MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

Documenti analoghi
MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

RISULTATO DEL MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

MONITORAGGIO TIGNOLA - Prays oleae

AMBITO 2 - Binetto, Bitetto, Bitonto, Bitritto, Grumo Appula, Modugno, Palo del Colle, Sannicandro di Bari, Toritto

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84 e succ. modif.

Elenco dei siti per Provincia e per Comune

TERRITORI MONTANI E SVANTAGGIATI DELIMITATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA CEE N.268/75 ED ELENCATI NELLE DIRETTIVE CEE N.273/75 E 167/84.

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Aree industriali oggetto dell intervento

COLTIVAZIONI BIOLOGICHE PRATI PERMANENTI E PASCOLI FORAGGERE AVVICENDATE. Comune PATATA ORTIVE

PARTE SECONDA. in mancanza di tale adempimento, le norme statali stabiliscono la decadenza delle deleghe paesaggistiche

N. 03/FG DAL 24 al 31 Luglio 2019

Protesti: il 2011 si chiude con una leggera flessione

Posti letto. Camere Bagni Esercizi. Alessano Alliste

Tabella 9 - Addetti alle unità locali delle istituzioni pubbliche e non profit, per sezione di attività economica e comune della provincia di Lecce

PUGLIA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento. Costruzioni

Tabella 2 - Imprese per sezione di attività economica e comune della provincia di Lecce

Tabella 3 - Addetti alle imprese per sezione di attività economica, sesso e comune della provincia di Lecce

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante

Corpo Forestale dello Stato Rilevamento Ulivi monumentali

FG TROIA 415 LE TUGLIE 17 BA ALBEROBELLO 189 BA ACQUAVIVA DELLE FONTI 219 BA ADELFIA 134 FG ZAPPONETA 64 LE ZOLLINO 4 FG VOLTURINO 217 LE VERNOLE 118

PIANO REGIONALE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - anno (CONTRIBUTI ASSEGNATI)

Tabella 4 - Addetti alle imprese attive per sezione di attività economica e comune della provincia di Lecce

Sant'Antonio te le focare. Festa patronale a Cutrofiano il 17/02/2017 Cutrofiano (LE)

contributi per le scuole dell infanzia paritarie private senza fine di lucro e degli enti locali ann

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 luglio 2011, n. 1609

Provincia Località Zona climatica Altitudine

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Puglia

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza - Puglia

Misura 125 Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

Effetto della perequazione prima del DL 78

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del

CodIstat Provincia Comune Zona Codifca area da PSR FG Accadia D Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo FG Alberona D

Svimservice Gruppo Exprivia Incontro di verifica sull utilizzo delle aree applicative Edotto. InnovaPuglia, 30 Novembre 2012

REGIONE PUGLIA Piano di riparto dei contributi per la fornitura di libri di testo - Anno Scolastico 2016/2017

Campagna A.I.B giugno 15 settembre

Libreria Digitale Pugliese Linee guida Scheda Immagini Digitali - Appendici

classificazione delle aree rurali pugliesi per il PSR ELENCO DEI COMUNI

Unità coronarica 4 Lungodegenza 2 Minervino Soppresso Lungodegenza 24. Medicina interna 13 Spinazzola Soppresso 31

Tavola 1 Tavola 1 - Anno scolastico Regione Puglia Utenti

AVVISO ALLA CLIENTELA IN POSSESSO DI LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO AL PORTATORE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del Appalti - Bandi, Concorsi e Avvisi. Concorsi

Prestazioni specialistiche ambulatoriali distrettuali estratte dal CUP

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 28 dicembre 2010, n. 2960

REGOLAMENTO REGIONALE 30 giugno 2009, n. 12. iscritto come M.M.G. convenzionato per l assistenza

TRANSIZIONE ALLA TELEVISIONE DIGITALE IN PUGLIA: IL 24 MAGGIO TOCCHERA' A MODUGNO

Tavola Superficie territoriale, popolazione residente e densità per comune al 31 dicembre 2003 (a) - Provincia di Foggia

CENTRO FUNZIONALE DECENTRATO

AZIENDA SANITARIA LOCALE BR Via Napoli n Brindisi POSTAZIONE INCARICHI DELIBERA o NOTA BRINDISI CENTRO 3 INCARICHI DEL.N 2036 del 11\07\06

REGIONE PUGLIA - SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL OFFERTA Ambiti territoriali carenti di emergenza sanitaria territoriale (118) rilevate a marzo 2016.

effettivo) e il p.i.vito Filippetti (componente supplente) in sostituzione dell ing. Francesco

Elenco dei Comuni ricadenti nell'adb della Puglia

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 10 del 22/01/2015

WWF ITALIA - STRUTTURE TERRITORIALI LOCALI

Relazione sullo stato di avanzamento

Campagna A.I.B giugno 15 settembre

Tavola Alunni e sezioni nelle scuole materne per comune - Provincia di Foggia - a.s

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 2 del 14/01/2016

REGIONE PUGLIA - SEZIONE STRATEGIE E GOVERNO DELL OFFERTA Ambiti territoriali carenti di assistenza primaria rilevate a marzo e settembre 2016.

ACQUARICA DEL CAPO 1 LECCE 3 LECCE ALEZIO ALEZIO

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE AGRICOLTURA 12 febbraio 216, n. 23

IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 157 del 10/12/2015

Transcript:

1 MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae 27/07/2015-02/08/2015 Collina Litoranea Br CAROVIGNO CEGLIE MESSAPICA FASANO FRANCAVILLA FONTANA OSTUNI SAN VITO DEI NORMANNI VILLA CASTELLI I Tecnici: RUGGERO MANCA O.P. :

Indurimento nocciolo RISULTATO DEL MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae Collina Litoranea Br 2,58 0 10 % 1) Sulla base delle rilevazioni effettuate sui nostri campi di osservazione, sulle variet a drupa piccola (cellina di Nard e ogliarola salentina) non si riscontrano presenze significative di adulti di mosca (bractocera oleae) e di olive attaccate. Si consiglia di prestare particolare attenzione agli oliveti con variet a drupa grossa, in particolare se irrigui e se ubicati in zone costiere. 2) Non si consigliano interventi contro la mosca delle olive su variet a drupa piccola. Su variet a drupa grossa, se la percentuale di infestazione supera il 10%, effettuare trattamenti a base di Dimetoato, Imidacloprid, Fosmet.

Situazione delle temperature in Italia al 10/08/2015 Tendenza della nuvolosita' fino al 02/08/2015 I dati che seguono sono riferiti alla zona di monitoraggio 10/8/2015 11/8/2015 Max 32 Max 31 Max 29 Min 24 Min 23 Min 23 Possiblita' di temporale 13/8/2015 Sereno 12/8/2015 Possiblita' di temporale Possiblita' di temporale 14/8/2015 15/8/2015 Min 24 Min 24 Min 24 Max 33 Max 35 Max 34 Possiblita' di temporale Possiblita' di temporale

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae 1 27/07/2015-02/08/2015 P.ra Salentina Centr ACQUARICA DEL CAPO CANNOLE CARPIGNANO SALENTINO CASARANO GIUGGIANELLO GIURDIGNANO LECCE LIZZANELLO MARTANO MELENDUGNO MINERVINO DI LECCE OTRANTO PALMARIGGI POGGIARDO

Indurimento nocciolo RISULTATO DEL MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae P.ra Salentina Centr 0,17 1,72 10 % 1) Sulla base delle rilevazioni effettuate sui nostri campi di osservazione, sulle variet a drupa piccola (cellina di Nardo e ogliarola salentina) non si riscontrano presenze significative di adulti di mosca (bractocera oleae) e di olive attaccate. Si consiglia di prestare particolare attenzione agli oliveti con variet a drupa grossa, in particolare se irrigui e se ubicati in zone costiere. 2) Non si consigliano interventi contro la mosca delle olive su variet a drupa piccola. Su variet a drupa grossa, se la percentuale di infestazione supera il 10%, effettuare trattamenti a base di Dimetoato, Imidacloprid, Fosmet.

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae 1 27/07/2015-02/08/2015 Pianura Bari Sud BINETTO CASTELLANA GROTTE CONVERSANO I Tecnici: RUGGERO MANCA O.P. :

Indurimento nocciolo RISULTATO DEL MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae Pianura Bari Sud 0 0 10 % 1) Sulla base delle rilevazioni effettuate sui nostri campi di osservazione, sulle variet a drupa piccola non si riscontrano presenze significative di adulti di mosca (bractocera oleae) e di olive attaccate. Si consiglia di prestare particolare attenzione agli oliveti con variet a drupa grossa, in particolare se irrigui e se ubicati in zone costiere. 2) Non si consigliano interventi contro la mosca delle olive su variet a drupa piccola. Su variet a drupa grossa, se la percentuale di infestazione supera il 10%, effettuare trattamenti a base di Dimetoato, Imidacloprid, Fosmet.

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae 1 27/07/2015-02/08/2015 Pianura di Taranto CASTELLANETA CRISPIANO GINOSA MANDURIA MARTINA FRANCA MOTTOLA PALAGIANELLO I Tecnici: RUGGERO MANCA O.P. :

Indurimento nocciolo RISULTATO DEL MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae Pianura di Taranto 0 0 10 % 1) Sulla base delle rilevazioni effettuate sui nostri campi di osservazione, sulle variet a drupa piccola non si riscontrano presenze significative di adulti di mosca (bractocera oleae) e di olive attaccate. Si consiglia di prestare particolare attenzione agli oliveti con variet a drupa grossa, in particolare se irrigui e se ubicati in zone costiere. 2) Non si consigliano interventi contro la mosca delle olive su variet a drupa piccola. Su variet a drupa grossa, se la percentuale di infestazione supera il 10%, effettuare trattamenti a base di Dimetoato, Imidacloprid, Fosmet.

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae 1 27/07/2015-02/08/2015 P.ra di Lecce Nord CAMPI SALENTINA COPERTINO LECCE NARDO' NOVOLI SURBO TREPUZZI I Tecnici: RUGGERO MANCA O.P. :

Indurimento nocciolo RISULTATO DEL MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae P.ra di Lecce Nord 0 0,72 10 % 1) Sulla base delle rilevazioni effettuate sui nostri campi di osservazione, sulle variet a drupa piccola (cellina di Nard e ogliarola salentina) non si riscontrano presenze significative di adulti di mosca (bractocera oleae) e di olive attaccate. Si consiglia di prestare particolare attenzione agli oliveti con variet a drupa grossa, in particolare se irrigui e se ubicati in zone costiere. 2) Non si consigliano interventi contro la mosca delle olive su variet a drupa piccola. Su variet a drupa grossa, se la percentuale di infestazione supera il 10%, effettuare trattamenti a base di Dimetoato, Imidacloprid, Fosmet.