Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1951

Documenti analoghi
Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1951

Luogo di nascita: PORTICI Sesso: M Data di nascita: 10/03/1969

OSP. DI MENAGGIO GESTIONE DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI DURATA CORSO: 9 ORE MEDICINA/PSICHIATRIA

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA ED ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSPEDALIERA SANT'ANNA DIRIGENTE MEDICO

DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE SPECILISTA IN CHIRURGIA GENERALE UNIVERSITÀA' DEGLI STUDI DI MILANO

PSICOTERAPEUTA PARTITA IVA MILANO PSICOTERAPIA INDIVIDUALE MEDICO DI BASE USSL SARONNO SARONNO MEDICO DI BASE.

DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA ISTITUTO SUORE DEL SS SACRAMENTO DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO

Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 09/09/1965

MEDICO AVIS SEZIONE COMUNALE DI VALSOLDA PORLEZZA DIRETTORE SANITARIO

INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO BUTELLI Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955

PSICOLOGO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SONDRIO VIA N. SAURO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

Luogo di nascita: MESSINA Sesso: F Data di nascita: 02/03/1960 PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI NAPOLI Curriculum di:

EDUCATORE PROFESSIONALE ASL DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA NAZARIO SAURO RESPONSABILE UFFICIO PROTEZIONE GIURIDICA

Luogo di nascita: TORNO Sesso: M Data di nascita: 17/06/1951

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO LEONE ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA SOSSI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955

PSICOLOGO ASL SONDRIO VIA NAZARIO SAURO SCUOLA INFERMIERE PSICOLOGIA DI GRUPPO E SOCIOLOGIA DURATA CORSO: 20 ORE PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 03/01/1970

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 31/12/1955

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 10/01/1970

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 09/12/1977

Luogo di nascita: TORINO Sesso: M Data di nascita: 04/03/1960

INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI LIPARULO Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 13/02/1980 ESPERIENZE PROFESSIONALI

PSICOLOGO USSL 23 VIA PEDROTTI PSICOLOGO COLLABORATORE PRESSO SERT

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 12/09/1961

Luogo di nascita: NAPOLI Sesso: M Data di nascita: 20/12/1979

CAMERIERE PIZZERIA 4 RUOTE BERBENNO DI VALTELLINA CAMERIERE E CASSIERE

Luogo di nascita: MONZA Sesso: M Data di nascita: 22/02/1955

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

INFORMAZIONI PERSONALI LORELLA BARUFFI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: SAN GIOVANNI ROTONDO Sesso: M Data di nascita: 16/09/1975

Luogo di nascita: ALGHERO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1978 MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO

Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 03/02/1983

MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO

Luogo di nascita: BELLANO Sesso: F Data di nascita: 24/03/1973

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975

Luogo di nascita: ROMA Sesso: M Data di nascita: 16/03/1969 MEDICO CHIRURGO INPDAP SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA

FONDAZIONE MENARINI/ERBA (CO) L'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA GOTTA DURATA CORSO: 6 ORE EPIDEMIOLOGIA, CLINICA E TERAPIA DELLA GOTTA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Telefono Sesso Femmina Data di Nascita 23/01/1956 Nazionalità

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 12/11/1972

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

MEDICO CHIRURGO ASL 22 SONDRIO VIALE STELVIO DIRIGENTE MEDICO RADIOLOGIA OSPEDALE SONDRIO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MEDICO CHIRURGO USSL 22 MORBEGNO MEDICO DELL'EMERGENZA TERRITORIALE

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 11/06/1979

EDUCATORE PROFESSIONALE ESPERTO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO POSIZIONE ORGANIZZATIVA DISABILITA' E FRAGILITA'

F O R M A T O E U R O P E O

Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 14/11/1981

Luogo di nascita: AMENO Sesso: F Data di nascita: 20/09/1956

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1972

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA

INFORMAZIONI PERSONALI KATIA BETTINI ESPERIENZE PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Curriculum Vitae di EMANUELA DI LERNIA

INFORMAZIONI PERSONALI FABIO NESSI Luogo di nascita: COMO Sesso: M Data di nascita: 06/03/1954 ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base

INFORMAZIONI PERSONALI PAOLA BENZONI Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 30/09/1957 ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA BIFFARELLA Luogo di nascita: AGRIGENTO Sesso: F Data di nascita: 02/09/1968

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO)

095/ /38 umero telefonico aziendale Data di nascita 02/06/1961 Nazionalità

Giorgio Giovanni Leonardi

MEDICO CHIRURGO ASST DIRIGENTE MEDICO UO ORTOPEDIA E TRAUM MEDICO CHIRURGO AOVV DIRIGENTE MEDICO UO ORTOPEDIA E TRAUM

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA

Luogo di nascita: MONZA Sesso: F Data di nascita: 28/01/1983

Luogo di nascita: ROMA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1958 INFERMIERE AOVV VIA STELVIO,

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 25/07/1968

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI MAURIZIO ROSSI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

INFORMAZIONI PERSONALI RITA SCALZOTTO ESPERIENZE PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI

Curriculum Vitae di ANTONINO FORMICA

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1979

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Curriculum Vitae di WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI

Curriculum Vitae Alessandra Corsi.

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA GARAVATTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

Curriculum Vitae di MARCO SCILLIERI


Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 30/07/1974

Curriculum Vitae Europass

CURRICULUM VITAE. Azienda Ospedaliero - Universitaria Careggi, Firenze, 50134, Largo Brambilla 3

Via Giuseppe Ballo 8,95123,Catania,Italia Sesso M Data di nascita 12/12/1960 Nazionalità italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Beltrandi Susanna ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono TEL Fax

Curriculum Vitae di MATTEO TRAMONTINA

Transcript:

CURRICULUM VITAE INI PERSONALI ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 01/01/2016, in corso Dal 01/01/1994, in corso Dal 01/02/1988 al 31/12/2015 Dal 18/02/1985 al 31/01/1988 ISTRUZIONE E E Dal 1988 al 1991 Dal 1981 al 1984 gianmaria.formenti@asstval.it Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1951 MEDICO CHIRURGO ASST ALTO LARIO VIA STELVIO, 25 23100 SONDRIO DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE UOP MEDIO ALTO LARIO MEDICO CHIRURGO TRIBUNALE CIVILE DI 22100 CONSULENTE TECNICO D'UFFICIO ISCRITTO ALL'ALBO DEL TRIBUNALE DI MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSPEDALIERA SANT'ANNA 60 22100 DIRIGENTE MEDICO UOP LARIO OCCIDENTALE MEDICO CHIRURGO USSL ERBA 22036 COORDINATORE MEDICO NUCLEO OPERATIVO TOSSICODIPENDENZE GIA' USSL ERBA DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE DIPLOMA DI SPECIALITA' IN PSICHIATRIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Dal 1973 al 1980 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO SCRITTO INGLESE B1 Autonomo B1 Autonomo B1 Autonomo SPAGNOLO B1 Autonomo B1 Autonomo B1 Autonomo Pagina 1 di 14

Competenze informatiche ARGOMENTO NOTE ELABORAZIONE TESTI FOGLI ELETTRONICI STRUMENTI DI PRESENTAZIONE NAVIGAZIONE E COMUNICAZIONI IN RETE ALTRO ELABORAZIONE GRAFICA Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo Presenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: Pagina 2 di 14

E CONTINUA ANNO: 2017 P 20160014 L'EVOLUZIONE DEL SISTEMA SOCIO SANITARIO LOMBARDO ALLA LUCE DELLA L.R 23/2015 E L'ASSETTO ORGANIZZATIVO DELL' ASST DELLA DELLA Dal 21/11/2016 Al 24/02/2017 1:00 0 NON ACCR. IN ANNO: 2016 P 10667066 P 10747775 P 10853691 P 10822987 P 10691369 D 10639262 P 10600154 PSICOPATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PUERPERIO PRESA IN CARICO DELLE PERSONE FRAGILI NELL'AMBITO DEL PERCORSO NASCITA PAZIENTI AUTORI DI REATO: QUALI PERCORSI? L'ADHD NELL'ADULTO. DALLA COMPLESSITÀ CLINICA ALLA COMPLESSITÀ DEI PROGRAMMI DI CURA LE NUOVE PROBLEMATICHE IN POSTE DAI MIGRANTI EQUIPE NEL CPS DI OSSUCCIO LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE, RESPONSABILITÀ E INTEGRAZIONE FUNZIONALE INTERNATIONAL HOSPITAL. CORSO ELEARNING DI INGLESE PER PERSONALE SANITARIO DELLA DELLA DELLA DELLA DELLA DELLA DELLA Dal 19/05/2016 Al 19/05/2016 Dal 29/06/2016 Al 29/06/2016 GRAVEDONA (CO) Dal 30/09/2016 Al 30/09/2016 Dal 19/09/2016 Al 19/09/2016 TREMEZZINA (CO) Dal 06/06/2016 Al 05/12/2016 Dal 17/05/2016 Al 15/11/2016 Dal 02/05/2016 Al 31/12/2016 4:00 2,8 RES IN 4:00 2,8 RES IN 7:00 4,9 RES IN 5:00 3,5 RES IN 16:00 16 FSC IN 4:00 4 RES IN 17:00 17 FAD IN ANNO: 2015 P 93933 RETRAINING B.L.S. DEFIBRILLAZIONE IRC P RAR_2014 TABAGISMO P 94333 EQUIPE NEL CPS DI OSSUCCIO Dal 18/11/2015 Al 18/11/2015 Dal 01/10/2014 Al 15/02/2015 ROOM VIA Dal 09/03/2015 Al 09/11/2015 5:00 5 RES 3:00 0 FAD 14:00 14 Pagina 3 di 14

E CONTINUA ANNO: 2015 P 94184 IL PAZIENTE PSICOTICO NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE. RESPONSABILITA' E CURA 1 VIA Dal 23/04/2015 Al 12/11/2015 15:00 10,5 RES ANNO: 2014 P 82167 P 83377 P 83293 P 86623 P 89715 LA E GENERALE DEI LAVORATORI COME PREVISTO DAL D.LGS 81/08 INTERAZIONI FARMACOLOGICHE ED ERRORI TERAPEUTICI IL LAVORO D'EQUIPE NEL CPS DI OSSUCCIO GESTIONE CLINICA DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI Dal 15/01/2014 Al 31/12/2014 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, Dal 20/02/2014 Al 20/02/2014 ROOM VIA Dal 10/02/2014 Al 10/11/2014 E VH VIA NAPOLEONA, 60, Dal 12/06/2014 Al 12/06/2014 CODICE ETICO COMPORTAMENTALE. Dal 10/09/2014 Al 31/12/2014 4:00 6 FAD 4:00 3 RES 14:00 14 7:00 7 RES 1:00 1,5 FAD ANNO: 2013 P 72753 P 76716 P LM05 P 76739 RETRAINING B.L.S. DEFIBRILLAZIONE IRC INGRESSO NELLA PSICOSI E ACUZIE SINTOMATOLOGICA ETICA GESTIONALE MANAGEMENT ED ETICA GESTIONALE IN SANITÀ DISCUSSIONE DI CASI CLINICI IN AMBITO PENITENZIARIO Dal 12/11/2013 Al 12/11/2013 1 VIA Dal 05/06/2013 Al 19/12/2013 1 VIA Dal 09/05/2013 Al 12/12/2013 ROOM VIA Dal 08/04/2013 Al 16/12/2013 5:00 5 RES 15:00 11,3 RES 60:00 0 RES 20:00 20 Pagina 4 di 14

E CONTINUA ANNO: 2012 P 68625 P 62653 P 71625 P 62640 RACCONTI E RACCOLTI: LA CURA DEL VERDE PER RIDARE LINFA AI NOSTRI LUOGHI E A NOI STESSI LA PRESCRIZIONE FARMACOLOGICA TELEFONICA RIDURRE IL "RISCHIO CADUTA" DEI PAZIENTI IN OSPEDALE: SI PUÒ! PREVENZIONE E SICUREZZA ANTICENDIO NELL'AO SANT'ANNA CORSO FAD E 60, Dal 20/09/2012 Al 20/09/2012 Dal 15/02/2012 Al 31/12/2012 Dal 02/11/2012 Al 31/12/2012 Dal 09/01/2012 Al 31/12/2012 4:00 3 RES 3:00 3 FAD 6:00 6 FAD 3:00 3 FAD ANNO: 2011 P 58807 P 59009 P 58804 P 58788 P 55394 P 52666 ESPRESSIONE ARTISTICA E PSICOPATOLOGIA. TRA MITO E REALTÀ. ALTERAZIONI DEGLI STATI DI COSCIENZA E SOSTANZE PSICOTROPE.FENOME CRITICITÀ E INDICAZIONI DI INTERVENTO ESPRESSIVITÀ DEL DISAGIO PSICHICO E VARIABILITÀ DEI CRITERI DIAGNOSTICI IN BASE ALLA CULTURA DI PROVENIENZA. ESPRESSIONE ARTISTICA E PSICOPATOLOGIA. TRA MITO E REALTÀ. TRAUMA, ESPERIENZE DISSOCIATIVE E NARRAZIONE. ESPRESSIONE ARTISTICA E PSICOPATOLOGIA. TRA MITO E REALTÀ. STATI MENTALI ED ESPERIENZE MUSICALI IL LAVORO D ÉQUIPE NELLA COSTRUZIONE DEI P.T.I. / P.T.R. NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM NUOVI MODELLI TERRITORIALI IN AMBITO PSICHIATRICO: CONFRONTO DI ESPERIENZE 1 VIA Dal 01/12/2011 Al 01/12/2011 SALA CONFERENZE VIA NAPOLEONA, 60, Dal 30/09/2011 Al 30/09/2011 1 VIA Dal 08/11/2011 Al 08/11/2011 1 VIA Dal 04/10/2011 Al 04/10/2011 ROOM VIA Dal 15/12/2011 Al 30/12/2011 SALA CONFERENZE VIA NAPOLEONA, 60, Dal 17/05/2011 Al 17/05/2011 4:00 3,8 RES 8:00 6 RES 4:00 3,8 RES 16:00 16 5:00 4 RES Pagina 5 di 14

E CONTINUA ANNO: 2011 P 52321 P 52511 CORSO DI E PER I CASE MANAGER DEI DIPARTIMENTI DI DELLA REGIONE LOMBARDIA: FASE LOCALE CORSO DI E PER I CASE MANAGER DEI DIPARTIMENTI DI DELLA REGIONE LOMBARDIA : FASE LOCALE TIROCINIO PRATICO 1 VIA Dal 24/02/2011 Al 26/04/2011 ROOM VIA Dal 01/03/2011 Al 22/04/2011 22:00 16,5 RES 4:00 4 ANNO: 2010 P 41690 P 45814 P 45369 P 45330 P 45147 P 45128 P 49711 P 49708 B.L.S. DEFIBRILLAZIONE ESECUTORE IRC ERC LA RESIDENZIALITÀ LEGGERA: TRA IL DIRE E IL FARE LE TERAPIE LONG TERM PER IL CONTROLLO DEI SINTOMI PSICOTICI. VALENZA EURISTICA, ASPETTI CLINICI E NEUROBIOLOGICI VIOLENZA E VIDEOGAMES. PROCESSI COGNITIVI E MECCANISMI NEUROBIOLOGICI IN GIOCO NUOVO SANT'ANNA E MODELLO PER INTENSITÀ DI CURA IL DIAVOLO IN CORPO. SINDROME DISSOCIATIVA E DETERMINANTI ANTROPOLOGICO CULTURALI NEUROPSICOLOGIA DEL DISTURBO BIPOLARE. DISFUNZIONI ESECUTIVO COGNITIVE E REGOLAZIONE EMOTIVA UN PONTE TRA FENOMENOLOGIA, BIOLOGIA E ASPETTI FARMACOLOGICI NELLE PSICOSI. IL CONCETTO DI SALIENZA Dal 22/09/2010 Al 22/09/2010 E 60, Dal 05/05/2010 Al 05/05/2010 E 60, Dal 07/06/2010 Al 07/06/2010 E 60, Dal 20/05/2010 Al 20/05/2010 E 60, Dal 13/03/2010 Al 13/03/2010 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, Dal 20/04/2010 Al 20/04/2010 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, Dal 23/11/2010 Al 23/11/2010 1 VIA Dal 21/10/2010 Al 21/10/2010 9:00 9 RES 4:00 3 RES 4:00 4,5 RES Pagina 6 di 14

E CONTINUA ANNO: 2009 P 31222 P 34260 P 34888 P 34810 P 39356 LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELL'AZIENDA OSPEDALIERA: INDIVIDUARE, ANALIZZARE, TRATTARE, MONITORARE PROGETTO DIPARTIMENTALE DI SVILUPPO DELL'AREA TERRITORIALE IL TERZO TEMPO CONTINUA! CONVEGNO DI CONTAMINAZIONI SOCIOSPORTIVE CULTURALI EQUIPÉ NELLA COSTRUZIONE DEI PTI/PTR NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM PROTOCOLLO PER IL CORRETTO USO DEL RICETTARIO UNICO REGIONALE ROOM VIA Dal 18/03/2009 Al 18/03/2009 ROOM VIA Dal 16/02/2009 Al 31/12/2009 E 60, Dal 03/04/2009 Al 04/04/2009 ROOM VIA Dal 01/02/2009 Al 31/12/2009 Dal 01/09/2009 Al 31/12/2009 4:00 4 RES 8:00 8 10:00 7,5 RES 16:00 16 2:50 2,5 FAD ANNO: 2008 P 29901 P 25246 LA RIFORMA PSICHIATRICA DOPO TRENTA ANNI: UN PERCORSO CONCLUSO? UNO SGUARDO DAL NORD EQUIPE NELLA COSTRUZIONE DEI PTI/PTR E 60, Dal 11/12/2008 Al 11/12/2008 ROOM VIA Dal 07/04/2008 Al 10/11/2008 7:00 5 RES 30:00 30 ANNO: 2007 P 18921 P 15015 LA RELAZIONE OSPEDALE TERRITORIO PER L'AIUTO ALLA DELLA POPOLAZIONE : TERAPIA DELLE MANIFESTAZIONI ACUTE, PROGRAMMI DI RIABILITAZIONE, CURE A LUNGO TERMINE ACCREDITAMENTO TRA PARI SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, Dal 05/10/2007 Al 06/10/2007 ROOM VIA Dal 08/01/2007 Al 31/05/2007 9:00 9 RES 20:00 20 Pagina 7 di 14

E CONTINUA ANNO: 2006 P 11452 P 7140 P 12712 P 7168 D 991243672 P 991236853 PERCORSI DI INSERIMENTO LAVORATIVO IN PSICHIATRIA MEDICINA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA I TEST DIAGNOSTICI IL SAN MARTINO TRA MEMORIA E TESTIMONIANZA UN'EVOLUZIONE DI SPAZI E DI IDEE MEDICINA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA GLI STUDI SULL'EFFICACIA DI UN TRATTAMENTO ANIME A COLORI: L'ESPRESSIONE ARTISTICA NELLA CURA DEL DISAGIO PSICHICO EQUIPE IN PSICHIATRIA TRA IL MODELLO TRADIZIONALE E LE NUOVE PROSPETTIVE DI MUTAMENTO ROOM VIA Dal 14/09/2006 Al 14/12/2006 E 60, Dal 02/10/2006 Al 09/10/2006 E 60, Dal 11/12/2006 Al 11/12/2006 E 60, Dal 18/09/2006 Al 22/09/2006 E 60, Dal 14/06/2006 Al 15/06/2006 E 60, Dal 19/05/2006 Al 19/05/2006 6:00 6 18:00 18 RES 8:00 6 RES 18:00 18 RES 13:00 2 RES 7:00 5 RES Pagina 8 di 14

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2016 P 10853691 P 10822987 P 10747775 P 10691369 P 10667066 D* 10639262 P 10600154 L'ADHD NELL'ADULTO. DALLA COMPLESSITÀ CLINICA ALLA COMPLESSITÀ DEI PROGRAMMI DI CURA LE NUOVE PROBLEMATICHE IN POSTE DAI MIGRANTI PAZIENTI AUTORI DI REATO: QUALI PERCORSI? EQUIPE NEL CPS DI OSSUCCIO PSICOPATOLOGIA DELLA GRAVIDANZA E DEL PUERPERIO PRESA IN CARICO DELLE PERSONE FRAGILI NELL'AMBITO DEL PERCORSO NASCITA LA RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE, RESPONSABILITÀ E INTEGRAZIONE FUNZIONALE INTERNATIONAL HOSPITAL. CORSO ELEARNING DI INGLESE PER PERSONALE SANITARIO TERRITTORIALE (ASST) DELLA TERRITTORIALE (ASST) DELLA TERRITTORIALE (ASST) DELLA TERRITTORIALE (ASST) DELLA TERRITTORIALE (ASST) DELLA TERRITTORIALE (ASST) DELLA TERRITTORIALE (ASST) DELLA GRAVEDONA (CO) Dal 30/09/2016 Al 30/09/2016 Dal 19/09/2016 Al 19/09/2016 Dal 29/06/2016 Al 29/06/2016 TREMEZZINA (CO) Dal 06/06/2016 Al 05/12/2016 Dal 19/05/2016 Al 19/05/2016 Dal 17/05/2016 Al 15/11/2016 Dal 02/05/2016 Al 31/12/2016 ANNO: 2015 P 93933 P 94184 P 94333 RETRAINING B.L.S. DEFIBRILLAZIONE IRC IL PAZIENTE PSICOTICO NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE. RESPONSABILITA' E CURA EQUIPE NEL CPS DI OSSUCCIO Dal 18/11/2015 Al 18/11/2015 1 VIA Dal 23/04/2015 Al 12/11/2015 ROOM VIA Dal 09/03/2015 Al 09/11/2015 ANNO: 2014 7:00 4,9 RES IN 5:00 3,5 RES IN 4:00 2,8 RES IN 16:00 16 FSC IN 4:00 2,8 RES IN 4:00 4 RES IN 17:00 17 FAD IN 5:00 5 RES 15:00 10,5 RES 14:00 14 E SUL P 89715 CODICE ETICO COMPORTAMENTALE. Dal 10/09/2014 Al 31/12/2014 1:00 1,5 FAD Pagina 9 di 14

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2014 P 86623 P 83377 P 83293 P 82167 GESTIONE CLINICA DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI INTERAZIONI FARMACOLOGICHE ED ERRORI TERAPEUTICI IL LAVORO D'EQUIPE NEL CPS DI OSSUCCIO LA E GENERALE DEI LAVORATORI COME PREVISTO DAL D.LGS 81/08 E VH VIA NAPOLEONA, 60, Dal 12/06/2014 Al 12/06/2014 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, Dal 20/02/2014 Al 20/02/2014 ROOM VIA Dal 10/02/2014 Al 10/11/2014 Dal 15/01/2014 Al 31/12/2014 ANNO: 2013 P 72753 P 76716 P 76739 RETRAINING B.L.S. DEFIBRILLAZIONE IRC INGRESSO NELLA PSICOSI E ACUZIE SINTOMATOLOGICA DISCUSSIONE DI CASI CLINICI IN AMBITO PENITENZIARIO Dal 12/11/2013 Al 12/11/2013 1 VIA Dal 05/06/2013 Al 19/12/2013 ROOM VIA Dal 08/04/2013 Al 16/12/2013 ANNO: 2012 P 71625 P 68625 RIDURRE IL "RISCHIO CADUTA" DEI PAZIENTI IN OSPEDALE: SI PUÒ! RACCONTI E RACCOLTI: LA CURA DEL VERDE PER RIDARE LINFA AI NOSTRI LUOGHI E A NOI STESSI Dal 02/11/2012 Al 31/12/2012 E 60, Dal 20/09/2012 Al 20/09/2012 7:00 7 RES 4:00 3 RES 14:00 14 E SUL 4:00 6 FAD 5:00 5 RES 15:00 11,3 RES 20:00 20 E SUL 6:00 6 FAD 4:00 3 RES P 62653 LA PRESCRIZIONE FARMACOLOGICA TELEFONICA Dal 15/02/2012 Al 31/12/2012 3:00 3 FAD P 62640 PREVENZIONE E SICUREZZA ANTICENDIO NELL'AO SANT'ANNA CORSO FAD Dal 09/01/2012 Al 31/12/2012 3:00 3 FAD Pagina 10 di 14

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2011 P 55394 P 58807 P 58804 P 58788 P 59009 P 52666 P 52511 P 52321 IL LAVORO D ÉQUIPE NELLA COSTRUZIONE DEI P.T.I. / P.T.R. NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM ESPRESSIONE ARTISTICA E PSICOPATOLOGIA. TRA MITO E REALTÀ. ALTERAZIONI DEGLI STATI DI COSCIENZA E SOSTANZE PSICOTROPE.FENOME CRITICITÀ E INDICAZIONI DI INTERVENTO ESPRESSIONE ARTISTICA E PSICOPATOLOGIA. TRA MITO E REALTÀ. TRAUMA, ESPERIENZE DISSOCIATIVE E NARRAZIONE. ESPRESSIONE ARTISTICA E PSICOPATOLOGIA. TRA MITO E REALTÀ. STATI MENTALI ED ESPERIENZE MUSICALI ESPRESSIVITÀ DEL DISAGIO PSICHICO E VARIABILITÀ DEI CRITERI DIAGNOSTICI IN BASE ALLA CULTURA DI PROVENIENZA. NUOVI MODELLI TERRITORIALI IN AMBITO PSICHIATRICO: CONFRONTO DI ESPERIENZE CORSO DI E PER I CASE MANAGER DEI DIPARTIMENTI DI DELLA REGIONE LOMBARDIA : FASE LOCALE TIROCINIO PRATICO CORSO DI E PER I CASE MANAGER DEI DIPARTIMENTI DI DELLA REGIONE LOMBARDIA: FASE LOCALE ROOM VIA Dal 15/12/2011 Al 30/12/2011 1 VIA Dal 01/12/2011 Al 01/12/2011 1 VIA Dal 08/11/2011 Al 08/11/2011 1 VIA Dal 04/10/2011 Al 04/10/2011 SALA CONFERENZE VIA NAPOLEONA, 60, Dal 30/09/2011 Al 30/09/2011 SALA CONFERENZE VIA NAPOLEONA, 60, Dal 17/05/2011 Al 17/05/2011 ROOM VIA Dal 01/03/2011 Al 22/04/2011 1 VIA Dal 24/02/2011 Al 26/04/2011 ANNO: 2010 P 49711 NEUROPSICOLOGIA DEL DISTURBO BIPOLARE. DISFUNZIONI ESECUTIVO COGNITIVE E REGOLAZIONE EMOTIVA SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, Dal 23/11/2010 Al 23/11/2010 16:00 16 E SUL 4:00 3,8 RES 4:00 3,8 RES 8:00 6 RES 5:00 4 RES 4:00 4 E SUL 22:00 16,5 RES Pagina 11 di 14

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2010 P 49708 P 41690 P 45369 P 45330 P 45814 P 45128 P 45147 UN PONTE TRA FENOMENOLOGIA, BIOLOGIA E ASPETTI FARMACOLOGICI NELLE PSICOSI. IL CONCETTO DI SALIENZA B.L.S. DEFIBRILLAZIONE ESECUTORE IRC ERC LE TERAPIE LONG TERM PER IL CONTROLLO DEI SINTOMI PSICOTICI. VALENZA EURISTICA, ASPETTI CLINICI E NEUROBIOLOGICI VIOLENZA E VIDEOGAMES. PROCESSI COGNITIVI E MECCANISMI NEUROBIOLOGICI IN GIOCO LA RESIDENZIALITÀ LEGGERA: TRA IL DIRE E IL FARE IL DIAVOLO IN CORPO. SINDROME DISSOCIATIVA E DETERMINANTI ANTROPOLOGICO CULTURALI NUOVO SANT'ANNA E MODELLO PER INTENSITÀ DI CURA 1 VIA Dal 21/10/2010 Al 21/10/2010 Dal 22/09/2010 Al 22/09/2010 E 60, Dal 07/06/2010 Al 07/06/2010 E 60, Dal 20/05/2010 Al 20/05/2010 E 60, Dal 05/05/2010 Al 05/05/2010 SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, Dal 20/04/2010 Al 20/04/2010 E 60, Dal 13/03/2010 Al 13/03/2010 ANNO: 2009 P 39356 P 34888 P 31222 P 34260 PROTOCOLLO PER IL CORRETTO USO DEL RICETTARIO UNICO REGIONALE IL TERZO TEMPO CONTINUA! CONVEGNO DI CONTAMINAZIONI SOCIOSPORTIVE CULTURALI LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELL'AZIENDA OSPEDALIERA: INDIVIDUARE, ANALIZZARE, TRATTARE, MONITORARE PROGETTO DIPARTIMENTALE DI SVILUPPO DELL'AREA TERRITORIALE Dal 01/09/2009 Al 31/12/2009 E 60, Dal 03/04/2009 Al 04/04/2009 ROOM VIA Dal 18/03/2009 Al 18/03/2009 ROOM VIA Dal 16/02/2009 Al 31/12/2009 9:00 9 RES 4:00 3 RES 4:00 4,5 RES 2:50 2,5 FAD 10:00 7,5 RES 4:00 4 RES 8:00 8 E SUL Pagina 12 di 14

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2009 P 34810 EQUIPÉ NELLA COSTRUZIONE DEI PTI/PTR NELLE DIVERSE STRUTTURE DEL DSM ROOM VIA Dal 01/02/2009 Al 31/12/2009 ANNO: 2008 P 29901 P 25246 LA RIFORMA PSICHIATRICA DOPO TRENTA ANNI: UN PERCORSO CONCLUSO? UNO SGUARDO DAL NORD EQUIPE NELLA COSTRUZIONE DEI PTI/PTR E 60, Dal 11/12/2008 Al 11/12/2008 ROOM VIA Dal 07/04/2008 Al 10/11/2008 ANNO: 2007 P 18921 P 15015 LA RELAZIONE OSPEDALE TERRITORIO PER L'AIUTO ALLA DELLA POPOLAZIONE : TERAPIA DELLE MANIFESTAZIONI ACUTE, PROGRAMMI DI RIABILITAZIONE, CURE A LUNGO TERMINE ACCREDITAMENTO TRA PARI SALA CONVEGNI VIA DOMEA, 4, Dal 05/10/2007 Al 06/10/2007 ROOM VIA Dal 08/01/2007 Al 31/05/2007 ANNO: 2006 P 12712 P 7140 P 7168 IL SAN MARTINO TRA MEMORIA E TESTIMONIANZA UN'EVOLUZIONE DI SPAZI E DI IDEE MEDICINA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA I TEST DIAGNOSTICI MEDICINA BASATA SULLE PROVE DI EFFICACIA GLI STUDI SULL'EFFICACIA DI UN TRATTAMENTO E 60, Dal 11/12/2006 Al 11/12/2006 E 60, Dal 02/10/2006 Al 09/10/2006 E 60, Dal 18/09/2006 Al 22/09/2006 16:00 16 E SUL 7:00 5 RES 30:00 30 E SUL 9:00 9 RES 20:00 20 E SUL 8:00 6 RES 18:00 18 RES 18:00 18 RES Pagina 13 di 14

RIEPILOGO CREDITI ANNO: 2006 P 11452 D* 991243672 P 991236853 PERCORSI DI INSERIMENTO LAVORATIVO IN PSICHIATRIA ANIME A COLORI: L'ESPRESSIONE ARTISTICA NELLA CURA DEL DISAGIO PSICHICO EQUIPE IN PSICHIATRIA TRA IL MODELLO TRADIZIONALE E LE NUOVE PROSPETTIVE DI MUTAMENTO ROOM VIA Dal 14/09/2006 Al 14/12/2006 E 60, Dal 14/06/2006 Al 15/06/2006 E 60, Dal 19/05/2006 Al 19/05/2006 6:00 6 E SUL 13:00 2 RES 7:00 5 RES * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione Totali crediti Formazione Residenziale Anno Partecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo Partecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza Partecipante Altri Ruoli Formazione Blended Partecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa 20022007 56,0 2,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 84,0 0,0 20082010 52,0 0,0 0,0 0,0 2,5 0,0 0,0 0,0 108,5 9,0 20112013 57,2 0,0 0,0 0,0 12,0 0,0 0,0 0,0 109,2 5,0 20142016 39,5 4,0 16,0 0,0 24,5 0,0 0,0 0,0 112,0 62,0 Totali 204,7 6,0 16,0 0,0 39,0 0,0 0,0 0,0 413,7 76,0 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 Per le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). Pagina 14 di 14