F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Fabio Bellomo. Qualifica Istruttore Direttivo Amministrativo (cat.

CURRICULUM VITAE PALUMBO MASSIMILIANO NAPOLI. Comune di Torre del Greco (NA)

Curriculum Vitae Europass


SIMONETTA RAIMONDA LAI.

CURRICULUM VITAE ELENA SQUARCIALUPI. Recapiti cell

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Capozzi Elisa Indirizzo Via Vittorio Veneto, 122- Adelfia Telefono cell. 320/ Fax


CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

DIRIGENTE - comparto Regioni AA.LL.- a tempo indeterminato

PALLOTTI CARMEN.

ARMANDO BOSIO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BOSIO Armando Vico Arene n. 36, 18039, Ventimiglia (IM), Italia

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Comune di Poggiardo. Responsabile Servizio COSAP

Dirigente - Capo Settore Risorse Finanziarie e Tributi DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA UNIVERSITA' DI PADOVA CON VOTAZIONE 106/110.

Nome ROSA FARINA Incarico Dirigente CCNL Area Dirigenza, comparto Regioni, A.L. Data di nascita 14 Gennaio Via Monserrato 24, Ozieri

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. nata a Chieri il 18/10/1971 residente ad Andezeno (TO) Via del Ponte Vecchio 13/q recapito telefonico

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

MO D E L L O P E R I L CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Nata a Montefiascone (VT) il Nazionalità Italiana

SINDACO. Ufficio di Staff. Allegato A1 SEGRETARIO GENERALE. Ufficio anticorruzione, trasparenza, controlli interni e sistema permanente di valutazione

COMUNE DI MONREALE FUNZIONIGRAMMA *****

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

MICAELA TONI C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE

F O R M A T O E U R O P E O

Corvitto Maria Angela Alcamo. PEC: italiana

Curriculum Vitae Europass

VECCHIO MARIA CARMELA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Profilo Professionale Funzionario Direttivo D3/3 Amministrazione di appartenenza.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae. Dal 01/01/2005 Incarico di Vice Segretario del Comune di Castegnato

INDICE SOMMARIO PARTE I DIRITTI DEL CONTRIBUENTE


F O R M A T O E U R O P E O

Ilaria Luciano Via Cesare Battisti n COLLESALVETTI (LI) Telefono ; Fax

Università Ca Foscari Venezia. Istruttore Direttivo Servizi Amministrativi Contabili, cat. D, posizione giuridica D1, a tempo pieno

Inglese livello scolastico. operativo Windows

CONIUGATA CON TRE FIGLI


CERBONI GIACOMO.

Curriculum Vitae. Esperienza professionale

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

CASSIOLI CRISTINA. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 1 febbraio 2016 ad oggi Ente Parco del Beigua, Via G. Marconi 165, Arenzano

SCOPELLITI ELEONORA Via CP Ognissanti,1.

Via Aurelia BUSSANA DI SANREMO (IM)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

D O T T. C L A U D I O A N T O N I O M A U R O

F O R MA T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R MA T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo. Telefono Fax Nazionalità. Data di nascita 14 MARZO 1967

DI LEGGE ALESSIA. Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIANFRANCESCHI LUIGI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Nome BARERA STEFANO Indirizzo V.TORINO 11BIS RIVALBA (TO) Telefono


Dal 28maggio2014 Poggibonsi Amministrazione comunale Coordinatore unità di progetto Federalismo municipale e sostenibilità

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

PUBBLICAZIONE AI SENSI DELL ART. 11 COMMA 8 LETT. F) DEL D.LGS N. 150 DEL CURRICULUM VITAE

Da giugno 2012 a settembre 2012 Comune di Mariglianella

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME NAZIONALITÀ. Dario Gucciardo Italiana DATA DI NASCITA. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx DATORE DI LAVORO DAL 1994

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum professionale del Dott. Francesco Giordano

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Casalnuovo Monterotaro (FG) Piazza Municipio Casalnuovo M. (FG)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O



CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Qualifica Istruttore direttivo amministrativo cat. D1 posizione economica 5

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SOLDI ANTONELLA Indirizzo VIA CAVOUR 94 Telefono 018268111 E-mail antonella.soldi@comunediandora.it Nazionalità italiana Luogo e data di nascita ALBENGA, 21/07/1962 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI ANDORA Tipo di impiego Dirigente Dal 1.10.2009 fino alla data odierna dirigente della direzione amministrativa che comprende i settori Segreteria, Personale, Economato, Attività produttive SUAP, Politiche sociali, Turismo e sport, Demografici, Tributi e CED Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI ANDORA Tipo di impiego Funzionario (D3-D6) Dal 16.12.1996 ad oggi Vice Segretario Dal 19 agosto 2005 al 22 febbraio 2006 sostituzione continuativa del Segretario assente per maternità responsabile del settore appalti e contratti Dal 1.11.2006 al 30.09.2009 Titolare Posizione Organizzativa Segreteria Tributi - CED Dal Dicembre 2004 ad ottobre 2006 Titolare Posizione Organizzativa Segreteria Attività produttive - Tributi - CED Dal 16.09.2002 al novembre 2004 Titolare Posizione Organizzativa Segreteria - Personale (giuridica) - Attività produttive - Tributi - CED Dal 19.07.2000 al 15.09.2002 Titolare Posizione Organizzativa Segreteria - Personale (giuridica) - Attività produttive Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI ANDORA Tipo di impiego Istruttore direttivo (ex VII q.f.) Dal 1.06.1987 al 15.12.1996 Responsabile Segreteria - Personale (giuridica) - Attività produttive 1

Nome e indirizzo del datore di SOCIETA DEPURATORE INGAUNO S.C.A.R.L. Tipo di impiego consulente Dal luglio 2007 al dicembre 2009 Servizio idrico integrato Nome e indirizzo del datore di COMUNE DI LAIGUEGLIA Tipo di impiego consulente Anno 2007 Attività produttive ISTRUZIONE Febbraio 1986 Luglio 1981 Diploma di laurea in giurisprudenza conseguito presso l Università degli Studi di Genova con la votazione di 110/110 e lode d dignità di stampa della tesi di laurea Diploma di maturità classica conseguito presso il liceo classico G. Pascoli di Albenga con la votazione di 45/60 FORMAZIONE Anno 2013 - - 21 gennaio - Centroservizi s.r.l. Savona Il nuovo sistema delle responsabilità e dei controlli del D.L. 174/2012 convertito in L. 213 del 7/12/2012: le modifiche al D.LGS.267/2000, il nuovo sistema dei controlli interni, le procedure e il Regolamento per attivarli. - - 19 febbraio Centroservizi s.r.l. Savona L impatto nella P.A. della legge anticorruzione (190/2012) e dei recenti interventi in materia di sviluppo, crescita e semplificazione sul procedimento amministrativo: Aggiornato alle novità del Freedom Act (schema D.Lgs. approvato dal CdM il 22/1/2013). - - 12 marzo ANUTEL Andora Le novità in materia di Tares e riscossione negli enti locali. - - 22 aprile Centroservizi s.r.l. Savona Tutte le novità del decreto legislativo sulla trasparenza del 14 marzo 2013, n. 33 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 aprile 2013). Organizzazione e gestione dei siti istituzionali della P.A.: che, cosa, come, dove e quando. - - 7 maggio ANCI Liguria Genova Il Bilancio 2013 - - 27 maggio Centroservizi s.r.l. Savona La disciplina delle incompatibilità nel pubblico impiego post L. 190/2012 e i principali adempimenti in materia di anagrafe delle prestazioni. Aggiornato al D.L. 39/2013. - - 20 giugno Centroservizi s.r.l. Savona I nuovi obblighi di pubblicità, trasparenza e lotta alla corruzione: dall accesso agli atti, al controllo sociale. Riflessi delle principali novità introdotte dalla L. 190/2012 e dal D.LGS. 33/2013. - - 23 ottobre ANCI Firenze Assemblea ANCI partecipazione commissione finanza locale - - 7 novembre ANCI Liguria Andora Le novità normative sul bilancio patto di stabilità e la riscossione erariale. - - 27 novembre Formez PA Genova - La disciplina nazionale anticorruzione. il PNA e gli strumenti di prevenzione e gestione del rischio corruttivo. Anno 2012-24 gennaio It@ledit Albenga Tributi comunali: Imposta municipale propria e decreto salva Italia - 26 gennaio Centro Servizi S.R.L. - Savona - Le principali novità in materia di personale degli Enti Locali: come affrontare le anovre 2011 e le variazioni alla legge 150/2009-16 febbraio ANUTEL Diano Marina - L anticipazione dell IMU e le altre novità in materia di fiscalità locale - 13 e 20 marzo Agenzia delle Entrate Savona - La partecipazione dei Comuni all accertamento delle imposte erariali - - 16 aprile Centro Servizi S.R.L. - Savona - Costituzione e ripartizione del 2

fondo incentivante per la produttività degli enti locali - - 22 maggio Centro Servizi S.R.L. - Savona - La compilazione consapevole e ragionata del Conto Annuale del personale 2011 di Regioni ed Enti Locali in linea con la sua relazione illustrativa - - 8 giugno Centro Servizi S.R.L. - Savona - L Imposta Municipale Proria: disciplina generale, casi controversi e ultimi chiarimenti - - 25 giugno ANUTEL/IFEL Andora - TARES 2013 Problematiche gestionali applicative le possibili scelte dei Comuni - - 20 novembre C&C Sistemi Andora - La gestione del nuovo tributo TARES Anno 2011 - - 15 aprile ANUTEL Finale Ligure Tributi locali: le novità legislative per il 2011, la partecipazione dei Comuni al contrasto dell evasione erariale e contributiva ed il federalismo municipale - - 20 aprile Centro Servizi S.R.L. - Savona - Linee guida sito web della Pubblica Amministrazione - - 09 giugno IFEL/ANUTEL sede - La riscossione delle entrate nel 2011 - - 11 ottobre FORMEL Milano - La gestione dei fondi di alimentazione del salario accessorio nel corrente anno 2011 a seguito della manovra di stabilità di cui alla L.n. 111/2011 e dei correttivi al D.Lgs. n. 150/2011 - - 30 novembre 2011 ANUTEL Albenga - La partecipazione dei Comuni al contrasto dell evasione erariale e la riscossione delle entrate comunali dal 2012 Anno 2010 - - 23 febbraio e 16 marzo DASEIN sede Costituzione del fondo e Responsabilità della dirigenza in materia di contrattazione dopo la riforma brunetta - - 2 marzo Centro Servizi S.R.L. - Savona - Presenze e assenze della formazione del Comparto Regioni AA.LL. alla luce dei recenti sviluppi post. D.Lgs 150/2009. Disamina dei principali istituti di fonte contrattuale e legislativa - - 23 marzo Centro Servizi S.R.L. sede - Accesso agli atti amministrativi - - 24 marzo Centro Servizi S.R.L. sede - Azione amministrativa e legge 241/90 - - 31 marzo Dirittoitalia.it Genova - Aspetti teorici e pratici del contenzioso negli enti locali:la riforma del codice di procedura civile, le novità legislative e gli ultimi orientamenti giurisprudenziali - - 14 settembre Centro Servizi S.R.L. - Savona Spese di personale alla luce della manovra Tremonti coniugata con la riforma Brunetta - - 28 e 29 settembre MARSH Milano Corso di formazione per Amministrazioni ed Aziende pubbliche - Assicurazioni - - 26 ottobre Centroservizi s.r.l. Savona - L a-b-c dei procedimenti disciplinari per la dirigenza e il personale delle categorie dopo la riforma Brunetta e nuove strategie del contenzioso stragiudiziale del Pubblico impiego alla luce delle modifiche contenute nel collegato 2010 Anno 2009 - - 19 gennaio delfino & Partners - Andora - Bilancio di previsione 2009 - - 12 maggio ANUTEL Savona - L accertamento dei tributi locali - - 18 maggio DTC PAL Savona - La disciplina della contrattazione decentrata Gli adempimenti previsti dall art. 67 l. 133/2008 la gestione del fondo risorse decentrate La circolare 1/2009 Rag. Gen. - - 19 maggio e 4 giugno SPAL Genova - Risorse umane: gestione amministrazione e sviluppo - - 29 giugno SPAL Genova I fondi europei I fondi strutturali - - 1 luglio Centro Studi Savona L uso di internet e della posta elettronica nella pubblica amministrazione dopo la direttiva brunetta 2/2009: vincoli, scelte organizzative e opportunità - - 16 luglio Centroservizi s.r.l. Savona - Managment pubblico: la gestione delle risorse negli Enti Locali - - 25 settembre - Centroservizi s.r.l. Savona La gestione dei tributi locali alle soglie del federalismo fiscale - - 7 luglio e 14, 15 e 16 ottobre Bruxelles - EUC Group - Percorso integrato Local Government - - 6 novembre - Centro Studi Savona Il punto sulle novità per le società partecipate dagli enti localil 3

- - 11 novembre - SSPAL Savona La fiscalità negli enti locali contrasto evasione fiscale per i Comuni - - 23 novembre - Centroservizi s.r.l. Savona Compiti e responsabilità dei dirigenti in tema di igiene e sicurezza sul (art. 15, comma 1, lett. o), art. 37, comma 7 e 7bis del D.lgs.81/2008) - - 27 novembre Centro Studi Savona - Il pubblico dopo i decreti attuativi della riferma Brunetta Ante 2009 - negli anni di servizio dal 1987 al 2009 la formazione è stata costante in tutti i percorsi lavorativi affrontati: - diritto amministrativo con particolare riguardo alle norme relative agli enti locali - legge 241/2000 sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso - privacy - attività produttive (commercio fisso, commercio su aree pubbliche, somministrazione di alimenti e bevande, licenze di p.s.) - personale (gestione giuridica) - tributi (ici, tarsu, accertamento, contenzioso) anni 2002/2009 - servizio idirco integrato anni 2002/2009 - assicurazioni - anni 2002/2009 - informatica - anni 2002/2009 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA italiana ALTRA LINGUA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale inglese elementare. elementare. elementare. CONOSCENZE INFORMATICHE Grado di conoscenza Sistemi operativi Windows Applicazioni di Office word, access, excel, e power point eccellente 4

COMPETENZE LAVORATIVE settore affari generali Dal 1987 responsabile del settore segreteria affari generali. Nell ambito di detto settore si è occupata della redazione degli atti normativi a carattere generale, del funzionamento dell ufficio segreteria, degli affari legali e delle partecipate. Dal 1996 riveste anche la qualifica di Vice Segretario. Settore personale gestione giuridica Dal 1997 responsabile del settore personale gestione giuridica fino al 2005 e dal 2009 ad oggi. Si è occupata di tutte le procedure selettive, mobilità, sottoscrizione dei contratti di, gestione presenze/assenze del personale Ha redatto gli atti programmatori ed il Regolamento per la gestione degli uffici e dei servizi Settore tributi Dal 2002 ad oggi ha gestito il settore tributi occupandosi in particolare della redazione di tutti gli atti a contenuto generale, della determinazione delle tariffe ed aliquote, dell attività di accertamento in particolare di ICI, TARSU, IMU e TARES. Nel 2011 ha attuato la riscossione diretta della tassa rifiuti. Ha curato i rapporti con la concessionaria di COSAP, pubblicità e pubbliche affissioni. Si è occupata dal 2002 al 2007 e dal 2011 ad oggi della gestione amministrativa del servizio idrico integrato, in particolare dei contratti con l utenza, della lettura dei contatori, della bollettazione e della predisposizione delle tariffe del servizio idrico integrato.(gestione ex CIPE) Cura gli adempimenti con l Autorità per l energia elettrica, del gas e dei servizi idrici. Settore informatica Dal 2002 si occupa del funzionamento della rete comunale, con l ausilio di una società esterna all Ente che cura la manutenzione della rete. Provvede all acquisto tutto il materiale informatico necessario agli uffici ed al CED, cura la telefonia fissa e mobile del Comune Settore assicurativo Dal 2002 si occupa delle coperture assicurative del Comune, partendo da una serie di polizze non coordinate ha raggruppato le stesse in sette lotti distinti e, con l ausilio di un broker scelto attraverso gara, ha predisposto le gare a livello comunitario per l aggiudicazione della copertura dei diversi rischi dell Ente. Si occupa anche della gestione dei sinistri, con l esclusione dei sinistri relativi alla polizza RCT. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE. - Anno 2014 componente del comitato regionale di ANUTEL - anno 2014- coordinatrice della stesura del bilancio di mandato 2009 2014 - novembre 2013 docenza per conto di Anci Liguria sulla politica tributaria del 2014 (TRISE) - settembre 2013 partecipazione in seno alla Commissione finanze di ANCI ai lavori per la definizione della Service tax oggi TASI - anno 2012 coordinatrice del progetto di realizzazione aree Wi-Fi libero sul territorio comunale - anno 2009 - coordinatrice della stesura del bilancio di mandato 2004 2009 - anno2008 coordinatrice del progetto di allestimento del sito internet del comune ed anno 2013 coordinatrice del progetto di rifacimento del sito internet del Comune e del sito turistico comunale - Conoscenza approfondita in materia di privacy redazione del DPS del 5

comune dal 2007 al 2011. REDATTRICE DEI SEGUENTI REGOLAMENTI E RELATIVI AGGIORNAMENTI AREA AFFARI GENERALI: - Statuto comunale - Regolamento sull ordinamento degli uffici e servizi - Regolamento per l organizzazione del consiglio comunale - Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari - Regolamento per la partecipazione popolare e l accesso agli atti amministrativi - Regolamento sul procedimento amministrativo ed il diritto di accesso - Regolamento per l effettuazione dei controlli sulle autodichiarazioni AREA TRIBUTI - Regolamento generale delle entrate comunali - Regolamento imposta municipale propria (IMU) - Regolamento comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) - Regolamento per la disciplina dell imposta unica comunale (IUC) - Regolamento per la disciplina dell imposta comunale sugli immobili (ICI) - Regolamento per l applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni (TARSU) - Regolamento per la gestione dell acquedotto comunale AREA ATTIVITA PRODUTTIVE - Regolamento di organizzazione sportello unico attività produttive - Regolamento per il funzionamento della commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo - Regolamento comunale per la gestione dei mercati e delle fiere - Regolamento per l esercizio dell attività di estetista - Regolamento comunale per l erogazione di contributi a società sportive, associazioni, enti, comitati anche in occasione di manifestazioni turistiche, culturali, sportive e ambientali - Regolamento comunale per la limitazione delle immissioni sonore nell'ambiente prodotte da attività rumorose temporanee - Regolamento per il servizio pubblico di noleggio autovetture e natanti con conducente - Regolamento comunale per lo svolgimento delle sagre - Regolamento per autovetture in servizio pubblico da piazza (taxi) 6