UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

IL RETTORE. Decreto del Rettore n Prot. n del 16/04/2012. Titolo I classe 3

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

BANDO SELEZIONE INTERNA PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE. Riservata ai dipendenti dell Azienda Sanitaria N. 5 di Oristano SI RENDE NOTO

Università degli Studi di Napoli Parthenope

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

AREA RISORSE UMANE SETTORE RECLUTAMENTO E SELEZIONI IL RETTORE

Università degli studi di Palermo

O.D. n. 852 del SCADENZA 27 ottobre 2017 IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CHIARAMONTI (PROVINCIA DI SASSARI) Ufficio Tecnico Comunale

IL DIRETTORE GENERALE

REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ALL INTERNO DELLA CATEGORIA DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO.

Ministero dell Interno

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI COMPLESSIVE N.2 (DUE) POSIZIONI PER PROGRESSIONI ECONOMICHE DI CUI ALL ART.53 DEL CCNL 1998/2001, E DI N

IL DIRETTORE GENERALE DISPONE

IL DIRETTORE GENERALE DISPONE

Il Responsabile del servizio personale

dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

Prot <NomeRep> N. del 06/12/2018 [UOR SI Cl. III/7] ANNO ACCADEMICO 2018/2019

BANDO PER L INDIZIONE DELLA SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI AI DIPENDENTI DELL ENTE PER L ANNO 2015

IL DIRETTORE GENERALE

CONSORZIO PER LA GESTIONE INTEGRATA DI RACCOLTA E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI - BACINO SA/1 - LEGGE REGIONALE N.

PROCEDURE DI SELEZIONE PER GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL INTERNO DELLE AREE. Ministero dell Interno

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE PROGRESSIONI VERTICALI - ART. 57 CCNL

Università degli Studi di Cagliari D.D.G. n. 537 del DIREZIONE PER IL PERSONALE Dirigente: Fabrizia Biggio

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

Il Responsabile del servizio personale

REGOLAMENTO SUL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE E NUOVO SISTEMA DI VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI GALLICANO (PROVINCIA DI LUCCA) AVVISO

IL DIRETTORE GENERALE

DECRETO N DOGRU PTA / Prot. n VII/1 DEL 05/12/2008

BANDO N 14206/2010. IL PRESIDENTE dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Area Risorse Umane e Finanziarie Servizio Personale

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

Università degli Studi di Messina. Regolamento relativo ai criteri di selezione ai fini della progressione economica orizzontale (P.E.O.

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO C.F./P.IVA N

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

COMUNE DI SCIOLZE CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Il Segretario Generale dell Avvocatura dello Stato

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

COMUNE DI MONTERCHI (PROVINCIA DI AREZZO)

IL DIRETTORE GENERALE

IL CAPO DIPARTIMENTO

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno

PROFESSIONI SANITARIE AREA EXTRA OSPEDALIERA ART. 21 C.C.N.L COMPARTO SANITA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Le Delegazioni di Parte pubblica e di Parte sindacale

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORAGGIO NELL AMBITO DEL MASTER in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO- SANITARI

BANDO N 13054/2008 PROCEDURA SELETTIVA PER L'ATTRIBUZIONE DELLA PRIMA E DELLA SECONDA PROGRESSIONE ECONOMICA AI SENSI ALL'ART. 53 DEL CCNL

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Coordinamento Nazionale Beni Culturali. Prot. n 214/11 Roma, 30 maggio 2011 COMUNICATO N.26 /11

IL RETTORE D E C R E T A

CLIL A.A. 2017/2018. IL DIRETTORE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Comune di Monte Castello di Vibio

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI LAVORO AUTONOMO PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo

COMUNE DI SAN FRANCESCO AL CAMPO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO

Art.1 (Campo di applicazione e durata)

E D i S U E N T E P E R I L D I R I T T O A L L O S T U D I O U N I V E R S I T A R I O P A V I A

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI FORMAZIONE E DI TUTORAGGIO NELL AMBITO DEI CORSI MASTER, DI PERFEZIONAMENTO E DI FORMAZIONE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

BOLLETTINO UFFICIALE PERSONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione

COMUNE DI PESSANO CON BORNAGO C.F./P.IVA N

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL MASTER in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO- SANITARI

C I T T À D I C A R B O N I A

C I T T À D I C A R B O N I A

al termine del Master (Aprile 2020) 2 Biomateriali ,00 Dalla data di conferimento dell incarico

COMUNE DI AGLIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

ENTE PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 31 del 01 luglio 2002

DECRETO N DOGRU PTA / Prot. n VII/1 DEL 05/12/2008

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Comune di Torre del Greco CITTÁ METROPOLITANA DI NAPOLI. 3^ Risorse Umane Attività Produttive Suap Protezione Civile

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIONE

IL SEGRETARIO GENERALE

Transcript:

Rep. n. 1689 - Prot. n. 43338 Allegati 3 Anno tit. VII cl. 1 fasc. PROCEDURA DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ALL INTERNO DELLA CATEGORIA, RISERVATA AL PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO IN SERVIZIO PRESSO L CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO IL DIRETTORE GENERALE VISTA la Legge 9.5.1989 n. 168; VISTA la Legge 7.8.1990 n. 241 concernente Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e successive modificazioni recante disposizioni in materia di documentazione amministrativa; VISTO il Decreto Legislativo 30.3.2001 n. 165 recante Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il Decreto Legislativo 30.6.2003 n. 196 Codice in materia dei dati personali"; VISTA la Circolare n. 12/2010 del Dipartimento della Funzione Pubblica U.P.P.A. relativa alle Procedure concorsuali ed informatizzazione e sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione ai concorsi pubblici indetti dalle Amministrazioni tramite l utilizzo della PEC; VISTO l art. 79, comma 2, del CCNL 16.10.2008 relativo al Comparto/Università, il quale prevede, all interno di ciascuna categoria, una progressione economica attraverso meccanismi selettivi con cadenza annuale, sulla base dei criteri stabiliti dall art. 82, previa maturazione di due anni di servizio nella posizione economica immediatamente inferiore; VISTI il comma 4 del citato art. 79, come modificato dal CCNL 12.03.2009, secondo cui il finanziamento della progressione economica avverrà, per tutte le categorie di personale, compresa la categoria EP, attraverso le risorse indicate all art. 88, (utilizzo del fondo) comma 2, lettera a), in stretta correlazione con il raggiungimento di obiettivi qualitativi di miglioramento del servizio, di innovazione e di maggiore efficienza. ; VISTO l art. 82 comma 2 del CCNL 16.10.2008 il quale ha previsto, per la progressione orizzontale, in relazione al diverso livello di professionalità, indicatori ponderati, espressi in quattro categorie; VISTO l accordo di Contrattazione decentrata n. 5/2015 del 11/12/2015 con il quale è stato approvato il Regolamento per la progressione economica all interno della categoria del personale tecnicoamministrativo dell Università degli Studi dell Aquila; VISTO l accordo di Contrattazione decentrata n. 6/2015 del 11/12/2015 con il quale è stata destinata la somma di 118.314,67 all effettuazione delle progressioni economiche orizzontali;

VISTO il verbale della riunione di contrattazione decentrata del 04/12/2015, durante la quale è stato concordato di destinare la predetta somma al finanziamento di 134 progressioni economiche orizzontali, per i posti di seguito elencati: POSIZIONE CATEGORIA N. POSTI B C D ECONOMICA 3 5 4 3 5 5 6 9 2 3 3 21 4 2 5 30 6 5 7 18 2 1 3 17 4 1 5 8 6 1 7 4 EP 3 1 Totale 134 DECRETA ART. 1 (Indizione e numero dei posti) Ai sensi dell art. 79 del CCNL del comparto Università, sottoscritto il 16.10.2008 e successive modificazioni e integrazioni, è indetta la procedura di selezione, per titoli, per la progressione economica all interno delle categorie, riservata al personale in servizio presso l Università degli Studi dell Aquila con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, per i posti di seguito elencati: CATEGORIA B C POSIZIONE N. POSTI ECONOMICA 3 5 4 3 5 5 6 9 2 3 3 21 4 2 5 30 6 5 7 18

2 1 3 17 4 1 D 5 8 6 1 7 4 EP 3 1 Totale 134 ART. 2 (Requisiti) È ammesso alla procedura il personale in servizio alla data di scadenza del presente bando di Categoria B, C, D ed EP con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato che al 31/12/2014: a. abbia maturato almeno 2 anni di servizio nell Ateneo nella posizione economica immediatamente inferiore a quella cui aspirano; b. non abbia ottenuto una valutazione insufficiente della prestazione lavorativa svolta negli ultimi due anni di servizio prestati nella posizione economica immediatamente inferiore e che non sia incorsi nell ultimo biennio in sanzioni disciplinari più gravi del rimprovero scritto. Al fine della maturazione del biennio il rapporto di lavoro a tempo parziale è considerato equivalente al rapporto di lavoro a tempo pieno. Sono esclusi dal computo dell'anzianità di servizio i periodi di aspettativa e di congedo non retribuiti, salvo quelli riferiti ad assenze la cui valutazione sia prevista da specifiche disposizioni normative. I candidati sono ammessi alla selezione con riserva. L'Amministrazione può disporre, in ogni momento, anche successivamente con provvedimento motivato, l'esclusione dalla procedura selettiva per difetto dei requisiti prescritti. ART. 3 (Domanda di partecipazione) La domanda di ammissione alla selezione, sottoscritta dal candidato a pena di esclusione, da compilare secondo lo schema dell Allegato 1, deve essere presentata direttamente, considerata la necessità di concludere la procedura entro il 31/12/2015, presso l Area Gestione Risorse umane Via Giovanni di Vincenzo, 16/B - 67100 L Aquila, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, o tramite PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.univaq.it entro il termine perentorio di 7 giorni dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente bando nell Albo Ufficiale di Ateneo. Qualora tale giorno cada in un giorno festivo, la scadenza slitta al primo giorno feriale utile. Farà fede la data indicata nella ricevuta sottoscritta dal personale di questa Amministrazione, addetto al ricevimento. L'Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente ovvero da mancata o tardiva comunicazione della

variazione del domicilio indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Le informazioni relative all anzianità di servizio saranno acquisite d ufficio. Alla domanda deve essere allegato: 1. curriculum professionale, contenente indicazione di tutti i dati utili alla valutazione; 2. documenti e titoli, in originale o in copia autenticata, utili ai fini della valutazione; 3. fotocopia non autenticata di un documento di identità nel caso di spedizione a mezzo posta. Le pubblicazioni scientifiche, i corsi di formazione certificata e pertinente e gli incarichi attribuiti devono essere relativi al periodo 01/01/2011 31/12/2014. Il possesso dei titoli e dei documenti può essere attestato anche con dichiarazione sostitutiva di certificazione ovvero con dichiarazione sostitutiva di atto notorio (Allegato 2). Tali dichiarazioni, formulate nei casi e nel rispetto delle modalità previste dal D.P.R. n. 445/2000, devono essere sottoscritte dal candidato. Le pubblicazioni scientifiche possono essere presentate in originale o copia conforme all originale o in fotocopia. In quest ultimo caso il candidato deve allegare una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà di cui all art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 attestante che la copia presentata è conforme all originale (Allegato 3). La selezione è per titoli. ART. 4 (Criteri di selezione) Ai fini della selezione, la Commissione di cui all art. 5 dispone di un punteggio complessivo di 100 punti i quali vengono così distribuiti, ai sensi dell art. 82 del C.C.N.L. indicato in premessa, tenendo conto dei seguenti indicatori ponderati e delle categorie di impiego: criterio Categoria B Categoria C Categoria D CategoriaEP Formazione certificata e pertinente 5 5 5 5 Arricchimento professionale 5 5 5 5 Qualità delle prestazioni individuali 20 20 20 25 Anzianità di servizio 20 15 15 10 Titoli culturali e professionali 15 15 20 20 Anzianità nella posizione economica 35 40 35 35

TOTALE 100 100 100 100 Gli indicatori ed i rispettivi punteggi massimi attribuibili per categoria d impiego vengono dettagliatamente riportati di seguito: a) formazione certificata e pertinente: saranno valutati, solo se svolti dal 01/01/2011 al 31/12/2014, i corsi di formazione e la formazione certificata da ente esterno della durata di almeno otto ore. Allo stesso modo saranno valutati i corsi singoli universitari. I punteggi da attribuire ai corsi sono così definiti: CALCOLO PUNTEGGIO:0,5 punti per ogni multiplo di 8 ore, per un massimo di 2 punti per ogni corso. b) arricchimento professionale: saranno valutati solo gli incarichi attribuiti dal 01/01/2011 al 31/12/2014, dal Direttore Generale, dal Rettore o Prorettore, dal Consiglio di Dipartimento di afferenza, sulla base del periodo e per i progetti, anche sulla base del grado di raggiungimento degli obiettivi. CALCOLO PUNTEGGIO: V / 5 * n. anni (o frazione d anno) In caso di doppio incarico (sovrapposto in termini temporali ad altro incarico) il secondo viene valutato con la seguente formula: dove V = 5. CALCOLO PUNTEGGIO: V / 10 * n. anni (o frazione d anno) c) qualità delle prestazioni individuali, da effettuarsi attraverso il punteggio riportato nelle schede di valutazione dell anno 2014. dove: CALCOLO PUNTEGGIO: V / 100 * Punteggio ai fini PEO V è il punteggio riportato nelle schede di valutazione dell anno 2014, 20 per le categorie B, C, D Punteggio ai fini PEO = 25 per la categoria EP d) anzianità di servizio: Sarà attribuito un punteggio pari a 0,1 per ogni mese di calendario, senza frazioni, fino al massimo del punteggio previsto per la categoria. CALCOLO PUNTEGGIO: 0,1 * n.mesi (fino al punteggio massimo previsto per la categoria) e) titoli culturali e professionali: la valutazione dei titoli culturali avverrà secondo la seguente tabella: Titolo distudio B C D EP Diploma 3 L3/DU 1 2

LM 2 2 Laurea vecchio ordinamento 3 4 Master 3 4 4 4 Dottorato o specializzazione 3 4 4 4 La valutazione dei titoli professionali avverrà secondo i criteri della seguente tabella: Titolo professionale B C D EP Abilitazione professionale 2 2 4 4 Docenza in corsi attinenti all attuale posizione lavorativa, 2 2 4 4 tenuti nel periodo di riferimento Pubblicazioni attinenti all attuale posizione lavorativa, pubblicate nel periodo di riferimento 1 per ogni pubblicazione fino ad un max di 3 1 per ogni pubblicazione fino ad un max di 3 1 per ogni pubblicazion e fino ad un max di 4 1 per ogni pubblicazio ne fino ad un max di 4 f) Anzianità nella posizione economica L anzianità valutabile è quella maturata nella attuale classe economica su base mensile con l arrotondamento standard (16 giorni) al netto del requisito per l accesso calcolata al 31/12/2014. dove: CALCOLO PUNTEGGIO: V * n.mesi / [(2014-2009)*12] 35 ppp ll ccccccccc B, D, EE V = 40 ppp ll ccccccccc C La Commissione di cui all art. 5, fisserà preliminarmente i criteri di massima per l attribuzione del punteggio a disposizione, definendo la tipologia dei titoli valutabili e come valutarli. ART. 5 (Commissione per la valutazione) La Commissione per la valutazione dei titoli e dei curricula presentati dai candidati, nominata con decreto del Direttore Generale, sarà composta da tre membri effettivi e due supplenti.

La Commissione utilizzerà per ogni candidato una scheda di valutazione riepilogativa distinta per categoria di appartenenza (allegati B, C, D) e terminerà i lavori entro il 29/12/2015. ART. 6 (Graduatoria) La Commissione, sulla base dei punteggi attribuiti, compilerà le graduatorie generali di merito per categorie di impiego e posizioni economiche. Otterranno il passaggio coloro i quali, nel limite delle risorse disponibili, saranno utilmente collocati nella graduatoria. A parità di merito sarà preferito il più anziano di servizio e, a parità di anzianità, il più giovane di età. L Amministrazione, con decreto del Direttore Generale, accerta la regolarità degli atti della selezione e approva la graduatoria. ART. 7 (Decorrenza) I vincitori otterranno, con dispositivo del Direttore Generale, l inquadramento nella categoria di impiego con effetto dall 1.1.2015. ART. 8 (Rinvio di norme) Per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento si fa riferimento alle disposizioni contenute nel CCNL 16.10.2008 comparto/università e, in quanto applicabili, a quelle che regolano i pubblici concorsi. ART. 9 (Trattamento dei dati personali) Tutti i dati personali trasmessi dai candidati con le domande di partecipazione alla procedura selettiva, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e dell inquadramento nella posizione economica superiore. Titolare del trattamento è l'università degli Studi dell Aquila, con sede a L Aquila, Via Giovanni Di Vincenzo, 16/B L Aquila. Il responsabile del trattamento è il Direttore Generale. ART. 10 (Responsabile del Procedimento) Il responsabile del procedimento è il coordinatore dell Area Gestione Risorse Umane, e-mail: alfredo.dimarco@strutture.univaq.it, tel. 0862 432046.

ART. 11 (Accesso agli atti della selezione) L accesso alla documentazione attinente ai lavori della presente selezione è escluso fino alla conclusione della relativa procedura, fatta salva la garanzia della visione degli atti, la cui conoscenza sia necessaria per curare o difendere interessi giuridici. ART. 12 (Restituzione dei titoli e pubblicazioni allegati alla domanda) Al termine della procedura, decorsi 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria all Albo dell Università, i candidati possono richiedere entro 60 giorni la restituzione delle pubblicazione e dei documenti presentati. Decorso tale termine l Università non è più responsabile della conservazione e restituzione della documentazione. L Aquila, 14/12/2015 Il Direttore Generale (dott. Pietro Di Benedetto) Data di pubblicazione: 14/12/2015 Data di scadenza: 21/12/2015 Unità Organizzativa Responsabile: Area Gestione Risorse Umane Coordinatore: dott. Alfredo Di Marco (Tel. 0862 432046)