PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

Documenti analoghi
PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Aggiudicazione di Gara per il servizio di trasloco del Dipartimento Provinciale di Campobasso nella nuova sede laboratoristica.

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DELCOMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE CONCORSI CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIRETTORE RESPONSABILE DI AREA (STRUTTURA COMPLESSA) LIQUIDAZIONE FATTURE.

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

Proroga contratto di noleggio convenzione CONSIP S.p.a. per n.4 fotocopiatrici digitali. Ditta Olivetti CIG E7

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

R e g i o n e M o l i s e

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE. Liquidazione spese condominiali locali Dipartimento Provinciale ARPA Molise di Isernia anno 2013 e anno 2014.

PROVVEDIMENTO DEL COMMISARIO STRAORDINARIO. Liquidazione spese condominiali locali Dipartimento Provinciale ARPA Molise di Isernia anno 2015.

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

Proroga fornitura, anno 2012, refrigeratori per esclusivo consumo di acqua in boccioni. Ditta Gilotti

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

R e g i o n e M o R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE

Fornitura di tenda, insonorizzazione e schermo per proiezioni per la sala conferenza della nuova sede laboratoristica dell ARPA Molise.

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVVEDIMENTO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Transcript:

R e g i o n e M o l i s e AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE CAMPOBASSO PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N. 255 del 12/05/2010 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DEL GRUPPO DI LAVORO PER LE PROCEDURE DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.). Il giorno dodici del mese di maggio dell anno 2010, nella sede dell ARPA Molise, sita in Via D Amato, 15 - CAMPOBASSO IL DIRETTORE Dr. Luigi PETRACCA, alla presenza del DIRETTORE TECNICO-SCIENTIFICO DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr. Eduardo PATRONI Dr. Alberto MANFREDI SELGGI Su proposta dell AREA P.R.T. E V.A. Previa verifica da parte dell UFFICIO: Bilancio e Contabilità che la spesa di cui al presente provvedimento trova capienza nel limite di budget relativo all anno 2010 e che il conseguente programma di pagamento é compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica. L UFFICIO BILANCIO E CONTABILITA... Il Responsabile dell istruttoria: Dr. Giovanni ROMAGNOLI... firma

PREMESSO CHE CHE RICHIAMATA CHE DATO ATTO il Decreto Legislativo n. 59/2005, in attuazione della Direttiva 96/61 CE di prevenzione e riduzione integrale dell inquinamento proveniente da attività produttive, disciplina il rilascio, il rinnovo ed il riesame della Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A), a tal fine, Il predetto Decreto Legislativo stabilisce, all art. 5, che le Regioni devono provvedere al rilascio dell Autorizzazione di che trattasi, a seguito di istruttoria delle domande; la deliberazione di Giunta Regionale n. 581/2007, che disciplina la procedura per il rilascio dell Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.), ove compatibile con le previsioni di cui al citato D. Lgs n. 59/2005, ed individua l ARPA Molise quale struttura competente per l istruttoria tecnica delle richieste di autorizzazione Integrata Ambientale; la Regione Molise, con delibera di Giunta Regionale n. 678/2007, ha affidato all ARPA Molise l istruttoria tecnica delle istanze di autorizzazione prodotte dalle aziende ed ha regolamentato il conseguente rapporto tra l Agenzia e il o Prevenzione e Tutela dell Ambiente competente al rilascio dell autorizzazione, da perfezionarsi mediante stipula di convenzione; che, con Determina n. 66 del 22 ottobre 2009, del Direttore della Direzione Generale VI della Regione Molise e con Provvedimento del Direttore Generale ARPA Molise n. 578 del 6 novembre 2009, è stata approvata la convezione sottoscritta tra l ARPA Molise e la Regione per l istruttoria di ventisei pratiche presentate per il rilascio dell Autorizzazione Integrata Ambientale; DATO ATTO Che a seguito della convocazione della Direzione Tecnico-Scientifica prot. 1826 del 09/02/2010, è stata effettuata il 18 febbraio 2010, la prima riunione tecnica operativa tra l Autorità regionale competente al rilascio dell A.I.A, la D.T.S. ARPA Molise ed il personale tecnico dei Dipartimenti dell Agenzia CONSIDERATO che con nota prot. 4784 del 08/04/2010 della Direzione Generale è stato costituito un primo gruppo di lavoro per l esame delle pratiche A.I.A. contestualmente assegnate, da evadere secondo i termini della convenzione con la Regione Molise ratificata con provvedimento n. 578/2010 ed è stata altresì definita la relativa procedura operativa da adottare a tali fini (all.1) CONSIDERATO RICHIAMATO RITENUTO l impegno che l ARPA Molise si trova ad affrontare per effettuare l istruttoria tecnica, delle pratiche di Autorizzazione Integrata Ambientale, nei tempi previsti dalla convenzione e che pertanto si rende necessario integrare il gruppo di lavoro costituito con la citata nota prot. 4784/2010; l art. 14 del vigente regolamento di organizzazione dell Agenzia, che prevede la costituzione di strutture di Staff, gruppi di lavoro o di progetto, per la realizzazione di attività o di obiettivi specifici e complessi ovvero l assolvimento di esigenze operative a valenza interdisciplinare; necessario che l Agenzia si doti di una struttura operativa interdisciplinare in grado di espletare con una procedura operativa definita le proprie funzioni in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale; ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Tecnico Scientifico; D E L I B E R A 2

: COSTITUIRE presso la Direzione Generale, ai sensi dell art. 14 del Regolamento di Organizzazione dell ARPA Molise, il Gruppo di Lavoro per l istruttoria tecnica, delle richieste di Autorizzazione integrata Ambientale (A.I.A.); AFFIDARE Il coordinamento del Gruppo di Lavoro al Direttore Tecnico-Scientifico; INDIVIDUARE quali componenti permanenti del Gruppo di Lavoro anzidetto i signori: NOMINATIVO RUOLO ARPA RUOLO STRUTTURA DI STAFF - DR. GIUSEPPE TIBERIO RESPONSABILE f.f. AREA PRT E NUCLEO ISTRUTTORIO DIREZIONE - ING. ROSSELLA LAINO COLLABORATORE TECNICO PROF.LE CAT. D NUCLEO ISTRUTTORIO DIREZIONE - ING. ALESSANDRO PATAVINO COLLABORATORE TECNICO PROF.LE CAT. D NUCLEO ISTRUTTORIO DIREZIONE - ING. LUIGI PIERNO COLLABORATORE TECNICO PROF.LE CAT. D NUCLEO ISTRUTTORIO DIREZIONE - ING. LUIGI CARUSO COLLABORATORE TECNICO PROF.LE CAT. D NUCLEO ISTRUTTORIO DIREZIONE INDIVIDUARE quali componenti non permanenti i seguenti dipendenti che, a seconda delle proprie conoscenze, potranno essere coinvolti dal Coordinatore; NOMINATIVO RUOLO ARPA RUOLO STRUTTURA DI STAFF - DR. ALFONSO SCOCCA RESPONSABILE f.f. AREA SI E SIA COMPONENTE PER LA TEMATICA CATASTO EMISSIONI - DR. SSA GIONNA FIMIANI DIRIGENTE BIOLOGO COMPONENTE PER LA TEMATICA RIFIUTI - DR.SSA RITA MARTONE DIRIGENTE BIOLOGO COMPONENTE PER LA TEMATICA ACQUE - DR.SSA EMANUELA TOLVE COLLABORATORE TECNICO PROF.LE CAT. D COMPONENTE PER LA TEMATICA ECOSISTEMI NATURALI E BIODIVERSITA - DR. ANTONIO GIOIOSA COLLABORATORE TECNICO PROF.LE - CAT. D COMPONENTE PER LA TEMATICA AGENTI FISICI - DR. EMILIANO VITALE COLLABORATORE TECNICO PROF.LE - CAT. D COMPONENTE PER LA TEMATICA ALLEMENTI INTENSIVI STABILIRE, nel caso in cui venga richiesto dal Coordinatore del Gruppo di Lavoro, che le funzioni di Segreteria del Nucleo Istruttorio, siano effettuate dal Dr. Giovanni ROMAGNOLI, Collaboratore Amministrativo Professionale Cat. D; AFFIDARE Al Gruppo di Lavoro, per le finalità di cui sopra, le attività riguardanti l istruttoria tecnica inerente le richieste di Autorizzazione Integrata Ambientale, nonché, unitamente alle strutture Dipartimentali competenti, il relativo monitoraggio; APPRORE, al fine di uniformare l iter procedimentale delle attività, le integrazioni alla Procedura Operativa adottata con la richiamata nota n. 4784 del 08/04/2010 (all. 2) TRASMETTERE Il presente provvedimento ai componenti del Gruppo di Lavoro, ai Dipartimenti Provinciali di Campobasso ed Isernia, alla Sezione Dipartimentale di Termoli, alle Aree della Direzione Generale; DICHIARARE, stante l urgenza, il presente provvedimento immediatamente esecutivo. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE TECNICO-SCIENTIFICO (D r. Alberto Manfredi Selvaggi) (D r. Eduardo Patroni) 3 IL DIRETTORE (D r. Luigi Petracca)

Copia conforme all originale, in carta semplice, per uso amministrativo. Campobasso, lì... IL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (Dr.ssa Lizia Viccione) Si certifica che copia del presente atto è stato pubblicato sul sito internet di questa Agenzia il... e che vi rimarrà per quindici (15) giorni consecutivi. Campobasso, lì... IL FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO (Dr.ssa Lizia Viccione) Contabilità Generale Programma di spesa N Data Conto Importo Progetto:... Il Responsabile BILANCIO E CONTABILITA 4

SPECIFICA DI PROCESSO REV. 1 Gestione Istruttoria Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) DATA 04/2010 1. RAPPRESENTAZIONE DEL PROCESSO (Processo Istruttorio) DOCUMENTI IN ENTRATA 1) Domanda di autorizzazione integrata ambientale e relativa documentazione DIAGRAMMA DI FLUSSO DEL PROCESSO ISTRUTTORIO 1) Comunicazione Regione: a) Avvio del procedimento b) invio, ad ARPA Molise, della documentazione relativa all Autorizzazione Integrata Ambientale DOCUMENTI IN USCITA RESPONSABILE + STRUTTURE COINVOLTE 1) Autorità Competente al rilascio dell AIA o Conservazione Tutela dell Ambiente e V.I.A. e 2) Inizio procedimento istruttorio: a) comunicazione ai Dipartimenti e Sezione Territoriale dell avvio del procedimento; b) invio ai Dipartimenti/Sezione Territoriale interessati della documentazione inviata dalla Regione in formato digitale 2) Comunicazione ai Dipartimenti ed alla Sezione Territoriale 2) Direzione Tecnico Scientifica (DTS) 3)Documentazione relativa all AIA 3) Esame documentazione inviata dalla Regione 3) Osservazioni prodotte dall esame della documentazione 3) DTS + Area PRT e + GdL AIA* + DAP/ Sezione Dip.le 4) a) Convocazione e riunione istruttoria interna con i Dipartimenti Provinciali e la Sezione D.le b) Definizione del calendario dei sopralluoghi 4a) Verbale riunione 4b) Stesura calendario sopralluoghi 4) DTS + Area PRT e + GdL AIA* + Dap /Sezione Dip.le 5)Comunicazione all Azienda della data di Sopralluogo Tecnico 5) Sopralluoghi tecnici 5) Verbale sopralluogo 5) GdL AIA* 6a) Documentazione AIA + osservazioni prodotte dai Dap e Sezione Dip.le + verbale sopralluoghi 6a)Riunione GdL IPPC** convocata dalla Regione e discussione bozza Documentazione sufficiente SI NO 6b) Richiesta integrazioni alla Ditta richiedente 6a) Verbale riunione + bozza rapporto istruttorio 6b) Comunicazione alla Regione Molise di richiesta di integrazioni 6) DTS + GdL IPPC** 7) Bozza Rapporto Istruttorio 7) Riunione GdL AIA* e discussione bozza rapporto istruttorio 7) DTS + GdL AIA* 8) Definizione del rapporto istruttorio preliminare 8) Rapporto istruttorio preliminare per la Conferenza dei 8) DTS + GdL AIA* 2

SPECIFICA DI PROCESSO REV. 1 Gestione Istruttoria Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) DATA 04/2010 9) Invio, al Responsabile del Procedimento, del rapporto istruttorio preliminare da sottoporre all azienda richiedente ed agli Enti partecipanti alla Conferenza dei 9) Trasmissione relazione istruttoria preliminare per la Conferenza dei 9) DTS + Area PRT e 10) Pareri, osservazioni, integrazioni o chiarimenti da parte degli Enti interessati al rilascio dell AIA. 10) Comunicazione pareri, osservazioni ed eventuali ulteriori integrazioni o chiarimenti forniti dagli Enti coinvolti nella procedura di rilascio dell AIA 10) Responsabile del Procedimento 11) Esame dei pareri e delle osservazioni forniti dagli Enti coinvolti nella procedura di rilascio dell AIA. Eventuale aggiunta di integrazioni al Rapporto Istruttorio 11) DTS + GdL AIA* 12) Rapporto Istruttorio definitivo 12) Redazione del Rapporto Istruttorio definitivo 12) DTS + GdL AIA* 13) Invio rapporto istruttorio definitivo alla Regione Molise 13) Invio rapporto istruttorio definitivo per la Conferenza dei 13) DTS + Area PRT e 14) Redazione dello schema di autorizzazione da sottoporre alla verifica ed approvazione della Conferenza dei conclusiva 14) Schema di autorizzazione preliminare 14) Responsabile del Procedimento + DTS + GdL AIA* 15) Richiesta da parte del Responsabile del Procedimento a partecipare alla Conferenza dei 16) Autorizzazione Integrata Ambientale 15) Convocazione e partecipazione Conferenze dei 16) Ricezione AIA rilasciata dalla Regione 15) Responsabile del Procedimento + DTS + GdL AIA* + Enti interessati 16) DTS + Area PRT e 17) Invio AIA rilasciata dalla Regione con Prescrizioni di controllo ARPA ai Dipartimenti Provinciali/Sezione Dip.le interessati 17) Invio Autorizzazione Integrata Ambientale 17) DTS + Area PRT e 3

SPECIFICA DI PROCESSO REV. 1 Gestione Istruttoria Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) DATA 04/2010 2. INTEGRAZIONI ALLA RAPPRESENTAZIONE DEL PROCESSO ISTRUTTORIO 1. Generalità La presente specifica descrive l iter per la Gestione dell istruttoria per l Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), definendone le fasi di input, output, gestione, verifica ed aggiornamento. 2.Definizioni * I componenti permanenti del GdL AIA di ARPA Molise sono: dr. G. TIBERIO, ing. G. CARUSO, ing. R. LAINO, ing. A. PATAVINO, ing. L. PIERNO. I componenti non permanenti sono: dr. A. SCOCCA, dr.ssa G. FIMIANI, dr.ssa R. MARTONE, dr. E. VITALE, dr.ssa E. TOLVE, dr. A. GIOIOSA. La Segreteria del Nucleo Istruttorio è effettuata dal dr. G. ROMAGNOLI ** Il GdL IPPC è costituito dai componenti del GdL AIA di ARPA Molise e da personale del o Regionale Prevenzione e tutela dell Ambiente, ai sensi dell art. 3 della Convenzione con la Regione Molise, ratificata con provvedimento del Direttore Generale di ARPA Molise n 578 del 6 Novembre 2009. 3. Modalità operative DIPARTIMENTI PROVINCIALI E SEZIONE DIPARTIMENTALE I responsabili dei Dipartimenti Provinciali e della Sezione Dipartimentale, partecipano: - alla fase istruttoria nell ambito della riunione convocata dalla DTS per le determinazioni di competenza relative alla specifica matrice ambientale analizzata e all area in cui si inserisce il progetto; - alla stesura del calendario dei sopralluoghi tecnici; REDAZIONE DEL RAPPORTO ISTRUTTORIO La DTS, ricevuta la comunicazione di convocazione della Conferenza dei da parte del Responsabile del Procedimento, deve produrre il documento istruttorio relativo alla richiesta di autorizzazione integrata ambientale, raccordandosi con le strutture dell Arpa stessa presso la Direzione Generale e i Dipartimenti nell ambito della riunione istruttoria interna di cui sopra. RICEZIONE AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (D.D. REGIONE) ED ATTUAZIONE PIANO DI CONTROLLO ARPA Rilasciata l AIA nell ambito della Determinazione Dirigenziale Regionale, con le prescrizioni riguardo il piano di controllo ARPA, la DTS trasmette ai Direttori dei Dap ed ai Responsabili delle Aree Monitoraggio l Atto Autorizzativo con le prescrizioni riguardo lo stesso. Le Aree Monitoraggio attuano i PMC con il supporto e coordinamento della DTS e dell Area PRT e ed in particolare: - gli audit di controllo ed i monitoraggi previsti dall AIA secondo le modalità e la tempistica nella stessa; - l archiviazione dei dati relativa alle comunicazione degli autocontrolli. I Direttori dei Dap ed i Responsabili delle Aree Monitoraggio verificano la conformità dei monitoraggi alle prescrizioni contenute nell AIA ed attuano le Comunicazioni del caso al Referente IPPC dell impianto, alla DTS e all Autorità Competente attraverso una relazione annuale. ARCHIVIAZIONE DEI DATI E DEI DOCUMENTI L archiviazione dei dati e dei documenti relativi alle istanze di AIA sarà eseguita dall Area PRT e presso la DTS. Sarà realizzata, inoltre, una sezione dedicata al grado di avanzamento dei procedimenti AIA. Le modalità di gestione sono le seguenti: l Area PRT e archivia la documentazione cartacea/elettronica ed aggiorna, sistematicamente, la sezione dedicata al grado di avanzamento dei procedimenti AIA; i Dipartimenti Provinciali/Sezione Dipartimentale archiviano la documentazione cartacea/elettronica in loro possesso. INDICATORI DI PROCESSO La presente specifica di processo ha i seguenti indicatori di valutazione dell efficacia delle attività pianificate da ARPA MOLISE: % di autorizzazioni rilasciate rispettando le scadenze indicate dalla Regione Molise. 4