COMUNE DI RIVIGNANO TEOR

Documenti analoghi
COMUNE DI RIVIGNANO TEOR

Prot /Prec. Lì,

Prot /Prec. Lì,

Prot. 6092/Prec. Lì,

Prot. 5900/Prec. Lì,

Prot /Muzz. Lì,

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Provincia di Udine Servizio Autonomo Centrale Unica di Committenza Consortile

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E A R E A L A V O R I P U B B L I C I - M A N U T E N T I V A AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO ai sensi dell art. 216, comma 9 del D.lgs. 50/2016 e sm

COMUNE DI MARTIGNACCO

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Provincia di Udine Servizio Autonomo Centrale Unica di Committenza Consortile

P R O V I N C I A D I P O R D E N O N E A R E A L A V O R I P U B B L I C I - M A N U T E N T I V A AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Provincia di Udine Servizio Autonomo Centrale Unica di Committenza Consortile

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

Prot. n data 29 agosto 2018

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

C O M U N E D I S E U I P R O V I N C I A D O G L I A S T R A

AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

Prot /Poc. Lì,

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO

Oggetto, categorie e classifiche interventi da appaltare: I lavori da appaltare sono classificati nella categoria OS10 e cl. I;

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

C O M U N E D I V A L V A S O N E A R Z E N E

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

Tel. 0433/86245 Fax 0433/ Prot Sauris, 17 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA

CITTÀ DI CARBONIA. PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Ufficio Appalti & Contratti MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 3 DI 5 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RENDE NOTO CHE

UNIONE MONTANA VALLE VARAITA FRASSINO (Provincia di Cuneo) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

ALLEGATO A) Spett.le Comune di TREPPO GRANDE

UNIONE MONTANA VALLE VARAITA FRASSINO (Provincia di Cuneo) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Prot Lì,

Settore: Tecnico Rif.: ap/ap Class Arbus, 21/12/2015

CITTÀ DI CAPRANICA (Provincia di Viterbo)

prot Mossa, lì AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUN DI TREP GRANT Medae d Aur al Merit Civil Taramot dal 1976

AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Ai sensi della lettera b) comma 2, art. 36 del D.lgs 50/2016

C o m u n e d i Brienza Provincia di Potenza

C O M U N E D I V A L V A S O N E A R Z E N E

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA

COMUNE DI MEDOLE PROVINCIA DI MANTOVA UFFICIO TECNICO

Ufficio Tecnico Comunale. Prot giugno 2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

PROT. N VITERBO, 23/08/2018. Pubblicità sul sito web A TUTTE LE DITTE INTERESSATE

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE A ,00.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

Provincia di Udine. Protocollo n Drenchia, lì AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI VILLAMAR. Prot Villamar, lì 29/10/2015 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Prot n Latisana, 25 novembre 2016

PER L APPALTO DEL SEGUENTE INTERVENTO:

Comune di Nurallao Provincia di Cagliari

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI FORNI DI SOTTO PROVINCIA DI UDINE

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI SEDINI Provincia di Sassari Via La Rampa, Sedili Ufficio Tecnico Tel 079/ Fax 079/589216

Ente Appaltante: Comune di Poppi Via Cavour n Poppi (Ar) tel E- mail Certificata

SETTORE TECNICO. Prot. n Buja, lì

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Provincia di Udine Servizio Autonomo Centrale Unica di Committenza Consortile

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CITTÀ DI CARBONIA. PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS Ufficio Appalti & Contratti MANIFESTAZIONE DI INTERESSE N. 2 DI 6 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Provincia di Udine Servizio Autonomo Centrale Unica di Committenza Consortile

CENTRALE UNIFICATA DI COMMITTENZA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLE ACQUISIZIONI BENI, SERVIZI E LAVORI COMUNE DI LATERINA COMUNE DI PERGINE VALDARNO

Provincia di Oristano

A.S.PO. Chioggia, Azienda Speciale per il Porto di Chioggia della Camera di Commercio di Venezia Rovigo

C O M U N E D I V A L V A S O N E A R Z E N E

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

ALLEGATO A) Spett.le Comune di TREPPO GRANDE P.zza Marconi, n Treppo Grande (UD)

OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TETTO DELLA SCUOLA MEDIA DI COMPIOBBI NEL COMUNE DI FIESOLE. CIG: Z031AE03EB. CUP J84B

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA IN ESECUZIONE ALLA PROPRIA DETERMINAZIONE 162 DEL RENDE NOTO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Corno di Rosazzo Dolegna del Collio. PEC:

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RENDE NOTO CHE

AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE A PARTECIPARE A COTTIMO FIDUCIARIO DI SERVIZI AI SENSI DELL'ART. 125 DEL D.LGS.

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI PIANI VIABILI DELLA COSTA E DELLA LUNIGIANA.

Il Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Fabrizio Landi, Dir. U.O. Manutenzione e Patrimonio dell ASST di Crema, RENDE NOTO

Comune di Grumello del Monte Provincia di Bergamo

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI SIURGUS DONIGALA Provincia di Cagliari AVVISO PUBBLICO

Comune di Floridia - Libero Consorzio Comunale di Siracusa - VI Settore LL.PP.

AVVISO LAVORI DI FORNITURA E POSA IN OPERA ASCENSORI NELL AMBITO DELL INTERVENTO DI RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL MERCATO COPERTO

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Provincia di Udine Servizio Autonomo Centrale Unica di Committenza Consortile

COMUNE DI PIETRELCINA ( Provincia di Benevento)

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI Provincia di Udine Servizio Autonomo Centrale Unica di Committenza Consortile

COMUNE DI CASTIGLIONE DI GARFAGNANA Provincia di Lucca Sede: Piazza V. Emanuele II, n Castiglione di Garfagnana

Comune di Trissino Provincia di Vicenza

Lavori di valorizzazione del patrimonio rurale: Latteria di Valmorel e Malga Pianezze INDAGINE DI MERCATO

TELERILEVAMENTO PER L AVVISTAMENTO E IL MONITORAGGIO AUTOMATICO DEGLI INCENDI BOSCHIVI NEL PARCO NAZIONALE DEL POLLINO,

Transcript:

COMUNE DI RIVIGNANO TEOR Provincia di Udine AREA TECNICA SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE PATRIMONIO Prot. 11388/2017 Rivignano Teor li 02/10/2017 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA RELATIVA ALL APPALTO DI SOLA ESECUZIONE, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2 LETT. C) DEL D.LGS 50/2016, E DIRETTIVE VINCOLANTI R.A.F.V.G. 2015 E 2016 RIGUARDANTE I " LAVORI DI REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE COMUNALI ANCHE NEL PARCO DELLO STELLA PER FINI TURISTICI E RICETTIVI CUP - E71B16000220002 - CIG: 70030164D7 SI RENDE NOTO che il Comune di Rivignano Teor intende espletare una manifestazione di interesse avente ad oggetto l appalto per i " lavori di realizzazione infrastrutture comunali anche nel parco dello Stella per fini turistici e ricettivi al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, le Ditte da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. c) del D.Lgs 50/2016, e direttive vincolanti R.A.F.V.G. 2015 e 2016. Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni d interesse per favorire la partecipazione e la consultazione dei soggetti interessati in modo non vincolante per l Ente. La manifestazione di interesse ha l unico scopo di comunicare all Ente la disponibilità ad essere invitati a presentare offerta, con il presente avviso non è pertanto indetta alcuna procedura di gara. Il Comune di Rivignano Teor si riserva di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e rotazione, un numero di soggetti pari a 15 (quindici) idonei ai quali sarà richiesto, con lettera d invito, di presentare offerta per la procedura negoziata da effettuarsi ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. c) del D.Lgs. n 50 del 18.04.2016 e s.m.i. L'ente si riserva altresì di sospendere, modificare o annullare la procedura relativa al presente avviso esplorativo e di non dar seguito all'indizione della successiva gara per l'affidamento dei lavori. In relazione a quanto sopra esposto si precisa quanto segue: 1. ENTE APPALTANTE COMUNE DI RIVIGNANO TEOR Piazza IV Novembre 34 33061 Rivignano Teor (UD); Numero telefonico: 0432/775778 Telefax: 0432/775236 - Sito internet: www.comune.rivignanoteor.ud.it PEC: comune.rivignanoteor@certgov.fvg.it Ufficio competente: Unita organizzativa: Lavori Pubblici e Manutenzione Patrimonio R.U.P.: Ing. Alessandro Pez email tecnico@comune.rivignanoteor.ud.it 2. PROCEDURA DI GARA L appalto sarà aggiudicato mediante PROCEDURA NEGOZIATA relativa all appalto di sola esecuzione, ai sensi dell art. 36, comma 2 lett. c) del D.Lgs 50/2016, e direttive vincolanti R.A.F.V.G. 2015 e 2016 e ss.mm.ii., previa pubblicazione di avviso e preselezione dei soggetti che hanno segnalato al Comune di Rivignano Teor il loro interesse a partecipare alla procedura negoziata. 3. OGGETTO DELL APPALTO Il progetto prevede i lavori di realizzazione infrastrutture comunali anche nel parco dello Stella per fini turistici e ricettivi IMPORTO: l importo dei lavori a base d appalto (al netto della sicurezza) è pari a 183.101,75 (Iva esclusa) di cui: Importo dei lavori 183.101,75

Oneri per l attuazione dei piani per la sicurezza 7.500,00 Totale importo complessivo 190.601,75 CATEGORIA PREVALENTE: Lavorazione Categoria Classifica Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, e relative opere complementari CATEGORIA SCORPORABILE: nessuna Importo lavori al netto oneri Oneri sicurezza relativi Importo compresi oneri % di incidenza OG3 I 183.101,75 7.500,00 190.601,75 100 % Ai sensi dell art. 105, comma 1 del D.Lgs. 50/2016, i lavori potranno essere affidati a terzi, mediante sub appalto o sub contratto nel limite del 30% dell importo complessivo del contratto. TEMPI DI ESECUZIONE: il tempo utile per ultimare i lavori compresi nell appalto è di 120 (centoventi) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna degli stessi. MODALITA DI FINANZIAMENTO: contributo regionale concesso ai sensi dell art. 5 comma 2 della L.R. 1/2013 4. TERMINI E MODALITA PRESENTAZIONE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE E INDIRIZZO 4.1 Modalità di presentazione domande di partecipazione: I soggetti interessati e qualificati per l esecuzione dei lavori in oggetto, possono segnalare a questa stazione appaltante, il loro interesse a partecipare alla procedura negoziata, inviando domanda di partecipazione, resa come da fac-simile: ALLEGATO A 4.2 Non sono ammesse richieste di partecipazione trasmesse via fax o via e-mail. 4.3 Termine di ricevimento delle domande di partecipazione: Le domande di partecipazione, dovranno pervenire via PEC all ufficio protocollo del Comune di Rivignano Teor Piazza IV Novembre 34 33061 Rivignano Teor (UD) entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 25/10/2017 4.1).- Saranno escluse le domande parzialmente redatte o prive della documentazione di cui al punto 5. NUMERO MASSIMO DELLE IMPRESE DA INVITARE ALLA GARA 5.1 Numero massimo delle imprese da invitare: Il numero massimo delle imprese da invitare viene stabilito in 15 (quindici). Verranno invitate alla gara le imprese che si sono segnalate, presentando la documentazione richiesta, e che risultino in possesso dei requisiti richiesti. 5.2 E ammessa la segnalazione di interesse congiunta di più imprese che si obbligano, in caso di aggiudicazione, a costituire un raggruppamento nelle forme di Legge. 6. MODALITA DI SELEZIONE CANDIDATURE Qualora il numero degli operatori economici che manifestassero il proprio interesse a partecipare alla procedura fosse superiore al numero massimo di 15 (quindici) previsto dal RUP, i candidati verranno individuati mediante scelta motivata del responsabile unico del procedimento nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza, rotazione nonché delle direttive vincolanti della Regione Friuli Venezia Giulia emanate e trasmesse con note (prot. reg. 22278/P del 07/08/2015 e loro aggiornamento prot reg. 16394/P del 25.05.2016) ed in particolare tenendo conto sei seguenti criteri: idoneità operativa rispetto al luogo di esecuzione dei lavori; precedenti esperienze contrattuali maturate in un congruo arco temporale con la stazione appaltante sulla base di elementi riferibili, a titolo esemplificativo, alla qualità dell opera valutata nel tempo, al sistematico atteggiamento di collaborazione con la stazione appaltante, alla correttezza degli adempimenti contrattuali ivi compresi i sub contratti posti in essere nel corso dell esecuzione dell opera, alla valutazione dei contenzioni instaurati; manifestazioni di interesse per lo specifico lavoro; specializzazione della ditta nell esecuzione dei lavori analoghi a quelli di gara; A) IDONEITÀ OPERATIVA rispetto al luogo di esecuzione dei lavori. L idoneità operativa sarà valutata calcolando il tempo necessario al raggiungimento del cantiere dalla sede / sede operativa del concorrente, arrotondato in difetto ai 5 minuti.

Tempo di percorrenza Punteggio massimo 40 Inferiore o uguale a 30 minuti 40 Superiore a 30 minuti e fino a 90 minuti 1,5 punti in meno ogni 5 minuti superiori a 30 minuti Superiore a 90 minuti 0 punti Il concorrente dovrà dichiarare nell'istanza la sede legale ed eventuali sedi operative come risultano registrate nel registro delle imprese (C.C.I.A.A.). Il calcolo del tempo di percorrenza dalla sede più vicina, di cui sopra, al cantiere sarà effettuato mediante l utilizzo dello strumento messo a disposizione da Google Maps, impostando secondo i seguenti parametri: - quale partenza: la sede dell'impresa dalla stessa dichiarata; - arrivo Fraz. Chiarmacis (coordinate): 45.836551, 13.078992 ; - mezzo di trasporto: auto ; - tipologia di percorso: percorsi anche con pedaggi ; - lunghezza del percorso: percorso più breve. Nel caso di soggetti plurisoggettivi il calcolo sarà riferito alla impresa più vicina. Nel caso in cui i concorrenti, in possesso, in base a quanto indicato al punto 7 del presente disciplinare, dei requisiti di qualificazione richiesti, partecipino alla selezione attraverso raggruppamenti sovrabbondanti o avvalimenti fittizi ai soli fini dell ottenimento di un maggior punteggio per il presente criterio, verrà, in ogni caso, assegnato, nel rispetto del principio di parità di trattamento dei concorrenti e della buona fede, un punteggio riferito all'impresa in possesso dei predetti requisiti in quanto il suddetto criterio di selezione ( IDONEITÀ OPERATIVA ) non costituisce un requisito di partecipazione alla gara ma esclusivamente ed unicamente un criterio di selezione dei concorrenti stessi. Si precisa inoltre che l art. 89, comma 1 del Codice prevede in merito all avvalimento che L'operatore economico, singolo o in raggruppamento di cui all'articolo 45, per un determinato appalto, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e professionale di cui all'articolo 83, comma 1, lettere b) e c), necessari per partecipare ad una procedura di gara, e, in ogni caso, con esclusione dei requisiti di cui all'articolo 80, nonché il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all'articolo 84, avvalendosi delle capacità di altri soggetti, anche di partecipanti al raggruppamento, a prescindere dalla natura giuridica dei suoi legami con questi ultimi.. Parimenti non verranno riconosciute sede che non corrispondano alla sede legale od una delle sedi secondarie indicate nel certificato della C.C.I.A.A.. - SPECIALIZZAZIONE DELL IMPRESA nell esecuzione, nell ultimo quinquennio (2012-2013 - 2014 2015-2016), di lavori nella categoria prevalente (OG3) del presente avviso. Il concorrente dovrà riportare in apposita dichiarazione l elenco di lavori svolti descritti come di seguito indicato: Elenco lavori analoghi nell ultimo quinquennio (2012 2016) (max 5 lavori) Punteggio massimo 40 Specificare per ogni singolo lavoro svolto l indicazione: - tipologia di lavoro; - aggiudicatario, nel caso di subappalto; - il committente; - oggetto del lavoro; - descrizione del lavoro; - importo dei lavori; - categorie e classifica; - date relative al lavoro; 8 punti per un lavoro fino ad un massimo di 40

Saranno presi in considerazione i lavori (massimo 5 lavori) realizzati sia per committenti pubblici che privati per i quali, nel periodo considerato, ricadano uno o più dei seguenti eventi: l'affidamento, il contratto, la consegna, l'ultimazione od il collaudo. L importo complessivo dei lavori eseguiti dovrà essere almeno a quello messo a base di gara. Per ogni lavoro il punteggio di 8 punti verrà moltiplicato per i seguenti coefficienti: - 1 per lavori rientranti nella categoria OG3 eseguiti per committenti pubblici; - 0,75 per lavori rientranti nella categoria OG3 eseguiti per committenti privati; - 0,60 per lavori, rientranti nella categoria OG3, ma eseguiti in subappalto nell ambito di contratti pubblici; - 0,30 per lavori, rientranti nella categoria OG3, ma eseguiti in subappalto nell ambito di contratti privati. L'individuazione della tipologia del lavoro verrà effettuata in base all'oggetto dell'opera o della descrizione indicata dal concorrente. C) PRECEDENTI ESPERIENZE CONTRATTUALI maturate negli ultimi 10 anni (2006-2016) con il Comune di Rivignano Teor max 5 lavori - sulla base di elementi riferibili alla qualità dell'opera valutata nel tempo, al sistematico atteggiamento di collaborazione con la stazione appaltante, alla correttezza degli adempimenti contrattuali ivi compresi i sub contratti posti in essere nel corso dell'esecuzione dell'opera, alla valutazione dei contenziosi instaurati: Precedenti esperienze contrattuali maturate con la S.A. (max 5 lavori) Punteggio massimo 20 Il concorrente dovrà elencare tutte le esperienze contrattuali maturate con la S.A. e, per ognuna specificare: - l oggetto del contratto; - numero del contratto e data; - la data di inizio; - la data di fine del contratto; - il ruolo avuto nel contratto; - l aggiudicatario, nel caso di subappalto; 4 punti per ogni lavoro fino ad un massimo di 20 punti Verranno considerati sia i contratti di appalto diretti con l'amministrazione Comunale che gli eventuali sub contratti con l'appaltatore principale relativi ai vari contratti avuti con l'amministrazione Comunale. Il concorrente, relativamente alle esperienze contrattuali indicate, dovrà dichiarare inoltre: - l assenza di contenziosi; - di aver eseguito i lavori nel rispetto dei tempi contrattuali, senza risoluzioni anticipate del contratto e/o applicazione di penali; - di aver eseguito l opera a regola d arte. Verranno assegnati 4 punti per ogni esperienza contrattuale, fino ad un massimo di 5 lavori, nel caso di subappalto il punteggio verrà moltiplicato per un coefficiente pari a 0,5. L eventuale presenza di contenziosi, applicazioni di penali e risoluzioni contrattuali determinerà l attribuzione del punteggio pari a 0. Si precisa che per ciascun criterio il punteggio massimo conseguibile è 40 per il criterio A, 40 per il criterio B e 20 per il criterio C per un totale di 100. La valutazione e l attribuzione dei punteggi suddetti saranno effettuati dal Responsabile del Procedimento sulla base delle dichiarazioni prodotte dall impresa. Nel caso i concorrenti non abbiano fornito i dati richiesti in modo completo ovvero dai dati forniti non sia possibile desumere gli elementi necessari all'attribuzione dei punteggi come sopra indicati verrà assegnato un punteggio pari a 0. Il Comune si riserva di verificare a campione la veridicità delle stesse. In ogni caso la verifica sarà effettuata sui soggetti selezionati. Il riferimento al criterio di valutazione C) il Comune si riserva di verificare l assenza di contenziosi anche in relazione ad ulteriori esperienze contrattuali non dichiarate. La Stazione Appaltante si riserva di verificare il possesso dei requisiti, con le modalità di cui all art. 36 commi 5 e 6 del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 nel corso delle successiva procedura negoziata da avviare ai sensi dell art. 36, comma 2 lettera c) del D.Lgs. 18.04.2016, n. 50. Si sottolinea, pertanto, che la manifestazione di interesse NON deve essere corredata da alcuna proposta tecnica e/o offerta economica. Qualora le istanze fossero inferiori al numero minimo di 15 (quindici) la S.A. si riserva di integrare l elenco con altri operatori qualificati alla categoria OG3;

7. CONDIZIONI MINIME RICHIESTE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA: 7.1 I concorrenti, per la partecipazione alla gara, devono possedere, all atto della presentazione della domanda di partecipazione a pena di esclusione, i seguenti requisiti: a) attestazione di qualificazione rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui all art. 76 del DPR 207/2010 e succ. mm. ed ii. regolarmente autorizzata, per CATEGORIA CORRISPONDENTE E CLASSIFICA NON INFERIORE AI LAVORI PREVISTI NELL APPALTO (OG3 Class. I), in corso di validità. 8. TERMINE ULTIMO DI SPEDIZIONE DEGLI INVITI PER PRESENTARE OFFERTA 8.1 Termine ultimo per la successiva spedizione degli inviti: entro 60 (sessanta) giorni dall avvenuta preselezione.- 9. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione dell appalto è effettuata con il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara (al netto degli oneri per la sicurezza), da determinarsi mediante ribasso sull importo dei lavori posto a base di gara ai sensi dell art. 95 comma 4 lett. a). Trova applicazione il sistema di esclusione automatica delle offerte anomale così previsto dall art. 97 comma 8 del D.Lgs. 50/2016; qualora il numero delle offerte valide sia inferiore a dieci, non si applica la procedura di esclusione automatica. L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà, anche quando il numero delle offerte valide sia inferiore a dieci, di sottoporre a verifica quelle ritenute anormalmente basse, in contraddittorio con l Impresa. 10. INFORMAZIONI Le informazioni possono essere richieste presso la Stazione Comune di Rivignano Teor, sito in Piazza IV Novembre 34, - telefono 0432/775778 int. 2-1 - fax 0432/775236, e-mail: tecnico@comune.rivignanoteor.ud.it - PEC comune.rivignanoteor@certgov.regione.fvg.it IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Ing. Alessandro Pez [sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.] ALLEGATO ALLA PRESENTE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Allegato A domanda di partecipazione