BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING

Documenti analoghi
BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING

BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING

BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING

Corso ECM Id. Evento: Ed.1 Riconosciuti n. 19 Crediti ECM per: Medici Chirurghi, Biologi, Farmacisti, Psicologi, Dietisti e Chimici

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

3 CORSO ALTA SPECIALIZZAZIONE IN DIABETOLOGIA

Con il patrocinio di

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XV ANNUALITA' 2017

Endoscopic Advances Symposium

1 Workshop regionale sulle coinfezioni Aula Conferenze Ospedale Cotugno Napoli 30 Maggio 2018

0 8 G I U G N O Spa Resort Hotel. Responsabile Scientifico Dr. Pier Franco Soma. con il patrocinio di. provider ECM n.

FOCUS ON: LO SCOMPENSO CARDIO CRONICO, SICUREZZA ED EFFICACIA DEI FARMACI EQUIVALENTI COOPERATIVA CO.MED

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

OBESITÁ Aprile 2018 NAPOLI HOTEL RAMADA VIA GALILEO FERRARIS, 40

CONVEGNO DI FLEBOLOGIA PRATICA

Centro Congressi La Perla Ionica - Capomulini - Acireale ( CT )

PROGRAMMA PRELIMINARE. CHIRURGIA DELL OBESITA : DAGLI ASPETTI NORMATIVI ALLA CLINICA 3 CONGRESSO NAZIONALE SEDE TEATRO VITTORIA

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

LEADERSHIP IN ONCOLOGIA LA CHIAVE PER UN RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE EFFICACE MARZO 2018 PERUGIA

21 MAGGIO 2019 ALLIANZ STADIUM - TORINO -

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

Corso di aggiornamento ECM INDICAZIONE ALL USO DELLA TOSSINA BOTULINICA PER IL TERZO MEDIO ED INFERIORE DEL VOLTO

Le Giornate Nazionali di Nutrizione Pratica 2008

LEADERSHIP IN ONCOLOGIA LA CHIAVE PER UN RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE EFFICACE MARZO 2018 PERUGIA

INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione

SAVE THE DATE. adolescentologia. I Corso residenziale di. MILANO, NH Milano 2. Sabato, 18 Novembre 2017

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

Giugno 5 Luglio 2018 Ore 15:00 19:00

Venerdì 23 Febbraio Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del Convegno

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 03 DEL

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

Venerdì 30 ottobre 2015

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Venerdì 30 ottobre Venerdì 30 ottobre Prima Sessione Moderatori Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra - Prof.

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi

CORSO TEORICO-PRATICO IN TERAPIA CON ONDE D URTO CERTIFICATO SITOD

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA

SIMETO - ETNA

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Trieste, 6 maggio 2019

REAL LIFE IN TEMA DI:

Grand Hotel des Bains

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 827 DEL

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

Scuole di Specializzazione dell'area Medica

Organigramma. Atto Aziendale

Educazione Continua in Medicina

ANTIBATTERICI IN GASTROENTEROLOGIA

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO

Organigramma. Atto Aziendale. Allegato 1

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA

Insulina e GLP-1 RAs: sinergia e appropriatezza MH HOTEL MATERA 14 Settembre 2018

PROGRAMMA SCIENTIFICO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DELLA MALATTIA EPATICA POST ERADICAZIONE NEL PAZIENTE HIV POSITIVO

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

Le spondiloartriti: percorso diagnostico-terapeutico. dalla diagnosi precoce alla terapia

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA MEDICA

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

CATANIA. V Edizione 9 SETTEMBRE. Catania Hotel Baia Verde Via Angelo Musco, 8/10 BARI FIRENZE ROMA NAPOLI BOLOGNA 4 MARZO 25 MARZO 13 MAGGIO 1 LUGLIO

XXXVI ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE

III CORSO DI IMAGING RINO-SINUSALE. Responsabili Scientifici: Dr Andrea Falzone Dr Sabino Della Sala Dr.ssa Marinella Neri

NUTRIZIONE APPLICATA: LA PERMEABILITÀ INTESTINALE

con dermatite e atopica

DISCIPLINARE TIPOLOGIA ATTIVITA' SCIENTIFICO SETTORE

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Mediterraneo in Sanità

ALIMENTAZIONE MULTIDISCIPLINARE

Fai D+ per la tua salute

DIAGNOSTICA, PROFILASSI E TERAPIA ANTINFETTIVA NELL'ALLOTRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE

Educazione Continua in Medicina

3 GIORNATA EPATOLOGICA BATTIPAGLIESE, AGGIORNAMENTI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DELLE EPATITI VIRALI. 12 SETTEMBRE 2015 HOTEL PALACE BATTIPAGLIA

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

I COSTI DELLE INFEZIONI

SIMETO - ETNA Aprile - 4 Maggio - 25 Maggio. Aula Magna Corpo Aule e Biblioteche A.O.U. Policlinico-Vittorio Emanuele Catania

ALLEGATO A PROFESSIONE

ALIMENTAZIONE E SALUTE

CORSO BIENNALE POST UNIVERSITARIO DI MEDICINA ESTETICA C B P U ELENCO DOCENTI

d.m. 14 aprile 1999 Tabella A

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

PIASTRINOPENIE, EPN, SINDROME EMOLITICA UREMICA ATIPICA E SINDROME DI MOSKOWITZ, MALATTIA DI GAUCHER ED EMOFILIA ACQUISITA - AORN S.

Transcript:

SPONSOR PLATINUM C ONVEGNO SPONSOR BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING QUINTA EDIZIONE LLOYD S BAIA HOTEL > VIETRI SUL MARE [SALERNO] 4 5 6 OTTOBRE 2019 Si ringrazia per la collaborazione Evento in corso di accreditamento Con il Patrocinio Segreteria Scientifica Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra cell. +39 339 310 5999 e_mail marial.vinciguerra@libero.it Dott. Raffaele Antonio Vinciguerra Segreteria Organizzativa MP srl congressi&comunicazione Albo Nazionale Provider ECM n 1263 Via Posillipo, 66/5 80123 Napoli Tel. 081.575.34.32 / 081.246.64.59 Fax 081.575.01.45 info@ mpcongressi.com www.mpcongress.com

BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING Q UINTA E DIZIONE LLOYD S BAIA HOTEL > VIETRI SUL MARE [SALERNO] VENERDì 4 SABATO 5 DOMENICA 6 OTTOBRE 2019 Proseguendo il percorso iniziato nel 2015, il Convegno di quest anno sarà dedicato al benessere del paziente obeso. La tematica, come sempre, sarà affrontata a 360 o e l evento si propone di offrire ai medici partecipanti una visione globale delle ultime novità in ambito medico estetico, dermatologico e della chirurgia plastica, nell obesità. L aspetto psicologico del paziente obeso, le motivazioni che inducono ad alimentarsi incessantemente sarà trattato da esperti psicologi. Parte integrante il tema dell alimentazione la cui importanza sarà messa in evidenza da illustri relatori. Il ruolo della chirurgia plastica e della medicina estetica per il benessere psicologico dell individuo obeso che ha subito importanti dimagrimenti saranno oggetto di qualificate comunicazioni. Sarà dedicato spazio alla chirurgia bariatrica con interessanti aggiornamenti e saranno affrontate tutte le patologie che l eccesso di peso porta con sé. Una realtà che purtroppo è frutto della civiltà del benessere, sarà analizzata al microscopio, valutata e discussa. Saranno forniti tutti i possibili rimedi per consentire ai medici del paziente obeso di farlo tornare nei range di normalità e continuare una lunga vita di bellezza e benessere globale. Un evento importante che tratta un argomento di grande attualità. 1

Venerdì, 4 ottobre ore 8:30 ore 9:00 ore 9:15 ore 9:30 ore 9:45 ore 10:00 ore 10:15 ore 10:30 ore 10:45 Registrazione Partecipanti Apertura dei lavori e Saluti Autorità Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra Medico Estetico, Omeopata ed Omotossitologa Prima Sessione Prof. Francesco D Andrea Dott. Pasquale Abbruzzese, Dott. Dario Donadio, Dott.ssa Luisa Pellegrino In & Out: cibo e cosmesi Dott.ssa Gloriana Assalti Farmacista Cosmetologa Estetica in flebologia Dott. Giuseppe Serpieri Specialista in Cardio-Angio-Chirurgia. Consulente di Chirurgia Vascolare e Flebologia a Torino, Milano, Bologna, Roma, Bari, Londra Fondatore e Direttore Scientifico di www.flebologia.it Iniettabili nella correzione dell obesità localizzata Dott. Giuseppe M. Izzo Specialista in Dermatologia Trattamento con Criolipolisi per l adiposità localizzata Prof. Sotiris Davlouros Università di Camerino. Docente Master Medicina e Terapia estetica (Roma-Atene). Specialista in chirurgia generale e chirurgia vascolare Correlazioni tra la Medicina Estetica e la Medicina Interna Dott.ssa Gloria Trocchi Specialista in Medicina Interna, Vicepresidente SIME. S.A. Medicina Estetica Ospedale San Giovanni Calibita-Fatebenefratelli. Isola T. Roma Carbossiterapia e punti Thui Na Prof. Pier Antonio Bacci Docente nell Università Consorzio Humanitas, Roma Obesità e malattie infiammatorie croniche della cute Prof.ssa Serena Lembo Docente di Dermatologia Università degli Studi di Salerno ore 11:00/11:30 Break 2

Seconda Sessione ore 11:45 ore 12:00 Prof. Sergio Brongo Prof.ssa Serena Lembo, Dott. Mario Passaro, Dott. Paola Tarantino Ruolo dell ecografia in medicina estetica e chirurgia plastica Dott. Orlando Catalano Radiologo, Direttore Tecnico Istituto Diagnostico Varelli, Napoli Il nuovo paradigma dell obesità: l infiammazione cronica di basso grado Dott. Salvatore Di Meglio Medico Chirurgo. Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietologia. ASL NA1 centro ore 12:15/13:15 Workshop: The positive beauty: classificazione, meccanismo d azione e protocolli d impiego dei nutraceutici in medicina estetica Dott. Eugenio Luigi Iorio MD, PhD. Dottore di Ricerca in Scienze Biochimiche. Tokyo Redox Center. Osservatorio Internazionale dello Stress Ossidativo ore 13:15 ore 13:30 La cosiddetta cellulite Dott. Domenico Amuso Modena Adiposità localizzata ed intralipoterapia Dott. Roberto Amore Cecina (Li) ore 13:50/14:50 Lunch Terza Sessione Chirurgia Bariatrica ore 15:15 Prof. Pietro Forestieri Prof. Ludovico Docimo, Prof. Luigi Angrisani, Prof. Vincenzo Pilone Linee guida per la terapia chirurgica dell obesità Prof. Diego Foschi Professore Ordinario di Chirurgia Generale Università degli Studi di Milano, Direttore dell UOC di Chirurgia Generale dell Azienda Ospedaliera L. Sacco di Milano, Direttore del Dipartimento Chirurgico-Onco-Gastroenterologico dell Ospedale Luigi Sacco. Direttore Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale, Università degli Studi di Milano 3

ore 15:30 ore 15:45 ore 16:00 ore 16:15 ore 16:30 ore 16:45 Principali complicanze nutrizionali in chirurgia dell obestità Prof. Luigi Schiavo Professore a.c. di Fisiologia Medica e della Nutrizione, CdL in Medicina e Chirurgia, International University of Gorazde, Nutrizionista Centro di Eccellenza di Chirurgia Bariatrica, UOC Chirurgia Generale e d Urgenza, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Ospedale G. Fucito, Scuola Medica Salernitana, Mercato San Severino, Salerno Nuovi farmaci per la terapia dell obesità Prof.ssa Amelia Filippelli Professore Ordinario di Farmacologia Università degli Studi di Salerno, Responsabile dell UOC di Farmacologia Clinica presso l AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona di Salerno Il ruolo della psico-terapia nel percorso di chirurgia dell obesità Dott.ssa Fausta Micanti Responsabile Unità Operativa Disturbi del comportamento alimentare ed obesità, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, Napoli Trattamenti endoscopici in chirurgia dell obesità Dott. Attilio Maurano Direttore UOC Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia, AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Ospedale G. Fucito, Scuola Medica Salernitana Mercato San Severino, Salerno Chirurgia plastica post chirurgia dell obesità Prof. Sergio Brongo Docente di Chirurgia Plastica Università degli Studi di Salerno, Direttore UO Chirurgia plastica A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona. Salerno Il tumore mammario nelle donne obese Dott. Gaetano Pellegrino Percorso Senologico, Salerno ore 17:00/18:00 Workshop* ore 18:15 Dibattito e domande Fine prima giornata 4 *no ECM

Sabato, 5 ottobre Quarta Sessione ore 9:30 ore 9:45 ore 10:00 ore 10:15 ore 10:30 ore 10:45 Prof. Gaetano Motta Dott.ssa Loredana Cavalieri, Dott. Aldo Crescenzo, Dott. Dario Dorato Medicina e chirurgia estetica del viso: protocolli combinati Prof. Francesco D Andrea Professore Ordinario di Chirurgia Plastica Ricostruttiva e Direttore di sede aggregata della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso Università Federico II di Napoli Prof. Ercole Manzi Professore Dipartimento di Chirurgia Plastica AOU Federico II Napoli Chirurgia post bariatrica: tra estetica e funzioni Prof. Franz W. Baruffaldi Preis Responsabile del Reparto di Chirurgia Plastica presso IRCCS Galeazzi di Milano. Consulente Chirurgo Plastico presso Ospedale San Raffaele di Milano Il recupero estetico nei dismorfismi facciali Prof. Gregorio Laino Professore Ordinario del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria dell Università della Campania Luigi Vanvitelli Napoli Il cedimento del volto Prof. Carlo Gasperoni Chirurgo Plastico, Roma - Lugano Osas e obesità Prof. Francesco A. Salzano Professore di ruolo di I fascia di Otorinolaringoiatria. Dipartimento di Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria Scuola Medica Salernitana. Università degli Studi di Salerno Valutazione morfofunzionale del volto nei pazienti obesi Prof. Luigi Califano Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi Federico II. Napoli; Prof. Giovanni Dell Aversana Orabona Assistente Cattedra di Chirurgia Maxillo facciale, del capo e del collo. Università degli Studi Federico II. Napoli 5

ore 11:00/11:30 Lectio magistralis La prevenzione come bene primario per la vita Prof. Massimo Bonucci ARTOI. Responsabile Master Oncologia Integrata e Riabilitazione. Università di Chieti. Visiting professor Zhejiang Chinese Medical University ore 11:30 ore 11:45 ore 12:00 ore 12:15 Il chirurgo pediatra nell obesità infantile Dott. Marcello Zamparelli Dirigente Medico, Chirurgia Pediatrica. Chirurgia Plastica Ospedale Santobono Pausillipon, Napoli L integrazione nella chirurgia bariatrica: cosa, quando e perché Dott.ssa Patrizia Colicchio Medico chirurgo Problematiche psicologiche del paziente obeso Dott.ssa Carla Milanese Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale e psicodiagnosta La Responsabilità Professionale in chirurgia Prof. Avv. Andrea Castaldo Ordinario di Diritto Penale, Università degli Studi di Salerno ore 12:30 / 13:30 ore 13:40/14:30 Workshop* BTL ITALIA Lunch Quinta Sessione 6 ore 14:40 ore 15:00 Prof. Luigi Califano Prof. Carlo Gasperoni, Dott. Pasquale Abbruzzese, Dott. Domenico Amuso Medicina Narrativa e benessere globale Dott. Antonio del Sorbo Dermatologo, Autore del libro Ascoltando la pelle Sindrome metabolica e salute maschile Dott. Antonio Brando Specialista in Urologia - Dirigente Medico di I livello Divisione di Urologia AORN Giuseppe Moscati Avellino *no ECM

ore 15:20 ore 15:40 ore 16:00 ore 16:20 ore 16:40 ore 17:00 ore 17:20 ore 17:40 ore 18:00 ore 18:20 ore 18:40 ore 19:00 ore 19:50 Diabesità e complicanze oculari Dott. Francesco Scozia Resp. Servizio oculistica Centro antidiabetico AID Salerno Camminiamo insieme: la salute delle articolazioni nel paziente obeso Dott. Gianpiero Cotugno Medico Fisiatra, Responsabile Campolongo Hospital Medicina Fisica e Riabilitazione Il tessuto adiposo: amico o nemico? Prof. Francesco Béguinot Ordinario di Patologia Clinica. Direttore del Dipartimento Assistenziale di Medicina Interna. Immunologia e Patologia Clinica, Malattie infettive e del Metabolismo. Università di Napoli Federico II Liraglutide: un farmaco agonista del recettore del GLP-1 per la terapia dell obesità Prof. Vincenzo Varlaro Università di Camerino Il risparmio della massa magra durante un processo di dimagrimento: un obiettivo che deve essere sempre centrato Dott.ssa. Paola Mannelli Medico estetico, C.A.M.I.G. Dieta, sport e peso tra conoscenze scientifiche e giusta divulgazione Prof. Nicola Sorrentino Direttore IULM Food Academy Regimi alimentari, salute della persona e foof law Avv. Francesco Aversano Docente ed esperto in Diritto alimentare Obesità e rischio cardiovascolare Prof. Eugenio Stabile Professore Associato di malattie cardiovascolari. Dipartimento di Scienze Biomediche avanzate. Università degli Studi di Napoli Federico II La valutazione dell obesità in ambito medico-legale Dott.ssa Marina D Aniello Specialista in Medicina legale e delle Assicurazioni. Dirigente U.O. Medicina Legale A.S.L. Salerno La fatturazione elettronica per i medici. Dott. Renato Vicinanza Commercialista Discussione Somministrazione quiz ECM Ringraziamenti e saluti 7

Domenica 6 ottobre La Medicina spiegata ai pazienti Dalle ore 10:00 alle ore 13:00 incontro dei medici specialisti con i pazienti BENESSERE GLOBALE E ANTIAGING Onorario On. Prof. Guido Milanese Responsabile Scientifico Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra Comitato Scientifico Dott.ssa Gloriana Assalti, Prof. Pier Antonio Bacci, Prof. Franz W. Baruffaldi Preis, Prof. Sergio Brongo, Prof. Luigi Califano, Prof. Mario Capunzo, Prof. Andrea Castaldo, Prof. Francesco D Andrea, Prof. Gregorio Laino, Prof.ssa Serena Lembo, Dott.Eugenio Luigi Iorio, Prof. Vincenzo Pilone, Prof. Francesco Antonio Salzano, Prof. Nicola Sorrentino Segreteria Scientifica Dott.ssa Maria Laura Vinciguerra, Dott. Pasquale Abbruzzese, Dott. Raffaele Antonio Vinciguerra 8