A: tutti i docenti Agli Atti Albo Al Sito Web CUP: G12H

Documenti analoghi
I.P.S.A.R. - I.P.S.S.E.O.A. - VIA A. DE GASPERI, 8 - C.F C.M. RMRH AOO_RMRH Ufficio Protocollo

Il Dirigente Scolastico Istituto

Il Dirigente Scolastico

Liceo Scientifico Statale M. G. Agnesi Liceo Scienze Applicate - Liceo Linguistico. Prot. n. 1509/C14 Merate, 23/02/2016

Fucecchio, 28 marzo 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Cod. prog: A3-FESRPON-EM CIG: ZAD19C7C0D CUP: I96J Prot. n. 1819/B40 Parma, 31 maggio 2016

CUP C46J COD. PROGETTO: A3-FESRPON-LO Prot. n. 6212/C14 Milano, 16 settembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Sito Web: Codice fiscale Codice identificativo UF7CU7

DIREZIONE DIDATTICA DI BORGOMANERO Piazza Matteotti, BORGOMANERO Tel fax COD. NOEE01500Q CF

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.4378 Parma, 07/06/2016

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO RITA LEVI MONTALCINI Via Mazzini 24, Gorgonzola 02/ /

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALÒ V.le M. D UNGHERIA, GINOSA TA tel. 099/

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE " MICHELANGELO BARTOLO "

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI/TUTOR TRA PERSONALE INTERNO A QUESTO ISTITUTO. Il Dirigente Scolastico

I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI. I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A.

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO VIA REVEL - Torino

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE Montelabbate (PU) sito web

I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI. I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A.

BANDO INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI. I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PVIC82500D - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ IV5 - U

Prot. n. 824/B18 Ginosa, 14 aprile 2016

A2-FESRPON-UM

Iglesias, 24/01/2019. All Albo Agli Atti

CUP I36J Carignano, 12/02/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO OLTRARNO BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Ernesto Guala Posta elettronica certificata :


BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Prot. n del 06/05/2016 Palestrina, 06/05/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 3325/B15 Ronciglione,

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese

Prot. 4468/A3 Novara, 01 luglio Al Sito Web. All Albo

CODICE PROGETTO: A3-FESRPON-PI CUP: H96J CIG: ZC11A4313E. Candiolo, 13/06/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO pubblicato sul sito dell IC MONTORIO-CROGNALETO il

Oggetto: Avviso per la selezione figura interna per attività didattiche di insegnamento della lingua inglese nella Scuola dell infanzia di Scerni.

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GAVARDO

Prot n. 361/C14a Piacenza, Fondi Strutturali Europei Programmazione PON per la Scuola FESR Ambienti Digitali. CIRCOLARE n.

Prot. n 10536/A19a del 26/10/2018

Istituto Comprensivo Nosside Pythagoras Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI TRA PERSONALE DI ALTRE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E IN SUBORDINE TRA ESPERTI ESTERNI. Il Dirigente Scolastico

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE INTERNO PER ATTIVITA DI COLLAUDO PROGETTO B2-FESRPON-SI CUP D67D

Prot. n. 9026/A6 Lido di Camaiore 26/11/2018. La Dirigente Scolastica

Prot. n Parma, 18/04/2016. Il Dirigente Scolastico

Prot. N 1467/C40 del 04/03/2016 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO (COLLAUDATORE)

Prot.499/IV.5 Anzio, 25/01/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI SETTEMBRINI

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

BANDO INTERNO. RECLUTAMENTO ESPERTO PROGETTISTA/COLLAUDATORE PON- FESR finalizzato alla realizzazione di ambienti digitali, progetto 3.

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE ESTERNO - ESPERTO

Prot. n. 3063/C45 Asti, 01/06/2016 BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE : PON (FESR) Per la realizzazione di AMBIENTI DIGITALI

Prot.n. 2996/B15 Ronciglione, 01/06/2016

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

Ministero della Pubblica Istruzione. Prot. n 4179 C/14 Luino, 30/06/2016

Istituto Comprensivo Perugia 9

CUP I36J ALL ALBO D ISTITUTO AL SITO WEB DELL ISTITUTO

Oggetto: Avviso interno di selezione per reclutamento di n. 1 esperto Collaudatore Progetto: IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP: G67I All ALBO ON LINE - Al SITO WEB - agli assistenti amministrativi dell'i.c. 71^ AGANOOR MARCONI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO STATALE ALESSANDRO MANZONI L A T I N A

Prot. n. 1488/B.18 Montepulciano, 21 marzo 2016

Avviso di selezione-pon per la Scuola Pag. 1

Prot. n Venezia, 12/10/2017 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE INTERNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PERO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. BONFANTINI Novara

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO PROGETTISTA/COLLAUDATORE per la realizzazione di ambienti digitali IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DIREZIONE DIDATTICA DI BORGOMANERO Piazza Matteotti, BORGOMANERO Tel fax COD. NOEE01500Q CF

Prot. N. 1391/C23 Gioia dei Marsi, 08/03/2016

Prot. n A27 Priverno, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE PON A3-FESRPON-PU Uno spazio connettivo per l'innovazione curricolare IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

AVVISO DI SELEZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

Prot. n. 675/C24 Motta Visconti, 24/02/2016

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PANTINI- PUDENTE-

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMERANO C.F C.M. ANIC81500V

Prot. n. 6632/4.1.p Savona, 23 settembre 2016

Prot. n 1063/b15 All albo dell Istituto Sito Web A tutto il personale dell I.C.

Al personale interno per conferimento incarichi di esperto collaudatore nell ambito del PON (FESR) per la realizzazione degli ambienti digitali

Prot.n B/15 Ronciglione, 14/03/2016

Transcript:

CUP: G12H17000150006 A: tutti i docenti Agli Atti Albo Al Sito Web BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO, TUTOR, FIGURA AGGIUNTIVA PON FSE PIANO N. 21683 FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014-2020. AVVISO PUBBLICO N.1953 DEL 21/02/2017 CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: 10.2.2A.- COMPETENCEL@B MOD.1: I LINGUAGGI COMPORTAMENTALI; MOD.2: DELF PROFSSIONELLE; MOD.3: ENGLISH ON THE JOB; MOD.4: NUTRIMENTO PER LA MENTE; MOD.5 LA FUNZIONE REALE IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss. mm.ii.; VISTO il Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001 n. 44, concernente "Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche"; VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo; VISTO il PON FSE - Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE A AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014 2020; VISTO all avviso pubblico Prot. N.1953 del 21/02/2017 del MIUR avente ad oggetto: Programma Operativo Nazionale Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico: 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo della capacità dei docenti, formatori e staff - Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc. VISTA la circolare del MIUR prot. n. AOODGEFID/38448 del 29/12/2017 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno finanziario comunicato dall USR di competenza; VISTA la nota autorizzativa del MIUR prot. n. AOODGEFID/198 del 10/01/2018 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa della singola istituzione scolastica; VISTA l autorizzazione MIUR, prot. n. AOODGEFID/38448 del 29 dicembre 2017 - Dipartimento per a Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per

l innovazione digitale - Uff IV per la realizzazione del progetto denominato CompetenceL@b Codice Identificativo Progetto:10.2.2A-FSEPON-LA-2017-355; VISTA la delibera del Collegio docenti n. 2 del 20/04/2017 di adesione ai progetti PON; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n.0037/5 del 27/04/2017 di adesione al progetto suddetto; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n.0084/6 del 02/03/2018 di assunzione al bilancio del relativo finanziamento; RILEVATA la necessità di individuare tra il personale interno figure per lo svolgimento delle attività di esperto, figure per lo svolgimento delle attività di tutor e figure per lo svolgimento delle attività di figura aggiuntiva per la realizzazione dei seguenti moduli: Modulo 1: I linguaggi comportamentali Modulo 2: DELF Professionnelle Modulo 3: English on the job Modulo 4: Nutrimento per la mente Modulo 5: La funzione reale STABILITO CHE gli incarichi di esperto, tutor e figura aggiuntiva sono tra loro incompatibili e che, dato lo svolgimento biennale, è richiesta la partecipazione di docenti con contratto a tempo indeterminato e con titolarità in istituto Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso COMUNICA che è aperta la procedura di selezione per il reclutamento di personale interno da impiegare nella realizzazione del Progetto:10.2.2A-FSEPON-LA-2017-355 denominato CompetenceL@b per le seguenti attività: N.5 ESPERTI N.5 TUTOR N.5 FIGURE AGGIUNTIVE REQUISITI RICHIESTI: MODULO 1: I LINGUAGGI COMPORTAMENTALI TOT. 30 ORE MODULO BIENNALE DESTINATO A N.25 ALUNNI CLASSI IV E V AA.SS. 2017-18/2018-19 N.1 ESPERTO: - Laurea in Psicologia - Abilitazione all insegnamento di Tecniche della comunicazione e relazione la comunicazione verbale, paraverbale e non verbale la selezione del personale la somministrazione di test sulla personalità N.1 TUTOR Titoli

-Laurea in Psicologia -Abilitazione all insegnamento di Tecniche della comunicazione e relazione -Altri titoli coerenti con l incarico da svolgere la comunicazione verbale, paraverbale e non verbale la selezione del personale la somministrazione di test sulla personalità N.1 FIGURA AGGIUNTIVA: - Laurea in Psicologia - Abilitazione all insegnamento di Tecniche della comunicazione e relazione - Precedenti esperienze in attività e progetti riguardanti le tematiche sulla comunicazione L esperto dovrà: 1. Organizzare e coordinare tutte le attività previste nel modulo e predisporre la relativa documentazione, nonché la documentazione necessaria a rendicontare le stesse; 2. Curare i rapporti con i destinatari del progetto e le rispettive famiglie, nonché predisporre la relativa documentazione; 3. Curare i rapporti con gli enti esterni coinvolti nel progetto e predisporre la relativa documentazione; 4. Presiedere e coordinare le riunioni del gruppo di lavoro e redigere i relativi verbali. Il tutor dovrà: 1. Collaborare con l esperto e la figura aggiuntiva nella organizzazione e realizzazione delle attività previste nel modulo 2. Curare le relazioni tra alunni durante lo svolgimento del progetto; 3. Curare i rapporti con le famiglie degli alunni La figura aggiuntiva dovrà: 1. Collaborare con l esperto e il tutor nell organizzazione e realizzazione della parte del progetto destinata alla somministrazione del test sulla personalità e alla simulazione dei colloqui lavorativi MODULO 2: DELF PROFESSIONNELLE TOT.60 ORE (DI CUI N.30 IN MODALITÀ ON- LINE) MODULO ANNUALE (I ANNUALITÀ) DESTINATO A N.25 STUDENTI CLASSI IV A.S. 2017-18 N.1 ESPERTO: (IN SUBORDINE ALLA INDIVIDUAZIONE DI UN MADRELINGUA REPERITO ESTERNAMENTE) - Laurea in Lingua Francese - Abilitazione all insegnamento di Lingua Francese

comunicazione in lingua in situazione lavori di gruppo/ cooperative learning/ giochi di ruolo N.1 TUTOR: -Laurea in Lingua Francese -Abilitazione all insegnamento di Lingua Francese -Altri titoli coerenti con l incarico la comunicazione in lingua in situazione lavori di gruppo/ cooperative learning/ giochi di ruolo N.1 FIGURA AGGIUNTIVA: - Laurea in Lingua Francese - Abilitazione all insegnamento di Lingua Francese la comunicazione in lingua in situazione lavori di gruppo/ cooperative learning/ giochi di ruolo L esperto dovrà: 1. Organizzare e coordinare tutte le attività previste nel modulo e predisporre la relativa documentazione, nonché la documentazione necessaria a rendicontare le stesse; 2. Curare i rapporti con i destinatari del progetto e le rispettive famiglie, nonché predisporre la relativa documentazione; 3. Curare i rapporti con gli enti esterni coinvolti nel progetto e predisporre la relativa documentazione; 4. Presiedere e coordinare le riunioni del gruppo di lavoro e redigere i relativi verbali. Il tutor dovrà: 1. Collaborare con l esperto e la figura aggiuntiva nella organizzazione e realizzazione delle attività previste nel modulo 2. Curare le relazioni tra alunni durante lo svolgimento del progetto; 3. Curare i rapporti con le famiglie degli alunni La figura aggiuntiva dovrà: 1. Collaborare con l esperto e il tutor nell organizzazione e realizzazione della parte del progetto destinata alle attività di gruppo, di cooperative learning e giochi di ruolo MODULO 3: ENGLISH ON THE JOB TOT.60 ORE MODULO ANNUALE DESTINATO A N.25 STUDENTI CLASSI V

A.S. 2018-2019 N.1 ESPERTO: (IN SUBORDINE ALLA INDIVIDUAZIONE DI UN MADRELINGUA REPERITO ESTERNAMENTE) - Laurea in Lingua Inglese - Abilitazione all insegnamento di Lingua Inglese la comunicazione in lingua uso della lingua in contesti pratici-operativi N.1 TUTOR: -Laurea in Lingua Inglese -- Abilitazione all insegnamento di Lingua Inglese la comunicazione in lingua uso della lingua in contesti pratici-operativi N.1 FIGURA AGGIUNTIVA: - Laurea in Lingua Inglese - Abilitazione all insegnamento di Lingua Inglese uso della lingua in contesti pratici-lavorativi L esperto dovrà: 1. Organizzare e coordinare tutte le attività previste nel modulo e predisporre la relativa documentazione, nonché la documentazione necessaria a rendicontare le stesse; 2. Curare i rapporti con i destinatari del progetto e le rispettive famiglie, nonché predisporre la relativa documentazione; 3. Curare i rapporti con gli enti esterni coinvolti nel progetto e predisporre la relativa documentazione; 4. Presiedere e coordinare le riunioni del gruppo di lavoro e redigere i relativi verbali. Il tutor dovrà: 1. Collaborare con l esperto e la figura aggiuntiva nella organizzazione e realizzazione delle attività previste nel modulo 2. Curare le relazioni tra alunni durante lo svolgimento del progetto; 3. Curare i rapporti con le famiglie degli alunni La figura aggiuntiva dovrà:

1. Collaborare con l esperto e il tutor nell organizzazione e realizzazione della parte del progetto destinata all uso della lingua in contesti pratici MODULO 4: NUTRIMENTO PER LA MENTE (LOTTA CONTRO LE DIPENDENZE: CIBO E STILI DI VITA NON SANI E SOSTENIBILI) TOT. 30 ORE MODULO ANNUALE DESTINATO A N.25 ALUNNI CLASSI V A.S. 2018-2019 N.1 ESPERTO: - Laurea in Scienze biologiche/scienze degli alimenti - Abilitazione all insegnamento di Scienze aggregate comportamenti sostenibili e la sostenibilità agroalimentare N.1 TUTOR -Laurea in Economia Aziendale -Abilitazione all insegnamento di Discipline Economiche -Altri titoli coerenti con l incarico da svolgere - Precedenti esperienze in attività e progetti riguardanti le tematiche sulla gestione e organizzazione di una impresa sostenibile e sulle filiere alimentari N.1 FIGURA AGGIUNTIVA: - Diploma di tecnico della ristorazione - Abilitazione all insegnamento di Lab. enogastronomia creazione e realizzazione di menù sostenibili L esperto dovrà: 1. Organizzare e coordinare tutte le attività previste nel modulo e predisporre la relativa documentazione, nonché la documentazione necessaria a rendicontare le stesse; 2. Curare i rapporti con i destinatari del progetto e le rispettive famiglie, nonché predisporre la relativa documentazione; 3. Curare i rapporti con gli enti esterni coinvolti nel progetto e predisporre la relativa documentazione; 4. Presiedere e coordinare le riunioni del gruppo di lavoro e redigere i relativi verbali. Il tutor dovrà: 1. Collaborare con l esperto e la figura aggiuntiva nella organizzazione e realizzazione delle attività previste nel modulo

2. Curare le relazioni tra alunni durante lo svolgimento del progetto; 3. Curare i rapporti con le famiglie degli alunni La figura aggiuntiva dovrà: 1. Collaborare con l esperto e il tutor nell organizzazione e realizzazione della parte del progetto destinata alla creazione e realizzazione di menù sostenibili MODULO 5: LA FUNZIONE REALE TOT. 30 ORE MODULO ANNUALE DESTINATO A N.25 STUDENTI CLASSI V A.S.2018-2019 N.1 ESPERTO: - Laurea in Matematica - Abilitazione all insegnamento di Matematica studio di funzioni applicabili ad altre discipline N.1 TUTOR -Laurea in Matematica -Abilitazione all insegnamento di Matematica -Altri titoli coerenti con l incarico da svolgere studio di funzioni applicabili ad altre discipline esercitazioni di laboratorio N.1 FIGURA AGGIUNTIVA: - Laurea in Matematica - Abilitazione all insegnamento di Matematica esercitazioni di laboratorio di matematica applicata a situazioni reali L esperto dovrà: 1. Organizzare e coordinare tutte le attività previste nel modulo e predisporre la relativa documentazione, nonché la documentazione necessaria a rendicontare le stesse; 2. Curare i rapporti con i destinatari del progetto e le rispettive famiglie, nonché predisporre la relativa documentazione; 3. Curare i rapporti con gli enti esterni coinvolti nel progetto e predisporre la relativa documentazione;

4. Presiedere e coordinare le riunioni del gruppo di lavoro e redigere i relativi verbali. Il tutor dovrà: 1. Collaborare con l esperto e la figura aggiuntiva nella organizzazione e realizzazione delle attività previste nel modulo 2. Curare le relazioni tra alunni durante lo svolgimento del progetto; 3. Curare i rapporti con le famiglie degli alunni La figura aggiuntiva dovrà: Collaborare con l esperto e il tutor nell organizzazione e realizzazione di esercitazioni di laboratorio di matematica applicata a situazioni reali Gli interessati, possono produrre domanda sul modello Allegato 1 al presente Bando, debitamente corredata di curriculum vitae stilato nel formato europeo, da indirizzare al Dirigente Scolastico dell I.P.S.A.R. I.P.S.S.E.O.A. Via A. De Gasperi, 8 00018 Palombara Sabina (RM) e inviarla all indirizzo di posta elettronica rmrh080004@istruzione.it entro e non oltre le ore 24.00 23/03/2018. La selezione tra tutte le candidature pervenute nei termini avverrà ad opera della Commissione, appositamente costituita dal Dirigente Scolastico, in base ai titoli, alle competenze e alle esperienze maturate, sulla base dei criteri di valutazione e dei punteggi di seguito specificati: Titoli, competenze ed esperienze: 0,50 per ogni titolo, competenza ed esperienza tra quelli richiesti. L'esito della selezione sarà comunicato direttamente al candidato individuato ed affissione all'albo della scuola. Questa istituzione si riserva procedere al conferimento dell'incarico anche in presenza di una sola domanda valida. L attribuzione degli incarichi avverrà tramite provvedimento. L incarico, secondo quanto stabilito dal progetto, partirà con la data di inizio di ogni singolo modulo fino alla conclusione delle attività, in ogni caso la fine del progetto è prevista per agosto 2019. La misura del compenso è stabilita in 70,00 l ora per l esperto, 30,00 per il tutor ed 30,00 alunno per la figura aggiuntiva, onnicomprensive degli oneri a carico dello Stato e delle ritenute previdenziali ed erariali e sarà commisurata all'attività effettivamente svolta. Ai sensi del D.lgs.196/2003 i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso l'istituto per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico-economica dell'aspirante. L'interessato gode dei diritti di cui al citato D.Lgs. 196/2003. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Sonia Foli Firma sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2, D.L.vo n. 39/1993

Allegato 1 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE INTERNA DI ESPERTO / TUTOR / FIGURA AGGIUNTIVA Il/La sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a prov. il C.F. Residente in prov. via/piazza n.civ. telefono cell. E MAIL- TITOLO DI STUDIO POSSEDUTO conseguito presso con voti C H I E D E alla S.V. di partecipare alla selezione, in qualità di per il seguente progetto: Progetto PON FSE - Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE A AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014 2020 AZIONE 10.2.2A.- COMPETENCEL@B Modulo: Consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate all'art. 76 del citato D.P.R. n. 445-00, dichiara: di non avere procedimenti penali a suo carico né di essere stato condannato a seguito di procedimenti penali ovvero ;

di non essere stato destituito da pubblico impiego; di non trovarsi in alcuna posizione di incompatibilità con pubblico impiego;. essere/non essere dipendente di altre Amministrazioni pubbliche; di non essere collegato a ditte o società interessate alla partecipazione ad eventuali gare di acquisto. Alla presente istanza allega Curriculum Vitae in formato europeo. Il/La sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.L.vo n. 196-03 (Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente procedura. data FIRMA