Il Magnifico Rettore e il Prorettore Vicario incontrano MAPS

Documenti analoghi
Dipartimento SAFE. Lauree Magistrali

Scienze agrarie Scienze forestali

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DI UNIBA

Scienze agrarie Scienze forestali

Elenco dei 180 Dipartimenti di eccellenza ammessi a finanziamento ( )

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno Marco Catarci Dipartimento di Scienze della Formazione

SINTESI DEI RISULTATI DELLA VQR DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA

Area 07. Presentazione Area

Classifica Censis Repubblica 2015

voto medio (I=v/n) # prodotti attesi (n)

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

RISULTATI TEST SCIENZE 2018

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari (SSD) dell'area 03 (SCIENZE CHIMICHE)

Elenco Professori Ordinari Settore Scientifico Disciplinare AGR/16_2015 (

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

NUCLEO DI VALUTAZIONE UNIMORE VQR (Contributo del NdV-DPVF)

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

I MIGLIORI ATENEI (per area di ricerca) N.B. La dimensione dell ateneo non è assoluta, ma varia in base all area scientifica considerata

LA QUALITA' DELLA RICERCA NELLE 14 AREE/1 - SCIENZE MATEMATICHE E INFORMATICHE

La Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) Primi risultati sintetici ANVUR

IL CONFRONTO NAZIONALE

VQR VQR

Parassiti d Italia Una rete al servizio del Sistema Sanitario Nazionale Roma, ottobre 2011

LA QUALITÀ DELLA RICERCA NELLE 14 AREE: DIPARTIMENTI E SOTTOSTRUTTURE

Elenco Ricercatori a Tempo Indeterminato Settore scientifico Disciplinare AGR/16_2015 (

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO

Governance istituzionale delle università italiane più simili a Bari

L alta formazione nell'università di Sassari

flc cgil dati ARAN elezioni RSU di 5

L ATENEO DEL MOLISE NELLA VQR Emanuele Marconi Componente GEV/ANVUR 07 Scienze Agrarie e Veterinarie

Tabella 1.1: Settori scientifico-disciplinari dell area GEO

AREA - SVILUPPO. Valore nazionale degli indicatori

Resoconto della riunione del 4 febbraio 2015

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE.

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

EVOLUZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA

CoSTAL 20 febbraio 2012

I risultati del Dipartimento nella VQR Analisi dei dati, riflessioni e prospettive

Tabella 1.1 Settori scientifico-disciplinari dell Area 07.

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

Tabella dati riepilogativi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

e risultati Sergio Benedetto Potenza, 1 ottobre 2013

Autorità Nazionale Anticorruzione

X INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2007

La distribuzione territoriale della nuova offerta formativa 2001/02

PROFILO DEI LAUREATI 2008 XI INDAGINE ALMALAUREA

DALLA SCUOLA ALL UNIVERSITA

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

Bando Ricerche in Collaborazione - BRIC 2018 Elenco delle domande ammesse ed escluse alla selezione ai sensi del punto 5.1 del Bando.

VQR Dati statistici sul conferimento prodotti delle università

CALL 2019 KA107 Higher Education student and staff mobility within Programme and PARTNER countries Esiti Valutazione Formale

INFERMIERISTICA PEDIATRICA. Non comunitari non ricompresi nella legge 30 luglio 2002 n. 189, art. 26.

TABELLA 1 - FFO 2018: Quadro assegnazione iniziale

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

Grafico 1: Immatricolati per ripartizione geografica, valori percentuali. Isole 11% Sud 24% Centro 25%

Diploma di maturità. Numero programmato. Prove ammissione

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 1999

CALL 2019 KA107 Higher education student and staff mobility within PARTNER countries Candidature ricevute

ATENEI. f.to IL MINISTRO Letizia Moratti

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

Personale dell Ateneo

VIII INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2005

Determinazione del numero dei posti disponibili per l'accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie afferenti alla classe SNT/1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

IX INDAGINE ALMALAUREA PROFILO DEI LAUREATI 2006

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Archeologia Storia Storia dell arte

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

Ateneo. CdL e CdLM a ciclo unico. ATTRATIVITA' Cittadinanza, Provenienza, Titolo di Studio, Voto Maturità

Monitoraggio dell offerta formativa nelle Facoltà di Agraria, con particolare riferimento al settore AGR/02

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO

Sesso maschile Data di nascita 10/12/1958 Nazionalità Italiana

Riepilogo VINCITORI AS + CONFERME PA + AS. Asseganzioni. Tipo corso. Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni

ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA I ROMA IT02 KA China (People's Republic of) 89.5

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2010

Local, National and International possibilities after AC

TABELLA DELLE SEDI DI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE CHE SI SVOLGERANNO NELL ANNO 2005 PROFESSIONE

Medicina, Odontoiatria, Veterinaria

La valutazione della ricerca italiana (VQR): metodologie e risultati

DIREZIONE GENERALE PER L'UNIVERSITÀ, LO STUDENTE E IL DIRITTO ALLO STUDIO

Personale dell Ateneo

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

729 - Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli Dati generali

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

TABELLA 3 - Distribuzione per tipo di facoltà dei corsi di studio del vecchio ordinamento attivi nell'a.a. 2001/02

Allergologia e immunologia clinica

Risultati VQR Università per Stranieri, Sala Goldoniana, 22 marzo 2017

Codici fiscali MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Transcript:

Il Dipartimento MAPS, nato nel 2012, è nato con l obiettivo di valorizzare la formazione professionalizzante del Medico Veterinarioed è articolato in due Aree che operano in modo coordinato e sinergico: - l Area CLINICA VETERINARIA che si occupa della diagnosi, cura e terapia delle malattie degli animali - l AreaNON CLINICA che riunisce le competenze relative alle produzioni animali, al benessere e alla relazione uomo-animale, alla salute pubblica e alla salvaguardia dell igiene e della sicurezza delle produzioni alimentari in funzione della salute del consumatore, della sostenibilità dei sistemi e dell impatto ambientale. MAPS opera in stretta sinergia con l OVUD e la sua missionsi inquadra nel concetto di ONE-HEALTH. Le principali linee di ricerca sono raccolte in 3 capitoli: 1) SANITÀ PUBBLICA e SICUREZZA ALIMENTARE 2) SALUTE e BENESSERE degli ANIMALI 3) PRODUZIONI ANIMALI

PROF. ORDINARI PROF. ASSOCIATI RICERCATORI RTDa RTDb 2012 2018 9 10 10 15 23 17 - - 3 + 3 in corso 1 DOTTORANDI 22 12 ASSEGNISTI 3 10 PTA 29 21 + 7 OVUD 42 49

nel 2016 e 2017 PROF. ORDINARI PROF. ASSOCIATI RTDb RTDa 2 3 1 4 10

900.000 800.000 700.000 600.000 500.000 400.000 300.000 200.000 100.000 - Progetti istituzionali 776.476 662.520 263.900 301.264 150.780 179.066 2012 2013 2014 2015 2016 2017 16 14 12 10 8 6 4 2 0 importo numero Convenzioni commerciali 350.000,00 300.000,00 283.453 243.817 332.779 35 30 250.000,00 25 200.000,00 150.000,00 158.248 189.234 20 15 100.000,00 50.000,00 0,00 36.680 2012 2013 2014 2015 2016 2017 10 5 0 importo numero

Prestazioni da tariffario 120.000,00 111.173 111.859 100.000,00 80.000,00 85.498 79.139 60.000,00 40.000,00 41.464 20.000,00 10.215 0,00 2012 2013 2014 2015 2016 2017 escluso l Ospedale Veterinario Universitario Didattico

PUBBLICAZIONI

PUBBLICAZIONI

PUBBLICAZIONI

Confronti tra VQR 2004-2010 e VQR 2011-2014 VQR 2004-2010 VQR 2011-2014 Posizione MAPS nella classifica nazionale Area 07 Posizione MAPS entro categoria dimensionale 21/71 11/39 (dimensione G) 17/78 4/30 (dimensione M) Voto medio ottenuto dalle pubblicazioni 0.69 0.69 % prodotti di classe A+B 66% 77% R indice (voto medio standardizzato) 1.17 1.15 VQR 2004-2010 classe punteggio giudizio denominazione >0.80 1 eccellente A 0.60-0.80 0.8 buono B 0.50-0.60 0.5 accettabile C <0.50 0 limitato D non valutabile E VQR 2011-2014 classe punteggio giudizio denominazione >0.9 1 eccellente A 0.70-0.90 0.7 elevato B 0.40-0.70 0.4 discreto C 0.10-0.40 0.1 accettabile D <0.40 0 limitato E non valutabile

VQR 2004-2010 graduator somma punteggi # prodotti voto medio % % % % % prodotti (n/n) x IRD1 x ente dipartimento L.240 ia (v) attesi (n) (I=v/n) prodotti E prodotti B prodotti A prodotti L penalizzat R 100 100 Verona BIOTECNOLOGIE 1 40.80 44 0.93 81.82 13.64 0.00 4.55 0.00 1.58 0.53 0.84 Pisa S.Anna Istituto di Scienze della Vita 2 24.70 27 0.91 77.78 14.81 3.70 3.70 0.00 1.56 0.33 0.51 Bolzano n.d. 3 23.40 26 0.90 80.77 11.54 0.00 7.69 0.00 1.53 0.31 0.48 Tuscia Innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e forestali 4 79.40 93 0.85 78.49 8.60 5.38 4.30 3.23 1.46 1.13 1.64 Padova AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE 5 124.70 152 0.82 69.74 13.82 3.95 11.84 0.66 1.40 1.84 2.57 Teramo FACOLTA' DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI E AMBIENTALI 6 60.40 74 0.82 67.57 17.57 0.00 14.86 0.00 1.39 0.90 1.25 Padova BIOMEDICINA COMPARATA ED ALIMENTAZIONE 7 73.10 92 0.79 63.04 18.48 3.26 15.22 0.00 1.35 1.11 1.51 Catanzaro Scienze della Salute 8 8.50 11 0.77 36.36 45.45 9.09 9.09 0.00 1.32 0.13 0.18 Roma La Sapienza Sanità pubblica e malattie infettive 9 13.80 18 0.77 77.78 5.56 0.00 11.11 5.56 1.31 0.22 0.28 Milano Scienze per gli alimenti, la nutrizione e l'ambiente 10 108.50 142 0.76 59.86 17.61 4.93 17.61 0.00 1.30 1.72 2.24 Bari Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) 11 106.20 140 0.76 65.71 10.00 5.71 17.86 0.71 1.29 1.70 2.19 Bologna Scienze Mediche Veterinarie 12 194.40 260 0.75 58.08 16.54 6.92 18.46 0.00 1.27 3.15 4.01 SCIENZE DELLE PRODUZIONI AGRARIE Catania E ALIMENTARI 13 84.80 116 0.73 56.03 18.10 5.17 20.69 0.00 1.25 1.40 1.75 Napoli Federico II Agraria 14 220.20 306 0.72 58.17 13.40 10.78 15.69 1.96 1.23 3.71 4.54 Basilicata Scienze 15 25.40 36 0.71 50.00 22.22 5.56 22.22 0.00 1.20 0.44 0.52 Parma SCIENZE DEGLI ALIMENTI 16 47.90 68 0.70 57.35 19.12 1.47 19.12 2.94 1.20 0.82 0.99 Bari Medicina Veterinaria 17 90.80 129 0.70 53.49 20.16 3.10 22.48 0.78 1.20 1.56 1.87 Bologna Scienze Agrarie 18 154.00 219 0.70 50.68 18.26 10.50 20.09 0.46 1.20 2.65 3.18 Milano Scienze veterinarie e sanità pubblica 19 122.60 175 0.70 47.43 24.57 5.71 21.71 0.57 1.19 2.12 2.53 Molise Agricoltura, Ambiente e Alimenti 20 68.70 99 0.69 54.55 14.14 7.07 24.24 0.00 1.18 1.20 1.42 MEDICINA ANIMALE, PRODUZIONI E Padova SALUTE 21 74.10 108 0.69 50.00 15.74 12.96 20.37 0.93 1.17 1.31 1.53 Bologna n.d. 22 16.40 24 0.68 54.17 12.50 8.33 25.00 0.00 1.16 0.29 0.34 Scienze veterinarie per la salute, la Milano produzione animale e la sicurezza alimenta 23 120.60 179 0.67 44.13 26.26 5.59 23.46 0.56 1.15 2.17 2.49 Udine Scienze degli Alimenti 24 71.30 106 0.67 48.11 19.81 9.43 20.75 1.89 1.15 1.28 1.47 SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E Foggia DELL'AMBIENTE 25 101.50 151 0.67 48.34 19.87 8.61 21.85 1.32 1.15 1.83 2.09 Udine Scienze Agrarie ed Ambientali 26 98.70 147 0.67 52.38 16.33 8.16 19.73 3.40 1.14 1.78 2.04 Modena e Reggio Emilia Scienze della vita 27 30.20 45 0.67 57.78 8.89 4.44 28.89 0.00 1.14 0.54 0.62 Scienze e tecnologie per l'agricoltura, le Tuscia foreste, la natura e l'energia 28 94.10 144 0.65 51.39 11.81 9.03 27.78 0.00 1.11 1.74 1.94 Parma ECONOMIA 29 9.70 15 0.65 6.67 60.00 20.00 13.33 0.00 1.10 0.18 0.20 Scienze agrarie e ambientali - Produzione, Milano Territorio, Agroenergia 30 119.50 186 0.64 53.23 12.37 4.84 27.96 1.61 1.10 2.25 2.47 Teramo FACOLTA' DI MEDICINA VETERINARIA 31 85.70 134 0.64 46.27 17.91 8.96 24.63 2.24 1.09 1.62 1.77 SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI ED Marche AMBIENTALI 32 65.50 104 0.63 47.12 19.23 1.92 30.77 0.96 1.07 1.26 1.35 Torino Scienze veterinarie 33 140.70 224 0.63 45.09 24.11 4.91 18.30 7.59 1.07 2.71 2.90 Milano Cattolica Facoltà di AGRARIA 34 113.50 181 0.63 51.93 11.05 6.63 28.73 1.66 1.07 2.19 2.34 Torino Scienze agrarie, forestali e alimentari 35 150.70 241 0.63 48.13 14.94 6.22 29.46 1.24 1.07 2.92 3.11 Bologna Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari 36 112.20 180 0.62 43.33 18.89 8.33 28.89 0.56 1.06 2.18 2.32 Sassari Dipartimento di Agraria 37 110.70 178 0.62 50.00 12.36 8.43 28.09 1.12 1.06 2.16 2.28 Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI 38 96.40 158 0.61 47.47 14.56 8.86 24.68 4.43 1.04 1.91 1.99 Torino Interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio 39 6.60 11 0.60 45.45 18.18 0.00 36.36 0.00 1.02 0.13 0.14 Napoli Federico II Medicina Veterinaria e Produzioni Animali 40 130.30 228 0.57 40.35 20.18 7.89 27.63 3.95 0.97 2.76 2.69 Basilicata Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali 41 76.20 137 0.56 42.34 13.87 10.95 26.28 6.57 0.95 1.66 1.57 Firenze Scienze per l Economia e per l Impresa DISEI 42 11.50 21 0.55 9.52 47.62 14.29 28.57 0.00 0.93 0.25 0.24 Parma SCIENZE MEDICO - VETERINARIE 43 67.90 124 0.55 29.03 26.61 8.87 35.48 0.00 0.93 1.50 1.40 Basilicata Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali 44 16.40 30 0.55 46.67 10.00 10.00 26.67 6.67 0.93 0.36 0.34 Padova TERRITORIO E SISTEMI AGRO- FORESTALI 45 64.00 120 0.53 45.83 8.33 9.17 30.00 6.67 0.91 1.45 1.32

VQR 2011-2014 Istituzione Dipartimento Somma punteggi (v) # Prodotti attesi (n) Voto medio (I=v/n) Voto medio normalizz ato (R) Pos. grad. compl. Num. istituzioni compl. Classe dimension ale Pos. grad. classe Num. istituzioni classe Roma La Sa Biologia ambientale 5.4 6 0.9 1.51 1 78 P 1 38 100 1.65 Pisa S. Ann Istituto di Scienze della Vita 15.3 18 0.85 1.42 2 78 P 2 38 88.89 1.47 Roma La Sa Sanità pubblica e malattie infettive 13.8 17 0.81 1.36 3 78 P 3 38 88.24 1.46 Padova AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATU 97.4 121 0.8 1.35 4 78 M 1 30 89.26 1.47 Verona Biotecnologie 28.2 35 0.81 1.35 4 78 P 4 38 85.71 1.42 Bolzano Facoltà di SCIENZE e TECNOLOGIE 21 27 0.78 1.3 6 78 P 5 38 81.48 1.35 Padova BIOMEDICINA COMPARATA ED ALIMENTAZION 50.7 66 0.77 1.29 7 78 P 6 38 80.3 1.33 Tuscia Innovazione nei sistemi biologici, agroalimentari e fore 58.5 77 0.76 1.27 8 78 M 2 30 80.52 1.33 Salerno Farmacia 4.5 6 0.75 1.26 9 78 P 7 38 66.67 1.1 Bari Medicina Veterinaria 68.6 94 0.73 1.22 10 78 M 3 30 77.66 1.28 Bologna Scienze Mediche Veterinarie 133.8 189 0.71 1.19 11 78 G 1 10 78.31 1.29 Brescia MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE 4.2 6 0.7 1.17 12 78 P 8 38 66.67 1.1 Messina Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambie 5.6 8 0.7 1.17 12 78 P 8 38 75 1.24 Napoli FedeBiologia 3.5 5 0.7 1.17 12 78 P 8 38 100 1.65 Torino Scienze agrarie, forestali e alimentari 128.7 185 0.7 1.17 12 78 G 2 10 72.43 1.2 Verona Economia aziendale 5.6 8 0.7 1.17 12 78 P 8 38 75 1.24 Milano Scienze agrarie e ambientali - Produzione, Territorio, Ag 88.4 129 0.69 1.15 17 78 M 4 30 70.54 1.17 Napoli FedeAgraria 130.5 191 0.68 1.15 17 78 G 3 10 69.11 1.14 Padova MEDICINA ANIMALE, PRODUZIONI E SALUTE 57 83 0.69 1.15 17 78 M 4 30 77.11 1.27 Tuscia Scienze Agrarie e Forestali 67.7 99 0.68 1.15 17 78 M 4 30 73.74 1.22 Bari Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S. 62.95 94 0.67 1.12 21 78 M 7 30 69.15 1.14 Bologna Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari 77.1 115 0.67 1.12 21 78 M 7 30 66.09 1.09 Bra - ScienzFacoltà di SCIENZE GASTRONOMICHE 4 6 0.67 1.12 21 78 P 12 38 66.67 1.1 Foggia SCIENZE AGRARIE, DEGLI ALIMENTI E DELL'AMB 75 113 0.66 1.11 24 78 M 9 30 69.03 1.14 Teramo FACOLTA' DI BIOSCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-A 37.7 57 0.66 1.11 24 78 P 13 38 64.91 1.07 Molise Bioscienze e Territorio 9.2 14 0.66 1.1 26 78 P 14 38 57.14 0.94 Milano Scienze per gli alimenti, la nutrizione e l'ambiente 54.2 83 0.65 1.09 27 78 M 10 30 66.27 1.09 Padova TERRITORIO E SISTEMI AGRO-FORESTALI 55.9 86 0.65 1.09 27 78 M 10 30 60.47 1 % prodotti A+B X

Dipartimenti eccellenti

INTERNAZIONALIZZAZIONE Mobilities(2013-2017): OUT-GOING 20 teaching staff 1 technical staff mobilities IN-COMING 1 visiting professor 30 long or medium-termvisitfor researchor training 28 short-term visits

INTERNAZIONALIZZAZIONE Structural International Relationships: imoves (with BCA) Summer school each year Veterinary Medicine students and staff mobilities ERASMUS+ KA107 (4 Agreements) SUDAFRICA STELLENBOSCH UNIVERSITY BANGLADESH SYLHET AGRICULTURAL UNIVERSITY TAILANDIA KASETSART UNIVERSITY BANGKOK ETHIOPIA ADDIS ABABA UNIVERSITY Involved in agreementwith AGRICULTURAL UNIVERSITY OF GEORGIA (Tblisi, Georgia) INTERNATIONAL COLLABORATION Uzbekistan - BUzNet project(erasmus+ KA2) Bielorussia OIE Twinnings project(still a proposal)