Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

Documenti analoghi
Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI, ENERGIA E INQUINAMENTI

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

DECRETO 12 dicembre 2017, n certificato il

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

SETTORE POLITICHE ORIZZONTALI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE BALDI SIMONETTA

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

Sviluppo Toscana S.p.A ASA OI POR FESR

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

Regione Umbria. Giunta Regionale

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

DIREZIONE GENERALE GOVERNO DEL TERRITORIO SARGENTINI MARIA

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 43 del

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Aldo Ianniello. Decreto N 5815 del 06 Dicembre 2011

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro

PARTE I. Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato ATTI DELLA REGIONE DETERMINAZIONI GIUNTA REGIONALE DIRIGENZIALI

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 29/05/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

PROGRAMMAZIONE SOSTENIBILE E INFR. ENERGETICHE DETERMINAZIONE. Estensore CANNAMELA SIMONA. Responsabile del procedimento IACONO PIERLUIGI

Regione Umbria Giunta Regionale

PROGRAMMAZIONE SOSTENIBILE E INFR. ENERGETICHE DETERMINAZIONE. Estensore COMBI MARIA. Responsabile del procedimento COMBI MARIA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

DETERMINAZIONE N. Il Direttore del Servizio

Decreto Dirigenziale n. 175 del 27/06/2019

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE IANNIELLO ALDO

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019

Speciale N. 34 del 17 Marzo 2017

Regione Umbria Giunta Regionale

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 14/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

DECRETO N Del 20/10/2017

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO NANNICINI ELISA

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

19/12/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

Citta' di Termoli. Provincia di Campobasso DETERMINAZIONE COPIA SETTORE ASSISTENZA ALLA PERSONA - CULTURA - SPORT U.O.

Decreto Dirigenziale n. 70 del 20/05/2016

DIREZIONE URBANISTICA E POLITICHE ABITATIVE IANNIELLO ALDO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SETTORE INFRASTRUTTURE PER ATTIVITA' PRODUTTIVE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 37. di ricerca e innovazione per la Smart Specialisation in Toscana ;

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Speciale N. 11 del 26 Gennaio 2018

Burc n. 83 del 6 Agosto 2018 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

Citta' di Termoli. Provincia di Campobasso DETERMINAZIONE COPIA SETTORE ASSISTENZA ALLA PERSONA - CULTURA - SPORT U.O.

Regione Lazio. DIREZIONE RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO Atti dirigenziali di Gestione

SETTORE RICERCA INDUSTRIALE, INNOVAZIONE E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO LUCIANI ANGELITA

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

SVILUPPO ECONOMICO, ATTIVITA' PRODUTTIVE E LAZIO CREATIVO DETERMINAZIONE. Estensore BATTISTA SIMONETTA. Responsabile del procedimento MARROCCO BRUNO

REGIONE PIEMONTE BU12 22/03/2018

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 REGIONE TOSCANA Direzione Lavoro Settore Lavoro

DIREZIONE POLITICHE MOBILITA', INFRASTRUTTURE E TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

DETERMINAZIONE N.26 DEL 25/02/2019

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE N.5 SOCIETA DELL INFORMAZIONE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

!"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

20/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 46 del

D.D.G. n. 15 del 09/01/2019

Visto il Reg. (CE) n.1083/2006 del Consiglio dell 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sui Fondi Strutturali;

Transcript:

Provvedimento n. 1559 in data 07/12/2018 del Responsabile U.O. Controlli I Livello ed ex post POR Oggetto: Dichiarazioni di spesa n. 2442 del 31/10/2018 e n. 2654 del 23/11/2018 proposta dal Comune di PRATO CUP PROGETTO 10577.18102016.097000005_1032 CUP CIPE C39D16001090001 operazione denominata Smart Grid PIU di Prato- APPROVAZIONE ESITO CONTROLLO DI I LIVELLO Il Responsabile dell'unità Organizzativa Controlli I Livello ed ex post POR di, Vista la Legge R.T. n. 28/2008 recante "Acquisizione della partecipazione azionaria nella società Sviluppo Italia S.C.p.A. e trasformazione nella società " e ss.mm.ii., ed in particolare l'art. 2, comma 1, lettera c), come modificato dalla L.R. 50/14, che affida, tra le altre, a le funzioni di gestione e controllo di fondi e istruttoria per la concessione di finanziamenti, incentivi, agevolazioni, contributi, ed ogni altro tipo di beneficio regionale, nazionale e comunitario alle imprese e agli enti pubblici, ivi comprese le funzioni di Organismo Intermedio responsabile delle attività di gestione, controllo e pagamento del programma operativo regionale (POR) del fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per il periodo 2014 2020, di cui al regolamento (UE) n. 1303/2013, nonché l'art. 5, comma 5, il quale prevede che le modalità operative e le regole di gestione e controllo delle attività previste nel piano annuale di, sono definite da convenzioni che disciplinano i rapporti della Regione Toscana con la stessa ; Vista la determinazione dell'amministratore Unico di n. 3 del 19/01/2016 recante Provvedimento Organizzativo, la quale individua l'articolazione organizzativa per Aree Strategiche di Attività dell'organismo Intermedio in relazione alle attività connesse alla gestione del POR FESR 2014-2020, come da ultimo modificata con Determinazione n. 37 del 01/10/2018 recante: Aggiornamento provvedimento organizzativo di ; Visto il Regolamento (CE) n. 1301/2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17/12/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006; Visto il Regolamento (CE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17/12/2013 recante disposizioni comuni sul Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio; Visto il Regolamento delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014, che integra il Regolamento (UE) n. 1303/2013; Vista la Legge n. 241/1990 recante Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e ss.mm.ii.; Vista la Disposizione dell'amministratore Unico di n. 38 del 24/11/2016 recante Adozione delle versioni provvisorie dei manuali allegati alla bozza del testo del Si.Ge.Co. per il POR CreO FESR Toscana 2014-2020 e del Piano organizzativo di gestione dell Organismo Intermedio ; Visto l Accordo di Partenariato sulla Programmazione dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei per il periodo 2014-2020, approvato con Decisione di esecuzione C(2014)8021 dalla Commissione Europea del 29 ottobre 2014, in particolare la Sezione 3 dedicata all'approccio integrato allo sviluppo territoriale; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 1023 del 18/11/2014, con la quale si approva la proposta di Programma operativo Regionale FESR 2014-2020, Obiettivo Investimenti in favore della crescita e dell occupazione; - U.O. Controlli I Livello ed ex post POR pag. 1 di 7

Vista la D.G.R. n.180 del 2 marzo 2015 con la quale la Regione Toscana prende atto della Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2015) n. 930 del 12 febbraio 2015 che sostiene l Asse prioritario 6 Urbano del Programma Operativo Toscana così come indicato all art 2 e rettificato dalla Decisione C(2015)1653 dell 11 marzo 2015; Vista la Decisione di Esecuzione C(2016) 6651 del 13/10/2016 che modifica la Decisione di Esecuzione C(2015) 930, che approvava determinati elementi del programma operativo "Toscana" per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la regione Toscana in Italia CCI 2014IT16RFOP017 con la quale si approva la revisione del programma operativo presentato nella sua versione definitiva in data 11 agosto 2016 e a norma dell'articolo 65, paragrafo 9, primo comma, del regolamento (UE) n. 1303/2013 si fissa l ammissibilità della spesa oggetto di modifica a partire dalla data della richiesta di modifica, ossia che La spesa [ ] è ammissibile a decorrere dal 26 aprile 2016. ; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 1055 del 02/11/2016 recante POR FESR 2014-2020. Approvazione da parte della Commissione Europea delle modifiche al Programma di cui alla Decisione di G.R. 5 del 15 dicembre 2015. Presa d'atto., con la quale la Giunta regionale prende atto della Decisione di Esecuzione C(2016) 6651 del 13.10.2016 che modifica la Decisione di Esecuzione C(2015) n. 930 del 12 febbraio 2015 e che approva la revisione del programma operativo presentato nella sua versione definitiva in data 11 agosto 2016; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 784 del 24/07/2017 recante POR FESR 2014-2020. Approvazione da parte del Comitato di Sorveglianza delle modifiche al Programma di cui alla decisione GR n.5 del 5 giugno 2017. Presa d'atto ; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 1089 del 08/10/2018 recante POR FESR 2014-2020. Approvazione da parte della Commissione Europea delle modifiche al Programma di cui alla Decisione di G.R. n. 3 del 09 aprile 2018. Presa d'atto., con la quale la Giunta regionale prende atto della Decisione di Esecuzione C(2018) 6335 del 25 settembre 2018 che modifica la Decisione di esecuzione C(2015) 930 del 12 febbraio 2015 ed approva la revisione del Programma Operativo; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 1420 del 19/12/2017 recante POR FESR 2014-2020. Approvazione del Documento di Attuazione Regionale (DAR) - Versione n. 2. ; Vista la Decisione della Giunta Regionale n. 2 del 19/12/2016 recante POR FESR 2014-2020. Approvazione del Sistema di Gestione e Controllo de l Programma come modificata con Decisione della Giunta Regionale n. 3 del 15/05/2017 recante Regolamento (UE) 1303/2013 -POR FESR 2014-2020. Approvazione del Sistema di Gestione e Controllo del Programma -II Versione, dalla decisione n. 3 del 04/12/2017 avente per oggetto Regolamento (UE) 1303/2013 -POR FESR 2014-2020. Approvazione del Sistema di Gestione e Controllo del Programma -Versione 3 (Modifiche agli Allegati A, 1, 5 e 7 del Sistema di Gestione e Controllo del Programma), dalla Decisione della Giunta Regionale n. 3 del 17/05/2018 recante Regolamento (UE) 1303/2013 - POR FESR 2014-2020. Approvazione modifica relativa al "Revisore dei conti del beneficiario del POR FESR" Allegato 5 del Sistema di Gestione e Controllo del Programma e dalla Decisione della Giunta Regionale n. 2 del 12/11/2018 recante Regolamento (UE) 1303/2013 - POR FESR 2014-2020. Approvazione del Sistema di Gestione e Controllo Vista la deliberazione della Giunta Regionale Toscana n. 110 del 05/02/2018 di approvazione del Piano di Attività 2018 di Sviluppo Toscana S.p.a., il quale prevede all'attività 7 del Punto 1 POR FESR 2014-2020 l attività di assistenza tecnica nello svolgimento della attività inerenti all'asse Urbano del POR FESR 2014-2020 per la realizzazione dei Progetti di Innovazione Urbana a supporto dei Responsabili di azione/sub-azione (Sub Azione 4.1.1); Richiamata la nota prot. n. AOOGRT/263890/F.045.020.010 del 27/06/2016 recante POR FESR 2014-2020 Schema di Convenzione approvato con Delibera di Giunta Regionale n. 377 del 03/05/2016 Disposizioni attuative in tema di Trasferimento delle risorse finanziarie (art. 8 dello Schema) e Rendicontazione delle attività svolte (art. 12 dello Schema), con la quale si stabiliscono le disposizioni attuative in tema di Trasferimento delle risorse finanziarie a Sviluppo Toscana SpA (art. 8 dello Schema) e Rendicontazione delle attività svolte da parte della stessa Sviluppo Toscana SpA (art. 12 dello Schema), nonché la nota prot. n. AOOGRT/263887/F.045.020.010 del 27/06/2016 con la - U.O. Controlli I Livello ed ex post POR pag. 2 di 7

quale l Autorità di Gestione del POR FESR comunica, tra l altro, che alcune variazioni ed integrazioni che specificano i contenuti della convenzione senza alterarne la sostanza possono essere concordati tra il RdA e Sviluppo Toscana SpA; Visto il Decreto dirigenziale R.T. n. 10258 del 28/06/2017 recante POR FESR 2014-2020 Linee di Azione 4.1.1 e 4.1.3 dell'asse Urbano - Approvazione schema di convenzione con e assunzione impegno di spesa ; Vista la Convenzione tra Regione Toscana e per l'affidamento dei compiti di gestione, controllo di primo livello e pagamento dell'azione 4.1.1. Promozione dell ecoefficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche e dell'azione 4.1.3 Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione dell asse prioritario 6 asse urbano del POR FESR 2014-2020, sottoscritta in data 31/08/2017 tra Sviluppo Toscana e Regione Toscana, nella persona della Dirigente del Settore Servizi Pubblici Locali, Energia e Inquinamenti Dr.ssa Renata Laura CASELLI, in base alla quale Sviluppo Toscana, nella persona del Responsabile di Controllo e Pagamento, provvede alla ricezione e verifica della documentazione amministrativa, tecnica e contabile presentata dal beneficiario per le richieste di pagamento del contributo pubblico con svolgimento del controllo formale e sostanziale (verifiche amministrative) delle spese rendicontate rispetto a ciascuna domanda di rimborso presentata dai beneficiari con riferimento ai giustificativi di spesa ed altra documentazione presentata dai beneficiari (controllo di primo livello), sulla base delle modalità e degli strumenti definiti dall AdG (check list, verbale di controllo, ecc.), specificati/personalizzati dal RdA; Richiamata l'azione 4.1.1 POR Creo Fesr 2014-2020 denominata "Promozione dell eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l utilizzo di mix tecnologici ; Ricordato che l'asse Prioritario 6 Urbano del Programma Operativo Regionale POR FESR 2014-2020 persegue strategie di sviluppo urbano sostenibile da attuare attraverso Progetti di Innovazione Urbana (PIU), che saranno composti da un insieme coordinato ed integrato di azioni finalizzate alla risoluzione di problematiche di ordine sociale, economico e ambientale in ambito urbano; Ricordato che nel POR FESR 2014-2020 è prevista la stipula di specifici accordi di programma tra Regione Toscana e Comuni beneficiari per dare attuazione a ciascun PIU; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 655 del 05/07/2016 con cui, sulla base della graduatoria dei PIU di cui al D.D. 4718 del 21.06.2016, sono stati individuati otto Progetti di Innovazione Urbana ammessi alla fase di co-progettazione con i relativi budget; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 892 del 13/09/2016 e ss.mm.ii., con la quale si approva il Disciplinare per l attuazione dei PIU, nel quale si definiscono le procedure di co-progettazione, la metodologia ed i criteri di selezione delle operazioni; Visto il Decreto Dirigenziale n. 4625 del 13/04/2017 recante POR FESR 2014-2020 Asse 6 Urbano, Azioni 4.1.1 e 4.1.3 Domande di finanziamento delle operazioni dei Progetti di Innovazione Urbana (PIU) Comuni di Cecina, Poggibonsi e Prato, con il quale si approva l allegato A contenente le schede di sintesi di ciascuna operazione per la quale è stata presentata la domanda di finanziamento dai comuni beneficiari di Cecina, Prato e Poggibonsi, che recepiscono gli esiti delle istruttorie effettuate da Sviluppo Toscana e dal RdA e le eventuali condizionalità poste, approvando in particolare, per il PIU del Comune di Prato, l'operazione Smart Grid con un contributo POR pari a 894.153,00 e un investimento ammissibile pari ad euro 1.220.783,75 e rinviando l'assunzione di impegno di spesa a successivo atto; Vista la Deliberazione G.R.T. n. 416 del 18/04/2017 che approva lo schema di Accordo di Programma con le schede di sintesi delle operazioni ammesse a finanziamento; Dato atto che con Decreto Pres. G.R.T. nn. 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 del 15/05/2017 sono stati approvati, ai sensi e - U.O. Controlli I Livello ed ex post POR pag. 3 di 7

per gli effetti dell art. 34 del D.Lgs. del 18.08.2000 n.267 e dell art. 34 sexies, comma 1, della Legge R.T. n. 40/2009, gli Accordi di programma tra Regione Toscana ed i Comuni di Prato, Lucca, Rosignano Marittimo, Pisa, Pistoia, Cecina, Empoli, Poggibonsi e Colle Val d'elsa per dare attuazione ai rispettivi Progetti di Innovazione Urbana; Visto il Decreto Dirigenziale R.T. n. 14862 del 05/10/2017 recante POR FESR 2014-2020 - Linea di Azione 4.1.1 - Asse 6 Urbano: Assunzione di impegno di spesa a favore di Sviluppo Toscana S.p.A per l'operazione "Smart Grid" nell'ambito del PIU "PIU' PRATO" del Comune di Prato. ; Vista la comunicazione dell'autorità di Gestione in data 06/12/2018, in base alla quale le rendicontazioni intermedie aggiuntive, presentate dai beneficiari ai sensi della Deliberazione G.R.T. 24 aprile 2018, n. 427 recante " POR FESR 2014-2020. Indirizzi per l accelerazione della spesa", possono essere esaminate da Sviluppo Toscana, ai soli fini della certificazione delle relative spese, anche nei casi in cui l'importo delle stesse non raggiunga il 20% dell'investimento ammesso; Vista la rendicontazione a titolo di SAL per un importo di 202.223,96 presentata tramite il Gestionale Finanziamenti e successivamente trasmessa a mezzo PEC a Sviluppo Toscana dal Comune di Prato; Vista la documentazione integrativa trasmessa dal soggetto beneficiario caricate sul gestionale SIUF; Visto l'esito del controllo di I livello avente ad oggetto la verifica la verifica della documentazione di spesa relativa al SAL effettuata dal presente ufficio, il cui verbale (check list in ALLEGATO A al presente provvedimento e relativo prospetto riepilogativo delle spese sostenute ) è conservato agli atti dell' U.O. Controlli I Livello ed ex post POR ed in base al quale risulta una spesa complessivamente ammissibile a SALDO per un importo di euro 146.929,42, come da sintesi riepilogativa di seguito riportata: Data richiesta erogazione a titolo di SAL 31/10/2018 23/11/2018 Costo totale 1.264.087,00 Costo ammissibile 1.220.784,00 Importo spesa rendicontata 202.223,96 Importo spesa ammissibile a SAL 146.929,42 Importo contributo ammissibile originario 976.627,00 Importo certificabile a SAL a seguito di controllo di I livello 146.929,42 Importo contributo erogabile a SAL Euro 0,00 Preso atto che, essendo la quota di avanzamento della spesa inferiore al 20% dell'investimento ammesso iniziale, non è possibile dar corso ad alcuna erogazione a favore del beneficiario giusta la disposizione di cui alla sopraccitata Deliberazione G.R.T. 24 aprile 2018, n. 427, ma che si può comunque procedere alla certificazione della relativa spesa pubblica sulla scorta dell'indicazione fornita dall'autorità di Gestione in data 06/12/2018; Visto che, trattandosi di erogazione a valere su fondi FESR, i soggetti beneficiari sopra identificati risultano NON SOGGETTI alla ritenuta di acconto del 4%, di cui all art. 28, D.P.R. n. 633/1973; PROVVEDE - a concludere il procedimento di controllo di I livello a carico dell'istanza in oggetto con ESITO POSITIVO; - a determinare in 146.929,42 (eurocentoquarantaseimilanovecentoventinove/42) l importo dell'investimento ammissibile a stato avanzamento lavori sostenuto dal soggetto beneficiario Comune di Prato per la realizzazione - U.O. Controlli I Livello ed ex post POR pag. 4 di 7

dell operazione CUP 10577.18102016.097000005_1032; - a stabilire che non deve darsi corso ad alcuna liquidazione di contributo a favore del soggetto beneficiario in quanto la spesa ammessa a SAL è inferiore alla quota minima richiesta dalle disposizioni di riferimento (20% dell'investimento complessivo ammesso pari a 183.117,56). - a stabilire che, ai sensi dell'art. 131, paragrafo 1, del Reg. (UE) n. 1303/2013, la spesa pubblica certificabile sostenuta ammonta ad Euro 146.929,42 (eurocentoquarantaseimilanovecentoventinove/42). Firenze, 7 dicembre 2018 Il Responsabile U.O. CONTROLLO Orazio FIGURA ALLEGATI: allegato A check list SIGECO L'originale del presente provvedimento viene archiviato a cura dell'u.o. Controlli I Livello ed ex post POR in formato digitale all'interno del sistema informativo dedicato alla gestione dei fondi di cui trattasi e tenuto a disposizione per la consultazione da parte di tutti i soggetti aventi diritto. Copia digitale del provvedimento viene contestualmente pubblicato sulla specifica banca dati on line disponibile alla pagina società trasparente (http://www.sviluppo.toscana.it/societa_trasparente) del sito istituzionale di, sezione provvedimenti (http://www.sviluppo.toscana.it/liquidazioni), ai fini del rispetto delle disposizioni in tema di accesso civico di cui agli art. 26 e 27 del D. Lgs. n. 33/2011 e ss.mm.ii.. Dell'adozione del presente provvedimento viene tempestivamente informato il Responsabile dei Pagamenti ai fini dei successivi adempimenti di competenza. - U.O. Controlli I Livello ed ex post POR pag. 5 di 7

Provvedimento n. 1559 in data 07/12/2018 del Responsabile U.O. Controlli I Livello ed ex post POR ALLEGATO A - check list SIGECO - U.O. Controlli I Livello ed ex post POR pag. 6 di 7

Provvedimento n. 1559 in data 07/12/2018 del Responsabile U.O. Controlli I Livello ed ex post POR ALLEGATO B - report validazione spese - U.O. Controlli I Livello ed ex post POR pag. 7 di 7