1 concorso internazionale di attacchi di tradizione assisi

Documenti analoghi
1 concorso internazionale di attacchi di tradizione assisi

Assisi Driving Horse

I CONCORSO DI ELEGANZA - ATTACCHI REGGIA DI CASERTA

I CONCORSO DI ELEGANZA - ATTACCHI REGGIA DI CASERTA

TROFEO CITTA DI VARESE CONCORSO NAZIONALE DI ATTACCHI C O M P L E TO C.A.N. 1/2/4 GARA QUALIFICANTE PER SINGOLI, PARIGLIE E TIRI A QUATTRO

CONCORSO NAZIONALE ATTACCHI Combinata (A+C) Derby 2ª Tappa Campionato Italiano Cavalli Giovani

TROFEO ALBERTO GENTILI

Concorso Nazionale di Combinata Attacchi Agonistici 2 TROFEO Magna grecia. Gran Premio Borgo Serafino

Concorso Internaz.le Attacchi d Eleganza

CAMPIONATO ITALIANO DI COMPLETO ATTACCHI 2017

CENTRO IPPICO AMBASSADOR

Concorso Nazionale di Combinata Attacchi (A + C)

Centro Equestre Ranieri di Campello Campionato Italiano Endurance Pony Giugno 2019 C.O. A.S.D. IL VECCHIO GUFO

I TAPPA TRAPANI 10/11 MARZO 2018

Dipartimento Attacchi. Coppa delle Regioni Attacchi Trofeo Ludico Attacchi Campionato Italiano di Combinata Attacchi 2017

CENTRO IPPICO AMBASSADOR

Organizzano in Collaborazione GARA DI ENDURANCE. Sabato 11 Aprile 2015 INTERNAZIONALE CEI 1* FEI NAZIONALE. 3 Prova Campionato Regionale Umbro

A.S. D. I CAVALIERI DELL ANTERA VITTORITO AQ

Campionato Italiano di Completo Attacchi 2015

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

CENTRO IPPICO AMBASSADOR

CENTRO IPPICO AMBASSADOR. CAMPIONATO ITALIANO ENDURANCE PONY Sabato 03 Novembre 2018 Categorie: Avviamento A B ELITE EMERGENTI

A.S.D. I CAVALIERI DELL ANTERA VITTORITO (AQ)

22/23 GIUGNO 2019 COPPA DELLE REGIONI ATTACCHI CAMPIONATO ITALIANO DI COMBINATA ATTACCHI CAMPIONATO ITALIANO PONY U16

Le prenotazioni dei box, ed eventuali disdette, dovranno pervenire in forma regolare tramite il sito web

DOMENICA 19 GIUGNO: SABATO 18 GIUGNO : CAT: CEN B CEN A ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: AVVIAMENTO- A-B- ELITE

CAMPIONATO PONY ENDURANCE PUGLIA E BASILICATA

SPECIAL EVENT PONY GAMES FIERACAVALLI 2016 TROFEO 4 REGIONI

REGOLAMENTO F.I.S.E. MANIFESTAZIONI ATTACCHI DI TRADIZIONE 2014

I Trofeo CITTA' DI MONSELICE

CAMPIONATO REGIONALE DI ENDURANCE SAN VITO LO CAPO CUSTONACI - TP 17/18/19 MARZO 2017

Campionato Italiano di Combinata Attacchi Coppa delle Regioni Attacchi 2015

REGOLAMENTO F.I.S.E. MANIFESTAZIONI ATTACCHI DI TRADIZIONE

30 SETTEMBRE 01 OTTOBRE

PROGRAMMA CROSS COUNTRY /7 OTTOBRE CENTRO EQUESTRE SAN GIORGIO ALTIPIANI DI ARCINAZZO - ROMA TROFEO DELLE REGIONI FINALE CAMPIONATO ITALIANO

TROFEO DERBY F.I.S.E F I N A L E

1.10 CHIUSURA DELE ISCRIZIONI: 19 LUGLIO 2010

Campionato Italiano di Combinata Attacchi Coppa delle Regioni Attacchi 2016

08-09 giugno2019 I TROFEO ENDURANCE CAVALLO HAFLINGER

IRHA NRHA MATURITY 2012

COMITATO REGIONALE FISE ABRUZZO C.I. IPPODROMO 3/4 OTTOBRE 2015

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

R E G O L A M E N T O

Giudice Worldwide NRHA/IRHA/FISE: MANUELA MAIOCCHI

HORSES RIVIERA RESORT - San Giovanni in Marignano C.I.N. A5* - Outdoor 27/29 giugno Montepremi ,00 Tel Fax

Campionato Mondiale Classe A

COPPA DELLE REGIONI DI ENDURANCE OTTOBRE 2014

LE LAME HORSES SPORTING CLUB MONTEFALCO SETTEMBRE TAPPA COPPA ITALIA DI DRESSAGE (Montepremi 4700 ) TAPPA MPAAF CAVALLI ITALIANI

IV Concorso internazionale di Attacchi di Tradizione

CATEGORIE DI GIORNATA APERTE ANCHE A TESSERATI F.I.S.E. E FITETREC-ANTE

2 Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione

1^ SFILATA DI CARROZZE E CAVALLI IN COSTUME D EPOCA CIRCOLO IPPICO CERVESE A.S.D. LOCALITA PIANO DEL COLLE S.N.C. CERVA (CZ) 26 GIUGNO 2011

Campionato Mondiale Classe A

TROFEO FIERACAVALLI PONY COPPA CAMPIONI FIERACAVALLI PONY COPPA DELLE REGIONI FIERACAVALLI PONY

1 Torneo Nazionale femminile - Under 14/16/18 "ROSSINI VOLLEY CUP" Pesaro 7/8/9 dicembre 2018

ARHS. ASSOCIAZIONE SPORTIVA REINING HORSE SICILIA 1 tappa del Campionato Regionale ARHS-IRHA-FISE maggio 2017

Centro di Equitazione Trekking Horse Srl. Concorso Promozionale di Salto Ostacoli e Categorie Welcome A e B. Domenica 16 Ottobre 2016

3 CAMPIONATO LIGURE DELLE SCUOLE DI EQUITAZIONE 2015 Sabato 17 Ottobre, 0re 14.00

CAMPIONATO TOSCANO SALTO OSTACOLI PONY

OTTOBRE 2006

Campionato Italiano TREC 2010 Campionato Emilia Romagna Azienda Agrituristica Badia di Susinana

PROGRAMMAZIONE DELL EVENTO

H.S. a s.d. a r.l. Trofeo della GIOSTRA CAVALLERESCA SULMONA AGOSTO 2018 **** **** ****.CONCORSO NAZIONALE DI DRESSAGE.

PERFORMANCE FINALE CAMPIONATO ITALIANO E TROFEO DELLE REGIONI Novembre 2016

PREMESSA. Art. 1) DEFINIZIONE ED ORIENTAMENTI. Art. 2) TIPI DI MANIFESTAZIONI ED ORGANIZZAZIONE

CEN B, CEN A, DEBUTTANTI

Tappa Circuito Giovani Cavalli MIPAAFT DEBUTTANTI - CEN A - CEN B/R

GRUPPO EQUESTRE DELLA BRUGHIERA A.S.D. 6/7 MAGGIO 2006

CATEGORIE BEST RIDER

CAMPIONATI ITALIANI CROSS-COUNTRY 2011 CENTRO EQUESTRE FEDERALE PRATONI DEL VIVARO 29 OTTOBRE 01 NOVEMBRE 2011

TENUTA POGGIO BINAIA (TP) III TAPPA CAMPIONATO REGIONALE ENDURANCE PARTANNA APRILE 2016

ORGANIZZA. 12/13 luglio 2014 PROGRAMMA CONCORSO COMPLETO DI EQUITAZIONE

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli Gimkana Integrata (A/B/C)

PROGRAMMA VII TAPPA CAMPIONATO REGIONALE LR FUTURITY LR 2015 Tappa valida per il campionato italiano debuttanti

novembre 2015

LE PRENOTAZIONI DEI BOX, ED EVENTUALI DISDETTE, DOVRANNO PERVENIRE IN FORMA REGOLARE TRAMITE ALL INDIRIZZO

REGOLAMENTO FRESIAN HORSE DRESSAGE 2016

Comitato Regionale Fise Toscana SALTO OSTACOLI PONY GIUGNO 2016 SPECIFICHE TECNICHE

Added Money classi: 1.500,00 + buoni sconto, prodotti e articoli offerti dagli Sponsor dell evento.

Comitato Regionale Veneto

O:\MONDIALI 2013\REGOLAMENTI\DEFINITIVI\CM_Club_2013_it- definitivo doc 1/6

CAMPIONATO REGIONALE VENETO CLUB 2017

SCUDERIA LE POIANE 29/30 SETTEMBRE 2012 CAT. INV.PONY/CAVALLI CAT.CROSS-COUNTRY CAMPIONATI REGIONALI LIGURI 2012 CCE

Campionato Mondiale Classe A

Via Campi delle Roie, San Canzian d Isonzo (GO) Mail: endurance. 03 Settembre 2017

REGGIO EMILIA / 30 SETTEMBRE CAMPIONATO ITALIANO OPEN

Gran Turchese Pony & Bimbi Assisi settembre 2009

PROGRAMMA V TAPPA CAMPIONATO REGIONALE E DEBUTTANTI + LR SUMMER CACTUS

FINALE TROFEO 4 REGIONI PONY GAMES

Direttive per il Brevetto Addestramento / Combinato della Federazione Svizzera Sport Equestri (FSSE)

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

LANCIERI TOR DI QUINTO DI MONTEBELLO

Montepremi ANICA (al lordo della ritenuta prevista per legge) OPEN CEI2* - CEI2J* - CEI1*

100 Miglia sulla Strada del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene RADUNO TURISTICO-CULTURALE CON PROVE PER AUTO D EPOCA.

Transcript:

con il patrocinio di 1 concorso internazionale di attacchi di tradizione assisi VILLA ELDA- S.M.Degli Angeli 28, 29, 30 Giugno 2019 PROGR AMMA VENERDÌ 28 MATTINO e POMERIGGIO Arrivo e sistemazione partecipanti SERA Sfilata di inaugurazione presso la Basilica di S.M. Degli Angeli Cena Buffet SABATO 29 POMERIGGIO Prova di Presentazione SERA Cena di Gala DOMENICA 30 MATTINA Routier POMERIGGIO Prova di maneggevolezza PREMIAZIONI Il concorso si terrà secondo il vigente regolamento AIAT ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MAGGIO 2019 Per info ed iscrizioni: gruppoitalianoattacchi@gmail.com NOTIZIARIO GIA Marzo-Aprile 2019 35

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ATTACCHI DI TRADIZIONE «ASSISI» S. Maria degli Angeli Assisi - (PG)- 28/30 Giugno Siamo felici di invitarla al 1 Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione Assisi - S. Maria degli Angeli - Assisi (PG) che si terrà Venerdi 28, Sabato 29 e Domenica 30 Giugno 2019 Confidando che voglia prendere parte a questo evento l aspettiamo ad Assisi, nella terra di San Francesco. Apertura con la Sfilata di Venerdi Sera alla Basilica di S. Maria degli Angeli. Il Concorso prevede 3 Prove : A. Sabato Pomeriggio Prova di Presentazione B. Domenica Mattina Prova di Campagna (12 Km) C. Domenica Pomeriggio Prova di Maneggevolezza Invii la sua scheda di Iscrizione entro il 31 Maggio p.v. Il Comitato organizzatore Le chiede di indicare nella Scheda di iscrizione il numero di persone del Suo team che desidererebbero partecipare alla Cena di Gala del Sabato Sera. Segreteria del Gruppo Italiano Attacchi- Via Pignolo 107 24121 Bergamo (IT) T. 0039 (0)35 21 62 30 Mob. 0039 333 70 59 687 Fax 0039 (0)35 21 62 30 e-mail : gruppoitalianoattacchi@gmail.com Hotel : Il C.O. ha stipulato una convenzione per i partecipanti al concorso con l Hotel Villa Elda ottima perche l hotel e adiacente ai campi gara,la convenzione e allegata www.gruppoitalianoattacchi.it

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI TRADIZIONE «ASSISI» SCHEDA DI ISCRIZIONE DA INVIARE PRIMA DEL 31 MAGGIO 2019 a Gruppo Italiano Attacchi tel/fax 035216230- mail : gruppoitalianoattacchi@gmail.com PROPRIETARIO : GUIDATORE : Indirizzo :.. Tel : Fax :.e-mail. Assicurazione : PONY CAVALLI TIRO ASINI SINGOLI TANDEM PARIGLIA TIRO A 4 ALTRO Nome del cavallo N libretto Razza Età Taglia (pony) 1 2 3 4 DESCRIZIONE DELLA CARROZZA (Compilare il modulo allegato) Risultati in Concorsi precedenti :... PRENOTAZIONE BOX e ISCRIZIONE N. BOX (fino ad esaurimento) gratuiti Iscrizione 100 TOTALE IMPORTO--------------- Pagamento con bonifico : ADS SCUDERIE DEL CASTELLACCIO IBAN-IT71Z0887138693008000001348 BIC: ICRAITRRO70 Data di arrivo ad Assisi : Giovedì 27 Venerdì 28 Sabato 29 Numero di persone alla Cena di Sabato sera :... persone Responsabilità : L iscrizione è valida se accompagnata da ricevuta di versamento. Il Comitato Organizzatore non si assume nessuna responsabilità per furti o incidenti di qualsiasi genere a persone, cavalli e cavalieri, cose e mezzi né per danni da questi provocati.il Comitato Organizzatore si riserva il diritto, in accordo con il Presidente di Giuria di apportare al presente programma eventuali modifiche. Data Firma

1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ATTACCHI DI TRADIZIONE «ASSISI» S. Maria degli Angeli Assisi - (PG)- 28/30 Giugno INFORMAZIONI sulla CARROZZA da restituire insieme all iscrizione Proprietario :.. Driver :... Tipo di Carrozza : Nome del Costruttore :. Anno o periodo di costruzione :.. Data dell ultimo restauro :.. Io sottoscritto,, dichiaro che le informazioni riportate sono veritiere. Luogo, Data Firma

Assisi Driving Horse 2019 - CONVENZIONE ALLOGGIO Via Patrono D'Italia, 86 06081 Assisi (PG) p.iva 01828280543 Il Comitato Organizzatore ha stipulato con l Hotel Villa Elda una convenzione per i partecipanti alla manifestazione. Dal punto di vista logistico si tratta di una soluzione ottimale in quanto la struttura è adiacente ai campi gara. NEL CASO SI USUFRUISCA DELLA PRESENTE CONVENZIONE, PREGHIAMO DI INDICARE NELLA TABELLA A SEGUIRE DETTAGLI OFFERTA IN B&B IL NUMERO DELLE CAMERE PRENOTATE, BARRARE I GIORNI PRENOTATI E I N V I A R E I L P R E S E N T E M O D U L O C O M P I L AT O A L L I N D I R I Z Z O : gruppoitalianoattacchi@gmail.com DETTAGLI OFFERTA IN B&B TIPOLOGIA CAMERA PREZZO GIORNALIERO N. CAMERE PRENOTATE 27/06 28/06 29/06 30/06 DOPPIA 70,00 SINGOLA 50,00 TRIPLA 84,00 COGNOME NOME PER INFO E PRENOTAZIONI: Hotel Villa Elda Tel: 075 8041756 Email: info@villaelda.com Web: http://www.villaelda.com

ASSOCIATION INTERNATIONALE D ATTELAGE DE TRADITION 95, AVENUE VICTOR HUGO F-75116 PARIS Tél/Fax. 0033 (0)3 4409 71 23 E-mail : info@aiat-driving.net Regolamento CAT e CIAT 2019 Il traguardo che si intende raggiungere organizzando concorsi di attacchi di Tradizione è di coltivare e mantenere l arte di guida tradizionale e la cultura storica di epoche delle carrozze diverse (primo 1945). Vengono valutati la conoscenza ed il corretto utilizzo che dimostrano i cocchieri. Il concorso si sviluppa in tre parti: A: Presentazione - B: Percorso su distanza - C: Maniabilité Condizioni di partecipazione I cocchieri partecipanti ad un concorso nazionale (CAT) o internazionale (CIAT) devono avere l età minima di 12 anni. Se il cocchiere partecipante è minorenne, da 12 a 16 anni, dev essere accompagnato da una persona adulta. Si può partecipare soltanto se sono state pagate le spese d iscrizione. Devono essere presentati i passaporti validi dei cavalli e la comprova che i partecipanti abbiano un assicurazione infortuni come pure l assicurazione quali detentori di animali che comprenda pure la conduzione di carrozze con equini. Possono partecipare solamente cavalli, pony, muli ed asini che sono debitamente vaccinati (certificato veterinario da presentare). Se i certificati non vengono presentati non è ammessa la partecipazione. Un cavallo da tiro pesante può partecipare anche nella categoria mezzo sangue, se lo fa per tutta la stagione. Nella categoria dei cavalli da tiro pesante possono partecipare solamente animali, quali sono ammessi sotto questo nei registri francese o esteri. Giuria La giuria è composta da un giudice responsabile e da uno a due giudici conosciuti AIAT. E loro compito garantire la corretta applicazione del regolamento. La giuria ha la facoltà di eliminare un equipaggio se: un cavallo si trova in cattivo stato di salute, il cocchiere dimostra insufficiente esperienza o se i finimenti e/o carrozza presentano mancanze tali da compromettere la sicurezza. Carrozza Le carrozze d epoca (costruite prima del 1945) sono valutate su una scala di 20 punti (coefficiente 3). Copie di carrozze d epoca raggiungono un massimo di 20 punti (coefficiente 1). Il numero di partenza di ogni equipaggio dev essere esposto ed appeso sulla carrozza in modo ben visibile. Il partecipante che dà false informazioni della carrozza, viene punito con l'eliminazione. Prove Gli equipaggi devono essere accompagnati con un numero di groom seguenti (con vestiti adatti): - Attacco singolo, Pariglie, Tandem o Troika: 1 accompagnatore, - Unicorno, Random, Tiri a 4, cinque o più elementi: 2 accompagnatori. Non è permesso durante tutta la gara di cambiare cavalli, numero dei groom, nè carrozza o finimenti. Ogni cambiamento viene punito con 20 punti di penalità. Il cambiamento del cocchiere comporterà l'eliminazione. Cocchiere, groom e passeggieri possono cambiare i vestiti durante le 3 prove soltanto per motivo di pioggia forte. La frusta, adatta per il tipo di carrozza (tiro a uno, due, quattro o tandem), deve essere tenuta nella mano durante tutto il concorso. Per uso di frusta non ammesso o non tenuto nella mano durante le prove, si applicano 10 punti di penalità. Ogni cavallo può partire solamente una volta per ogni prova. La partecipazione alla premiazione é obbligatoria. Eccezioni per motivi di forza maggiore devono essere concesse dal presidente della giuria. Ogni aiuto esterno durante le 3 prove viene punito con la squalifica. A. Presentazione Gli attacchi vengono valutati da parte di ogni giudice in posizione di arresto (alt). Durante la presentazione valgono i criteri vigenti dell AIAT che vietano stinchiere, bendaggi, protezione per gli zoccoli, protezioni per le gambe di qualsivoglia genere. In caso di mancata osservanza di questa regola verranno applicati 10 punti di penalità.

Ogni partecipante che si presenterà in ritardo alla presentazione o/e alla partenza per il percorso di distanza (2. giorno) sarà penalizzato con 5 punti. B. Percorso di campagna Il percorso di campagna richiede da parte del cocchiere sufficiente conoscenza delle andature e la capacità di condurre l attacco in condizioni normali. Il percorso di campagna è concepito in modo tale che ogni modello di carrozza possa percorrerlo senza problemi. La distanza del percorso dev essere tra 12 e 17 km e meno di 9 km per gli asini e deve essere fatto senza interruzione del percorso. Il cocchiere guida sotto la propria responsabilità ed in ogni momento deve rispettare le regole generali di circolazione. Le velocità medie sono le seguenti: 6 km/h per asini 9 km/h per piccoli poni (fino 1.32 m) sangue freddo e asini grandi 11 km/h per poni (da 1.33 m) 13 km/h per sanguecaldo 11 km/h per cavalli da tiro pesanti (carrozza Coaches) Il Delegato Tecnico può ridurre in ogni momento le suddette velocità in considerazione della struttura topografica del terreno o di condizioni particolari. Deve informarne la giuria. Il tempo stabilito ha un margine di 1 minuto in più o in meno. Ogni secondo in più o in meno verrà penalizzato con 0.2 punti. Il percorso di campagna dovrà contenere al massimo 5 ostacoli (PC = passaggi controllati) L ultimo ostacolo dovrà essere almeno 300 metri prima dell arrivo (vedi lista sugli ostacoli dell AIAT). Un attacco che negli ultimi 300 metri si ferma viene penalizzato con 5 punti. Chi prova l esecuzione di un esercizio (ostacolo) prima dell inizio della gara verrà squalificato. Per ogni aiuto esterno durante il percorso di distanza verranno dati 10 punti di penalità. L uso dei freni nelle prove viene punito con 10 punti di penalità. Se viene danneggiato un ostacolo all arrivo, durante l esercizio o alla fine, tanto che non si può più eseguire la prova nel modo corretto, vengono applicati 10 punti di penalità. I PC devono essere attraversati nella linea diretta e senza interruzione. Eccezione: retromarcia. Esempio: la volta é un cerchio chiuso. La prova del bicchiere può essere fatto solamente in una linea diretta da A a B. C. Maniabilité Questo esercizio richiede al cocchiere di percorrere con il suo equipaggio un percorso predefinito. La superficie del campo gara dev essere tra 6000 e 8000 m2. Il terreno dev essere pianeggiante e non contenere buchi o essere dissestato, per non mettere in pericolo gli equipaggi. La velocità per i sangue freddo, tandem o quadriglie è di 180 mt/min, per tutte le altre categorie è di 200 mt/min e per asini è di 160 mt/min. L utilizzo dei freni a disco è proibito e viene penalizzato con 10 punti. Un equipaggio viene squalificato se per eseguire il percorso impiega il doppio del tempo permesso. Il percorso contempla al massimo 20 ostacoli, la combinazione con pertica (scatola) non è permessa. La distanza tra un ostacolo e l altro dev essere di almeno 12 metri. Distanza delle porte: per carrozze con 2 ruote la distanza viene aumentata di 30 cm per carrozze con 4 ruote viene misurata la distanza delle ruote dell asse posteriore. Poiché carrozze d epoca sono spesso costruite lunghe, viene calcolata la distanza dei coni in proporzione alla distanza minore tra il rivestimento (può essere una gommazione o un ferramento esterno) delle ruote anteriore e posteriore. Come segue: Distanza tra le ruote (riferimento) meno di 40 cm tra 40 cm e 59 cm tra 60 cm e 89 cm più di 90 cm all eveque (sangue caldo) all eveque (sangue freddo) Distanza tra i coni Covergenza + 30 cm Covergenza + 35 cm Covergenza + 40 cm Covergenza + 45 cm Distanza totale 230 cm Distanza totale 250 cm Distanza tra le ruote (riferimento) Il percorso di maniabilité è reso libero alla visione dei concorrenti un ora prima dell inizio della competizione. I cocchieri devono presentarsi alla visita del percorso in tenuta corretta. Ogni mancato rispetto di questa regola viene punito con 5 punti. Prima della partenza dell equipaggio il partecipante deve salutare la giuria. Al termine del percorso non deve nuovamente salutare la giuria. Ogni eccedenza di tempo viene penalizzato con 0.2 punti per secondo. Il mancato passaggio attraverso la linea di partenza viene penalizzato con 10 punti. La giuria invita l equipaggio a ripetere la partenza. Per ogni pallina che cade vengono conteggiati 5 punti di penalità ma per ogni porta verrano conteggiati al massimo 5 punti. Il passaggio attraverso le porte con l equipaggio completo dovrà avvenire secondo i numeri segnalati. In nessun caso è permesso ripassare, indipendentemente dalla direzione, da una porta la seconda volta. Se dovesse accadere vengono conteggiati 5 punti di penalità.

Se un cocchiere ha tralasciato una porta può ancora effettuare il passaggio fintanto che non abbia già passato un altra porta. In caso contrario vengono conteggiati 10 punti di penalità. Qualsiasi porta che, indipendentemente che sia già stata passata o meno, viene abbattuta viene conteggiata con 10 punti di penalità. Se vengono abbattute porte non ancora attraversate, la giuria suona il campanello per fermare il tempo, fintanto che la porta è rimessa in ordine. L equipaggio può continuare il percorso soltanto dopo il segnale della giuria. Una porta che viene superata solo parzialmente viene penalizzata, anche senza abbattimento della pallina, con 5 punti. La giuria suona il campanello subito nei casi di discrepanze. L equipaggio corregge immediatamente la discrepanza e finisce il percorso. In questo caso il tempo non viene fermato. Al termine del percorso se il concorrente lascia il campo gara senza passare attraverso l arrivo il conteggio del tempo prosegue. In questo caso al concorrente vengono conteggiati, oltre al tempo, 10 punti di penalità. Un rifiuto o una manovra di deviazione non vengono penalizzati extra.