Conformità EN Classe di prestazione 5 GRANOLA CTCA

Documenti analoghi
GRA - LT. autopulente. Patented. rendimenti oltre 90% bassi consumi elettrici GRANOLA LT

Conformità EN Classe di prestazione 5

GRA BVS. CALDAIA A PELLET 30 kw con accumulo incorporato e integrazione solare. autopulente. Patented. rendimenti oltre 90% bassi consumi elettrici

Patented. Caldaia a pellet di legno naturale Alimentazione automatica Accensione automatica Potenzialità da 20 a 150 Kw

GRA BVS. CALDAIA A PELLET 30 kw con accumulo incorporato. autopulente. Patented. rendimenti oltre 90% bassi consumi elettrici

GRA - LT. autopulente. Patented. rendimenti oltre 90% bassi consumi elettrici

Versioni con focolare in acciaio Inox. Garanzia 10 anni

IPM. Stufa IDRO mantellata kw Caldaia a pellet kw

IPM. Stufa IDRO mantellata kw Caldaia a pellet kw

SOLARE GAS BIOMASSE RISCALDAMENTO A PAVIMENTO CLIMATIZZAZIONE ACCIAO MAGGIO RISERVATO

PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER

Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento

Listocatalogo. Maggio 2018 SOLARE GAS BIOMASSE ACCIAIO CLIMATIZZAZIONE RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Caldaia policombustibile serie MAGIKFIRE ECO

LPA Duo Matic. LPA Duo Matic LPA Duo Matic Inox. Funzionamento Legna- Pellet in Automatico. Versione con. focolare in acciaio Inox Garanzia 10 anni

Aspiro Monomatic 34 CT

Generatore di aria calda

DATI TECNICI KALORINA. Low Emission. Caldaia a biomassa K 50 LE-PA

Aspiro CTCA. Aspiro CTCA. certificazione ambientale 4 Stelle. Versione con. focolare in acciaio Inox Garanzia 10 anni

migliore energia, migliore servizio CALDAIA A tecnologia formazione servizio vendita qualità energia KEY la chiave della tecnologia

Solida EV Solida PL Steel Pellet Plus

CONVENIENTE, AFFIDABILE E MOLTO EFFICIENTE

SCHEDA TECNICA GRANOLA 31 CTCA

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

SCHEDA TECNICA IPM 25 TERMOSTUFA A PELLET

Caldaia a Mais e Biomasse Granulari

Soluzioni per il benessere ed il risparmio. L era del fuoco CALDAIE A LEGNA E PELLET. made in italy

Aspiro POLIMATIC. Aspiro Polimatic Aspiro Polimatic Inox PATENTED. Versione con. focolare in acciaio Inox Garanzia 10 anni.

INTELLIGENTE DI NATURA Una valida alternativa alle tradizionali tecniche di riscaldamento a biocombustibile solido CALDAIA A BIOMASSA GENIUS

Caldaia a pellet di legno naturale Alimentazione automatica Accensione automatica Potenzialità da 14 a 250 kw. autopulente.

CALDAIE A LEGNA A GASSIFICAZIONE ECOWOOD PLUS. con termoregolatore ecomax860d + modulo Lambda

S T PER RISCALDAMENTO

NIAGARA C GREEN EU. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA A A XL Riscaldamento

TRIPLOMAT. Versioni. Versioni Stretta per una facile messa in opera

SCHEDA TECNICA GRANOLA 34 CT R.

Documentazione tecnica Tecnica a biomassa

TRIOMATIC. TRIOMATIC TRIOMATIC Inox. Funzionamento Legna- Pellet Gasolio - GAS in Automatico. Versione con. focolare in acciaio Inox Garanzia 10 anni

Caldaia a pellet Blucalor / Blucalor Solar

Caldaie a basamento. RMG Mk.II RS Mk.II

INDICE. ANTES Pag. 4. ECATE Pag. 16. Allestimenti idraulici Pag. 24. Serie Standard Pag. 10. Serie Modular Pag. 12. Serie Exclusive Pag.

Caldaie a pellet MAXIMA con sistema LUNGA AUTONOMIA ANCHE DI MESI

Solida PL caldaie in ghisa a combustibili solidi predisposta per integrazione con kit funzionamento a pellet

VIESMANN VITOLIGNO 200-S Caldaia a legna a gassificazione ad alto rendimento da 20 fino a 50 kw per la combustione di legna in ciocchi

VITTORIA CALDAIA A PELLET. 20kW - 26kW - 34kW

Caldaie a basamento. EKO RS Mk.II

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

centrale termica FINO AL CT 15 5,2 15,2 4,6 13,8 90, /46 NO CT 20 5,2 19,0 5,2 17,5 92, /60 NO

Un marchio di eccellenza

Brava ONE. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Solida EV Solida PL.

ixcondens 25C/IT (M) (cod )

WWG GENERATORI DI ACQUA SURRISCALDATA AD INVERSIONE DI FIAMMA WWG 5 WWG 10 WWG3 10

ETA: TWIN 20 / 26 kw

PWR. Caldaie di alta potenza A condensazione Con combustione premiscelata ARCA POWER

Fuego. Duplex DIRETTIVA 97/23 MODULO B1. Conformità EN Classe di prestazione 5

Start AR. Caldaie murali a condensazione. Generatori murali. Conforme Direttiva 2009/125/CE Modelli combinati. Energy For Life.

Kalorina serie 22. Pellet elettronica. energie rinnovabili CALDAIA PER. Ambienti domestici COMBUSTIBILI

ixcondens T "solo riscaldamento"

SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX

Brava ONE OF ErP caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B)

Format DGT. caldaie murali in rame per solo riscaldamento e produzione acqua calda istantanea a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)

Il nuovo riferimento del mercato

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Indice. Caldaie a condensazione solo riscaldamento cat. Tornado

ixcondens 35T/IT (M) (cod )

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

Patented. autopulente. rendimenti oltre 90% bassi consumi elettrici

SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR

ixincondens 25C/IT (M) (cod )

Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.

KWB Easyfire 1. Caldaia a pellet kw Riscaldare con la qualità KWB. Informazioni prodotto KWB EASYFIRE 1 Caldaia a pellet

Aspiro Inox Aspiro Duo Tech

MAXI HE Caldaia a basamento a condensazione alta potenza

CITY. ErP 2015 Ready. Serie PLUS. Caldaie murali a condensazione e tradizionali per canne fumarie collettive ramificate. 24 kw 26 kw 30 kw 32 kw

Indice. Caldaie a condensazione con bollitore cat. Stealth

Solida 8 PL. caldaie in ghisa a combustibili solidi predisposta per integrazione con kit funzionamento a pellet

COLORI ESSENZE METALLO

Quadro Elektro per funzionamento con bruciatori 1 stadio, 2 stadi e modulanti. Per ulteriori informazioni vedi Accessori.

SIMERAC AR Caldaie basamento in acciaio inox per il solo riscaldamento

Catalogo generale 2012 Il clima Italiano. Caldaie e Stufe a legna e pellet

C Drago Dual. Caldaia a basamento in ghisa

Generatori d aria calda a pellet AirCalor Condens

CATALOGO TECNICO. CALDAIE A BASAMENTO A CONDENSAZIONE Remeha GAS 220 ACE CALDAIA A CONDENSAZIONE GAS 220 ACE

Monomatic LPA Duo Matic

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica

FERdigit. Caldaia murale per solo riscaldamento o con produzione sanitaria istantanea predisposta per impianti a pannelli solari

Termostufa Caldea. Termostufa a legna o legna/pellet per il riscaldamento ad acqua

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale

TECNOLOGIE NEL RISPETTO DELL AMBIENTE ALTI RENDIMENTI BASSI C ONSUMI

C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI

Transcript:

Conformità EN 303.5 Classe di prestazione 5 GRANOLA CTCA Caldaia a pellet di legno naturale Alimentazione automatica Accensione automatica Potenzialità 21-31 kw Certificazione ambientale 4 Stelle Bassi consumi elettrici Rendimenti oltre il 91% Lunga autonomia pellet, fino a 30gg Intervalli di pulizia fino a 30gg

Granola CTCA Automatica E una caldaia in acciaio funzionante a pellet di legno naturale, con controllo e gestione elettronica digitale delle funzioni automatiche di accensione, alimentazione e regolazione impianto. E possibile l utilizzo di alcuni combustibili granulari, quali nocciolino di oliva, gusci di nocciola o altro previo verifica del nostro servizio prevendita. Componentistica Professional per i modelli Granola La componentistica usata per la caldaia Arca Granola, è di tipo professional. Il raffronto rispetto ai componenti di primo prezzo o da hobbi- stica, derivati dalle stufe, in uso oggi sul mercato per le caldaie a pellet di piccola potenza è evidente nelle figure sotto. Ecco le caratteristiche di alcuni componenti significativi riportati con le dimensioni proporzionate: Componenti caldaia Granola Componenti stufe idro a pellet Bruciatore Motoriduttore 184 W 28 W Estrattore fumi 120 W 32 W Pertanto la scelta della caldaia è suggerita se l uso è continuativo, se si dispone di locale tecnico, se il locale da riscaldare ha una dimensione superiore ai 70 mq e sono richieste più ore al giorno di riscaldamento. Una stufa a pellet idro o una caldaia a pellet con componenti- stica da stufa è suggerita se l utilizzo è saltuario, se il locale da riscaldare è molto piccolo o se non si dispone di locale tecnico dove posizionare la caldaia tenendo conto che il serbatoio pellet della caldaia garantisce un autonomia 6 volte superiore a quella della stufa. 2 www.arcacaldaie.com

L elettronica digitale multifunzione Oltre ai numerosi controlli per la sicurezza e la gestione di tutte le funzioni di caldaia, l elettronica è in grado di gestire tutto l impianto, compreso un accumulo inerziale (puffer), un bollitore per il sanitario, e un altra fonte di generazione rinnovabile quale ad esempio un pannello solare. Il tutto con la semplicità di regolazione di alcuni parametri. Combustione controllata in aspirazione Ciò che differenzia Granola automatica dalle tradizionali caldaie a pellet, è la tecnologia in aspirazione utilizzata. Il focolare, il condotto di alimentazione e tutto il percorso fumi sono infatti in depressione in quanto il ventilatore posto sullo scarico opera in aspirazione. Ovviamente è garantito un funzionamento in sicurezza in quanto in caso di accidentale mancanza sulle tenute o sulle guarnizioni, si avrà una aspirazione di aria dall ambiente e mai una fuoriuscita di fiamma e di fumo. L origine tecnologica delle soluzioni adottate Le delicate problematiche in materia di inerzie termiche, controllo della combustione, modulazione della fiamma, differenza di potere calorico tra i vari tipi di combustibile ecc., hanno richiesto l applicazione di importanti accorgimenti costruttivi finalizzati all ottenimento di rendimenti elevati (classe 5 EN 303.5) emissioni molto limitate, accompagnate da una importante accessibilità per le manutenzioni periodiche MAGAZZINO pellet sovradimensionato Il magazzino del pellet è posizionato sopra la caldaia. La capienza risulta in tal modo maggiorata rispetto a una caldaia con magazzino posteriore, e garantisce una autonomia fino a 30 giorni (in funzione della temperatura esterna e al fabbisogno termico dell edificio). Per la 31 Kw sono ben 379 litri e per la 21 Kw sono ben 267 litri. In condizioni normali il carico di pellet avviene 6-7 volte l anno Magazzino pellet Granola Il brevetto europeo Progettata specificatamente per l utilizzo in automatico di tutte le funzioni di caldaia, le soluzioni tecnologiche adottate per l accensione e la funzionalità della combustione, trovano la loro massima espressione nel brevetto europeo (MN2002A000037) depositato in data 23.12.2002. Configurazione del prodotto La Granola 21 e 31 vengono prodotte con contenitore del pellet sovrapposto alla caldaia e verniciato arancione come la mantellatura della caldaia, oppure con contenitore del pellet affiancato (versione RO). www.arcacaldaie.com 3

Vano cenere con 1 mese di autonomia Vano cenere Il vano cenere ha una lunghezza pari al focolare di combustione. La sua capienza è ai vertici della categoria. Se viene utilizzato pellet Din PLUS A1 l intervallo tra una pulizia e l altra può raggiungere i 30-40 giorni ed essere eseguita 5-6 volte a stagione. Un sistema di asportazione cenere automatica è possibile ma non necessario data la voluminosa dimensione del vano cenere primario. Focolare secco anticondensa Coniugando oltre quindici anni di esperienze maturate nella combustione delle caldaie a tronchetti di legna, anche la zona di combustione della Granola utilizza un sistema di scambio a secco ampiamente collaudato e funzionale. Con la soluzione adottata si minimizza il residuo solido sulle superfici e si agevolano le operazioni di pulizia. La funzione anticondensa è assicurata dal contenimento della fiamma in una zona secca impedendole di lambire le superfici bagnate in modo diretto. Si previene in questo modo la formazione di catrame sia durante il funzionamento che nelle fasi transitorie, (quali accensioni e spegnimenti, durante le quali la temperatura risulta limitata), tipica delle caldaie a tubi fumi e focolare bagnato. Conformità EN 303.5-2012 classe 5 - Rendimenti > 91% La Granola automatica è conforme alla EN 303.5-2012 con classe di prestazione 5. Dispone di certificazione ambientale 4 stelle Accensione a basso assorbimento Funzionamento a basso consumo L accensione avviene in automatico, con un flusso d aria a temperatura superiore a 650 C. L accenditore costruito in una lega speciale di acciaio resistente ad alta temperatura, assorbe una potenza elettrica limitata a circa 300W per pochi minuti. Una volta accesa, la caldaia presenta consumi elettrici limitati a poche decine di Watt, grazie alla coclea orizzontale. gestione in remoto wifi della caldaia È possibile la programmazione da remoto della caldaia, via web tramite una app disponibile per Apple e Android, con modulo cod. KITWIFI01. Alimentazione automatica Modulazione Funzione mantenimento L elettronica di gestione e controllo consente di modulare il dosaggio di combustibile alle reali necessità degli ambienti da riscaldare. I tempi di alimentazione e sosta, in funzione del combustibile utilizzato, sono tra i numerosi parametri regolabili dal quadro di comando. La funzione di mantenimento minimizza i cicli di accensione e spegnimento. 4 www.arcacaldaie.com

Manutenzione Sistema Autopulente La manutenzione ordinaria si limita allo svuotamento del cassetto. La pulizia della griglia del boccaglio del bruciatore, utilizzando pellet di legno naturale avviene in modo automatico, limitando gli interventi manuali a cadenza mensile. Isolamento L isolamento è costituito da un materassino di lana di roccia dello spessore di 80 mm posto tra il corpo caldaia e la mantellatura in acciaio. Garanzia - Prima accensione - Messa a punto La garanzia sul prodotto è pari a 3 anni sul corpo caldaia, 2 anni sulle parti elettriche, 1 anno sui refrattari e materiali di consumo. La garanzia è subordinata alla corretta esecuzione della prima accensione da parte del servizio di assistenza tecnica autorizzato ARCA e all invio della cartolina di garanzia. La prima accensione è gratuita salvo quanto previsto nelle condizioni generali di garanzia. L eventuale settaggio successivo dei parametri è a carico degli utenti. La garanzia è esclusa per tutti i fenomeni di corrosione, comprese correnti galvaniche. La garanzia è condizionata dalla presenza della pompa di ricircolo. Accumulo inerziale La Granola automatica può funzionare con qualunque tipologia di impianto. E suggerito l uso dell accumulo inerziale (puffer o puffer combi da 9 lt/kw) soprattutto per impianti a basso contenuto d acqua. Il calcolo del volume del puffer può essere fatto sulla potenza minima di modulazione e non sulla potenza nominale, in quanto la caldaia è modulante (5 a 1). In tal modo il volume accumulato e le relative dispersioni termiche, sono ridotte dell 80%. In relazione alle pratiche Conto Termico, attenersi alle disposizioni del GSE Controllo temperatura fumi Una sonda collocata sull uscita fumi, permette di monitorare la temperatura dei fumi allo scarico. Si ottimizzano con tale informazione le temperature di lavoro del motore aspirante e della canna fumaria mantenendo elevati i rendimenti ciclici. Impianti complessi accoppiamenti Se, sullo stesso impiato oltre alla caldaia a legna o pellet, è prevista l installazione di una caldaia murale a gas o di una caldaia in acciaio, un pannello solare o un impianto a pavimento, utilizzando i prodotti del catalogo Arca è assicurato il dialogo e la compatibilità tra i singoli componenti. Il SAT (servizio di assistenza tecnica autorizzata) Arca è in grado di assicurare la manutenzione programmata a tutto l impianto e ai relativi componenti in un unico intervento con maggiore efficienza e significativi risparmi per l utente finale durante tutta l attività dei prodotti installati. Per conoscere tutti i prodotti del catalogo Arca vai al sito: www.arcacaldaie.com Canna Fumaria E fortemente consigliato l utilizzo di una canna fumaria conforme alle normative vigenti, e in particolare alla EN 1806, le quali prevedono una resistenza ad una temperatura fino a 1000 C. L utente è responsabile per danni causati dall utilizzo di canne fumarie non idonee. Nel dimensionamento della canna fumaria è necessario prevedere una depressione di 3 mm alla base, per il buon funzionamento del generatore. Consulenza tecnica Lo Staff tecnico della Divisione Sistemi & Servizi è a disposizione di progettisti termotecnici ed installatori, per qualsiasi informazione ed eventuale preventivazione gratuita di impianti complessi che comprendono oltre alla caldaia a combustibile solido, l integrazione con pannelli solari, impianti a pavimento, gruppi di miscelazione, radiatori in acciaio e caldaie a gas. Il vantaggio di avere un unico interlocutore nella consulenza e nella fornitura del materiale tutela l utente nel corretto funzionamento del sistema di riscaldamento realizzato. Inoltre un unico riferimento di zona per l assistenza tecnica post-vendita garantisce la corretta messa in funzione complessiva di tutti gli elementi dell impianto e l assistenza durante e dopo il periodo di garanzia. In sostanza, con un solo intervento si realizza la manutenzione periodica di tutto l impianto. www.arcacaldaie.com 5

CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI DIMENSIONI CON CASSONE AFFIANCATO Modello A B C D E F mm mm mm mm mm mm GRA31CTCA 1.390 1550 1.500 1.140 690 700 Canna fumaria ø 150mm DIMENSIONI CON CASSONE SUPERIORE Modello A B B1 C D C1 L H F G A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 Peso mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm ø ø ø ø ø ø ø kg GRA21CTCA 620 1432 900 1420 954 650 302 715 560 170 1 ¼ ½ ½ ½ 138 ½ ½ 280 GRA31CTCA 690 1570 1100 1680 1156 730 305 880 763 192 1 ¼ ½ ½ ½ 150 ½ ½ 370 Descrizione Unità di misura Granola 21 CTCA Granola 31 CTCA Classe secondo al EN 303-5:2012 ---- 5 Diametro uscita fumi mm 150 Pressione di esercizio bar 1,2 Portata termica del focolare massima KW 32,79 Portata termica nominale (Pn) KW 30,27 Rendimento % 92,31 CO alla portata termica nominale (al 13% di O2) NOx alla portata termica nominale (al 13 % di O2) g/nm3 0,027 mg/nm3 109,8 Descrizione Unità di misura Granola 21 CTCA Granola 31 CTCA Polveri alla Pn (al 13% di O2) mg/nm3 14,5 Temperatura media nei fumi alla Pn C 140 Contenuto di acqua l 117 Requisiti minimi di tiraggio Pa 20 Mandata impianto 1 1/4 Ritorno impianto 1 1/4 Riempimento impianto 1/2 Assorbimento elettrico medio W 122 Tensione nominale V 230 Frequenza nominale Hz 50 Fusibile (5x20) 6,3 A 6 www.arcacaldaie.com

ESEMPI DI schemi D IMPIANTO Con solare per solo uso sanitario con bollitore doppio serpentino. Con solare per integrazione riscaldamento (consigliato solo in presenza di impianto a pavimento) con puffer combi. Schemi idraulici per sistemi complessi. In presenza di caldaia murale e fonte solare o biomassa, Arca dispone di un innovativo sistema brevettato ad elevata efficienza: il sistema SUN. Per ulteriori dettagli dello schema SUN visita il sito www.arcacaldaie.com www.arcacaldaie.com 7

DIAGRAMMA DELLE POTENZE PER MODELLO Potenza di utilizzo consigliata LA SCELTA DEL MODELLO Potenza kw 50 40 30 20 10 Sono disponibili 2 modelli di Granola automatica in un range di potenza da 6 a 31 kw. Il modello 31 CTCA è certificato Conto Termico 2.0 e ha una Certificazione Ambientale 4 stelle. Il modello da 22 kw è in corso di certificazione. Per ciascun modello sono previste una potenza minima, una potenza utile corrispondente ad un pellet di legno naturale di diametro 6 mm, con potere calorifico 4,8 kwh/kg e umidità 8% e una potenza massima indicata ai fini del dimensionamento degli organi di sicurezza: valvole, diametro dei tubi ecc. La scelta dovrà essere avallata dal tecnico progettista tenendo conto delle caratteristiche del combustibile utilizzato. Attenzione: trattandosi di una caldaia a combustibili solidi granulari, è suggerito l utilizzo di un generatore ausiliario a gas o a gasolio che può svolgere la funzione di preparazione acqua sanitaria d estate e di soccorritore in caso di blocchi causati da carenza di combustibile, reperimento e utilizzo di combustibile con caratteristiche molto diverse, necessità di piccole manutenzioni, necessità di pulizia del percorso fumi a causa di utilizzo di combustibile non idoneo, piccoli inconvenienti o guasti sul sistema di alimentazione spesso dati da corpi estranei ecc. 18 7 20 25 12 30 caldaie murali a gas caldaie a legna caldaie a legna-pellet automatiche generatori aria calda a pellet stufe a pellet impianti solari riscaldamento a pavimento condizionatori ACCOPPIAMENTO CON CALDAIA GAS PIXEL 12 MX PN Per gli impianti a doppio generatore gas più pellet, l accoppiamento tra caldaia a gas a condensazione di Arca modello Pixel 12 kw e Granola Automatica 22 kw, consente di restare sotto i 35 kw nella somma delle potenze dei generatori. In tal modo non è necessario il locale tecnico e i due generatori possono lavorare sullo stesso impianto senza l impiego di uno scambiatore a piastre. Per tali applicazioni è suggerito un bollitore doppio serpentino per la produzione di acqua calda sanitaria (ad esempio il modello BVT2S200LT). LA VALVOLA MISCELATRICE Nonostante gli accorgimenti e le caratteristiche tecnico costruttive del generatore è da tener presente che comunque il combustibile granulare ha di norma un elevato contenuto di umidità rispetto agli altri combustibili. Al fine di limitare al massimo la produzione di condensa è opportuno mantenere elevata la temperatura d esercizio della caldaia. A tale scopo il termostato di esercizio in dotazione ha un campo di intervento limitato tra i valori di circa 65-90 C. E quindi consigliato l uso di una valvola miscelatrice per regolare la temperatura di mandata. VALORE TOTALE DELL INCENTIVO CONTO TERMICO Caldaia GRANOLA 21 CTCA ZONA A ZONA B ZONA C ZONA D ZONA E ZONA F IN CORSO DI CERTIFICAZIONE Caldaia GRANOLA 31 CTCA (POTENZA NOM. 30,27 kw)-(ce=1,2) ZONA A ZONA B ZONA C ZONA D ZONA E ZONA F 1.961,50 2.778,79 3.596,08 4.576,82 5.557,57 5.884,49 ARCA srl Via 1 Maggio, 16-46030 S. Giorgio (MN) Tel. 0376/372206 r.a. - Fax 0376/374646 P. IVA 0158867 020 6 arca@arcacaldaie.com www.arcacaldaie.com ARCA srl declina ogni responsabilità per le possibili inesattezze contenute, se dovute ad errori di trascrizione o di stampa. Si riserva altresì il diritto di apportare ai propri prodotti quelle modifiche che si riterranno necessarie o utili, senza pregiudicarne le caratteristiche essenziali. Cat. Granola Automatica CTCA - Rev. 0 06-19