REGOLAMENTO 2019 MEZZA DEL CUORE REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO ALMANA TRAIL 2018

- atleti tesserati di società sportive affiliate a Federazioni estere di Atletica Leggera riconosciute dalla Iaaf

5 La 10 di Bardolino

8 a PROSECCO RUN Sulle strade del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG

La 21 km del Lago di Varese Varese, 29 Settembre 2019

MEMORIAL ANTONIO MOTTA 3 EDIZIONE

REGOLAMENTO XXIII^ MEZZA MARATONA DEL NAVIGLIO 21 Km - 8 Km - 4 Km non competitiva Domenica 19 Maggio 2019

Como Night Run 5 K 23 maggio 2018

TROFEO INVERNALE MICO

3 CROSS DI PEROLA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO UFFICIALE "PolimiRun" COMPETITIVA

! CORSA DEI CASTELLI CORSA COMPETITIVA KM

Gara a livello Nazionale bronze di Mezza Maratona FIDAL SoRun Mezza Maratona Città di Sondrio 22 settembre 2018

2 CROSS DI PEROLA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

ALTANEA CORRE Gara Nazionale FIDAL di corsa su strada di 20Km Sabato 17 giugno 2017

Mezza maratona di Trecate. 22 aprile 2018

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

21 CROSS DELLA BOSCA - CAMPOVICO domenica 11 marzo 2018 R E G O L A M E N T O

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA CITTA DI FOLIGNO 20/10/2019

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

REGOLAMENTO TERNI HALF MARATHON 14 GENNAIO 2018

L Amatori Atletica Casorate S. organizza: 1^ Mezza Maratona città di Gallarate, manifestazione podistica di km.21,097 omologata Fidal.

GLOBAL PORTS RAVENNA HALF MARATHON

REGOLAMENTO ROME HALF MARATHON VIA PACIS

Domenica 29 Ottobre 2017 (ore 9,00)

MODELLO REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

8^ edizione PURO

c) o alla verifica da parte dell organizzatore della validità di un certificato medico di idoneità agonistica specifica

GLOBAL PORTS MARATONA DI RAVENNA CITTA D ARTE XIX^ edizione

XX Edizione Vola Ciampino Trofeo Amedeo Fabrizi

GENSAN GIULIETTA&ROMEO HALF MARATHON

M10K DIECIMILA DEL MONTELLO Gara Nazionale di corsa su strada di 10Km domenica 29 ottobre 2017 REGOLAMENTO UFFICIALE

COMUNE DI TRECASTAGNI 33 TRECASTAGNISTAR. Corsa nazionale su strada Km maggio 2018 Piazza Aldo Moro Trecastagni START ORE 17:30

CORRIPAVIA HALF MARATHON 29 SETTEMBRE 2019 REGOLAMENTO

THE RACE CARPI ORE PIAZZA DEI MARTIRI

XXI Edizione Vola Ciampino. Programma e Regolamento della Manifestazione

SANTANDER LA DIECI DI TORINO

Regolamento ZERO WIND CANGRANDE HALF MARATHON

REGOLAMENTO TECNICO CUT CASTELLANETA URBAN TRAIL - 25K COMPETITIVA

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

4^ MARATONINA DELLA VITTORIA

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

SCHEDA - REGOLAMENTO CORSE SU STRADA

REGOLAMENTO DEL RISO LA MARATONA MERCOLEDI 1 MAGGIO 2019 SANTHIA (VC)

RAVENNA PARK RACE 21,097 gara competitiva

7^ 10 MIGLIA DEL MONTELLO Gara Nazionale di Corsa su Strada

REGOLAMENTO DEL RISO LA MARATONA MARTEDI 1 MAGGIO 2018 SANTHIA (VC)

SURVIVOR. 25 novembre 2018 SERIES. Campionato provinciale staffette ragazzi/e e cadetti/e. Gara ad eliminazione di 1,2km per categorie assolute

REGOLAMENTO UFFICIALE CORRIBICOCCA KM COMPETITIVA ALLIANZ TOP CUP

IULIA AUGUSTA RUN. Palmanova/Aquileia Km Marzo 2014

G.A.A.G ASD e VERONAMARATHONEVENTI, organizzano in collaborazione con il COMUNE di VERONA la 6a Giulietta&Romeo Half Marathon

REGOLAMENTO DELLA VI EDIZIONE DELLA TRIESTE SOLOWOMENRUN 2018

REGOLAMENTO SCALATA DELLE SORGENTI

LA CORSA DEI SANTI 1 NOVEMBRE 2017 ROMA. REGOLAMENTO GARA COMPETITIVA KM 10 ca.

1^ Potenza Half Marathon 11 Giugno 2017

Gara podistica competitiva di 16 Km e camminata ludico motoria di km 16

REGOLAMENTO 30 TRENTINA 2017

MEZZA MARATONA LAGO DI VICO (VT) DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O

8 a TREVISO MARATHON

Regolamento della Mezza Maratona

Regolamento Roma By Night Run 2017

SANTANDER LA MEZZA DI TORINO

La Corsa dell Angelo - 10km. 6ˆ Edizione. sabato 29 dicembre Piazza Libertà - Udine REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO 6 ore Azzano Seconda Edizione Azzano San Paolo (Bergamo) Sabato 28 SETTEMBRE 2019

REGOLAMENTO DEL RISO LA MARATONA LUNEDI 1 MAGGIO 2017 SANTHIA (VC)

PARTECIPAZIONE ISCRIZIONE CONVENZIONE REGOLAMENTO 30 TRENTINA 2016

XXIII Oderzo Città Archeologica Corsa internazionale su strada Allievi/Juniores/Promesse/Seniores M/F

FORMULA TECNICA. La CORRINCESANO è una corsa a piedi competitiva su strada che si svolge su circuito cittadino da ripetersi più volte.

Regolamento V TROFEO CITTA DEI PAPI

a.s.d. SEI PER CORRERE

REGOLAMENTO UFFICIALE CORRIBICOCCA KM COMPETITIVA ALLIANZ TOP CUP

A.S.D. LA TARTARUGA 3^ MEZZA MARATONA DELLA CITTA DI SCIACCA R E G O L A M E N T O ^ PROVA DEL 17 GRAND PRIX DI MEZZE MARATONE SENIOR/MASTER

LA MEZZA DI TREVISO International Half Marathon

NORME DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA SPORTLER DEL LAGO DI CALDARO 2017

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELLA MIRAMARUN CHALLENGE 7KM TRIESTE, 6 MAGGIO 2018

REGOLAMENTO 11 MONTANARA RUNNING

REGOLAMENTO MARATONA DEL LAMONE 2019

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA DI SESTRI LEVANTE 2^ EDIZIONE

6 ore in pista tutti in prima con Antonio

Regolamento 2019 Regolamento corsa su strada «Gara NAZIONALE di livello nazionale BRONZE» XIX Trofeo San Nicandro «Città di Venafro» 09 giugno 2019

REGOLAMENTO Domenica 12 Maggio 2019 CASTELPOTO CORRERE IL BORGO 10,00 KM CASTELPOTO NON COMPETITIVA DI KM 3.4

GARA NAZIONALE 10,00 KM su strada

17 GIRO PODISTICO A TAPPE DELLE ISOLE EOLIE

Transcript:

REGOLAMENTO 2019 MEZZA DEL CUORE Con il patrocinio dei Comuni di Abbiategrasso, Albairate, Cassinetta di Lugagnano, Gudo Visconti, Magenta, Morimondo, Ozzero e Robecco sul Naviglio; della Città metropolitana di Milano, ed in collaborazione con l'assessorato allo Sport dei Comune dei comuni sopra citati e la FIDAL, la «A.S.D. A.L.A. Atletica Leggera Abbiategrasso» e il «ROTARY CLUB ABBIATEGRASSO», organizzano il 27 OTTOBRE 2019, la QUARTA Edizione della "LA MEZZA DEL CUORE". Gara competitiva Nazionale di Km. 21,097, (maschile e femminile), regolarmente inserita nel calendario FIDAL. Alla gara possono partecipare tutti i concorrenti uomini e donne, Italiani e stranieri, con i requisiti di partecipazione sotto indicati. REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1) Atleti Italiani e Stranieri tesserati con società affiliate FIDAL in possesso di regolare rinnovo per il 2019 per le categorie juniore, promesse, seniores, master 2) Atleti italiani e stranieri tesserati con Società di ente di Promozione Sportiva (sezione Atletica leggera) (ACLI, ACSI, AICS, ASC, ASI, CNS LIBERTAS, CSAIN, CSEN, ENDAS, MSP ITALIA, OPES, PGS, UISP) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL, solo se in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data di validità non scaduta) limitatamente alle persone di età da 20 anni (1999) in poi. Sulla tessera dell'ente dovrà essere chiaramente indicato "Atletica Leggera" e anno 2019. NB: Dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura Atletica leggera di cui dovranno consegnare copia agli organizzatori. Questi atleti/e saranno inseriti regolarmente in classifica ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere a al montepremi in denaro e/o a generici buoni valore. 3) Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 20 anni (1999) in poi, non tesseratiper una società affiliata alla Fidal ne per una società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, ne per una società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione sportiva, in possesso di Runcard in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla Fidal (info@runcard.com). La loro partecipazione è subordinata alla presentazione in originale di certificato medico di idoneità agonistica per Atletica leggera, valido in Italia. Dovranno consegnare copia alla società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l atleta partecipi; per essere conservata agli atti. Questi atleti/e saranno inseriti regolarmente in classifica ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere a al montepremi in denaro e/o a generici buoni valore. 4) Possono partecipare atleti stranieri tesserati per una società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF. Per gli atleti comunitari ci vuole l autorizzazione della propria Federazione o Società; gli atleti extracomunitari altre all autorizzazione della propria federazione dovranno esibire anche il permesso di soggiorno o visto di ingresso. NB: Gli atleti tesserati per Federazione estera affiliata alla IAAF che non vengono iscritti dalla propria federazione devono sottoscrivere autocertificazione che ne attesti il tesseramento. 5) Possono partecipare atleti italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 18 anni (2001) in poi, non tesseratiper una società affiliata alla Fidal ne per una società straniera di Atletica Leggera affiliata alla IAAF, ne per una società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione sportiva convenzionata con la Fidal, in possesso di Runcard in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla Fidal (info@runcard.com). La loro partecipazione è subordinata alla presentazione in originale di certificato medico di idoneità agonistica per Atletica leggera, valido in Italia. Possono inoltre presentare certificato medico emesso dal proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla

normativa italiana per poter svolgere attività agonistica che andrà esibito in originale. Dovranno consegnare copia alla società organizzatrice. Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/10/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell idoneità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari: Visita medica / Esame completo delle urine / Elettrocardiogramma / Spirografia Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservata dalla società organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l atleta in possesso di RUNCARD partecipi. Questi atleti/e saranno inseriti regolarmente in classifica ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere a al montepremi in denaro e/o a generici buoni valore. I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni pereviste dall articolo 25 delle Norme FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare. NON POSSONO PARTECIPARE -Atleti/e tesserati/e per altre federazioni (es. triathlon), Atleti/e tesserati/e per società di Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni ma non convenzionati con la Fidal che non abbiano sottoscritto la RUNCARD. Possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD -Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali; corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc., non sono validi ai fini della partecipazione. Certificati medici di idoneità agonistica per altri sport non sono validi per la partecipazione; saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura Atletica leggera. Le società devono presentare le iscrizioni con copia delle tessere valide per l anno in corso (disciplina atletica leggera) e dichiarazione dei presidenti delle Società su carta intestata firmata e timbrata attestante che gli iscritti sono in regola con le vigenti normative sanitarie, in questo caso il Presidente si fa carico della responsabilità relativa a dichiarazioni mendaci. QUOTE D ISCRIZIONE 23,00 per la Mezza del Cuore ( 26,00 dal 01/07/19 al 30/09/2019, 28,00 dal 01/10/2019 al 24/10/2019) NOVITA!!! Sono previste convenzioni per le società SENZA LIMITI TEMPORALI: - FINO A 50 ATLETI: 1 GRATUITO OGNI 10 PAGANTI (10+1) - DA 51 A 100 ATLETI: SCONTO INCONDIZIONATO DEL 20% - OLTRE 101 ATLETI: SCONTO INCONDIZIONATO DEL 25% MODALITA D ISCRIZIONE Tramite Internet, seguendo le indicazioni riportate sul sito www.otc-srl.it con pagamento on-line con carta di credito o bonifico (servizio fornito da MySdam) a partire dal 09/04/2019. Non si accettano iscrizioni prive della quota di partecipazione oppure con indirizzo o dati anagrafici incompleti. SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE La quota di partecipazione include: pettorale di gara, noleggio del chip di cronometraggio, assicurazione, servizio pacers e assistenza medica, ristori e spugnaggi lungo il percorso, ristoro rinforzato post gara con pasta party, pacco gara, deposito degli indumenti atleti c/o Villaggio Atleti, docce, spogliatoi, servizio di recupero ritirati, medaglia di partecipazione (per gli atleti classificati), diploma di partecipazione scaricabile dal sito (per gli atleti classificati), maglia tecnica Rotary Marathon.

SERVIZIO DI SICUREZZA Il servizio di sicurezza sarà garantito da presidi stradali da parte di volontari incaricati dalla società organizzatrice nonchè dalla Polizia Municipale di Abbiategrasso. RIMBORSO DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE Le quote di partecipazione non sono rimborsabili. Tuttavia in caso di indisponibilità sarà possibile il trasferimento della propria iscrizione ad un altro atleta corrispondendo un supplemento di 10,00 per spese di segreteria, tale sostituzione è possibile entro e non oltre il 28 Settembre 2019. CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI Le iscrizioni chiuderanno inderogabilmente alle ore 24 del 25 ottobre 2019 e comunque al raggiungimento dei 1500 partecipanti totali tra maratona e mezza maratona. CONFERMA DELLE ISCRIZIONI Sarà possibile verificare la propria iscrizione on-line sul sito www.otc-srl.it a partire dal 09/04/2019. La lettera di conferma dell iscrizione, riportante il numero di pettorale assegnato, sarà scaricabile online o spedito da OTC a partire dal 25/10/2019. Gli atleti che per qualsiasi ragione, non scaricheranno la lettera di conferma, potranno ritirarla presso l apposita segreteria predisposta nella zona di ritiro dei pettorali, presso Expo Run Fiera di Via Ticino, 72. RITIRO PETTORALE E PACCO GARA Pettorale e pacco gara potranno essere ritirati presso l Expo Run Fiera sabato 26 ottobre (dalle 12.00 alle 18.00) oppure domenica 27 ottobre 6.30 alle 8.00. All atto del ritiro del pettorale gli atleti dovranno esibire la lettera di conferma dell avvenuta iscrizione. In caso di impossibilità a presentarsi nei suddetti giorni ed orari sarà possibile autorizzare un altra persona al ritiro tramite delega scritta accompagnata da fotocopia della carta di identità del delegante e dalla lettera di conferma. SACCHE CON INDUMENTI PERSONALI Sarà predisposto un servizio di deposito delle sacche contenenti gli indumenti personali dei partecipanti c/o il Villaggio Atleti ad Abbiategrasso presso l EXPO RUN FIERA. Le sacche dovranno essere contrassegnate con l apposito adesivo, presente nella busta tecnica contenente il pettorale. L organizzazione, pur garantendo la massima cura nel raccogliere e riconsegnare le sacche, non si ritiene responsabile per eventuali smarrimenti per cui non è previsto alcun tipo di rimborso. PARTENZA La partenza della Mezza del Cuore è prevista per le ore 9.25. Saranno possibili lievi variazioni dell orario di partenza per motivi organizzativi o di viabilità. CRONOMETRAGGIO La misurazione dei tempi e l elaborazione delle classifiche, tramite chip elettronico, è a cura di MySdam. Il chip sarà consegnato in occasione del ritiro del pettorale. Gli atleti che dimenticheranno di indossare il chip non verranno cronometrati e non risulteranno nelle classifiche. Non sarà possibile usare altri tipo di chip al di fuori di quello consegnato. Il chip sarà ritirato dagli appositi addetti dopo il traguardo. Agli atleti che, per qualsiasi motivo, non riconsegneranno il chip alla conclusione della loro gara verrà richiesto un rimborso di 20,00 a titolo di risarcimento danno. SEGNALAZIONI SUL PERCORSO I chilometri progressivi di gara saranno segnalati con appositi cartelli al lato della strada. TEMPO LIMITE Il tempo limite per concludere la gara è fissato in 3 ore. Gli atleti che corrono a più di 8'30 minuti al km saranno tenuti ad osservare le regole del codice stradale.

ASSISTENZA MEDICA L assistenza medica è garantita lungo tutto il percorso ed in zona Partenza/Arrivo. L organizzazione provvederà al recupero di carrozzine gara degli atleti diversamente abili eventualmente danneggiate. Non è consentito il transito sul percorso di gara a mezzi non autorizzati dall organizzazione (moto, biciclette, ecc.). RISTORI E SPUGNAGGI L organizzazione ha previsto i seguenti punti di ristoro Km 5 10 15-18 - 21,097 Saranno presenti due ristori senza glutine al km 15 e all'arrivo. Saranno inoltre predisposti i seguenti punti di spugnaggio: Km 7,5 12,5 17,5. ATLETI RITIRATI I punti di ristoro fungeranno da punto di ritrovo per gli atleti ritirati che, compatibilmente con lo svolgimento della gara, saranno poi condotti sino alla zona arrivo, dove potranno ritirare la propria sacca indumenti. MONTEPREMI E PREMIAZIONI Categoria Assoluta (FIDAL) I primi tre classificati M e F saranno premiati come da montepremi. La premiazione avverrà in zona arrivo subito dopo la gara. Categorie master (FIDAL e RUNCARD-ENTI) I primi tre di ogni categoria M e F della mezza e della maratona saranno premiati con premi in natura. Sono previsti inoltre premi per le società come da montepremi. RECLAMI Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme Fidal e del R.T.I. Prima istanza: Direttamente al GGG (Gruppo Giudici di Gara) Seconda istanza: Per iscritto alla giuria d appello accompagnata dalla tassa reclamo di 100,00 restituibile in caso di accetazione del reclamo stesso. Per tutto quanto non previsto espressamente dal presente regolamento si rimanda ai regolamenti generali della FIDAL. Il Gruppo Giudici Gara potrà squalificare gli atleti che non transiteranno nei punti di rilevamento dislocati lungo il percorso. DIRITTI DI IMMAGINE, RESPONSABILITA E PRIVACY Con l iscrizione alla LA MEZZA DEL CUORE, l atleta autorizza espressamente l organizzazione, unitamente a sponsor e media partner, all acquisizione del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, su tutti i supporti, compresi i materiali promozionali e/o pubblicitari, in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti e dai trattati in vigore, compresa eventuale proroga che potrà essere apportata al periodo previsto. Dichiara inoltre di accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Gli atleti partecipanti la maratona sono tenuti a rispettare le norme del Codice della Strada. INFORMAZIONI Per informazioni generali sulla LA MEZZA DEL CUORE è possibile visitare il sito : www.rotarymarathon.it AVVERTENZE FINALI La Società Organizzatrice si riserva di modificare, in qualunque momento, ogni clausola del presente regolamento per motivi di forza maggiore, dopo averlo sottoposto ed aver ottenuto autorizzazione dal CRI- FIDAL. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno comunicate agli atleti tramite la lettera di conferma dell iscrizione, o saranno riportate sul sito internet www.rotarymarathon.it La documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall organizzazione unitamente al pettorale. I GGG potranno controllare identità degli atleti come previsto dagli articoli 8-9 delle Norme attività disposizioni generali 2019.

MONTEPREMI e PREMI ATLETI (FIDAL) I premi sono cumulabili Il montepremi de La mezza del cuore ammonta a 1.240 ed è così suddiviso Assoluta Maschile 1 Classificato 225 2 Classificato 165 3 Classificato 75 Assoluta Femminile 1^ Classificata 225 2^ Classificata 165 3^ Classificata 75 Italiani Maschile 1 Classificato 75 2 Classificato 55 3 Classificato 25 Italiani Femminile 1^ Classificata 75 2^ Classificata 55 3^ Classificata 25 PREMI SOCIETA FIDAL (in abbinamento alla ROTARY MARATHON) Sono previsti inoltre premi per le società con un minimo di 20 iscritti. La classifica a punti sarà calcolata considerando 1 punto per ogni atleta iscritto dal team alla Mezza del cuore o alla Rotary marathon a cui sarà aggiunto 1 punto per ogni finisher della mezza maratona e 3 punti per ogni finisher della maratona (atleti iscritti alla maratona che si ritireranno dopo il passaggio alla mezza non porteranno alcun punto aggiuntivo). Per la classifica dei gruppi, in caso di parità di punteggio vince la squadra con il maggior numero di atleti iscritti (tra maratona e mezza) e, in caso di ulteriore parità si considererà vincente chi avrà il maggior numero di atleti iscritti alla maratona. In caso di irregolarità da parte di un atleta, riscontrata dai GGG, da addetti al percorso o dal servizio cronometraggio; la società a cui lo stesso/a appartiene sarà estromessa dall'eventuale piazzamento nella classifica dei team. 1^ Classificata 1000 2^ Classificata 800 3^ Classificata 600 4^ Classificata 500 IL G.G.G. PUO EFFETTUARE IL CONTROLLO DEL TESSERAMENTO NELLE MODALITA PREVISTE DAGLI ART. 8-9 DELLE NORME ATTIVITA (VADEMECUM). PER QUANTO CONTEMPLATO VALGONO LE NORME TECNICO-STATUTARIE DELLA FIDAL.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA Con la firma della scheda di iscrizione, l atleta dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della manifestazione pubblicato sul sito ufficiale e di conoscere il regolamento FIDA. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità ma di esonerare gli Organizzatori, la Fidal, gli sponsor, i Media partners, le Amministrazioni pubbliche da ogni responsabilità sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Informativa Art.13 DLGS 196/2003 Tutela della privacy.l WEBSITE: www.rotarymarathon.it E-MAIL: info@rotarymarathon.it