COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI PIACENZA D ADIGE

Provincia di Bergamo

Comune di Pravisdomini Provincia di Pordenone

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Paese della Memoria Comune Fiorito DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LARINO. Provincia di Campobasso DATA N. 37 OGGETTO: CONVALIDA DEGLI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 10 GIUGNO 2018.

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

DELIBERA n. 21 del 29/06/2017 DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 3 del

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19

C O M U N E D I C H I E V E PROVINCIA DI CREMONA

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

CONSIGLIO PROVINCIALE DI PIACENZA SEDUTA DEL 26 GENNAIO 2017 VERBALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30 del

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 del 12/06/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Registro delibere di Consiglio N. 19

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

COMUNE DI BUSSOLENGO Provincia di Verona

COMUNE DI MONTESANO SULLA MARCELLANA PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE N.19 del 18/06/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 1 convocazione seduta pubblica

di Argenta n. 42 del 14/06/2014 PROVINCIA DI FERRARA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti DELIBERAZIONE N. 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

COMUNE DI RONCADELLE

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

Oggetto: Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA IL CONSIGLIO PROVINCIALE. Deliberazione del Consiglio Provinciale 29/10/2014 n. 33/2014

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 27 Del

COMUNE DI SALUGGIA ******************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 ************************************

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

COMUNE DI SANT'ORSOLA TERME Provincia di Trento

CITTA DI CORNATE D ADDA PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

COMUNE DI VIADANA (Provincia di Mantova)

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALDOGNO Provincia di Vicenza

C O M U N E D I V I G A S I O Provincia di Verona

CITTA' DI ABANO TERME

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ADUNANZA Pubblica - SESSIONE Straordinaria

OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA E COMPATIBILITA DEGLI ELETTI (ARTT. 41 E 55 DEL T.U. 267/2000).

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 Reg. Delibere in data 13/06/2014

VERBALE DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE - Seduta ORDINARIA PUBBLICA in I convocazione

COMUNE DI CALCINAIA Provincia di Pisa

COMUNE DI SOVIZZO Via Cavalieri di Vittorio Veneto n (VI)

Provincia di Lecco Oggiono Piazza Garibaldi, 14 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COPIA PRIVA DI VALORE LEGALE Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena

COMUNE DI MASAINAS CARBONIA-IGLESIAS

CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA

COMUNE di SAN GIORGIO JONICO (Provincia di Taranto)

Delibera di Consiglio Comunale

COMUNE DI SAN MAURO PASCOLI Provincia di Forlì-Cesena

CITTA DI COPERTINO (PROVINCIA DI LECCE) Verbale n.10 Del

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO Provincia di Bergamo

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. ORIGINALE N 17 del 09/06/2014

Provincia di Asti COMUNE DI CELLE ENOMONDO

COMUNE DI ROBECCO SUL NAVIGLIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PAVIA COPIA

COMUNE DI MONTANARO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 26 del 25/06/2014 OGGETTO: CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE COMUNALE.

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CASTELBALDO COPIA COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 7. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione seduta Pubblica. Prot. N. in data

COMUNE di MARETTO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SORBOLO PROVINCIA DI PARMA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI S. VITO DI CADORE Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI PASIAN DI PRATO Provincia di Udine

C O M U N E D I C A S T E L B O L O G N E S E Provincia di Ravenna

COMUNE DI VAGLIO SERRA PROVINCIA DI ASTI COPIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Città di Somma Lombardo Provincia di Varese

COMUNE DI PIEVE DI SOLIGO Provincia di Treviso

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO

Comune di San Giorgio di Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino

Oggetto: Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale.

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA SEDUTA DEL 30/06/2016 Del. Nr. 1 Oggetto: Convalida degli eletti, compreso il Sindaco, ed eventuali surroghe. L'anno duemilasedici addì trenta del mese di giugno, alle ore nella Sede Municipale, premesse le formalità di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in seduta di prima convocazione. All'appello risultano: GASTALDELLO ATTILIO P FILIPPI STEFANO P GROSSULE MICHELE P STOPPATO MATTIA P RIGO GIANCARLO P PERBELLINI ANNALISA P MASOTTO GIADA P FIOCCO GINO P BRINA DAVIDE P PICCOLI GIANLUIGI P BIMBATO DAVIDE P TAIOLI REMO A REBONATO UMBERTO P VANTINI FEDERICO P CHIEPPE ANDREA P PERBELLINI ALESSANDRO P TURELLA DANIELE P Presenti n. 16 Assenti n.1 Presiede il Consigliere anziano Signor Mattia Stoppato. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. GIUSEPPE PRA che cura la redazione del presente verbale. Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 1

Proposta n.19786 OGGETTO: Convalida degli eletti, compreso il Sindaco, ed eventuali surroghe. Ai sensi dell'art. 40, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell'art. 20 dello Statuto comunale, presiede il Consiglio neo eletto il "consigliere anziano" (colui che ha conseguito la maggiore cifra individuale), Sig. Mattia Stoppato, il quale, ai sensi dell'art. 19 del Regolamento del Consiglio comunale, nomina due scrutatori (uno di maggioranza e uno di minoranza) nelle persone dei Consiglieri comunali i Sigg.ri Perbellini Annalisa e Chieppe Andrea. Il Presidente, dopo l'appello del Segretario generale, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta. Ricorda che l'art. 41 del D.Lgs. n. 267/2000 stabilisce che nella prima seduta dopo le elezioni il Consiglio comunale, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, deve esaminare la condizione degli eletti, dichiarando l'ineleggibilità qualora sussista, provvedendo secondo la procedura di cui all'art. 69 dello stesso testo unico. Il Presidente dà quindi lettura del nominativo del candidato proclamato eletto alla carica di Sindaco e dei Consiglieri proclamati eletti dall'ufficio Centrale di cui all'art. 71 del T.U. n. 570/1960 a seguito delle elezioni tenutesi nei giorni di 5 e 19 giugno 2016, risultanti dalla copia del verbale dello stesso ufficio trasmesso alla segreteria comunale e depositato agli atti, come di seguito elencati: - GASTALDELLO ATTILIO Sindaco nato a Milano il 22/05/1962 1. PICCOLI GIANLUIGI Consigliere nato a Zevio il 25/04/1949 2. FIOCCO GINO Consigliere nato a Merano il 03/01/1969 3. LERIN DEBORA Consigliere nata a Verona il 25/05/1972 4.BIMBATO DAVIDE Consigliere nato a Bussolengo l'11/10/1979 5. FILIPPI STEFANO Consigliere nato a Isola della Scala il 13/04/1967 6.STOPPATO MATTIA Consigliere nato a Verona il 17/07/1994 7. SARTORI FULVIO Consigliere nato a Zevio il 12/03/1987 8. GROSSULE MICHELE Consigliere nato a Verona il 24/07/1987 9. RIGO GIANCARLO Consigliere nato a S. Giov. Lupatoto il 25/01/1938 10. PERBELLINI ANNALISA Consigliere nata a Zevio il 31/01/1987 11. TAIOLI REMO (candidato Sindaco) Consigliere nato a Badia Calavena il 28/05/1949 12 REBONATO UMBERTO Consigliere nato a Vigasio il 24/01/1950 13. CHIEPPE ANDREA (Candidato Sindaco) Consigliere nato a Zevio il 10/11/1975 14. PERBELLINI ALE SSANDRO Consigliere nato a Verona il 20/08/1967 (candidato Sindaco) 15. TURELLA DANIELE (candidato Sindaco) Consigliere nato a Verona il 14/12/1967 16. VANTINI FEDERICO (candidato Sindaco) Consigliere nato a Verona il 01/07/1978 Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 2

Il Presidente dà poi atto che in data 29/06/2016 i Consiglieri Sartori Fulvio Lerin Debora hanno accettato l'incarico di Assessore comunale, per cui sono immediatamente cessati dalla carica di Consigliere ed al loro posto sono subentrati i primi dei non eletti delle rispettive liste, ai sensi dell'art. 64, commi 1 e 2, del TUEL n. 267/2000, e cioè nell'ordine: Masotto Giada nata a Verona il 23/09/1984 Lista Lega Nord - Liga Veneta Salvini Brina Davide nato a Verona il 03/04/1992 Lista Civica Lupetto Preso atto di quanto sopra; IL CONSIGLIO COMUNALE Viste le disposizioni recate dal Capo II del Titolo III (artt. da 55 a 70) del TUEL n. 267/2000, rubricato "Incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità"; Visto il D.Lgs. n. 235/2012, recante "Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell'articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190"; Visto il D.Lgs. n. 39/2013, recante "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190"; Dato atto che non sono pervenuti reclami od opposizioni nè sono emersi motivi ostativi alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale dei suddetti; Ritenute quindi regolari, alla luce delle attuali conoscenze, le condizioni di eleggibilità del Sindaco e di tutti i Consiglieri comunali, sia quelli proclamati eletti a seguito delle elezioni amministrative del 5 giugno 2016 e turno di ballottaggio del 19 giugno 2016, sia quelli subentrati per le ragioni di cui sopra; Atteso che: - i risultati dell' elezione sono stati resi noti con manifesti affissi all'albo pretorio on-line ed in altri luoghi pubblici in data 23/06/2016, ai sensi dell'art. 61 del T.U. n. 570/1960; - ai Consiglieri eletti è stata comunicata l'elezione in data 22/06/2016, come risulta dalle relative notifiche agli atti; - ai Consiglieri proclamati eletti ed ai subentrati ai sensi dell'art. 64, comma 2, del TUEL n. 267/2000, è stata trasmessa la normativa di riferimento in materia di cause di incandidabilità, Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 3

ineleggibilità, inconferibilità e incompatibilità negli enti locali; - al Sindaco ed ai Consiglieri comunali è stato chiesto di rendere dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà (ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. n. 445/2000) attestanti la propria condizione in rapporto alle cause di incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità e incompatibilità previste dalle norme vigenti; PROPONE 1. Di dare atto che in capo ai candidati eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale nelle elezioni amministrative del 5 e 19 giugno 2016, come elencati in narrativa e riportati al successivo punto 2), non risultano sussistere cause di incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità e incompatibilità di cui al Capo II, Titolo III, del D.Lgs. n. 267/2000, al Capo IV del D.Lgs. n. 235/2012 e al D.Lgs. n. 39/2013. 2. Di convalidare peratanto l'elezione dei sottoindicati, proclamati eletti nelle elezioni tenutesi nel giorno 5 giugno 2016 e successivo turno di ballottaggio del 19 giugno 2016, alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale, tenuto conto dei Consiglieri subentrati per le motivazioni di cui in narrativa: Cognome e nome Lista Cifra individuale Gastaldello Attilio Sindaco // Stoppato Mattia Lega Nord - Liga Veneta Salvini 1966 Grossule Michele Lega Nord - Liga Veneta Salvini 1870 Rigo Giancarlo Lega Nord - Liga Veneta Salvini 1862 Perbellini Annalisa Lega Nord - Liga Veneta Salvini 1831 Masotto Giada Lega Nord - Liga Veneta Salvini 1829 Fiocco Gino Civica Lupetto 1101 Brina Davide Civica Lupetto 998 Piccoli Gianluigi Civica Lupatotina 863 Filippi Stefano Cittadini di Raldon 589 Bimbato Davide Impegno Civico 591 Taioli Remo Candidato Sindaco // Rebonato Umberto Insieme con Taioli Civica 1104 Vantini Federico Candidato Sindaco // Chieppe Andrea Candidato Sindaco // Perbellini Alessandro Candidato Sindaco // Turella Daniele Candidato Sindaco // 3. Di dare atto che non risultano, alla luce delle attuali conoscenze, condizioni di ineleggibilità, di incompatibilità e di incandidabilità del Sindaco e di tutti i Consiglieri comunali eletti. Il Presidente pone in trattazione la proposta di delibera sopra riportata. Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 4

IL CONSIGLIO COMUNALE Udita la relazione del Presidente di cui all'allegato A); Vista la proposta di deliberazione sopra riportata; Preso atto che è stato espresso ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs n. 267/2000 il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica da parte del responsabile del settore competente; Considerata la proposta meritevole di approvazione per le motivazioni in essa indicate, che si recepiscono nel presente provvedimento; Preso atto della proclamazione della votazione (per alzata di mano) disposta dal Presidente e di seguito evidenziata: CONSIGLIERI PRESENTI: 16 CONSIGLIERI ASTENUTI: // CONSIGLIERI VOTANTI: 16 VOTI FAVOREVOLI: 16 VOTI CONTRARI: // D E L I B E R A Di approvare integralmente la proposta di cui in premessa, che viene inserita nel presente atto come parte costitutiva del medesimo. Rilevata l urgenza, il Presidente pone ai voti la proposta di immediata eseguibilità della delibera in argomento, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000. Effettuata la votazione ed eseguito il computo dei voti si hanno i seguenti risultati: CONSIGLIERI PRESENTI: 16 CONSIGLIERI ASTENUTI: // CONSIGLIERI VOTANTI: 16 VOTI FAVOREVOLI: 16 VOTI CONTRARI: // Proclamato l esito della votazione, il Presidente dichiara approvata la proposta di immediata eseguibilità del provvedimento. Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 5

Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 6

Allegato A) MATTIA STOPPATO Presidente Buonasera, benvenuti a tutti, devo dirvi che è un' emozione per me, sono Mattia Stoppato mi presento ho ventuno anni e aprire questo Consiglio comunale da consigliere più giovane, ma in veste di consigliere anziano che come potete capire bene non significa avere tanti anni sulle spalle, bensì significa come cita l' articolo 40 comma 2 del decreto legislativo 267/2000, essere il più votato della lista più votata alle ultime elezioni. E per me veramente un piacere restituire insomma al consiglio comunale in mano, dopo un anno di commissariamento, alla democrazia e quindi all' esito deciso dei cittadini, perché ricordiamo che il commissario faceva da Sindaco, da Giunta e anche da Consiglio comunale. Grazie, buona serata, adesso leggerò scusate, portate pazienza, passo la parola al Segretario che farà l' appello. Il Segretario Generale dott. Giuseppe Pra esegue l appello. MATTIA STOPPATO Presidente Bene, nominiamo subito due scrutatori, uno per la maggioranza, cioè Annalisa Perbellini, che insomma ci sembrava un ottimo esempio scegliere una donna, per l' opposizione se volete proporre qualche nome (voci fuori microfono) era anche la mia idea devo dire la mia va bene Andrea? ok Chieppe. Avviso tutti quanti che siamo videoripresi quindi ogni parola che verrà detta e ogni gesto che verrà fatto in questo Consiglio sarà registrato e poi è reperibile. Il Presidente dopo l' appello del Segretario generale riconosciuta legale l adunanza dichiara aperta la seduta. Ricorda che l' articolo 41 del decreto legislativo n. 267/2000 stabilisce che nella prima seduta dopo le elezioni il Consiglio comunale prima di deliberare qualsiasi altro oggetto deve esaminare la condizione degli eletti dichiarando l' ineleggibilità qualora sussista, provvedendo al secondo la procedura di cui l' articolo 69 dello stesso Testo Unico. Il Presidente dà quindi lettura del nominativo del candidato proclamato eletto alla carica di Sindaco e dei Consiglieri proclamati eletti dall' Ufficio centrale di cui l' articolo 71 del Testo Unico n. 570/1960 a seguito delle elezioni tenutesi il giorno 5 e 19 giugno 2016 risultanti nella copia del verbale dello stesso ufficio, trasmesso alla Segreteria comunale depositato agli atti come di seguito elencati. Gastaldello Attilio, Sindaco, nato a Milano il 22/05/1962; Piccoli Gianluigi, Consigliere, nato a Zevio il 25/04/1949; Fiocco Gino, Consigliere, nato a Merano il 03/01/1969; Lerin Debora, Consigliere, nata a Verona il 25/05/1972; Bimbato Davide, Consigliere, nato a Bussolengo l 11/10/1979; Filippi Stefano, Consigliere, nato a Isola della Scala il 13/04/1967; Stoppato Mattia, Consigliere, nato a Verona il 17/07/1994; Sartori Fulvio, Consigliere, nato a Zevio il 12/03/1987; Grossule Michele, Consigliere, nato a Verona il 24/07/1987; Rigo Giancarlo, Consigliere, nato a San Giovanni Lupatoto il 25/01/1938; Perbellini Annalisa, Consigliere, nata a Zevio il 31/01/1987; Taioli Remo, candidato Sindaco Consigliere, nato a Badia Calavena il 28/05/1949; Rebonato Umberto, Consigliere, nato a Vigasio il 24/01/1950; Chieppe Andrea, candidato Sindaco Consigliere, nato a Zevio il 10/11/1975; Perbellini Alessandro, candidato Sindaco Consigliere, nato a Verona il 20/08/1967; Turella Daniele, candidato Sindaco Consigliere, nato a Verona il 14/12/1967; Vantini Federico, candidato Sindaco Consigliere, nato a Verona il 01/07/1978. Dà poi atto che, in data 29/06/2016, i Consiglieri Sartori Fulvio e Debora Lerin hanno accettato l' incarico di assessore comunale, per cui sono immediatamente cessati dalla carica di Consigliere ed al loro posto sono subentrati i primi non eletti delle rispettive liste, ai sensi dell' articolo 64, commi 1 e 2 del TUEL n. 267/2000, e cioè nell' ordine: Masotto Giada, nata a Verona il 23/09/1984, Lista Liga Veneta-Lega Nord Salvini e Brina Davide, nato a Verona il 03/04/1992, Lista Civica Lupetto. Il Consiglio comunale, preso atto di quanto sopra; viste le disposizioni recate dal capo secondo del titolo terzo, articoli da 55 a 70 del TUEL n. 267/2000, rubricato incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità; visto il decreto legislativo n. 235/2012, recante testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi, a norma dell' articolo 1, comma 63, della legge 6 novembre 2012, n. 190; visto il decreto legislativo n. 39/2013, recante disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazione e presso enti privati in controllo pubblico, a norma dell' articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190; dato atto che non sono pervenuti reclami od opposizioni, né sono emersi motivi ostativi alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale dei suddetti; ritenute quindi regolari alla luce delle attuali conoscenze le condizioni di eleggibilità del Sindaco e di tutti i Consiglieri comunali, sia quelli proclamati eletti in seguito alle elezioni amministrative del 5 giugno 2016 e turno di ballottaggio del 19 giugno 2016, sia quelli subentrati per le ragioni di cui sopra; atteso che i risultati dell' elezione sono stati resi noti con manifesti affissi all' albo pretorio on line ed in altri luoghi pubblici in data 23/06/2016, ai sensi dell' articolo 61 del Testo Unico n. 570/1960; che ai Consigliere eletti è stata comunicata l elezione in data 22/06/2016, come risulta dalle Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 7

relative notifiche agli atti; che ai Consiglieri proclamati eletti ed ai subentrati ai sensi dell' articolo 64, comma 2, del TUEL n. 267/2000 è stata trasmessa la normativa di riferimento in materia di cause di incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità e incompatibilità negli enti locali; che al Sindaco ed ai Consiglieri comunali è stato chiesto di rendere dichiarazioni sostitutive dell' atto di notorietà ai sensi dell' articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestanti la propria condizione in rapporto alle cause di incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità incompatibilità previste dalle norme vigenti. Si propone: uno, di dare atto che in capo ai candidati eletti alla carica di Sindaco e Consigliere comunale nelle elezioni amministrative del 5 e 19 giugno 2016 come elencati in narrativa e riportati al successivo punto 2) non risultano sussistere cause di incandidabilità, ineleggibilità, inconferibilità e incompatibilità di cui al capo secondo, titolo terzo, del decreto legislativo n. 267/2000, al capo quarto del decreto legislativo n. 235/2012 al decreto legislativo n. 39/2013. Due: di convalidare pertanto l' elezione dei sotto indicati proclamati eletti nelle elezioni tenutesi il giorno 5 giugno 2016 e successivo turno di ballottaggio del 19 giugno 2016, alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale, tenuto conto dei Consiglieri subentrati per le motivazioni in cui narrativa: Gastaldello Attilio, Sindaco; Stoppato Mattia, Liga Veneta Lega Nord Salvini; Grossule Michele, Lega Nord Liga Veneta Salvini; Rigo Giancarlo, Lega Nord Liga Veneta Salvini; Perbellini Annalisa, Lega Nord Liga Veneta Salvini; Masotto Giada, Lega Nord Liga Veneta Salvini; Gino Fiocco, Civica Lupetto; Brina Davide, Civica Lupetto; Piccoli Gianluigi, Civica Lupetto; Filippi Stefano, Civica Lupatotina, no infatti Cittadini di Raldon; Bimbato Davide, Impegno civico; Remo Taioli, candidato Sindaco; Rebonato Umberto, Insieme con Taioli Civica; Vantini Federico, candidato Sindaco; Chieppe Andrea, candidato Sindaco; Perbellini Alessandro, candidato Sindaco; Daniele Turella, candidato Sindaco. Di dare atto che non risultano alla luce delle attuali conoscenze condizioni di ineleggibilità, di incompatibilità e di incandidabilità del Sindaco e di tutti i Consiglieri comunali eletti. Se avete interventi da fare in seguito faremo la votazione. Nessun intervento? possiamo procedere. La votazione è palese quindi per alzata di mano. Voti a favore? Alzate pure la mano. Votazione quindi per l immediata eseguibilità. il provvedimento è approvato. Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 8

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 1 DEL 30/06/2016 Pareri ai sensi dell art. 49 comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. OGGETTO: Convalida degli eletti, compreso il Sindaco, ed eventuali surroghe. ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -- PARERE DI REGOLARITA TECNICA Si esprime parere favorevole. Lì, 30/06/2016 IL DIRIGENTE F.to Dott.ssa Claudia Zanardi -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 9

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1 del 30/06/2016 Letto, confermato e sottoscritto. Il Presidente Il Segretario Generale F.to STEFANO FILIPPI F.to Dott. GIUSEPPE PRA R E L A Z I O N E DI P U B B L I C A Z I O N E (Art.124 D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 T.U.E.L) Si certifica che la presente deliberazione viene pubblicata in copia all Albo Pretorio il 08-07-2016 per rimanervi 15 giorni consecutivi. Li, 08-07-2016 IL SEGRETARIO GENERALE F.to PRA GIUSEPPE E S E C U T I V I T A' (X) è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 - comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000; ( ) è diventata esecutiva il ai sensi dell'art. 134 - comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000. Li, IL SEGRETARIO GENERALE F.to Delibera Consiglio Comunale n.1 del 30/06/2016 Pagina 10