Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

ATTO N. 15 del 27/04/2015

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Oggetto: DIMISSIONI DALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE DEL PROFESSOR GIANLUIGI BURRAFATO - SURROGA-.

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DELLA SPEZIA Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 118 DEL 29 DICEMBRE 2008

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 117 DEL 29 DICEMBRE 2008

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 36 Data

COMUNE DI CASORATE PRIMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Spello Provincia di Perugia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 31 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del n. 77

COMUNE DI SAN GEMINI PROVINCIA DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 49 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Rep. 2014/161 FASC.: 2011/06.05/108 CUP: I34E Oggetto n 17 Ufficio: 082. Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ATTO N. 1 del

COMUNE DI TORRITA DI SIENA Provincia di Siena

COMUNE DI BASIANO C.C. numero data Cod Sessione Ordinaria Convocazione Prima Seduta: Pubblica C O M U N E D I B A S I A N O

Comune di Budrio Bologna

N. 15 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 40 DEL

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 Data

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

VERBALE DI DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE del 30/05/2016 n. 65. Oggetto: Approvazione Programma Triennale OO.PP. 2016/2018

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

Deliberazione di Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

N. 21 del 09/04/2019

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 70 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE di CASALEONE. Provincia di Verona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

Città di Tortona Provincia di Alessandria

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 15

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 26

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 41 Data

Comune di San Donà di Piave

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 33 DEL

COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 26 DEL 03/05/2008

COMUNE DI CASALE MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza)

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 18 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COPIA ANNO 2017 N. 47 del Reg. Delibere

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Comune di Bernate Ticino. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 Data

Comune di Marciana Marina

COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MORUZZO PROVINCIA DI UDINE

Comune di Orciano di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Transcript:

ATTO N. 40 del 27/10/2014 Deliberazione del Consiglio Comunale OGGETTO: Variante di aggiornamento al PUC ai sensi dell art. 43 della L.R. 36/97 per l applicazione del vincolo di cui all art. 142/2014 (ex-galasso) nel territorio comunale IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE La seduta ha luogo nell' anno 2014 il giorno 27 del mese di ottobre alle ore 20,30 nella Sala del Consiglio del Palazzo Civico, convocata nei modi di legge in sessione ordinaria prima convocazione e in seduta pubblica Presiede Paolo Manfredini Assiste il Segretario Generale Angelo Petrucciani All appello nominale risultano presenti, come dal seguente prospetto, n. 28 consiglieri: ARMANI MARCELLO BERTAGNA CHRISTIAN BUCCHIONI EDMONDO CARRO PAOLO CATTANI TIZIANA COLOMBINI CARLO CONTI ENRICO DELFINO MARCELLO DE LUCA LUIGI DI VIZIA GIAN CARLO ERBA LUCA FALUGIANI DINO FEDERICI MASSIMO FERRAIOLI MAURIZIO FRIJIA MARIA GRAZIA GALLI SAURO IANNELLO ERICA LIGUORI LUCA MANFREDINI PAOLO MANUCCI SAURO MARSELLA JONATHAN MASIA ROBERTO MIRENDA IVAN MONTEFIORI IACOPO PESERICO GIACOMO RAFFAELLI MARCO SCARDIGLI PIER GINO SOMMOVIGO PIER LUIGI Risultano assenti i consiglieri: Num. proposta 37 CORSINI STEFANO CREMOLINI LAURA GUERRI GIULIO LAGHEZZA ALESSANDRO VENTURINI RICCARDO Alla seduta hanno partecipato senza facoltà di voto gli assessori: MORI CORRADO POLLIO ALESSANDRO RUGGIA CRISTIANO STRETTI ANDREA TARTARINI JACOPO

DIPARTIMENTO III PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AMMINISTRATIVO LEGALE Dirigente Avv. Laura NIGGI Direttore Arch. Emilio ERARIO La legge n. 431 dell 8.8.1985 di conversione del decreto legge 27 giugno 1985, n. 312 concernente disposizioni urgenti per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale (c.d. Legge Galasso), prevedeva, tra le varie questioni, che i Comuni dovessero predisporre una cartografia che individuasse le zone nelle quali era escluso il nuovo vincolo paesaggistico, apposto per 300 m dalla linea di battigia e per 150 m. dalle sponde delle acque pubbliche; Il vincolo di cui al precedente comma non si applicava alle zone A, B e - limitatamente alle parti ricomprese nei piani pluriennali di attuazione alle altre zone, come delimitate negli strumenti urbanistici ai sensi del decreto ministeriale 2-4-1968, n. 1444, e, nei comuni sprovvisti di tali strumenti, ai centri edificati perimetrati ai sensi dell'art. 18 della legge 22-10-1971, n. 865; Il Comune della Spezia redigeva pertanto la suddetta cartografia sulla base dei centri edificati perimetrati, ai sensi del richiamato art. 18 della Legge 22.10.71 n.865, in quanto sebbene dotato di PRG, dal 1962, detto strumento urbanistico generale non prevedeva le zone omogenee di cui al DM 1444/78; A seguito di recente sentenza del TAR Liguria e del Consiglio di Stato, relativamente ad un progetto di nuova edificazione in loc. S. Venerio, è stata messa in discussione la cartografia in questione - predisposta da questo Comune nel 1985 ed inviata più volte alla Regione Liguria, e confermata nel 2002 con l approvazione del nuovo PUC- stante il contrasto di tale perimetrazione con l art. 142, comma 2, Dlgs n.42/2004; Ad oggi pertanto, al fine di certezza applicativa dei vincoli paesaggistici operanti ope legis sul proprio territorio, il Comune ha necessità di dotarsi di una cartografia ai sensi del citato art.142, comma 2, lett. a) Dlgs n. 42/2004, recante l individuazione, con riferimento alla data di entrata in vigore della L. n. 431/1985, delle aree aventi le caratteristiche di cui alle zone omogenee di tipo A e B in base all art. 2 del DM 2.4.1968 n. 1444; Tale necessità è stata sottoposta anche all attenzione degli enti partecipanti alla riunione del 2.7.2014, tenutasi presso la Regione Liguria su richiesta del Comune della Spezia, ed alla quale hanno partecipato i rappresentanti del Dipartimento Pianificazione Territoriale Urbanistica, e il Settore Affari Giuridici del Territorio, onde definire la questione della suddetta perimetrazione; In tal senso il Servizio Pianificazione Territoriale ha provveduto a verificare lo stato formale e sostanziale di urbanizzazione del proprio territorio al 1985, data di emanazione della Legge n. 431, al fine di individuare, in allora, le aree corrispondenti alle zone omogenee A e B, che sono escluse dal vincolo ex-galasso; La cartografia di base della verifica è una aerofotogrammetria derivante da un volo del 1975, aggiornato al 1983 circa, che si è provveduto a digitalizzare; Su tale cartografia è stato perimetrato il contorno della città urbanizzata e dei principali nuclei collinari, evitando di considerare i più modesti agglomerati di case anche se già ricomprese nella carta dei centri edificati (tavola allegato 1)

E stato verificato che il rapporto di copertura è superiore di gran lunga all 1/8 previsto dal D.M. 1444/68, per poter definire l area ricompresa nel perimetro quale equivalente alla zona B; Per quel che concerne la densità territoriale, che ai sensi del medesimo decreto non deve essere inferiore a 1,5 mc/mq, pur non potendola verificare in maniera precisa, se non con una lunghissima elaborazione, è certamente superiore a tale rapporto, trattandosi di area urbana ad altissima densità per circa ¾ di quanto ricompreso nel perimetro con indice sicuramente superiore a 3 mc/mq, e il rimanente ¼, trattandosi di tessuto periferico di media densità, riconducibile a circa 2 mc/mq; E stata predisposta una ulteriore cartografia, che alla luce del territorio escluso dal vincolo ex- Galasso di cui alla tav. 1, rappresenta l insieme dei conseguenti vincoli ambientali (Tavola allegato 2); Gli elaborati di cui sopra Tav. 1 e Tav. 2 sono il prodotto finale di una concertazione svoltasi con la Regione Liguria successivamente alla citata riunione svolta in data 2.7.2014, e successive del 14.7.2014 e il 28.07.2014; La Regione Liguria nella riunione conclusiva del 28.07.2014, ha provveduto a validare tali cartografie stabilendo di sottoporre il tutto alla locale Soprintendenza, al fine della formulazione di eventuali osservazioni entro il termine di 30 gg. dal ricevimento della nota di trasmissione avvenuta in data 30.7.2014; In data 29.08.2014 sono trascorsi i 30 gg di cui sopra senza che la Soprintendenza abbia formulato rilievo alcuno; Nella medesima riunione conclusiva la Regione Liguria stabiliva altresì che, decorso infruttuosamente detto termine, il Comune della Spezia potesse procedere ad assumere la cartografia di cui alla Tav. 2, quale elaborato costitutivo del PUC ai sensi dell art. 27 della L.R. 36/97 e s.m., mediante procedura di aggiornamento periodico del medesimo strumento ai sensi dell art. 43 della citata legge; La suddetta procedura di aggiornamento periodico del PUC non rientra nel campo di applicazione della verifica di assoggettabilità di cui all art. 13 della L.R. n. 32/2012 in quanto consistente in un adeguamento procedurale che non ha alcun effetto sull ambiente e che peraltro aumenta le aree vincolate ai sensi del DLgs. n. 42/2002; Preso atto del parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio ai sensi e per gli effetti di cui all art. 49, primo comma, del D. Lgs. 18.8.2000, n. 267; Dato atto che il presente provvedimento non comportando impegno di spesa, né diminuzione di entrata, non necessita del parere del Responsabile dei Servizi Finanziari in ordine alla regolarità contabile, ai sensi dell art. 49, comma 1, D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, e del vigente regolamento di Contabilità del Comune;

IL CONSIGLIO COMUNALE - Udito quanto precede; - Udito l intervento dell Assessore Cristiano Ruggia, che illustra il presente atto; - Il Presidente Paolo Manfredini dichiara aperta la discussione generale: nessun intervento Chiude la discussione generale; - Il Presidente Paolo Manfredini annuncia aperte le dichiarazioni di voto: nessun intervento Chiude le dichiarazioni di voto e dichiara aperte le votazioni; - (Escono i Consiglieri Delfino, Frijia Presenti 26) Posta in votazione la presente deliberazione è approvata con il seguente esito Presenti 25 Votanti 26 Favorevoli 26 Contrari 0 Astenuti 0 Non Partecipano 0 (Favorevoli: SINDACO FEDERICI MASSIMO; ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CATTANI TIZIANA, CONTI ENRICO, ERBA LUCA, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA, MARSELLA JONATHAN, MONTEFIORI IACOPO, RAFFAELLI MARCO GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; SCARDIGLI PIER GINO - GRUPPO CONSILIARE IL MIO CUORE E SPEZIA NOI CON FEDERICI; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO - GRUPPO CONSILIARE - SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; DI VIZIA GIAN CARLO, SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE MISTO; GALLI SAURO, PESERICO GIACOMO, MANUCCI SAURO GRUPPO CONSILIARE FORZA ITALIA; DE LUCA LUIGI GRUPPO CONSILIARE NUOVO CENTRODESTRA; BERTAGNA CHRISTIAN, COLOMBINI CARLO, IANNELLO ERICA, MIRENDA IVAN - GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE BEPPE GRILLO. IT; BUCCHIONI EDMONDO - GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI SOCIALISMO 2000 LAVORO SOLIDARIETA ) DELIBERA - di approvare, per i motivi di cui in premessa, la tavola 1 a titolo Individuazione delle aree escluse dal vincolo paesaggistico di cui all art. 142 comma 1, in applicazione del medesimo articolo comma 2, del D.Lgs. n. 42/2004. Identificazione delle aree riconducibili alle zone A e B del D.M. 1444/68 alla data del 6.9.1985, allegata al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale; - di approvare, per i motivi di cui in premessa, la variante di aggiornamento al PUC ai sensi dell art. 43 della L.R. 36/97, costituita dalla tavola 2 a titolo Carta dei vincoli ambientali complessivi, allegata al presente provvedimento per farne parte integrante e sostanziale, e che modifica ed integra l attuale elaborato tavola P2 del PUC a titolo Vincoli sovraordinati; - di dare mandato agli uffici di provvedere ai successivi adempimenti di deposito e di trasmissione della presente deliberazione alla Provincia ai fini dell eventuale esercizio del potere di annullamento di cui all art. 43 comma 2 della L.R. 36/97;

Dopodiché a seguito di separata e successiva votazione che ha dato i seguenti esiti: Presenti 25 Votanti 26 Favorevoli 26 Contrari 0 Astenuti 0 Non Partecipano 0 (Favorevoli: SINDACO FEDERICI MASSIMO; ARMANI MARCELLO, CARRO PAOLO, CATTANI TIZIANA, CONTI ENRICO, ERBA LUCA, FALUGIANI DINO, FERRAIOLI MAURIZIO, LIGUORI LUCA, MARSELLA JONATHAN, MONTEFIORI IACOPO, RAFFAELLI MARCO GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO; SCARDIGLI PIER GINO - GRUPPO CONSILIARE IL MIO CUORE E SPEZIA NOI CON FEDERICI; MANFREDINI PAOLO, MASIA ROBERTO LUCIANO - GRUPPO CONSILIARE - SINISTRA UNITA PER IL SOCIALISMO EUROPEO; DI VIZIA GIAN CARLO, SOMMOVIGO PIER LUIGI - GRUPPO CONSILIARE MISTO; GALLI SAURO, PESERICO GIACOMO, MANUCCI SAURO GRUPPO CONSILIARE FORZA ITALIA; DE LUCA LUIGI GRUPPO CONSILIARE NUOVO CENTRODESTRA; BERTAGNA CHRISTIAN, COLOMBINI CARLO, IANNELLO ERICA, MIRENDA IVAN - GRUPPO CONSILIARE MOVIMENTO 5 STELLE BEPPE GRILLO. IT; BUCCHIONI EDMONDO - GRUPPO CONSILIARE FEDERAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTI ITALIANI SOCIALISMO 2000 LAVORO SOLIDARIETA ) DELIBERA di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile

COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO III PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AMMINISTRATIVO LEGALE OGGETTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERA N. 40 del 27.10.2014 OGGETTO:Variante di aggiornamento al PUC ai sensi dell art. 43 della L.R. 36/97 per l applicazione del vincolo di cui all art. 142/2014 (ex-galasso) nel territorio comunale. Si esprime parere favorevole in ordine alla REGOLARITA TECNICA espresso dal Responsabile del Servizio ai sensi e per gli effetti di cui all art. n. 49, primo comma, del D. Lgs. N.267 del 18.08.2000 Il Responsabile del Servizio F.to Avv. Laura Niggi

Il Presidente Paolo Manfredini Il Segretario Generale Angelo Petrucciani La presente deliberazione sarà pubblicata all albo on-line del Comune per quindici giorni consecutivi, ai sensi dell articolo 124, 1 comma, del Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli EE.LL. (Decreto legislativo 18.8.2000 n. 267) dal 11.11.2014 La Spezia, 10.11.2014 Il Segretario Generale Angelo Petrucciani IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE DIPARTIMENTO III PIANIFICAZIONE TERRITORIALE AMMINISTRATIVO LEGALE 40 / 37 Il presente atto deliberativo è composto di n. 7 facciate più n. 2 planimetrie Il Funzionario della Segreteria Generale (Roberta Bini)