De Vita Cristiano Benedetto

Documenti analoghi
Largo Tenente Bellini 1, Roma (Italy) Erreffe Progetti S.r.l., Roma (Italy)

Via Mimosa 12, CUSANO MILANINO (Italy) Sex Female Date of birth 08/07/1969 Nationality Italian

via Della Mola, 3, Serrone (Frosinone) (Italia) (+39)

Maurizio Sacchi SEGRETARIO GENERALE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA. Segretario Generale. Curriculum vitae PERSONAL INFORMATION JOB APPLIED FOR

25010 Pozzolengo (Italy) Sex Male Date of birth 24/08/1968 Nationality Italian. Provincia di Mantova - categoria I a, Mantova (Italy)

Via Correale 13, Sorrento (Italy) (+39)

C10/RFC PROT-22/06/2016-A

via dei reti 20, Roma (Italy) Skype francesco21112

Borsista progetto STRAIN Seconda Università di Napoli SUN

Via Per Iolo 17, Prato (Italia) Effepi Auto Via Del Lazzeretto 168/20, Prato (Italia)

Mafezzini n.101, Talamona (Italy) Sex Female Date of birth 11 Aug 1959 Nationality Italian

Curriculum Vitae Europass

Via Perin 15, Padova (Italy) (+39) Sex Female Date of birth 11/01/1971 Nationality Italian

via L. Galvani, 25, Trecastelli (AN)

Marta Palmisano. Curriculum vitae PERSONAL INFORMATION. (Italy) WORK EXPERIENCE

Via Chiesuola, 2/8, Russi (Italy)

Via Don Pirro Scavizzi, 12, Roma (Italy)

Breathing agency, Prato (Italia) Istituto professionale Guglielmo Marconi, Prato (Italia) Gianni Landini, Prato (Italia)

Viale Giuseppe Verdi, 50, Modena (Italy) (+39) Skype giovanni silingardi

Ludovica Pasca. Curriculum Vitae Ludovica Pasca INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 11/08/1989

Attività o settore amministrativo, didattico e contabile.

Europass Curriculum Vitae. Personal information First name / Surname Sara Ghizzardi Address 15 Corso Umberto, 74123, Taranto, Italia.

Viale della Stazione, 5/11, Caldiero (VR) (Italy)

Alessandra Ripa Curriculum Vitae

Human Resources Recruiter. Generali Italia S.p.a, Livorno (Italy) Tirocinio di Specializzazione

Skype Sex Male Date of birth 19 Dec 76 Nationality Italian University of Ferrara, Ferrara (Italy)

ANTONIO VARRICCHIO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Antonio Varricchio. Italiana

Via Roma 95, Bagno a Ripoli (Italy) (+39)

Viviana Cardarelli. Curriculum vitae. Archeologa

via degli Appennini n 30, Fermo (Italy) Skype alecs_xandro

Date of birth 18 Jul 70 Nationality Italian. Consulente per lo svolgimento di attività di Farmacovigilanza

CURRICULUM VITAE. Indirizzo VIA ROMA 150, SERRENTI (CA) / candidotiddia@tiscali.it

Europass Curriculum Vitae

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

C U R R I C U L U M V I T A E

Via Chiesuola, 2/8, Russi (Italy)

Via stesicoro 4bis, san cataldo (Italy) Daniele Falzone

F O R M A T O E U R O P E O

Via Paolo Magaldi n. 5 Salerno ( Italia) Indirizzo studio legale Via F. Farao n 4 Salerno (Italia)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Cerone Emanuele Matteo

analisi dei dati e redazione del report

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae BUCCERONI PAOLA

Europass Curriculum Vitae

C.so Campano 428, Giugliano in Campania Letizia school, Napoli (Italia) Letizia school, Napoli (Italia)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Sesso Maschio Data di Nascita 30/11/1970 Nazionalità. COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO ESPERTO-INFERMIERE-Cat.D Liv.Ec.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Carlo Barrese. Occupazione desiderata/settore professionale. Professore Universitario, Architetto

Attività svolte in qualità di Project Manager:

Curriculum vitae ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D. Lgs.33\13 GIANCARLO PASTURA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Fabiano Marisa. Curriculum Vitae

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA CITARELLA ARCHITETTO. Citarella Chiara. Nocera Inferiore, Salerno, Italia.

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

DECANNAS FRANCESCA. Azienda Ospedaliera Brotzu, Cagliari (Italia) Farmacia Petromilli, Cagliari (Italia) Octavio Diez Sales, Valencia (Spagna)

CURRICULUM. Andrea Bardi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI

Via Pasquale vitiello,77, Scafati (Salerno) Skype stellargentata


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATTANEO DANIELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. 23 giugno Nome. Anno di nascita 1981,

Stradone Scipione Maffei, 8, Verona (Italy)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Via Fuschi di Sotto, 82038, Vitulano (BN) Sesso Donna Data di nascita 18/11/1987 Nazionalità Italiana

Università degli Studi di Udine Facoltà di Agraria

Matteo Boccadamo. Via Giustino Fortunato, 21, Diso (LE), Italia

-Autodesk AutoCAD. -Capacità di utilizzo di Laserscanner Leica P20 e C10 per l immagazzinamento dei dati bidimensionali e tridimensionali.

CHIEDE DI ESSERE AMMESSO/A ALLE SELEZIONI DEL PROGETTO "MIT EUROPE MARKETING, INTERNATIONALIZATION AND TOURISM IN EUROPE"

Guercini Jacopo. Via Salceto 7, Poggibonsi Siena.

PERSONAL INFORMATION. Assunta Tolentino WORK EXPERIENCE

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

LUCA AGOSTINI. Tirocinio

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome FERRO, EMANUELA Indirizzo Telefono Fax Data di nascita 29/04/1072

Studio Tecnico Topografico Geom. Gasparini Mauro

Curriculum Vitae Europass

Europass Curriculum Vitae

Documentazione reperti ceramici. Archeologo collaboratore, responsabile di settore. Archeologo collaboratore, responsabile di settore

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE EUROPEO. Elena FOGLIA FRANKE

Via XX Settembre 130, 44121, Ferrara, Italia zrl@unife.it ladantiquity.it

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale.

Da Giugno 2004 ad oggi Cesare Cogni - Studio di ingegneria (LO) (AR) Da Aprile 2009 ad oggi IMMOBILIARE FUTURA S.r.l. Milano

Curriculum vitae. Valentina Pescini Nata a Siena il Carta identità n.

Sede di lavoro via Spagliardi, 19 - Parabiago 02/ Sesso F Data di nascita 24/11/1970 Nazionalità Italiana

FOTOGRAMMETRIA TRIDIMENSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

diap print / progetti

Si è svolta dal 31 agosto al 6 settembre scorsi,

Fiamma Meli INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 20 novembre 1995 Nazionalità Italiana

Libero professionista ai sensi della legge n. 4/2013

PhD Student presso l Università della Calabria

Transcript:

Curriculum vitae PERSONAL INFORMATION De Vita Cristiano Benedetto Via Casa Scuoppo 63, 84135 (Italy) 3335416728 cr.devita@gmail.com Skype cristiano.de.vita88 Sex Male Date of birth 21/01/1988 Nationality Italian PREFERRED JOB Archeologia, Gestione applicativi GIS, Tutela e Valorizzazione Patrimonio Culturale WORK EXPERIENCE 11/06/2018 11/11/2018 Responsabile restituzione modelli tridimensionali Università degli Studi di, (Italy) Restituzione modelli tridimensionali e AVR dei Monumenti archeologici: il caso dell'athenaion di Paestum Progetto Sibilla - Acquisizione della documentazione reperibile per i monumenti archeologici indicati per la ricostruzione tridimensionale e AVR; - Studio di modelli di riferimento e di pubblicazioni riguardanti l utilizzo della modellazione 3D nel campo dei Beni Culturali; - Analisi e verifica delle acquisizioni laser e dei rilievi tridimensionali; - Controllo incrociato delle elaborazioni e del 3D modeling dei supporti virtuali dei monumenti archeologici. 01/06/2015 Present Archeologo Università degli Studi di - Responsabile delle attività di survey archeologico nell'ambito del progetto "Dinamiche insediative nella valle della Fiumarella, Velia", Responsabile scientifico Prof. A. Santoriello. - Attività di ricognizione di superficie - Topografia - Immissione e gestione dei dati su piattaforma GIS Business or sector Archeologia, attività di ricerca scientifica 08/09/2014 Present Archeologo, - Responsabile sul campo delle indagini archeologiche condotte nell'ambito del Progetto Ancient Appia Landscapes (direttore prof. A. Santoriello), IV Campagna - Addetto alla topografia, georeferenziazione e gestione dei dati su GIS - Responsabile cantiere di scavo in località Masseria Grasso, comune di Benevento Business or sector Archeologia 01/09/2012 16/05/2015 Responsabile Scientifico 6/2/19 European Union, 2002-2019 http://europass.cedefop.europa.eu Page 1 / 8

Progetto SPH3RA, Bando MIUR PON Smart Cities PON a3_00199, Sede Laboratorio Modelli, Università degli Studi di - Studi Bibliografici e di Archivio - Controllo dati elaborazione modelli tridimensionali dei Monumenti del Sito Archeologico di Paestum Business or sector Controllo e raccolta dati archeologici per progetto di innovazione sociale 03/09/2014 03/11/2014 Archeologo collaboratore esterno per prestazione occasionale, Via Giovanni Paolo II, 132, 84084 Fisciano (SA (Italy) - Stesura relazione tecnica e cartografia tematica sul potenziale archeologico dei territori comunali di Presenzano e Carinola (CE); - Localizzazione, georeferenziazione e mappatura tematica delle evidenze archeologiche; - Acquisizione e restituzione fotogrammetrica delle coperture aerofotografiche territoriali; - Acquisizione sul campo delle evidenze archeologiche ed elaborazione dei dati tramite applicativi "image based". 01/06/2014 08/06/2014 Tutor Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DI.S.PA.C.), Laboratorio Modelli Università degli Studi di - Fondazione Bruno Kessler (FBK) Trento, Paestum, Comune di Capaccio (Italy) - Assistenza al rilievo tridimensionale dei monumenti dell'area Archeologica di Paestum (SA) Business or sector Tutorato Summer School Rilievo e Modellazione 3D 06/11/2013 08/11/2013 Archeologo - Ricognizione archeologica - Elaborazione dati DataBase - Valutazione di impatto archeologico Business or sector Attività di archeologia preventiva nel Comune di Avella (AV), cantiere di Via Castellana 05/10/2013 20/10/2013 Topografo, Elaboratore GIS - Ricognizione Archeologica - Elaborazione cartografie Business or sector Archeologia: XII campagna di ricerca "Egialea Survey Project", Achaia - Grecia 09/09/2013 27/09/2013 Responsabile gestione Dati GIS e analisi - Ricognizione Archeologica 6/2/19 European Union, 2002-2019 http://europass.cedefop.europa.eu Page 2 / 8

- Topografia - Georeferenziazione Business or sector Archeologia: III Campagna di ricognizioni per il progetto di ricerca "Ancient Appia Landscapes" 29/08/2013 10/09/2013 Topografo, Elaboratore Dati GIS e DataBase - Ricognizione - Elaborazioni Cartografiche Business or sector Archeologia: II Campagna di ricognizioni per il progetto di ricerca "Archeologia dei Paesaggi nel contesto territoriale della Valle de Lao", Santa Maria del Cedro (CS) 28/06/2013 01/08/2013 Archeologo Tirocinante Soprintendenza per i Beni Archeologici di, Avellino, Benevento e Caserta - Ufficio di Benevento, Benevento (Italy) Scavo di Archeologia d'emergenza c/o Proprietà Borrelli, Via San Pasquale - Benevento (BN) 16/06/2013 22/06/2013 Tutor Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DI.S.PA.C.), Laboratorio Modelli Università degli Studi di - Fondazione Bruno Kessler (FBK) Trento, Capaccio (SA) (Italy) - Assistenza al rilievo tridimensionale - Valutazione partecipanti Summer School Business or sector Tutorato Summer School Rilievo e Modellazione 3D 05/10/2012 24/10/2012 Ricognitore, Gestore dati GIS - Ricognizione Archeologica - Elaborazione cartografie Business or sector Archeologia: XI campagna di ricerca "Egialea Survey Project", Grecia 09/07/2012 20/07/2012 Responsabile elaborazione dati GIS, Topografo - Ricognizione - Topografia e georeferenziazione - Elaborazione dati GIS Business or sector Archeologia: II Campagna di ricognizioni per il progetto di ricerca "Ancient Appia Landscapes" 07/05/2012 23/06/2012 Topografo, Gestore dati GIS 6/2/19 European Union, 2002-2019 http://europass.cedefop.europa.eu Page 3 / 8

- Ricognizione - Elaborazione dati DataBase - Curatore GIS Business or sector Archeologia: III Campagna di ricognizioni per il progetto di ricerca "Archeologia dei Paesaggi nel contesto territoriale della Valle de Lao", Santa Maria del Cedro (CS) 26/03/2012 31/03/2012 Archeologo tirocinante - Assistenza Archeologica in Cantiere - Scavo Archeologico - Elaborazione documentazione Business or sector Archeologia Preventiva nel Cantiere "Nuove Residenze", Università degli Studi di, Fisciano (SA) 11/07/2011 23/07/2011 Gestore dati GIS, topografo - Ricognizione archeologica - Elaborazione Cartografie Business or sector Archeologia: I Campagna di ricognizioni per il progetto di ricerca "Ancient Appia Landscapes" 04/06/2011 08/06/2011 Archeologo tirocinante - Assistenza Archeologica ai mezzi meccanici - Scavo Archeologico - Elaborazione documentazione Business or sector Archeologia Preventiva nel Cantiere "Nuove Residenze", Università degli Studi di, Fisciano (SA) 04/04/2011 15/04/2011 Ricognitore Attività di archeologia preventiva nei Comuni di San Giorgio del Sannio e San Nicola Manfredi (BN) - Ricognizione archeologica - Elaborazione dati DataBase Business or sector Archeologia preventiva 27/09/2010 04/10/2010 Ricognitore, Curatore DataBase 6/2/19 European Union, 2002-2019 http://europass.cedefop.europa.eu Page 4 / 8

- Ricognizione - Elaborazione dati DataBase Business or sector Archeologia preventiva nei comuni di Andretta (AV) e Sant Angelo dei Lombardi (AV) 27/09/2010 02/10/2010 Partecipante alla valorizzazione Parco Archeologico - Accoglienza e sicurezza Visitatori - Gestione attività culturali Business or sector Attività di valorizzazione dell'area Archeologica di Fratte (SA) 21/06/2010 05/08/2010 Archeologo tirocinante - Scavo archeologico - Elaborazione Documentazione Business or sector Attività di scavo nel sito archeologico di Fratte (SA) 12/07/2010 23/07/2010 Archeologo tirocinante Laboratorio di Latinità e Medioevo "N. Cilento", Università degli Studi di - Scavo Archeologico - Elaborazione documentazione Business or sector Archeologia: attività di scavo nel sito archeologico di San Marco a Rota, Mercato San Severino (SA) 01/07/2009 03/08/2009 Archeologo tirocinante - Scavo archeologico - Elaborazione Documentazione Business or sector Attività di scavo nel sito archeologico di Fratte (SA) 14/04/2009 30/05/2009 Addetto accoglienza Biblioteca Centrale E. R. Caianello, Università degli Studi di - Accoglienza Visitatori Business or sector Relazioni con il Pubblico 07/07/2008 02/08/2008 Archeologo tirocinante 6/2/19 European Union, 2002-2019 http://europass.cedefop.europa.eu Page 5 / 8

- Scavo archeologico - Elaborazione Documentazione Business or sector Attività di scavo nel sito archeologico di Fratte (SA) EDUCATION AND TRAINING 27/10/2014 20/07/2018 Dottore di Ricerca in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico-artistica Università degli Studi di Via Giovanni Paolo II, 132, 84084 Fisciano (SA) (Italia) LA CAMPAGNA PREROMANA IN ETRURIA TRA VI E V SEC. A.C.: DINAMICHE INSEDIATIVE E ASSETTI AGRARI - Analisi delle fonti storiche e ricerca storico-bibliografia - Uso di applicativi GIS per l'elaborazione di dati territoriali - Survey di superficie - Analisi archeomorfologiche - Studio dei dati geomorfologici 16/11/2012 16/04/2014 Specializzazione in Beni Archeologici. Voto finale 110/110 e lode Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di, Fisciano (SA) (Italy) Archeologia e gestione Patrimonio Archeologico Archeologia dei Paesaggi 03/06/2012 08/06/2012 Summer School Rilievo e Modellazione 3D Università degli Studi di - Fondazione Bruno Kessler (FBK) Trento., Capaccio, Paestum (SA) (Italy) Modellazione 3D patrimonio archeologico di Paestum 21/12/2009 29/11/2011 Laurea Magistrale in Archeologia e Culture Antiche. Votazione 110 e Lode/110 Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di, Fisciano (SA) (Italy) Archeologia dei Paesaggi, Elaborazioni GIS, Topografia Antica, Gestione dei dati su DataBase 16/05/2011 30/05/2011 Master Internazionale in "Archaeology, Heritage Management and Urban Development at Rome. Past, present & Future". Koninklijk Nederlands Instituut Rome (KNIR, Royal Netherlands Institute in Rome) Via Omero 10/12, 00197 Roma (Italy) Heritage Management e archeologia Urbana 22/09/2006 27/11/2009 Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali. Votazione 110 e Lode/110 Facoltà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di, Fisciano (SA) (Italy) 6/2/19 European Union, 2002-2019 http://europass.cedefop.europa.eu Page 6 / 8

PERSONAL SKILLS Mother tongue(s) Italian Foreign language(s) UNDERSTANDING SPEAKING WRITING Listening Reading Spoken interaction Spoken production English B1 B2 B1 B1 B1 French B1 B2 A2 A2 A2 Levels: A1 and A2: Basic user - B1 and B2: Independent user - C1 and C2: Proficient user Common European Framework of Reference for Languages Communication skills Buone capacità comunicative, nate dalla continua e serrata esperienza in cantieri di ricerca e di archeologia preventiva Organisational / managerial skills Ottima propensione alla cooperazione e al lavoro di squadra sviluppata durante le frequenti esperienze lavorative Job-related skills Scavo Archeologico Rilievo Archeologico manuale, fotogrammetrico, laser Gestione dati e documentazione archeologica Gestione dati topografici Gestione strumenti SIT (Sistemi Informativi Territoriali, piattaforme GIS Digital skills Ottima conoscenza OS Microsoft Windows Ottima padronanza dei Pacchetti Office Word, Excel, Powerpoint, Access Buona Conoscenza software Office OpenSource Ottima Padronanza Utilizzo rete Web Ottima Padronanza software GIS (MapInfo, Discover, ArcGIS, QuantumGIS, ENVI) Ottima Padronanza Software CAD (AutoCad, AutoCad MAP 3D, Draftsight) Buona conoscenza di software di fotogrammetria e modellazione 3D (Agisoft Photoscan, Imesh, Geomagic). Driving licence B ADDITIONAL INFORMATION Pubblicazioni A. Santoriello, C. B. De Vita, 'Vivere in campagna lungo la via Appia: l'organizzazione e lo sfruttamento della terra tra IV sec. a.c. e VI sec. d.c. ad Est di Benevento', in Otium, 4, 2018 -C.B. De Vita, A. Terribile, 'Ancient Appia Landscapes: formation and degeneration processes in landscapes stratification of Benevento area', Proceedings of 3rd International Landscapes Archaeology Conference, Roma, 17-20 settembre 2014, (cds). - A. Santoriello, D. Musmeci, C.B. De Vita, 'Archeologie del presente: tra ricerca, tutela e pianificazione. Il caso di Carinola', Atti del Convegno Annuale Associazione Italiana di Cartografia (AIC),, 28-30 aprile 2015, (cds). -A. Santoriello, C.B. De Vita, D. Musmeci, A. Terribile, G. De Martino, F. Perciante, E. Rizzo, 6/2/19 European Union, 2002-2019 http://europass.cedefop.europa.eu Page 7 / 8

'Measuring ancient spaces: land use and framework of a hidden landscape. Ancient Appia Landscapes (AAL)', Proceedings of the 1st International Conference on Metrology for Archaeology, (Benevento, 21-23 ottobre 2015), 2015, pp. 439-444. -C.B. De Vita, V. Amato, F. Filocamo, A. Santoriello, F. U. Scelza, F. Mele, 'Archaeology, geomorphology and Palaeosurfaces studies: a multidisciplinary approach for understanding the ancient Laos territory', Proceedings of 43rd International Conference on Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology (CAA), (Siena, 30 marzo 3 aprile 2015), 2016, pp. 739-748. - A. Amato, C.B. De Vita, F. Filocamo, A. Santoriello, F. Scelza, L. Cavassa, P. Munzi, A. Duplouy, A. Zambon, E. Russo Ermolli, G. Aiello, D. Barra, 'Geomorphological and pedo-stratigraphical approach as a tool for understanding the archeological landscapes and environments: the case-study of the ancient Laos territory (Calabria, Southern Italy)', in Geomorphic processes and geoarchaeology, International conference, August 20-24 2014, Moscow-Smolensk, Russia. - F. Fiorillo, F. Remondino, S. Barba, A. Santoriello, C. B. De Vita, A. Casellato, '3D digitization and mapping of heritage monuments and comparison with historical drawings', in ISPRS Annales of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, Volume II-5/W1, 2013 XXIV International CIPA Symposium 2-6 September 2013, Strasbourg, France, pp. 133-138. Poster Ancient Appia Landscapes. Al IV miglio da Beneventum: la statio di Masseria Grasso, presentato al LV Convegno Internazionale di Studi sulla Magna Grecia, Taranto (24-27 settembre 2015). 6/2/19 European Union, 2002-2019 http://europass.cedefop.europa.eu Page 8 / 8