IL PRESIDENTE DELL'AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE

Documenti analoghi
VISTO il D. M. del 24/08/2000 avente ad oggetto l'individuazione della relativa circoscrizione territoriale di competenza del porto di Salerno;

ORDINANZA N _A_/18 RENDE NOTO

IL PRESIDENTE DELL AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE

AUTORITA DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR TIRRENO CENTRALE

/18/fc LAVORI AL MOLO MANFREDI. Il Presidente dell'autorità di Sistema Portuale MTC ed il Ccmandante della Capitanerìa di Porto di Salerno:

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Ufficio Amministrazione Beni Demanio Marittimo (VAL) Dichiarazione del Responsabile del Procedimento

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 44 DEL 25 SETTEMBRE 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Delibera n. 123 IL PRESIDENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Comune di Venezia Data: 30/09/2016, OR/2016/

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

Determinazione Dirigenziale

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

Autorizzazione manomissione suolo pubblico

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

SETTORE LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI ORDINANZA DEL CAPOSETTORE N. 82 / 2019

Autorità di Sistema Portuale

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

AUTORITÀ di SISTEMA PORTUALE del MAR TIRRENO CENTRALE

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate

Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Pianificazione Mobilità e Infrastrutture

LICENZA SUPPLETIVA ALLA CONCESSIONE 34/2016 REP A U T O R I T À D I S I S T E M A P O R T U A L E D E L M A R T I R R E N O C E N T R A L E

ORDINANZA N r Z I 2018 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA n. 121/2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Rep. Ord. N 311 del 04/05/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

ORDINANZA N 220 DEL

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

IL DIRIGENTE. VISTO che i lavori prevedono la realizzazione di nuovi attraversamenti semaforici adeguati alle esigenze dei non vedenti;

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

DELIBERAZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE - SEDUTA DEL 3 LUGLIO 2018

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ufficio Circondariale Marittimo Terracina ORDINANZA N. 88/2010

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 26 GIUGNO 2006

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

IL RESPONSABILE UNITA ORGANIZZATIVA Gestione Strade e Parcheggi

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

IL DIRIGENTE. VISTO che i lavori prevedono la realizzazione di nuovi attraversamenti semaforici adeguati alle esigenze dei non vedenti;

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 28 DEL 14 LUGLIO 2008

Comune di Venezia Data: 22/03/2019, OR/2019/

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'AUTORITÀ PORTUALE DI NAPOLI. VISTA la Legge 28 gennaio 1994 n. 84, e le successive modifiche ed integrazioni;

Registro Ordinanze N. 70 del 30 ottobre 2017 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

AUTORITÀ di SISTEMA PORTUALE del MAR TIRRENO CENTRALE Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia

DELIBERAZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE - SEDUTA DEL 3 LUGLIO 2018

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Determinazione Dirigenziale

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ramo Trasporti (DPR n 271)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

DELIBERAZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE - SEDUTA DEL 3 LUGLIO 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

Rep. Ord. N vedi timbro informatico

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

la legge 28/1 /1994, n. 84, recante il riordino della legislazione in materia portuale, e successive modificazioni ed integrazioni,

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 19 DEL 12 MAGGIO 2008

ORDINANZA DIRIGENZIALE NUMERO 403 DEL 07/06/2019

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 28 del 11 maggio Atti della Regione PARTE I

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 347 / 2018

Determinazione Dirigenziale

RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

Direzione Centrale Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità Servizio Mobilità Sostenibile. ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 374 del 14 giugno 2017

IL RESPONSABILE UNITA ORGANIZZATIVA MOBILITA

Assistono alla seduta, in rappresentanza del collegio dei revisori dei conti, Scafuri, Mazzei e Brignola.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

ORDINANZA N. 11 DEL

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00144 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Comune di Venezia Data: 13/06/2018, OR/2018/

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Oggetto: Regolamentazione della circolazione in via Scattolin, via delle Vignole, via Trieste, via degli Artigiani, via San Secondo a Marghera

Direzione Servizi al Cittadino e Imprese

Ordinanza n 49/2016. Il Capitano di Fregata (CP) sottoscritto, Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Gallipoli:

Determinazione Dirigenziale

Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Parma QUARTA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI

IL SEGRETARIO GENERALE

Transcript:

--CASTELUMMARE DI STABIA ORDINANZA N. S /2019 IL PRESIDENTE DELL' VISTA: la legge 28 gennaio 1994 n. 84, di riordino della legislazione in materia portuale come modificata dal D.Lgs. n. 169/2016; VISTO: l'art. 7, comma 1 del menzionato D.Lgs. n. 169/2016 che ha sostituito l'art. 6 della L.84/94 ed ha mtrodotto, in luogo della Autorità Portuali, n. 15 Autorità di Sistema Portuale; VISTO l'art. 8 della suddetta L. 84/94 relativo al Presidente dell'autorità di Sistema Portuale come novellato dall'art. 10 del D.Lgs. n. 169/2016; VISTO il D.M. n.423 del 5.12.16 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di nomina del Presidente dell'autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale; VISTO il D.M. 6 aprile 1994 che definisce gli ambiti di competenza dell'autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale (già Autorità Portuale di Napoli) e successive modifiche e integrazioni; VISTA la nota Uff. Tecnico AdSP prot. n 2571 del 08.02.2019 con la quale il R.U.P. dell'appalto per la progettazione esecutiva e lavori per la realizzazione dell'impianto MBR di depurazione delle acque reflue del porto di Napoli comunicava che fra le attività previste nell'appalto suddetto rientra la realizzazione della condotta di raccordo fra la cosiddetta "centrale del vuoto", ubicata nell'edificio "ex Birra Peroni" nei pressi del molo hnmacolatella Vecchia ed il depuratore MBR, ubicato pesso il molo Carmine; prevedendo la realizzazione di lavori di scavo per una sezione media di circa 80x130 centimentri, la posa dei tubi costituenti la condotta, il successivo rinterro degli scavi ed il riprisitino delle pavimentazioni. CONSIDERATO che nella nota suddetta il progetto prevede che il tratto di condotta compreso fra la centrale del vuoto ed il P.le Pisacane venga realizzato seguendo l'asse viario che congiunge il varco Immacolatella Vecchia e, campito in blu nell'allegato 1, con evidenti disagi alla circolazione veicolare intema al porto, e che per tale ragione si è ritenuto opportuno modificare il tracciato della conduttura, facendola passare lungo la strada campita in rosso nel grafico di cui sopra; TENUTO CONTO che nelle fasi di posa in opera della condotta, prevista nei tratti di viabilità evidenziati in blu nelle planimetrie allegate è prevista la realizzazione di un cantiere itinerante con allestimenti mobili con moduli lineari di 40 mi, secondo il progetto di T. (+39) 0812283111 F. (+39) 081206888 segreteriagenerale@porto.napoll.it PECprotocollogenerale@cert.porto.na.lt www.porto.napoli.it Vìa Roma, 29 84121 Salerno ITALY autoritaportuale@porto^alerno.it PEC autportsa@pec.porto.salerno.it www.porto.salerno.it 80053 CastellamnfiBre di Stabia (NA) ITALY

-- fasizzazione allegato alla nota Uff. Tecnico AdSP prot. n 2571 del 08.02.2019, ed è quindi necessario assicurare che le aree interessate siano sempre sgombre da qualsiasi veicolo e/o ostacolo; VISTI gli artt. n.6 lett. a) e n.8 comma 3 lett. h) della L.84/94; * ORDINA Art.l A decorrere dal giorno del 14/02/2019, per una durata presumibile di 60 giorni e comxmque fmo a termine esigenza, sull'area di posizionamento del cantiere itinerante, che seguirà la fasizzazione contenta nella nota Uff Tecnico AdSP prot. n 2571 del 08.02.2019 di cui sopra, per la realizzazione dell'impianto MBR di depurazione delle acque reflue, è vietata l'effettuazione di qualsiasi operazione portuale, l'accesso, il transito di persone e/o mezzi, la fermata e la sosta di veicoli e pedoni, il deposito di merci/materiali nonché ogni altro uso pubblico od altra attività connessa con il porto. Tali aree dovranno essere sgombere da ogni merce/materiale/veicolo ivi depositato. all'infiiori di quelli riconducibili alla ditta esecutrice dei lavori. Inoltre, su eventuale indicazione da parte della Direzione Lavori, saranno interdette all'occorrenza anche le aree adiacenti la fascia suindicata, per consentire l'accesso in sicurezza al cantiere di mezzi operativi speciali destinati all'effettuazione di scavi e/o posa tubazioni. Art.2 L'Impresa appaltatrice dei lavori dovrà: 1. assumere ogni responsabilità, sia civile che penale, per eventuali danni arrecati a persone, cose e al Demanio Marittimo, derivanti dalle attività sopra menzionate; 2. l'intervento dovrà essere eseguito nel rispetto delle normative vigenti in materia urbanistica, di costruzioni civili ed impiantistiche e di sicurezza del cantiere; 3. adottare nell'esecuzione dei lavori tutti i prowedhnenti idonei e le cautele necessarie per garantire la sicurezza dei propri operai, delle persone addette ai lavori stessi e dei terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e privati e tutelare la pubblica e privata incolumità nel rispetto delle norme antinfortunistiche vigenti ed in particolare il D.Lvo. 9 aprile 2008, n. 81, aggiornato dal D.Lvo 2 agosto 2909, n. 106; 4. trasportare in discarica autorizzata gli eventuali materiali di risulta provenienti dalla realizzazione dell'intervento di cui sopra; 5. evitare qualsiasi forma di inquinamento del pubblico demanio e del mare territoriale; T. (+39) o8i 2283111 F. (+39) 081206888 segreterìagenerale@porto.napolì.it PEC protocollogenerale@cert.porto.na.it www.porto.napoli.it Via Roma, 29 84121 Salerno-ITALY www.porto.salerno.it 80053 Castellammare di Stabia (NA) ITALY

- 6. provvedere alla delimitazione delle aree interessate dai lavori con segnalazione diurna e notturna conforme alle normative e leggi vigenti, e con una recinzione provvisoria avente caratteristiche di resistenza tali da renderla idonea a sopportare la forte azione del vento e possibili urti dei mezzi operanti, impegnandosi a migliorarla su richiesta della Direzione dei Lavori o dell'ente; 7. installare idonea segnalazione diurna e notturna conforme alle normative e leggi vigenti. E' fatto obbligo a chiunque di osservare la segnaletica di cantiere orizzontale e verticale all'uopo predisposta; 8. adottare tutte le misure tese a garantire la fiiiibilità della viabilità circostante l'area di cantiere, garantendo in ogni caso l'accesso ai veicoli di emergenza anche in tale area; 9. tempestivamente comunicare all'autorità di Sistema Portuale, tramite il Direttore dei lavori, l'inìzio e la conclusione dei lavori stessi, al fine di coordinare le operazioni portuali che si svolgono sul ciglio in banchina, estranee alle aree di cantiere. Ogni pili ampia responsabilità in caso di infortunio o di danno ricadrà pertanto sull'impresa appaltatrice, restandone sollevata la Stazione Appaltante, nonché U personale da esso preposto alla Direzione ed alla sorveglianza. Art.3 I contravventori alla presente ordinanza, oltre a rispondere in sede civile per danni alle persone od alle cose che possano derivare dalla violazione della presente ordinanza, sararmo ritenuti responsabili, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, della violazione dell'art. 1174 del codice della navigazione. Art. 4 La presente ordinanza entra in vigore con decorrenza immediata e si intenderà tacitamente abrogata al termine dei lavori da comunicarsi a cura della Direzione Lavori o del RUP. Napoli, lì 2 0 FEB. 2019 IL PRESIDENTE t)r Pietro SPIRATO 4 T. (+39) 0812283111 F. (+39) 081206888 segreteriagenerale@porto.napoli.it PEC protocollogenerale@cert.porto.na.it www.porto.napollit Via Roma, 29 84121 Salerno ITALY www.porto.salemo.lt 80053 Castellammare di Stabia (NA) ITALV