(D.P.R. n 380/2001 e s.m.i - L.R. n 33/2015 e s.m.i.- D.G.R. n 10/5001/2016)

Documenti analoghi
COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO E ESPLORATIVO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

CITTA DI OLGIATE COMASCO

CITTA DI CERNOBBIO Provincia di Como

AVVISO PUBBLICO ED ESPLORATIVO

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

via Vivaio, 1 Milano 14 giugno 2017

COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona AREA URBANISTICA E AMBIENTE Via Castello n P. IVA

AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

(Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

ID PROCEDURA SINTEL:

COMUNE DI RESCALDINA

1. OPERATORI ECONOMICI AMMESSI ALL ISCRIZIONE ALL ELENCO

3. TERMINE PER L INVIO DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

C O M U N E D I F E R L A (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/ Fax 0931/870137

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese IV AREA FUNZIONALE TECNICA Servizio Lavori Pubblici Ecologia

1) STAZIONE APPALTANTE Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna Parco Maulini Omegna (VB) C.F.: Partita IVA

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti

COMUNE di.. PROVINCIA di BRESCIA

UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI COMUNALI

COMUNE DI PORTO MANTOVANO

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI PIETRACAMELA Provincia di Teramo

REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera

MODELLO 1 RICHIESTA DI INVITO

COMUNE DI SELEGAS. Provincia di Cagliari. Via Daga 4, Selegas (CA) Telefono Fax

Comune di San Giuliano Milanese Provincia di Milano - Via E. De Nicola, 2 - cap P.Iva

COMUNE DI RAGALNA. (Provincia di Catania)

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f.

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TETTO DELLA SCUOLA MEDIA DI COMPIOBBI NEL COMUNE DI FIESOLE. CIG: Z031AE03EB. CUP J84B

UFFICIO UNICO INTERCOMUNALE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI COMUNALI

COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PROT N. 2016/ AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ED ENTI COMMITTENTI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI VEDUGGIO CON COLZANO Provincia di Monza e della Brianza

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca Sede: Piazza V. Emanuele II, n Castiglione di Garfagnana

C O M U N E D I C O C C A G L I O (BS) UFFICIO SERVIZI SOCIALI

AVVISO PUBBLICO D INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Provincia di Nuoro. Il Responsabile del Servizio Tecnico

Sede Legale: Piazza del Colosseo, 4 Roma. Sede Operativa: Centro Direzionale - Isola G1 Napoli P.Iva:

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

Sede di NAPOLI. prot. n.1166 del 2/12/2016 pagina 1 di 7

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PER FORMAZIONE NUOVO ARCHIVIO E MODIFICA FACCIATA PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE DI VIA BARADELLO

Avviso pubblico per la istituzione di un elenco di professionisti dipendenti di pubbliche amministrazioni per commissioni/seggi di gara

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

CITTÀ DI BISCEGLIE Provincia di Barletta-Andria-Trani C.A.P C.F P. IVA

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA

La gara si svolgerà mediante il sistema Sardegna CAT sulla piattaforma informatica del sito

La presente procedura concerne l affidamento di un contratto che avrà per oggetto i seguenti compiti:

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A

Denominazione: CONSIGLIO DELL ORDINE NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI PROVINCIA OGLIASTRA

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

C I L A V E G N A

Comune di Nerviano Città Metropolitana di Milano

Prot del 23/02/2016

COMUNE DI PESCASSEROLI

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Comune di LA VALLE AGORDINA Provincia di Belluno

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

COMUNE DI NONE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PORCARI Piazza F. Orsi, PORCARI (Lucca) Tel. (0583) Fax (0583) Codice Fiscale / Partita IVA:

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Azienda ULSS n. 1 Dolomiti

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Comune di MONTECORVINO ROVELLA (Provincia di SALERNO) Città dell Astronomia e della Musica

AVVISO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO PROFESSIONISTI

INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO

Ente Foreste Sardegna Formazione di un Elenco di professionisti

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

Il Responsabile dell Ufficio Unico Intercomunale Lavori Pubblici e Servizi Comunali,

CUP:J37H CIG: CE

AVVISO ESPLORATIVO IMPORTO PRESUNTO DELLA PRIMA SEZIONE - ALTA VALLE TROMPIA ,00

Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico GIANNINA GASLINI GENOVA -QUARTO AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO (Provincia di Siracusa) Tel. 0931/ Fax 0931/779264

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano

5 -Criterio di Aggiudicazione: Criterio del minor prezzo ex art. 95 comma 4 D.lgs n. 50/2016.

Prot. n Castel Mella, 10/09/2019 tit.4 cl.8 fascicolo 45/2019

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

Comune di Nerviano Città Metropolitana di Milano

Transcript:

Stazione Unica Appaltante Comunità Montana del Sebino Bresciano 25057 - Sale Marasino (Brescia) - Via Roma, 41 Tel. +39030.986314 Fax: +39030.9867147 http://www.cmsebino.gov.it - e-mail: info@cmsebino.bs.it Prot. n. del AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE, PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI SUPPORTO ISTRUTTORIA ALLE PRATICHE DI DEPOSITO SISMICO, IN ATTUAZIONE DELLE FUNZIONI IN MATERIA SISMICA TRASFERITE AI COMUNI DA REGIONE LOMBARDIA (D.P.R. n 380/2001 e s.m.i - L.R. n 33/2015 e s.m.i.- D.G.R. n 10/5001/2016) IMPORTO PRESUNTO DELLA PRESTAZIONE 7.500,00 ANNUI A RIBASSO OLTRE C.I. ED IVA DI LEGGE CON DURATA DI ANNI 2+2 A DECORRERE PRESUMIBILMENTE DAL 01/02/2019 In conformità con quanto prescritto dall art. 30, comma 1, dall art. 31, comma 8 e dall art. 36, comma 1, del D.Lgs n 50/2016 e s.m.i., dovendo procedere all affidamento di una fornitura per servizi di supporto istruttoria pratiche di deposito sismico ad esperti di provata esperienza per un importo inferiore alla soglia di euro 221.000,00 esclusi agli oneri fiscali e contributivi obbligatori, vista la particolare specializzazione ed esperienza richieste per lo svolgimento dell incarico in oggetto, per le quali non sono presenti soggetti di competenza adeguata all interno dell organico degli Enti: PRESO ATTO che ai sensi del D.P.R. n 380/2001 e s.m.i., della Legge Regionale n 33/2015 e s.m.i. e della D.G.R. 10/5001 del 30/03/2016, sono state trasferite ai Comuni nuove e particolari competenze circa le verifiche, i controlli e le certificazioni sulle pratiche strutturali ricadenti in zona sismica; AL FINE di conformarsi ai principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, nonché adempiere alle necessità di svolgere idonea indagine di mercato ai sensi del art. 36, comma 1 del D.Lgs. n 50/2016 s.m.i.. SI RENDE NOTO CHE - La Comunità Montana del Sebino Bresciano, per conto dei Comuni aderenti allo Sportello Unico Edilizia ovvero aderenti ad apposita convenzione in corso di stipulazione (indicativamente Comuni di Pisogne, Zone, Marone, Sale Marasino, Monte Isola, Sulzano, Iseo, Ome, Monticelli Brusati, Provaglio d Iseo e Cortefranca, tutti in zona sismica 3), intende procedere ad individuare i soggetti a cui affidare l incarico in oggetto; - si è stabilito di provvedere all affidamento dell incarico con procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando, ai sensi D.Lgs n 50/2016 s.m.i., trattandosi di supporto istruttoria pratiche di deposito sismico ad esperti di provata esperienza per un importo inferiore alla soglia di euro 1/7

221.000,00 e previa pubblicazione di un avviso di preselezione al fine di individuare una rosa di soggetti tra i quali svolgere successivamente la negoziazione conclusiva; SI INVITANO i soggetti aventi i requisiti di ammissibilità previsti dalla normativa vigente in materia, nonché i requisiti specifici di cui al successivo art. 5, qualora interessati, a presentare domanda di partecipazione alla selezione per l affidamento dell incarico oggetto del presente avviso. 1) STAZIONE APPALTANTE ED ENTE AGGIUDICATORE Comunità Montana del Sebino Bresciano, Via Roma n 41-25057 Sale Marasino (Bs). 2) FINALITA DELL AVVISO Il presente avviso pubblico è finalizzato all acquisizione di candidature attraverso manifestazione di interesse che consentano all Ente di individuare dei soggetti di comprovata esperienza (FASE 1), che verranno poi invitati a concorrere in una seconda fase funzionale all individuazione del contraente finale (FASE 2). 3) OGGETTO E CARATTERISTICHE DELL INCARICO La Comunità Montana necessita di una figura professionale per il supporto tecnico allo svolgimento delle funzioni di istruttoria e di tutto quanto previsto e delegato dal D.P.R. n 380/2001 e s.m.i., dalla L.R. n 33/2015 e s.m.i. ed in particolar modo con l ultima D.G.R. 10/5001/2016, relativamente agli interventi strutturali in zona sismica, siti nei territori dei Comuni aderenti allo Sportello Unico Edilizia ovvero aderenti ad apposita convenzione in corso di stipulazione (indicativamente Comuni di Pisogne, Zone, Marone, Sale Marasino, Monte Isola, Sulzano, Iseo, Ome, Monticelli Brusati, Provaglio d Iseo e Cortefranca, tutti in zona sismica 3). Il soggetto incaricato dovrà: - garantire la propria disponibilità di collaborazione e coordinamento con i tecnici Comunali e della Comunità Montana, e per facilitare ciò, essere fisicamente disponibile presso gli uffici dedicati (ente sovraccomunale oppure Comune aderente) per tutto il tempo necessario allo svolgimento dell incarico sulla base delle pratiche che saranno sottoposte a valutazione; - preso atto dei termini dettati dal punto 2.2 dell allegato B alla citata D.G.R. n 10/5001/2016, con particolare riferimento alle pratiche di sopraelevazione, assicurare la formulazione del parere a supporto degli uffici tecnici comunali nel termine di giorni 15 da ricevimento della documentazione progettuale, in modo tale da poter rilasciare conseguentemente la certificazione entro il termine prescritto di giorni 60; - garantire l espletamento di tutte le funzioni previste della L.R. n 33/2015 e s.m.i. della D.G.R. 30/03/2016 n 10/5001 ed in particolare, per le seguenti prestazioni: A. Deposito sismico (SOLO SE richiesto dalla committenza). Verifica della completezza della documentazione presentata rispetto a quanto previsto dall allegato E Contenuto minimo della documentazione ; verifica della coerenza della documentazione con i modelli in merito predisposti ed approvati con i criteri di cui all art. 13 della L.R. n 33/2015 e s.m.i.; verifica della regolarità della documentazione in ordine alla debita sottoscrizione della stessa da parte dei soggetti competenti alla progettazione e realizzazione dell intervento; Ad esito positivo delle verifiche, si procederà al rilascio all intestatario della pratica, tramite il responsabile del servizio comunale, dell attestato di avvenuto deposito ai sensi dell art. 7 comma 1 della L.R. n 33/2015 e s.m.i.. B. Sopraelevazioni. Esame della completezza dei contenuti della documentazione presentata; esame dell adeguatezza degli approfondimenti e delle verifiche condotte in relazione all intervento rispetto alle norme tecniche per le costruzioni ed alla pericolosità geologica del sito nel rispetto delle norme geologiche di piano; esame della congruità delle ipotesi e delle assunzioni progettuali in relazione all intervento rispetto alle norme tecniche per le costruzioni. 2/7

A seguito delle verifiche il professionista incaricato potrà richiedere, integrazioni o chiarimenti all intestatario della pratica sismica, informando il responsabile del servizio affinché esso possa procedere alla sospensione e/o interruzione dei termini ai sensi della L.R. n 1/2012 e s.m.i.. In relazione all esito delle verifiche condotte e sulla base delle risultanze ottenute, il professionista esprimerà un parere tecnico, asseverato secondo le forme di legge, che potrà essere favorevole o negativo. Sulla base di tale parere asseverato il responsabile del Servizio comunale potrà procederà al rilascio, della certificazione sismica di cui all art. 8 della L.R. n 33/2015 e s.m.i. quando dovuta. C. Controlli a campione. L attività di controllo a campione degli interventi depositati in zona 3/4 si svolge mediante apposita istruttoria, volta a verificare la correttezza e completezza della modulistica e della documentazione presentata, con particolare riguardo alla: correttezza della procedura di deposito in relazione all ambito di intervento; rispondenza e completezza della documentazione presentata rispetto a quanto previsto dall allegato E Contenuto minimo della documentazione ; adeguatezza degli approfondimenti e delle verifiche condotte in relazione all intervento rispetto alle norme tecniche per le costruzioni ed alla pericolosità geologica del sito, nel rispetto delle norme geologiche di piano; congruità delle ipotesi e delle assunzioni progettuali in relazione all intervento, rispetto alle norme tecniche per le costruzioni (D.M. 17 gennaio 2018). L attività si conclude con la comunicazione dell esito del controllo ai soggetti interessati. Per gli interventi nelle zone 3 e 4 (cioè per tutti i territori oggetto dell incarico) il controllo può essere svolto anche mediante sopralluoghi in cantiere, finalizzati ad accertare la sostanziale rispondenza dei lavori realizzati alla documentazione progettuale, oggetto di deposito sismico. A conclusione del sopralluogo verrà redatto apposito verbale, per rilevare le eventuali difformità riscontrate. I tempi massimi per l espletamento di quanto richiesto sono: a) deposito simico (A) e sopraelevazioni (B) entro 15 gg. dalla comunicazione data della ricezione allo Sportello Telematico Edilizia (SUE), ovvero nel sistema MUTA, o in alternativa dalla protocollazione cartacea, qualora venga prorogata la possibilità del deposito cartaceo, della documentazione relativa al progetto strutturale; b) entro 15 gg. della data di aggiudicazione la valutazione dei progetti sismici eventualmente già depositati alla data dell aggiudicazione (indicativamente pratiche nell ordine massimo di n.10); c) entro 15 giorni dalla comunicazione di avvenuto sorteggio del campione da sottoporre a controllo (C). I soggetti interessati, sono invitati a presentare la propria, candidatura mediante la presentazione del curriculum vitae, con riguardo ai criteri di selezione di cui la paragrafo n. 5. 4) PROCEDURA DI AFFIDAMENTO L affidamento dell incarico avverrà mediante procedura negoziata prevista dall art. 36 del D.Lgs n 50/2016 e s.m.i., tramite la piattaforma SINTEL, secondo le modalità che saranno successivamente stabilite dalla Stazione Appaltante in relazione al numero ed alle professionalità delle candidature presentate. 5) SOGGETTI AMMESSI ALLA SELEZIONE Possono presentare la propria candidatura tutti i soggetti iscritti nella piattaforma SINTEL, esperti in strutture e progettazioni in zone sismiche con i seguenti requisiti e competenze: - laurea quinquennale vecchio ordinamento o laurea specialistica in Ingegneria Civile ad indirizzo Strutturale o titolo equipollente; - abilitazione all esercizio della professione da almeno 5 anni ed iscrizione al relativo albo professionale; 3/7

- possesso delle competenze previste dalla Legge per l espletamento dell incarico ed insussistenza delle cause ostative di cui all art. 80 del D.Lgs n 50/2016 e s.m.i. e di altre cause di esclusione previste dalla vigente normativa; - comprovata specializzazione in materie attinenti il rischio sismico, acquisita tramite curriculum vitae ed esperienza professionale maturata nei seguenti ambiti: progettazione di infrastrutture o strutture in zone sismiche, nel rispetto delle norme tecniche di cui al D.M. 14 gennaio 2008 (ora D.M. 17 gennaio 2018); effettuazione di verifiche tecniche sull esposizione e la vulnerabilità sismica di edifici e costruzioni civili in generale; direzione lavori e/o collaudi di infrastrutture o strutture in zone sismiche; conoscenza ed esperienza riguardanti la morfologia del contesto territoriale. - sede dell ufficio di lavoro entro 60 km di strada dalla sede della Comunità Montana, indispensabile per facilitare le operazioni di lavoro, oltre che di presenza fisica del tecnico sul territorio di competenza. 6) DURATA DELL INCARICO L incarico di supporto all ufficio tecnico con decorrenza indicativa dal 01.02.2019 ha durata 2 anni + 2 anni di opzione rinnovabili da parte della stazione appaltante a propria insindacabile decisione. 7) IMPORTO PRESUNTO L importo presunto previsto dal Comunità Montana per la prestazione in oggetto, comprensivo di tutte le spese e le prestazioni richieste, è pari a: a) euro 100,00 cento/00) oltre ONERI PREVIDENZIALI E IVA PREVISTI DALLA LEGGE per ciascun controllo di cui all art. 3 lettera a) soprarichiamato (solo se richiesto); b) euro 400,00 (trecento/00) oltre ONERI PREVIDENZIALI E IVA PREVISTI DALLA LEGGE per ciascun deposito da verificare e controllare relativo alle sopraelevazioni, compresa la certificazione; c) euro 300,00 (trecento/00) oltre ONERI PREVIDENZIALI E IVA PREVISTI DALLA LEGGE per ciascun deposito da controllare relativo alla fase C controlli a campione e sopralluoghi. L importo presunto per l affidamento delle prestazioni di cui al punto 3, comprensivo di tutte le spese e le prestazioni richieste, può essere stimato annualmente in 7.500,00 circa annui (sopraelevazioni e controlli a campione, esclusi gli eventuali controlli documentali SOLO SE richiesti, cfr art. 3 lettera A). L importo annuo a base d asta, soggetto a ribasso, è al netto degli oneri previdenziali 4 % e dell I.V.A. 22 %. Si precisa che gli importi sono stimati e che potranno anche subire sostanziali modifiche in funzione dell andamento locale del mercato. 8) CONDIZIONI PARTICOLARI L eventuale soggetto incaricato, non potrà avvalersi del subappalto ai sensi dall art. 31 del D.Lgs n 50/2016 e s.m.i., nel caso di selezione di uno studio associato o società, lo stesso dovrà indicare in sede di offerta, il professionista che svolgerà il ruolo di espletamento e coordinamento dell incarico. La prestazione dovrà infatti essere svolta da un professionista regolarmente iscritto all albo degli Ingegneri come previsto dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabile e nominalmente indicato già in sede di offerta. Lo stesso dovrà pertanto possedere i requisiti generali e di idoneità professionale previsti dall art. 80 del D.Lgs n 50/2016 e s.m.i. e quanto sopra stabilito al punto 5. Al fine di evitare conflitto d interesse nel corso della propria funzione, il soggetto incaricato che svolga incarichi pubblici o privati relativamente alla progettazione sismica/denunce di c.a. di opere ricadenti 4/7

all interno dei territori dei comuni per i quali svolge l attività di supporto alla normativa sismica, rinuncerà a favore del supplente individuato (secondo in graduatoria) lo svolgimento dell istruttoria della pratica di deposito sismico da istruire. 9) PUBBLICAZIONE Il presente avviso è reso noto con le seguenti forme di pubblicità, per un periodo pari a quindici giorni: - Pubblicato all Albo Pretorio della Comunità Montana e dei Comuni associati all'oggetto d incarico; - Pubblicato sul sito internet istituzionale della Comunità Montana nell apposita sezione. 10) MODALITA DI PARTECIPAZIONE E DOCUMENTI DA ACCLUDERE ALLA DOMANDA I soggetti interessati ad essere invitati a presentare offerta ed in possesso dei necessari requisiti professionali dovranno far pervenire la propria candidatura, utilizzando esclusivamente il modulo allegato, che dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15/01/2019 a mezzo PEC della Comunità Montana all indirizzo protocollo@pec.cmsebino.bs.it, con il seguente oggetto: CANDIDATURA ALL AVVISO ESPLORATIVO - Per il conferimento dell incarico professionale, per la fornitura del servizio di supporto istruttoria alle pratiche di deposito sismico, in attuazione delle nuove funzioni in materia sismica trasferite ai Comuni da Regione Lombardia - FASE 1 PRESELEZIONE INVITI. L invio della candidatura è a totale ed esclusivo rischio del mittente e rimane esclusa ogni responsabilità dell Amministrazione. Il termine di presentazione della candidatura è perentorio e farà fede la data e l orario di arrivo alla casella PEC del protocollo dell Ente. Non sono ammesse candidature aggiuntive o sostitutive pervenute dopo la scadenza del termine di ricezione indicato nel presente Avviso. La PEC dovrà contenere, a pena di esclusione: 1. istanza di partecipazione conforme al Modello A allegato in formato PDF, debitamente sottoscritta con firma digitale; 2. i curriculum professionali dei candidati, con l indicazione dettagliata delle varie esperienze, con particolare riguardo a quanto indicato al paragrafo 5. In caso di società di professionisti di ingegneria, dovranno essere dichiarati nella domanda di partecipazione i dati personali e professionali del soggetto comunque designato alla prestazione di servizi tecnici oggetto della selezione che svolgerà il ruolo di coordinamento dell incarico. Non verranno prese in considerazione richieste in forme diverse dall'invio di manifestazione d'interesse (vedi modello allegato) e/o non presentate tramite PEC. Il soggetto partecipante dovrà possedere iscrizione e qualificazione per la Comunità Montana Sebino Bresciano sulla piattaforma SINTEL di Arca Lombardia. A tal riguardo si precisa che se il soggetto da invitare alla procedura non risulterà accreditato e, pertanto, inserito nell elenco fornitori telematico della stazione appaltante di cui sopra, sarà escluso dall invito senza possibilità di essere invitato a posteriori. 11) PROCEDURA, SELEZIONE DEI CONCORRENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE L intera procedura è organizzata in due fasi: 1) la prima, quella di preselezione riferita al presente avviso, per l individuazione dei soggetti da invitare 5/7

alla fase successiva secondo le modalità che saranno successivamente stabilite dalla Stazione Appaltante in relazione al numero ed alle professionalità delle candidature presentate; 2) la seconda, quella della negoziazione, che prevede l invio di una lettera di invito ai soggetti individuati nella prima selezione con l utilizzo della piattaforma SINTEL. Fase 1 selezione dei concorrenti da invitare La Stazione Appaltante intende selezionare soggetti da invitare alla successiva gara con procedura negoziata secondo le modalità che saranno successivamente stabilite in relazione al numero ed alle professionalità delle candidature presentate. Le domande contenenti le manifestazioni d'interesse, saranno elencate secondo l'ordine cronologico di arrivo. Il Responsabile Unico del Procedimento procederà all'esame delle domande pervenute regolarmente nei termini ed alla loro ammissione alle fasi successive alla procedura di affidamento in base ai requisiti dichiarati dai concorrenti in riferimento al servizio da assumere. Fase 2 negoziazione I soggetti preselezionati secondo le modalità che saranno successivamente stabilite dalla Stazione Appaltante in relazione al numero ed alle professionalità delle candidature presentate a seguito della presente manifestazione saranno singolarmente e successivamente invitati a presentare le loro offerte tramite la piattaforma SINTEL con l obiettivo di individuare due soggetti ovvero un: - titolare dell affidamento (primo in graduatoria); - supplente dell affidamento (secondo in graduatoria). Il titolare dell affidamento svolgerà tutte le istruttorie ad esclusione delle pratiche per le quali si configuri conflitto di interessi; queste ultime saranno istruite dal supplente al prezzo fornito dallo stesso in fase di gara. È fatta salva la facoltà della Stazione Appaltante di non dar seguito all indizione della successiva gara per l affidamento dei lavori, ovvero di procedere anche in presenza di una sola manifestazione d interesse. 12) ALTRE INFORMAZIONI L affidamento dell incarico avverrà previo esperimento delle necessarie verifiche previste dalla normativa vigente. Qualora sopravvengono giustificate ragioni oppure si riscontri che nessuna delle professionalità è adeguata ai requisiti richiesti dal presente avviso, non si procederà ad alcun affidamento. Saranno comunque escluse e non verranno prese in considerazione le domande di partecipazione: pervenute oltre il termine di ricezione fissato dal presente avviso (farà fede esclusivamente la data di ricezione alla casella PEC del protocollo dell Ente); non corredate dalla documentazione o dichiarazioni richieste; con documenti privi di firma; con documentazione recante informazioni che risultino non veritiere; effettuate da soggetti per i quali è riconosciuta una clausola di esclusione dalla partecipazione alle gare per l affidamento di servizi pubblici come previsto dall ordinamento giuridico vigente, accertata in qualsiasi momento; non redatte sul modulo fornito e/o non presentate tramite PEC. I soggetti che concorrono all assegnazione dell incarico hanno tenuto conto di tutte le norme specifiche nel presente avviso di selezione; tali norme risultano dagli stessi soggetti accettate per il fatto di aver presentato offerta. Si ricorda che non è consentito partecipare contemporaneamente alla selezione in più di un associazione temporanea o quale concorrente singolo e quale componente di un associazione, pena l esclusione di entrambi i concorrenti. 6/7

Non è possibile, inoltre, partecipare in qualsiasi forma se contemporaneamente è stata presentata domanda di partecipazione da una società di professionisti o di ingegneria delle quali il singolo è amministratore, socio, dipendente o collaboratore coordinato e continuativo, pena l esclusione di entrambi i concorrenti. Il rapporto da instaurare con i progettisti prescelti sarà perfezionato a mezzo di apposito contratto - disciplinare d incarico da stipulare una volta divenuta efficace l aggiudicazione; la stipula del contratto sarà subordinata alla dimostrazione della regolarità contributiva del soggetto affidatario e alla esistenza di una polizza di responsabilità civile professionale. L ente si riserva di revocare il presente avviso, ovvero non procedendo all affidamento degli incarichi per motivi di interesse pubblico, senza che chiunque possa rivendicare diritti acquisiti in riferimento alla sua partecipazione. E possibile prendere visione degli atti e documenti inerenti il presente avviso e richiedere chiarimenti scrivendo a: giuseppe.florio@cmsebino.bs.it Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n 196/2003 e s.m.i. si informa che i dati forniti dai professionisti/soggetti interessati al presente avviso saranno trattati dalla Comunità Montana per finalità unicamente connesse alla selezione e per l eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Ai sensi della Legge n 241/1990 e s.m.i. si rende noto che il responsabile del procedimento per quanto attiene all istruttoria relativa al presente avviso è il Responsabile dell Area Tecnica Ing. Giuseppe Florio. Sale Marasino (Bs), lì 12/12/2018 PER LA STAZIONE APPALTANTE (il responsabile del Servizio: f.to Ing. Giuseppe Florio) Allegato: Modello A partecipazione 7/7