Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Documenti analoghi
CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA CHIMICA a.a. 2016/17

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO a.a. 2015/16. Sessione INVERNALE: dal 07/01/2016 al 27/02/2016 LAUREA TRIENNALE

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO a.a. 2016/17

Sessione INVERNALE: dal 08/01/2018 al 24/02/2018 LAUREA TRIENNALE 1 ANNO APPELLI

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CALENDARIO ESAMI INGEGNERIA CHIMICA a.a. 2014/15 LAUREA TRIENNALE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l'ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO Sessione Estiva: dal 01/06/2015 al 31/07/2015 APPELLI

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

LORO SEDI. Il sottoscritto, Prof. Efrem Curcio, in qualità di Coordinatore del Corso di Studio di Ingegneria Chimica

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Chimica. Seduta del 14 Aprile 2010

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE. Coorte

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

corso SSD Sem. CFU MAT/ Alessio Cardaci ICAR/ Giovanni Salesi FIS/ Alessio Cardaci ICAR/17 2 3

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

1 Anno: 1 semestre. 1 Anno: 2 semestre

2 Anno: 2 semestre Disciplina tipologia settore crediti ore Ingegneria sanitaria ambientale B ICAR/ Principi di ingegneria chimica

INGEGNERIA PER L AMBIENTE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2012/2013

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 1 Seduta del 20 febbraio 2018

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

III: PRATICHE STUDENTI

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2017/2018 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Adunanza del Sono presenti, assenti giustificati o assenti i seguenti componenti del Consiglio:

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico Nuovo Ordinamento I ANNO. I semestre

AL PRESIDENTE DEL C.C.L. INGEGNERIA CIVILE SEDE

collegio didattico di ingegneria civile

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

FACOLTA' DI INGEGNERIA DI TARANTO

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE (nuovo ordinamento) 1 anno. 2 anno. 3 anno

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2018/2019 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

Laurea in Ingegneria per l ambiente e il territorio Sede di Rieti

Manifesto degli Studi - Anno Accademico 2016/2017 (DM 270/04) Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi Classe L7-L23

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE cdl-ig.unipr.it

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A FACOLTA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 4 Seduta del

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria Chimica

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013)

ERRATA CORRIGE ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2009/2010

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Lauree triennali ANALISI MATEMATICA 2 [MOD. A] MARCHIONNA CLELIA MAT1 A-Z 1 2 h 08:30 1 turno Generico

CORSI COMUNI A TUTTI I CURRICULUM:

Corso di Laurea in INGEGNERIA CIVILE ORIENTAMENTO PROFESSIONALIZZANTE GESTIONALE a.a

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Verbale n. 10 Seduta del

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA INGEGNERIA. Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale

Dipartimento di Ingegneria dell'energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni. Interpello DINGE 2013/1

CSIEn. Consiglio del Corso di Studi in Ingegneria Energetica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

UNIVERSITÀ MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM)

Materie di indirizzo del 2 Anno per il curriculum Ambiente

MANIFESTO DEGLI STUDI LAUREA SPECIALISTICA

I4R LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

I4R LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

CURRICULUM FROFESSIONALIZZANTE

Transcript:

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 17 maggio 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica si è riunito, in seduta straordinaria, il Consiglio del Dipartimento per discutere il seguente punto all O.d.G.: 1. Copertura corsi 2016-2017; 2. Calendario accademico 2016-2017. Presenti: Professori di I Fascia: G. Giordano, F. Macchione, R. Molinari. Professori di II Fascia: P. Cannavò, F. Crea, E. Curcio, A. Fabiano, V. Greco, A. Mazzitelli. Ricercatori: P. Argurio, S. Candamano, A. Caravella, P. Costabile, C. Costanzo, P. De Luca, G. Golemme, A. Macario, M. Migliori, N. Pacini, L. Pasqua, A. Siciliano. Rappresentanti Personale Tecnico-Amministrativo: A. Aloise, G. Coppola, D. Cristiano, A. Pantusa, J. Reda. Rappresentanti Studenti: --------------------------- Assenti giustificati: Professori di I Fascia: O.A. Barra, F. Ferrucci. Professori di II Fascia: ------------------------------------------- Ricercatori: ----------------------------------------- Rappresentanti Personale Tecnico-Amministrativo: -------------------------------------------- Rappresentanti Studenti: F. Ferraro, S. Marino Assenti ingiustificati: Professori di I Fascia: G. Catapano, G. Dente, B. Formisani, G. Mendicino, F. Rossi, B. Sirangelo. Professori di II Fascia: F. Di Maio, M. Maiolo, S. Straface, F. Testa. Ricercatori: M. Carini, A. Di Renzo, R. Girimonte, E. Infusino, A. Katovic. Rappresentanti Personale Tecnico-Amministrativo: --------------------------- Rappresentati degli studenti: V. Beatino. Presiede la seduta il Direttore, Prof. G. Giordano. Verbalizza il Segretario di Dipartimento, dott.ssa Stefania Meccico. Il Presidente, constatato il raggiungimento del numero legale, alle ore 12:10, dichiara aperta la seduta. 1. Copertura corsi 2016-2017 Il Presidente informa il Consiglio di avere attivato le procedure - per come richiesto dai DDRR n 1961 del 24/09/2012, n 827 dello 07/05/2014 e n 1040 dello 03/06/2014 - di raccolta della disponibilità dei docenti interni al DIATIC per la copertura degli insegnamenti, per come di seguito riportato: Dott.ssa Stefania Meccico 1 Prof. Girolamo Giordano 1 1 MAT/03 9 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 55 30 1 1 ING-INF/05 6 FONDAMENTI DI INFORMATICA 1 1 CHIM/07 6 CHIMICA 1 1 MAT/05 9 ANALISI MATEMATICA 1 55 30 2 1 MAT/05 12 ANALISI MATEMATICA 2

2-3 1 ING-IND/35 6 ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE LT ING. AMB 1 2 FIS/01 12 FISICA LT ING. AMB 1 2 ING-IND/22 6 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI LT ING. AMB 1 2 GEO/02 6 GEOLOGIA LT ING. AMB 2 1 MAT/07 6 MECCANICA RAZIONALE LT ING. AMB 2 2 ING-IND/27 6 FONDAMENTI DI INGEGNERIA CHIMICA LT ING. AMB 2 1 3 ORATORIO DI APPLICAZIONI CAD 25 LT ING. AMB 2 2 ICAR/20 6 RAPPRENTAZIONE DEL TERRITORIO LT ING. AMB 2 2 ICAR/08 12 SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI LT ING. AMB 2 2 GEO/10 6 SISTEMI TERRITORIALI ED AMBIENTALI LT ING. AMB 2 2 ING-IND/11 6 FISICA TECNICA LT ING. AMB 3 1 ICAR/02 12 FONDAMENTI DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE LT ING. AMB 3 1 ICAR/02 9 IDROLOGIA 55 30 LT ING. AMB 3 1 ICAR/03 12 INGEGNERIA SANITARIA ED LT ING. AMB 3 2 ICAR/07 12 GEOTECNICA LT ING. AMB 3 2 GEO/10 6 RISCHIO IDROLOGICO E DIFA DEL SUOLO TECNICHE DI RILEVAMENTO SATELLITARE IDRAULICA COMPUTAZIONALE PER L AMBIENTE E TERRITORIALE LM ING. AMB 1 1 ICAR/20 6 PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO LM ING. AMB 1 1 ICAR/08 9 PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ZONA SISMICA LM ING. AMB 1 1 ING-IND/11 9 ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI LM ING. AMB 1 1 ING-IND/33 6 SISTEMI ELETTRICI LM ING. AMB 1 2 ICAR/02 6 LM ING. AMB 1-2 1 ING-IND/11 6 COSTRUZIONI IDRAULICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILI DEL TERRITORIO MONITORAGGIO E PREANNUNCIO DEI RISCHI IDROMETEOROLOGICI E MARITTIMI STRUMENTI OPERATIVI PER GLI STUDI IDRAULICO-AMBIENTALI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO LM ING. AMB 2 2 IUS/09 6 DIRITTO DELL'AMBIENTE LM ING. AMB 2 1 ICAR/02 6 TUTELA DEGLI AMBIENTI FLUVIALI LM ING. AMB 2 1 ICAR/02 9 LM ING. AMB 2 2 ICAR/02 6 LM ING. AMB 2 2 9 PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO PROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE FLUVIALI E MARITTIME DINAMICA DEI VERSANTI E DEI CORSI D ACQUA (SUDDIVISO IN MODULI) LM ING. AMB 2 2 ICAR/02 6 DINAMICA DEI CORSI D ACQUA LM ING. AMB 2 2 ICAR/07 3 LM ING. AMB 2 1 ING-IND/27 9 PROGETTAZIONE DI SISTEMAZIONE DEI VERSANTI PROCSI PER L'ABBATTIMENTO DI INQUINANTI ATMOSFERICI E TRATTAMENTO RSU 22 Dott.ssa Stefania Meccico 2 Prof. Girolamo Giordano

LM ING. AMB 2 1 ICAR/03 6 PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E POTABILIZZAZIONE LM ING. AMB 2 1 ICAR/03 6 BONIFICA DEI SITI INQUINATI LM ING. AMB 2 2 ICAR/02 9 IDROLOGIA SOTTERRANEA 1 2 FIS/01 12 FISICA 1 2 ING-IND/15 6 DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE 1 2 ING-IND/27 6 INTRODUZIONE ALL'INGEGNERIA CHIMICA 2 1 CHIM/07 9 CHIMICA 2 55 30 2 1 ING-IND/27 12 FONDAMENTI DEI PROCSI 2 2 ING-IND/24 12 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA 2 2 ING-IND/22 9 TECNOLOGIE DI CHIMICA APPLICATA 55 30 2 2 ING-IND/22 3 ORATORIO DI INGEGNERIA CHIMICA 15 0 3 1 ING-IND/25 12 PROGETTAZIONE DI APPARECCHIATURE PER L'INDUSTRIA CHIMICA 3 1 ING-IND/22 6 MATERIALI PER L'INGEGNERIA 40 15 3 1 ING-IND/33 9 SISTEMI ELETTRICI INDUSTRIALI 55 30 30 30 3 2 ING-IND/26 9 STRUMENTAZIONE ED ANALISI DEI DATI 55 30 3 2 ING-IND/27 9 CHIMICA INDUSTRIALE 75 3 2 CHIM/07 6 FONDAMENTI DELLE OPERAZIONI A MEMBRANA 3 2 ING-IND/34 6 IMPIANTI BIOTECNOLOGICI LM ING. CHIM 1 1 ING-IND/22 9 LM ING. CHIM 1 1 ING-IND/25 9 CORROSIONE E PROTEZIONE DEI MATERIALI METALLICI APPARECCHIATURE PER IL TRATTAMENTO DEI SOLIDI LM ING. CHIM 1 1 ING-IND/08 9 MACCHINE LM ING. CHIM 1 2 ING-IND/24 9 REATTORI LM ING. CHIM 1 2 ING-IND/26 9 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCSI LM ING. CHIM 1 2 ICAR/08 6 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI LM ING. CHIM 2 1 ING-IND/27 9 CHIMICA INDUSTRIALE ORGANICA 64 LM ING. CHIM 2 1 ING-IND/26 9 LM ING. CHIM 2 1 ING-IND/26 6 DINAMICA E CONTROLLO DEI PROCSI ANALISI E SIMULAZIONE DEI PROCSI LM ING. CHIM 2 2 ING-IND/25 12 IMPIANTI 72 24 LM ING. CHIM 2 2 ING-IND/27 6 SICUREZZA NELL'INDUSTRIA DI PROCSO 43 e che sono pervenute le seguenti disponibilità alla copertura degli insegnamenti dei docenti interni al DIATIC: Dott.ssa Stefania Meccico 3 Prof. Girolamo Giordano

1 1 MAT/03 9 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 55 FABIANO ADELINA 1 1 ING-INF/05 6 FONDAMENTI DI INFORMATICA 1 1 CHIM/07 6 CHIMICA 36 ARGURIO PIETRO 1 1 MAT/05 9 ANALISI MATEMATICA 1 55 FABIANO ADELINA 2 1 MAT/05 12 ANALISI MATEMATICA 2 2-3 1 ING-IND/35 6 ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE LT ING. AMB 1 2 FIS/01 12 FISICA LT ING. AMB 1 2 ING-IND/22 6 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI LT ING. AMB 1 2 GEO/02 6 GEOLOGIA DE LUCA PIERANTONIO LT ING. AMB 2 1 MAT/07 6 MECCANICA RAZIONALE CARINI MANUELA LT ING. AMB 2 2 ING-IND/27 6 FONDAMENTI DI INGEGNERIA CHIMICA LT ING. AMB 2 1 3 ORATORIO DI APPLICAZIONI CAD 25 36 GIORDANO GIROLAMO LT ING. AMB 2 2 ICAR/20 6 RAPPRENTAZIONE DEL TERRITORIO CANNAVO PAOLA LT ING. AMB 2 2 ICAR/08 12 SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI LT ING. AMB 2 2 GEO/10 6 SISTEMI TERRITORIALI ED AMBIENTALI LT ING. AMB 2 2 ING-IND/11 6 FISICA TECNICA LT ING. AMB 3 1 ICAR/02 12 FONDAMENTI DI IDRAULICA E COSTRUZIONI IDRAULICHE LT ING. AMB 3 1 ICAR/02 9 IDROLOGIA 55 30 LT ING. AMB 3 1 ICAR/03 12 INGEGNERIA SANITARIA ED LT ING. AMB 3 2 ICAR/07 12 GEOTECNICA LT ING. AMB 3 2 GEO/10 6 RISCHIO IDROLOGICO E DIFA DEL SUOLO TECNICHE DI RILEVAMENTO SATELLITARE IDRAULICA COMPUTAZIONALE PER L AMBIENTE E TERRITORIALE FERRUCCI FABRIZIO MENDICINO GIUSEPPE SIRANGELO BENIAMINO 72 SICILIANO ALSIO GRECO VENANZIO R. FERRUCCI FABRIZIO LM ING. AMB 1 1 ICAR/20 6 PROGETTAZIONE DEL TERRITORIO CANNAVO PAOLA LM ING. AMB 1 1 ICAR/08 9 PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN ZONA SISMICA LM ING. AMB 1 1 ING-IND/11 9 ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI LM ING. AMB 1 1 ING-IND/33 6 SISTEMI ELETTRICI COSTRUZIONI IDRAULICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILI DEL TERRITORIO COSTRUZIONI IDRAULICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILI DEL TERRITORIO MONITORAGGIO E PREANNUNCIO DEI RISCHI IDROMETEOROLOGICI E MARITTIMI Dott.ssa Stefania Meccico 4 Prof. Girolamo Giordano 18 MUTUATO DA LT ING. CHIM MACCHIONE FRANCCO COSTANZO CARMELINA MAIOLO MARIO

LM ING. AMB 1 2 ICAR/02 6 LM ING. AMB 1-2 1 ING-IND/11 6 STRUMENTI OPERATIVI PER GLI STUDI IDRAULICO-AMBIENTALI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO LM ING. AMB 2 2 IUS/09 6 DIRITTO DELL'AMBIENTE LM ING. AMB 2 1 ICAR/02 6 TUTELA DEGLI AMBIENTI FLUVIALI LM ING. AMB 2 1 ICAR/02 9 LM ING. AMB 2 1 ICAR/02 9 LM ING. AMB 2 2 ICAR/02 6 LM ING. AMB 2 2 9 PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO PROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE FLUVIALI E MARITTIME DINAMICA DEI VERSANTI E DEI CORSI D ACQUA (SUDDIVISO IN MODULI) 18 LM ING. AMB 2 2 ICAR/02 6 DINAMICA DEI CORSI D ACQUA LM ING. AMB 2 2 ICAR/07 3 LM ING. AMB 2 1 ING-IND/27 9 LM ING. AMB 2 1 ICAR/03 6 LM ING. AMB 2 1 ICAR/03 6 PROGETTAZIONE DI SISTEMAZIONE DEI VERSANTI PROCSI PER L'ABBATTIMENTO DI INQUINANTI E TRATTAMENTO RSU PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E POTABILIZZAZIONE PROGETTAZIONE DI IMPIANTI DI DEPURAZIONE E POTABILIZZAZIONE 22 MAZZITELLI ALSANDRO COSTABILE PIERFRANCO MACCHIONE FRANCCO COSTANZO CARMELINA MIGLIORI MASSIMO 36 SICILIANO ALSIO 12 INFUSINO ERNTO LM ING. AMB 2 1 ICAR/03 6 BONIFICA DEI SITI INQUINATI SICILIANO ALSIO LM ING. AMB 2 2 ICAR/02 9 IDROLOGIA SOTTERRANEA STRAFACE SALVATORE 1 2 FIS/01 12 FISICA 1 2 ING-IND/15 6 DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE 1 2 ING-IND/27 6 INTRODUZIONE ALL'INGEGNERIA CHIMICA 2 1 CHIM/07 9 CHIMICA 2 55 2 1 ING-IND/27 12 FONDAMENTI DEI PROCSI 72 2 2 ING-IND/24 12 PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA BARRA ORAZIO ANTONIO KATOVIC ANDREA MOLINARI RAFFAELE MIGLIORI MASSIMO 2 2 ING-IND/22 9 TECNOLOGIE DI CHIMICA APPLICATA 55 30 TTA FLAVIANO 2 2 ING-IND/22 3 ORATORIO DI INGEGNERIA CHIMICA 15 0 3 1 ING-IND/25 12 PROGETTAZIONE DI APPARECCHIATURE PER L'INDUSTRIA CHIMICA 30 PASQUA LUIGI (1 30 TURNO ) GIRIMONTE ROSSELLA 3 1 ING-IND/22 6 MATERIALI PER L'INGEGNERIA 40 CREA FORTUNATO 3 1 ING-IND/22 6 MATERIALI PER L'INGEGNERIA 15 3 1 ING-IND/33 9 SISTEMI ELETTRICI INDUSTRIALI 55 30 3 2 ING-IND/26 9 STRUMENTAZIONE ED ANALISI DEI DATI 55 15 3 2 ING-IND/26 9 STRUMENTAZIONE ED ANALISI DEI DATI 15 3 2 ING-IND/27 9 CHIMICA INDUSTRIALE 75 3 2 CHIM/07 6 FONDAMENTI DELLE OPERAZIONI A MEMBRANA CANDAMANO SEBASTIANO DI MAIO FRANCCO PAOLO MACARIO ANASTASIA CURCIO EFREM Dott.ssa Stefania Meccico 5 Prof. Girolamo Giordano

3 2 ING-IND/34 6 IMPIANTI BIOTECNOLOGICI CATAPANO GERARDO LM ING. CHIM 1 1 ING-IND/22 9 LM ING. CHIM 1 1 ING-IND/25 9 CORROSIONE E PROTEZIONE DEI MATERIALI METALLICI APPARECCHIATURE PER IL TRATTAMENTO DEI SOLIDI TTA FLAVIANO LM ING. CHIM 1 1 ING-IND/08 9 MACCHINE LM ING. CHIM 1 2 ING-IND/24 9 REATTORI LM ING. CHIM 1 2 ING-IND/26 9 LM ING. CHIM 1 2 ING-IND/26 9 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCSI TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCSI LM ING. CHIM 1 2 ICAR/08 6 SCIENZA DELLE COSTRUZIONI 18 FORMISANI BRUNELLO CARAVELLA ALSIO DI MAIO FRANCCO PAOLO LM ING. CHIM 2 1 ING-IND/27 9 CHIMICA INDUSTRIALE ORGANICA 64 LM ING. CHIM 2 1 ING-IND/26 9 LM ING. CHIM 2 1 ING-IND/26 6 LM ING. CHIM 2 1 ING-IND/26 6 DINAMICA E CONTROLLO DEI PROCSI ANALISI E SIMULAZIONE DEI PROCSI ANALISI E SIMULAZIONE DEI PROCSI LM ING. CHIM 2 2 ING-IND/25 12 IMPIANTI 72 24 LM ING. CHIM 2 2 ING-IND/27 6 SICUREZZA NELL'INDUSTRIA DI PROCSO 36 43 12 GIORDANO GIROLAMO DI MAIO FRANCCO PAOLO FORMISANI BRUNELLO MACARIO ANASTASIA Il Presidente propone l approvazione delle dichiarazioni pervenute, come nella tabella sopra riportata, quale compito didattico dei professori ordinari e associati e quale affidamento diretto retribuito dei ricercatori che, ai sensi dell art. 32 del D.P.R. 382/1980 e successive modificazioni e dell art. 6, comma 4 della Legge 240/2010 (Legge Gelmini), hanno dichiarato disponibilità con il proprio consenso allo svolgimento per l a.a. 2016-2017 - di ore di insegnamento sopra riportato e propone che essi siano remunerati per come indicato dal Regolamento concernente i compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e dei ricercatori di ruolo. Il Consiglio approva all unanimità. Il Presidente comunica altresì che sono pervenute da parte del prof. Sirangelo e dall ing. Costanzo richieste di disponibilità a ricoprire rispettivamente i corsi di STRUMENTI OPERATIVI PER GLI STUDI IDRAULICO-AMBIENTALI e IDRAULICA COMPUTAZIONALE PER L AMBIENTE E TERRITORIALE. Relativamente ai suddetti corsi, nonché a Progettazione di infrastrutture idrauliche, fluviali e marittime e Dinamica dei versanti e dei corsi d acqua, è pervenuta richiesta da parte del prof. Macchione di non procedere alla loro attribuzione in quanto i contenuti didattici non sono stati ancora resi noti, poiché discussi dal Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio il giorno 11 maggio 2016. Pertanto, il Consiglio, all unanimità, convenendo con quanto richiesto, delibera di rimandare l affidamento dei seguenti insegnamenti DIATIC per l a.a. 2016-2017: CdL/LM ANNO SEM. INSEGNAMENTO LT ING. AMB 3 2 LM ING. AMB 1 2 LM ING. AMB 2 2 IDRAULICA COMPUTAZIONALE PER L AMBIENTE E TERRITORIALE STRUMENTI OPERATIVI PER GLI STUDI IDRAULICO-AMBIENTALI DINAMICA DEI VERSANTI E DEI CORSI D ACQUA (SUDDIVISO IN MODULI) LM ING. AMB 2 2 PROGETTAZIONE DI INFRASTRUTTURE Dott.ssa Stefania Meccico 6 Prof. Girolamo Giordano

IDRAULICHE FLUVIALI E MARITTIME a data successiva alla ricezione dei programmi relativi ai corsi stessi ed alla riapertura dei termini ai fini dell acquisizione delle disponibilità alla copertura. 2. Calendario accademico 2016-2017. Il Presidente illustra la seguente proposta relativa al Calendario Accademico 2016-2017 per il DIATIC precisando che essa è praticamente invariata rispetto agli anni accademici passati: SEMTRE Primo Calendario 16-17 Periodo Lezioni ed Esami (per studenti in corso) IONI - DAL AL TOTALE AMI Lezioni Lunedì 26 settembre 2016 Giovedì 22 dicembre 2016 12,5 settimane 2 gg di festività Esami Lunedì 09 gennaio 2017 Sabato 25 febbraio 2017 7 settimane n 2 appelli Lezioni Lunedì 27 febbraio 2017 Giovedì 1 giugno 2017 13,5 settimane 7 gg di festività Secondo Esami Lunedì 05 giugno 2017 Lunedì 31 luglio 2017 8 settimane n 2 appelli Esami Lunedì 04 settembre 2017 Sabato 23 settembre 2017 3 settimane n 1 appelli Per gli studenti fuori corso possono essere fissati, a discrezione del docente, appelli aggiuntivi rispetto a quelli sopra delineati. Calendario Sedute di Laurea 2017 SSIONE ME GIORNI CORSO DI STUDIO 27 lunedì Ing. per l'ambiente e il Territorio PRIMA FEBBRAIO 28 martedì Ing. Chimica SECONDA MAGGIO 29 lunedì Ing. per l'ambiente e il Territorio 30 martedì Ing. Chimica TERZA LUGLIO 18 martedì Ing. per l'ambiente e il Territorio 19 mercoledì Ing. Chimica QUARTA SETTEMBRE 18 lunedì Ing. per l'ambiente e il Territorio 19 martedì Ing. Chimica QUINTA NOVEMBRE 16 giovedì Ing. per l'ambiente e il Territorio 17 venerdì Ing. Chimica Vacanze: NATALE - da giovedì 22.12.2016 a sabato 07.01.2017 PASQUA - da giovedì 13.04.2017 a martedì 18.04.2017 TIVE - da martedì 01.08.2017 a sabato 02.09.2017 Festività: Ognissanti - martedì 1 novembre 2016 Immacolata Concezione - giovedì 8 dicembre 2016 Festa Patronale Rende - lunedì 20 febbraio 2017 Anniversario della Liberazione - martedì 25 aprile 2017 Festa del Lavoro - lunedì 1 maggio 2017 Festa della Repubblica - venerdì 2 giugno 2017 Il Presidente, non registrando alcuna richiesta di intervento pone in approvazione quanto illustrato e il Consiglio all unanimità dei presenti approva. Alle ore 12,30 terminata la discussione dei punti all ordine del giorno dichiara chiusa la riunione. Dott.ssa Stefania Meccico 7 Prof. Girolamo Giordano