Prot.n. 3505/C14 Cerreto Sannita, 30/11/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE PROGETTISTA ESECUTIVO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Bando di gara per l individuazione di ESPERTO ESTERNO PROGETTO "SCUOLA VIVA" IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 307/C14 Cerreto Sannita

. Capua, 22 dicembre 2016 RIAPERTURA BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE REFERENTE MONITORAGGIO E VALUTAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Prot. 227/4.1.p Giugliano in Campania, 16 gennaio AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI OPERATORI relativi al PROGETTO "SCUOLA VIVA"

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO SUL PROGETTO "SCUOLA VIVA III Annualità CUP: E77I Il Dirigente Scolastico

Prot. n 2638/VIII.2 Afragola, 16/05/2019

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO ESPERTO

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

Prot. n 6163/VIII.2 Afragola, 05/12/2018

Cod.Uff. Istituto Scolastico Sede Titolo progetto n. ore Finanziamento

Prot. n. 8455/C44 del 02/12/2016 Ai Docenti All Albo e al Sito web della Scuola Al DSGA Agli atti

Il Dirigente scolastico

Ai docenti Al sito web All Albo Agli atti

N. prot. 1165/04-02 del 07/03/2019 All Albo Al Sito web AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA/ TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente scolastico

Prot. 4446/C12 del 09/11/2016 AI DOCENTI ALBO

All Albo del sito web All Albo Agli Atti

PARENTI DIFFERENTI Laboratori di Educazione alla Convivenza Civile C.U. 474/3 D. G R. n.328 del 06/06/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER PERSONALE DOCENTE. PROGETTO Vivi la Scuola Viva

OGGETTO: BANDO finalizzato al reclutamento di personale interno (personale ATA) per la realizzazione del programma Scuola Viva

IS LIKE A SCHOOL C.U.

PARENTI DIFFERENTI Laboratori di Educazione alla Convivenza Civile C.U. 474/2

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado 71^ AGANOOR-MARCONI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO PERSONALE INTERNO ALL ISTITUTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VITTORIO EMANUELE II

AVVISO INTERNO - SELEZIONE PER TUTOR

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008) Istituto Tecnico Industriale "E. Fermi" Istituto Tecnico Commerciale "G.

VITTORIO EMANUELE II

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Prot.n del Al personale docente All Albo dell Istituto Al sito web della scuola Agli atti del Progetto Scuola Viva

VISTA la determina n. 339 prot. n. 198/C12P del 26/01/2019 Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso

Istituto Tecnico Giulio Cesare Falco - Capua

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA A. LEONE U. NOBILE - Nola (NA)

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO (art.11 del D. Lgs. 163/2006)

VISTI. Prot. n. 4277/AI5 del 14/11/2016. All albo dell Istituto Al sito web Al DSGA

DIREZIONE DIDATTICA STATALE - 2 CIRCOLO

VITTORIO EMANUELE II - GARIBALDI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

S. Alfonso M. de Liguori

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR INTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA. Moduli formativi. Sottoazione Modulo Classi coinvolte Ore. Art. 3. Requisiti generali di ammissione

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MEDI LIVATINO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO INTERNO DI RECLUTAMENTO di: n. 1 REFERENTE per la VALUTAZIONE n. 3 FIGURE DI SUPPORTO AL COORDINAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

I.S.I.S.S. Padre Salvatore Lener

Titolo Codice progetto CUP. All Al

Progetto Viviamo la scuola 2 BANDO INTERNO

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Prot. N. 26/I POR dello 03/01/2017 AI DOCENTI ALBO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA A. LEONE U. NOBILE - Nola (NA)

Ambito Territoriale 14 cod.naic c. f DIREZIONE: Piazza G. Pepe, (NA)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI INTERNI

LICEO STATALE N. JOMMELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Agli atti FSE All albo Al sito web Ad Amministrazione Trasparente

Il Dirigente Scolastico CONSIDERATO

Prot. N.131/IV.5 Brancaleone, 14 /01/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Mail: Pec: sito web: FSE - INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

OGGETTO: Bando interno per la selezione di sette (7) tutor interni Progetto Insieme appassionata mente Scuola viva II Annualità

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTISTA INTERNO / TUTOR INTERNI PROGETTO SCUOLA VIVA III ANNUALITA IO A SCUOLA CI STO BENE II EDIZIONE

Bando Reclutamento Tutor e Codocenti

Prot. N. 6922/B33 Reggio Calabria, 03/092018

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Istituto Comprensivo 8 Oriani/Diaz succ. Pozzuoli (Na) Prot. n 864/b18 Pozzuoli 08/02/2018 A tutti i docenti Al sito web All albo

ITG G.B. DELLA PORTA G. PORZIO via Foria n Napoli (081/ fax 081 / ) -

BANDO DI SELEZIONE/RECLUTAMENTO TUTOR INTERNI E CODOCENTI CUP D59G CU 723. Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

Prot.n.7901/06 Sarno, 13/12/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

SECONDO AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI TUTOR

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.MAZZARELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO VIA TINTA N. 1-82032 - CERRETO SANNITA (BN) Prot.n. 3505/C14 Cerreto, 30/11/ Ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell I. C. Cerreto (BN) e, p. c. - al D.S.G.A. Atti Sito web Oggetto: Avviso pubblico INTERNO per la selezione di figure professionali funzionali alla realizzazione del progetto Scuola, presidio di civiltà: luogo di incontro, di partecipazione, di integrazione e innovazione Programma SCUOLA VIVA POR CAMPANIA FSE 2014 2020 ASSE III OT 10 OS 12 - CUP:E59G16000500007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO che con DGR n. 204 del 10/05/, pubblicata sul BURC n. 31 del 16 maggio, sono stati programmati, gli interventi volti a rafforzare la relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini trasformando le scuole in luoghi di incontro, democrazia e accrescimento culturale e favorendo l integrazione e il travaso nella didattica tradizionale di esperienze positive acquisite, delle attività extracurricolari, anche con il coinvolgimento attivo delle famiglie e delle imprese, in linea con la programmazione del POR Campania FSE 2014/2020 - Asse III obiettivo tematico 10 - obiettivo specifico 12 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa e con la DGR 112/; VISTO che con Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/16, integrato dal successivo Decreto Dirigenziale n. 252 del 14/07/, è stato approvato l Avviso pubblico relativo all intervento denominato Scuola Viva ; VISTE le delibere n 02 del 26/10/ del Collegio dei Docenti e n 03 del 28/10/ Consiglio d Istituto di adesione al summenzionato avviso con il progetto Scuola, presidio di civiltà: luogo di incontro, di partecipazione, di integrazione e innovazione ; TENUTO CONTO che per la realizzazione delle azioni formative programmate sarà necessaria la collaborazione di docenti della scuola ai quali affidare gli incarichi di coordinatore, valutatore, docenti, codocenti e tutor. VISTO che con Decreto Dirigenziale n. 322 del 30/09/, agli esiti delle attività svolte dagli Uffici competenti (ammissibilità formale) e dal Nucleo (valutazione tecnica), è stato approvato l elenco dei progetti ammessi a finanziamento, nel quale risulta essere inserito il progetto riportato nella tabella

sottostante Cod.Uff Istituto Scolastico Sede Titolo progetto n. ore Finanziamento 348 I.C. Cerreto Cerreto Scuola, presidio di civiltà: luogo 360 55.000,00 euro di incontro, di partecipazione, di integrazione e innovazione articolato nei seguenti moduli:

n. Tempi previsti 1 Dicembre Titolo modulo L arte della ceramica ieri e oggi Sede principale di svolgimento delle attività Scuola Secondaria di I grado Cerreto n. ore Destinatari 60 Alunni delle classi terze di Scuola Secondaria di I grado e giovani fino a 25 anni. 2 Dicembre I giovani incontrano la lirica Scuola Secondaria di I grado Cerreto 60 Alunni della Scuola Secondaria di I grado dell I.C., alunni delle Scuole Secondarie del territorio e giovani fino a 25 anni. 3 Dicembre Laboratorio teatrale A scena aperta Scuola Secondaria di I grado San Lorenzello 60 Allievi della Scuola Secondaria di I grado ed esterni fino a 25 anni. 4 Dicembre Alla conquista dell italiano Scuola Secondaria di I grado Cerreto 30 Alunni ed ex alunni della Scuola Secondaria di I grado. 5 Dicembre Alla conquista della matematica Scuola Secondaria di I grado Cerreto 30 Alunni della Scuola Secondaria di I grado, in particolare delle classi I. 6 Dicembre Genitori si diventa Scuola Secondaria di I grado Cerreto 60 Genitori degli alunni dell I.C. Mazzarella. 7 Dicembre Un antologia per Cerreto Scuola Secondaria di I grado Cerreto 60 Alunni della Scuola Secondaria di I grado e giovani fino ai 25 anni.

VISTO il Decreto Dirigenziale n 399 del 18/10/ con il quale è stato approvato il relativo schema di atto di concessione in linea con lo schema allegato al Manuale delle Procedure di Gestione FSE vigente alla data di stipula del presente atto; VISTI gli accordi di partenariato con: Comune di Cerreto, Teatro Eidos di San Giorgio del Sannio (BN), Biblioteca del Sannio di Cerreto, Società Operaia di Mutuo Soccorso di Cerreto, Accademia della Musica di Cerreto, Associazione Melagrana di S. Felice a Cancello; CONSIDERATO che l atto di concessione di cui sopra è stato trasmesso, secondo le modalità indicate, in data 30/11/; CONSIDERATO che per la realizzazione del progetto si rende necessario procedere all individuazione, tra il personale docente interno, n. 12 TUTOR INTERNI (uno per ogni modulo da 30 ore e 2 per ogni modulo da 60 ore), n. 1 REFERENTE VALUTATORE, n. 2 codocenti interni, n. 7 docenti interni, n. 1 coordinatore interno. VISTI i criteri di selezione del personale interno esplicitati nel Regolamento per la stipula dei contratti d opera approvato dal Consiglio di Istituto nella seduta del 30.09.; EMANA il seguente bando interno di selezione per il reclutamento delle figure professionali necessarie alla realizzazione del progetto Scuola, presidio di civiltà: luogo di incontro, di partecipazione, di integrazione e innovazione Programma SCUOLA VIVA POR CAMPANIA FSE 2014 2020 ASSE III OT 10 OS 12 Art. 1 Figure professionali richieste e relativi compensi Numero e tipologia figura professionale n. ore Compenso orario onnicomprensivo 2 TUTOR INTERNI modulo: L Arte della ceramica ieri e oggi 60 max 17,50/+oneri/ora 2 TUTOR INTERNI modulo: I giovani incontrano la lirica 60 max 17,50/+oneri/ora 2 TUTOR INTERNI modulo: Laboratorio teatrale A scena aperta 60 max 17,50/+oneri/ora 1 TUTOR INTERNO modulo: Alla conquista dell italiano 30 max 17,50/+oneri/ora 1 TUTOR INTERNO modulo: Alla conquista della matematica 30 max 17,50/+oneri/ora 2 TUTOR INTERNI modulo: Genitori si diventa 60 max 17,50/+oneri/ora 2 TUTOR INTERNI - modulo: Un antologia per Cerreto 60 max 17,50/+oneri/ora 1 REFRENTE VALUTATORE 17 max 17,50/+oneri/ora 1 COORDINATORE 17 max 17,50/+oneri/ora 2 CODOCENTI - distribuiti su più moduli (la codocenza non può 72 superare il 20% del monte ore totale del modulo) max 17,50/+oneri/ora 7 DOCENTI REFERENTI DI MODULO 210 max 17,50/+oneri/ora

Art. 2 Compiti delle singole figure professionali richieste COORDINATORE DI PROGETTO Partecipare agli incontri con il Dirigente Scolastico, il DSGA, il Progettista interno, il valutatore, il coordinatore interno, gli esperti esterni, finalizzati alla progettazione esecutiva del progetto Scuola, presidio di civiltà: luogo di incontro, di partecipazione, di integrazione e innovazione e comunque ogni qualvolta sia necessario; Calendarizzare e curare tutte le attività, facendo rispettare la temporizzazione prefissata e/o apportando le necessarie modifiche al fine di garantire la fattibilità delle stesse e l organizzazione degli spazi e delle persone; Consegnare a conclusione dell incarico una relazione finale sull attività svolta, completa di rendicontazione delle ore effettuate. CODOCENTE -Affiancare i docenti di modulo, condividendo finalità e obiettivi; - Fornire assistenza nella consegna di materiali didattici e laboratoriali; - Collaborare per il monitoraggio del processo di verifica, valutazione e gradimento attività; Partecipare, quando necessario, agli incontri previsti dal Gruppo di Coordinamento; - Consegnare a conclusione dell incarico una relazione finale sull attività svolta, completa di rendicontazione delle ore effettuate.

TUTOR INTERNO REFERENTE VALUTATORE Collaborare con l esperto esterno e il docente referente alla definizione del calendario dei singoli moduli; Coadiuvare l esperto esterno, insieme al docente referente, nella progettazione esecutiva dei singoli moduli (programmazione dettagliata dei contenuti e delle attività), al fine di raggiungere l efficacia ed efficienza delle attività proposte; Orientare e riorientare l azione formativa dei singoli moduli affinché siano il più possibile rispondenti alle esigenze dei corsisti e alle finalità del progetto; Garantire lo scambio di informazioni tra l esperto e i docenti dei corsisti interni (alunni dell Istituto), per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare; Curare gli aspetti formali connessi alla tenuta del registro delle presenze dei corsisti, ed avvisare il Dirigente in caso di anomalie; Curare la manutenzione del materiale didattico prodotto al fine della creazione di uno specifico archivio; Inserire i dati relativi alle presenze e alle attività svolte dai corsisti su eventuale specifica piattaforma; Collaborare con l esperto, il docente referente del modulo e con il Referente valutatore per il monitoraggio del processo di verifica, valutazione e gradimento attività; Collaborare con i diversi operatori, assicurando il supporto teorico-pratico attivando soluzioni in caso di imprevisti; Partecipare, quando necessario, agli incontri previsti dal Gruppo di Coordinamento; Redigere con l esperto esterno e il docente referente di modulo una relazione sulle varie fasi dei singoli moduli. (progettazione, avvio, attuazione, monitoraggio, conclusione); Consegnare a conclusione dell incarico una relazione finale sull attività svolta, completa di rendicontazione delle ore effettuate. - Coadiuvare il Dirigente scolastico nella coordinamento dell intervento progettuale; Verificare che l intervento progettuale si attenga al cronoprogramma e alla progettazione iniziale; Partecipare, quando necessario, agli incontri previsti dal Gruppo di Coordinamento; Predisporre questionari di soddisfazione e sintesi dei relativi dati per ogni singolo modulo; Predisporre una relazione sugli esiti della valutazione dell intero progetto; Inserire i dati relativi alla procedura di verifica e valutazione dell intervento progettuale su specifica piattaforma; Consegnare a conclusione dell incarico una relazione finale sull attività svolta, completa di rendicontazione delle ore effettuate.

DOCENTI REFERENTI DI MODULO Collaborare con l esperto esterno e il tutor alla definizione del calendario dei singoli moduli; Coadiuvare l esperto esterno, insieme al tutor, nella progettazione esecutiva dei singoli moduli (programmazione dettagliata dei contenuti e delle attività), al fine di raggiungere l efficacia ed efficienza delle attività proposte; Programmare, in accordo con l esperto esterno e il tutor interno, le attività formative da realizzare, Elaborare e fornire ai corsisti dispense sugli argomenti trattati e/o schede di lavoro, materiale di approfondimento e quant altro attinente alle finalità didattiche del singolo modulo; Partecipare, quando necessario, agli incontri previsti dal Gruppo di Coordinamento; Consegnare a conclusione dell incarico una relazione finale sull attività svolta, completa di rendicontazione delle ore effettuate. Per quanto non previsto nella precedente tabella, le singole figure si atterranno a quanto previsto dal manuale di Gestione POR Campania FSE vigente.

Art. 3 Requisiti di accesso TUTOR INTERNO CODOCENTE DOCENTE INTERNO COORDINATORE REFERENTE VALUTATORE Essere docente a tempo indeterminato, in servizio presso la scuola secondaria di primo grado e primaria di questa Istituzione Scolastica; Essere in possesso delle competenze informatiche necessarie per gestire autonomamente la parte di propria competenza; Possedere buone capacità relazionali; Possedere una comprovata attitudine al lavoro di gruppo; Avere una buona conoscenza del territorio e di enti ed associazioni in esso operanti. Essere docente a tempo indeterminato, in servizio presso la scuola secondaria di primo grado e primaria di questa Istituzione Scolastica; Essere in possesso delle competenze informatiche necessarie per gestire autonomamente la parte di propria competenza; Possedere una buona attitudine al controllo e all utilizzo di sistemi di gestione della qualità. Gli interessati dovranno far pervenire domanda debitamente firmata, mediante apposito formulario insieme al curriculum vitae in formato europeo contenente solo i dati valutabili, in busta chiusa entro le ore 13.00 del giorno 07/12/ tramite PEO (Posta elettronica ordinaria) o brevi manu presso l ufficio di segreteria di questa Istituzione Scolastica. Il Dirigente Scolastico, ove lo ritenga opportuno, potrà chiedere l integrazione del curriculum vitae, relativamente alle certificazioni originali dei titoli e/o delle esperienze dichiarate. Verranno prese in considerazione esclusivamente le istanze presentate mediante il modello allegato e non saranno accettate le istanze pervenute fuori termine. - La selezione tra tutte le candidature pervenute nei termini avverrà ad opera del Dirigente Scolastico, coadiuvato dal DSGA e dal docente progettista, in base ai titoli, alle competenze e alle esperienze maturate, sulla base dei criteri di valutazione e dei punteggi di seguito specificati. L esito della selezione sarà comunicato direttamente ai candidati individuati e pubblicato all albo e sul sito web della scuola. Art. 4 Criteri di valutazione del personale interno TITOLI CULTURALI (Si valuta 1 solo titolo*) *Laurea Punti 5 MAX PUNTI *Diploma Punti 4 ESPERIENZE PROFESSIONAL I Incarichi di docente/referente di progetto/facilitatore/valutatore (o figure professionali equivalenti) in progetti PON/POR Punti 1 ad incarico Max 8

(Max 8 incarichi) ALTRI TITOLI Incarichi di F.S. al POF/PTOF (Max 5 incarichi) Competenze informatiche attestate (Max 4 attestati) Punti 3 per ogni anno di incarico Max 15 Punti 5 per attestato Max 20 SERVIZIO a T.I. Punti 1 per ogni anno di servizio (max Punti max 12 12) TOTALE Max 60 Art. 5 Selezione I docenti interessati possono partecipare alla selezione per più figure. La selezione, tra tutte le candidature pervenute, avverrà in base ai titoli, alle competenze e alle esperienze maturate, sulla base degli elementi di valutazione indicati nella tabella di valutazione/autovalutazione allegata. La graduatoria degli idonei sarà pubblicata all albo dell Istituto e sul sito della scuola. L affissione avrà valore di notifica agli interessati che, nel caso ne ravvisino gli estremi, potranno produrre reclamo per errori materiali nei termini di legge dalla data di pubblicazione. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un sola candidatura presentata, purché corrispondente alle richieste inserite nel presente bando. Nel caso in cui due o più candidati occupino la stessa posizione in una graduatoria relativa al medesimo incarico, verrà data precedenza al più giovane di età. In mancanza, parziale o totale, di autocandidature, il Dirigente Scolastico procederà d ufficio all individuazione dei docenti, considerando la pertinenza e la congruità tra esperienze maturate, ruoli e funzioni espletate nell organizzazione della scuola.

Art. 6 Incarico Gli incarichi verranno attribuiti sotto forma di contratto di prestazione d opera, in forma di scrittura privata o di incarico professionale. La durata dell incarico è stabilita in ore. Il pagamento dei corrispettivi sarà rapportato alle ore effettivamente prestate e gli stessi saranno soggetti al regime fiscale e previdenziale previsto dalla normativa vigente. Il contratto non dà luogo a trattamento previdenziale né a trattamento di fine rapporto. Il pagamento sarà corrisposto a rendicontazione approvata e ad effettivo accredito sul conto dell Istituzione Scolastica dei finanziamenti previsti. Art. 7 Rinuncia e surroga In caso di rinuncia all incarico, da presentarsi entro due giorni, si procederà alla surroga utilizzando la graduatoria di merito di cui all art. 5. Art. 8 Revoca dell incarico In caso di assenza ripetuta, di incompetenza o di non assolvimento degli obblighi connessi all incarico, il Dirigente Scolastico può revocare l incarico in qualsiasi momento. Art. 9 Pubblicizzazione Il presente bando viene reso pubblico mediante pubblicazione sul sito web dell Istituto e all albo della scuola. Art. 10 Informativa ai sensi del D. Lgs 196/2003 I dati forniti dagli aspiranti, per le finalità connesse al reclutamento, saranno trattati in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Art. 11 Rinvio Per quanto non previsto nel presente bando si fa espresso riferimento alla vigente normativa nazionale e comunitaria. Si allegano: - Modello istanza di partecipazione in formato word per la relativa compilazione - Tabella di valutazione/autovalutazione titoli. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Anna Maria Puca Firma autografa sostituita a mezzo stampa - ex art. 3, c. 2, D. Lgs. 39/93