Centro Unico Appalti dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve

Documenti analoghi
AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

GROSSETO - CIG: CB

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 DEL D.LGS. N

Centrale Unica di Committenza

Gli operatori economici potranno manifestare il loro interesse a partecipare ad uno o entrambi i lotti.

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Centro Unico Appalti dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve

Centro Unico Appalti dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve

Centro Unico Appalti dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve

Comune di Fosdinovo (Provincia di Massa Carrara)

Elementi della procedura e del contratto:

U.F. SERVIZI SOCIALI RESIDENZIALI E TERRITORIALI

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

2 - Durata dell'appalto Il servizio ha durata a partire dalla data di aggiudicazione definitiva e fino al 31 dicembre 2019.

AVVISO. Elementi della procedura e del contratto:

2 - Durata dell'appalto Il servizio ha durata a partire dalla data di aggiudicazione definitiva e fino al 31 dicembre 2019.

Sono a carico dell'aggiudicatario le spese per i mezzi, per le attrezzature e per lo smaltimento del materiale di risulta.

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

Elementi della procedura e del contratto:

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

2 - Durata dell'appalto Il servizio ha durata per n. 3 anni a partire dalla data di aggiudicazione definitiva.

U.F. SERVIZI SOCIALI RESIDENZIALI E TERRITORIALI

Centrale Unica di Committenza

AVVISO AVVIO DI PROCEDURA NEGOZIATA

U.O.C. LAVORI PUBBLICI SIENA

Città di Grosseto SETTORE ENTRATE, PATRIMONIO E SERVIZI AL CITTADINO ED ALLE IMPRESE SERVIZIO ACQUISTI E GARE

Centro Unico Appalti dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

SETTORE COMPETENTE Servizio Servizi al Cittadino Comune della Città di Chiusi Tel. 0578/

L Amministrazione si riserva di non procedere all indizione della successiva procedura di gara informale per l affidamento del servizio.

(Determinazione di indizione del Settore 1 Affari Generali e Istituzionali, Servizi Alla Persona n. 120 del )

Comune di Pieve a Nievole (Provincia di Pistoia) Settore Pubblica Istruzione e Affari Sociali AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Elementi della procedura e del contratto:

DIREZIONE GENERALE. Centrale d Acquisto. Prot del

AREA DI COORDINAMENTO GOVERNANCE TERRITORIALE DI AREA VASTA, PROGRAMMAZIONE E BILANCIO, SERVIZI AMMINISTRATIVI

Elementi della procedura e del contratto:

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO PUCCINELLI A MARINA DI CARRARA. 1 LOTTO

(Determinazione di indizione del Settore n. III Lavori Pubblici e Centro Operativo Comunale n. 371 del )

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

REGIONE TOSCANA Prosecuzione emergenza OCDPC n. 215/2014 OCDPC n. 368/2016

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

OG3 Prevalente ,77 87,53% subappalto ai sensi dell art. 105, comma 2 del Codice. Scorporabile a qualificazione obbligatoria 27.

UFFICIO GARE E CONTRATTI

UNIONE MONTANA DEI COMUNI DEL MUGELLO UFFICIO GARE E CONTRATTI

C.I.G. n A9. La manifestazione di interesse costituisce espressa accettazione di quanto previsto e riportato nel presente invito.

3 - Importo dell appalto L'ammontare indicativo della fornitura oggetto del presente appalto, è di ,00 oltre IVA di legge.

Procedura negoziata, previa manifestazione di interesse, interamente gestita con mezzi telematici

COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA:

Prevalente/ OG11 I 100% 30%

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Amministrazione Aggiudicatrice: COMUNE DI CAPALBIO Via G. Puccini CAPALBIO

AVVISO INDAGINE DI MERCATO

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

U.O.C. LAVORI PUBBLICI SIENA

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

Responsabile unico del procedimento: Ing. Simona Burchi tel cell

AVVISO AVVIO DI PROCEDURA NEGOZIATA CONCESSIONE DI SERVIZI DI GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DI PROPRIETA COMUNALE NUOVA PALESTRA BOXE (CPV

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO. Barberino Val d'elsa Greve in Chianti - San Casciano Val di Pesa Tavarnelle Val di Pesa

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ARPAT - Direzione amministrativa - Settore Patrimonio Immobiliare Impianti e Reti. Via N. Porpora Firenze

AVVISO PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA

Unione di Comuni montana Colline Metallifere Comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri

Determina a contrarre: n. 641 del 04/04/2019

S.C.R. Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AVVISO PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI CAMPI DI INUMAZIONE CIMITERI COMUNALI

27.900, , D49 IMBUSTAMENTO LOTTO 2 POSTALIZZAZIONE , , EEF

Comune di Isola del Giglio Medaglia d Oro al Merito Civile Provincia di Grosseto Via Vittorio Emanuele, 2 - Giglio Castello

COMUNE DI MONTESPERTOLI

CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto. Comune di

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Via Giulio Cesare Vanini Firenze

UFFICIO GARE E CONTRATTI

IL RUP RENDE NOTO: Art. 1 Amministrazione Aggiudicatrice

UFFICIO GARE E CONTRATTI

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

Responsabile unico del procedimento: Per. Ind. Roberto Innesti - Tel Cell ,

Responsabile unico del procedimento: Geom. Marco Raglianti - Tel Cell ,

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

UFFICIO GARE E CONTRATTI

AVVISO PUBBLICO. Amministrazione aggiudicatrice o Ente Appaltante

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Responsabile unico del procedimento: Arch. Barbara Billi - Tel Cell ,

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

RENATO DANI SAN MARCELLINO (CPV

UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO

SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE AREE A VERDE DI PROPRIETA' COMUNALE.

Transcript:

Centro Unico Appalti dell Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve Via Tanzini, 27 50065 Pontassieve (FI) Tel 055 8360336/7/0/1/356. e-mail: ufficiogare@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI LONDA: PROCEDURA NEGOZIATA, AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO AI SERVIZI SCOLASTICI DELLE SCUOLE DI LONDA (RISTORAZIONE, ACCOMPAGNAMENTO SU SCUOLABUS E VIGILANZA ALUNNI PRE-POST ORARIO SCOLASTICO) FINALIZZATO ALL'INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI - PROCEDURA NEGOZIATA RISERVATA A COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B O LORO CONSORZI- PERIODO 01.02.2019-31.12.2021 RINNOVABILE PER UN ULTERIORE PERIODO DI DUE ANNI (DAL 01.01.2022 AL 31.12.2023) Determinazione a contrarre del Responsabile apicale dell'area Funzioni Fondamentali del Comune di Londa n. 162 del 05/12/2018. Con il presente avviso si richiede alle cooperative sociali di tipo B e loro Consorzi di tipo C, iscritte all'albo Regionale di cui all art. 3 Capo II della Legge Regionale Toscana n. 58/2018 o comunque rientranti nella tipologia di cui all art. 1 comma 2 lettera b) della legge n. 381/1991 Disciplina delle Cooperative sociali, di manifestare l interesse ad essere invitati alla procedura negoziata svolta in modalità telematica ai sensi dell art 36 comma 2 lett. b) del D.lgs 50/2016 per l affidamento in appalto dei servizi di cui all oggetto per il periodo 01/02/2019-31/12/2021, procedura effettuata dal Centro Unico Appalti dell'unione Valdarno e Valdisieve (C.U.A.) per conto di: Comune di Londa (Fi) Piazza Umberto I, 9 5006 Telefono 055-835251 email urp@comune.londa.fi.it - PEC : londa@postacert.toscana.it. Per comunicazioni inerenti la gara: Casella P.E.C.: uc-valdarnoevaldisieve@postacert.toscana.it Email: ufficiogare@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it tel. 0558360336/330/331 OGGETTO DELLA PROCEDURA NEGOZIATA E IMPORTO DEL CONTRATTO L'appalto ha per oggetto l'affidamento dei servizi di supporto ai servizi scolastici delle scuola di Londa (ristorazione scoalstica, accompagnamento su scuolabus e vigilanza alunni pre e post orario scolastico finalizzato all'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati). CIG: 772226135F Il capitolato di gara e la Lettera d'invito saranno resi disponibile in fase di gara negoziata. Ai sensi dell'art. 5 della L. 381/1991 e legge regionale Toscana nr. 87 del 1997 e dell art. 112 del Codice dei contratti la presente selezione è riservata alle Cooperative sociali e/o Consorzi di Cooperative sociali.

IMPORTO DELL'APPALTO A B D E F n. DESCRIZIONE DEI SERVIZI CPV Importo per il periodo di vigenza contrattuale Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso Valore totale* 1. Servizi vari di assistenza scolastica 80410000-1. 150.666,27. 2.333,33. 153.000,00 *Importo totale del lotto per il periodo 1 febbraio 2019 31.12.2021) Valore complessivo della manodopera. 122.181,96 Nel caso la S.a. intenda procedere al rinnovo per un periodo massimo di 24 mesi (da 1 gennaio 2022-31 dicembre 2023) l'importo stimato dell'appalto ai sensi dell'art. 35, c. 4 è determinato come segue: n. DESCRIZIONE DEI SERVIZI Valore totale (F) Valore rinnovo per ulteriori 24 mesi (dal 01.01.2022-31.12.2023) Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso (dal 01.01.2022-31.12.2023) Valore complessivo dell'appalto calcolato ai sensi dell'art. 35, c. 4, del D. lgs. 50/2016 1. Servizi vari di assistenza scolastica. 153.000,00. 103.314,24. 1.600,00. 257.914,29 Importo totale del lotto comprensivo dei rinnovi Quanto sopra oltre IVA nei termini di legge. CLAUSOLA SOCIALE Al fine di promuovere la stabilità occupazionale nel rispetto dei principi dell'unione Europea (art. 50 del D.lgs. 50/2016, come modificato dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 5 6 ) e ferma restando la necessaria armonizzazione con l'organizzazione aziendale dell'operatore economico subentrante e con le esigenze tecnico organizzative e di manodopera previste dal nuovo contratto, l'aggiudicatario dovrà prioritariamente assumere nel proprio organico, senza periodo di prova, tutto il personale che risulta attualmente operante per il servizio oggetto dell appalto che ha svolto il medesimo servizio per conto del Comune di Londa nel plesso individuati, salvo esplicita rinuncia individuale e, se del caso, assicurare la giusta tutela al personale operante in astensione per maternità, infortunio, malattia, ferie, aspettativa, aspettativa sindacale, al momento dell avvio dell appalto, garantendo l assorbimento dello stesso al termine del periodo degli istituti predetti. Secondo le prescrizioni contenute nel Parere del Consiglio di Stato nr. 2703 del 21/11/2018 reso sulla proposta di Linee Guida recante la disciplina delle clausole sociali di ANAC, l assorbimento in via prioritaria dovrà essere attuato integralmente secondo il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro prescelto dall operatore economico

subentrante e in via subordinata applicando le disposizioni delle clausola sociale recate dal contratto collettivo di categoria indicato dalla stazione appaltante rispetto all'oggetto prevalente dell'affidamento e quindi il CCNL per i dipendenti e soci delle Cooperative e soci delle Coop. sociali esercenti attività nel settore socio-sanitario,assistenziale-educativo. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: L aggiudicazione avverrà con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs. 50/2016, inferiore a quello posto a base di gara, al netto degli oneri per la sicurezza, determinato mediante ribasso percentuale. La ripartizione dei punteggi avverrà nel modo seguente: offerta tecnica max. 80 punti e offerta economica max. 20 punti. Si precisa che si procederà alla determinazione della soglia di anomalia ai sensi dell'art. 97, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016. DURATA DEL SERVIZIO: 01/02/2019-31/12/2021. È facoltà della stazione appaltante di procedere al rinnovo per un periodo massimo di 24 mesi dal 01/01/2022 al 31/12/2023. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: a) Requisiti generali ex art. 80 del Codice: Il concorrente dovrà dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, di non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 80 del Codice. In caso di operatori raggruppati il suddetto requisito deve essere posseduto da ciascuna impresa componente il raggruppamento e in caso di consorzi di cui all articolo 45 comma 2 lett. b) e c) sia dal consorzio che dalle imprese indicate quali esecutrici. b) Requisiti di idoneità professionale ex art. 83 comma 1 lett. a) e co. 3 del D.Lgs. 50/2016 per partecipare all appalto: 1) essere iscritto al Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato da cui risulti specificamente che l'o.e. esercita attività rientrante nell'oggetto della presente gara. Per le imprese non residenti in Italia, la predetta iscrizione dovrà risultare da apposito documento, corredato da traduzione giurata in lingua italiana, che dovrà attestare l iscrizione stessa in analogo registro professionale o commerciale secondo la legislazione dello Stato di appartenenza; 2) essere iscritto all'albo regionale di competenza relativo alle cooperative sociali di tipo B e/o Consorzi di cooperative di tipo C o similari da cui risulti specificamente specificamente l'esercizio dell'attività oggetto dell'affidamento; 3) cooperative sociali o consorzi di cooperative sociali non iscritte in un Albo a norma dell art. 9 della L. n. 381/1991 in quanto con sede legale in Regioni che ancora non ne dispongono, purché in possesso dei requisiti previsti per l iscrizione all Albo della Regione Toscana, fatta eccezione per l obbligo di sede legale in Toscana, rientranti nella tipologia di cui all art. 1 comma 2 lettera b) della legge n. 381/1991. I requisiti di idoneità professionale devono essere posseduti dall operatore economico in forma singola, da ciascuna delle imprese facenti parte il raggruppamento/consorzio ordinario di concorrenti/rete d impresa/geie e da tutte le consorziate esecutrici. c) Requisiti di capacità economica finanziaria ex art. 83 co. 1 lett. b) e co. 4 del D.Lgs. 50/2016: aver realizzato un fatturato specifico minimo annuo nel settore di attività oggetto dell appalto riferito a ciascuno degli ultimi 3 esercizi (2015, 2016, 2017), di valore pari o superiore ad 150.000,00 (centocinquantamila/00). Per aziende costituite nel triennio di riferimento, il requisito finanziario relativo al fatturato specifico minimo annuo deve essere proporzionalmente ridotto in base agli anni di effettiva attività. Il requisito del fatturato è ritenuto indispensabile a garanzia della solidità imprenditoriale del soggetto nello specifico settore di attività e quindi della possibilità di garantire la corretta esecuzione della prestazione.

d) Requisiti di capacità tecnico-professionale ex art. 83 co. 1 lett. c) co. 6 del D.Lgs. 50/2016: avere realizzato nell ultimo triennio (2015-2016-2017), regolarmente e con buon esito, servizi analoghi a quelli definiti nel presente appalto, presso enti pubblici e/o privati, per un importo, al netto dell' I.V.A., pari almeno all'importo a base di gara, stabilito in. 153.000,00 ed almeno nr. 1 servizio di supporto alla ristorazione scolastica, per un importo, al netto dell I.V.A. pari ad almeno. 100.000,00. Si precisa che tali servizi dovranno essere svolti regolarmente e con buon esito (senza che si siano verificate inadempienze gravi, formalizzate con provvedimenti definitivi, anche amministrativi, aventi caratteristiche ed effetti sanzionatori) e dovranno riportare per ciascun servizio gli importi, le date e i destinatari; SI INVITANO GLI OPERATORI ECONOMICI A INVIARE LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SOLO SE IN POSSESSO DI TUTTI I REQUISITI SOPRA ELENCATI. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai fini della presente procedura, il Responsabile del Procedimento di gara ai sensi dell art. 5 della L. n. 241/1990 è il dott. Francesco Cammilli, responsabile del C.U.A Centro Unico Appalti- dell'unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, tel. 055 8360336/7/1, e-mail: ufficiogare@uc-valdarnoevaldisieve.fi.it. Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. 50/2016 il responsabile del procedimento è il Responsabile del Servizio Segeteria-Servizi alla Persona del comune di Londa Dott. Moreno Fontani telefono 055/8352525, e- mail m.fontani@comune.londa.fi.it TERMINE E MODALITA' PER L'INVIO: Il termine perentorio per la presentazione delle manifestazioni di interesse è il 28/12/2018 alle ore 9:00:00. Le manifestazioni pervenute oltre tale data e ora non saranno ammesse alla procedura. Le manifestazioni di interesse da parte del concorrente devono pervenire entro tale data in modalità telematica attraverso il Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana, utilizzando le apposite funzionalità rese disponibili all indirizzo internet: https://start.toscana.it/. PER POTER MANIFESTARE INTERESSE A PARTECIPARE - gli operatori economici già registrati nell'indirizzario regionale dovranno accedere all'area riservata relativa all'avviso in oggetto e utilizzare l apposita funzione presente sul Sistema START; - gli operatori economici non iscritti all'indirizzario dovranno compilare il form telematico presente nella pagina contenente il dettaglio relativo all'avviso in oggetto; - compilare il modello della domanda di manifestazione di interesse (All. 1), firmato digitalmente, e da inserire sulla piattaforma START. Si fa presente che l operatore economico che ha fatto pervenire la manifestazione di interesse a seguito del presente avviso avrà la facoltà, ai sensi del D.Lgs. 50/2016, di presentare offerta per sé o quale mandatario di operatori riuniti secondo le modalità che saranno indicate nella lettera di invito a presentare offerta. In tali casi, ai fini del raggiungimento della soglia minima dei requisiti speciali richiesta per l ammissione e come meglio specificato nella lettera di invito a presentare offerta, ciascuna singola impresa costituente l operatore riunito, dovrà essere in possesso ed apportare parte di ognuno dei requisiti speciali richiesti. La mandataria, comunque, dovrà essere in possesso ed apportare ognuno dei requisiti richiesti nella misura minima del 40 % e comunque in misura maggioritaria rispetto agli altri membri dell operatore riunito. La mandante, comunque, dovrà essere in possesso ed apportare ognuno dei requisiti richiesti nella misura minima del 10 %. In caso di consorzi di cui all articolo 45 co. 2 lett. b) e c) i requisiti speciali dovranno essere apportati ai sensi dell articolo 47 del Codice e dell art. 94 del D.P.R. 207/2010. LA LETTERA DI INVITO La lettera d invito verrà inviata da parte della Stazione Appaltante a seguito della scadenza dei termini previsti

per la manifestazione d interesse esclusivamente alla casella di posta elettronica indicata dal concorrente che ha manifestato interesse e sarà inoltre resa disponibile su START nell area riservata all appalto in oggetto insieme alla restante documentazione di gara. Al fine di favorire la massima trasparenza, pubblicità e libera concorrenza alla presente procedura, la Stazione Appaltante non procederà ad alcuna selezione delle manifestazioni di interesse. Pertanto, tutti gli Operatori Economici interessati saranno automaticamente ammessi alla presentazione delle offerte secondo il termine e le modalità che saranno indicati nella successiva lettera d invito. Informazioni generali Per firmare digitalmente, ove richiesto, la documentazione di gara, i titolari o legali rappresentanti o procuratori degli operatori economici che intendono partecipare all appalto dovranno essere in possesso di un certificato qualificato di firma elettronica che, al momento della sottoscrizione, non risulti scaduto di validità ovvero non risulti revocato o sospeso. Ai sensi del Regolamento (UE) n. 910/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, il certificato qualificato dovrà essere rilasciato da un prestatore di servizi fiduciari qualificati presente nella lista di fiducia (trusted list) pubblicata dallo Stato membro in cui è stabilito. Al fine di verificare la validità delle firme digitali e delle firme elettroniche qualificate basate su certificati rilasciati da tutti i soggetti autorizzati in Europa, la Commissione europea ha reso disponibile un'applicazione open source utilizzabile on line sul sito dell Agenzia per l Italia Digitale nella sezione Software di verifica. L amministrazione utilizzerà tale applicazione per il riconoscimento e la verifica dei documenti informatici sottoscritti nei diversi Stati Membri della Comunità. ATTENZIONE: Il Sistema Telematico di Acquisti Regionale della Toscana utilizza la casella denominata noreply@start.toscana.it per inviare tutti i messaggi di posta elettronica. A tal fine i concorrenti sono tenuti a controllare che le mail inviate dal sistema non vengano respinte né trattate come Spam dal proprio sistema di posta elettronica e, in ogni caso, a verificare costantemente sul sistema la presenza di comunicazioni. Richieste di chiarimenti da parte degli operatori economici Le eventuali richieste di chiarimenti relative alla procedura in oggetto, dovranno essere formulate attraverso l apposita sezione chiarimenti, nell area riservata alla presente manifestazione d interesse, all indirizzo: https://start.toscana.it. Attraverso lo stesso mezzo l Amministrazione provvederà a fornire le risposte. Per informazioni tecniche inerenti le modalità di registrazione sul Sistema Telematico Acquisti Regionale della Toscana https://start.toscana.it e sull utilizzo dello stesso, è possibile rivolgersi alla Società i-faber, da lunedì a venerdì dalle ore 08:30 alle 18:00, tel. +39 02 86838415, fax +39 02 37737380 o all indirizzo di posta elettronica infopleiade@i-faber.com. Pontassieve, 11/12/2018 Il Responsabile del Centro Unico Appalti Dott. Francesco Cammilli