IT Unita nella diversità IT A8-0156/163. Emendamento. Isabella Adinolfi, Rosa D'Amato, Rolandas Paksas a nome del gruppo EFDD

Documenti analoghi
ALLEGATI. della. proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

IT Unita nella diversità IT A8-0156/153. Emendamento. Isabella Adinolfi, Rosa D'Amato, Rolandas Paksas a nome del gruppo EFDD

REPORT BANDI PIEMONTE

EUROPA CREATIVA ( ) EACEA 30/2018: Promozione delle opere europee audiovisive online

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

EUROPA CREATIVA ( )

BONUS PUBBLICITA ART. 57 BIS DEL D.L. 50/2017 CONVERTITO IN LEGGE 96/2017. Dott. Stefano D Auria Studio Legale Mandico

La comunicazione del Por Fesr

Presentazione dei programmi di finanziamento europei. Europa Creativa Erasmus Plus LIFE Plus 07/04/2017 C.G.R.

Il corso di laurea magistrale in Gestione

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Isabella Adinolfi a nome del gruppo EFDD

ASSE 8 POR MARCHE FESR 2014/2020

Il Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa e il Bando Cooperazione. Rita Sassu CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Jonathan Bullock a nome del gruppo EFDD

Una panoramica sui programmi

EUROPA CREATIVA ( )

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

Europa Creativa :struttura, obiettivi e settori. Maria Cristina Lacagnina MiBACT

Cos è il CIP Eco-Innovation ed il ruolo dell Informal NCP. Giuliana Gasparrini

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

IT Unita nella diversità IT A8-0111/171. Emendamento. Isabella Adinolfi, Rosa D'Amato, Rolandas Paksas a nome del gruppo EFDD

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Julia Reda a nome del gruppo Verts/ALE

Linee di budget e opportunità progettuali per

Titolo: Dalla ideazione alla gestione di una startup innovativa per la tutela e la valorizzazione del territorio.

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

EUROPA CREATIVA ( )

Stato di attuazione. Comitato di Sorveglianza, 18 maggio 2018

PROGRAMMA LLP SOTTOPROGRAMMA COMENIUS. Invito a presentare proposte 2012

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CALTANISSETTA

EMENDAMENTI presentati da Commissione per i problemi economici e monetari

IT Unita nella diversità IT A8-0079/170. Emendamento. Isabella Adinolfi, Rosa D'Amato a nome del gruppo EFDD

Parlamento europeo 2016/0284(COD) PROGETTO DI PARERE

POR FESR FVG

Strumenti Area Sicurezza e Cittadinanza Europa Creativa

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Axel Voss a nome del gruppo PPE

TESTI APPROVATI. Mercati degli strumenti finanziari: fornitori di servizi di crowdfunding ***I

Il Sotto-Programma Cultura di Europa Creativa e il Bando Cooperazione. Rita Sassu CREATIVE EUROPE DESK CULTURE OFFICE MiBACT

IT Unita nella diversità IT A8-0409/29. Emendamento. Eric Andrieu a nome del gruppo S&D

Comunicazione relativa agli accordi con effetto limitato sul mercato (Comunicazione PMI)

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018


Descrizione generale della misura, compresi la sua logica d'intervento e il contributo agli aspetti specifici e agli obiettivi trasversali

PROGRAMMA INTERREGIONALE ITALIA - MALTA

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE EACEA/13/2019 Iniziativa Volontari dell Unione per l aiuto umanitario

Reg. (UE) n. 1303/2013 Art e All. XII

In questa sede, illustreremo, quindi, cos è il bonus pubblicità e come funziona, anche alla luce delle ultime novità introdotte.

Promozione della rete ciclabile nazionale. Presentazione del progetto finanziato dal Ministero dell Ambiente

AGEVOLAZIONI FISCALI PER IMPRESE CHE SVOLGONO SPESE PER RICERCA & SVILUPPO

INCENTIVI E STRUMENTI AGEVOLATIVI PER FARE IMPRESA RESTO AL SUD 2018

Allegato A al Decreto n. 104 del 12 settembre 2018 pag. 1/5

Bonus per la pubblicità incrementale dal 2018

Le politiche di sviluppo regionale nella Programmazione POR FESR

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori PROGETTO DI PARERE

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE

Il Programma Alpine Space ( )

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE EACEA/10/2019 Iniziativa Volontari dell Unione per l aiuto umanitario

Le strategie del MIUR a supporto dell inclusione digitale nella scuola

Strumenti area Sicurezza e cittadinanza Programma Diritti, uguaglianza e cittadinanza

Bper Start Up Innovative

APPROCCI COMUNI G7 PER POLITICHE PUBBLICHE PER LA COMPETITIVITÀ E L INCLUSIVITÀ DELLE PMI NELLA NPR Torino, settembre 2017

Come accedere al credito d'imposta pubblicità

CRITERI OBBLIGATORI DI CUI ALL ARTICOLO 2, PARAGRAFO 1

Il progetto Agrinet. Dati essenziali ed aspetti operativi. Fabrizio Luciani

IT Unita nella diversità IT. Emendamento. Laura Ferrara, Marco Valli a nome del gruppo EFDD

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Fondi Europei La Programmazione dei Fondi Strutturali europei in Emilia-Romagna

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

***I PROGETTO DI RELAZIONE

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

Politiche pubbliche per lo sviluppo delle imprese Creative Driven Il PON Cultura e Sviluppo FESR 2014/2020 Dora Di Francesco

AVVISO INNOLABS - Soluzioni innovative per problemi di rilevanza sociale

Circolare N. 156 del 10 Novembre 2015

PSL Da dove si riparte:

REPORT BANDI PIEMONTE

IT Unita nella diversità IT A8-0371/5. Emendamento

Sottoprogramma MEDIA in sintesi

REGIONE VENETO P.O.R. FESR AZ SUB C (DGR N.81 DEL )

L ECOSISTEMA CREATIVO

CORSO DI LAUREA: ECONOMIA (D.M. 270/04) [ECON] INSEGNAMENTO: GLI ISTITUTI GIURIDICI DELLA START-UP

(Verde) In linea (Giallo) In ritardo/ in corso e in linea con gli obiettivi (Rosso) In grave ritardo X

KA 3 Support for policy reform

IT Unita nella diversità IT A8-0389/12. Emendamento. Dominique Bilde a nome del gruppo ENF

OPPORTUNITÀ DI AIUTO PER LA CREAZIONE E LA CRESCITA DELLE MICRO E PICCOLE IMPRESE DEL TERRITORIO

Aggiornamenti sui bandi approvati POR-FESR *

Strumenti regionali per il supporto agli investimenti delle imprese. Agenzia Investimenti FVG. - Rodolfo Martina-

Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali di reti di imprese del settore olivicolo oleario

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

Nome Programma CULTURA ( ) Settore. Cultura. Obiettivi

Molto più del classico, senza mai andare fuori moda.

IT Unita nella diversità IT B8-0286/23. Emendamento. Julia Reda, Michel Reimon a nome del gruppo Verts/ALE

Luigi Rossetti Il FESR ed il FSE in Umbria

9615/16 ADD 1 1 GIP 1B

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR

Transcript:

21.3.2019 A8-0156/163 163 Articolo 8 paragrafo 3 3. Gli accordi conclusi con i paesi di cui al paragrafo 1, lettera c), possono derogare agli obblighi di cui al paragrafo 2 in casi debitamente giustificati. soppresso

21.3.2019 A8-0156/164 164 Articolo 13 paragrafo 1 comma 1 bis (nuovo) Almeno il 20 % della dotazione finanziaria complessiva del programma è destinata a: a) microimprese e start-up; e b) PMI costituite in regioni colpite da calamità naturali.

21.3.2019 A8-0156/165 165 Articolo 13 paragrafo 1 bis (nuovo) 1 bis. Il contributo finanziario a titolo del programma è pari ad almeno l'80 % dei costi delle operazioni sostenuti da: a) microimprese e start-up; e b) PMI costituite in regioni colpite da calamità naturali.

21.3.2019 A8-0156/166 166 Articolo 14 paragrafo 2 lettera b b) i soggetti giuridici costituiti a norma del diritto dell'unione o le organizzazioni internazionali. b) i soggetti giuridici costituiti a norma del diritto dell'unione o le organizzazioni internazionali attive nei settori interessati dal programma.

21.3.2019 A8-0156/167 167 Articolo 14 paragrafo 4 4. I soggetti giuridici stabiliti in un paese terzo che non è associato al programma dovrebbero, in linea di principio, sostenere i costi di partecipazione. I contributi aggiuntivi a titolo di strumenti di finanziamento esterni di cui all'articolo 7, paragrafo 3, possono coprire i costi della loro partecipazione, se nell'interesse dell'unione. 4. I soggetti giuridici stabiliti in un paese terzo che non è associato al programma sostengono i costi di partecipazione. I contributi aggiuntivi a titolo di strumenti di finanziamento esterni di cui all'articolo 7, paragrafo 3, possono coprire i costi della loro partecipazione in casi debitamente giustificati in cui ciò è nell'interesse dell'unione.

21.3.2019 A8-0156/168 168 Articolo 20 paragrafo 2 2. La Commissione conduce azioni di informazione e comunicazione sul programma, sulle singole azioni e sui risultati sostenuti mediante le sue sezioni. Le risorse finanziarie destinate al programma contribuiscono anche alla comunicazione istituzionale delle priorità politiche dell'unione nella misura in cui si riferiscono agli obiettivi di cui all'articolo 3. 2. La Commissione conduce azioni di informazione e comunicazione sul programma, sulle singole azioni e sui risultati sostenuti mediante le sue sezioni, compresi la diffusione e il sostegno delle migliori prassi.

21.3.2019 A8-0156/169 169 Allegato I punto 1 paragrafo 1 comma 2 lettera c c) sostegno ai settori dell'architettura e del patrimonio culturale: azioni mirate a favore della mobilità degli operatori, dello sviluppo delle capacità, dell'allargamento e della diversificazione del pubblico e dell'internazionalizzazione dei settori del patrimonio culturale e dell'architettura, promozione della Baukultur, sostegno alla salvaguardia, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei suoi valori mediante campagne di sensibilizzazione, creazione di reti e attività di apprendimento tra pari; c) sostegno ai settori dell'architettura e del patrimonio culturale: azioni mirate a favore della mobilità degli operatori, dello sviluppo delle capacità, dell'allargamento e della diversificazione del pubblico e dell'internazionalizzazione dei settori del patrimonio culturale e dell'architettura, promozione della Baukultur, sostegno alla salvaguardia, alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei suoi valori mediante la digitalizzazione, campagne di sensibilizzazione, la creazione di reti e attività di apprendimento tra pari;

21.3.2019 A8-0156/170 170 Allegato I punto 2 paragrafo 1 lettera c bis (nuova) c bis) promozione di iniziative finalizzate a dotare i bambini della capacità di distinguere tra il marketing e la realtà nella pubblicità nonché di studi intesi a valutare gli effetti della pubblicità digitale mirata sui bambini, in particolare nell'ambiente dei media digitali;

21.3.2019 A8-0156/171 171 Allegato I punto 2 paragrafo 1 lettera k bis (nuova) k bis) sostegno a modelli aziendali innovativi nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi, nonché dell'accesso agli stessi, compreso lo sviluppo di piattaforme online di video on demand a livello locale, nazionale ed europeo;

21.3.2019 A8-0156/172 172 Allegato I punto 3 paragrafo 1 comma 3 lettera a a) promozione del programma a livello nazionale e fornitura di informazioni sui diversi tipi di sostegno disponibili a livello dell'unione; a) promozione del programma a livello nazionale e fornitura ai potenziali partecipanti di assistenza tecnica e informazioni sul programma e sui diversi tipi di sostegno disponibili a livello dell'unione;