Rete interambito di ricerca e sperimentazione educativa e didattica

Documenti analoghi
RETE PROVINCIALE DI SCUOLE PER L INCLUSIVITÀ - COSENZA

RETE PROVINCIALE DI SCUOLE PER L INCLUSIVITÀ - COSENZA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

SCUOLA DELL'INFANZIA IRC - ORGANICO DI DIRITTO - A.S. 2018/19

RETE PROVINCIALE DI SCUOLE PER L INCLUSIVITÀ - COSENZA

PIANO DI DIMENSIONAMENTO DELLA RETE SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ELENCO ACCORPAMENTI ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Dal 2004 ad oggi. Aula Laboratorio Unical Facoltà di Economia Rende. Aula Laboratorio Unical Deis Rende. Unical Dip. Difesa del Suolo Rende

AMBITO PROGETTUALE Formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della disabilità e dell inclusione

PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO: 2019/20 DATA: 20/06/2019 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: COSENZA

Allegato "A" (legge n. 56/2014, art. 1, c. 34)

PRESIDENTI ESAMI DI LICENZA MEDIA Anno Scolastico 2012/2013

A028 EDUCAZIONE ARTISTICA POSTI A030 ED.FISICA NELLA SCUOLA MEDIA POSTI SM SAN PIETRO IN GUARANO CSIC8AW00Q SM S.GIOV. "DAFIORE-MARCONI 2"

I.I.S. L.S. E. Mattei- I.T.C.G. Pitagora-Calvosa

PRESIDENTI ESAMI ANN0 2013/ SCUOLE MEDIE

PRESIDENTI ESAMI ANN0 2013/ SCUOLE MEDIE

CIRCOLARE N

TIPO POSTO: AN COMUNE

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ELENCO BENEFICIARI POSIZIONI ECONOMICHE

REGISTRO DI PRESENZA

ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROV.LE A.S. 2017/2018 COLLABORATORI SCOLASTICI

SVILUPPO TABELLA A alla Legge 07/04/2014 n. 56

PIANO DIMENSIONAMENTO RETE SCOLATICA E PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUZIONE SCOLASTICA COMUNE Codice Denominazione Ore classi

Snodo formativo ACRI SEDE ITCG LICEO FALCONE

Nuove disponibilita' (coi e coe e part time ) organico di fatto a.s scuola secondaria di II grado

MIUR.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U)

ISTITUTO DI RIFERIMENTO DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA TIPOLOGIA POSTO NUMERO POSTI POSTI DI ANNO PRECEDENTE

IL DIRIGENTE DECRETA UTILIZZAZIONI

Prot.7614/9 Cosenza 16/09/2014 U.O. V Org. e Mov. II Grado IL DIRIGENTE

DUSPONIBILITA' POSTI COLL. SCOLASTICI RESIDUI DOPO ASSEGNAZIONI PROVVISORIE PROVINCIALI ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Comune Codice Denominazione

Corso Telesio n. 17, COSENZA - Tel (centr.) IL DIRIGENTE

ALLEGATO C. Piano Provinciale Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell Offerta Formativa OFFERTA FORMATIVA A.S.

SNODO ACRI LABORATORI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RETE PROVINCIALE DI SCUOLE PER L INCLUSIVITÀ COSENZA

SEDE I.C. Cariati CROSIA I.C. Crosia Mirto Crosia 2 I.C. Cariati Cariati 14. UF6/C1: 37 Docenti IIS LS IPSCT ITE ITI.

Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico. Luigi Palma

CSIC80900L IC ROSE "DOCIMO" 1 1 CSIC80900L CSMM80901N SM ROSE "L. DOCIMO" AK56 - SAXOFONO 1 1 CSIC81000R IC APRIGLIANO 1 1

ELENCO PRESIDENTI COMMISSIONE ESAMI CONCLUSIVI I CICLO STUDI A.S. 2016/17

DISPONE. Per l anno scolastico 2013/2014 i docenti riportati nel prospetto che segue sono assegnati nella sede al fianco di ciascuno riportata:

MIUR.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U) IL DIRIGENTE

Prot 7614/10 Cosenza, 19/09/2014 U.O. V Org. E Mov. II Grado IL DIRIGENTE

Nuove disponibilita' (coi e coe e part time ) organico di fatto a.s scuola secondaria di II grado*

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO RELIGIONE CATTOLICA - ORGANICO DI DIRITTO A.S. 2018/19

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Snodo formativo ACRI SEDE ITCG LICEO FALCONE Direttore del Corso MARIA BRUNETTI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CSIS IIS CASTROLIBERO "LS-ITCG" A045 SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI NN NORMALE CSIS IIS CASTROLIBERO "LS-ITCG" AB24 LINGUA E CULT STRANIERA

U.F.10 Autovalutazione, miglioramento e rendicontazione sociale IN F

U.F.6/B - I Disturbi Specifici di Apprendimento: strategie e interventi di inclusione

SNODO ACRI LABORATORI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri. SIC IT Isola di Dino

disponibilit à Ore residue Caratteristi ca scuola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DENOMINAZIONE SCUOLA INFORMATICHE CSIS06900C IIS COSENZA "PEZZULLO" A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE CSIS IIS IPSIA COSENZA - LS-ITE

Statale CS PAOLA *****

ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO 0006 CALABRIA

U.F.6/A - I Disturbi Specifici di Apprendimento: strategie e interventi di inclusione ISTITUTO SCOLASTICO COMUNE INF PR I^G II^G

DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO

Università della Calabria. ISCRITTI REGOLARI MQEGA per ISTITUTO SCOLASTICO DI PROVENIENZA e VOTO DI MATURITA A.A. 2007/2008

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

ASSEGNAZIONE PROVVISORIA - A.S. 2015/16

PERSONALE EDUCATIVO DOCENTI SCUOLA DELL' INFANZIA

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Codice meccanografico sede CSRI02201V

MIUR.AOOUSPCS.REGISTRO UFFICIALE(U) IL DIRIGENTE

IMU TERRENI MONTANI: FISSATI NUOVI CRITERI

PIANO PROVINCIALE DIMENSIONAMENTO RETE SCOLATICA E PROGRAMMAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 MODIFICHE AL PIANO ACCORPAMENTI

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE E ATTIVITA' CULTURALI (IAC) UOT - FUNZIONI TERRITORIALI (IAC)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : COSENZA

Fondi Strutturali Europei Programmazione

DOCENTI SCUOLA DELL'INFANZIA DOCENTI SCUOLA PRIMARIA

CODICE CLASSE DI CONCORSO DENOMINAZIONE CLASSE DI CONCORSO CAL CSMM81201D SM COSENZA - F.LLI BANDIERA AA56 ARPA NN NORMALE NORMALE 1

DOCENTI SCUOLA DELL'INFANZIA N. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA SEDE DI SERVIZIO INCARICHI ORE CONCESSE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO n.10 Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo Articolo 6 Misure Innovative. PROVINCIA di COSENZA

Dispo nibilit à ospe dalier e. Dispo nibilit à carce rarie. Disp onib ilità slov ene. Disp onib ilità nor mali. Disp onibi lità euro pei

Fondi Strutturali Europei Programmazione

CALABRIA AMBITO 0005

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO IN PROVINCIA

IC ACRI "V. PADULA" SM ACRI PADULA - DA VINCI CSIC88300E ACRI DOC AMODIO MONICA IC - BISIGNANO

Progetto Interventi integrati per la comunicazione e la didattica con gli alunni con minorazione uditiva nella regione Calabria Anno

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA PALAZZO DEGLI UFFICI LOC. VAGLIO LISE VIALE CRATI C O S E N Z A

1 MEDIA CSIC82300V IC VILLAPIANA "G. PASCOLI" 1 CSIC82300V CSMM82301X SM VILLAPIANA - "G.PASCOLI" A033 - ED. TECNICA NELLA SCUOLA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

IC ACRI "V. PADULA" SM ACRI PADULA - DA VINCI CSIC88300E ACRI DS DE LUCA RAFFAELLA CONCETTA IC - BISIGNANO

PROVINCIA DI COSENZA SETTORE SPORT TURISMO SPETTACOLO Viale Crati Vagliolise - Cosenza

Pediatria di Comunità ASP Cosenza DS Valle Crati 1

PRESENTA OFFERTA INCONDIZIONATA. Per l aggiudicazione del servizio in oggetto, formulata in base a quanto previsto dal C.S.

Antonio Sessa

Fondi Strutturali Europei Programmazione

Legge del 29/03/1965 (ex Erario - area in proprietà) Legge 705 del 28/07/1961 (ex Erario - area in proprietà)

PROGETTO «IL SANGUE ROSA» A/S

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ALLEGATO B. Piano Provinciale Dimensionamento Rete Scolastica e Programmazione dell Offerta Formativa MODIFICHE AL PIANO A.S.

Transcript:

Rende, 10/07/2019 Prot. 6694 C/12 ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO C.F. 86001890788 C.M. CSIC872004 aoo_csic872004 - Segreteria RETE PROVINCIALE DI SCUOLE PER L INCLUSIVITÀ - COSENZA Prot. 0004761/E del 17/07/2019 10:32:46VII.5 - Form Rete interambito di ricerca e sperimentazione educativa e didattica Scuola capofila: IIS ITE Cosentino - IPAA Todaro, Via Repaci, snc - 87036 Rende (CS) Tel.: 0984.466540 - E-mail: csis07400x@istruzione.it - Web: www.iisrende.gov.it E-mail: cts_cosenza@handitecno.calabria.it - Web: www.handitecno.calaria.it Rete Provinciale di Scuole per l Inclusività - Cosenza All att. del Dirigente Scolastico e del Docente Referente d Istituto della Rete Denominazione Comune Denominazione Comune IIS LCS-LSS "V. Julia" Acri ICS Fuscaldo ICS San Giacomo - La Mucone" Acri ICS "Cistaro" Guardia Piemontese, Bonifati, Cittadella del Capo, Acquappesa ICS "V. Padula" Acri IOS ICS Frascineto - IIS (IPSIA, LSS) Lungro Lungro, Frascineto, San Basile Acquaformosa, Civita, Firmo, ITCGT - Liceo Scienze Umane Acri CDS "G. Marchese" Luzzi "Falcone" IIS IPSIA-ITI Acri IOS Sc. Sec. 1 Gr "Coppa" - LCS-LAS Luzzi "Iuso" ICS Campora San Giovanni, Aiello Amantea IOS Malvito, Sant'Agata di Esaro Calabro IIS ITI - LS "E. Siciliano" Bisignano ICS Mangone, Grimaldi IIS LSS-IPSCT-IPSIA-ITI Cariati ICS Mendicino ICS "Casali del Manco" n 2 Casali del Manco ICS Montalto Uffugo - Centro ICS "Lanza - Milani" Cassano allo Jonio ICS Montalto Uffugo - Scalo IIS IPSIA-ITC-IPA-LCS Cassano allo Jonio ICS Montalto Uffugo - Taverna ICS "Troccoli" Cassano allo Jonio - Lauropoli IOS Mormanno, Laino Borgo ICS "Zanotti Bianco" Cassano allo Jonio - Sibari ICS "Bruno" Paola DD n. 1 Castrovillari LSS Paola ITIS "Fermi" Castrovillari IPSEOA "San Francesco da Paola" Paola IIS LCS-LAS-IPSIA Castrovillari IIS ITCG "Pizzini" - IPSCT "Pisani" Paola ICS Cetraro IIS IPSSEOA - LCS Praia a Mare IIS "Lopiano" - LCS-LSS-LSp-LAS-ITN- Cetraro, Fuscaldo, Belvedere ICS Praia a Mare ITIS "Fermi", IPSIA "De Seta", ITA Marittimo ICS "Guidi" Corigliano Calabro IIS ITE "Cosentino" - IPAA "Todaro" Rende ICS "Erodoto" Corigliano Calabro LSS-LLS "Pitagora" Rende ITCS "Palma" Corigliano Calabro ICS Rende - Quattromiglia ICS "Don Giovanni Bosco" Corigliano Calabro - Cantinella ICS Rogliano, Parenti ICS "Leonetti senior" Corigliano Calabro - Schiavonea IIS LCS-LSS-LAS Rossano IIS IPSIA, ITI, ITCG, Green - Falcone Corigliano Calabro, Rossano ICS n. 4 "Amarelli" Rossano e Borsellino" IIS "Mancini - Tommasi" Cosenza ICS n 1 Rossano ITIS "Monaco" Cosenza IIS ITI-IPA-ITA "Majorana" Rossano LSS "Fermi" Cosenza ICS "Cornelio" Rovito, Trenta, Lappano ICS n 4 "Gullo" Cosenza ICS "Fratelli Bandiera" San Giovanni in Fiore IIS "Pezzullo" Cosenza IIS ITCG-LCS San Marco Argentano, Fagnano Castello ICS n 1 "Zumbini" Cosenza ICS San Marco Argentano Convitto Nazionale "Telesio" Cosenza ICS "Settino" San Pietro in Guarano ICS "Via Roma - Spirito Santo" Cosenza IOS Scigliano, Bianchi, Colosimi LSS "Scorza" Cosenza ICS "Telesio" Spezzano della Sila IIS IPSSS "L. da Vinci" - ITAS "Nitti" Cosenza ICS Terranova da Sibari ICS Crosia - Mirto ICS Torano Castello, Lattarico, Rota Greca IIS ITCG-IPAA-IPSEOA Diamante ICS "Alvaro" Trebisacce ICS Diamante LSS "Galilei", LCS "Alassi di Turi" Trebisacce ICS "Valentini" Dipignano, Carolei, Domanico IIS IPSIA-ITI "" e IPSCT di Oriolo Trebisacce, Oriolo ICS Fagnano Castello ICS "Pascoli" Villapiana ICS "Alvaro" Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria

Oggetto: Attività di formazione di prossimo avvio Con riferimento all oggetto, si ritrasmettono in versione aggiornata le relative Schede informative. Cordiali saluti Allegati - Scheda informativa: 1 Corso Ata - Allegato D: Corso ATA: Elenco partecipanti (aggiornato al 10/07/2019) - Scheda informativa: 2 Corso Feuerstein - Allegato A: Corso Feuerstein: Dichiarazione - Allegato B: Corso Feuerstein: Carta del Docente. Procedura di generazione del buono - Allegato C: Corso Feuerstein: Elenco partecipanti (aggiornato al 10/07/2019) Il Collaboratore Vicario del D.S. Prof. Pietro Basile

Scheda Informativa: 1 Corso ATA Collaboratori Scolastici Servizi di inclusione per gli alunni con disabilità: Aspetti educativi, relazionali, psicologici - Assistenza di base: igiene, movimentazione, alimentazione - Normativa: diritti e doveri - Primo soccorso a. Macroarea tematica MIUR: Competenze per una scuola inclusiva. b. Obiettivi Promuovere servizi qualificati di inclusione e di assistenza alla persona per gli alunni con disabilità (L. 104/1992). Promuovere interventi in materia di inclusione in coerenza con i decreti legislativi 2017 e le contrattazione nazionale del comparto scuola. c. Tipologia di attività Lezioni interattive e laboratoriali in presenza; supporto in e-learning; le attività sono assistite da Docente e Tutor. d. Destinatari: Collaboratore Scolastici, possibilmente con diversità di genere, con precedenza, fra coloro che daranno disponibilità, ai Collaboratori beneficiari della 1 posizione economica ex art. 7 del CCNL-Scuola 2004/2005. e. Relatori: Esperti ASL Cosenza. Esperto legale. f. Struttura: 40 ore in presenza, di cui 24 ore di lezioni interattive e 16 ore di simulazione della pratica, articolate in tre moduli didattici: Modulo 1: 8 ore - Normativa: diritti e doveri - La legislazione socio-assistenziale per disabili - Le modifiche apportate in materia dai Decreti legislativi del 2017. D.Lgs 66/2017. Miur: Nota 3390 del 30/11/01. Legge 107/2015, art.1, comma 124 - CNNL-Scuola e personale ATA: diritti e doveri. CCNL -Scuola 2006-2009, art. 47. - Presentazione di casi pratici e giurisprudenza - Nozioni relative ai sistemi di organizzazione delle scuole e del territorio per il benessere e l inclusione scolastica dell alunno, in relazione all autonomia corporea, al movimento, alla relazione - Il ruolo dell assistente: funzioni, attività, compiti Modulo 2: 16 ore - Aspetti psicologici - La disabilità: la nuova concezione di disabilità e il cambio di paradigma (ICF-CY) - L inclusione scolastica e la convenzione ONU dei diritti delle persone con disabilità - Il progetto di vita per l alunno con disabilità - Il PEI, il ruolo dei diversi attori e in particolare dei collaboratori scolastici: definizione, funzioni, attività, compiti - Nozioni di psicologia dell età evolutiva, dalla Scuola dell Infanzia alla Scuola Secondaria. La diversità di genere in età adolescenziale - Nozioni di psicopatologia generale e modalità di approccio al disabile: come rapportarsi nei diversi casi di disabilità in età adolescenziale - La relazionalità positiva nel rapporto di cura: benessere, attenzione, strategie di cura - Metodologia e sistemi di relazione inter-istituzionali e procedurali - Collaborazione con le famiglie con adolescenti disabili - Il ruolo dell assistente: funzioni, attività, compiti Modulo 3: 16 ore - Assistenza di base e pratica in situazione Disabilità obiettivo: motoria, visiva, uditiva, intellettiva, disturbi dello spettro autistico, disturbi del comportamento. - L igiene della persona disabile e dell ambiente scolastico: modalità operative in relazione all età e al genere degli alunni - Movimentazione dell alunno disabile in situazione scolastica e modalità di supporto della deambulazione - Puericultura di base - Assistenza all alimentazione - Nozioni di primo soccorso e prima assistenza - Il ruolo dell assistente: funzioni, attività, compiti

g. Calendario e tempi: 1. Periodo: Luglio - Ottobre 2019. 2. Tempi: incontri pomeridiani di 4 ore o per l intera giornata di 8 ore. 3. Date: - 23 luglio 2019 Ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00 Modulo 1 ITE Cosentino di Rende - 24 luglio 2019 Ore 9.00-13.00 e 14.00-18.00 Modulo 1 ICS n. 1 di Rossano - settembre: con successiva nota si darà comunicazione delle date degli incontri di avvio o prosieguo presso le 3 sedi h. Sedi: 1. Moduli 1 e 3 (pari a 24 su 40 ore): ITE Cosentino di Rende, ITIS Fermi di Castrovillari, ICS n. 1, Via Martucci, Rossano 2. Modulo 2 (pari a 16 su 40 ore): ITE Cosentino di Rende. Nota: All occorrenza, ai fini del recupero di eventuali assenze e per facilitare la partecipazione, i corsiti possono frequentare le altre 2 sedi ove sono in calendario le lezioni di proprio riferimento. i. Attestati: È rilasciato attestato finale ai soli partecipanti presenti a min 80% delle ore dei Moduli 1, e al 100% del Modulo 3. È prevista la somministrazione di una verifica finale. j. Iscrizione: Compilare entro Domenica 22 Luglio 2019 il modulo on line di iscrizione presente all indirizzo www.handitecno.calabria.it; selezionare il codice della sede prescelta: A1 Rende, B1 Castrovillari, C1 Rossano. E anche possibile registrarsi in presenza il giorno del primo incontro. k. Info: E-mail: cts_cosenza@handitecno.calabria.it - Tel.: 349 5352509

Allegato D Corso ATA: Elenco partecipanti (aggiornato al 10/07/2019) Rete Provinciale di Scuole per l'inclusività - Cosenza: Corso ATA Collaboratori Scol. Servizi di inclusione per gli alunni con disabilità: Aspetti educativi, relazionali, psicologici - Normativa: diritti e doveri - Assistenza di base - Primo soccorso" Codice sede. A1: ITE "Cosentino" di Rende - B1: ITI "Fermi" di Castrovillari - C1: ICS n. 1 di Rossano N Codice Cognome Nome Comune e Scuola di Servizio 1 A_1 Leonardo Cirigliano Cassano allo Jonio - IIS IPSIA-ITC-IPA-LCS 2 A_1 Canonico Maria 3 A_1 Greco Giulino Rende - Quattromiglia - ICS 4 A_1 Iorio Mariagrazia Rende - IIS 'V. Cosentino' - IPAA 'F. Todaro' 5 A_1 Leale Cinzia Amantea - IIS LS-IPIA ITI-ITC 6 A_1 Costantino Valentina 7 A_1 Capizzano Rosa Rende - Quattromiglia - ICS 8 A_1 Guarascio Salvatore San Giovanni in Fiore -ICS 'Bandiera' 9 A_1 Spadafora Rosa Anna San Giovanni in Fiore -ICS 'Bandiera' 10 A_1 Urso Maria Giovanna San Giovanni in Fiore -ICS 'Bandiera' 11 A_1 Via Patrizia Rende - IIS 'V. Cosentino' - IPAA 'F. Todaro' 12 A_1 Sbarra Giovanni Cetraro - ICS 13 A_1 Emanuele Raffaele Rocco Cetraro - ICS 14 B_1 Maurelli Francesca Maria Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 15 B_1 De Antonio Cassano allo Jonio - IIS IPSIA-ITC-IPA-LCS Flaminio 16 B_1 Martino Emila Cassano allo Jonio - IIS IPSIA-ITC-IPA-LCS 17 B_1 Ferro Carmela Cassano allo Jonio - Sibari - ICS 18 B_1 Campilongo Maria Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 19 B_1 Datri Angela Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 20 B_1 Del Bò Angela Castrovillari - IIS IPSIA 'L. da Vinci' 21 B_1 Pisani Maurizio Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 22 B_1 Aurelio Pasqualina Domenica Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 23 B_1 Brindisi Francesco Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 24 B_1 Piazza Anna Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 25 B_1 Santoro Marise Cassano allo Jonio - Sibari - ICS 26 B_1 Satoro Marise Cassano allo Jonio - Sibari - ICS 27 B_1 Frega Maria Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 28 B_1 Salerno Antonio Cassano allo Jonio - Sibari - ICS 29 B_1 Dagostino Biagio Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 30 B_1 Pisilli Domenico Cassano allo Jonio - Sibari - ICS 31 B_1 Varlaro Angela Cassano allo Jonio - Lauropoli - ICS 32 B_1 Incutti Antonio Castrovillari - IIS IPSIA 'L. da Vinci' 33 B_1 Paratore Angela Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 34 B_1 Frega Assunta Raffaella Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 35 B_1 Vazzana Rosa Cassano allo Jonio - Lauropoli - ICS 36 B_1 Lo Prete Ferdinando Cassano allo Jonio - IIS IPSIA-ITC-IPA-LCS 37 B_1 Mazzalupo Antonietta Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 38 B_1 Iannuzzi Enzo Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 38 B_1 Oliva Antonio Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 40 B_1 Zicaro Giuseppe Antonio Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 41 B_1 Salamone Teresa Cassano allo Jonio - Sibari - ICS 42 B_1 Chiappetta Anna Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 43 B_1 De Filpo Filomena Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 44 B_1 Nocera Salvatore Cassano allo Jonio - Lauropoli - ICS 45 B_1 Parisi Maria Rita Castrovillari - ITI 'E. Fermi' 46 C_1 Cavatton Marco Rossano - ICS n. 1 47 C_1 Alessio Giovanna Teresa Corigliano Calabro - IIS ITI-ITG 'Green- Falcone- Borsellino' 48 C_1 Comite Guglielmo Rossano - ICS n. 1 49 C_1 Marino Vincenzina Rossano - ICS n. 1 50 C_1 Muraca Antonio Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli' 51 C_1 Prantera Domenico Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli'

52 C_1 Graziano Francesco Rossano - ICS n. 1 53 C_1 Greco Alfredo Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli' 54 C_1 Madeo Vittoria Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli' 55 C_1 Palopoli Rosa Lina Rossano - ICS n. 1 56 C_1 Serpa Concetta Rossano - ICS n. 1 57 C_1 Conforti Rita Rossano - ICS n. 1 58 C_1 Arci Leonardo Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli' 59 C_1 Campana Luigi Rossano - ICS n. 1 60 C_1 Melito Rosanna Rossano - ICS n. 1 61 C_1 Murano Battista Rossano - IIS LSS-LCS-LAS 62 C_1 Sapia Maria Rossano - ICS n. 1 63 C_1 Tordo Giuseppe Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli'

Scheda Informativa: 2 Percorso di formazione abilitante all utilizzo degli Strumenti PAS I Livello Standard Il Metodo Reuven Feuerstein: Programma di Arricchimento Strumentale I Livello Standard a. Macroarea tematica MIUR: Competenze per una scuola inclusiva. b. Finalità 1. Acquisire gli obiettivi formativi del primo livello come definiti dall Istituto Feuerstein. 2. Apprendere l utilizzo di 5 Strumenti (1 Livello Standard) del Programma di Arricchimento Strumentale. c. Obiettivi 1. Conoscenza approfondita della teoria dell Apprendimento Mediato e della Modificabilità Cognitiva Strutturale. 2. Utilizzo consapevole e competente dei Criteri di Apprendimento Mediato. 3. Abitudine ad analizzare i propri processi cognitivi (metacognizione). 4. Capacità di lettura dei processi cognitivi dei discenti. 5. Gestione della lezione. 6. Conoscenza degli Strumenti del PAS. 7. Capacità di utilizzare le competenze apprese per la realizzazione di attività cognitive mediate. 8. Potenziamento di competenze pedagogiche capaci di migliorare il clima pedagogico. d. Contenuti 1. Definizione del problema. 2. La Modificabilità Cognitiva Strutturale. 3. L esperienza di Apprendimento Mediato. 4. Presentazione generale della strumentazione del PAS 5. Presentazione dei singoli strumenti di primo livello 6. Il ruolo dell adulto nel processo di apprendimento 7. Il modello di atto mentale e le funzioni cognitive carenti 8. Gestione dell intervento PAS 9. Strumenti metodologici (Criteri di Apprendimento Mediato, Funzioni Cognitive Carenti ed Emergenti, Atto Mentale, Carta Cognitiva). 10. Organizzazione della lezione. 11. Attività di pre-mediazione degli strumenti. e. Approccio metodologico: Lezioni interattive e laboratoriali, supporto in e-learning. f. Relatore: Prof.ssa Maria Luisa Boninelli, Dottore di Ricerca in Scienze della Cognizione e della Formazione, Formatore Senior Metodo Feuerstein, accreditato per la Formazione sul Programma di Arricchimento Strumentale di I, II, III Livello Standard e I, II Livello Basic. g. Supporto 1. Tutor / Moderatori / Responsabile Organizzativo. 2. CTS Cosenza e IIS Cosentino-Todaro di Rende (CS). h. Destinatari 1. Docenti della Rete Provinciale di Scuole per l Inclusività - Cosenza. 2. Docenti delle scuole statali e paritarie della regione Calabria. 3. Altri (professionisti, operatori, interessati) i. Partecipanti: Il Gruppo di apprendimento è composto di max 15-25 unità. j. Attività 1. Attività in presenza: 45 ore di lezioni interattive e laboratoriali, articolate in 3 moduli, 15h ciascuno. 2. Attività in e-learning: condivisione, approfondimento, documentazione. k. Calendario 1. Periodo: Settembre - Ottobre 2019. 2. Gli incontri in presenza potranno essere calendarizzati al Sabato o alla Domenica, anche per l intera giornata. In via provvisoria, si propongono le seguenti date: 28, 29, 30 sett.; 18, 19, 20 ott.; in ogni caso, una volta costituito il gruppo di apprendimento, date e orari saranno concordate con i partecipanti. 3. Il calendario sarà concordato con i partecipanti nel corso di una riunione da tenersi dopo la fase delle iscrizioni. l. Sede: ITE V. Cosentino, Via Repaci, snc - Rende (CS). m. Attestati 1. È rilasciato attestato finale di partecipazione, a firma congiunta del Presidente del Feuerstein Institute Rabbi Rafi Feuerstein e della Dott.ssa Maria Luisa Boninelli, Formatrice accreditata, riconosciuto da tutti i Centri di Formazione Autorizzati in Italia e all estero; l attestato è abilitante all utilizzo degli Strumenti PAS Standard.

2. Condizioni per il rilascio dell attestato: frequenza alle attività ed esito positivo della verifica finale. n. Offerta formativa 1. 45 ore di lezioni interattive e laboratoriali, in presenza. 2. Supporto in e-learning. 3. Materiali per ciascun partecipante: - Strumenti PAS (relativi al I Livello Standard) - Dispense teoriche di approfondimento - Microguide applicative per ciascuno dei cinque strumenti PAS 4. Attestato finale riconosciuto da tutti i Centri di Formazione Autorizzati, in Italia e all estero, e abilitante all utilizzo degli Strumenti PAS Standard. o. Costi Si riportano le fasce dei costi, annotando che in ogni caso questi sono molto inferiori a quelli standard e che l opportunità di fruire di una sede locale comporta economie sui costi aggiuntivi per gli spostamenti verso sedi su scala nazionale. 1. Docente della Rete Provinciale di Scuole per l Inclusività - Cosenza : max 459 2. Docente delle scuole statali e paritarie della regione Calabria: max 509 (Per eventuali adesioni alla Rete contattare: cts_cosenza@handitecno.calabria.it) 3. Altri: max 559 p. Modalità di pagamento: 1. Bonifico bancario/postale: - beneficiario IIS ITE Cosentino - IPAA Todaro di Rende - IBAN: IT 57 G01 0301 6201 0000 0142 9561 c/o Monte dei Paschi di Siena, Ag. Cosenza - causale: corso Feuerstein - termine: sabato 20 luglio 2019 - nota: segnalare al Responsabile Organizzativo (cts_cosenza@handitecno.calabria.it) l avvenuto accreditamento 2. Carta del Docente: - generare il buono e consegnarlo entro sabato 20 luglio 2019 presso l ITE Cosentino di Rende (la procedura è riportata nell Allegato B); i Docenti che intendono utilizzare la Carta del Docente per l a.s. 2019-2010 dovranno trasmettere la dichiarazione di impegno di cui all Allagato A entro sabato 20 luglio 2019 all indirizzo di e-mail csis07400x@pec.istruzione.it q. Prerequisiti per l avvio del corso: 1. Costituzione preliminare del Gruppo di Apprendimento (da 15 a 25 unità) e accreditamento preliminare della quota di partecipazione. 2. Ove i prerequisiti di cui sopra non siano dati, si provvederà alla restituzione delle somme accreditate e dei buoni Carta del Docente generati. r. Iscrizioni: Compilare entro sabato 20 luglio 2019 il modulo di registrazione on line pubblicato all indirizzo www.handitecno.calabria.it s. Info: CTS Cosenza: E-mail: cts_cosenza@handitecno.calabria.it - Web: www.handitecno.calabria.it -Tel. 349535250

ALLEGATO A DICHIARAZIONE Al Dirigente Scolastico IIS ITE Cosentino - IPAA Todaro Scuola Capofila della Rete Via Repaci, snc Rende E-mail: iscs07400x@pec.istruzione.it e p.c. Al Coordinatore della Rete e Responsabile Organizzativo dell attività CTS Cosenza E-mail: cts_cosenza@handitecno.calabria.it Percorso di formazione abilitante all utilizzo degli Strumenti PAS I Livello Standard Il Metodo Reuven Feuerstein: Programma di Arricchimento Strumentale I Livello Standard Attività promossa dalla Rete Provinciale di Scuole per l Inclusività - Cosenza A. S.: 2018-2019 Il/La sottoscritto/a Prof./ssa... nato/a a... (prov. ) il giorno, Cod. Fisc: iscritto/a al corso Il Metodo Reuven Feuerstein: Programma di Arricchimento Strumentale - I Livello Standard, promosso dalla Rete Provinciale di Scuole per l Inclusività - Cosenza - A. S.: 2018-2019, dichiara di obbligarsi all accreditamento di Euro., mediante generazione di specifico buono a mezzo propria Carta del Docente quale propria quota di partecipazione al corso, e consegnare il buono all ITE Cosentino - IPAA Todaro di Rende (CS) entro ottobre 2019. In fede firma

ALLEGATO B Carta del Docente - Procedura di generazione del buono Formazione Metodo Feuerstein NOTE PER CHI UTILIZZA LA CARTA DEL DOCENTE Accedere al sito della Carta del docente https://cartadeldocente.istruzio ne.it/#/ Utilizzare le proprie credenziali di accesso SPID

Cliccare in fondo alla pagina sul pulsante Crea buono Selezionare Esercizio Fisico e ambito Formazione e aggiornamento

Selezionare Percorsi formativi istituzioni scolastiche Inserire l importo esatto del costo del corso: Docenti della Rete: 459 Docenti non della Rete: 509

Allegato C Corso Feuerstein: Elenco partecipanti (aggiornato al 10/07/2019) Rete Provinciale di Scuole per l'inclusività - Cosenza: Percorso di formazione abilitante all utilizzo degli Strumenti PAS I Livello Standard Il Metodo Reuven Feuerstein: Programma di Arricchimento Strumentale I Livello Standard n Cognome Nome Comune e Scuola di Servizio 1 Arcuri Paola Acri - ICS 'V. Padula' 2 Avena Achiropita Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli' 3 Capristo Rosa Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli' 4 Cava Rosella Casali del Manco - ICS n 2 5 Cirigliano Cirigliano Cassano allo Jonio - IIS IPSIA-ITC-IPA-LCS 6 Dandrea Barbara Cosenza - ITIS 'A. Monaco' 7 De Franco Irene Cosenza - IPSS 'L. da Vinci' - ITAS 'Nitti' 8 Donato Anna Maria Rose - ICS 'Docimo' 9 Falcone Daniela Cosenza - ITIS 'A. Monaco' 10 Fazio Monica Lamezia Terme - ICS 'Don Milani' 11 Golluscio Rosa Maria Rossano - ICS n. 1 12 Gullo Rosella Cosenza - ITIS 'A. Monaco' 13 Imbrogno Giovanna Cosenza - ICS 'Via Roma-Spirito Santo' 14 Locanto Salvatore Rende - IIS 'V. Cosentino' - IPAA 'F. Todaro' 15 Luce Maria Pileria Cosenza - ICS 'Don Milani-De Matera' 16 Minniti Rosanna Paola - IIS ITCG-IPSIA-IPSC 17 Petroni Maria 18 Pirillo Sabrina Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli' 19 Romano Carmen Rende - Commenda - ICS 20 Salatino Tesoretta Rossano - ICS n. 4 'A. Amarelli' 21 Sollazzo Maria Teresa 22 Sollazzo Carla Elisa Diamante - IIS ITA-ITCG-IPA Ilia 23 Spagnuolo Sonia Francavilla Marittima- Cerchiara - ICS