Deliberazione di Giunta regionale n. 298 del 20/03/2009

Documenti analoghi
Deliberazione di Giunta regionale n. 576 del 18 maggio 2012

Decreto del Dirigente n del 12 agosto 2013

Deliberazione di Giunta regionale n. 814 del 11 luglio 2008

DECRETO N. 260 DATA 27/10/2016

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

Misura 411 (123) Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

Misura 412 (226) Ricostituzione del potenziale forestale e introduzione di interventi preventivi

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

IL RESPONSABILE. Richiamati:

REGIONE PIEMONTE BU36 08/09/2016

Deliberazione di Giunta regionale n. 18 del 18 gennaio 2013

Delibera di Giunta Regionale n. 269 del 18/03/2011

MONTAGNA VICENTINA. Società Cooperativa. SEDE IN ASIAGO PROVINCIA DI VICENZA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 Asse 4 LEADER REGIONE DEL VENETO

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

Deliberazione di Giunta regionale n. 160 del 14 febbraio 2014

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITÀ GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO

Manifestazione di interesse in relazione alla STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE (SSL)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

126 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 18 luglio 2017

DETERMINAZIONE N. G03666 DEL 25 MARZO 2014

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

Delibera di Giunta Regionale n. 388 del 03/04/2012

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE PSR ottobre n. 381

DECRETO 7 febbraio 2017, n certificato il

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore ROSELLI MARIAINCORONATA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

DETERMINAZIONE dell 08/08/2014

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o agricolt u ra, turism o, forma zi on e e la v or o Parchi e biodiversità - Settore

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

SETTORE AGROAMBIENTE E SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ AGRICOLE

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o agricolt u ra, turism o, forma zi on e e la v or o Politiche agricole e della pesca - Settore

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore BRIVIO MARIA CRISTINA. Responsabile del procedimento TULLIO TARCISIO

SETTORE CONSULENZA, FORMAZIONE E INNOVAZIONE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA DETERMINAZIONE. Estensore CAJELLI IRENE. Responsabile del procedimento CAJELLI IRENE

54 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Martedì 20 giugno 2017

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

SETTORE GESTIONE DELLA PROGRAMMAZIONE LEADER. ATTIVITÀ GESTIONALE SUL LIVELLO TERRITORIALE DI SIENA E GROSSETO FABBRI FABIO

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. INTERVENTI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore ROSELLI MARIAINCORONATA

DELLA REGIONE PUGLIA

Delibera di Giunta regionale N. 490 del 27/06/2017

DECRETO 05 luglio 2016, n certificato il

Atto Dirigenziale N del 04/09/2015

preso atto delle risultanze istruttorie in merito alla ricevibilità e ammissibilità della domanda di sostegno n ;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 23

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

Lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 6 del 16/01/2014

Decreto n 479. Servizio sviluppo rurale

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA' AGRICOLE

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Il sostegno ha lo scopo di assistere i partenariati alla preparazione di strategie di sviluppo locale.

Deliberazione di Giunta regionale n. 419 del 04 aprile 2007

PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE, TRASFORMAZIONE, COMMERCIALIZZAZIONE E STRUMENTI DI SVILUPPO LOCALE DETERMINAZIONE. Estensore PANDOLFI PAOLO

SETTORE PRODUZIONI AGRICOLE, VEGETALI E ZOOTECNICHE. PROMOZIONE

Delibera di Giunta n. 332 del 18/04/2019

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento BERARDI LUCA

REGIONE LIGURIA Giunta Regionale. Dipartimento/Direzione Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro

Repertorio: Decreti del Dirigente - Organismo pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA POL. DI MERC. ED ORG. DELLE FILIERE. PROG. INTEGR. DETERMINAZIONE. Estensore CAJELLI IRENE

Repertorio: Decreti del Dirigente - Sportello unico agricolo di Rovigo classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 3

Il Direttore Centrale

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER PRESTAZIONE DI SERVIZIO

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: L Assessore Giuseppe Pan riferisce quanto segue.

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D'INTERESSE IN RELAZIONE AL PROGETTO DI COOPERAZIONE VALORIZZAZIONE TURISTICA ED ENOGASTRONOMICA DELL'ENTROTERRA LIGURE

REGIONE LIGURIA Giunta Regionale

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n.1114 del 06/08/2009

REGIONE LIGURIA SETTORE POLITICHE AGRICOLE

Delibera di Giunta Regionale n. 278 del 14/03/2014

Il Direttore del Servizio programmazione e gestione interventi formativi

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA, SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

Repertorio: Decreti del Dirigente Organismo Pagatore classif.: VI/6. rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

REGIONE PIEMONTE BU39 28/09/2017

DETERMINAZIONE del 13/11/2014

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

PIANIFICAZIONE AGRICOLA REGIONALE, GOVERNO DEL TERRITORIO E REGIME DELLE AUTORIZZAZIONI DETERMINAZIONE. Estensore MAIETTI ANTONIO LUIGI

Titolo: VI Classe: 6 Allegati: 2

Transcript:

REGIONE LIGURIA REPUBBLICA ITALIANA COMMISSIONE EUROPEA Deliberazione di Giunta regionale n. 298 del 20/03/2009 Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. asse 4. Approvazione della graduatoria delle strategie di sviluppo locale ammesse a finanziamento. Importo totale. 27.191.593,00. Visto il regolamento (CE) n.1698/2005 del Consiglio del 20 settembre 2005 sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) che prevede la definizione di Programmi regionali di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013; Visto il regolamento (CE) n.1974/2006 della Commissione del 15 dicembre 2006 recante disposizioni di applicazione del sopra citato regolamento (CE) n.1698/2005; Visto il programma regionale di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013, in appresso PSR, approvato con decisione della commissione europea C (2007) 5714 del 20/11/2007, con il quale si attua nella Regione Liguria il citato regolamento (CE) n.1698/2005; Vista la legge regionale 10 dicembre 2007, n. 42 Disciplina delle procedure amministrative e finanziarie per l attuazione del Programma regionale di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013 ; Atteso che l articolo 4, comma 1, lettera d) della legge regionale n. 42/2007, sopra citata, stabilisce che la selezione delle strategie di sviluppo locale, in appresso SSL, avviene tramite un bando in due fasi, di cui: a) la prima fase consente l acquisizione di una prima progettazione di massima, cui fa seguito un affinamento delle strategie, condotto in partenariato fra i proponenti e la Regione; b) la seconda fase consiste nella selezione definitiva delle domande presentate dagli ormai costituiti gruppi di azione locale, in appresso GAL; Richiamate le seguenti deliberazioni della Giunta regionale: - n. 419 del 4 aprile 2007 dal titolo Regolamento (CE) n. 1698/2005 definizione dell invito a manifestare interesse in relazione alle strategie di sviluppo locale previste dall asse 4 del programma regionale di sviluppo rurale per il periodo 2007-2013, con la quale è stata avviata la prima fase della selezione tramite bando in due fasi, come sopra specificato; - n. 813 dell 11 luglio 2008 dal titolo Programma regionale di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 bando per la selezione definitiva delle strategie di sviluppo locale di cui all asse 4 del PSR - Importo. 27.191.539,00=, con la quale sono state individuate le manifestazioni di interesse ritenute ammissibili ed è stata avviata la seconda fase della selezione; Atteso che la citata deliberazione n. 813/2008, al paragrafo 12 dell allegato, stabiliva che le SSL sarebbero state esaminate da un gruppo di lavoro interdipartimentale costituito dal Segretario Generale della Giunta regionale; Vista la lettera n. IN/2008/27434 del 3 novembre 2008, con la quale il Segretario Generale della Giunta regionale ha costituito il gruppo di lavoro interdipartimentale di cui sopra; Considerato che il gruppo di lavoro, come disposto dalla citata deliberazione n. 813/2008, doveva determinare la spesa ammissibile per ciascuna SSL e il punteggio di merito, sulla base dei criteri stabiliti dal medesimo paragrafo 12 dell allegato della deliberazione sopra citata; Preso atto che:

- i partner del GAL Sviluppo valli del Ponente, la cui manifestazione di interesse (SSL dal titolo Terra della Taggiasca ) è stata dichiarata ammissibile dalla citata deliberazione della Giunta regionale n. 813/2008, hanno deciso di rivedere profondamente la struttura del GAL, a causa delle notevoli differenze di estensione territoriale gli ambiti di operatività del GAL nel precedente programma Leader+ e nell attuale PSR; - i suddetti partner hanno stabilito di creare un nuovo soggetto, denominato GAL Riviera dei Fiori, la cui composizione è maggiormente rappresentativa del territorio oggetto della SSL Terra della Taggiasca ; - il GAL Sviluppo valli del Ponente e il GAL Riviera dei Fiori hanno deciso di comune accordo di chiedere alla Regione l ammissibilità del subentro, nell attuazione della SSL Terra della Taggiasca, del GAL Riviera dei Fiori rispetto al GAL Sviluppo valli del Ponente ; Ritenuto di accogliere la richiesta di subentro di cui sopra, dal momento che: - la volontà dei partner di procedere in questo senso risulta confermata dagli atti; - il subentro in questione non modifica in alcun modo il giudizio di ammissibilità della manifestazione di interesse, formulato con la già citata deliberazione n. 813/2008; Visti gli esiti dell esame effettuato dal gruppo di lavoro interdipartimentale, sopra citato, come risultano dai verbali delle riunioni svolte, agli atti del Settore Politiche Agricole; Preso atto che dai verbali di cui sopra risulta la seguente situazione:

A - GRADUATORIA DI MERITO 1) GAL Valli del Tigullio punti 44 2) GAL Val di Vara punti 38 3) GAL Riviera dei Fiori punti 33 4) GAL del Ponente genovese punti 32 5) GAL Le vie dei sapori e dei colori punti 31 5) GAL Le strade della cucina bianca, del vino, dell olio, dell orto-frutta della punti 31 tradizione ligure 7) GAL Comunità savonesi sostenibili punti 30 8) GAL Appennino Genovese s.r.l. punti 29 9) GAL Riviera Spezzina punti 20 B - SPESA PUBBLICA AMMISSIBILE a) GAL Le vie dei sapori e dei colori euro 3.300.000 b) GAL Riviera dei Fiori euro 2.850.000 c) GAL Le strade della cucina bianca, del vino, dell olio, dell orto-frutta della euro 3.300.000 tradizione ligure d) GAL Comunità savonesi sostenibili euro 3.200.000 e) GAL del Ponente genovese euro 2.750.000 f) GAL Appennino Genovese s.r.l. euro 2.150.000 g) GAL Valli del Tigullio euro 4.300.000 h) GAL Riviera Spezzina euro 2.100.000 i) GAL Val di Vara euro 3.430.000 TOTALE euro 27.380.000 Considerato che le risorse finanziarie disponibili non risultano sufficienti a soddisfare le esigenze risultanti dalla valutazione della spesa ammissibile di cui alla precedente tabella B; Ritenuto pertanto, in attuazione delle disposizioni sopra citate, di attribuire i fondi posti a bando come segue, in ordine di graduatoria:

C - ATTRIBUZIONE DEI FONDI 1) GAL Valli del Tigullio euro 4.300.000 2) GAL Val di Vara euro 3.430.000 3) GAL Riviera dei Fiori euro 2.850.000 4) GAL del Ponente genovese euro 2.750.000 5) GAL Le vie dei sapori e dei colori euro 3.300.000 5) GAL Le strade della cucina bianca, del vino, dell olio, dell orto-frutta della euro 3.300.000 tradizione ligure 7) GAL Comunità savonesi sostenibili euro 3.200.000 8) GAL Appennino Genovese s.r.l. euro 2.150.000 9) GAL Riviera Spezzina euro 1.911.539 TOTALE euro 27.191.539 Atteso altresì che la sopra richiamata deliberazione n. 813/2008 stabilisce che, per quanto riguarda la determinazione della spesa ammissibile, si tenga conto: a) del piano finanziario proposto dalla SSL; b) dell ammissibilità e della pertinenza delle azioni previste dalla strategia in senso assoluto e relativo, cioè rispettivamente in rapporto ai programmi regionali vigenti e in rapporto alla strategia proposta; c) della demarcazione con gli altri assi del PSR; d) della natura e della congruità delle azioni proposte in relazione agli obiettivi del PSR, agli indicatori previsti, alla pianificazione finanziaria. Rilevato che, in base ai criteri di cui sopra, il gruppo di lavoro più volte citato ha ritenuto che i fondi attribuiti a ciascuna SSL siano indicativamente articolati come segue, fermo restando che i diversi interventi possono essere realizzati sia in ambito locale (misure 411, 412 e 413 del PSR) sia nell ambito di progetti di cooperazione interterritoriale e transnazionale (misura 421 del PSR) e dato atto altresì che gli interventi ammissibili per ciascuna SSL, riportati nelle righe, sono individuati per esigenze di sintesi con il numero identificativo della corrispettiva misura degli assi 1, 2, 3 e 4 del PSR:

Interventi GAL Valli del GAL Val di GAL Riviera GAL del Ponente GAL Le vie dei Tigullio Vara dei Fiori Genovese sapori e dei colori 111 100.000 100.000 100.000 121 200.000 122 200.000 397.640 330.000 123 700.000 800.000 800.000 450.000 450.000 124 60.000 250.000 100.000 125 700.000 700.000 434.120 400.000 700.000 133 100.000 50.000 50.000 50.000 50.000 226 600.000 250.000 200.000 227 300.000 600.000 300.000 100.000 311 500.000 400.000 400.000 312 300.000 200.000 300.000 313 850.000 320.000 300.000 100.000 600.000 321 40.000 322 360.000 200.000 190.000 250.000 323 100.000 431 120.000 120.000 115.880 112.360 120.000 TOTALE 4.300.000 3.430.000 2.850.000 2.750.000 3.300.000 Seguito tabella Interventi GAL Le strade della cucina GAL Comunità savonesi sostenibili GAL Appennino Genovese GAL Riviera Spezzina TOTALE 111 100.000 100.000 50.000 550.000 121 200.000 122 850.000 150.000 1.927.640 123 580.000 600.000 500.000 4.880.000 124 410.000 125 400.000 230.000 200.000 313.539 4.077.659 133 50.000 50.000 200.000 50.000 650.000 226 500.000 200.000 250.000 2.000.000 227 350.000 200.000 1.850.000 311 800.000 300.000 200.000 2.600.000 312 250.000 100.000 210.920 1.360.920 313 800.000 100.000 300.000 300.000 3.680.000 321 300.000 340.000 322 200.000 200.000 200.000 1.600.000 323 100.000 431 120.000 120.000 89.080 48.000 965.320 TOTALE 3.300.000 3.200.000 2.150.000 1.911.539 27.191.539 Su proposta dell Assessore all Agricoltura, Floricoltura, Caccia, Pesca e Protezione civile; DELIBERA 1) Di determinare, in attuazione del bando approvato con la deliberazione della Giunta regionale n. 813 dell 11 luglio 2008 e come meglio precisato in premessa, la spesa pubblica ammissibile delle strategie di sviluppo locale (SSL) proposte dai gruppi di azione locale (GAL) nell ambito dell asse 4 del programma regionale di sviluppo rurale 2007-2013 (PSR), come segue: SPESA PUBBLICA AMMISSIBILE DELLE SSL NELL AMBITO DELL ASSE 4 DEL PSR 2007-2013 Gruppo di azione locale (GAL) proponente Spesa pubblica ammissibile ( ) a) GAL Le vie dei sapori e dei colori 3.300.000 b) GAL Riviera dei Fiori 2.850.000 c) GAL Le strade della cucina bianca, del vino, dell olio, dell orto-frutta della 3.300.000 tradizione ligure

d) GAL Comunità savonesi sostenibili 3.200.000 e) GAL del Ponente genovese 2.750.000 f) GAL Appennino Genovese s.r.l. 2.150.000 g) GAL Valli del Tigullio 4.300.000 h) GAL Riviera Spezzina 2.100.000 i) GAL Val di Vara 3.430.000 TOTALE 27.380.000 2) Di definire, come meglio precisato in premessa, la graduatoria di merito delle SSL e la relativa attribuzione dei fondi, in attuazione di quanto disposto dal paragrafo 12 del bando approvato con la citata deliberazione n. 813/2008, come segue:

GRADUATORIA DI MERITO DELLE SSL E RELATIVA ATTRIBUZIONE DEI FONDI NELL AMBITO DELL ASSE 4 DEL PSR 2007-2013 n. Gruppo di azione locale (GAL) proponente Punti Fondi pubblici attribuiti ( ) 1 GAL Valli del Tigullio 44 4.300.000 2 GAL Val di Vara 38 3.430.000 3 GAL Riviera dei Fiori 33 2.850.000 4 GAL del Ponente genovese 32 2.750.000 5 GAL Le vie dei sapori e dei colori 31 3.300.000 5 GAL Le strade della cucina bianca, del vino, dell olio, dell ortofrutta 31 3.300.000 della tradizione ligure 7 GAL Comunità savonesi sostenibili 30 3.200.000 8 GAL Appennino Genovese s.r.l. 29 2.150.000 9 GAL Riviera Spezzina 20 1.911.539 TOTALE 27.191.539 3) di stabilire la seguente articolazione indicativa dei fondi attribuiti a ciascun GAL, fermo restando che i diversi interventi possono essere realizzati sia in ambito locale (misure 411, 412 e 413 del PSR) sia nell ambito di progetti di cooperazione interterritoriale e transnazionale (misura 421 del PSR) e dato atto altresì che gli interventi ammissibili per ciascuna SSL, riportati nelle righe, sono individuati per esigenze di sintesi con il numero identificativo della corrispettiva misura degli assi 1, 2, 3 e 4 del PSR:

Interventi GAL Valli del GAL Val di GAL Riviera GAL del Ponente GAL Le vie dei Tigullio Vara dei Fiori Genovese sapori e dei colori 111 100.000 100.000 100.000 121 200.000 122 200.000 397.640 330.000 123 700.000 800.000 800.000 450.000 450.000 124 60.000 250.000 100.000 125 700.000 700.000 434.120 400.000 700.000 133 100.000 50.000 50.000 50.000 50.000 226 600.000 250.000 200.000 227 300.000 600.000 300.000 100.000 311 500.000 400.000 400.000 312 300.000 200.000 300.000 313 850.000 320.000 300.000 100.000 600.000 321 40.000 322 360.000 200.000 190.000 250.000 323 100.000 431 120.000 120.000 115.880 112.360 120.000 TOTALE 4.300.000 3.430.000 2.850.000 2.750.000 3.300.000 Seguito tabella Interventi GAL Le GAL Comunità GAL GAL Riviera TOTALE strade della savonesi Appennino Spezzina cucina sostenibili Genovese 111 100.000 100.000 50.000 550.000 121 200.000 122 850.000 150.000 1.927.640 123 580.000 600.000 500.000 4.880.000 124 410.000 125 400.000 230.000 200.000 313.539 4.077.659 133 50.000 50.000 200.000 50.000 650.000 226 500.000 200.000 250.000 2.000.000 227 350.000 200.000 1.850.000 311 800.000 300.000 200.000 2.600.000 312 250.000 100.000 210.920 1.360.920 313 800.000 100.000 300.000 300.000 3.680.000 321 300.000 340.000 322 200.000 200.000 200.000 1.600.000 323 100.000 431 120.000 120.000 89.080 48.000 965.320 TOTALE 3.300.000 3.200.000 2.150.000 1.911.539 27.191.539 4) Di dare atto che contro il presente provvedimento può essere presentato ricorso al TAR Liguria o, in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di comunicazione, notifica o pubblicazione dello stesso.