AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE DI UNA TRATTRICE USATA DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA

Documenti analoghi
AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI UN AUTOMEZZO USATO FORD FOCUS - DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C3_2015)

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C1_2015)

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C1_2018)

AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE DI AUTOMEZZI USATI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEL SALENTO

COMUNE DI TORO (Provincia di Campobasso)

COMUNE DI PISA. Direzione Finanze Provveditorato Aziende. UO Economato Provveditorato Autoparco Comunale AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO

TRATTATIVA PRIVATA PER L ALIENAZIONE DI BENI MOBILI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA (C2_2018)

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 1 AUTOVETTURA USATA E DUE MOTOVEICOLI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI TREVIGLIO

COMUNE DI DORMELLETTO PROVINCIA DI NOVARA

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI/MEZZI COMUNALI

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN CARRO GRU TRASPORTO VEICOLI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO AVVISO DI INDIZIONE DI ASTA PUBBLICA LA DIRETTRICE GENERALE

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

RENDE NOTO E PONE IN VENDITA

AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI FUORI USO 1. ENTE CEDENTE:

COMUNE DI PISA AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI VEICOLI

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

AVVISO DI GARA A TRATTATIVA PRIVATA PER LA VENDITA DI UN FURGONE FORD TRANSIT DI PROPRIETA' DELL IPAB ISTITUTO SACRA FAMIGLIA

Settore Urbanistica e Patrimonio Tel Fax IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI UN VEICOLO COMUNALE

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

AVVISO PER LA VENDITA DELLA AUTOVETTURA LANCIA THESYS DI PROPRIETA CAMERALE (APPROVATO CON DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 171 DEL 20/04/2011)

Fraz. Bruil Rhêmes-Notre-Dame (AO) C.F./P.I

COMUNE DI MONTI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO. Via Regione Sarda tel fax Area Ambiente ed Energia AVVISO D'ASTA

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 6 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

Comune di Castagneto Carducci

COMUNE DI CAUTANO. Provincia di Benevento

COMUNE DI MONTI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO. Via Regione Sarda tel fax Area Ambiente ed Energia AVVISO D'ASTA

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

ASTA PER ALIENAZIONE AUTOMEZZI COMUNALI

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI N. 7 VEICOLI DI PROPRIETA DELL UNIONE COMUNALE DEI COLLI IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

COMUNE DI SAGLIANO MICCA

bicicletta da uomo color blu 10,00 70/10 bicicletta mtb colore giallo 71/10 10,00 14/10 fornetto elettrico sfornatutto 10,00

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Valorizzazione e Sviluppo del Territorio

COMUNE TRIBANO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI DAIRAGO Provincia di Milano

COMUNE DI TORRICELLA SICURA Prov. di Teramo Prot. n. 6408

Bando di vendita all asta di numero due mezzi d opera di proprietà aziendale.

AVVISO PUBBLICO ALIENAZIONE APPARECCHIATURE INFORMATICHE di proprietà camerale (approvato con Determinazione Dirigenziale n. 106 del 15/02/2012)

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

In esecuzione delle raccomandazioni del Consiglio di Amministrazione di Sapienza Università di Roma, SI RENDE NOTO

AVVISO DI GARA PER L ALIENAZIONE DI 1 MEZZO AZIENDALE USATO.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA PEUGEOT 607 DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA

AVVISO DI VENDITA PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI CAMPI BISENZIO NELLA SOCIETA' ATAF S.p.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

(In esecuzione della deliberazione commissariale n. 20 del 29 marzo 2017) AVVISO PUBBLICO PER

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI VEICOLI DI PROPRIETA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

A V V I S O 1 ESPERIMENTO

Giunta Regionale della Campania

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI CASTELFONDO PROVINCIA DI TRENTO. C.A.P Tel. 0463/ Fax C.F. - P. IVA

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZO IN DOTAZIONE ALL UNIONE DEI COMUNI

COMUNE DI ALBAIRATE CITTA METROPOLITANA DI MILANO via C. Battisti n. 2 tel fax

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA di LATINA SETTORE AFFARI GENERALI E DI SUPPORTO BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI AZIONI DELLA SOCIETA I.M.O.

AVVISO PUBBLICO VENDITA SCUOLABUS USATI DI PROPRIETA AZIENDALE

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO DI GARA PER LA VENDITA DI MOTOCICLI E CICLOMOTORI USATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI CERANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

COMUNE DI ACCETTURA (Provincia di Matera)

ALIENAZIONE N. 1 AUTOCARRO (5 POSTI)

AVVISO D ASTA PER LA VENDITA DI MEZZI COMUNALI IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Rende noto

BANDO-DISCIPLINARE DI GARA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DI AZIONI DI SOCIETA PARTECIPATA DA SETA S.p.A.

SERVIZIO FINANZIARIO UFFICIO PATRIMONIO A V V I S O D I VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA DELL ENTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Comune di Viguzzolo Provincia di Alessandria

C O M U N E D I M O L I T E R N O

Città di Cesano Maderno

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO Provincia Di Oristano Piazza Montrigu De Reos TEL FAX: C.F P.I.

CITTA DI QUARRATA Provincia di Pistoia Area Valorizzazione e Sviluppo del Territorio

Procedura Aperta Gestione Servizio Bar - Centro Sportivo POLIVALENTE U. TRABATTONI - Seregno. Disciplinare di gara

AVVISO DI VENDITA DELL IMMOBILE SITO IN SAN GIOVANNI ROTONDO, IN CORSO ROMA N.110.

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como Via Garibaldi, Fino Mornasco tel. 031/ fax 031/

BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI COMUNALI

Transcript:

Prot. n. 31126 I/7 del 15/12/2014 Rep. A.U.A. n. 435/2014 AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE DI UNA TRATTRICE USATA DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA 1

ART. 1- OGGETTO E IMPORTO A BASE D ASTA Il presente avviso d asta è relativo alla vendita di una trattrice usata (v. foto allegate), dichiarata fuori uso per mancato utilizzo. Le caratteristiche della trattrice sono le seguenti: Quantità Targa Modello 1 AZ561G Trattrice agricola, Ferrari Vipar 40RS corredata da fresatrice, marca CONCEPT PERUGINI modello XF125 anno 2006, e botte irrorante a sollevamento lt.400 marca SPRAYSYSTEM GNAGNARELLA anno 2006 Anno di immatricolazione Alimentazione Importo a base di gara 2006 Gasolio 7.000,00 Totale a base di gara 7.000,00 La trattrice è posta in vendita nello stato di fatto e di diritto, di uso e conservazione in cui si trova al momento della dismissione e, pertanto, è a carico dell acquirente qualsiasi onere legato al possesso e utilizzo del bene (riparazioni, revisioni e quant altro). Questa Amministrazione è esonerata da qualsivoglia responsabilità al riguardo per vizi occulti, apparenti e non apparenti, o comunque derivanti dallo stato in cui si trova al momento della vendita, pertanto, l aggiudicatario non potrà sollevare eccezioni al riguardo. Spetteranno all aggiudicatario tutte le formalità necessarie per il passaggio di proprietà e per qualsiasi procedura relativa all utilizzo della citata trattrice, senza che nulla sia dovuto dall Università degli studi di Foggia. ART. 2 REQUISITI SOGGETTIVI DI PARTECIPAZIONE Possono partecipare all asta tutti gli operatori economici e persone fisiche, che non siano incorsi nel divieto di concludere contratti con la Pubblica Amministrazione. Nello specifico, per partecipare alla procedura di gara gli offerenti devono possedere i seguenti requisiti, da attestarsi con dichiarazioni da rendersi ai sensi del D.P.R. 445/2000: - L insussistenza dello stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o l inesistenza, nei suoi riguardi, di un procedimento in corso per la dichiarazione di tali situazioni; - L assenza di procedimento in corso per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D.Lgs. n. 159/2011 (Nuovo Codice Antimafia) o di una delle cause ostative previste dall art. 67 del medesimo Decreto; - L assenza di qualsivoglia altro provvedimento che comporti l incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione. ART. 3 SOPRALLUOGO PER LA VISIONE DELL AUTOMEZZO Gli interessati all acquisizione della trattrice possono prendere visione della stessa, con la relativa documentazione in possesso di questa Amministrazione, previo appuntamento. A tal fine possono rivolgersi all Area Affari Tecnici e Negoziali Ufficio Logistica - Geom. Franco Pedarra, inviando una e.mail all indirizzo francesco.pedarra@unifg.it per fissare un appuntamento. 2

Le richieste di presa visione della trattrice possono essere effettuate fino a 5 gg lavorativi prima della scadenza fissata per la presentazione delle offerte. ART. 4 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L asta si svolge, ai sensi dell art. 73 lett. c) del R.D. n. 827 del 23/05/1924, con il metodo dell offerta segreta e l aggiudicazione avviene con il criterio dell offerta più alta rispetto all importo a base di gara, o almeno pari ad esso, con esclusione di offerte al ribasso. L asta viene aggiudicata anche in presenza di una sola offerta valida, purché ritenuta conveniente e congrua da parte dell Amministrazione. In caso di parità delle offerte presentate si procederà direttamente mediante sorteggio ai sensi dell art. 77 del R.D. 827/1924. Non sono ammesse offerte condizionate. ART. 5 MODALITA DI PARTECIPAZIONE E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Per partecipare all asta, il concorrente deve far pervenire all Università degli Studi di Foggia un plico che deve contenere al suo interno, due buste, rispettivamente: - Busta A Domanda di partecipazione - Busta B Offerta Economica. Il plico, il cui recapito rimane a esclusivo rischio del mittente, pena l esclusione dalla gara, deve pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata o mediante consegna a mano entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22 gennaio 2015 (TERMINE PERENTORIO) al seguente indirizzo Università degli Studi di Foggia Palazzo Ateneo Ufficio Protocollo - Via A. Gramsci n. 89/91 71122 FOGGIA. A tale scopo fa fede la data apposta sul plico dall ufficio predetto. L Ufficio Protocollo è aperto al pubblico dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00 ed il Martedì e Giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30. A pena di esclusione, il plico deve essere idoneamente sigillato con strumenti e modalità tali da garantire l assoluta segretezza della documentazione ivi contenuta e di modo che ne sia garantita la non manomissibilità, controfirmato sui lembi di chiusura e recare all esterno oltre l intestazione del mittente (denominazione, P.IVA, C.F., tel. e fax., e-mail) e l indirizzo dello stesso la seguente dicitura CONTIENE OFFERTA E DOCUMENTI RELATIVI AVVISO D ASTA PER L ALIENAZIONE DI UNA TRATTRICE USATA DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DI FOGGIA. SCADENZA ORE 12,00 DEL 22 GENNAIO 2015 NON APRIRE. La responsabilità per il recapito del plico in tempo utile è a totale carico del concorrente e la documentazione pervenuta oltre i termini fissati non verrà presa in esame dalla Commissione Giudicatrice ed automaticamente esclusa dal prosieguo della stessa. Non sono presi in considerazione dalla Commissione Giudicatrice i plichi pervenuti oltre il termine perentorio di scadenza prima indicato, anche per cause indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti in tempo utile. Ciò vale anche per i plichi spediti con raccomandata con ricevuta di ritorno, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Tali plichi sono esclusi automaticamente. Le offerte sono aperte in seduta pubblica il giorno 27 gennaio 2015 alle ore 10:00 presso la stanza n 92, III piano, Palazzo Ateneo, Via Gramsci 89-91, Foggia. Sono ammessi alla seduta pubblica i legali rappresentanti delle ditte offerenti o loro delegati muniti di procura. Busta A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE La Busta A - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE deve contenere, a pena di esclusione, la seguente documentazione: a) Domanda di partecipazione all asta, redatta in lingua italiana, debitamente sottoscritta. La domanda di partecipazione deve contenere, a pena di esclusione, le dichiarazioni elencate nell allegato A) al presente Avviso, da rendersi ai sensi degli art. 46 e 47 del D. P. R. 445/2000: - nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, luogo di residenza, cittadinanza; (in caso di impresa il sottoscrittore deve dichiarare la propria posizione rispetto all impresa); 3

- possesso dei requisiti di partecipazione all asta pubblica di cui all art. 3 del presente avviso; - di avere preso conoscenza e di accettare incondizionatamente tutte le condizioni dell avviso di gara e di impegnarsi al pagamento dell importo offerto entro 10 giorni dalla comunicazione di aggiudicazione definitiva; - di essere consapevole che tutte le spese conseguenti all aggiudicazione definitiva sono a carico dell acquirente. b) Copia fotostatica, fronte-retro, di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. In caso di procuratore, deve essere allegata anche la procura notarile in originale o copia autentica notarile. In caso di impresa, la domanda dovrà essere compilata e sottoscritta dal legale rappresentante della medesima o da altra persona munita di idonei poteri di rappresentanza. c) Copia della quietanza di versamento effettuata sul c/c bancario intestato a Università degli Studi di Foggia IBAN: IT38B0542404297000007001002 acceso presso il Cassiere BANCA POPOLARE DI BARI Viale XXIV Maggio 48 - Foggia, della cauzione pari al 10% del valore a base d asta. Busta B OFFERTA ECONOMICA Deve contenere, a pena di esclusione la seguente documentazione: a) offerta economica, redatta in bollo ( 16,00) e in lingua italiana, espressa in cifre ed in lettere, debitamente sottoscritta per esteso. b) copia fotostatica, fronte-retro, di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore. L offerta deve contenere, a pena di esclusione, le dichiarazioni elencate nell Allegato B) al presente avviso. In caso di discordanza tra gli importi indicati in cifre e quelli in lettere, ai fini dell aggiudicazione, prevarranno quelli più vantaggiosi per l Università. Le offerte economiche devono essere di importo pari o superiore al prezzo a base d asta. Non sono ritenute valide le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o riferite ad altra offerta propria o di altri. Non sono ammesse offerte fatte per persona da nominare. Si potrà addivenire all aggiudicazione anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida. ART. 6 MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL ASTA L asta è presieduta da un apposita Commissione debitamente costituita e si svolge con il sistema delle offerte segrete. La Commissione il giorno fissato per l apertura delle offerte, previa verifica delle domande, procederà all apertura dei plichi pervenuti. In caso di discordanza tra il prezzo dell offerta in cifre e quello indicato in lettere, sarà ritenuto valido quello più vantaggioso per l Amministrazione. L asta sarà a unico e definitivo incanto e si procederà all aggiudicazione anche in caso di un unica offerta valida, purché non inferiore al prezzo base d asta, ai sensi dell art. 69 del R.D. n. 827/1924. I concorrenti che hanno presentato offerta, muniti di un documento di riconoscimento, possono partecipare alla seduta di gara come uditori. In caso di parità delle offerte presentate si procederà direttamente mediante sorteggio ai sensi dell art. 77 del R.D. 827/1924. L Università degli Studi di Foggia si riserva la facoltà di modificare la data di svolgimento della seduta d asta; in tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione mediante pubblicazione di avviso sul sito internet dell Università (http://www.unifg.it/ateneo/concorsi-e-gare). Dell esito della gara viene redatto regolare verbale che dichiarerà l aggiudicazione provvisoria a favore del miglior offerente, essendo l aggiudicazione in via definitiva subordinata alla verifica in merito al contenuto delle dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione. 4

Qualora, a seguito delle predette verifiche, il concorrente aggiudicatario dell asta in via provvisoria non risultasse in possesso dei requisiti di partecipazione richiesti nel presente avviso, l asta sarà aggiudicata per scorrimento della graduatoria. ART. 7 PAGAMENTO DEL PREZZO L aggiudicatario deve versare il saldo del prezzo entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione di aggiudicazione definitiva mediante versamento sul conto corrente intestato a Università degli Studi di Foggia, con causale Saldo Prezzo Trattrice. In caso contrario, è ritenuto decaduto da qualsiasi diritto e inoltre perderà la relativa cauzione, che sarà incamerata dall Università degli Studi di Foggia. L operazione di vendita è fuori campo I.V.A., trattandosi di beni dedicati all attività istituzionale di questa Amministrazione. ART. 8 STIPULA DELL ATTO DI COMPRAVENDITA Ad avvenuta aggiudicazione definitiva, dopo il pagamento del prezzo di cui al precedente art. 7, si procede alla formalizzazione del passaggio di proprietà nei tempi e nei modi da concordarsi con l Area Affari Tecnici e Negoziali dell Università. Tutti gli oneri per la stipulazione, registrazione e trascrizione dell atto di vendita, ed ogni altro atto derivante e conseguente, sono a carico dell acquirente. La vendita della trattrice si ritiene perfezionata all atto della sottoscrizione del passaggio di proprietà. ART. 9 RITIRO DEGLI AUTOVEICOLI AGGIUDICATI Il ritiro della trattrice può essere effettuato solo dopo il versamento del saldo e a presentazione dei documenti attestanti la nuova proprietà, tempestivamente anticipati in copia all Università degli Studi di Foggia, e previa esibizione del certificato di assicurazione obbligatoria del veicolo intestato all aggiudicatario. ART.10 ALTRE DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA PROCEDURA L Università degli Studi di Foggia si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio e in qualunque fase del procedimento, di non dar luogo all asta, di revocarla, di prorogarla, di sospenderla, e/o inviarla ad altra data, senza che i partecipanti possano avanzare alcuna pretesa a riguardo. ART. 11 CONTROVERSIE Per tutte le controversie comunque attinenti all interpretazione o all esecuzione del contratto, è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Foggia. ART.12 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E INFORMAZIONI Ai sensi dell art. 5 della L.241/1990 si informa che il Responsabile del Procedimento è Dott.ssa Elisabetta Basile (tel. 0881/338407; fax 0881/338929; email. elisabetta.basile@unifg.it) Il presente Avviso e i relativi allegati in formato elettronico sono disponibili sul sito internet dell Università degli Studi di Foggia (http://www.unifg.it/ateneo/concorsi-e-gare); eventuali comunicazioni della Stazione Appaltante saranno effettuate sul medesimo sito internet dell Ateneo. ART. 13 TRATTAMENTO DEI DATI Ai sensi dell art.13 del D.Lgs 196\2003 si informa che : - il trattamento dei dati personali conferiti dai partecipati all asta ha la finalità di assicurare lo svolgimento della medesima e gli adempimenti conseguenti; - un eventuale rifiuto a rendere le dichiarazione previste comporterà l esclusione dalla procedura d asta; - i dati relativi ai soggetti partecipanti all asta potranno essere comunicati ai competenti uffici pubblici, ai soggetti esterni all Università degli Studi di Foggia coinvolti nel procedimento, ai concorrenti partecipanti, agli altri soggetti aventi titolo ai sensi della L. 241/1990. Titolare del trattamento dei dati personali è l Università degli Studi di Foggia. 5

ART.14 NORME FINALI Per tutto quanto non previsto dalla presente Avviso si fa riferimento al Regolamento per l Amministrazione del Patrimonio e per la Contabilità Generale dello Stato, approvato con R.D. del 23 maggio 1924 n. 827 e s.m.i. Il Direttore Generale F.to Dott. Costantino Quartucci 6