CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Documenti analoghi
CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 40 del 30/09/2010

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

b) con fondi bilancio comunale, mediante mutui Cassa DD.PP.

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

C I T T A D I M A N F R E D O N I A (Provincia di Foggia)

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CITTA DI MANFREDONIA

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI POGGIOMARINO

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CAMPAGNA. N 34 del 28/07/2010

Comune di Limone Piemonte

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

(Provincia di Catanzaro) via Roma, / MONTEPAONE - P. IVA ( 0967 / Fax 0967 / 49180

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 5 6

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014.

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 108

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

C O M U N E D I I S C H I A

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

CITTÀ DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

C O M U N E D I I S C H I A

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 23 DEL 05/06/2017

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI SEMIANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

Transcript:

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 63 del 21.10.2010 del Registro delle Deliberazioni OGGETTO: ARTICOLO 193 DEL D.LGS N.267/2000 RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E DEI PROGRAMMI ESERCIZIO FINANZIARIO 2010. L anno duemiladieci il giorno ventuno del mese di ottobre alle ore 17,00, con inizio alle ore 17,35, nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Presidente in data 24.09.10, 29.09.10, e 16.10.10, prot. nn.38605, 39062 e 42257, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione straordinaria, in prima convocazione ed in seduta pubblica. Presiede la seduta il Presidente, Nicola Vitulano. E presente il Sindaco, Angelo Riccardi. Sono presenti gli Assessori sigg.: Prencipe Anna Rita, D'Ambrosio Damiano, Giandolfi Nunzio, Palumbo Matteo, Rinaldi Pasquale, Zingariello Salvatore. Dei Consiglieri comunali sono presenti n. 27 ed assenti, sebbene invitati, n. 3 come segue: COGNOME E NOME Pres. Ass. COGNOME E NOME Pres. Ass. BALZAMO Vincenzo X PALUMBO Libero X BISCEGLIA Rosalia X PECORELLA Stefano S. X BRUNETTI Adamo X PRENCIPE Antonio X CAMPO Mariagrazia X RICCARDO Leonardo X CINQUE Carlo X RICUCCI Michele X CONOSCITORE Antonio X SALINARI Alessandro X CORREALE Antonio X SCARANO Domenico X FALCONE Gaetano X SPAGNUOLO Raffaele X GATTA Michele X TITTA Cosimo X GUIDONE Giuseppe X TITTA Giuseppe X LA TORRE Francesco X TOMAIUOLO Francesco X LA TORRE Giuseppe X TROIANO Lorenzo X OGNISSANTI Giovanni X TROIANO Matteo X OGNISSANTI Matteo X VALENTINO Salvatore X PAGLIONE Pasquale X VITULANO Nicola X Giustifica l assenza il sig: Scrutatori Sigg.ri : Partecipa il Segretario Generale Federico Giovanni Fiorentino, incaricato della redazione del verbale. Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita i presenti alla trattazione dell argomento indicato in oggetto. Entrano i consiglieri: Pecorella e Cinque. Componenti presenti n.30. Entra anche l'assessore Angelillis.

Relaziona sull argomento l Assessore al Bilancio, Sig. Pasquale Rinaldi. Segue il dibattito, la replica dell'assessore relatore e le conclusioni del Sindaco, interamente trascritti, nel resoconto della seduta Per dichiarazione di voto, i consiglieri, Prencipe, Tomaiuolo e Titta C., preannunciano il voto favorevole. Il consigliere La Torre G., dichiara di votare contro. Successivamente; IL CONSIGLIO COMUNALE Visto l art. 193 del D.Lgs.18/08/2000 n 267 che impone agli Enti locali il pareggio finanziario e tutti gli equilibri per la copertura delle spese correnti ed il finanziamento degli investimenti; Visto che detta operazione deve essere effettuata ogni volta che la gestione delle entrate e/o delle spese correnti evidenzia il costituirsi di situazioni tali da pregiudicare gli equilibri di bilancio e, comunque, almeno una volta entro il 30/09 di ciascuno anno; Tenuto conto che l Organo preposto ad effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi è il Consiglio Comunale che in tale sede adotta contestualmente, con delibera, i provvedimenti necessari: a) per il ripiano dell eventuale disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto approvato; b) per il ripiano dell eventuale disavanzo di gestione di competenza ovvero della gestione residui; Visto, inoltre, il comma 3 del citato art. 193 che prevede di poter utilizzare per ripristinare il pareggio e gli equilibri di cui alla comma 2 dello stesso articolo tutte le disponibilità escluse quelle aventi specifica destinazione per legge nonché i proventi derivanti da alienazione di beni patrimoniali disponibili; Considerato che la mancata adozione di provvedimenti di riequilibrio è equiparata ad ogni effetto alla mancata approvazione del bilancio di Previsione di cui all art. 141 comma 1), lettera C) della legge n 267/2000;

Atteso che la ricognizione della gestione finanziaria è stata effettuata con riferimento alla previsione del bilancio per l esercizio in corso, aggiornato con tutte le variazioni autorizzate alla data odierna, sia per quanto concerne le entrate, sia per quanto concerne le spese. In particolare per quanto concerne gli accertamenti relativi alle entrate correnti di competenza si è avuto modo di rilevare che complessivamente il gettito preventivato, per i primi tre titoli della parte prima, potrà essere conseguito; Dato atto che al momento, non si prevedono di effettuare variazioni ma si continuerà il monitoraggio degli accertamenti di entrata ed entro il 30/11/2010 a porre in essere le azioni necessarie in sede di assestamento generale del Bilancio di Previsione 2010; Considerato che per quanto concerne gli impegni relativi alle spese correnti di competenza, sommati a quelli delle quote capitali di ammortamento dei mutui, il relativo fabbisogno effettivo sarà interamente, sufficientemente contenuto nell ambito delle previsioni di bilancio in corso, tenendo conto delle variazioni autorizzate fino alla data odierna, fermo restante la necessità di integrare il capitolo di spesa Corrispettivo all A.S.E. Manfredonia per nettezza vie e piazze dell importo di. 350.000,00 il cui disavanzo viene recuperato mediante il blocco dell assunzione degli impegni di spesa corrente ed l utilizzo a tal fine dei proventi derivanti dagli Oneri di Urbanizzazione. Di dare atto, altresì, che la sopraindicata sistemazione di disequilibrio è emersa a seguito delle seguenti circostanze: Maggiori costi del Servizio di Igiene urbana affidato alla Società In house A.S.E. S.p.a. di Manfredonia, giusta nota n 2895 del 27/09/2010 nella quale vengono evidenziati i seguenti eventi gestionali: Apertura impianto di Biostabilizzazione attraverso il quale dovranno obbligatoriamente passare i rifiuti cittadini prima di essere depositati in discarica con un maggior costo, che si stima inciderà per ulteriore 30 euro/tonn.

Incremento del costo di smaltimento nella discarica di Cerignola a seguito dell aumento da. 90,55 in. 107,18 che può essere stimato in. 250.000,00 Maggior costo di. 100.000,00 previsto per l anno 2010 per l avvenuta stabilizzazione di n 28 Lavoratori Socialmente Utili; Mancato provvedimento autorizzativo da parte della Regione Puglia alla riattivazione della discarica di Pariti 2, per cui è venuto meno il risparmio preventivato sia sulla tariffa corrisposta alla discarica di Cerignola sia sul costo della maggiore percorrenza chilometrica degli automezzi. Tenuto presente per quanto concerne la gestione dei residui la situazione ad oggi valutabile fa ritenere che per effetto della consistenza effettiva degli stessi, rideterminata secondo le regole dettate dal D.Lgs n 267/2000, risulta che le variazioni in positivo ed in negativo, rispetto alla consistenza risultante dal Conto Consuntivo per l esercizio 2009, a seguito di economie (ribassi d asta, impegni di spesa cui non è stato più dato corso etc ) comporterà una avanzo rivenienti dalla gestione dei residui al 31/12/2010 di circa. 100.000,00; Rilevato che sulla scorta di apposite richieste del Dirigente del Settore Ragioneria emerge la necessità, per mantenere inalterati gli equilibri di bilancio ed assicurare il mantenimento del pareggio, di apportare al Bilancio 2010 le necessarie variazioni; Visto che a norma dell art. 175 7 comma del D.Lgs n 267/2000, le variazioni al Bilancio di Previsione dell esercizio possono essere deliberate entro e non oltre il 30 novembre p.v.; Visto che con il presente atto che si rende necessario ed urgente apportare, al Bilancio del corrente esercizio, variazioni ai capitoli di entrata, ai capitoli di spesa corrente; Tenuto presente che in sede di approvazione del rendiconto 2009 da parte del Consiglio Comunale sono state segnalate situazioni debitorie che sarebbero state sottoposte al Consiglio, ai sensi dell art. 194 del D.Lgs n 267/2000 qualora fossero considerarsi debiti certi liquidi ed esigibili; In particolare:. 25.313,37 in favore dell arch G.Buccarella- progetto definitivo Recupero e valorizzazione Ipogei cristiani in località Capparelli;

. 1.850,25 in favore della ditta LAVECO s.r.l. di Cerignola Servizio trasporto, smaltimento carcasse animali ; Tenuto presente che In merito a tali situazioni debitorie i Dirigenti preposti non hanno comunicato, per ogni singola fattispecie, che gli stessi sono certi cioè determinati nei loro effettivi ammontari, liquidi ed esigibili e che, pertanto, non esiste una obbligazione valida dal punto di vista giuridico che ne determina l insorgenza del rapporto obbligatorio in senso civilistico; Ritenuta la propria competenza ad adottare l atto de quo, ai sensi dell art. 42 del D.lgs. n. 267/2000; Visti i pareri espressi ai sensi dell art. 49 del D.lgs. n. 267/2000; Con votazione espressa per appello nominale : Presenti n.30 Favorevoli n.24 Contrari n.6 Astenuti n._ DELIBERA La premessa fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 1) di approvare la relazione tecnica del Dirigente del 3 Settore Servizio finanziario e dei Dirigenti dei Settori 1 ), 2 ) 4 ) 5 ) 6 ) 7 ) 8 ) in ordine allo stato di attuazione dei programmi che, allegati sotto le lettere: A) 1 Settore Affari Generali B) 2 Settore Attuazione Politiche per l Occupazione C) 3 Settore Bilancio e Programmazione D) 4 Settore Polizia Locale E) 5 Settore Attuazione Politiche Sociali, Educative, Culturali e ricreative F) 6 Settore Lavori Pubblici Espropriazioni- Manutenzione

G) 7 Settore Urbanistica - Ambiente H) 8 Settore Attuazione Politiche e Sviluppo Economico formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, relativa alla ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ed alla salvaguardia dell equilibrio del Bilancio di Previsione 2010, ai sensi della art. 193, comma, del D. Lgs n 267/00 e ss.mm.ii; 2) di prendere atto, ai sensi dell art. 193, comma 2 del D.Lgs n 267/2000 che il Bilancio allo stato attuale pur presentando un disavanzo di gestione dell esercizio finanziario 2010 pari a circa 350.000,00, conserva nel complesso l equilibrio economico finanziario a seguito dell adozione del e seguenti azioni: - per. 100.000,00 mediante utilizzo della maggiore entrata di proventi per Oneri di Urbanizzazione primaria nella misura del 50% da destinare a spese correnti; - per. 250.000,00 mediante il blocco dell assunzione degli impegni di spesa corrente ed in parte in conto capitale di cui al prospetto agli atti d ufficio; - monitoraggio della spesa sulla base degli effettivi accertamenti di entrata e sempre nel rispetto dei limiti imposti dal Patto di Stabilità; - di prendere atto che, ai sensi dell art. 193, comma 2, del D.Lgs 18 agosto 2000, n 267, dal Rendiconto dell esercizio 2009 è risultato un avanzo di amministrazione di 229.985,10 già utilizzato interamente in sede di Bilancio di previsione 2010 e che alla data odierna sulla base di quanto riportato in premessa non vi sono debiti fuori bilancio certi, liquidi ed esigibili da riconoscere ai sensi dell art. 194 del citato Decreto Legislativo e da finanziarsi ai sensi dell art. 183 lett. b) del D.Lgs n 267/00; - di apportare, al Bilancio di previsione del corrente esercizio, le variazioni quali risultano dai prospetti allegati sotto le lettere H ed L facenti parte integrante della presente deliberazione su cui il Collegio dei Revisori dei Conti ha espresso parere positivo che al presente atto si allega sotto la lettera Edi dare atto che con il presente provvedimento di variazione viene salvaguardato l equilibrio finanziario e assicurato il mantenimento del pareggio economico del corrente Bilancio ; - di dare atto che, sulla base delle variazioni approvate, viene modificata la Relazione Previsionale e Programmatica 2010 2012 e il bilancio Pluriennale 2010 2012;

- di dare atto che con il presente provvedimento, a seguito delle variazioni intervenute, viene rispettato il Patto di Stabilità in sede previsione ai sensi del comma 684 dell art. 1 della finanziaria 2007, L. 296/2006, così come modificato dalla finanziaria 2009; - di prendere atto che il saldo finanziario di cassa ai fini del rispetto del Patto di Stabilità alla data del 30/09/2010 è pari ad. 131.000,00 e che si procederà di concerto con la Giunta Comunale ed il Dirigente del Servizio finanziario ad un continuo monitoraggio, al fine del rispetto del limite. Escono i consiglieri: Gatta,Conoscitore,Correale, Falcone. Presenti 26. Successivamente; Il Consiglio Comunale Con separata votazione espressa per alzata di mano: - Presenti n.26 - Favorevoli n.24 - Contrari n._ - Astenuti n.2 ( La Torre G.,Pecorella) Dichiara Il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del D. Lgs 18 agosto 2002, n 267.

Letto, approvato e sottoscritto. IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE A T T E S T A Z I O N E La presente deliberazione: 1. su analoga attestazione del messo comunale è stata pubblicata in copia all Albo Pretorio il... ove rimarrà per quindici giorni consecutivi. 2. è stata trasmessa in data ai seguenti uffici 3. è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134 comma 4, del D.L.vo n. 267/2000; è divenuta esecutiva il per decorrenza del termine di cui all art.134 comma 3, del D.L.vo n. 267/2000. Dalla Residenza comunale,lì IL SEGRETARIO GENERALE