AVVISO DI SELEZIONE N. 2/2019. Il Direttore Prof. Mario Amore. emana

Documenti analoghi
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche

Bando n. 31/ Allegato A

a.a. 2016/2017 Art. 2 Requisiti dei candidati, impegno orario ed incompatibilità

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Scienze Politiche Dipartimento di Ricerche Europee DIRE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA POLITECNICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 07/07/2014

DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE E FISICA E MEDICINA PREVENTIVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 16/12/2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA. DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Interpello MED 2011/3

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

SCUOLA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FLST. SEGRETERIA DIDATTICA VIA BALBI, GENOVA

DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FI.ST. SEGRETERIA DIDATTICA

BIO/16 Anatomia umana 4 a scienze biomediche BIO/O9 Fisiologia 3 a scienze biomediche Scienze infermieristiche e tecniche

EMANA. Rep. n.258 del 12/12/2013 Prot.n cl III/2

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO A.A (ARTT. 5 E 13 DEL DECRETO 10 SETTEMBRE 2010, N. 249 e DM 10 SETTEMBRE 2011)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

DIPARTIMENTO SCIENZE CLINICHE E SPERIMENTALI

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO RISERVATO AL PERSONALE DEL RUOLO SANITARIO

Università del Piemonte Orientale - Scuola di Medicina - Corso di Laurea in Fisioterapia - aa

SUAProgrammazione didatticaterapia DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA'EVOLUTIVA

il Regolamento per l Istituzione, attivazione e gestione dei Master Universitari, dei corsi di Alta Formazione e di Formazione;

Prot del 13/11/ UniPA UOR PSI Cl. III/2 SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

BANDO PER CONTRATTI D INSEGNAMENTO

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A Da coprirsi per AFFIDAMENTO e

CDL in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell Età Evolutiva

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA. Prot. n Palermo, lì 03/07/2017

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Università di Genova

CORSO DI LAUREA in FISIOTERAPIA A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche AVVISO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Educazione Professionale - ESA. Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL UOMO

9/ /09/ III III/2.8 1) Modello domanda

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2015/2016

IL DIRETTORE. VISTA la delibera adottata dal Consiglio del Dipartimento di Architettura del ;

IL PRESIDE della Facoltà di Medicina e Chirurgia

Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA. Corso di Studio: 40/42 - INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

IL PRESIDENTE. il Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari in attuazione del d.lgs n. 196/03;

Il/La sottoscritto/a Nato/a il residente in Via

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI ANTICHITÀ, FILOSOFIA, STORIA D.A.FI.ST. SEGRETERIA DIDATTICA VIA BALBI.

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

Considerato che dalla verifica preliminare prot. n. 209 del non sono emerse disponibilità per gli insegnamenti sotto indicati.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA IV Bando

AVVISO Prot n. 585 del 13/11/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Dipartimento di Educazione e Scienze umane. AVVISO Prot. n 625 del

IL PRESIDENTE. Università degli Studi di Cagliari prot. n del 05/10/2017 FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Presidente Prof.

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

B COORTE 2016 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

B COORTE 2015 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTI VISTA ATTESA PRESO ATTO. 31 ottobre Protocollo n /2017-VII/1

Bando per procedura comparativa Prot. 515 del 13 maggio 2015

A.A. 2016/2017. IL DIRETTORE

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

PRIMO ANNO SSD INSEGNAMENTO C.I. CORSO INTEGRATO CFU ORE A.S. BIO/10 BIOCHIMICA A1 FISICA, BIOCHIMICA E STATISTICA 2 24 I.1

UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 07/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 543/2017

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

8/ /08/ III III/2.8 1) Modello domanda

CFU Settore TAF/Ambito Periodo. Caratterizzante / Prevenzione servizi sanitari e radioprotezione. 1 Sem. 2 Sem. 3 MED/42 Base / Scienze propedeutiche

FACOLTA DI MEDICINA E PSICOLOGIA

B COORTE 2018 FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANIT. Attività Formativa CFU Settore TAF Ambito Periodo Statutario

AA ( ) L-LIN/12 E 3

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

Bando per procedura comparativa Prot.1013 del 22 ottobre 2014

Il DIRETTORE VISTO VISTA VISTO VISTO CONSIDERATO VISTA VISTI VISTA VISTA. 10 ottobre Protocollo n /VII.1

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

Prot. n del 24/06/ [UOR: FME - Classif. III/2]

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Transcript:

AVVISO DI SELEZIONE N. 2/2019 per l affidamento di incarichi di insegnamento nei Corsi di Studio delle Professioni Sanitarie afferenti al DINOGMI a soggetti aventi titolo ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, art. 23, comma 2 e della ulteriore normativa vigente in materia Il Direttore Prof. Mario Amore - Vista la legge 30.12.2010, n. 240; - Visto il D.R. n 444 del 27.03.2013 Regolamento per lo svolgimento di attività didattica ed il conferimento di incarichi di insegnamento nei corsi di laurea, laurea magistrale e di specializzazione; - Visto il Decreto Interministeriale n. 313/2011 Trattamento economico spettante ai titolari dei contratti per attività di insegnamento art. 23, comma 2, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 ; - Espletate senza esito positivo, le procedure previste dagli art. 4 e 5 del sopra menzionato Regolamento; - Dato atto che per la copertura degli insegnamenti di cui al presente avviso non è stata data disponibilità da parte dei Professori e Ricercatori dell Ateneo; - Visto il verbale del Consiglio di Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili del 10.06.2019; emana il seguente bando per la copertura di insegnamenti/moduli ufficiali e integrativi e per incarichi di docenza in supporto all attività didattica per l a.a. 2019/2020: Art. 1 Insegnamenti/moduli ufficiali e integrativi e incarichi di docenza in supporto all attività didattica oggetto dell avviso di selezione. 1. Sono oggetto dell avviso di selezione gli insegnamenti/moduli ufficiali e integrativi e incarichi di docenza in supporto all attività didattica riportati nell ALLEGATO A al presente avviso. Art. 2 Requisiti dei candidati. Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili Università degli Studi di Genova Largo Paolo Daneo, 3-16132 Genova Tel. 010/3537040 Fax 010/3538631 Direttore Prof. Mario Amore E-mail: neurolab@neurologia.unige.it www.dinogmi.unige.it 1. Possono essere stipulati contratti con: a) soggetti esterni al Sistema Universitario Nazionale, Studiosi ed Esperti della materia oggetto dell incarico, i quali debbono provare la loro qualità almeno con il conseguimento, anche all estero, di titoli accademici quali laurea, laurea magistrale, post lauream, ovvero tramite lo svolgimento di attività scientifica o professionale continuativa non inferiore ad un triennio nello specifico settore di conoscenze richieste dal bando; 1

b) soggetti incaricati all interno di strutture universitarie che abbiano svolto adeguata attività di ricerca debitamente comprovata; c) titolari di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca presso le Università, ai sensi dell art. 51, comma 6, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, a condizione che l attività didattica sia svolta al di fuori dell impegno quale assegnista e previo parere favorevole della struttura di afferenza. 2. Ai sensi dell art. 18, c. 1, lett. c) della Legge 30.12.2010, n. 240, nonché del Codice Etico dell Ateneo, non possono essere stipulati contratti per attività di insegnamento con coloro che siano coniugi ovvero abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un docente appartenente alla Struttura che intende stipulare il contratto, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. 3. I candidati dovranno essere in possesso di titolo di studio (laurea, laurea magistrale, dottorato di ricerca, master professionalizzanti) e requisiti scientifici e/o professionali coerenti con le tematiche oggetto degli insegnamenti/moduli oggetto dell avviso di selezione. 4. Sono esclusi dalla partecipazione al presente bando i dipendenti del SSN a tempo indeterminato e determinato (con impegno a tempo pieno o a tempo parziale). Art. 3 Domanda di partecipazione 1. La domanda di partecipazione, indirizzata alla Segreteria Didattica del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili (DINOGMI), Largo Paolo Daneo 3, C.A.P. 16132 - Genova, deve essere redatta in carta semplice su modulo di cui all ALLEGATO B; 2. Alla domanda, datata e sottoscritta, gli aspiranti dovranno allegare, pena l'esclusione dalla selezione, la seguente documentazione: a. Curriculum dell attività scientifica e/o professionale, datato e firmato, con valore di autocertificazione e correlata dichiarazione di cui all ALLEGATO C; b. Attestazione comprovante il possesso del requisito del titolo di studio, resa anche mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui all ALLEGATO D; c. Copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità; d. dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per conferimento di incarico di cui all ALLEGATO E; Alla domanda dovrà essere allegato, ogni altro titolo o documento che il candidato ritenga utile alla valutazione nonché ogni altro documento indicato come necessario dalla normativa vigente in materia e da questo avviso. La firma in calce alla domanda non deve essere autenticata ai sensi della Legge n. 127/1997. Le dichiarazioni contenute nella suddetta documentazione sono effettuate sotto la responsabilità del dichiarante. Ai sensi dell'art. 76 D.P.R. n. 445/ 2000 e s.m.i., il soggetto che rilasci dichiarazioni false e mendaci, formi atti falsi o ne faccia uso nei casi previsti dalla normativa, sarà punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Ogni candidato dovrà rilasciare nella suddetta domanda l'autorizzazione al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 1993, n. 196 e s.m.i, finalizzata ai soli adempimenti connessi all'espletamento della selezione ai fini del conferimento dell'incarico in argomento. 3. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 del 25 giugno 2019. 2

4. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata personalmente e direttamente o fatta pervenire tramite raccomandata o posta ordinaria alla Segreteria Didattica del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili, Largo Paolo Daneo 3, C.A.P 16132 - Genova, entro i termini stabiliti al comma 3 del presente articolo. (Non fa fede il timbro postale). La consegna diretta della domanda presso la suddetta Unità può avvenire nei seguenti giorni e orari: da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle ore 13, lunedì e mercoledì anche dalle ore 14 alle ore 17. 5. Qualora il contraente sia dipendente di una pubblica amministrazione, il contratto è stipulato previa acquisizione dell autorizzazione dell amministrazione di appartenenza ai sensi dell art. 53 del decreto legislativo 165/2001 e successive modificazioni; la domanda presentata nei termini senza tale autorizzazione potrà essere accolta in via provvisoria purché accompagnata da copia della richiesta formale dell autorizzazione stessa, inviata dal candidato ai soggetti competenti a rilasciarla. Non si potrà, tuttavia, procedere alle ulteriori incombenze necessarie per l affidamento del corso prima che pervenga la suddetta autorizzazione; trascorsi 21 giorni dalla scadenza dell avviso senza che l autorizzazione sia pervenuta, la domanda accolta in via provvisoria potrà essere ritenuta definitivamente non accoglibile. Art. 4 Selezione dei candidati. 1. La valutazione, qualora necessario comparativa, dei candidati sarà effettuata sulla base del curriculum presentato e dell adeguata qualificazione in relazione al settore scientificodisciplinare cui è attribuito l insegnamento da coprire. 2. L elenco dei candidati risultati vincitori della procedura sarà approvato dal Consiglio del Dipartimento su proposta del Consiglio di Corso di Studio di riferimento. Art. 5 Stipula del contratto e durata dei corsi ufficiali 1. Il contratto è stipulato, su delega del Rettore, dal Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili, Prof. Mario Amore. Per gli insegnamenti/moduli del 1 anno la stipula dei contratti è subordinata all attivazione dei relativi Corsi di Studio. 2. Si fa presente che la firma del contratto da parte del titolare è condizione imprescindibile per poter iniziare il corso stesso e che, onde consentire il corretto e puntuale espletamento delle relative procedure amministrative obbligatorie per il perfezionamento del contratto e per il conseguente inizio dell attività, il contratto stesso dovrà essere sottoscritto nei termini indicati nella convocazione. 3. Si fa presente che il termine ultimo per la firma del contratto da parte del titolare è fissato entro dieci giorni dalla data di ricevimento della convocazione all indirizzo e-mail indicato nella domanda, in sostituzione, a tutti gli effetti, della comunicazione in forma cartacea. Oltre il suddetto termine, ad eccezione delle ipotesi di accettazione di richieste di proroga adeguatamente motivate, il contratto non sarà sottoscritto; non si potranno, pertanto, richiedere pagamenti per il servizio eventualmente prestato e certificazioni all Ufficio competente. 4. Il contratto per lo svolgimento di attività di insegnamento impegna il docente a prestare la propria 3

opera in relazione alle esigenze connesse per tutto l anno accademico e a partecipare alle commissioni d esame sino al completamento delle sessioni previste per l anno per il quale il contratto è stipulato. Art. 6 Corrispettivo e pagamento 1. Il corrispettivo per ciascun incarico è indicato nella tabella A e si intende al netto di eventuale IVA, se dovuto, e dell eventuale contributo alla competente cassa nazionale di previdenza e assistenza professionale; nel caso in cui la prestazione sia resa nell ambito di un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, il compenso si intende al lordo degli oneri di legge a carico del prestatore e al netto di eventuale IVA e oneri di legge a carico dell'università. 2. Il Direttore, accertato che il contraente abbia adempiuto agli obblighi contrattuali, autorizza il pagamento del corrispettivo, di regola in unica soluzione, al termine dell attività prevista, come dichiarato sul contratto, previa presentazione del registro delle lezioni. Art. 7 Pubblicità degli atti 1. La pubblicità del presente avviso e qualora necessario degli ulteriori relativi atti avverrà mediante pubblicazione sul sito web dell Università degli Studi di Genova. Art. 8 Norme di riferimento 1. Per quant altro non specificato nel presente avviso vale quanto riportato nella Legge 30 dicembre 2010 n. 240, art. 23, comma 2 e nella ulteriore normativa vigente in materia. Genova, 10 giugno 2019 Il Direttore del Dipartimento DINOGMI (Prof. Mario Amore) 4

ALLEGATO A ALL AVVISO DI SELEZIONE 2/2019 DEL DIPARTIMENTO DINOGMI: Elenco insegnamenti/moduli ufficiali Corso di Studio Genova Genova Chiavari Chiavari Chiavari Pietra Ligure La Spezia La Spezia Anno/ Sem. Insegnamento Corso Integrato SSD CFU Ore Bando Importo 1/1 Biomeccanica Cinesiologia, MED/48 1 10 Bando DINOGMI 250,00 Cod. 67885 biomeccanica e generale Cod. 67884 3/1 Neuropsicologia clinica Neuropsicologia e MED/39 1 10 Bando DINOGMI 250,00 dell età Cod. 68127 neuropsicologica 2/1 Farmacologia Cod. 67907 2/2 Psichiatria dell età Cod. 68117 3/1 Neuropsicologia clinica dell età Cod. 68127 1/1 Istologia Cod. 65460 3/1 Neuropsicologia clinica dell età Cod. 68127 3/1 Riabilitazione in ortopedia e traumatologia della mano Cod. 68204 Cod. 68125 Patologia generale e farmacologia Cod. 67905 Medicina maternoinfantile Cod. 68111 Neuropsicologia e neuropsicologica Cod. 68125 Anatomia-istologia Cod. 65456 Neuropsicologia e neuropsicologica Cod. 68125 Riabilitazione motoria speciale Cod. 68199 BIO/14 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/39 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/39 1 10 Bando DINOGMI 250,00 BIO/17 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/39 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/34 1 10 Bando DINOGMI 250,00 5

Infermieristica pediatrica 1/ annuale Inglese scientifico Cod. 65489 Logopedia 1/2 Psicologia dello sviluppo Cod. 65475 Logopedia 2/1 Linguistica applicata Cod. 65501 Logopedia 2/1 Pragmatica Cod. 65502 Logopedia 2/1 Psicolinguistica Cod. 65503 Logopedia 2/1 Sociolinguistica Cod. 65504 Logopedia 2/1 Logopedia nella patologia della fluenza verbale Cod. 65507 Logopedia 2/2 Logopedia nella patologia vocale Cod. 65509 Logopedia 2/2 Neuropsicologia dell età Cod. 65520 1/2 Tecniche strumentali Cod. 68302 2/2 Tecniche strumentali Cod. 73063 2/2 Psicometria Cod. 73065 3/2 Sistemi di elaborazione delle informazioni Cod. 67686 3/2 Biologia molecolare applicata all oftalmologia // L-LIN/12 3 36 Bando DINOGMI 2.500,00 Propedeutica logopedica Cod. 65482 Glottologia e linguistica Cod. 65500 Glottologia e linguistica Cod. 65500 Glottologia e linguistica Cod. 65500 Glottologia e linguistica Cod. 65500 Scienze logopediche applicate I Cod. 65506 Scienze logopediche applicate I Cod. 65506 Neuroscienze applicate I Cod. 65512 Ottica fisiopatologica Cod. 68295 Patologia della visione Cod. 73058 Scienze umane Cod. 73064 Principi di management sanitario e medicina legale Cod. 67684 Principi di management sanitario e medicina legale M-PSI/04 1 10 Bando DINOGMI 250,00 L-LIN/01 1 10 Bando DINOGMI 250,00 L-LIN/01 1 10 Bando DINOGMI 250,00 L-LIN/01 1 10 Bando DINOGMI 250,00 L-LIN/01 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/50 2 20 Bando DINOGMI 500,00 MED/50 2 20 Bando DINOGMI 500,00 MED/39 2 20 Bando DINOGMI 500,00 MED/50 1,5 15 Bando DINOGMI 375,00 MED/50 2 20 Bando DINOGMI 500,00 M-PSI/03 2 20 Bando DINOGMI 500,00 ING- INF/05 1 10 Bando DINOGMI 250,00 // 1 8 Bando DINOGMI 200,00 6

3/1 Posturologia Cod. 68312 Cod. 75377 Cod. 67684 3/1 Tecniche strumentali Cod. 68313 3/1 Ipovisione e sviluppo globale Cod. 68316 3/1 Tecniche strumentali Cod. 68317 Ostetricia 1/2 Psicologia generale Cod. 67935 Ostetricia 1/2 EBO (Evidence Based Ostetrics) Cod. 68030 Ostetricia 2/1 Cardiotocografia Cod. 67932 Ostetricia 2/1 Assistenza ostetrica nella gravidanza a basso rischio Cod. 67997 Ostetricia 3/1 Ostetricia nella ricerca Cod. 73122 1/2 Principi e metodi della Cod. 66921 1/2 Psicologia sociale Cod. 66909 2/2 Terapia comportamentalecognitiva e terapia occupazionale Cod. 66962 Scienze della visione II Cod. 68309 Scienze della visione II Cod. 68309 psico-visive I Cod. 68314 psico-visive I Cod. 68314 Midwifery e la relazione di cura Cod. 67931 Ostetricia clinica ed evidenze scientifiche Cod. 68014 La gravidanza Cod. 67991 La gravidanza Cod. 67991 La ricerca Cod. 73121 Metodologia della Cod. 66917 Psichiatria I, psicologia e propedeutica riabilitativa Cod. 72922 Riabilitazione e terapie cognitivecomportamentali Cod. 66961 MED/30 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/50 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/30 2 20 Bando DINOGMI 500,00 MED/50 2 20 Bando DINOGMI 500,00 M-PSI/01 1 12 Bando DINOGMI 300,00 MED/47 1 12 Bando DINOGMI 300,00 // 1 8 Bando DINOGMI 200,00 MED/47 2 24 Bando DINOGMI 600,00 MED/47 2 24 Bando DINOGMI 600,00 MED/48 2 20 Bando DINOGMI 500,00 M-PSI/05 1 10 Bando DINOGMI 250,00 M-PSI/08 2 20 Bando DINOGMI 500,00 7

2/2 Riabilitazione cognitiva Cod. 66963 2/2 Interventi psicoeducativi Cod. 84107 2/2 Approfondimenti in cognitiva Cod. 88649 2/2 Marginalità e Cod. 66970 3/1 Metodi e tecniche riabilitative in età psicogeriatrica Cod. 66976 3/1 Psichiatria III Cod. 66979 3/1 Comunità terapeutica Cod. 66980 3/1 Riabilitazione in comunità Cod. 66981 3/1 Organizzazione dei servizi socio sanitari Cod. 66982 3/2 Tecniche riabilitative grafiche e animazione teatrale Cod. 66987 Tecniche ortopediche 1/2 Biomeccanica applicata Cod. 67000 Tecniche ortopediche 1/2 Chinesiologia Cod. 67001 Riabilitazione e terapie cognitivecomportamentali Cod. 66961 Riabilitazione e terapie cognitivecomportamentali Cod. 66961 Riabilitazione e terapie cognitivecomportamentali Cod. 66961 Marginalità sociale Cod. 66967 Scienze psichiatriche applicate Cod. 66972 Interventi psicosociali Cod. 66978 Interventi psicosociali Cod. 66978 Interventi psicosociali Cod. 66978 Interventi psicosociali Cod. 66978 Metodi e tecniche riabilitative psichiatriche ed espressività corporea Cod. 66985 Chinesiologia e biomeccanica Cod. 66998 Chinesiologia e biomeccanica MED/48 2 20 Bando DINOGMI 500,00 MED/48 2 20 Bando DINOGMI 500,00 // 2 20 Bando DINOGMI 500,00 MED/48 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/48 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/25 2 20 Bando DINOGMI 500,00 MED/25 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/25 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/25 1 10 Bando DINOGMI 250,00 L-ART/05 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/50 2 20 Bando DINOGMI 500,00 M-EDF/01 1 10 Bando DINOGMI 250,00 8

Tecniche ortopediche 2/1 Disegno assistito dal calcolatore Cod. 67030 Tecniche ortopediche 2/1 Progettazione cad-cam delle ortesi Cod. 67031 Tecniche ortopediche 3/1 Tecnologia dei materiali Cod. 67068 Tecniche ortopediche 3/1 Presidi ortopedici su misura: normativa e fascicolazione tecnica Cod. 74362 Tecniche ortopediche 3/2 Protesi-ortesi rachide Cod. 67073 Tecniche ortopediche 3/2 Protesi-ortesi arti inferiori Cod. 67075 Tecniche ortopediche 3/2 Protesi-ortesi arti superiori Cod. 67076 Tecniche ortopediche 3/2 Sistemi di lavorazione Cod. 67077 Tecniche ortopediche 3/2 Lo studio baropodometrico del piede e della dinamica del passo Cod. 74363 2/2 Neuropsichiatria infantile neurologia del neonato e del lattante Cod. 68380 3/1 Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative Cod. 66998 applicate I Cod. 67026 applicate I Cod. 67026 applicate III Cod. 67067 applicate III Cod. 67067 applicate IV Cod. 67072 applicate IV Cod. 67072 applicate IV Cod. 67072 applicate IV Cod. 67072 applicate IV Cod. 67072 Neuropsichiatria infantile e neuropsicologia Cod. 67378 dello sviluppo III Cod. 68388 ING- INF/05 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/50 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/50 3 30 Bando DINOGMI 750,00 // 1 8 Bando DINOGMI 200,00 MED/50 3 30 Bando DINOGMI 750,00 MED/50 3 30 Bando DINOGMI 750,00 MED/50 3 30 Bando DINOGMI 750,00 MED/50 3 30 Bando DINOGMI 750,00 // 1 8 Bando DINOGMI 200,00 MED/39 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/48 1 10 Bando DINOGMI 250,00 9

Cod. 68391 3/1 Didattica e pedagogia speciale Cod. 73141 3/1 Discipline dello spettacolo nelle disabilità Cod. 73142 3/1 Metodiche di trattamento neuropsicomotorio discussione di casi clinici Cod. 75148 3/2 Neuropsichiatria infantile Cod. 73145 3/2 Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative tecniche di valutazione dell outcome Cod. 73147 1/1 Laboratorio di informatica applicato alla statistica sanitaria Cod. 67825 1/2 Psicologia delle relazioni interpersonali nell ambito lavorativo e nel contesto professionale Cod. 67829 1/2 Educazione terapeutica del paziente Cod. 86636 1/1 Psicologia dell educazione dello sviluppo II Cod. 68499 dello sviluppo II Cod. 68499 dello sviluppo II Cod. 68499 dello sviluppo IV Cod. 73143 dello sviluppo IV Cod. 73143 Statistica demografica e sanitaria ed epidemiologia Cod. 67821 Management professionale Cod. 67827 Management professionale Cod. 67827 Metodologie e didattiche tutoriali M-PED/03 1 10 Bando DINOGMI 250,00 L-ART/05 1 10 Bando DINOGMI 250,00 // 1 8 Bando DINOGMI 200,00 MED/39 1 10 Bando DINOGMI 250,00 MED/48 1 10 Bando DINOGMI 250,00 // 1 8 Bando DINOGMI 200,00 M-PSI/06 3 24 Bando DINOGMI 600,00 M-PED/03 2 16 Bando DINOGMI 400,00 M-PSI/04 3 24 Bando DINOGMI 600,00 10

Cod. 68689 Cod. 68687 1/1 Progettazione formativa per le professioni di cura Metodologie e didattiche tutoriali Cod. 68687 Cod. 87104 2/2 Riabilitazione in neurologia infantile Cod. 67855 2/1 Metodologia della programmazione in podologica Cod. 68566 2/1 Laboratorio di informatica e ricerca applicata Cod. 72754 2/2 Laboratorio di gestione informatizzata in sanità Cod. 72760 Prevenzione, assistenza e innovazione in Cod. 67850 Metodologia e analisi dei processi organizzativi e gestionali in Cod. 68501 Metodologia della ricerca applicata (e valutazione della qualità) Cod. 72752 Scienze della gestione sanitaria Cod. 72756 M-PED/03 2 16 Bando DINOGMI 400,00 MED/39 2 16 Bando DINOGMI 400,00 MED/50 1 8 Bando DINOGMI 200,00 // 2 16 Bando DINOGMI 200,00 // 2 16 Bando DINOGMI 200,00 Elenco attività integrative Corso di Studio Genova Tecniche ortopediche Anno/ Sem. 1/ annuale 1/ annuale Attività integrativa Attività integrativa Attività integrativa Elementi di sociologia della salute (attività didattica/esercitazioni in presenza a piccoli Insegnamento ufficiale Approccio alle : uno sguardo antropologico Cod. 65470 Approccio alle : uno sguardo sociologico Cod. 65474 Corso Integrato Tirocinio I anno Cod. 87033 Tirocinio I anno Cod. 87207 SSD CFU Ore Bando Compenso M-DEA/01 1 4 Bando DINOGMI SPS/07 1 6 Bando DINOGMI 100,00 150,00 11

Tecniche ortopediche 1/ annuale gruppi) Attività integrativa Elementi di sociologia della salute (e-tutoring, attività di gestione e di monitoraggio delle aule virtuali) Approccio alle : uno sguardo sociologico Cod. 65474 Tirocinio I anno Cod. 87207 SPS/07 1 4 Bando DINOGMI 100,00 Elenco attività di docenza in supporto all attività didattica Corso di Studio Fisioterapia tutte le sedi Genova Anno/ Sem. Insegnamento Corso Integrato SSD CFU Ore Bando Compenso 1/2 Sistemi di Cinesiologia, ING-INF/05 1 18 Bando 450,00 elaborazione delle biomeccanica e DINOGMI informazioni Cod. 67888 generale Cod. 67884 2/1 Riabilitazione in Patologia MED/34 1 10 Bando 250,00 ortopedia e dell apparato DINOGMI traumatologia I locomotore e Cod. 68187 reumatologia Cod. 67912 12