lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

Documenti analoghi
CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

Salizada San Pantalon

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

lapide commemorativa ai caduti opera isolata

dipinto opera isolata

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda

palazzo Palazzo della Biblioteca

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

localizzazione fisica

monumento ai caduti ITALIA Veneto VI Tezze sul Brenta Tezze sul Brenta piazza Piazza della Vittoria Piazza della Vittoria localizzazione fisica

Allegoria della Patria come donna armata che protegge un soldato Allegoria della morte del soldato LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

stampa stampa di traduzione

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CODICI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. C NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 13 NCTN - Numero catalogo generale

Italia Emilia Romagna

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

Scheda. Pagina 1 di 7

monumento ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

monumento ai caduti a stele

servizio di sedie serie

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO. NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale

lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

locandina pubblicitaria

Italia Toscana LI Portoferraio

ITALIA Friuli-Venezia Giulia UD

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

MOSE' FA SCATURIRE L'ACQUA DALLA ROCCIA. palazzo Palazzo Spinola. NR (recupero pregresso) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Monumento ai caduti della prima guerra mondiale

manifesto pubblicitario

monumento ai caduti a cippo

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata castello museo Castello Ducale NR (recupero pregresso)

Scheda. Pagina 1 di 7

lampada da tavolo a petrolio serie

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

dipinto opera isolata

Santa Maria della Purificazione detta Le Vetere

monumento ai caduti a cippo ITALIA Piemonte NO Bellinzago Novarese BELLINZAGO NOVARESE via della Libertà localizzazione fisica punto esatto

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Basilicata PZ Palazzo San Gervasio

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

monumento ai caduti a lapide elemento d'insieme Monumento ai caduti della prima guerra mondiale ITALIA Sardegna SS Porto Torres PORTO TORRES

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

palazzo comunale Palazzo Toschi Mosca p.zza Toschi Mosca, 29 Musei Civici

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

monumento ai caduti a cippo Monumento ai caduti della Prima guerra mondiale piazza Piazza Regina Margherita Piazza Regina Margherita

locandina pubblicitaria

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

stampa stampa di riproduzione elemento d'insieme

manifesto pubblicitario

Bellerofonte uccide la chimera

palazzo statale Palazzo Pitti

monumento ai caduti ad ara ITALIA Veneto VI Montebello Vicentino MONTEBELLO VICENTINO piazza Via 4 Novembre Via 4 Novembre localizzazione fisica

lapide commemorativa ai caduti ITALIA Abruzzo PE Città Sant'Angelo CITTA' SANT'ANGELO percorso viario

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

scheda storica NR NR (recupero pregresso) Italia Emilia Romagna MO Carpi palazzo comunale Palazzo Pio Palazzo Pio piazzale dei Martiri, 68

Italia Emilia Romagna PR

stampa stampa di invenzione

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda OA LIR - Livello ricerca I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione 05 NCTN - Numero catalogo generale 00358732 ESC - Ente schedatore S161 ECP - Ente competente S161 RV - RELAZIONI ROZ - Altre relazioni 0500358732 OG - OGGETTO OGT - OGGETTO OGTD - Definizione lapide commemorativa ai caduti OGTN Denominazione/dedicazione lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale SGT - SOGGETTO SGTI - Identificazione trofeo di armi, croce SGTI - Identificazione tropaion in relazione alle armi LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato ITALIA PVCR - Regione Veneto

PVCP - Provincia PVCC - Comune PVL - Altra localita' LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico LDCS - Specifiche VE Venezia Sestiere Dorsoduro chiesa GP - GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO GPL - Tipo di localizzazione GPD - DESCRIZIONE DEL PUNTO GPDP - PUNTO Chiesa dell'angelo Raffaele Campo de l'anzolo Rafael facciata principale a sinistra del portale d'ingresso localizzazione fisica GPDPX - Coordinata X 12.318937294 GPDPY - Coordinata Y 45.432615827 GPM - Metodo di georeferenziazione GPT - Tecnica di georeferenziazione GPP - Proiezione e Sistema di riferimento GPB - BASE DI RIFERIMENTO GPBB - Descrizione sintetica punto esatto rilievo da cartografia con sopralluogo WGS84 GPBT - Data 16-5-2014 GPBO - Note DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Secolo DTZS - Frazione di secolo DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA ICCD1004366_OI.ORTOI (2050803) -ORTOFOTO 2006- (http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wms_v1. 3/raster/ortofoto_colore_06.map) -OI.ORTOIMMAGINICOLORE.2006 sec. XX DTSI - Da 1920 DTSV - Validita' primo quarto post DTSF - A 1921 DTSL - Validita' DTM - Motivazione cronologia AU - DEFINIZIONE CULTURALE ATB - AMBITO CULTURALE ATBD - Denominazione ATBM - Motivazione dell'attribuzione MT - DATI TECNICI MTC - Materia e tecnica MTC - Materia e tecnica MIS - MISURE MISU - Unita' ante data ambito veneziano contesto marmo intonaco cm MISA - Altezza 530 MISL - Larghezza 530 MIST - Validita' ca

FRM - Formato CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCC - Stato di conservazione STCS - Indicazioni specifiche RS - RESTAURI RST - RESTAURI ottagonale discreto RSTD - Data 2001-2005 RSTE - Ente responsabile RSTN - Nome operatore L'iscrizione in più punti risulta illeggibile per la caduta di colore all'interno delle incisioni delle lettere. La lastra marmorea presenta un deposito superficiale incoerente, un'alterazione cromatica diffusa, aree d'imbianchimento per dilavamento di acque meteoriche, attacco biologico e annerimento specialmente nella zona inferiore, esfoliazione. SPAB VE S.A.C.A.I.M. RSTR - Ente finanziatore Committente Diocesi Patriarcato di Venezia San Marco 320/a DA - DATI ANALITICI DES - DESCRIZIONE DESO - Indicazioni sull'oggetto DESI - Codifica Iconclass 45 L 31 11 : 11 D 12 DESI - Codifica Iconclass DESS - Indicazioni sul soggetto ISR - ISCRIZIONI ISRC - Classe di appartenenza ISRL - Lingua ISRS - Tecnica di scrittura ISRT - Tipo di caratteri ISRP - Posizione ISRA - Autore ISRI - Trascrizione NSC - Notizie storico-critiche Lapide di forma ottagonale con i lati angolari curvilinei e iscrizione con i nomi dei caduti della Prima Guerra Mondiale. Presso i lati curvilinei sono posti nella parte superiore due croci greche con estremità patenti racchiuse da due cerchi a decorazione tortile, nella parte inferiore due tropaion d'armi. 45L3111 Sulla parte inferiore della lapide sui lati concavi sono posti due tropaion d'armi: a destra della lastra vi è un'armatura con lancia e spada, a sinistra uno scudo con croce centrale insieme una lancia e frecce. commemorativa italiano a incisione lettere capitali, numeri arabi e numeri romani centrale Ditta Pasqualin e Vienna AD ETERNARE LA MEMORIA / DEI GIOVANI EROI / DI QVESTA PARROCCHIA / MORTI COMBATTENDO PER LA PATRIA / NELLA GVERRA 1915-1918 / I PARROCCHIANI POSERO / BON NICOLO' DI GIVSEPPE / BENVENVTI EVGENIO [...] / CAVALDORO ROMANO [...] / CABIN ALBINO DI ANTONIO / CARETTO GIACINTO [...] / CVCCO LVIGI FV GIVLIO / DVRANTE MARCO DI EVGENIO / FARNEA FORTVNATO [...] / FOSSALI GIVSEPPE [...] / GABRIELLI GIOVANNI [...] / GIVSTO ANGELO DI ANTONIO / GIVSTO LVIGI DI ANTONIO / [...] DI LVIGI / [...] DI ANGELO / [...] GIVSEPPE / [...] DI GIVSEPPE / SANSON GIO BATTA FV MARCO / [...] FRANCESCO FV DOMENICO / [...] TAVOSCHI VMBERTO [...] / [...] MCMXX L'opera è una delle due lapidi commemorative ai caduti durante la Prima Guerra Mondiale, murate presso la facciata principale della Chiesa di Sant'Angelo Raffaele (quest ultima, fondata nel VII secolo, venne rifabbricata nel 1618 dall'architetto Francesco Contino mentre il fronte sul canale risale al 1735). Il 27 Maggio 1921 il Comitato dell'angelo Raffaele per le lapidi ai caduti invitò "tutte le autorità Civili e Militari della città, le Associazioni politiche ed economiche alla solenne inaugurazione di due lapidi ai caduti della Parrocchia, di cui una ai morti sul campo, l'altra ai morti per causa diretta della guerra, murate sulla facciata della chiesa

TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica NVC - PROVVEDIMENTI DI TUTELA NVCT - Tipo provvedimento NVCE - Estremi provvedimento parrocchiale. Alle ore 10 avrà luogo la funzione funebre in Chiesa con discorso del Patriarca. Seguirà la benedizione delle lapidi fatte dallo stesso Patriarca indi brevi parole del Sindaco e infine il discorso inaugurale del senatore Fradeletto [...]". Il nulla osta per il posizionamento delle due iscrizioni da parte della Soprintendenza ai Monumenti venne data il 23 ottobre 1920. proprietà Ente religioso cattolico NR DLgs n. 42/2004, art.13 2004/01/22 DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO SBAPVE141843 SBAPVE141844 SBAPVE141845 FTAD - Data 2004 SBAPVE141846 positivo colore Vallotto, Barbara AF SBAPSAD VE 121593 FNT - FONTI E DOCUMENTI FNTP - Tipo FNTT - Denominazione lettera FNTD - Data 1921 Demolizione e ricostruzione capannone ad uso industriale

FNTN - Nome archivio FNTS - Posizione FNTI - Codice identificativo BIB - BIBLIOGRAFIA BIBX - Genere Archivio Storico del Comune di Venezia 1918-1919 - IX/7/7, busta 1020, monumenti lapidi ASCV1020IX7/7 BIBA - Autore Tassini G. BIBD - Anno di edizione 1970 BIBH - Sigla per citazione 00001006 BIBN - V., pp., nn. pp. 27-28 BIB - BIBLIOGRAFIA BIBX - Genere bibliografia di confronto bibliografia di confronto BIBA - Autore Brusegan M. BIBD - Anno di edizione 2007 BIBH - Sigla per citazione 00001195 BIBN - V., pp., nn. pp. 247-248 CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2013 CMPN - Nome FUR - Funzionario responsabile AGG - AGGIORNAMENTO - REVISIONE AGGD - Data 2014 AGGN - Nome AGGF - Funzionario responsabile Barbon, Giorgia Fumo, Grazia Fumo, Grazia