Provvedimento del Direttore generale

Documenti analoghi
Provvedimento del Direttore generale

Provvedimento del Direttore generale

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Provvedimento dirigenziale

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste Strada Cappuccini, n. 2 A AOSTA Tel Fax

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche

Provvedimento dirigenziale

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche

Provvedimento dirigenziale

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Provvedimento del Dirigente dell Area Didattica e Servizi agli Studenti

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Univda - Prot. n del 19/06/2017 Provvedimenti Dirigente Area Affari Generali 12/2017 [Classif. X/04]

Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT-TEM)

Provvedimento del Direttore generale

IL DIRETTORE DEL CENTRO TRANSFRONTALIERO SUL TURISMO E L ECONOMIA DI MONTAGNA (CT-TEM)

Il Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche

provvedimento dirigenziale

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT- TEM)

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento dirigenziale

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Provvedimento dirigenziale

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

Provvedimento del Direttore generale

Provvedimento dirigenziale

Il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale

Univda - Prot. n del 05/05/2017 Provvedimenti Dirigente Area Affari Generali 8/2017 [Classif. X/04]

Provvedimento del Direttore generale. Il Direttore generale

IL DIRIGENTE DELL AREA AFFARI GENERALI. VISTO il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, nel testo vigente;

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento del Direttore generale

Provvedimento dirigenziale

P R O V V E D I M E N T O D I R I G E N Z I A L E

Decreto del Direttore del Centro Transfrontaliero sul Turismo e l Economia di Montagna (CT-TEM)

DETERMINA n. 62/AF del 12 APRILE 2018

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

DETERMINA n. 57/AF del 03 APRILE 2018

Provvedimento dirigenziale

DETERMINA n. 35/SP del 04 MARZO 2019

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINA n. 99/SP del 24 MAGGIO 2018

P R O V V E D I M E N T O D I R I G E N Z I A L E

DETERMINA n. 72/AF del 21 MAGGIO 2018

DETERMINA n. 29/AF del 09 FEBBRAIO 2018

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINA n. 90/SP del 17 GIUGNO 2019

DETERMINA n. 99/AF del 13 SETTEMBRE 2019

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

DETERMINA n. 88/AF del 16 GIUGNO 2017

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINA n. 120/AF del 24 OTTOBRE 2019

DETERMINA n. 7/AF del 15 GENNAIO 2019

DETERMINA n. 5/AF del 11 GENNAIO 2017

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINA n. 79/AF del 28 GIUGNO 2019

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINA n. 119/AF del 14 SETTEMBRE 2017

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINA n. 19/AF del 23 GENNAIO 2019

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

DETERMINA n. 111/AF del 24 SETTEMBRE 2018

DETERMINA n. 70/AF del 14 MAGGIO 2018

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Albo ufficiale di Ateneo 1842/ Prot. n del 19/02/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Albo ufficiale di Ateneo 2730/ Prot. n del 11/03/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

Albo ufficiale di Ateneo 2213/ Prot. n del 26/02/ [UOR: ALBOOL - Classif. I/7]

Transcript:

Provvedimento del Direttore generale Affidamento alla ditta agrisù s.r.l. di Torino, P. IVA 10977310019, della fornitura di n. 4 centraline per il monitoraggio della qualità dell aria interna (indoor air quality) e del relativo servizio di installazione per la scuola primaria di Gressoney-La-Trinité, in relazione alle attività di sperimentazione nell ambito del programma N.A.S.A. Nuova Architettura Sensibile Alpina, finanziato attraverso il Bando Unità di Ricerca della Regione Autonoma Valle d Aosta - CUP B66G15002490006 CIG ZAA28D200E. Visto lo Statuto di Ateneo, nel testo vigente; IL DIRETTORE GENERALE visto il Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, nel testo vigente; visto il Manuale di Contabilità e gestione, nel testo vigente; vista la Legge 07 agosto 1990, n. 241, recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi, nel testo vigente; visto il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante Codice dei contratti pubblici, nel testo vigente; richiamate le Linee Guida n. 4, di attuazione del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici, approvate dal Consiglio dell Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016, aggiornate al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, con delibera del Consiglio n. 206, del 01 marzo 2018; richiamata la deliberazione del Consiglio dell Università n. 8, adottata nella seduta del 28 febbraio 2019, con la quale sono stati approvati il budget autorizzatorio per l anno 2019 ed i relativi budget assegnati alle strutture; richiamato il proprio provvedimento n. 5 del 26 gennaio 2016, con il quale è stata approvata la candidatura del programma N.A.S.A. Nuova Architettura Sensibile Alpina, finanziato attraverso il bando unità di ricerca della Regione Autonoma Valle d Aosta (CUP B66G15002490006), di cui è responsabile scientifico il Prof. Giuseppe Barbiero; richiamato il Decreto del Presidente della Giunta esecutiva n. 5 del 15 febbraio 2016, concernente l approvazione del budget del programma di cui al punto precedente;

considerato che, in relazione alla ricerca scientifica svolta nell ambito del programma N.A.S.A. Nuova Architettura Sensibile Alpina, finanziato attraverso il Bando Unità di Ricerca della Regione Autonoma Valle d Aosta, di cui è responsabile scientifico il Prof. Giuseppe Barbiero, si rende necessario monitorare la qualità dell aria interna dei locali della Scuola primaria di Gressoney-La-Trinité sottoposti alla riqualificazione edilizia; considerato che, ai fini del monitoraggio permanente della qualità dell aria di cui al punto precedente, si rende necessario acquisire n. 4 centraline (una per ogni ambiente scolastico), con le seguenti caratteristiche tecniche: dimensioni non superiori a 200 mm x 200 mm x 100 mm connettibile in Wi-Fi interfaccia via browser sistema di identificazione a radiofrequenza (RFID), e che possano permettere di valutare i seguenti parametri: Volatile Organic Compounds (VOC) Monossido di carbonio (CO) Diossido di carbonio (CO2) Diossido di azoto (NO2) Ammoniaca (NH3) Ozono (O3) PM 2,5 PM 10; atteso che il costo massimo stimato per la fornitura dei beni in oggetto ammonta, presuntivamente, a 3.380,00 euro, oltre all IVA di legge al 22%; richiamato l articolo 32, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016, il quale stabilisce che per affidamenti di importo inferiore a 40.000,00 euro, la stazione appaltante può procedere ad affidamento diretto tramite determina a contrarre o atto equivalente che contenga, in modo semplificato, l oggetto dell affidamento, l importo, il fornitore, le ragioni della scelta del fornitore, il possesso da parte sua dei requisiti di carattere generale nonché il possesso dei requisiti tecnico-professionali, ove richiesti; richiamato il provvedimento del Direttore generale n. 94, prot. univ. n. 5742/X/04, del 7 luglio 2017, con il quale sono state approvate le procedure interne per l acquisizione delle forniture di beni e servizi di importo inferiore a 40.000,00 euro, nonché i relativi allegati; preso atto che l articolo 37, comma 1, del D.lgs. n. 50/2016 prevede che le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di ricorso agli strumenti di acquisto e negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente, tra l altro, all acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro nonché attraverso l effettuazione di ordine a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza;

verificato che, alla data di adozione del presente provvedimento, la tipologia di servizio richiesto è presente all interno del catalogo del Me.Pa della Consip S.p.A., ma i prodotti individuati non possiedono le caratteristiche rispondenti alle esigenze di ricerca del Prof. Barbiero (come da nota allegata al presente provvedimento); ritenuto, pertanto, di ricorrere all affidamento diretto per la fornitura del servizio in oggetto ai sensi dell art. 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs. n. 50/2016, per ragioni di economicità, efficacia, proporzionalità, nonché tempestività; vista la Legge 30 dicembre 2018, n. 145 (legge di Bilancio 2019), art. 1, comma 130 che modifica l art. 1, comma 450, della Legge 296/2006 innalzando a 5.000,00 euro la soglia per non incorrere nell obbligo di ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione; atteso che, alla luce di quanto sopra esposto, si è proceduto a richiedere alla ditta agrisù S.r.l. di Torino la formulazione di un preventivo per la fornitura di n. 4 centraline per il monitoraggio della qualità dell aria interna (indoor air quality), e in particolare per n. 3 centraline modello 5.19.1 e per 1 centralina 4.17.2, comprensivo del relativo servizio di installazione; dato atto che la ditta agrisù S.r.l. ha presentato il seguente preventivo: - Centralina modello 5.19.1: costo unitario 799,00; - Centralina modello 4.17.2: costo unitario 730,00; - Costo di installazione (unico per le 4 centraline): 250,00; dato atto che il preventivo presentato dalla ditta agrisù S.r.l., con sede in Via Nizza 52-10126 Torino, P.IVA 10977310019, per un importo complessivo pari a 3.377,00 euro oltre all IVA di legge al 22%, rispetta le specifiche tecniche richieste; dato atto che: il possesso dei requisiti di carattere generale di cui all art. 80 del D.lgs. n. 50/2016 è stato autocertificato dalla ditta sopra citata (prot. univda n. 9005/X/04 del 20 giugno 2019); è stato consultato il casellario dell Autorità Nazionale Anticorruzione per la verifica dei requisiti di ordine generale della ditta agrisù s.r.l. (prot. univda n. 9150/X/04 in data 26 giugno 2019); è stata verificata la regolarità contributiva della ditta agrisù s.r.l. tramite la piattaforma dedicata (DURC on line) protocollo INAIL_17007244; è stata accertata l iscrizione alla Camera di Commercio tramite apposita visura camerale acquisita agli atti di Ateneo (prot. univda n. 9148/X/04 del 26 giugno 2019); il pagamento della prestazione verrà effettuato previa verifica del corretto svolgimento del servizio, esclusivamente con le modalità di cui all art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136, e precisamente tramite bonifico su conto corrente bancario o postale dedicato alle commesse pubbliche; ai fini di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi ai rapporti contrattuali in ambito pubblico alla presente fornitura è stato attribuito il seguente codice CIG ZAA28D200E;

i dati relativi al presente affidamento sono soggetti alla pubblicazione prevista dalla normativa vigente in materia nelle apposite sottosezioni della pagina Amministrazione trasparente del sito web dell Ateneo; alla presente fornitura si applicano, per quanto compatibili, le disposizioni del Codice di comportamento dei dipendenti dell Università della Valle d Aosta, pubblicato sul sito dell Ateneo, www.univda.it, nella sezione denominata Normativa ; ritenuto di nominare quale responsabile del procedimento la Dott.ssa Federica Vielmi, funzionario dell Ufficio Progetti e Relazioni internazionali della Direzione generale di Ateneo; considerato, altresì, che la stipula del contratto per la fornitura del servizio in oggetto è disposta in modalità elettronica, mediante scambio di corrispondenza, secondo l uso del commercio, ai sensi dell art. 32, comma 14, del D.lgs. n. 50/2016; ritenuto, pertanto, per le ragioni sopraesposte, di affidare la fornitura di n. 4 centraline per il monitoraggio della qualità dell aria alla ditta agrisù s.r.l., per un importo pari a 3.377,00 euro, oltre all Iva di legge al 22%; preso atto che il presente Provvedimento è soggetto a visto di regolarità contabile e accertata la copertura finanziaria; DECIDE 1. È approvata la procedura di affidamento descritta in premessa dando atto che: l oggetto del contratto riguarda la fornitura di n. 4 centraline per il monitoraggio della qualità dell aria da installare nelle aule sottoposte a intervento di riqualificazione presso la Scuola primaria di Gressoney-La-Trinité, e in particolare: n. 3 centraline modello 5.19.1 e n. 1 centralina modello 4.17.2, oltre al relativo servizio di installazione, per un importo complessivo pari a 3.377,00 euro, oltre all Iva di legge al 22%; l acquisizione della predetta fornitura è effettuata mediante affidamento diretto, ai sensi dell articolo 36, comma 2, lettera a), del D.lgs n. 50 del 2016; la stipula del contratto è disposta in modalità elettronica, mediante scambio di corrispondenza, secondo l uso del commercio, ai sensi dell art. 32, comma 14, del D.lgs. n. 50/2016. 2. È nominata quale responsabile del procedimento la Dott.ssa Federica Vielmi, funzionario dell Ufficio Progetti e Relazioni internazionali della Direzione generale di Ateneo. 3. È affidata, per le ragioni sopraesposte, alla ditta agrisù s.r.l., con sede in Via Nizza 52-10126 Torino, P.IVA 10977310019, la fornitura di n. 4 centraline per il monitoraggio della qualità dell aria, per un importo totale pari a 3.377,00 oltre all IVA di legge al 22%. 4. È autorizzata, per le finalità di cui al precedente punto 1, la spesa complessiva di 4.119,94 euro (quattromilacentodiciannove/94), IVA inclusa, a valere sui fondi assegnati alla WP3, voce Attrezzature e strumenti del budget del progetto BUR2016FAS_NASA.

5. È dato atto che il presente provvedimento è soggetto a visto di regolarità contabile. 6. È allegata al presente provvedimento la scrittura contabile relativa all autorizzazione di cui al punto 4. 7. È allegato, altresì, al presente provvedimento, quale parte integrante, il preventivo fornito dalla ditta agrisù s.r.l.. 8. È dato atto che la liquidazione della fattura elettronica avverrà previo esito positivo della regolarità della fornitura del servizio e nel rispetto degli obblighi previsti dall articolo 3 della legge n. 136/2010, nonché a seguito dell esito positivo degli accertamenti disposti in materia di pagamenti da parte degli enti pubblici. 9. Il contenuto e gli estremi del presente Provvedimento sono pubblicati, ai sensi e per gli effetti dell articolo 29, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016, sul sito istituzionale dell Università, nell ambito della sezione denominata Amministrazione trasparente il primo giorno lavorativo successivo alla data di protocollazione. 10. Avverso al presente provvedimento, è esperibile il ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR Valle d Aosta entro 30 giorni decorrenti dalla sopra indicata data di pubblicazione. 11. Il presente Provvedimento è pubblicato all albo online di Ateneo. IL DIRETTORE GENERALE Lucia Ravagli Ceroni sottoscritto digitalmente All. 3 (nota Prof. Barbiero, scrittura contabile, preventivo agrisù)