VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

COMUNE DI GERENZANO Provincia di Varese

COMUNE DI CERNOBBIO Provincia di Como

COMUNE DI GANDINO. Provincia di Bergamo (BG) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 60 del 08/08/2016

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.36 DEL 09/04/2015

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO. Provincia di Mantova

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER I LAVORI DELL EDIFICIO DELLA SCUOLA D INFANZIA

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI CORROPOLI Provincia di Teramo

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ISORELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LURATE CACCIVIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.106 DEL 01/09/2016

COMUNE DI ORIO AL SERIO PROVINCIA DI BERGAMO Via Locatelli, Orio al Serio

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2015/16

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA FOEDUS VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SCANDOLARA RIPA D OGLIO Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE RINNOVO CERTIFICATO C. Q. C. ASSEGNAZIONE SOMME.

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MONTANO LUCINO Provincia di Como

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COPIA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ISTITUZIONE ED APPROVAZIONE BANDO PER L'ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2008/09.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO ANNO SCOLASTICO 2013/14

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.140 DEL 14/11/2016

G.C. OGGETTO: DETERMINAZIONE INDENNITA' DI FUNZIONE AGLI AMMINISTRATORI COMUNALI CON DECORRENZA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 32 del 12/03/2012

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

UNIVERSITA AGRARIA DI VEJANO

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia

COMUNE DI RIVAROLO MANTOVANO Provincia di Mantova

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 158 del 12/10/2016 OGGETTO: INTEGRAZIONE E RETTIFICA DELLA DGC N. 88/2016 RELATIVA A "AUTORIZZAZIONE SISMICA, MODALITA' PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI TRASFERITE AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE 12 OTTOBRE 2015, N. 33". L'anno duemilasedici, addì dodici del mese di Ottobre alle ore 10:00, nella sede comunale, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Dott. Mario Fraccaro la Giunta Comunale. Partecipa all adunanza ed è incaricato della redazione del presente verbale il Segretario Comunale Dott.ssa Angela Russo. Intervengono i Signori: Cognome e Nome Qualifica Firma Presenze FRACCARO MARIO Sindaco si RODELLA BASILIO Vice Sindaco si MORANDI BEATRICE Assessore si BARATTI RENATO Assessore si SOLDINI MARIA CHIARA Assessore si TOMASONI MAURO Assessore si PRESENTI: 6 ASSENTI: 0 Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare il seguente argomento :

OGGETTO: INTEGRAZIONE E RETTIFICA DELLA DGC N. 88/2016 RELATIVA A "AUTORIZZAZIONE SISMICA, MODALITA' PER L'ESERCIZIO DELLE FUNZIONI TRASFERITE AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE 12 OTTOBRE 2015, N. 33". LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che: - con Delibera 11 luglio 2014 n. X/2129 la Giunta Regionale della Lombardia ha proceduto all aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (L.R. 1/2000, art. 3, comma 108, lett. d); - che a seguito di tale aggiornamento il Comune di Montichiari è stato classificato in zona sismica 2 (alta sismicità); - con Legge regionale n. 33 del 12 ottobre 2015, pubblicata sul BURL n.42, suppl del 16 ottobre 2015, la Regione Lombardia ha approvato le Disposizioni in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche ; - ai sensi dell art.8 della sopracitata legge regionale nelle località sismiche.non è consentito iniziare i lavori senza la preventiva autorizzazione sismica del competente ufficio ; - con delibera 30 marzo 2016 n.x/5001 la Giunta Regionale della Lombardia ha proceduto all approvazione delle linee di indirizzo e coordinamento per l esercizio delle funzioni trasferite ai comuni in materia sismica (artt.3, comma 1, e 13, comma 1, legge regionale 33/2015); DATO ATTO che la nuova zonizzazione sismica e la Legge regionale 33/2015 sono entrambe efficaci dal 10 aprile 2016; CONSIDERATO che le novità immediate introdotte dalla L.R. n. 33/2015 e dalla D.G.R. 5001/2016 sono: - trasferimento ai comuni delle competenze in materia di opere o costruzioni e vigilanza in zone sismiche, per le opere ricadenti sul loro territorio; - per i comuni in zona sismica 2 (alta sismicità): obbligo dell autorizzazione preventiva all avvio dei lavori; - per i comuni in zona 3 e 4 (sismicità bassa e molto bassa): obbligo del deposito della documentazione relativa al progetto prima dell avvio dei lavori; - attività di controllo sistematico degli interventi relativi a opere o edifici pubblici o, in genere, edifici destinati a servizi pubblici essenziali, ovvero progetti relativi ad opere comunque di particolare rilevanza sociale o destinate allo svolgimento di attività, che possono risultare, in caso di evento sismico, pericolose per la collettività; - attività di controllo su tutti gli altri tipi di edifici in tutte le zone sismiche; - nei comuni in cui è cambiata la zona sismica (tra i quali rientra il Comune di Montichiari) vi è altresì, l obbligo di attenersi a quanto prescritto dall art.12 della L.R. 33/2015, in attuazione dell art.104 del D.P.R: 380/2001, in base al quale tutti coloro che abbiano iniziato e non ancora ultimato una costruzione sono tenuti a farne denuncia entro il 26 aprile 2016 allo sportello unico dell edilizia del proprio Comune; ATTESO che la delibera di Giunta regionale n. 10/5001 del 30 marzo 2016 ha approvato la modulistica che i cittadini e gli enti pubblici devono utilizzare per la presentazione delle istanze ed ha stabilito che le medesime devono essere trasmesse utilizzando il Sistema Informativo Integrato per la gestione informatica delle pratiche inerenti le opere o costruzioni e la relativa vigilanza in zona sismica e che dalla data di effettiva operatività di detto sistema, che verrà indicata con decreto del dirigente regionale competente, l art.13, comma 2, della legge regionale 33/2015 prevede un periodo transitorio di dodici mesi, durante il quale è consentito il deposito dei progetti dell istanza di autorizzazione sismica e della relativa documentazione, anche in formato cartaceo. Al termine

del periodo transitorio le pratiche sismiche dovranno essere presentate solo ed esclusivamente in via telematica, tramite il Sistema Informatico Integrato; ATTESO che l ufficio competente al ricevimento dell istanza è lo Sportello Unico dell Edilizia (SUE) incardinato nel Dipartimento servizi al territorio, il cui responsabile è l arch. Alessandro Abeni, il quale ha certificato di non possedere le competenze professionali per l istruttoria delle pratiche in oggetto; VISTA la Deliberazione di Giunta Comunale n. 88 del 18/05/2016, immediatamente esecutiva, che: - ha stabilito di non volersi associare ad altri per la gestione delle funzioni di cui all'art. 2, comma 2, della L.R. 33/2015; - ha approvato i contributi istruttori, da versarsi in esito alla comunicazione della emanazione del provvedimento in materia sismica, come da tabella nella stessa riportata; - ha individuato nel responsabile dello Sportello Unico dell'edilizia (SUE) l'autorità competente ad emettere l'autorizzazione sismica ed a effettuarne la vigilanza; - ha autorizzato il Dirigente del Dipartimento territorio e servizi alle imprese, arch. Abeni Alessandro, ad individuare un professionista esterno che esamini, istruisca le pratiche relative agli interventi strutturali da eseguire sul territorio comunale ed esprima il parere tecnico necessario all'eventuale emissione dell'autorizzazione sismica; CONSIDERATO che: - con determinazioni dirigenziali n. 310 del 07/06/2016 e n. 463 del 05/09/2016 sono stati individuati, quali professionisti a cui affidare l'esame e l'istruttoria delle pratiche relative agli interventi strutturali da eseguire sul territorio comunale nonché la redazione del relativo parere tecnico preordinato all'eventuale emissione dell'autorizzazione sismica, rispettivamente l'ing Maccabiani Gianluigi della Tecno Progetti di Calvisano e l'ing. Laura Boldi; - è stata rilevava la necessità di affiancare gli ingegneri sopra citati anche della figura professionale di un geologo e ciò al fine di valutare correttamente il contenuto della relazione geologica, allegato obbligatorio nella maggior parte delle pratiche sismiche depositate; RITENUTO pertanto, di autorizzare il dirigente del dipartimento territorio e servizi alle imprese ad avviare una procedura per l individuazione di un geologo esterno che affianchi l'ing. Maccabiani Gianluigi e l'ing. Laura Boldi per la valutazione geologica delle pratiche edilizie ed esprima il parere tecnico necessario per far emettere al responsabile del SUE l autorizzazione sismica o per negare la stessa; DATO ATTO che nella precedente tabella dei contributi istruttori gli importi indicati erano relativi al solo compenso riconosciuto al professionista esterno al netto della quota della cassa previdenziale e dell'iva di legge e quindi è necessario integrare tali importi; INOLTRE la medesima tabella, non riporta il contributo da versare relativo alla valutazione del geologo; RITENUTO pertanto di RIDEFINIRE e ridurre l'entità delle somme anche alla luce dell'esperienza maturata nel frattempo, in funzione dell'intervento richiesto, come rappresentato nello schema che segue da versarsi in esito all'emanazione dell'autorizzazione sismica:

Tipo di intervento (*) Caso (**) Contributo A Nuove costruzioni, ampliamenti e adeguamenti con volumetria (***) V, espressa in metri cubi V< 100 100 V < 1.000 1.000 V 5.000 507,52 V > 5.000 634,40 B Miglioramenti, con volumetria (*) V, espressa in metri cubi, risultante dallo stato di progetto 50% del contributo previsto nel caso di nuove costruzioni, con un minimo di C Interventi locali o riparazioni D Opere non quantificabili con la volumetria, con dimensione massima D, espressa in metri D < 10 10 D 30 D > 30 380,64 E Varianti sostanziali 50% del contributo previsto nel caso di prima istanza F Controlli a campione sugli interventi autorizzati G singola pratica edilizia 222,04 H varianti di pratiche già autorizzate 50% del contributo previsto nel caso di cui alla lettera G (*) Nel caso in cui si tratti di opere in classe d uso III o IV, i contributi indicati devono essere aumentati del 50% (**) Nel caso di denunce di lavori riferibili a più organismi strutturali, il contributo totale va calcolato come somma dei contributi dovuti per ciascun organismo strutturale (***) La volumetria, espressa in metri cubi, corrisponde a quella indicata nella Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento entro e fuori terra (MODULO 12, allegato all istanza di autorizzazione sismica) e va calcolata con riferimento all intera struttura portante dell opera oggetto dei lavori e misurata al lordo degli elementi verticali e al netto degli sbalzi, partendo dallo spiccato di fondazione, fino all estradosso della copertura, così come risultante dallo stato di progetto. RITENUTO di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, onde consentire un sollecito adempimento degli atti conseguenti; VISTO l'allegato parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica reso sulla proposta in esame ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs 18/8/2000 n. 267; VISTO l'allegato parere favorevole in ordine alla regolarità contabile reso sulla proposta in esame ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs 18/8/2000 n. 267; VISTO l'allegato parere favorevole in ordine alla legittimità del provvedimento reso dal Segretario Generale, ai sensi dell'art.7 comma 7 lett. e) del vigente regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi; CON voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge; DELIBERA 1) di riapprovare i contributi istruttori, da versarsi in esito alla comunicazione della emanazione del provvedimento in materia sismica, per le motivazioni riportate in premessa, come indicato dalla tabella che segue:

Tipo di intervento (*) Caso (**) Contributo A Nuove costruzioni, ampliamenti e adeguamenti con volumetria (***) V, espressa in metri cubi V< 100 100 V < 1.000 1.000 V 5.000 507,52 V > 5.000 634,40 B Miglioramenti, con volumetria (*) V, espressa in metri cubi, risultante dallo stato di progetto 50% del contributo previsto nel caso di nuove costruzioni, con un minimo di C Interventi locali o riparazioni D Opere non quantificabili con la volumetria, con dimensione massima D, espressa in metri D < 10 10 D 30 D > 30 380,64 E Varianti sostanziali 50% del contributo previsto nel caso di prima istanza F Controlli a campione sugli interventi autorizzati G singola pratica edilizia 222,04 H varianti di pratiche già autorizzate 50% del contributo previsto nel caso di cui alla lettera G (*) Nel caso in cui si tratti di opere in classe d uso III o IV, i contributi indicati devono essere aumentati del 50% (**) Nel caso di denunce di lavori riferibili a più organismi strutturali, il contributo totale va calcolato come somma dei contributi dovuti per ciascun organismo strutturale (***) La volumetria, espressa in metri cubi, corrisponde a quella indicata nella Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento entro e fuori terra (MODULO 12, allegato all istanza di autorizzazione sismica) e va calcolata con riferimento all intera struttura portante dell opera oggetto dei lavori e misurata al lordo degli elementi verticali e al netto degli sbalzi, partendo dallo spiccato di fondazione, fino all estradosso della copertura, così come risultante dallo stato di progetto. 2) di fare salve tutte le disposizioni contenute nella D.G.C. n. 88/2016; 3) di autorizzare il dirigente del dipartimento territorio e servizi alle imprese ad avviare una procedura per l individuazione di un geologo esterno che affianchi gli ingg. Maccabiani Gianluigi e Boldi Laura per la valutazione geologica delle pratiche edilizie ed esprima il parere tecnico necessario per far emettere al responsabile del SUE l autorizzazione sismica o per negare la stessa; 4) di trasmettere, a cura del responsabile del SUE, la presente deliberazione alla struttura tecnica regionale competente attraverso il Sistema Informativo Regionale; 5) di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, dando atto che, a tal fine, la votazione è stata unanime.

Letto, confermato e sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Comunale Dott. Mario Fraccaro Dott.ssa Angela Russo ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA PUBBLICAZIONE Si certifica che la presente deliberazione viene pubblicata all albo pretorio telematico per quindici giorni consecutivi dal Della presente deliberazione viene data notizia in data odierna ai Capigruppo consiliari designati, ai sensi e per gli effetti dell art.125 del D. Lgs del 18/8/2000 n.267. Montichiari, lì Il Segretario Comunale Dott.ssa Angela Russo ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all albo pretorio telematico del Comune ed è stata comunicata in elenco, nello stesso giorno di pubblicazione, ai Capigruppo consiliari designati. La stessa è divenuta esecutiva ai sensi del 3 comma dell art.134 del D. Lgs 18/8/2000, n.267, il Il Segretario Comunale Dott.ssa Angela Russo