IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 322 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

D.R.S. n 671 Concessione n /2017 REPUBBLICA ITALIANA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 303 Concessione N.../...

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n. 476 Subingresso n / 2017 REPUBBLICA ITALIANA

REP. N / REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 100 Concessione n /2016 Repertorio n del

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

Repertorio N.. / REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 5

D.R.S. n 870 Concessione n /2016 Repertorio n del

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 284 Concessione n /2017. Repertorio n del REPUBBLICA ITALIANA

CONSIDERATO che il provvedimento di concessione verrà rilasciato nell anno finanziario 2017 D E C R E T A Articolo 1) E rilasciata ai sensi dell'art.

D.R.S REPUBBLICA ITALIANA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

D.R.S. n 189 Concessione n /2017. Repertorio n del REPUBBLICA ITALIANA

Transcript:

D.R.S. n. 512 Concessione N.. / REPUBBLICA ITALIANA Repertorio N.. / REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TERRITORIO ED AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 3 Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali VISTO lo Statuto della Regione Siciliana; VISTO il R.D. 30 marzo 1942, n. 327 recante l approvazione del Codice della Navigazione; VISTO il D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328 di approvazione del Regolamento per l esecuzione del Codice della Navigazione; VISTO il D.P.R. 1 luglio 1977, n. 684 recante Norme di attuazione dello Statuto in materia di Demanio Marittimo; VISTA la L.R. 10 aprile 1978, n. 2 e ss.mm.ii.; VISTA la L.R. 29 novembre 2005, n. 15 e ss.mm.ii.; VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii.; VISTA la circolare n. 2 del 26 gennaio 2015 della Ragioneria Generale della Regione Siciliana, che fornisce le prime indicazioni in merito all applicazione del D.Lgs. sopra citato; VISTA la L.R. 7 maggio 2015, n. 9 Disposizioni programmatiche e correttive per l anno 2015 Legge di stabilità ed in particolare il comma 6, dell articolo 98, che prescrive la pubblicazione per esteso dei decreti dirigenziali nel sito Internet della Regione Siciliana, entro il termine perentorio di sette giorni dalla data di emissione, pena la nullità degli stessi; VISTA la L.R. 17 marzo 2016, n. 3 Disposizioni programmatiche correttive per l anno 2016. Legge di stabilità regionale ed in particolare gli artt. 39 e 40 Titolo IV (Disposizioni in materia di demanio marittimo. Disposizioni in materia urbanistica); VISTO il D.A. n. 319/GAB del 05 agosto 2016, Demanio marittimo regionale. Adempimenti attuativi previsti dalla l.r. 17 marzo 2016, n. 3, e avvio delle procedure di revisione della fascia costiera demaniale. Validità dei rapporti concessori già instaurati e pendenti. Approvazione delle linee guida per la redazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime da parte dei comuni costieri della Sicilia. ; VISTO il D.A. n. 152/GAB dell 11 aprile 2019, Modifiche ed integrazioni al D.A. n. 319/Gab. del 5 agosto 2016 relativo alla Approvazione delle linee guida per la redazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime da parte dei comuni costieri della Sicilia ; VISTA la L.R. 8 maggio 2018, n. 8 Disposizioni programmatiche e correttive per l anno 2018. Legge di stabilità regionale. ; VISTA la L.R. 8 maggio 2018, n. 9 Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2018-2020. ; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 195 del 11/05/2018 Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2018/2020. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, Allegato 4/1-9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli indicatori ; VISTO il D.D.G. n. 620 del 08/07/2016 con il quale è stato conferito al Dott. Aldo Guadagnino l incarico di Dirigente del Servizio 3 - Gestione tecnico amministrativa interventi ambientali; VISTO il D.D.G. n. 621 del 08/07/2016 con il quale è stato conferito al Dott. Di Salvo Salvatore l incarico di responsabile dell Area 2 - Coordinamento Uffici Territoriali dell Ambiente (UTA); VISTO il D.D.G. n. 661 del 25 luglio 2016 con il quale è stato conferito al Dott. Marino Gaetano l incarico di Dirigente dell UOB A.2.8 Ufficio Territoriale dell Ambiente di Ragusa; VISTO il D.P.R.S. n. 708 del 16/02/2018, di cui alla Delibera di Giunta n. 59 del 13/2/2018, con il quale il Presidente della Regione ha conferito l incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell Ambiente dell Assessorato Regionale Territorio ed Ambiente al Dott. Giuseppe Battaglia; 1

VISTO il D.D.G. n. 119 del 27/02/2018, con il quale è stata conferita la delega di firma dei provvedimenti finali tra cui il rilascio delle concessioni demaniali marittime e subingressi al Dirigente del Servizio 3 D.R.A.; VISTO il D.A. n. 138/GAB del 11 giugno 2013, con il quale sono state rinnovate, provvisoriamente d ufficio, fino al 31 dicembre 2015, le concessioni demaniali rilasciate per finalità compatibili con le attività espressamente previste dall art. 1 della L.R. 15/2005 e ss.mm.ii.; VISTO il D.A. n. 134 del 12 agosto 2014 con il quale, nelle more del procedimento di revisione del quadro normativo in materia di rilascio delle concessioni demaniali marittime, il termine di durata dei titoli abilitativi in scadenza alla data del 31/12/2015 è prorogato sino al 31/12/2020; VISTO l art. 24 del Regolamento per l esecuzione del Codice della Navigazione - Variazioni al contenuto della concessione; VISTA la C.D.M. n. 64/2004, rep. n. 197, con scadenza al 31/12/2007, rinnovata al 31/12/2013, ai sensi dell art.3 della L.r. 10/2007 prot. n 60306 del 29/07/2008 e prorogata al 31/12/2020 con la nota prot. n 20403 del 03/04/2016, della quale è titolare il Club Nautico Scoglitti,C.F.:01007350885, rilasciata allo scopo di occupare e mantenere uno spazio di suolo demaniale marittimo di complessivi mq. 238,00 di cui 88 per l immobile e 150 per l area asservita destinato al mantenimento di un immobile adibito a sede del Club e relativa area asservita, con utilizzo annuale, in località radice del molo di sottoflutto del Porto di Scoglitti nel Comune di Vittoria, identificata al N.C.T. al foglio di mappa n. 193 particella n. 808; VISTA l istanza presentata in data 22/10/2013 prot. n. 2401 con la quale la ditta Club Nautico Scoglitti ha chiesto l autorizzazione, ai sensi dell art. 24 del Regolamento del Codice della Navigazione, per ottenere l ampliamento dell area demaniale in concessione per un totale di mq. 506,00 per il posizionamento di due scale esterne, una pedana in legno a quota spiaggia, il posizionamento di n 4 serbatoi idrici ed il posizionamento di una rastrelliera per imbarcazione a vela, battuto in cls e punto d ombra tensostruttura con utilizzo annuale; VISTE le Autorizzazioni Doganale, D.R.A. prot. n 74457 e 11455/RU del 23/10/2017 e 18/04/2019 dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Siracusa, rilasciata ai sensi dell art. 19 del D.Lgs. n. 374/90, con la condizione che le stesse siano completamente aperte in tutti i lati; VISTI i pareri favorevoli rilasciati con prot. n 15137 e 9338 del 04/07/2014 e 19/04/2019 della Capitaneria di Porto di Pozzallo (RG); VISTI i pareri favorevoli del Comune di Vittoria (RG) prot. n 33037 e 13739 del 20/10/2014 e 02/04/2019; VISTI i pareri tecnico favorevoli sul progetto con prot. n. 0195020 e 0065811 del 01/12/2014 e 25/03/2019 dell Ufficio del Genio Civile di Ragusa, rilasciato, ai sensi dell art. 12 del R.C.N., con le seguenti prescrizioni: Che, così come indicato dalla ditta negli atti indicati in premessa, prima della realizzazione delle opere previste in progetto si proceda alla demolizione delle opere abusivamente realizzate; Che l area richiesta in concessione venga lasciata libera, priva di qualsiasi tipo di recinzione; Sull area demaniale in argomento dovranno essere mantenute le opere indicate nella relazione tecnica e nei grafici progettuali che corredano la domanda di concessione; Nel caso venga revocata la concessione, in conseguenza della utilizzazione del sito per sopravvenute esigenze di pubblica utilità, la ditta sarà obbligata a rimuovere a proprie spese ed a semplice richiesta dell Amministrazione concedente tutte le opere ricedenti sul suolo demaniale di cui trattasi; Durante il corso dei lavori la ditta non dovrà intralciare il transito ed opporrà in sito idoneo ed appositi segnali di prescrizione diurni e notturni onde evitare infortuni e danni a persone e cose che resteranno ad esclusivo carico e colpa dell ente appaltante; La ditta dovrà adoperare ogni accorgimento tecnico necessario per evitare che dalle opere eseguite possa derivarne pregiudizio alle eventuali concessioni limitrofe; Che il legname utilizzato dovrà essere trattato in modo da assicurare una adeguata resistenza al fuoco; Che non siano previste attività sottoposte a certificato di prevenzione incendi dei VV.FF.; Prima dell inizio dei lavori la ditta dovrà ottemperare a quanto previsto dagli articoli 17 e 18 della Legge 02/02/74 n. 64 con la precisazione che il presente parere non esime dagli eventuali necessari emendamenti che potranno essere richiesti nell ambito del procedimento istruttorio relativo alla predetta legge 64/74; Prima dell utilizzo delle opere, dovrà essere trasmesso, alla Capitaneria di Porto: 1. Un certificato di regolare esecuzione, a firma di tecnico abilitato, che attesti: 2

l idoneità statico-funzionale dell opera nel suo complesso in relazione alla destinazione d uso prevista, con esplicito riferimento anche agli elementi accessori; la conformità delle opere alla regola dell arte e la rispondenza al progetto; le certificazioni previste per eventuali nuovi impianti di cui al D.M. N 37 del 22.01.2008 e succ.; Dovrà altresì assumere l obbligo di sollevare in maniera assoluta l Amministrazione da qualsiasi molestia, azione giuridica o danno che ad essa potessero derivare da parte di terzi in conseguenza della concessione in argomento; Non dovrà richiedere risarcimenti per danni alle opere dipendenti da eventi calamitosi quali mareggiate, anche di eccezionale violenza. VISTA la Polizza fideiussoria n. 2018/50/2471974 Assicurazione Reale Mutua Agenzia di Ragusa di 4.000 a garanzia della concessione demaniale n. 64/2004 e la Polizza fideiussoria n. 55101931 Assicurazione RAS Agenzia di Vittoria di 50.000 relativa all immobile adibito a sede; VISTA il versamento della tassa di registrazione con F23 di 200,00 in data 26/03/2018; VISTA il versamento della tassa governativa di 61,90 in data 26/03/2018; VISTO il DURC con protocollo INPS_15555896 del 16/05/2019 attestante la regolarità contributiva della ditta; VISTE le risultanze della B.D.N.A. dalla quale si evince che a carico della ditta e dei relativi soggetti di cui all art.85 del D.lgs 159/2011, non sussistono le cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all art.67 del D.Lgs 159/2011 prot. 0001774_20180122 del 22/01/2018; CONSIDERATO che le opere suddette risultano essere interventi autorizzabili anche in assenza di autorizzazione paesaggistica ai sensi del DPR n 31/2017 Allegato A dell art. 2 comma 1, punti A.5 ed A.17 VISTO l atto d obbligo sottoscritto con firma autentica del concessionario; VISTO il rapporto istruttorio prot. n. 40133 e 40026 del 25/06/2018 e 10/06/2019 dell U.O.B. A2.8 U.T.A. di Ragusa con il quale il Responsabile del Procedimento ed il Responsabile dell Ufficio, verificati i presupposti di legge e regolamentari, attestano la sussistenza dei pareri, nulla osta ed autorizzazioni in uno agli adempimenti finanziari conformi al rilascio del titolo concessorio; VISTA la ricevuta di pagamento del canone concessorio per l anno 2018 della somma di 960,00 del 26/03/2018 e integrazione 1.180,03 del 26/03/2018, nonché la regolarità dei pagamenti; RITENUTO ai fini demaniali marittimi nulla osta all accoglimento della richiesta in questione; a termine delle vigenti disposizioni DECRETA Articolo 1) È rilasciata, ai sensi dell art. 24 del Regolamento del Codice della Navigazione, alla ditta Club Nautico Scoglitti, C.F.: C.F.:01007350885 pec: info@cnscoglitti.it, con sede legale in Radice Molo di Levante a Scoglitti-Vittoria (RG), la variante alla concessione demaniale marittima n. 64/2004 allo scopo di occupare e mantenere uno spazio di suolo demaniale marittimo di complessivi mq. 238,00 di cui 88 per l immobile e 150 per l area asservita destinato al mantenimento di un immobile adibito a sede del Club e relativa area asservita, con utilizzo annuale, per l occupazione di una superficie demaniale complessiva di mq. 744,00 (mq. 238,00 già concessi + mq. 506,00 in ampliamento), di cui mq. 88,00 superficie coperta e mq. 656,00 superficie scoperta. L area richiesta in concessione è ubicata all esterno della radice del molo di sottoflutto del Porto di Scoglitti nel Comune di Vittoria (RG), identificata al N.C.T. al foglio di mappa n. 193 particella n. 808 ed è destinata al mantenimento di un immobile adibito a sede del Club e relativa area asservita, il posizionamento di due scale esterne, una pedana in legno a quota spiaggia, il posizionamento di n 4 serbatoi idrici ed il posizionamento di una rastrelliera per imbarcazione a vela, battuto in cls e punto d ombra tensostruttura con utilizzo annuale. Articolo 2) Il concessionario ha l obbligo di corrispondere all Erario Regionale, in riconoscimento della demanialità del bene concesso in uso, il complessivo canone di 5.511,71 (cinquemilacinquecentoundici/71), come da determina del canone dell U.O.B. A 2.8 - U.T.A. di Ragusa, nei seguenti importi di canoni annuali: 1.750,34 per l anno 2018, la Ditta ha versato 960,00 in data 26/03/2018 e integrazione 1.180,03 in data 26/03/2018 per un totale di 2.140,03, per tanto risulta un acconto per l anno 2019 di 389,69; 3

1.873,42 per l anno 2019, da versare entro il 15 settembre 2019 (la ditta dovrà pagare 1.483,73 a conguaglio di quanto versato nell anno 2018, pari a 1.873,42 389,69 = 1.483,73); 1.887,95 per l anno 2020, da versare entro il 15 settembre 2020, da versare in rate annuali ed in unica soluzione, senza bisogno di ulteriori richieste o inviti da parte dell Amministrazione, mediante mod. F 23 Cod. Trib. 885T con indicazione nella causale dell anno di riferimento e del numero della C.D.M. riportato nel frontespizio del presente atto. Per gli esercizi finanziari relativi alle annualità di cui al comma precedente è accertata in entrata al Bilancio della Regione Siciliana al Capo XXII, Cap. 2871, articolo 1, la corrispondente somma dovuta dal concessionario pari ad 3.761,37 (tremilasettecentosessantuno/37). Per gli esercizi successivi all anno di competenza 2019 e fino alla durata della presente concessione sono accertati per ogni anno di riferimento i canoni relativi a quanto riportato nel presente articolo. Articolo 3) La concessione è rilasciata nei limiti dei diritti che competono al demanio, con decorrenza dalla data di registrazione presso l Agenzia delle Entrate, con validità fino al 31/12/2020 e con utilizzo ANNUALE. Il concessionario è tenuto a pena di decadenza dalla concessione ad osservare tutte le prescrizioni e alle condizioni risultanti dai pareri acquisiti nel corso dell istruttoria, riportati per esteso in premessa, nonché a munirsi di tutte le Concessioni, Autorizzazioni, Nulla Osta previsti dalla normativa vigente anche per l esercizio dell attività ed alle ulteriori condizioni sottoscritte con l atto d obbligo, che fa parte integrante del presente decreto. Tutte le opere realizzate in forza della presente concessione dovranno essere conformi e rispondenti a quelle meglio descritte ed evidenziate negli elaborati progettuali allegati al rapporto istruttorio. Il concessionario è tenuto ad osservare le disposizioni impartite con la Circolare Assessoriale n. 4846/Gab del 06/12/2018 Linee guida per la riduzione della plastica monouso nelle zone demaniali marittime - Direttiva Plastic free (COM(2018) 28 final). Nel caso in cui gli accertamenti antimafia dovessero risultare positivi, il provvedimento sarà revocato. Articolo 4) Il presente decreto sarà pubblicato per esteso sul sito internet della Regione Siciliana entro il termine perentorio di 7 giorni dalla data di emissione, a norma della legge regionale n. 9 del 07/05/2015 art. 98 comma 6. Successivamente il presente decreto sarà trasmesso alla locale Ragioneria Centrale per la registrazione dell accertamento ed all Agenzia delle Entrate per la registrazione dell atto. Il presente provvedimento avrà efficacia solamente dopo la registrazione da parte dell Agenzia delle Entrate e successivamente sarà notificato al Concessionario. Non potrà essere rilasciata documentazione originale o in copia prima della registrazione dell atto. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni o ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana entro 120 (centoventi) giorni dalla data di notifica. Palermo, lì 24/06/2019 Il Dirigente del Servizio 3 f.to (Aldo Guadagnino) 4