DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

MEDICINA SPERIMENTALE E CLINICA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

M-GGR/01 Geografia M-GGR/02 Geografia economico-politica

M-GGR/01 Geografia M-GGR/02 Geografia economico-politica

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini

L-FIL-LET/10 Letteratura italiana L-FIL-LET/11 Letteratura italiana contemporanea

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

DIPARTIMENTO DI LINGUE E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE

Corso di Laurea interclasse in Lettere e beni culturali A.A. 2017/2018. Breve guida alla compilazione del piano di studio

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. DI BASE (minimo 48) M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Curriculum: ARTI MUSICA SPETTACOLO

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata CFU CFU CFU. Attività di base. Off. Rad. Ins

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Curriculum: Classico. Offerta didattica programmata. CFU Off. CFU Ins. CFU Rad. Attività di base

Storia(IdSua: ) L-42 - Storia. History. italiano. convenzionale

Corso di Laurea Specialistica in Storia dell arte

UNIVERSITA di ROMA "SAPIENZA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea specialistica in STORIA DELL ARTE

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Università degli Studi di CAGLIARI. Storia e Societ(IdSua: ) History and Society. LM-84 - Scienze storiche. italiano

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO CFU TAF AMBITO SSD CLASSICO E ARCHEOLOGICO - I ANNO I SLOT

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

CURRICULUM CLASSICO-ARCHEOLOGICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO CORSO DI LAUREA IN LETTERE. MANIFESTO DEGLI STUDI (a.a )

Curriculum linguistico-letterario

Raggruppamento settori. Attività di base. per modificare il raggruppamento dei settori. CFU minimo da D.M. per l'ambito. ambito disciplinare

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

ING-INF/03 Telecomunicazioni L-FIL-LET/12 Linguistica italiana L-LIN/01 Glottologia e linguistica L-LIN/12 Lingua e traduzione - lingua inglese

STORIA GRECA E ROMANA - CORSO MAGISTRALE 12 - STORIA ROMANA III caratterizzanti L-ANT/ STORIA GRECA III caratterizzanti L-ANT/02 6

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 Coorte A.A. 2015/16

Curriculum linguistico-letterario

II ANNO offerto a partire dall'a. a. 2020/2021

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio Studenti a tempo parziale

Letteratura italiana L-FIL-LET/10 Letteratura italiana 1 6 Letteratura italiana 2 6 Filologia, linguistica L-LIN/01 Glottologia e linguistica 12

Motivazioni dell'inserimento nelle attività affini di settori previsti dalla classe o Note attività affini

Modifica di Archeologia. Data di attivazione 01/10/2005. Data di approvazione del consiglio di facoltà 18/01/2005

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

ATTIVITA FORMATIVE SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI CFU maturati. Laure a Tr. Di base (min. 25) L-FIL-LET/09 Filol. e linguistica romanza

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Anno Accademico 2017/2018 Piani di studio Corso di Laurea in Lettere

OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDIO DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

LETTERE LT 3014 PIANO DEGLI STUDI STUDENTI A TEMPO PARZIALE CURRICULUM CLASSICO E ARCHEOLOGICO

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA. ART. 1 Obiettivi formativi - Accesso

Corso di Laurea in LETTERE (Classe L-10 / DM 270)

Storia dell Arte ANT/02 L- Storia romana 1 6 ANT/03 M- Storia medievale 1 (mod. A) 6

Insegnamento Attività SSD CFU LETTERATURA ITALIANA I caratterizzanti L-FIL-LET/10 12

codice 1 Corso Integrato a scelta dal seguente gruppo SSD CFU TAF AMBITO Letterature (Corso Integrato) 12

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Lingua e traduzione russa I L-LIN/21 8 B Lingue e traduzioni

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA

Transcript:

1 Piano Stuo Inrizzo alita' A004619002 ALTERNATIO LETTERE CURRICULUM MODERNO A.A. 201/ 71 LETTERE CURRICULUM MODERNO E BENI CULTURALI CURRICULUM STORICOARTISTICO 201/ 201/ PRIMO ANNO 2700406 EORAFIA 2700408 LETTERATURA ITALIANA I 201 201 MR/01 LFILLET/10 A A Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, A 094 LETTERATURA ITALIANA al (*) 71 71 2700407 STORIA ROMANA 201 LANT/03 B A90 Storia, archeologia e storia dell'arte 71 2700101 2700317 ANTROPOLOIA CULTURALE ARCHEOLOIA CLASSICA 201 201 MDEA/01 LANT/07 A A Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, B A90 Storia, archeologia e storia dell'arte 71 71 27001033 LINUISTICA ENERALE 201 LLIN/01 71 27001030 LINUA LATINA 201 LFILLET/04 A 38 LINUE E LETTERATURE CLASSICHE 71

2 Piano Stuo Inrizzo alita' A004619002 ALTERNATIO LETTERE CURRICULUM MODERNO A.A. 201/ 71 LETTERE CURRICULUM MODERNO E BENI CULTURALI CURRICULUM STORICOARTISTICO 201/ 201/ SECONDO ANNO 27001041 27001383 ARCHIISTICA, BIBLIORAFIA E BIBLIOTECONOMIA (Integrato) BIBLIORAFIA E BIBLIOTECONOMIA 27001384 ORANIZZAZIONE INFORMATICA PER LE BIBLIOTECHE 2700324 LINUISTICA ITALIANA LFILLET/12 1.00 C 777 Attività formative affini o integrative al (*) 71 71 71 71 27001089 27001032 27001037 2700101 STORIA MEDIEALE LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA I LETTERATURA LATINA I STORIA DELL'ARTE MODERNA MSTO/01 LFILLET/11 LFILLET/04 LART/02 A A Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, A 094 LETTERATURA ITALIANA A 38 LINUE E LETTERATURE CLASSICHE C 777 Attività formative affini o integrative 71 71 71 71

3 Piano Stuo Inrizzo alita' A004619002 ALTERNATIO LETTERE CURRICULUM MODERNO A.A. 201/ 71 LETTERE CURRICULUM MODERNO E BENI CULTURALI CURRICULUM STORICOARTISTICO 201/ 201/ TERZO ANNO 2700107 27001071 ANTROPOLOIA RELIIOSA LETTERATURA ITALIANA II MDEA/01 LFILLET/10 A A Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, B 364 LETTERATURE MODERNE al (*) 71 71 27001016 27001072 2700126 27000022 STORIA CONTEMPORANEA LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA II LINUISTICA DELL'ITALIANO CONTEMPORANEO PROA FINALE MSTO/04 LFILLET/11 LFILLET/12 0 A A Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, B 364 LETTERATURE MODERNE A B24 Filologia, linguistica generale e applicata E 821 PER LA PROA FINALE 71 71 71 71 Insegnamenti A SCELTA 0000010 INSENAMENTO DI RUPPO 1 A SSD D 022 A SCELTA DELLO STUDENTE al (*) 71 0001446 27001078 27006061 INSENAMENTO DI RUPPO 2 LABORATORIO DI INFORMATICA APPLICATA ALLE DISCIPLINE UMANISTICHE LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA: LE DINAMICHE TESTUALI LFILLET/1 F B33 Altre Conoscenze Utili per l'inserimento Nel Mondo del Lavoro F B33 Altre Conoscenze Utili per l'inserimento Nel Mondo del Lavoro D 022 A SCELTA DELLO STUDENTE 71 71 71

4 PROPEDEUTICITA' DEL PIANO DI STUDIO Attività formativa RIPARTIZIONE CREDITI PER ATTIITA' FORMATIA Schema Rad Schema OFF Piano A ATTIITÀ FORMATIE DI BASE 78 B ATTIITÀ FORMATIE CARATTERIZZANTI LA CLASSE 63 C ATTIITÀ FORMATIE DI AMBITI DISCIPLINARI AFFINI O INTERATII 18 D ATTIITÀ FORMATIE AUTONOMAMENTE SCELTE DALLO STUDENTE 12 E ATTIITÀ FORMATIE PROA FINALE E LINUA STRANIERA 6 F ATTIITÀ FORMATIE ARIE 3 ATTIITÀ FORMATIE PER AMBITO AREATO PER CREDITI DI SEDE R AFFINI O INTERATIE D.M.270/04 S ATTIITA FORMATIE PER STAES E TIROCINI T CARATTERIZZANTI TRANSITATE AD AFFINI Z SENZA ATTIITA' FORMATIA Totale 180 (*) al = alutazione: = iuzio; = oto (*) Decofica coci dei Corsi Didattici presenti nel documento UNIERSITA' DELLA CALABRIA 71 LETTERE CURRICULUM MODERNO E BENI CULTURALI CURRICULUM STORICOARTISTICO (*) Decofica coci dei Settori scientificosciplinari presenti nel documento MR/01EORAFIA LFILLE LETTERATURA ITALIANA LANT/03 STORIA ROMANA MDEA/01DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOICHE

(*) Decofica coci dei Settori scientificosciplinari presenti nel documento LANT/07 ARCHEOLOIA CLASSICA LLIN/01 LOTTOLOIA E LINUISTICA LFILLE LINUA E LETTERATURA LATINA LFILLE LINUISTICA ITALIANA MSTO/01 STORIA MEDIEALE LFILLE LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA LART/02 STORIA DELL'ARTE MODERNA MSTO/04 STORIA CONTEMPORANEA 0 NESSUN ALORE / DATO NON PERISTO ARCHIISTICA, BIBLIORAFIA E BIBLIOTECONOMIA