RURAL EMOTION FESTIVAL 25/28 AGOSTO 2015



Documenti analoghi
Programma Festadelmare 2007

Domenica 12 Giugno ore 9.45

Di seguito riportiamo il dettaglio dell articolazione del progetto formativo, unitamente all offerta economica.

La foto di scena - G. Prisco

Rassegna stampa. Musica, Danza e Corti : Vent anni della Cooperativa Il Quadrifoglio. Napoli, 29 Giugno 2011

8 marzo Giornata internazionale delle donne

rassegna stampa 6 maggio 2015

MUSEI D ESTATE 2014 ALLEGATO A

Leonardo Bazzaro Un protagonista dell Ottocento Lombardo

osiride e l altro egitto

VIA GARIBALDI INGRESSO

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

Programma del 14 Marzo 2015

CARNEVALE ROMANO 2012

Roma Città del Plein Air PIU CAMPER PIU VIAGGI

Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Calendario delle manifestazioni del dicembre gradiscano. Comune di Gradisca d Isonzo

ENERGIADI 2012 dal 20 al 25 novembre PEDALATA DI ZONA iniziativa all'interno del programma Scuole Aperte

Novate: raccontare una città

GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI GIORNO ORE EVENTO LOCATION ORGANIZZATORI

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

osiride e l altro egitto

MOSTRE E SPAZI ESPOSITIVI

LABORATORIO-MUSEO SCHEDA TECNICA. 52 km Tel: 0125/

PICENTINI IN LUCE Antica Ramiera,

DNILCU55C13L833Q

24 uscimmo a riveder le Stelle osservazione guidata e commentata del cielo. A cura dell astrofilo Mario Magi

DESCRIZIONE SINTETICA

Frammenti Teatro Festival. Nuove voci dagli scenari contemporanei

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

SEVAK GRIGORYAN MONOTIPI. Produzione GALLERIA 291 INC.

Topografie della Memoria

Il Museo per la Scuola Open Day

LA VIA DEL RICAMO Intrecci di fili, intrecci di vita

PROGRAMMA DETTAGLIATO

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno

Dott. Medico Chirurgo Patrizio Spinelli, albo dei Medici Chirurghi n data iscrizione 23/2/1987 in arte ALTHAIR ZEMAJ

NOTO - IL GIARDINO DELLA BELLEZZA 3 dal 2 al 11 maggio 2013

Festival MEDITERRANEO dell incontro musica e danze etniche. Programma. Sabato 18 aprile ore 21:00 MILAGRO ACUSTICO

L ' Inaugurazione del decennale dell Ecomuseo SOGNO DI L UCE

Calendario(non definitivo) delle Celebrazioni del 150 Anniversario dell Unità d Italia nella provincia di Vercelli

Piccola biblioteca. blioteca cresce. Istituto Comprensivo Vicenza 5. Scuola dell infanzia Statale B. Malfermoni

del ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE

CARNEVALE ROMANO 2012

Mezzojuso, Natale 2014

Associazione Culturale

Pronti al decollo con libriamoci!

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Prot.n. 9216/2 Bari, Il Dirigente:dott.ssa Anna Cammalleri

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

Diretto da Carlo Mondatori con la collaborazione di Enza Nalbone

L ANNO DELLE STELLE AL PLANETARIO DI TORINO

clienti. delle iniziative per Soci e Clienti!

il TEATRO A SCUOLA attraverso i

Maiori. Operation Avalanche

Compagnia di Viaggiatori e Sognatori

Proposte di visita PROMOZIONI MESI SETTEMBRE OTTOBRE. Gruppi diversamente abili

Venerdi 25 Settembre ore 19:00 Inaugurazione dell Antico Sentiero sulla parte ovest del Borgo Medievale di Cusano Mutri

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

Rassegna Stampa. Napoli, 1/6 aprile Dialettiche di genere: un confronto plurale sulla questione femminile

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

CINEMA SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)

Finale Guida ViniBuoni d Italia 2012: TORNA LA GUIDA DEI VINI PIU TRASPARENTE CHE C E!

Degustare il vino condito degli antichi romani al Wine Festival.

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

BORGIO VEREZZI - CALENDARIO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2011

coreografi e ballerini affermati, protagonistidel musical 'Romeo e Giulietta' prodotto da di David Zard, accanto alla mostra di

laboratorio teatrale TABLEAUX VIVANTS

CITTA APERTA TRASMISSIONE DEL 10 e 15 marzo 2011 CANNOCCHIALE... 1 CANNOCCHIALE... 2 PANORAMA... 3 PANORAMA... 4 DAL DIRE AL FARE...

TUTTI IN MASCHERA PER PROMUOVERE IL CARNEVALE!!!

PANDINO MARZO 2015

Natale a Taormina 2013

15/24 maggio<<2009. direzione artistica e organizzativa triangolo scaleno teatro. Assessorato alle Politiche Culturali. In collaborazione con

Paese delle Streghe. Un viaggio nei misteri del. Autunnonero. Comune di Triora. Associazione Culturale. Con il patrocinio del

Centro Storico di Caltanissetta

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

LE MOSTRE DI "SCIENZA DELL'ARTE"

APPUNTAMENTI A LAINATE

TEMATICA: fotografia

F O R M A T O E U R O P E O

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

2008 MOLTITUDINE di EVENTI

AUTISMOVIE 2016 QUARTA EDIZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI SULL AUTISMO

Dante illustrato Paesaggi per la Divina Commedia

VENERDI 23 GENNAIO 2015 Ore c/o CENTRO DIURNO Via Cibele - Monteviale

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

Programma di Benvenuti a Casa 2014 Aggiornamento 22/09

LUNEDI 25 NOVEMBRE 2013 Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne

Guido Servino e Giuseppe Corso. presentano JIMMY DELLA COLLINA. regia di. Enrico Pau. tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Carlotto

Gep2015 Novoli, settembre 2015

MERCI, GENTI, MARE. Laboratorio di fotogiornalismo al porto di Ancona. ~ 30 e 31 luglio, 1 agosto 2015 ~

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:

Comunicato Stampa. Edizione 2014

Transcript:

RURAL EMOTION FESTIVAL 25/28 AGOSTO 2015 MARTEDI' 25 AGOSTO Ore 16.00 Apertura festival e presentazione Programma R.E.F. (Castello di Mezzojuso) Ore 17.00 Apertura spazi espositivi (Mezzojuso): - (Castello) "Capoverso" Installazione visiva di Roberta Barraja; - (Castello) "Natura morta", scenografia interattiva di Mattia Pirandello; - (Vecchio Macello) Installazione video di Piero Consentino; - (17:00-20:00 Istituto Andrea Reres) "Ciminna. Il set del Gattopardo in 300 immagini" a cura della Associazione SiciliAntica; - (17:00-20:00 Associazione Culturale l'isola dei Pupi, via Solferino 23) "L'isola dei pupi" visita guidata alla mostra permanente dei pupi siciliani; - Street Art, inizio delle opere degli artisti: Gabriele Genova; Vincenzo Stellone; Giusto Barone; Emanuele Poki; Alleg. Ore 17.00 Mostra d artigianato artistico (Terrazze del castello di Mezzojuso) Ore 21.00 (Castello di Vicari, Vicari) "EST 700. Acqua, vento, fuoco e onore Tratto dalla raccolta di fiabe popolari di G. Pitrè -Performance di Danza Contemporanea - Progetto di Roberto Sardina, Roberta Barraja e Cinzia Cona, regia di Cinzia Cona e Roberta Barraja, Coreografie di Cinzia Cona, Costumi/impianto scenico di Roberta Barraja. A seguire degustazione prodotti tipici del territorio. MERCOLEDI' 26 AGOSTO Ore 10.00/19.00 Street art: lavori in corso (Mezzojuso) ore 10.00/19.00 Mostra d artigianato artistico (Terrazze del castello di Mezzojuso) Ore 21.00 (Borgo Fitalia, Campofelice di Fitalia) ALFIO ANTICO: "Il tamburo, il suono e il suo linguaggio" Performance-Concerto incentrato sul carisma di Alfio Antico e accompagnato dal contrabbassista Amedeo Ronga. Uno spettacolo completo di momenti di grande intensità ritmica e armonica, dati dal tamburo e dall'intreccio di più strumenti a corde popolari (chitarre e plettri). A seguire degustazione prodotti tipici del territorio.

GIOVEDI' 27 AGOSTO Ore 10.00/19.00 Sreet art: lavori in corso (Mezzojuso) Ore 10.00/19.00 Mostra d artigianato artistico (Terrazze del castello di Mezzojuso) Ore 15.30/19:30 (Castello di Mezzojuso) Laboratorio teatrale Il varco del racconto, laboratorio sulla voce a cura di Chiara Guidi/Socìetas Raffaello Sanzio Ore 21.00 (Borgo San Pietro, Lercara Friddi) Performance pittorica di PAOLO MADONIA, progetto Videomapping di Lorenzo Saracino. A seguire degustazione di prodotti tipici del territorio. VENERDI' 28 AGOSTO Ore 10.00/19.00 Mostra d artigianato artistico (Terrazze del castello di Mezzojuso) Ore 18.00 Street artist: presentazione dei lavori (Mezzojuso) Ore 21.00 (Cortile del castello di Mezzojuso, Mezzojuso) "FLATLANDIA" lettura drammatica e musicale di Chiara Guidi, dall omonimo racconto fantastico a più dimensioni, pubblicato anonimamente nel 1882 scritto da Edwin Abbott Abbott (1838 1926) e tradotto da Masolino D Amico. Ore 22.00 Chiusura festival proiezione documentazione video R.E.F. (Castello di Mezzojuso) INFO : CELL. 3471793829 WWW.PROLOCOMEZZOJUSO.IT

RURAL EMOTION FESTIVAL "Ciminna. Il set del Gattopardo in 300 immagini" a cura della Associazione SiciliAntica, Ciminna 25/28 agosto 2015 ore 17.00/20.00 Istituto Andrea Reres, MEZZOJUSO www.prolocomezzojuso.it

"Ciminna. Il set del Gattopardo in 300 immagini" a cura della Associazione SiciliAntica, Ciminna Visconti che spiega a Burt Lancaster come aggredire Ciccio Tumeo, lo stesso regista che spruzza sul viso di Rina Morelli, nelle vesti della Principessa Maria Stella Salina, moglie di don Fabrizio, del borotalco per far apparire ancora più realistico il lungo viaggio in carrozza della famiglia Salina per raggiungere Donnafugata. E ancora la costruzione dello scenografico palazzo del Principe o la famiglia Salina nella chiesa madre di fronte una miriade di riflettori e operatori. Sono alcune delle trecento foto, di cui cento totalmente inedite, esposte da sabato a Ciminna nella Piazza Matrice. La mostra fotografica dal titolo "Il set del Gattopardo in 300 immagini" verrà inaugurata, alle ore 19, da Paolo Calabrese, Presidente del Senato Accademico della "Accademia Internazionale Amici della Sapienza", e da Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica. L'esposizione, con foto raccolte in un anno circa di lavoro in varie parti d'italia, racconta i novanta giorni di lavoro per la realizzazione del film "Il Gattopardo" a Ciminna, trasformata nella Donnafugata di metà Ottocento. I backstage della lunga avventura che coinvolse la piccola comunità in quello che sarebbe stato un capolavoro della cinematografia italiana. La più grande mostra fotografica dedicata al "Gattopardo" è organizzata da SiciliAntica, con il patrocinio dell'assessorato regionale Beni Culturali e Identità siciliana, dell'assessorato regionale Territorio e del Comune di Ciminna.

RURAL EMOTION FESTIVAL "GRETI" VIDEO Che cos'è l'abusivo dove tutto è abuso? L'incompiuto per contro nel suo silenzio diventa bellezza, tentativo tropico di giungere all'estasi. L'ultima condizione del nostro abitare è l'assoluto anonimato. I luoghi custodiscono vite senza segno. La terra, il mare e il cielo non hanno più testimoni, ma fantasmi che si aggirano tra labirinti di ferro e cemento. Spiagge, ferrovie, impianti industriali, nuove e vecchie aree urbanizzate. Ruderi, pietre, nuovi e vecchi edifici, memoriali, borghi abbandonati: sono questi i luoghi dell'abitudine che compongono Gretti. Sono queste le immagini e potrebbero essere altre. Itinerario casuale della costa sud della Sicilia lungo il tempo attuale privo di coordinate. in collaborazione con Teatro Mediterraneo Occupato VIDEO Piero Consentino, Gianmaria Sortino MUSICHE Carmelo Cascone (featuring Peppe di Mauro) 25-28 agosto 2015 - ex Macello Comunale di Mezzojuso

IL VARCO DEL RACCONTO laboratorio sulla voce a cura di CHARA GUIDI della Societas Raffaello Sanzio, CASTELLO COMUNALE 26/27 AGOSTO ore 15.30/19.30 VENERDI 28 AGOSTO ore 21.00 CASTELLO COMUNALE "FLATLANDIA" con CHIARA GUIDI lettura drammatica e musicale di Chiara Guidi, dall omonimo racconto fantastico a più dimensioni, pubblicato anonimamente nel 1882 scritto da Edwin Abbott Abbott (1838 1926) e tradotto da Masolino D Amico.