Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 03/02/1983

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI LORELLA BARUFFI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 03/01/1970

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 10/01/1970

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 09/12/1977

Luogo di nascita: ALGHERO Sesso: F Data di nascita: 28/06/1978 MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 31/12/1955

Luogo di nascita: TORINO Sesso: M Data di nascita: 04/03/1960

MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO MEDICO CHIRURGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE MEDICO DI PRIMO LIVELLO

Luogo di nascita: ROMA Sesso: M Data di nascita: 16/03/1969 MEDICO CHIRURGO INPDAP SERVIZIO DI GUARDIA MEDICA

Luogo di nascita: AVEZZANO Sesso: M Data di nascita: 16/08/1975

Luogo di nascita: CIVITA CASTELLANA Sesso: M Data di nascita: 27/11/1980

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 26/01/1958 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI SONDRIO DIAGNOSTICA AUTOPTICA

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1979

PSICOLOGO ASL SONDRIO VIA NAZARIO SAURO SCUOLA INFERMIERE PSICOLOGIA DI GRUPPO E SOCIOLOGIA DURATA CORSO: 20 ORE PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA

INFORMAZIONI PERSONALI ELENA LIBANORI ESPERIENZE PROFESSIONALI

PSICOLOGO AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE SONDRIO VIA N. SAURO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

Luogo di nascita: MONZA Sesso: F Data di nascita: 28/01/1983

Luogo di nascita: TIRANO Sesso: F Data di nascita: 12/09/1961

MEDICO CHIRURGO USSL 22 MORBEGNO MEDICO DELL'EMERGENZA TERRITORIALE

MEDICO CHIRURGO ASL 22 SONDRIO VIALE STELVIO DIRIGENTE MEDICO RADIOLOGIA OSPEDALE SONDRIO

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA SOSSI Luogo di nascita: BRESCIA Sesso: F Data di nascita: 04/04/1955

Luogo di nascita: BENEVENTO Sesso: F Data di nascita: 03/03/1973

Luogo di nascita: SAN GIOVANNI ROTONDO Sesso: M Data di nascita: 16/09/1975

INFORMAZIONI PERSONALI PATRIZIA BIFFARELLA Luogo di nascita: AGRIGENTO Sesso: F Data di nascita: 02/09/1968

Luogo di nascita: BELLANO Sesso: F Data di nascita: 24/03/1973

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 06/09/1963

Luogo di nascita: GRECIA Sesso: M Data di nascita: 12/11/1972

Luogo di nascita: NAPOLI Sesso: M Data di nascita: 20/12/1979

Luogo di nascita: COMO Sesso: F Data di nascita: 30/07/1974

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 25/07/1968

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 30/12/1972

Luogo di nascita: CHIARAVALLE Sesso: M Data di nascita: 31/01/1974

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 11/06/1979

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 14/11/1981

PSICOLOGO ASST VALTELLINA ALTO LARIO SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO PSICOLOGO ASL PROVINCIA DI SONDRIO DIRIGENTE PSICOLOGO

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: F Data di nascita: 02/04/1974 MEDICO OSPEDALE SAN MATTEO CORSO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Luogo di nascita: FOGGIA Sesso: M Data di nascita: 01/04/1981

INFORMAZIONI PERSONALI RITA SCALZOTTO ESPERIENZE PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI

MEDICO CHIRURGO ASST DIRIGENTE MEDICO UO ORTOPEDIA E TRAUM MEDICO CHIRURGO AOVV DIRIGENTE MEDICO UO ORTOPEDIA E TRAUM

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO MEDICO UROLOGO MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO MEDICO- UROLOGO

INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO BOTTURA ESPERIENZE PROFESSIONALI

INFORMAZIONI PERSONALI LAURA FOMIATTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

DIRIGENTE MEDICO UO ORL ASST SONDRIO DIRIGENTE MEDICO UO ORL

PSICOLOGO USSL 23 VIA PEDROTTI PSICOLOGO COLLABORATORE PRESSO SERT

Dal 1973 al 1980 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DOTTORE IN SCIENZE BIOLOGICHE UNIVERSITA' STATALE DI MILANO

INFORMAZIONI PERSONALI CESARE MEVIO MARTIRI LIBERTA' GROSIO (SO)

INFORMAZIONI PERSONALI SABRINA BOLLO Luogo di nascita: VERONA Sesso: F Data di nascita: 29/10/1955 ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 21/09/1954

INFORMAZIONI PERSONALI MARINA MARCHIORI Luogo di nascita: CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Sesso: F Data di nascita: 29/07/1954

INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA CAVINA ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 23/12/1962

Luogo di nascita: BERGAMO Sesso: M Data di nascita: 08/05/1971

INFORMAZIONI PERSONALI MICHELA PASSAMONTE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 09/01/1980

Luogo di nascita: RAGUSA Sesso: M Data di nascita: 12/06/1974

Luogo di nascita: CHIETI Sesso: M Data di nascita: 22/09/1983

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 15/11/1961 COLL.RE PROF.LE SANITARIO ISMI GENOVA GENOVA

INFORMAZIONI PERSONALI DANILA RIGAMONTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: CATANIA Sesso: M Data di nascita: 03/08/1979

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 18/03/1981

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO LEONE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: LECCO Sesso: F Data di nascita: 30/12/1976 MEDICO OSPEDALE DI SONDRIO

Luogo di nascita: CAGLIARI Sesso: M Data di nascita: 29/05/1975

INFORMAZIONI PERSONALI BRUNA DIGHERA Luogo di nascita: IVREA Sesso: F Data di nascita: 17/04/1962 ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: VERBANIA Sesso: M Data di nascita: 22/11/1961

Luogo di nascita: VALFURVA Sesso: F Data di nascita: 30/05/1954

Luogo di nascita: PIANA DEGLI ALBANESI Sesso: F Data di nascita: 05/05/1978

Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: M Data di nascita: 15/06/1971 OSPEDALE MORIGGIA-PELASCINI

INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO PEDRETTI ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: PORTICI Sesso: M Data di nascita: 10/03/1969

PSICOTERAPEUTA PARTITA IVA MILANO PSICOTERAPIA INDIVIDUALE MEDICO DI BASE USSL SARONNO SARONNO MEDICO DI BASE.

RESPONSABILE UNITA'OPERATIVA ASL PROVINCIA DI COMO COMO RESPONSABILE UNITÀ OPERATIVA ASSI

INFORMAZIONI PERSONALI SANDRO BUTELLI Luogo di nascita: PONTASSIEVE Sesso: M Data di nascita: 30/03/1955

GIUSEPPE PIETRO VALMADRE

INFORMAZIONI PERSONALI SANTINA SALVATORE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: SONDALO Sesso: F Data di nascita: 04/06/1961

Luogo di nascita: SIRACUSA Sesso: M Data di nascita: 10/07/1967

Luogo di nascita: SANREMO Sesso: M Data di nascita: 29/05/1961

GIUSEPPINA MONTECALVO

Luogo di nascita: BORMIO Sesso: F Data di nascita: 23/01/1973

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO, DIRIGENTE MEDICO MEDICO CHIRURGO AOVV VIA STELVIO, DIRIGENTE MEDICO

Luogo di nascita: SALERNO Sesso: M Data di nascita: 18/06/1979

INFORMAZIONI PERSONALI NATALIA PIMENOVA ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 21/06/1977

ANGELA MARIA VINCENZA DE TOLLIS

DIRIGENTE MEDICO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO RESPONSABILE DEL DISTRETTO MEDIO ALTO LARIO

Luogo di nascita: PALERMO Sesso: M Data di nascita: 21/08/1973

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO TALIENTE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: GROSIO Sesso: F Data di nascita: 25/05/1973 FARMACISTA A.S.S.T. VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO

Luogo di nascita: MILANO Sesso: M Data di nascita: 24/11/1972

MEDICO CHIRURGO ASST VALTELLINA ED ALTO LARIO DIRIGENTE MEDICO MEDICO CHIRURGO AZIENDA OSPEDALIERA SANT'ANNA DIRIGENTE MEDICO

Luogo di nascita: LECCO Sesso: M Data di nascita: 02/04/1977

FARMACISTA AZIENDA SPECIALE FARMACIE COMUNALI VIA CARDUCCI SESTO SAN GIOVANNI FARMACISTA COLLABORATORE

INFORMAZIONI PERSONALI MARCELLA ADAMO ESPERIENZE PROFESSIONALI

Luogo di nascita: MORBEGNO Sesso: M Data di nascita: 12/06/1965 MEDICO CHIRURGO OSPEDALE DI CHIAVENNA

MEDICO CHIRURGO ASST DELLA VALTELLINA E DELL'ALTO LARIO VIA STELVIO SONDRIO DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE RESPIRATORIO UNIVERSITA' DI PADOVA

ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA

DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE SPECILISTA IN CHIRURGIA GENERALE UNIVERSITÀA' DEGLI STUDI DI MILANO

DIRIGENTE MEDICO DI CARDIOLOGIA ISTITUTO SUORE DEL SS SACRAMENTO DIRIGENTE MEDICO CARDIOLOGO

INFORMAZIONI PERSONALI UMBERTO VERROCCHIO ESPERIENZE PROFESSIONALI

Transcript:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI ERSONALI ESERIENZE ROFESSIONALI Dal 01/04/2016, in corso Dal 01/04/2014 al 31/03/2016 Dal 01/01/2012 al 31/03/2014 Dal 01/11/2007 al 31/10/2011 francesca.morabito@aovv.it Luogo di nascita: SONDRIO Sesso: F Data di nascita: 03/02/1983 BIOLOGO ASST VALTELLINA E ALTO LARIO VIA STELVIO, 25 23100 ATTIVITA' DI MICROBIOLOGIA BIOLOGO AZIENDA OSEDALIERA DELLA VALCHIAVENNA VIA STELVIO, 25 23100 ATTIVITA' DI MICROBIOLOGIA BIOLOGO AZIENDA OSEDALIERA DELLA VALCHIAVENNA VIA STELVIO, 25 23100 ATTIVITA' DI IMMUNOEMATOLOGIA E BORSISTA AZIENDA OSEDALIERA DELLA VALCHIAVENNA VIA STELVIO, 25 23100 GESTIONE DEI DATI DEI AZIENTI AFFETTI DA TUMORI DI INTERESSE DELLA RETE ONCOLOGICA LOMBARDA E DEI AZIENTI SOTTOOSTI ALLO SCREENING DEI TUMORI DEL COLONRETTO ATTIVITA' DIDATTICA Dal 01/11/2006 al 31/01/2007 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI AVIA METODI MOLECOLARI IN MICROBIOLOGIA CLINICA DURATA CORSO: 50 ORE MICROBIOLOGIA CLINICA ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dal 2007 al 2011 DILOMA DI SECIALIZZAZIONE SECIALISTA IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI AVIA Dal 2005 al 2007 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO DOTTORE MAGISTRALE IN BIOLOGIA SERIMENTALE ED ALICATA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI AVIA Dal 2002 al 2005 CORSO DI LAUREA TRIENNALE DOTTORE IN BIOTECNOLOGIE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI AVIA agina 1 di 8

CAACITA' E COMETENZE ERSONALI Conoscenze linguistiche Lingua madre ITALIANO Altre lingue COMRENSIONE ARLATO SCRITTO INGLESE B2 Autonomo B1 Autonomo B1 Autonomo atente ATENTE AUTOMOBILISTICA CATEGORIA B UBBLICAZIONI 2009 LO SCREENING DEI TUMORI DEL COLONRETTO NELL'ASL DELLA ROVINCIA DI SONDRIO RIVISTA ANDORAGIORNALE DI RICERCA CLINICA E DIAGNOSTICA 2008 CANCER'S TYES AMONG LONGTERM SURVIVORS RIVISTA ANNALS OF ONCOLOGY 2008 RISK OF SECOND MALIGNANCIES IN LONGTERM SURVIVORS OF CANCER RIVISTA ANNALS OF ONCOLOGY 2008 WHAT TREATMENT DO WE USE FOR ELDERLY ATIENTS RIVISTA ANNALS OF ONCOLOGY Allegati cv: Formazione Continua Riepilogo crediti Elenco corsi Tabella di riepilogo roposte esoneri ed esenzioni resenza di ulteriori allegati: SI NO N allegati: agina 2 di 8

FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2016 172874 146519 115874 CORSO RECONGRESSUALE B: INTERRETAZIONE E GESTIONE DEGLI ANTIBIOGRAMMI "DIFFICILI" CORSO ER ROMOTORI DELLA SALUTE LIVELLO 1 XLV CONGRESSO NAZIONALE AMCLI (ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGICI CLINICI) IL TRATTAMENTO DELL'IOTIROIDISMO IN AMCLI ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGI CLINICI ITALIANI EUREKA SRL AMCLI ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGI CLINICI ITALIANI :CONSAEVOLE E CONOSCENZA Dal 06/12/1916 Al 06/11/2016 Dal 20/01/2016 Al 21/12/2016 Dal 06/11/2016 Al 09/11/2016 Dal 01/01/2016 Al 27/03/2016 0:00 4 FAD 0:00 7,5 FAD 0:00 0 RES 0:00 20 FAD ANNO: 2015 9452933 9481137 95241 AROFONDIMENTO DI TEMATICHE DI DI LABORATORIO NEI DIVERSI LIVELLI DI COMETENZA SONDRIO LA GESTIONE DEL CONTROLLO INTERNO DI QUALITÀ: ANALISI E REVISIONE DELLE ISTRUZIONI DI DETTAGLIO DI SETTORE ALLA LUCE DELL'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE XLIV SFUMATURE DI ANTIBIOGRAMMA CORSO RECONGRESSUALE D LA DELLA COIA NEL SETTING DELLA XLIV CONGRESSO NAZIONALE AMCLI (ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGI CLINICI ITALIANI) Dal 05/03/2015 Al 01/12/2015 Dal 14/04/2015 Al 13/10/2015 Dal 18/10/2015 Al 18/10/2015 Dal 01/01/2015 Al 26/06/2015 Dal 18/10/2015 Al 21/10/2015 20:00 20 FSC IN 8:00 8 FSC IN 0:00 4 RES 0:00 25 FAD 24:30 0 RES ANNO: 2014 RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA 9081712 ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE L'INTERRETAZIONE DEGLI ESAMI DI 8992810 LABORATORIO: DISCUSSIONE DI CASI CLINICI IN COAGULAZIONE Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 Dal 29/10/2014 Al 19/12/2014 4:00 6 FAD IN 8:00 8 FSC IN agina 3 di 8

FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2014 838859 2478559 110 2296 RIUNIONI DELLO STAFF DI DIREZIONE DELLA S.C. DMTE SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E ROGETTO " TRATTAMENTI ANTITROMBOTICI & TERRITORIO" IL DECENTRAMENTO DEL TRATTAMENTO ANTITROMBOTICO NUOVE OORTUNITA' GESTIONALI XLIII CONGRESSO NAZIONALE AMCLI (ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGI CLINICI ITALIANI) CERTIFICATO DI COMLETAMENTO TEST ROCLEIX ULTRIO ELITE SUL SISTEMA ROCLEIX ANTHER Dal 27/02/2014 Al 26/11/2014 Dal 31/05/2014 Al 31/12/2014 Dal 04/11/2014 Al 07/11/2014 Dal 10/02/2014 Al 12/02/2014 24:00 24 FSC IN 0:00 25 FAD 0:00 0 RES 0:00 0 RES ANNO: 2013 7397711 7750769 7397912 739549 2472943 2473538 (1 SEMESTRE) IL SISTEMA DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEL DIARTIMENTO DI, EMATOLOGIA E ATOLOGIA CLINICA DELL AZIENDA OSEDALIERA (2 SEMESTRE) RIUNIONI DELLO STAFF DI DIREZIONE DEL DMTE SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E. AZIENTE IERURICEMICO E GOTTOSO: FACCIAMO IL UNTO FARMACI BRANDED E FARMACI EQUIVALENTI:RIFLESSIO DOO UN DECENNIO DI USO. ASETTI FARMACOLOGICI,FARMAC E GIURIDICI CORRELATI AL TEMA Dal 06/03/2013 Al 05/06/2013 Dal 10/05/2013 Al 05/12/2013 Dal 02/10/2013 Al 11/12/2013 Dal 27/02/2013 Al 13/12/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 10:00 10 FSC IN 16:00 16 FSC IN 10:00 10 FSC IN 24:00 24 FSC IN 0:00 15 FAD 1:00 15 FAD agina 4 di 8

FORMAZIONE CONTINUA ANNO: 2012 6722566 ORIENTAMENTO E FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO 6703063 RISCHI OSEDALIERI 6241713 6241512 6241914 21332 RIUNIONI DELLO STAFF DI DIREZIONE DEL DIARTIMENTO DI ED EMATOLOGIA (SECONDO SEMESTRE) GUADAGNARE SALUTE: GLI INTERVENTI SUGLI STILI DI VITA Dal 15/05/2012 Al 17/05/2012 Dal 25/09/2012 Al 26/09/2012 Dal 22/02/2012 Al 31/05/2012 Dal 09/02/2012 Al 21/11/2012 Dal 26/09/2012 Al 08/11/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 12:00 9 RES IN 12:00 12 RES IN 10:00 10 FSC IN 24:00 24 FSC IN 10:00 10 FSC IN 0:00 8 FAD agina 5 di 8

RIEILOGO CREDITI ANNO: 2016 146519 115874 172874 CORSO ER ROMOTORI DELLA SALUTE LIVELLO 1 IL TRATTAMENTO DELL'IOTIROIDISMO IN :CONSAEVOL E CONOSCENZA CORSO RECONGRESSUALE B: INTERRETAZIONE E GESTIONE DEGLI ANTIBIOGRAMMI "DIFFICILI" EUREKA SRL AMCLI ASSOCIAZIONE MICROBIOLOGI CLINICI ITALIANI Dal 20/01/2016 Al 21/12/2016 Dal 01/01/2016 Al 27/03/2016 Dal 06/12/1916 Al 06/11/2016 ANNO: 2015 9481137 9452933 95241 XLIV SFUMATURE DI ANTIBIOGRAMMA CORSO RECONGRESSUALE D LA GESTIONE DEL CONTROLLO INTERNO DI QUALITÀ: ANALISI E REVISIONE DELLE ISTRUZIONI DI DETTAGLIO DI SETTORE ALLA LUCE DELL'ACCREDITAMENTO ISTITUZIONALE AROFONDIMENTO DI TEMATICHE DI DI LABORATORIO NEI DIVERSI LIVELLI DI COMETENZA SONDRIO LA DELLA COIA NEL SETTING DELLA Dal 18/10/2015 Al 18/10/2015 Dal 14/04/2015 Al 13/10/2015 Dal 05/03/2015 Al 01/12/2015 Dal 01/01/2015 Al 26/06/2015 ANNO: 2014 L'INTERRETAZIONE DEGLI ESAMI DI 8992810 LABORATORIO: DISCUSSIONE DI CASI CLINICI IN COAGULAZIONE RIDUZIONE DELLA MORTALITÀ OSEDALIERA 9081712 ASSOCIATA A SESI GRAVE ERCORSO ER ERSONALE DIRIGENTE ROGETTO " TRATTAMENTI ANTITROMBOTICI & TERRITORIO" IL 2478559 DECENTRAMENTO DEL TRATTAMENTO ANTITROMBOTICO NUOVE OORTUNITA' GESTIONALI RIUNIONI DELLO STAFF DI DIREZIONE DELLA S.C. DMTE 838859 SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E Dal 29/10/2014 Al 19/12/2014 Dal 15/10/2014 Al 31/12/2014 Dal 31/05/2014 Al 31/12/2014 Dal 27/02/2014 Al 26/11/2014 0:00 7,5 FAD 0:00 20 FAD 0:00 4 FAD 0:00 4 RES 8:00 8 FSC IN 20:00 20 FSC IN 0:00 25 FAD 8:00 8 FSC IN 4:00 6 FAD IN 0:00 25 FAD 24:00 24 FSC IN agina 6 di 8

RIEILOGO CREDITI ANNO: 2013 7397912 7750769 7397711 739549 2473538 2472943 (2 SEMESTRE) IL SISTEMA DELLA SICUREZZA E TUTELA DELLA SALUTE NEL DIARTIMENTO DI, EMATOLOGIA E ATOLOGIA CLINICA DELL AZIENDA OSEDALIERA (1 SEMESTRE) RIUNIONI DELLO STAFF DI DIREZIONE DEL DMTE SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E. FARMACI BRANDED E FARMACI EQUIVALENTI:RIFLESSIO DOO UN DECENNIO DI USO. ASETTI FARMACOLOGICI,FARMA E GIURIDICI CORRELATI AL TEMA AZIENTE IERURICEMICO E GOTTOSO: FACCIAMO IL UNTO Dal 02/10/2013 Al 11/12/2013 Dal 10/05/2013 Al 05/12/2013 Dal 06/03/2013 Al 05/06/2013 Dal 27/02/2013 Al 13/12/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 Dal 01/01/2013 Al 31/12/2013 ANNO: 2012 6241914 (SECONDO SEMESTRE) 6703063 RISCHI OSEDALIERI 6722566 ORIENTAMENTO E FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO 6241713 6241512 21332 RIUNIONI DELLO STAFF DI DIREZIONE DEL DIARTIMENTO DI ED EMATOLOGIA GUADAGNARE SALUTE: GLI INTERVENTI SUGLI STILI DI VITA Dal 26/09/2012 Al 08/11/2012 Dal 25/09/2012 Al 26/09/2012 Dal 15/05/2012 Al 17/05/2012 Dal 22/02/2012 Al 31/05/2012 Dal 09/02/2012 Al 21/11/2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 10:00 10 FSC IN 16:00 16 FSC IN 10:00 10 FSC IN 24:00 24 FSC IN 1:00 15 FAD 0:00 15 FAD 10:00 10 FSC IN 12:00 12 RES IN 12:00 9 RES IN 10:00 10 FSC IN 24:00 24 FSC IN 0:00 8 FAD * Il professionista sanitario che nello stesso anno partecipa a più edizioni dello stesso evento può acquisire i crediti per una sola edizione agina 7 di 8

Totali crediti Formazione Residenziale Anno artecipante Altri Ruoli Formazione sul Campo artecipante Altri Ruoli Formazione a Distanza artecipante Altri Ruoli Formazione Blended artecipante Altri Ruoli Totale crediti acquisiti Totale crediti attribuiti da normativa 20022007 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 20082010 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 0,0 20112013 21,0 0,0 104,0 0,0 38,0 0,0 0,0 0,0 163,0 149,0 20142016 4,0 0,0 60,0 0,0 87,5 0,0 0,0 0,0 151,5 139,0 Totali 25,0 0,0 164,0 0,0 125,5 0,0 0,0 0,0 314,5 288,0 NOTA 1 Formazione a distanza: il numero massimo di crediti acquisibili non può eccedere il 50% del debito formativo annuale (max 25 crediti). 2 er le tipologie formative convegni, congressi, formazione sul campo (Commissioni/Comitati; Gruppi di miglioramento (GMD); Attività di ricerca), si precisa che le stesse non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). 3 I criteri derivanti da attività di docenza e tutoring non potranno eccedere il 60% dell'intero monte crediti triennale (pari a 90 crediti su 150). ROOSTE ESONERI ED ESENZIONI ANNO DAL AL TIOLOGIA MOTIVO agina 8 di 8