Oratorio dell'angelo Custode

Documenti analoghi
Asilo infantile Don Luigi Calastri

Chiesa di S. Bernardo Abate

Centro oratorio femminile Figlie di Maria Ausiliatrice

Villa De Ponti. Cesano Maderno (MB)

Locanda Rosa. Bovisio-Masciago (MB)

Scuola Elementare Statale Martin Luter King

Asilo infantile Opera Pia Giuliana Ronzoni

Cascina Podere Laghetto - complesso

Cascina Canova - complesso

Scuole comunali Fermo Zari (ex)

Palazzina Carcano Cabiate

Villa Via Gerolamo Borgazzi 50

Caserma dei Carabinieri Via Monte Grappa 40

Chiesa di S. Maria Annunciata

Chiesa di S. Giuseppe Artigiano

Casa a corte Via Trento 12 - complesso

Villa Boga. Cesano Maderno (MB)

Cimitero Capoluogo - complesso

Cooperativa di consumo e agricola

Chiesa della Resurrezione di Gesù

Casa Via Risorgimento 141

Villa Zoja. Concorezzo (MB)

Villa Negroni Prato Morosini

Albergo Via Solferino 7

Palazzina Viale Antonio Gramsci 156

Oratorio di S. Bernardino

Stabilimento Falk Unione

Isolino. Monza (MB)

Centro ricreativo di Limbiate - complesso

Cascina Radaelli - complesso

Villa Bonavilla Zuccoli - complesso

Cascina del Sole. Monza (MB)

Monza Polo Club di Villa Mirabello

Cascina Novella - complesso

Villa Marchini - complesso

Chiesa di S. Damiano

Chiesa di S. Marco. Pozzuolo Martesana (MI)

Molino Tuono. Sesto San Giovanni (MI)

Cascina Bastia - complesso

Villa La Prevostura - complesso

Casa Via Milano 8. Paullo (MI)

Acquedotto comunale. Cernusco sul Naviglio (MI)

Villa Fiocchi, corpo accessorio

Stabilimento Ercole Marelli

Chiesa di S. Giovanni Battista

Cappella di S. Rocco

Casa d'abitazione Via Frisi 1

Centro ippico S. Maria di Villa Mirabello

Stazione delle Ferrovie Nord

Villa Monti - complesso

Hotel Europa. Sesto San Giovanni (MI)

Villa Caglio, Volta - complesso

Cascina Colombo - complesso

Casa della regina Teodolinda

Villa Deazzi, Lanfranconi, Gussi

Cascina Terzago. Trezzano sul Naviglio (MI)

Chiesa dei SS. Cosma e Damiano

Villa La Grassa - complesso

Palazzo Opizzoni. Pioltello (MI)

Chiostro dell'ospedale Maggiore

Antica Osteria di Canzo

Scuola elementare Rosa Maltoni Mussolini

Foresteria di Palazzo Stampa

Asilo comunale Umberto I

Ponte delle Catene. Monza (MB)

Chiesa di S. Ambrogio

Chiesa dei SS. Pietro e Paolo

Santuario di S. Maria Addolorata

Scuola materna. Mediglia (MI)

Villa D'Adda - complesso

Casa Via Milano 42. Paullo (MI)

Casa Via Matteotti 81

Villa Fiocchi, portineria

Villa Viale Brianza 1

Cascina S. Brera - complesso

Villa Tagliabue, Rossi - complesso

Cascina Calderara - complesso

Campanile di S. Pietro

Villa Marzorati, Zorn, Silva

Cinema comunale. Cernusco sul Naviglio (MI)

Corte Comune. Pregnana Milanese (MI)

Casa Piazza Marconi 2/8

Cascina Orombella - complesso

Villa Botta Adorno (già)

Ospedale Umberto I (ex)

Municipio di Pogliano Milanese

Villa Agnesi Mariani, Radice Fossati

Complesso agricolo fortificato di Tolcinasco - complesso

Villa Frova, Barbieri - complesso

Villa Durini - complesso

Cascina Cernuschi - complesso

Chiesa di S. Rocco. Treviglio (BG)

Chiesa di S. Bernardino

Villa dell'orto. Truccazzano (MI)

Cascina Cossaghetto - complesso

Casa Barni. Settimo Milanese (MI)

Fornace Fusi. Garbagnate Milanese (MI)

Casa natale di Don Carlo Gnocchi

Villa Radice. Lentate sul Seveso (MB)

Palazzo Rovelli, Olgnati

Transcript:

Oratorio dell'angelo Custode Cesano Maderno (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-02250/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-02250/

CODICI Unità operativa: MI100 Numero scheda: 2250 Codice scheda: MI100-02250 Visibilità scheda: 3 Utilizzo scheda per diffusione: 03 NUMERO INTERNO Riferimento: Rilevazione dei beni architettonici e ambientali nei comuni della Provincia di Milano Numero interno: 150750044 Tipo scheda: A Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO Codice regione: 03 Numero catalogo generale: 00102504 Ente schedatore: Provincia di Milano Ente competente: S26 RELAZIONI STRUTTURA COMPLESSA Livello: 2 Codice bene radice: 0300102504 Codice IDK della scheda di livello superiore: MI100-02219 OGGETTO OGGETTO Ambito tipologico principale: architettura religiosa e rituale Definizione tipologica: oratorio Denominazione: Oratorio dell'angelo Custode Fonte della denominazione: consuetudine ALTRA DENOMINAZIONE [1 / 2] Pagina 2/16

Genere denominazione: storica Denominazione: Oratorio dell'angelo Custode e di S. Antonio da Padova Fonte dell'altra denominazione: bibliografia Specifica della fonte dell'altra denominazione 2011, Boldrini S., Mauri C., Napoletano M., Rebosio M., Santambrogio D., Quaderni di Palazzo Arese Borromeo ALTRA DENOMINAZIONE [2 / 2] Genere denominazione: originaria Denominazione: Oratorio S. Antonio da Padova e Raffaele Arcangelo LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Stato: Italia Regione: Lombardia Provincia: MB Nome provincia: Monza e Brianza Codice ISTAT comune: 108019 Comune: Cesano Maderno CAP: 20811 Indirizzo: Via Borromeo Collocazione: Nel centro abitato, integrato con altri edifici ACCESSIBILITA' DEL BENE Accessibilità: SI Specifiche l'accessibilità è completa. Cesano Maderno, principali collegamenti: trasporto privato su strada: S.S. 35 dei Giovi (Genova-Milano.Como-Chiasso); superstrada Milano-Lentate sul Seveso, uscita Cesano Maderno; S.S. 527 Monza-Saronno-Busto Arsizio; trasporto pubblico su ferrovia e strada: linea FNM Milano-Seveso-Asso Ferrovie Nord Milano (FNME), stazione di Cesano Maderno; autobus Brianza trasporti e Linea Air pullman: linea H 309 Meda - Cesano Maderno - Saronno; linea z251 Desio (FS) - Bovisio Masciago - Varedo - Senago - Limbiate - Cesano Maderno (FNM); linea z240 Desio (FS) - Cesano Maderno - Limbiate - Senago - Varedo - Bovisio Masciago - Desio (FS). Pagina 3/16

LOCALIZZAZIONE CATASTALE Tipo di localizzazione: localizzazione fisica LOCALIZZAZIONE CATASTALE Comune: Cesano Maderno Foglio/Data: 19 Particelle: A DEFINIZIONE CULTURALE AUTORE Ruolo: progetto Autore/Nome scelto: Quadrio, Gerolamo Dati anagrafici/periodo di attività:...-1679 AMBITO CULTURALE Riferimento all'intervento: costruzione Denominazione: maestranze lombarde Fonte dell'attribuzione: contesto territoriale, storico e artistico NOTIZIE STORICHE NOTIZIA [1 / 6] Riferimento: intero bene Notizia sintetica: data di riferimento CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [1 / 6] Data: 1660/00/00 CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [1 / 6] Data: 1660/00/00 NOTIZIA [2 / 6] Riferimento: intero bene Notizia sintetica: consacrazione Notizia Pagina 4/16

La consacrazione dell'oratorio risale al 6 ottobre 1660, come ricorda l'instrumento della solenne Benedizione fatta dal Reverendo Signor Don Carlo Rho curato di Limbiate, conservato nel Fondo Stabili Religiosi della Biblioteca civica di Cesano Maderno. CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [2 / 6] Data: 1660/10/06 CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [2 / 6] Data: 1660/10/06 NOTIZIA [3 / 6] Riferimento: intero bene Notizia sintetica: costruzione Notizia Nelle visite pastorali è indicato il 1668 quale anno di costruzione, datazione successiva alla benedizione avvenuta 8 anni prima. CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [3 / 6] Data: 1668/00/00 CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [3 / 6] Data: 1668/00/00 NOTIZIA [4 / 6] Riferimento: intero bene Notizia sintetica: preesistenze Notizia: L'oratorio fu eretto sul luogo dove era un'antica casa d'abitazione CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [4 / 6] Frazione di secolo: prima metà Data: 1650/00/00 Validità: post CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [4 / 6] Frazione di secolo: seconda metà Data: 1660/00/00 Pagina 5/16

Validità: ante NOTIZIA [5 / 6] Riferimento: intero bene Notizia sintetica: beni artistici negli inventari Notizia Gli inventari settecenteschi conservati nella Biblioteca civica locale testimoniano dell'antica presenza di numerosi dipinti a soggetto sacro all'interno dell'oratorio e, nella sacrestia, di preziosi paramenti sacri. CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [5 / 6] I Data: 1700/00/00 Validità: post CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [5 / 6] I Data: 1799/00/00 Validità: ante NOTIZIA [6 / 6] Riferimento: intero bene Notizia sintetica: pala d'altare Notizia Nell'altare era originariamente posta la pala di Giovanni Stefano Doneda il Montalto con la Vergine, Gesù Bambino, l'angelo Custode e Sant'Antonio da Padova, oggi sostituita da una riproduzione fotografica in seguito alla rimozione dell'opera originale, conservata nelle collezioni Borromeo dell'isola Madre. CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO [6 / 6] Data: 1660/00/00 Validità: post CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE [6 / 6] Secolo: sec. XX Data: 1990/00/00 Validità: ante SPAZI SUDDIVISIONE INTERNA Riferimento: intero bene Pagina 6/16

Numero di piani: +1 Tipo di piani: p. t. Suddivisione verticale: corpo singolo IMPIANTO STRUTTURALE Configurazione strutturale primaria Edificio a pianta rettangolare sviluppato in forma ottagonale in alzato, costituito da muratura continua in laterizio, con volta ad ombrello ad otto spicchi e copertura a tetto semplice a due falde con manto di tegole a coppo in laterizio. PIANTA Riferimento alla parte: intero bene PIANTA [1 / 2] Riferimento piano o quota: p. t. Schema: corpo singolo Forma: rettangolare Riferimento alla parte: intero bene PIANTA [2 / 2] Riferimento piano o quota: alzato, livello cupola Schema: corpo singolo Forma: ottagonale FONDAZIONI Tipo di terreno a livello di appoggio: terreno in piano STRUTTURE VERTICALI TECNICA COSTRUTTIVA Ubicazione: intero bene Tipo di struttura: pareti Genere: in muratura Qualificazione del genere: a corsi regolari Materiali: laterizio Pagina 7/16

STRUTTURE DI ORIZZONTAMENTO Ubicazione: intero bene TIPO Genere: volta Forma: a cupola STRUTTURA Riferimento: intera volta COPERTURE Ubicazione: intero bene CONFIGURAZIONE ESTERNA Genere: a tetto Forma: a due falde Qualificazione della forma: a pianta rettangolare STRUTTURA E TECNICA Riferimento: intero bene Struttura primaria: capriate MANTO DI COPERTURA Riferimento: intera copertura Tipo: tegole PAVIMENTI E PAVIMENTAZIONI PAVIMENTI E PAVIMENTAZIONI Ubicazione: intero bene Genere: ammattonato Schema del disegno [1 / 2]: a spina di pesce Schema del disegno [2 / 2]: a giunti alternati ELEMENTI DECORATIVI ELEMENTI DECORATIVI [1 / 10] Ubicazione: prospetto principale Pagina 8/16

Collocazione: esterna Tipo: mostra Qualificazione del tipo: mistilineo Materiali: pietra ELEMENTI DECORATIVI [2 / 10] ELEMENTI DECORATIVI [3 / 10] ELEMENTI DECORATIVI [4 / 10] ELEMENTI DECORATIVI [5 / 10] ELEMENTI DECORATIVI [6 / 10] ELEMENTI DECORATIVI [7 / 10] ELEMENTI DECORATIVI [8 / 10] ELEMENTI DECORATIVI [9 / 10] ELEMENTI DECORATIVI [10 / 10] CONSERVAZIONE STATO DI CONSERVAZIONE [1 / 5] Riferimento alla parte: copertura Data: 1994 Stato di conservazione: cattivo STATO DI CONSERVAZIONE [2 / 5] Riferimento alla parte: muratura perimetrale Data: 1994 Stato di conservazione: discreto STATO DI CONSERVAZIONE [3 / 5] Pagina 9/16

Riferimento alla parte: infissi Data: 1994 Stato di conservazione: cattivo STATO DI CONSERVAZIONE [4 / 5] Riferimento alla parte: solai Data: 1994 Stato di conservazione: buono STATO DI CONSERVAZIONE [5 / 5] Riferimento alla parte: intero bene Data: 2011 Stato di conservazione: buono Fonte: osservazione diretta UTILIZZAZIONI Grado di utilizzo: utilizzato interamente USO ATTUALE Riferimento alla parte: intero bene Uso: oratorio USO STORICO Riferimento alla parte: intero bene Riferimento cronologico: destinazione originaria Uso: oratorio Consistenza: consistenza buona Manutenzione: manutenzione discreta CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI ACQUISIZIONE Tipo acquisizione: compravendita Nome: Amministrazione Borromeo Data acquisizione: 1987/12/16 CONDIZIONE GIURIDICA Pagina 10/16

Indicazione generica: proprietà Ente pubblico territoriale Indicazione specifica: Comune di Cesano Maderno Indirizzo: Piazza Arese, 12 PROVVEDIMENTI DI TUTELA [1 / 3] Denominazione da vincolo: PALAZZO BORROMEO Indirizzo da vincolo: VIA BORROMEO - VIA GARIBALDI Dati catastali: MAPP. 1 Tipo provvedimento: rinnovo DM (L. n. 1089/1939, art. 71) Estremi provvedimento: 1951/10/10 Data notificazione: 1952/01/09 Data di registrazione o G.U.: 1952/01/31 Codice ICR: 2ICR0043858AAAA Nome del file: 01486910148694.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [2 / 3] Denominazione da vincolo: PALAZZO BORROMEO Tipo provvedimento: notificazione (L. n. 364/1909, art. 5) Estremi provvedimento: 1913/06/27 Data notificazione: 1913/06/27 Codice ICR: 2ICR0043858AAAA Nome del file: 01486950148695.pdf PROVVEDIMENTI DI TUTELA [3 / 3] Denominazione da vincolo: PALAZZO BORROMEO Tipo provvedimento: notificazione (L. n. 364/1909, art. 5) Estremi provvedimento: 1912/04/19 Data notificazione: 1912/04/19 Codice ICR: 2ICR0043858AAAA Nome del file: 01486960148696.pdf STRUMENTI URBANISTICI Strumenti in vigore: P.G.T., 2009 (revocato), nuovo strumento in itinere (2011) FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO Pagina 11/16

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [1 / 9] Tipo: fotografia b/n Codice identificativo: 150750044_002 Visibilità immagine: 1 Nome del file: 150750044_002 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [2 / 9] Tipo: fotografia b/n Codice identificativo: 150750044_001 Visibilità immagine: 1 Nome del file: 150750044_001 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [3 / 9] Tipo: fotografia digitale colore Autore: Bolandrini, Beatrice Data: 2011/09/21 Nome del file: A-MI100-02250_01.JPG DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [4 / 9] Tipo: fotografia digitale colore Autore: Bolandrini, Beatrice Data: 2011/09/21 Visibilità immagine: 1 Nome del file: A-MI100-02250_02.JPG DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [5 / 9] Tipo: fotografia digitale colore Autore: Bolandrini, Beatrice Data: 2011/09/21 Visibilità immagine: 1 Nome del file: A-MI100-02250_03.JPG Pagina 12/16

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [6 / 9] Tipo: fotografia digitale colore Autore: Bolandrini, Beatrice Data: 2011/09/21 Visibilità immagine: 1 Nome del file: A-MI100-02250_04.JPG DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [7 / 9] Tipo: fotografia digitale colore Autore: Bolandrini, Beatrice Data: 2011/09/21 Visibilità immagine: 1 Nome del file: A-MI100-02250_05.JPG DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [8 / 9] Tipo: fotografia digitale colore Autore: Bolandrini, Beatrice Data: 2011/09/21 Visibilità immagine: 1 Nome del file: A-MI100-02250_06.JPG DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [9 / 9] Tipo: fotografia digitale colore Data: 2008/05/04 Note: aerofotografia con individuazione del sito Visibilità immagine: 2 Nome del file: A-MI100-02250_Aerofoto_01.jpg DOCUMENTAZIONE GRAFICA [1 / 2] Tipo: mappa catastale Note: stralcio foglio catastale Pagina 13/16

Nome del file: 150750044_001_M0007.pdf DOCUMENTAZIONE GRAFICA [2 / 2] Tipo: cartografia Note: Carta Tecnica Regionale, con individuazione del sito Scala: 1:10.000 Ente proprietario: Regione Lombardia, Servizio Sistema Informativo Regionale Data: 1994/00/00 Nome del file: A-MI100-02250-CTR_01.pdf FONTI E DOCUMENTI Tipo: visura catastale Nome del file: 150750044_002_V0007.pdf BIBLIOGRAFIA [1 / 6] Genere: bibliografia specifica Autore: Bagatti Valsecchi P.F./ Cito Filomarino A.M./ Süss F. Titolo libro o rivista: Ville della Brianza/ Lombardia 6 Luogo di edizione: SISAR, Milano Anno di edizione: 1978 BIBLIOGRAFIA [2 / 6] Genere: bibliografia specifica Autore: Associazione Amici del Palazzo e Parco Borromeo Arese Titolo libro o rivista: Palazzo Borromeo Arese/ Cesano Maderno Luogo di edizione: Comune di Cesano Maderno, Assessorato alla Cultura Anno di edizione: 1996 BIBLIOGRAFIA [3 / 6] Genere: bibliografia specifica Autore: Gatti Perer M. L. (a cura di) Titolo libro o rivista: Il Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno Titolo contributo: Storia di una fabbrica: le vicende architettoniche Luogo di edizione: ISAL, Milano Anno di edizione: 1999 Pagina 14/16

BIBLIOGRAFIA [4 / 6] Genere: bibliografia specifica Autore: Spiriti A. Titolo libro o rivista: Palazzo Borromeo Arese a Cesano Maderno Luogo di edizione: ISAL, Milano Anno di edizione: 2000 BIBLIOGRAFIA [5 / 6] Genere: bibliografia specifica Autore: Napoletano M. Titolo libro o rivista: Quaderni di Palazzo Arese Borromeo Titolo contributo L'Oratorio dell'angelo Custode in palazzo Arese Borromeo negli inventari del 1697, 1704, 1716 e 1700 circa Luogo di edizione: Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo, Cesano Maderno Anno di edizione: 2010 V., pp., nn.: Monografie 1 BIBLIOGRAFIA [6 / 6] Genere: bibliografia specifica Autore: Boldrini S., Mauri C., Napoletano M., Rebosio M., Santambrogio D. Titolo libro o rivista: Quaderni di Palazzo Arese Borromeo Titolo contributo: Oratorio dell'angelo Custode Luogo di edizione: Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo, Cesano Maderno Anno di edizione: 2011 V., pp., nn.: Monografie 3, p.14 COMPILAZIONE COMPILAZIONE Data: 1994 Specifiche ente schedatore: Istituto per la Storia dell'arte Lombarda Nome: Garnerone, Daniele Referente scientifico: Gatti Perer, Maria Luisa AGGIORNAMENTO-REVISIONE [1 / 3] Data: 1998 Pagina 15/16

Nome: Falsitta, Nicola AGGIORNAMENTO-REVISIONE [2 / 3] Data: 2007 Ente: Politecnico di Milano Referente scientifico: Langè, Santino AGGIORNAMENTO-REVISIONE [3 / 3] Data: 2011 Nome: Garnerone, Daniele Ente: Istituto per la Storia dell'arte Lombarda Referente scientifico: Zanzottera, Ferdinando Pagina 16/16