CO-Mantova

Documenti analoghi
CO-Mantova

BANDO COMUNICARE INSIEME CO-MANTOVA

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO QUALIFICATO DI SOGGETTI FORNITORI DI SPAZI E SERVIZI DI CO-WORKING

IN-FORMAZIONE: Strategie per l'occupazione giovanile

AZIENDA SPECIALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA DEI COMUNI DI

AZIENDA SPECIALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA DEI COMUNI DI

Avviso per un elenco qualificato di soggetti fornitori di spazi e servizi di co-working. Andrea Poltronieri Project manager

AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

CENTRO SERVIZI LAVORO COMUNE DI DOLIANOVA AVVISO PUBBLICO

Bando per Assegnazione di n. 1 incarico di collaborazione per Tutor sociale in riferimento alle attività previste dal progetto Ofelia

PROGETTO RIENTRO PRODUTTIVO MAROCCO

CO-MANTOVA È IL NETWORK MANTOVANO DELL ECONOMIA COLLABORATIVA inclusivo e aperto a tutti coloro che progettano, realizzano, collaborano o vorrebbero

GAL CONSORZIO SVILUPPO LUNIGIANA LEADER

INTERVENTI ORIENTATIVI E FORMATIVI A SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE SCUOLA-LAVORO DEI GIOVANI CON DISABILITA Anni

Sviluppo servizi di sostegno alla creazione ed allo start-up di nuove imprese. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità

PROGETTO GIOVANI INNOVATORI Giovani e Imprese 4.0: processi di innovazione

COMUNE DI SIENA IL DIRIGENTE AVVISA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER CURRICULA E COLLOQUIO

"Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro"

C o m u n e d i P o n z a n o Ve n e t o Provincia di Treviso

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE

Concorso d idee ad evidenza pubblica per progettazioni in area welfare o culturale realizzate da giovani

ATTIVITÀ DI ACCOGLIENZA IN OCCASIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI ORGANIZZATE DAL COMUNE.

"Rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro"

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comune di Cremona Settore Politiche Sociali Piazza del Comune n Cremona sede operativa: C.so Vittorio Emanuele II n. 42

CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELLE AREE GEOTERMICHE

Città di Motta di Livenza PROVINCIA DI TREVISO Ufficio Segreteria Ufficio Cultura

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATI PER LA REALIZZAZIONE DI N

COMUNE DI TIVOLI PROVINCIA DI ROMA. Assessorato Welfare

ALLEGATOA alla Dgr n del 31 luglio 2012 pag. 1/8

BANDO RIVOLTO AD ASSOCIAZIONI GIOVANILI PER PROGETTI INNOVATIVI DI VALORIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

SCADENZA 30 SETTEMBRE 2006

Speciale Piceno news Tirocini Over 30

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

Art. 1 - Finalità e oggetto dell avviso

DESCRIZIONE INIZIATIVA

AVVISO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI 1 TIROCINIO FORMATIVO PRESSO IL COMUNE DI CANOSSA

AVVISO PUBBLICO. Selezione di n. 5 giovani per la realizzazione di progetti formativi di Voucher Sperimentale Leva Civica Regionale

BANDO PER L ASSEGNAZIONE AGLI STUDENTI DI CONTRIBUTI FINANZIARI PER LO SVOGLIMENTO DI TIROCINI CURRICULARI ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Visita presso le scuole in Campania. Napoli gennaio 2012

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Gentes Popoli in Movimento

Il Direttore Generale di ALFA

Garanzia Giovani. Francesco de Sanctis

«METTERSI INSIEME E UN INZIO, RIMANERE INSIEME E UN PROGRESSO, LAVORARE INSIEME E UN SUCCESSO» (Henry Ford) Ilaria Franchini Delega Economia e Lavoro

I partecipanti, per tutta la durata del progetto, mantengono la figura giuridica di disoccupati.

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO COLLOCAMENTO PROVINCIALE DISABILI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE UFFICIO ASSOCIATO LAVORI PUBBLICI AVVISA

COMUNE DI SIENA IL DIRIGENTE AVVISA

Provincia di Imperia. Settore Centri per l Impiego, Programmazione e Progetti Comunitari UFFICIO COLLOCAMENTO MIRATO PROVINCIALE


BANDO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI N.37 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO PER DISABILI - L.N. 196/97, D.M.L.P.S. N. 148/98 E L.N.

FASE 2 - PERCORSI FORMATIVI IN AZIENDA

rende noto AREA PROPEDEUTICA:

COMUNE DI CANDELA (Provincia di Foggia)

MATTATOIO E ARTIGIANATO 4.0 Formulario per la proposta di idea progettuale

Progetto didattico a premi per la diffusione del modello di impresa cooperativa nelle scuole

Progetto per l inserimento lavorativo nel settore del commercio di giovani tirocinanti: una proficua relazione pubblico - privato

NUOVO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTIVAZIONE DI N

AVVISO PUBBLICO PER SELEZIONE DI N 1 ANIMATORE/TRICE

BANDO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI N. 47 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO - L. N 196/97 E D.M.L.P.S. N 142/98.

Settore 4 Istruzione e Cultura Ufficio Pari Opportunità

IL COMUNE DI MOLINI RENDE NOTO

AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

POLITECNICO DI TORINO. Avviso per la ricerca di soggetti finanziatori per il supporto delle attività di trasferimento tecnologico

INDICE. 7. AMMISSIONI E FREQUENZA p LA FONDAZIONE ITS TAGSS p I SOCI FONDATORI E LE ALTRE AZIENDE CHE COLLABORANO p IL CORSO p.

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI N. 2 - SERVIZI ALLA PERSONA

Il Reddito di Inclusione (ReI) D.LGS 15 SETTEMBRE 2017, N L esperienza di Vicenza e alcune note del tavolo dei programmatori sociali nazionali

Scadenza per la presentazione delle domande: ore di lunedì 24 agosto 2015

inviare candidatura alla seguente periodo per invio candidatura: 11/01/ /01/2019

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Rende noto. Art. 1 Oggetto e durata

PRESENTAZIONE DOMANDE Dal 18 LUGLIO al 20 AGOSTO 2016

CALL FOR IDEAS AVVISO PUBBLICO IMPRESA CAMPUS UNIFI Training e mentoring di accompagnamento per progetti di impresa giovanile universitaria

SCHEDA RILEVAZIONI DATI SOGGETTI OSPITANTI (tirocinio formativo) E- mail (PEC) campo obbligatorio Codice ATECO (6 cifre) Azienda..

AVVISO PUBBLICO PER L'ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA EUROPEO GARANZIA GIOVANI PRESSO L UNIONE COLLINE MATILDICHE

Avviso pubblico. (rettificato con determinazione n. 88 del )

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI EXTRACURRICULARI (Progetto Giovanisì)

D.P. n. 162 Teramo, 3 maggio 2019 IL PRESIDE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, ATTIVITÀ ECONOMICHE, UNIVERSITÀ,

inviare candidatura alla seguente periodo per invio candidatura: 11/01/ /01/2019

AVVISO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AI PERCORSI BIENNALI ITS PROFESSIONALITÀ PER LO SVILUPPO DEI SISTEMI ENERGETICI ECOSOSTENIBILI

NAPOLI ECCELLENTE ORGANIZZATA DALLA FONDAZIONE VALENZI CON IL CONTRIBUTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI NAPOLI

Regione Toscana LA FORMAZIONE RISPONDE ALLE IMPRESE

BENESSERE GIOVANI - ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO Per la concessione di

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

Progetto S.I.R.N.I. Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità II annualità. Allegato alla determinazione del Segretario Generale n.

Avviso pubblico per l assegnazione di VOUCHER per interventi lavorativi.

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI PER LO SVOLGIMENTO DI STAGE INTERNAZIONALI PRESSO PAESI NON PARTECIPANTI AL PROGRAMMA ERASMUS + PER L A.A.

Transcript:

1

Presentazione candidature: a sportello, sino ad esaurimento dei posti disponibili PREMESSO CHE: Nell attuale contingenza economica, è necessario che le istituzioni di governo e presidio dei territori, adottino soluzioni capaci di affrontare la sfida di un cambio di passo nelle politiche fino ad oggi adottate, promuovendo la ricerca, lo sviluppo economico e il lavoro soprattutto giovanile, in ragione di evidenti maggiori difficoltà nell accesso all occupazione di questa componente. Le azioni finalizzate al supporto all economia locale e alla conseguente promozione del lavoro giovanile devono essere realizzate tenendo conto dei trend europei e internazionali, esercitando la funzione strategica di connettere persone, idee e risorse, accrescendo i campi di applicazione delle conoscenze e i mercati di sviluppo, promuovendo risposte innovative, sostenendo network che evidenzino e promuovano le pratiche migliori. Provincia di Mantova (ente promotore e capofila), con il supporto di For.Ma-Mantova, sua Azienda Speciale, e Camera di Commercio di Mantova hanno costituito una partnership per la presentazione a Fondazione Cariverona del progetto: : economia collaborativa e innovazione per l inclusione socio lavorativa, identificando: i giovani come risorse a cui proporre un ruolo attivo nella co-costruzione di condizioni favorevoli alla propria collocazione lavorativa, anche come diretto coinvolgimento nell ideazione e progettazione di nuove opportunità di lavoro e imprenditoriali, ossia attraverso la messa in campo della loro creatività e la costruzione e/o l adeguamento e il consolidamento mirato competenze innovative; la disponibilità sul territorio di spazi co-working che agiscano in rete e stretta sinergia con le imprese come condizione necessaria allo sviluppo dell economia collaborativa, notoriamente facilitato e supportato, sia sul piano economico e professionale, sia sul piano relazionale e del capitale sociale, dalla messa in comune di servizi e dalla creazione di una community. In questa prospettiva: è stato costruito un elenco aperto qualificato dei soggetti fornitori di servizi coworking e un elenco di manifestazioni d interesse ad avviare nuovi servizi co-working in provincia di Mantova o a potenziare/adeguare quelli esistenti; si intende investire sulla costruzione di modelli di collaborazione tra spazi coworking e imprese interessate a costruire sinergie e interazioni produttive con i medesimi; nell ambito della macroazione crescere insieme del progetto : economia collaborativa e innovazione per l inclusione socio lavorativa sono state rese disponibili, grazie al co-finanziamento concesso da Fondazione Cariverona, esperienze di tirocinio per giovani che intendano investire sul proprio futuro, contribuendo allo sviluppo e al rafforzamento della rete territoriale di spazi coworking e/o collaborando con imprese in rete con i medesimi. 2

SI RENDE NOTO CHE: viene promosso da For.Ma - Mantova, Azienda Speciale di Provincia di Mantova il presente avviso pubblico per la selezione di 80 giovani ai fini dell attivazione di tirocini non curricolari presso soggetti, pubblici o privati, interessati ad avviare, potenziare o adeguare spazi e/o servizi coworking e, in quanto tali, compresi nell elenco delle manifestazioni di interesse recentemente costruito, o presso imprese che collaborano o intendono collaborare con i medesimi 1. SOGGETTI AMMESSI ALLA CANDIDATURA Il bando si rivolge a giovani che intendano investire sulle proprie competenze e sulla propria creatività contribuendo: al rafforzamento e ampliamento della rete territoriale di spazi coworking attiva in provincia di Mantova e, in questo ambito, alla ideazione e progettazione di prodotti e servizi innovativi, collaborando tra loro e con le realtà ospitanti; alla sperimentazione di raccordi e collaborazioni tra spazi coworking e imprese e, in questo ambito, alla costruzione di modelli di raccordo tra imprese e spazio coworking e di sviluppo collaborativo del sistema produttivo. Sono requisiti di ammissibilità della domanda: un età compresa fra i 18 e i 35 anni non compiuti, essere cittadino italiano e godere dei diritti civili e politici, ovvero i titolari di permesso di soggiorno Ue per soggiornanti di lungo periodo e loro familiari; i titolari di permessi per protezione internazionale (status di rifugiato o di protezione sussidiaria) e loro familiari; i familiari di cittadini comunitari; i titolari di Carta blu Ue per lavoratori altamente qualificati e loro familiari (D.lgs. 108/2012); un titolo di studio almeno equipollente al diploma di maturità; essere soggetto in stato di disoccupazione ai sensi dell art. 19 del D.Lgs 150/15 compresi coloro che hanno completato i percorsi di istruzione secondaria superiore e terziaria; lavoratore beneficiario di strumenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro; lavoratore a rischio di disoccupazione; soggetto già occupato che sia in cerca di altra occupazione; studente. 3

2. CONDIZIONI DEL TIROCINIO Le attività da svolgere nel corso del tirocinio saranno strettamente connesse alle progettualità: a. b. c. delle realtà iscritte o che presentano domanda di iscrizione all elenco delle manifestazioni di interesse per l avvio, il potenziamento o l adeguamento di spazi coworking in provincia di Mantova; delle imprese che collaborano o intendono collaborare con gli spazi coworking attivi in provincia di Mantova. Nell ambito di tali progettualità, le realtà in questione presenteranno pertanto offerte formative mirate, da pubblicare a sportello con il supporto di For.Ma - Mantova. Il tirocinio ha durata trimestrale e prevede l erogazione di una borsa dell ammontare di.500,00 (cinquecento/00) al mese, per un massimo nel trimestre di complessivi 1.500,00 (millecinquecento/00) per ciascun tirocinante. Sulla base delle specifiche situazioni in essere (caratteristiche del tirocinante, tipo di progettualità), sarà valutata la possibilità di protrarre tale periodo, alle medesime condizioni, di ulteriori tre mesi attingendo al programma Garanzia Giovane e attivando inoltre servizi di orientamento e di inserimento lavorativo. Non può essere attivato più di un tirocinio per la stessa persona, anche in caso di interruzione anticipata del percorso. Nell ambito del tirocinio, il tirocinante sarà tenuto a partecipare attivamente: alle attività previste dal Piano Individualizzato di Tirocinio (Progetto Formativo), anche attraverso sessioni di co-design finalizzate alla generazione di idee progettuali spendibili nell ambito dello spazio coworking (per esempio, allestimento e organizzazione di spazi e/o servizi, costruzione di strumenti di comunicazione, sviluppo di applicazioni ) e/o delle imprese ospiti; nel caso in cui siano integrati nella proposta di tirocinio, a pacchetti formativi tesi a sviluppare o consolidare, con il contributo di esperti, competenze specificatamente richieste dalle attività e/o a valorizzare competenze professionali e trasversali già in essere. La formazione proposta avrà approccio laboratoriale e sarà organizzata in modo da accompagnare attraverso confronti costanti le attività di tirocinio sostenendo una partecipazione proattiva all esperienza; alla costruzione e al consolidamento delle relazioni di rete e di collaborazione tra spazi coworking e tra spazi coworking e imprese, anche attraverso attività laboratoriali condivise. 4

3. PUBBLICAZIONE DEI PROGETTI DI TIROCINIO For.Ma Mantova curerà la raccolta delle proposte di tirocinio: presso i soggetti, pubblici o privati, interessati ad avviare, potenziare o adeguare spazi o servizi coworking e, in quanto tali, compresi nell elenco delle manifestazioni di interesse recentemente costruito; presso imprese in rete con gli spazi coworking attivi in provincia di Mantova. La pubblicazione delle proposte, ciascuna contrassegnata da uno specifico identificativo, sarà realizzata sul sito di For.Ma Mantova (www.formazionemantova.it) tra il primo ottobre 2017 con cadenze da definire sulla base delle proposte formative raccolte, dove rimarrà disponibile per 10 giorni dal momento della pubblicazione. Ciascuna proposta riporterà nel dettaglio: obiettivi e modalità specifiche di svolgimento del tirocinio (competenze di riferimento, programma e contenuti delle attività, metodologie didattiche e contenuti dell eventuale pacchetto formativo); identità e caratteristiche del soggetto proponente; obblighi del soggetto ospitante; obblighi e i diritti del tirocinante; date individuate per la valutazione delle candidature da parte della commissione e per l eventuale colloquio di approfondimento; durata e periodo di svolgimento del tirocinio. 5

4. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di tirocinio, accompagnata dal curriculum vitae del candidato e dalla copia della carta d identità in corso di validità, dovrà pervenire a For.Ma Mantova entro i 10 giorni successivi alla pubblicazione dell offerta, utilizzando il modulo predisposto allo scopo e disponibile presso For.Ma Mantova o scaricabile dal suo sito. I candidati interessati potranno far pervenire la domanda e gli allegati secondo una delle seguenti modalità alternative: a mano, presso AZIENDA FORMAZIONE MANTOVA FOR.MA, Via Lorenzo Gandolfo, 13 46100 Mantova dalle ore 8.30 alle ore 12.30, dal lunedì al venerdì. La busta dovrà riportare la seguente dicitura Progetto Co-Mantova: economia collaborativa e innovazione per l inclusione socio lavorativa - Candidatura per tirocinio ID_OFFERTA tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all indirizzo For.Ma Mantova, Ufficio protocollo, Via Gandolfo, 13-46100 Mantova MN. La raccomandata dovrà riportare sulla busta la dicitura Progetto Co-Mantova: economia collaborativa e innovazione per l inclusione socio lavorativa - Candidatura per tirocinio ID_OFFERTA (non fa fede il timbro postale, ma si considera la data di ricezione dovendo la candidatura pervenire entro la scadenza); tramite PEC all indirizzo formamn@legalmail.it, riportando nell oggetto la dicitura Co- Mantova: economia collaborativa e innovazione per l inclusione socio lavorativa - Candidatura per tirocinio ID_OFFERTA 5. VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE Il soggetto più adeguato a rispondere, nello specifico, alla proposta di tirocinio formulata sarà identificato tra le candidature pervenute entro il termine stabilito da un apposita commissione attraverso l analisi dei curricola eventualmente integrata da un colloquio di approfondimento con il candidato. Della commissione farà parte, oltre a For.Ma Mantova, un rappresentante della realtà che ha formulato l offerta. 6