CURRICULUM PROFESSIONALE (Ver )

Documenti analoghi
CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. GEOALPS STUDIO ASSOCIATO si costituisce nel 2014 dando seguito alla collaborazione fra i geologi Andrea Bussi e Michel Luboz.

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM PROFESSIONALE VITAE

CV Francesco D Adamo - Geologo Tecnico

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Dott. Geol. Francesco Menchi

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Scheda 2 F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. CAMPETTI ALESSANDRO 3, Via Capo di Vico, 55012, Capannori (LU), ITALY

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INTEGRAZIONE ALLA RELAZIONE GEOLOGICA E SISMICA PER IL PIANO PARTICOLAREGGIATO C1-GVS-B2-B3 IN LOC. MAGAZZINO NEL COMUNE DI VALSAMOGGIA.

Indirizzo di residenza Via Martiri della Resistenza, Monsano (AN) Italia

ANALISI CONGIUNTA MASW, REMI E HVSR

Novembre 1984, Sansepolcro (Ar)

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

UMBRIA. data inizio corso. riunione commissione. codice evento titolo luogo data evento crediti APC

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi

F O R M A T O E U R O P E O

Direzione Ambiente ed Energia Settore Sismica Ufficio Prevenzione sismica

2. CARATTERIZZAZIONE GEOFISICA DEI TERRENI DI FONDAZIONE

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Sondrio

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

LE VIBRAZIONI NEI CANTIERI E NELLA PROGETTAZIONE. VALUTAZIONE DEI MICROTREMORI PER LE AMPLIFICAZIONI DI SITO E ANALISI DELLE Vs30 PER LE NTC 2008

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

OGGI ISCRITTO ALL ALBO CONSULENTI TECNICI TRIBUNALE DI MODENA

Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Attivita di collaborazione con lo Studio d Ingegneria Ing. Benedetti Alberto di Montecatini Terme

COMUNE DI REGGELLO. ALLEGATO 03 Dati di base Indagini sismiche A.GEO 03

geol. Benedetta Polverosi curriculum professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Dott. Geologo Anna Montalto

CURRICULUM VITAE DR. GEOL. GEROSA DANIELE

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Laurea VO Scienze Geologiche Master in geofisica generale ed applicata Iscritto all ordine dei Geologi ella Toscana

10/04/1966 ISTRUTTORE DIRETTIVO COMUNE DI ROVOLON ISTRUTTORE DIRETTIVO SPORTELLO UNICO EDILIZIA

Erbacci Pierpaolo. Tipo di azienda o settore Ente pubblico - difesa idraulica del territorio Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Fabio Vannoni

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura


CURRICULUM VITAE & CURRICULUM PROFESSIONALE

R1 RELAZIONE TECNICA

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Attualmente l incarico presso l azienda è quello di Facility manager come responsabile della manutenzione edile degli edifici della Tenuta

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

OLIVIERI LEANDRO STRADA SAN FILIPPO PORTO SANT ELPIDIO (uff) (uff)

F O R M A T O E U R O P E O

Provincia di Imperia. PROGETTISTA: Dott. Arch. Sergio MAIGA Studio Tecnico Maiga, Via Gioberti n 3 - Sanremo

INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

Roberta Scaffidi. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Occupazione Attuale. PEC

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

Relazione misure MASW

Da Dicembre 2008 ad oggi Comune di Gorla Maggiore (VA) Ente pubblico Tempo indeterminato Responsabile Area Tecnica

COMUNE DI VERDELLINO PROVINCIA DI BERGAMO AGGIORNAMENTO E REVISIONE DELLO STUDIO DELLA COMPONENTE GEOLOGICA E SISMICA DI SUPPORTO AL PGT

Studio Geologico Focardi di Focardi Gianni

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Scelta dello spettro di dispersione fra le singole finestre di durata pari a 2s

CURRICULUM PROFESSIONALE ING.BRANDONI FABRIZIO. Via Jesi N Numana (AN) Fax

Curriculum VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Curriculum VITAE di: Geol. MIRCO CALZOLARI.

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (dalla più recente)

INFORMAZIONI PERSONALI

Dal 31/12/2009 ad oggi Comune di Muggia

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM Dott. Geol. Francesco Bartucci Curriculum Dott. Geol. Francesco Bartucci Via Giuseppe Giusti, ANDRIA (BT) tel. - fax 0883/

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

FRANA DI COLLE SAN GIOVANNI (FOLIGNO PG)

INDAGINI GEOFISICHE E ANALISI DELLA RISPOSTA SISMICA LOCALE

Informazioni personali. Struttura regionale. Occupazione / Settore professionale. Esperienza professionale. Nome Cognome. conegliano 15/06/1957

CURRICULUM VITAE. Data di nascita Qualifica. Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana

INDICE. Documentazione fotografica TAVOLE

Relazione misure MASW

COMUNE DI BRANDICO COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (L.R. 12/2005) ALLEGATO 2: INDAGINE SISMICA

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

Curriculum Vitae Dott. Geologo Attilio Porchia Ai fini della pubblicazione

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

Occupazione attuale Dirigente tecnico Autorità di bacino distretto Appennino Settentrionale

Transcript:

DATI ANAGRAFICI E FISCALI CURRICULUM PROFESSIONALE (Ver. 2017-11) Nome e cognome Sede legale Studio professionale Matteo Gualdani Cellulare 3398159700 E-mail PEC Indirizzo web Nazionalità Via XVI Marzo 4 52024 Loro Ciuffenna (AR) Via Aligi Barducci 12 52027 San Giovanni V.no (AR) matteo.gualdani@studioggs.it matteo.gualdani@epap.sicurezzapostale.it www.studioggs.it Italiana Data di nascita 13/06/84 Codice fiscale GLDMTT84H13F656K Partita IVA 02015590512 Assicurazione professionale Reale Mutua (2010/03/2077290) Iscrizione albo professionale Ordine dei Geologi della Toscana n. 1636 dal 20/10/2009 FORMAZIONE 2012 Ottobre/Novembre (Università degli Studi di Siena) Corso di perfezionamento: Indirizzi e Criteri per la Microzonazione sismica - Siena 2009 22 Ottobre (Ordine dei Geologi della Toscana) Iscrizione all'albo n. 1636 2009 3 Agosto (Università degli Studi di Siena) Abilitazione all'esercizio della professione di Geologo (votazione 168/200) 2009 8 Aprile (Università degli Studi di Siena) Laurea Specialistica in Geologia Applicata (votazione 110/110 e lode) 2009 4 Aprile (Regione Toscana/Università degli Studi di Siena) Modulo professionalizzante in GIS (attestato di qualifica professionale) 2006 20 Dicembre (Università degli Studi di Siena) Laurea Triennale in Geotecnologie (votazione 110/110 e lode) 2006 Giugno/Luglio (Università degli Studi di Siena) Incontro tecnico: Interventi di mitigazione del rischio geomorfologico, casi di studio - S. Giovanni V.no (AR) 2003 2 Luglio (Liceo Scientifico B. Varchi di Montevarchi) Diploma scientifico (votazione 85/100)

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE CONTINUO (APC) 2014-2016 (Ordine dei Geologi della Toscana) Corsi di aggiornamento professionale continuo APC ASSOLTO 2016-29 Novembre (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Progettazione geotecnica delle opere di sostegno non strutturali secondo le NTC 2008 e gli Eurocodici Siena 2016-9 Settembre (Regione Toscana) Convegno: La Microzonazione Sismica di III livello per la pianificazione territoriale e la progettazione edilizia. L'esempio di Fivizzano Firenze 2016 26 Maggio-9 Giugno (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Corso per CTU e periti del tribunale Arezzo 2015 6 Ottobre (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Rischio sismico e rischio idrogeologico. Tavola rotonda: il futuro della professione del geologo Firenze 2015 11 Settembre (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Urbanizzazione sostenibile in Toscana, progettazione e realizzazione di impianti per lo sfruttamento della geotermia a bassa entalpia Firenze 2015 18-19 Giugno (Ordine dei Geologi delle Marche) Workshop: Acquisizione e Analisi di dati sismici per Studi di Geotecnica e Microzonazione Sismica Camerino 2014 27 Novembre (Ordine dei Geologi della Toscana) Corso: Analisi pratica di risposta sismica locale con il software libero STRATA Firenze 2014 11 Settembre (Ordine dei Geologi della Toscana) Giornata di studio: Decreto 31 Ottobre 2013 n. 143 Firenze 2014 12 Giugno (Regione Toscana) Convegno: Le attività regionali per la Microzonazione Sismica in Toscana - Firenze 2014 9 Maggio (Fondazione dei Geologi della Toscana) Convegno: Misure inclinometriche Strumentazione, metodologie, normative e casi di studio - Arezzo 2014 11 Marzo (Comune di Montecatini Terme) Convegno: Banche dati e continuum geologico per la pianificazione - Firenze 2014 1 Marzo (Comune di Montecatini Terme) Convegno: Previsione e prevenzione del rischio sismico - Montecatini Terme (PT) 2013 11 Luglio (Fondazione dei Geologi della Toscana) Convegno: Modellazione geologica, geotecnica e sismica: NTC 2013 - Firenze 2012 6 Luglio (Fondazione dei Geologi della Toscana) Seminario: La gestione delle terre e rocce da scavo - Firenze 2012 27 Gennaio (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Microzonazione sismica di I livello ai sensi del Regolamento 53/R Regione Toscana - Lucca

2011-2013 (Ordine dei Geologi della Toscana) Corsi di aggiornamento professionale continuo APC ASSOLTO 2011 12 Dicembre (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: 53/R del 25/10/2011 Regolamento di attuazione dell'art. 62 della legge regionale 3 Gennaio 2005 n. 1 - Firenze 2011 11 Novembre (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: La valutazione della risposta sismica locale ( 7.11.3 delle NTC2008 - Firenze 2011 11 Giugno (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Valutazione della RSL mediante specifiche analisi per la definizione dell'azione sismica di progetto, ai sensi del 7.11.3 delle NTC2008, in alternativa al metodo semplificato (categorie di sottosuolo) - Firenze 2011 6 Maggio (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: La relazione sismica finalizzata alla progettazione delle strutture - Firenze 2011 15 Aprile (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Caratterizzazione geotecnica e sismica dei suoli con il metodo MASW nell'ambito delle NTC 2008 - Livorno 2011 21 Gennaio (Ordine dei Geologi della Toscana/Consiglio Nazionale dei Geologi) 2 Forum degli Ordini e del Consiglio Nazionale dei Geologi: Norme tecniche sulle costruzioni, NTC2008 - Firenze 2008-2010 (Ordine dei Geologi della Toscana) Corsi di aggiornamento professionale continuo APC ASSOLTO 2010 2 Luglio (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Indagini sismiche: metodologie di acquisizione del parametro Vs - Firenze 2010 18 Giugno (Fondazione dei Geologi della Toscana) Seminario: Soluzioni per la difesa del suolo: interventi paramassi, terre rinforzate ed opere idrauliche - Firenze 2010 12 Maggio (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Norme tecniche per le costruzioni 2008, teoria e applicazioni pratiche nella progettazione geologica e geotecnica - S. Giovanni V.no (AR) CORSI DI AGGIORNAMENTO SU ACQUISIZIONI E ANALISI DEI DATI SISMICI 2015 3-4 Dicembre (Fondazione Museo Civico Rovereto) Workshop: XII Workshop di Geofisica e III Giornata di Formazione - Rovereto (TN) 2015 18-19 Giugno (Prof. G. Dal Moro Università di Camerino) Workshop: Acquisizione e Analisi di dati sismici per Studi di Geotecnica e Microzonazione Sismica - Camerino 2015 8 Maggio (Prof. G. Dal Moro- Friuli innovazione) Giornata formativa: Utilizzo dei software WinMASW e Holisurface - Udine 2011 15 Aprile (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Caratterizzazione geotecnica e sismica dei suoli con il metodo MASW nell'ambito delle NTC 2008 - Livorno 2011 9 Aprile (Dolang) Workshop: L'uso pratico dei software in geofisica - Spoleto

2010 2 Luglio (Fondazione dei Geologi della Toscana) Corso: Indagini sismiche: metodologie di acquisizione del parametro Vs - Firenze ESPERIENZE LAVORATIVE Dal 2016: Membro della Commissione per il Paesaggio di Sansepolcro (AR) Dal 2014: Membro della Commissione Edilizia Comunale di Reggello (FI) Dal 2009 ad oggi: Titolare di studio professionale (G.G.S. Di Gualdani Matteo). Svolgimento di incarichi nei settori: Geologia; Geologia applicata; Geotecnica; Idrogeologia; Ambiente e Pianificazione Territoriale; Geofisica. 2009-2014: Consigliere comunale nel Comune di Loro Ciuffenna (AR). 2009-2011: Collaborazione con Geol. Gianfranco Buccianti. STRUMENTAZIONI E SOFTWARE Software Pacchetto Geostru per la geotecnica; SSAP (software libero); Progecad 2014 Progesoft; QGIS (Open Source); Doremi (Sara instruments); WinMASW 7.0 Academy (Eliosoft); Holisurface 5.0 (Eliosoft); Easy Refract (Geostru); Geopsy (Open Source); Rayfract 3.26; Surfer 11; Strata (Software libero); Open Office (Open Source). Hardware Sismografo DOREMI (Sara Instruments) da 24 canali con n. 24 geofoni verticali da 4,5 Hz e n. 12 geofoni orizzontali da 4,5 Hz; Sismografo triassiale Geobox da 4,5 Hz (Sara Instruments); Freatimetro PASI da 150 metri; Trivella manuale Eijkelkamp con punta per terreni misti da 7 cm; Scissometro tascabile MODS80; Geohammer Sclerometro per rocce; Workstation (processore Intel I7 6 core 3,4 Ghz e 32 GB RAM).

TIPOLOGIA DI INDAGINI SISMICHE SVOLTE DAL 2010 AD OGGI: Misure di vibrazioni ambientali secondo i rapporti spettrali HVSR; Indagini MASW utilizzando onde di Rayleigh e di Love con metodo FVS (Full Velocity Spectrum) o con la classica curva di dispersione. Analisi congiunta utilizzando anche le velocità di gruppo; Indagini attive Holisurface utilizzando il tromografo triassiale con trigger incorporato; Indagini passive tipo ESAC; Indagini a rifrazione in onde P con interpretazione tomografica o GRM. INCARICHI E CONSULENZE A SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE EDILIZIA DAL 2009 AD OGGI Si riportano di seguito le principali categorie di lavori eseguiti: Realizzazione di nuova abitazione, annesso agricolo, garage o ampliamento planimetrico; Realizzazione di piscina privata; Progettazione e direzione lavori per nuovi pozzi a vari usi; Studio geologico per lesioni su edificio abitativo; Sanatoria per invasi artificiali ai sensi della L.R. 64/2009; Nuovi muri di sostegno; Studi pedologici; Nuovi scarichi fuori fognatura per subirrigazione o fitodepurazione; Ampliamento del cimitero di proprietà della Confraternita della Misericordia di Loro Ciuffenna (AR); Indagini sismiche a rifrazione, MASW, HVSR e Holisurface; Studi geologici per verifiche tecniche su: n. 3 scuole Arezzo (Staggiano, Palazzo del Pero, Matrignano) - 2013; Caserma dei Carabinieri di Pratovecchio con analisi di RSL - 2014. Realizzazione di un parcheggio pubblico in loc. La Romola (San Casciano V. Pesa FI) 2014; Realizzazione di un ponte ciclabile sul T. Caposelvi (Montevarchi AR) 2014. INCARICHI E CONSULENZE IN MATERIA DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DAL 2009 AD OGGI Si riportano di seguito le principali categorie di lavori eseguiti: Studi di Microzonazione Sismica di I livello: Comune di Anghiari (AR) 2012 (Collaborazione con Geol. Linda Bartolomei) Comune di Rufina (FI) 2013 Comune di Giuncugnano (LU) 2013 (Collaborazione con Geol. Roberto Maggiore) Pianificazione dell'emergenza CLE (Condizione limite per l'emergenza): Comune di Rufina (FI) 2013 (Digitalizzazione e trasformazione in shapefile) Comune di Giuncugnano (LU) 2013 (Digitalizzazione e trasformazione in shapefile) Comune di Sillano-Giuncugnano (LU) 2015 (Digitalizzazione e trasformazione in shapefile Sillano) Relazioni di fattibilità per piani di recupero: Comparto TUR1 Loro Ciuffenna (AR) - 2011 Loc. Anciolina Loro Ciuffenna (AR) 2012 Centro Storico del Comune di Loro Ciuffenna Loro Ciuffenna - 2016 Varianti al Regolamento Urbanistico: Loc. Le Fornaci Bucine (AR) 2013

Loro Ciuffenna, Novembre 2017 Firma del dichiarante Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 13 del Dlgs 196/2003 (Codice in materia di dati personali) dichiara di essere stato informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo mi competono tutti i diritti previsti. Loro Ciuffenna, Novembre 2017 Firma del dichiarante