Oratorio estivo 2019

Documenti analoghi
Cari Bambini/e, ragazzi/e l estate si avvicina e con essa l avventura sempre attesa e. Estivo! Tutto AVRÀ INIZIO MARTEDÌ 11

Venerdì 31 Maggio 2019 ore 21:00 in Oratorio a Besano

Comune di San Giuliano Milanese Assessorato all Educazione. Centri Estivi San Giuliano Milanese

'Oratorio estivo 2015 tema centrale il nutrire in sintonia con il grande evento di EXPO 2015

Parrocchia S. Stefano Osnago

dal 10 GIUGNO al 19 LUGLIO dal 26 AGOSTO al 6 SETTEMBRE

Proposta di attività educativa e ricreativa dell estate 2019 per bambini e ragazzi ORATORIO ESTIVO CENTRO ESTIVO

ORATORIO ESTIVO 2016

A SAN VITTORE dalla 1^ alla 2^ elementare ALLA BRUNELLA dalla 3^ alla 4^ elementare A CASBENO Dalla 5^ elementare alla 3^ Media

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone ORATORIO ESTIVO

Circolo Oratorio San Giorgio. Lurago Marinone L ORATORIO ESTIVO. meravigliose sono le tue opere

Il mese di GIUGNO dedicato al sacro cuore di Gesù

CINQUE SETTIMANE DIVERTIMENTO IN ALLEGRIA INSIEME IN ORATO- Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano:

all umanità. compimento dei doni che il Creatore ha fatto orientato ad una vita buona, che è il miglior

Il momento di preghiera mattutino sarà diviso in 24 piccoli gruppi come indicato nello schema.

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

Oratorio di Rovellasca. Comune di Rovellasca

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018

Cre 2018 PRESENTAZIONE CRE AI GENITORI MERCOLEDÌ 16 MAGGIO 2018 PRESENTAZIONE CRE AI RAGAZZI DOMENICA 10 GIUGNO 2018 ISCRIZIONI ORATORIO BASELLA

ESTATE 2018 È IL MOTTO DELLA NOSTRA VACANZA ESTIVA!!!! Venerdì 25 Maggio 2018 ore 21:00 In Oratorio a Besano

PARROCCHIA SAN GIORGIO IN LIMBIATE

tuttiatavola non di solo pane vivrà l'uomo

Guida all'iscrizione URGNANO

Guida all'iscrizione BASELLA

18,30 CHIUSURA BAR ORARI DEL GREST

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST

MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO BIS 2017 PARROCCHIA SAN MASSIMILIANO KOLBE

I giovedì dalla 1^ alla 4^ settimana gita! 5^ e 6^ settimana tutti alla Brunella

ORARI DEL GREST 8.00 entrata 9.00 chiusura cancello e Preghiera attività uscita per chi pranza a casa 13.

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

Parrocchie di Piamborno e Cogno GRANDESTATE in ORATORIO. ed è subito

NOVITA! GIORNATA TIPO COSTI PROGRAMMA GITE GIUGNO LUGLIO ADVENTURE PARK OSSOLA DAY GREST

ESTATE in SS. NAZARO E CELSO

Venerdì 6 luglio ore SERATA FINALE DEL GREST

Villorba Casa della Comunità 4 Luglio - 29 Luglio

10 GIUGNO - 5 LUGLIO 2 SETTEMBRE - 6 SETTEMBRE

DAL 12 GIUGNO AL 14 LUGLIO

ORARI ISCRIZIONI GREST 2019

ORATORIO ESTIVO 2016

I settimana di CRE 26 giugno-30 luglio Riconoscenza. 8:30 Arrivo in oratorio 9:30 12:00 14:00 INIZIO CRE :45 Merenda

Oratorio S. Giuseppe Dalmine

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA

O ratorio. di Don Bosco. L educazione è cosa di cuore. Don Bosco

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

P ROGRAMMA. 8 Luglio 2 Agosto

TUTTI I GIORNI DAL LUNEDI AL VENERDI. dalle ore 8.30 alle ore (per chi necessita si garantisce la presenza fin dalle 7.45)

GITE - ATTIVITÀ CREDUEMILA19

Presentazione Oratorio Feriale AllOpera. Venerdì 11 Maggio

Organizzazione Animazione Estiva anno Comune di Arquà Polesine

Centro Estivo E STATE INSIEME 2017 Apertura iscrizioni lunedì 27 marzo Chiusura venerdì 19 maggio.

MODULO DI ISCRIZIONE ORATORIO ESTIVO 2016

CANCELLI L ingresso all oratorio avviene dal cancello della Piazza della chiesa. Si prega di rispettare i seguenti orari:

cel centro estivo: mail: Facebook: CENTRO ESTIVO NERVIANO STRIPES

QUATTRO SETTIMANE, DAL 27 GIUGNO AL 22 LUGLIO

Cari genitori e care famiglie, care ragazze e cari ragazzi, entriamo nella fase invernale della proposta e dell orario dell Oratorio.

Il presente regolamento disciplina il servizio del Centro Estivo a carattere ludico ricreativo e sportivo

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Sociale ITACA. Centro estivo 2019 GIOCANDO ALLA SCOPERTA DEGLI ELEMENTI

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO e GREST MANERA in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca

Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria

ESTATE BIMBI 2018 PERIODO DELL ATTIVITA ORARI QUOTE SETTIMANALI

IL VIAGGIO NELLA NATURA DI DIMITRI

11 Giugno 27 Luglio Iscrizioni aperte da LUNEDÌ 21 MAGGIO 2018

PARROCCHIA SAN GIORGIO IN LIMBIATE

CALENDARIO DEL GREST 2017 PRIMA SET T IMANA. Domenica 18 giugno. La MESSA D INIZIO GREST, alle Segue consegna della maglietta del Grest.

LEONARDO DA VINCI Il più grande artista di tutti i tempi Ottava settimana: dal 26 al 30 agosto LEONARDO TORNA DALLE VACANZE

Oratorio San Giovanni Bosco Brusaporto. CRE 2016 dal 20 giugno al 15 luglio

Noi siamo pronti e voi?

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo Attività per i bambini della Scuola Primaria

Settimane estate 2019 (10 moduli disponibili)

CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO

GITE - ATTIVITA CREDUEMILA18

Parrocchia Santa Rita Portogruaro Ve -

CENTRO ESTIVO E STAFF

PARROCCHIA SAN CARLO DAL 11 GIUGNO AL 6 LUGLIO

PROPOSTA EDUCATIVA DELL ORATORIO PER L ESTATE 2019

Mercoledì, 15/05/2019 ore c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera

11 GIUGNO - 6 LUGLIO 3 SETTEMBRE - 7 SETTEMBRE

ASSENZE,RITARDI,USCITE ANTICIPATE

F.A.Q. Frequently Asked Questions INDICE: ISCRIZIONE AL FERIALE..2 DURANTE IL FERIALE...4 USCITA AD AQUANEVA.5 GITE IN MONTAGNA..7

CAMPUS ESTIVI IN CITTÀ LE PROPOSTE DELLE REALTÀ SPORTIVE, ASSOCIATIVE E PARROCCHIALI DEL TERRITORIO

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

FIACCOLATA PELLEGRINAGGIO

PRESENTAZIONE dai 06 ai 13 anni dal 19 al 30 giugno CSC Casnigo allenatori FIPAV non solo Volley istruttori qualificati

AVVISO ALLE FAMIGLIE dei bambini della SCUOLA PRIMARIA SERVIZIO DI REFEZIONE

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria

Sant Antonio Abate Veniano -

17 GIUGNO Al mattino presto si

Casa della Comunità Villorba

Parrocchia Ss. Nazaro e Celso Verano Brianza

PARROCCHIA COMUNE COOP. ALCHIMIA

ISCRIZIONI CRE INFANZIA

Transcript:

Oratorio estivo 2019 Per info: Oratorio San Luigi Via Marconi 14 21026 Gavirate Tel. 0332 743405 «Bella storia!» è lo slogan dell Oratorio estivo 2019, un esclamazione di gioia e di stupore che dice quanto possa essere bella la vita se vissuta dentro il progetto di Dio e nell incontro con Lui. Ai ragazzi chiederemo di starci dentro una vita che viene accolta come un dono di Dio, ricca di quel talento che ci viene affidato per la nostra felicità e perché sia speso per il bene di tutti. Il sottotitolo «Io sarò con te» dà il senso alla proposta della prossima estate in oratorio. La fiducia e la rassicurazione di essere al cospetto di Dio, per tutti i nostri giorni, ci fanno spiccare il volo. La nostra vita diventa bella perché si alimenta dell incontro con il Signore e trova in esso la sua direzione. Una storia tutta da scrivere in cui contano le nostre scelte e la nostra responsabilità e nella quale ci viene chiesto di fare la nostra parte, dentro una storia più grande che coinvolge tutti, in cui ciascuno di noi è protagonista, con le sue doti e le sue qualità, da sviluppare e non tenere per sé. Dentro il progetto dell Oratorio estivo 2019 «Bella storia!», diremo ai ragazzi che c è una vocazione da realizzare, che è per ciascuno unica e per tutti la stessa. La vocazione di tutti è la chiamata alla santità, che diventa esemplare per gli altri e si manifesta in tutta la sua bellezza quando si mostra come un dono e quindi un talento da spendere. La parabola dei talenti e gli spunti educativi L icona evangelica di riferimento per l Oratorio estivo 2019 è la parabola dei talenti così come è narrata al capitolo 25 del Vangelo secondo Matteo (Mt 25, 14-21; 24-30). La bella storia consiste nel accogliere con entusiasmo il dono che il Signore ci fa di quello che siamo e che potremo essere se mettiamo in gioco noi stessi. Abbiamo individuato cinque spunti educativi che vorremmo ribadire ogni settimana e che sono tratti dalle dinamiche che avvengono nella Parabola. Sono spunti che dovrebbero orientare il nostro approccio educativo nei confronti dei ragazzi di ogni fascia d età, avendo l attenzione di valorizzare il dono che ciascuno è per sé e per gli altri, sia che si senta pieno di talenti sia che si

dimostri incapace di riconoscersi come una risorsa preziosa. I cinque passaggi educativi Ricevere il talento. Accogliere il fatto che siamo il frutto di un dono originario e che dipendiamo da quanto un Altro e altri ci hanno dato. Trafficare il talento. Il dono di quello che siamo si moltiplica se impariamo a metterlo in circolazione, senza tenerlo per noi, addirittura sotterrandolo. Restituire il talento. Ogni storia ha un suo svolgimento. Quando riusciamo a restituire quanto abbiamo ricevuto, la vita si trasforma in qualcosa di unico, o meglio in una «bella storia!». La forma della restituzione è da leggere ad esempio: nel coinvolgimento degli altri nel bene che si fa; nel gestire i propri impegni per dare priorità al servizio; nel contribuire a rendere migliore il mondo e a cambiare la mentalità; nell essere costanti per realizzare i propri sogni; nel rispondere con la fede all amicizia del Signore (cfr. racconto Siamo all accademia ) Attendere un riscontro sull operato. Quello che facciamo non è senza conseguenze. È un grande valore considerare la propria storia interconnessa a quella degli altri e strettamente legata al Signore e alla relazione che abbiamo con Lui. Quanto è preziosa la presenza di Dio nella nostra storia! A Lui possiamo affidarci e di Lui possiamo avere fiducia. Partecipare alla gioia. Bella storia è il destino di gioia che ci attende. Sapere che esiste una destinazione che non tiene conto della quantità dei risultati ma del dono messo in circolo dentro una storia d amore che è il rapporto con il Signore Gesù che salva e apre la nostra vita all eternità. N.B.: queste cinque dinamiche che sono i 5 passaggi educativi che si trovano dentro il progetto. Saranno i temi che guideranno il racconto di ogni settimana, ripetuti secondo un approfondimento particolare dettato dal tema della settimana e sottolineato anche nella preghiera dei ragazzi. I santi e beati Accompagneranno l Oratorio estivo cinque personaggi, tra santi e beati: Madre Teresa, Gianna Beretta Molla, padre Pino Puglisi, Francesca Saverio Cabrini e Pier Giorgio Frassati. Loro sono testimoni di come fare della propria vita una Bella storia! Ognuno di loro farà da maestro in ciascuna delle cinque settimane animate dall Oratorio estivo 2019. La loro storia sarà il filo conduttore della preghiera dei ragazzi (cfr. libretto «Io sarò con te»). La loro identità sarà svelata pian piano grazie al racconto. Li ritroveremo come degli artisti sarà una metafora capaci di diffondere bellezza attraverso le loro opere e il progetto a cui hanno saputo aderire. Periodo Da LUNEDI 10 GIUGNO a VENERDI 12 LUGLIO 2019. Orari di apertura Entrata il mattino: dalle 8.00 alle 9.00 Nei giorni in cui sono previsti trasferimenti in pullman (il martedì e il Giovedì) è obbligatorio rispettare tassativamente gli orari di ritrovo per la partenza. Uscita per chi non resta a pranzo: dalle 12.00 alle 12.15 Entrata al pomeriggio: dalle 13.00 alle 13.30 Uscita: ore 17.30 Non è possibile effettuare uscite anticipate se non su richiesta scritta firmata dai genitori e negli orari prescritti. Tali uscite non sono consentite dopo le 16.30. N.B. Il Giovedì (giorno di gita) gli oratori rimangono chiusi!

Costi e modalità di iscrizione PER MOTIVI ORGANIZZATIVI siete caldamente invitati a iscrivere i vostri figli prima dell inizio dell Oratorio Estivo, secondo gli orari e i giorni riportati più avanti. AL MOMENTO DELL ISCRIZIONE E OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE E DELLA PRIMA SETTIMANA COMPRENSIVA DEI PASTI. Ogni iscritto/a dovrà versare: Una quota fissa di iscrizione di 10 per chi si iscrive entro e non oltre il 2 giugno (comprende maglietta, assicurazione, materiale e merenda). N.B. Chi si iscrive dopo paga una quota fissa di 20. La quota settimanale è di 15 (non comprende i pasti e la gita. E previsto lo sconto fratelli: 2 fratelli 25, 3 fratelli 35, 4 fratelli 45) Il costo unitario del pranzo è di 5 cad. N.B. Il martedì e in gita i ragazzi portano il pranzo al sacco! Il pagamento può essere compiuto interamente all atto dell iscrizione oppure può essere rinnovato solo settimanalmente (comprensivo di tutti i pasti della settimana). Non è possibile pagare i pasti quotidianamente!!! Senza il preavviso, non è possibile recuperare i pasti pagati e non usufruiti. Orario quotidiano Le giornate saranno organizzate in tutti gli oratori con il seguente orario: 08.00 apertura del cancello e iscrizioni 09.00 chiusura del cancello 09.30 preghiera del buongiorno 10.00 inizio delle attività proposte dagli animatori e dai volontari adulti dell oratorio 11.15 gioco libero 12.00 apertura del cancello per chi rientra a casa a pranzare 12.15 pranzo in oratorio 13.00 apertura del cancello e iscrizioni 13.30 chiusura del cancello 14.00 animazione 14.15 preghiera 14.45 giochi squadre 15.45 pausa-merenda 16.15 tornei squadre o giochi organizzati (insieme o divisi per fasce d età) 17.10 raduno finale e conclusione della giornata 17.30 apertura del cancello, rientro a casa Dopo quest ora l oratorio rimane aperto, anche se non è garantita la custodia dei bambini da parte degli animatori.

Le gite GIOVEDI 13 GIUGNO 1-2^ Elementare: SACRO MONTE DI VARESE 15 3^ Elementare e Medie: PARCO AVVENTURA 20 BULE ADVENTURE GIOVEDI 20 GIUGNO 1-2^ Elementare: MORIMONDO 20 3^ Elementare - 3 Media: ONDALAND 20 GIOVEDI 27 GIUGNO 1-2^ Elementare: LEOLANDIA 30 3^ Elementare e 3 Media: AQQUA CANOA TICINO 35 GIOVEDI 4 LUGLIO Tutti: MACUGNAGA 20 GIOVEDI 11 LUGLIO 1-2^ Elementare: MACCAGNO 15 3^ Elementare - 3 Media: ONDALAND 20 N.B. Il costo delle gite non è compreso nella quota di iscrizione e nei giorni di gita gli oratori rimarranno chiusi. Per motivi organizzativi/meteorologici la meta delle gite potrà subire variazioni. Il volantino delle gite verrà distribuito più avanti e sarà possibile ritirarlo presso le rispettive segreterie. Alle gite si possono iscrivere solo i ragazzi e non gli adulti, perché ci sono già gli incaricati sia adulti che animatori responsabili. Martedì Insieme Tutti i martedì, eccetto il primo, gli oratori si troveranno per vivere insieme una giornata speciale presso l Oratorio di Gavirate. Comunicheremo, di volta in volta, la modalità dello svolgimento di questa giornata. Si pranzerà al sacco. * Il Martedì mattina celebreremo la Santa Messa. Festa finale: VENERDI 12 LUGLIO ore 21, in oratorio a Gavirate

Regolamento Negli orari di attività dell oratorio estivo possono accedere in oratorio solo gli iscritti. Le biciclette devono essere posteggiate negli appositi spazi e devono essere dotate di lucchetti, non si circola in oratorio. Non si risponde di eventuali furti o danneggiamenti. Poiché in oratorio per qualsiasi urgenza è presente un telefono, chiunque porta il proprio cellulare ne diventa lui stesso responsabile. Se un genitore in caso di estrema necessità ha bisogno di contattare il figlio/a, lo può fare chiamando il numero dell oratorio (0332 743405). Ciascun ragazzo è responsabile della propria tessera! L oratorio fornisce un aula che custodisce ogni oggetto messo da ogni ragazzo all inizio della giornata; viene aperta tre momenti al giorno: nella pausa pranzo, in quella di metà pomeriggio, al termine delle attività pomeridiane. In caso di assenza senza preavviso da una gita prenotata il contributo non verrà restituito. Nelle giornate di gita, l oratorio rimane chiuso. Non è possibile effettuare uscite anticipate se non su richiesta scritta firmata dai genitori e negli orari prescritti. Per favorire un migliore servizio il ritiro anticipato dei ragazzi è consentito (previa richiesta scritta) solamente dalle 12.00 alle 12.15 e dalle 15.00 alle 16.30. Non abbiamo disponibilità di altri orari. I delegati dai genitori se non segnalati all atto dell iscrizione devono presentarsi con delega scritta. Vi chiediamo di segnalare eventuali informazioni di cui si ritenga utile mettere al corrente le figure di riferimento dell oratorio (allergie gravi, intolleranze alimentari, patologie particolari ecc..) L attività dell oratorio estivo è garantita dalla presenza di volontariato libero e gratuito che molte persone della comunità svolgono e vivono con grande dedizione: questa identità propria va non solo rispettata, ma anche deve diventare motivo di gratitudine da parte di tutti i genitori che usufruiscono di questa proposta educativa. E obbligatorio per ogni ragazzo passare dalla segreteria con il tesserino, in caso contrario non sarà possibile garantire il pranzo e l eventuale assicurazione. Gli orari di apertura della segreteria corrispondono agli orari di apertura del cancello (dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 13.00 alle 13.30). Al fine di garantire una serena convivenza all interno dell oratorio, ricordiamo che persone e cose vanno rispettate. Tutte le persone che entrano in oratorio devono avere un abbigliamento consono all ambiente (non indossare pantaloni troppo corti, canottiere o magliette troppo scollate ). Raccomandiamo la stessa cosa per quanto riguarda le gite e tutte le uscite. E assolutamente vietato ad ogni ragazzo portare in oratorio telefoni cellulari, macchine fotografiche, videogiochi, lettori musicali ed altri apparecchi elettronici. Norme di utilizzo tessera (solo per Gavirate) Tutti i ragazzi iscritti a Gavirate riceveranno la tessera con il codice di riconoscimento. La tessera è personale e non cedibile. In caso di ritrovamento di una tessera smarrita chiediamo che venga riconsegnata alla segreteria. In caso di smarrimento può essere richiesta alla segreteria. Senza la tessera non è possibile l ingresso all oratorio estivo. N.B. Se l organizzazione lo consentirà, il tesserino verrà introdotto anche negli altri oratori.

Riunione di presentazione per i genitori Sabato 18 maggio alle 16.00 presso l oratorio S. Luigi di Gavirate Presentazione dell Oratorio Estivo ai genitori. Rispondiamo alle domande più frequenti e spieghiamo l organizzazione degli oratori estivi della Comunità Pastorale. E importante partecipare per rendersi conto della proposta educativa che offrono i nostri oratori. Al termine della riunione è già possibile iscriversi versando la quota e consegnando il tagliando compilato e firmato in tutte le parti. Le date per le iscrizioni A GAVIRATE - Presso la segreteria dell oratorio S. Luigi (Via Marconi 14): SABATO 18 MAGGIO ore 17.00-18.30 DOMENICA 26 MAGGIO ore 14.30-18.30 MERCOLEDI 22 MAGGIO ore 14.30-18.30 VENERDI 24 MAGGIO ore 14.30-18.30 SABATO 25 MAGGIO ore 14.30-18.30 DOMENICA 26 MAGGIO ore 14.30-18.30 MERCOLEDI 29 MAGGIO ore 14.30-18.30 VENERDI 30 MAGGIO ore 14.30-18.30 SABATO 1 GIUGNO ore 14.30-18.30 DOMENICA 2 GIUGNO ore 14.30-18.30 N.B. Le iscrizioni si chiudono tassativamente il 2 giugno. Chi si iscrive dopo il 2 giugno paga una quota fissa di 20 e potrà iscriversi solo a partire da Lunedì 10 giugno. VENERDI 7 GIUGNO dalle 14.30 alle 18.30, SABATO 8 GIUGNO dalle 14.30 alle 18.30 e DOMENICA 9 GIUGNO dalle 14.30 alle 17.00 SI RITIRANO I TESSERINI (in segreteria dell oratorio) e SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI ALLA PRIMA GITA di Giovedì 13 giugno. A OLTRONA - Presso l oratorio: SABATO 18 MAGGIO ore 17.00-18.30 (A Gavirate in oratorio) LUNEDI 20 MAGGIO ore 16.45-18.15 DOMENICA 26 MAGGIO ore 10.00-11.00 LUNEDI 27 MAGGIO ore 16.45-18.15 LUNEDI 3 GIUGNO ore 16.45-18.15 DOMENICA 9 GIUGNO ore 10.00-11.00 N.B. Le iscrizioni si chiudono tassativamente il 9 giugno. Chi si iscrive dopo il 9 giugno paga una quota fissa di 20. DOMENICA 9 GIUGNO SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI ALLA PRIMA GITA di Giovedì 13

A COMERIO - Presso l oratorio: SABATO 18 MAGGIO ore 17.00-18.30 (A Gavirate in oratorio) VENERDI 24 MAGGIO ore 16.00-18.30 SABATO 25 MAGGIO ore 11.00-12.00 VENERDI 31 MAGGIO ore 16.00-18.30 SABATO 1 GIUGNO ore 11.00-12.00 VENERDI 7 GIUGNO ore 16.00-18.30 N.B. Le iscrizioni si chiudono tassativamente il 7 giugno. Chi si iscrive dopo il 7 giugno paga una quota fissa di 20. VENERDI 7 GIUGNO SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI ALLA PRIMA GITA di Giovedì 13 A VOLTORRE - Presso il bar dell oratorio: SABATO 18 MAGGIO ore 17.00-18.30 (A Gavirate in oratorio) LUNEDI 20 MAGGIO ore 16.00-17.30 GIOVEDI 23 MAGGIO ore 16.00-17.30 LUNEDI 27 MAGGIO ore 16.00-17.30 GIOVEDI 30 MAGGIO ore 16.00-17.30 LUNEDI 3 GIUGNO ore 16.00-17.30 GIOVEDI 6 GIUGNO ore 16.00-17.30 N.B. Le iscrizioni si chiudono tassativamente il 6 giugno. Chi si iscrive dopo il 6 giugno paga una quota fissa di 20. GIOVEDI 6 GIUGNO SI CHIUDONO LE ISCRIZIONI ALLA PRIMA GITA di Giovedì 13