O R D I N A N Z A Registro Generale n. 67 I L S I N D A C O

Documenti analoghi
O R D I N A N Z A Registro Generale n. 174 I L S I N D A C O

C O M U N E D I M O N T E V A R C H I (PROVINCIA DI AREZZO) ELEZIONI EUROPEE DEL 26 MAGGIO 2019

Prefettura di Bari ELEZIONI POLITICHE 2013

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Campobasso Gabinetto Campobasso, data del protocollo

AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA - SERVIZI DI PREFETTURA

COMUNE DI ROBBIATE Provincia di LECCO

COMUNE DI GAVARDO PROVINCIA DI BRESCIA. Regolamento. della propaganda e dei comizi elettorali

CITTA' DI VELLETRI. Provincia di Roma ELEZIONI AMMINISTRATIVE DEL 26 E 27 MAGGIO 2013 PROTOCOLLO D INTESA

Le manifestazioni ed i comizi all aperto potranno essere tenuti nei seguenti orari:

ELEZIONI COMUNALI 2016 Votazione domenica 5 giugno Calendario delle operazioni elettorali

CITTA' DI. Art.1 USO DELLE STRUTTURE COMUNALI

Comune di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo

Potenza, Protocollo n /11A2

COMUNE DI CARPANETO PIACENTINO Provincia di Piacenza

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 3 del 22/01/2019

Legge 4 aprile 1956, n

Provincia di Bari ELEZIONI REGIONALI DEL 28/29 MARZO 2010 PROTOCOLLO D INTESA

Prot /2010/Area II Trento, 10 settembre 2010 AI SIGNORI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI TRENTO ALLE COMUNITA DI VALLE

INDICE. ART. 9 - Costi per la concessione delle piazze per i comizi e delle sedi sostitutive

ACCORDO PER LA DISCIPLINA DELLA PROPAGANDA ELETTORALE IN OCCASIONE DELLE ELEZIONI POLITICHE DEL 24 E 25 FEBBRAIO 2013

COMUNE DI FAGGIANO PROVINCIA DI TARANTO UFFICIO ELETTORALE ELEZIONI EUROPEE E AMMINISTRATIVE DEL 26/05/2019

Prefettura di Perugia Ufficio territoriale del Governo

ART. 2 VARIE FORME DI PROPAGANDA

Disciplina della propaganda elettorale nell ambito del territorio comunale in occasione dei referendum popolari del 12/13 giugno 2011,

oggetto: Referendum regionali consultivi 2016 per la fusione di Comuni.

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale* Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 87 dell 11 aprile 1956

Prefettura di Vibo Valentia

Prefettura Ufficio Territoriale del Governo di Ancona

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari SINDACO ORDINANZA SINDACALE. N. 5 del 09/02/2018

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo

Calendario delle operazioni elettorali

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Ascoli Piceno

ELEZIONI POLITICHE 4 marzo 2018

Disciplinare di propaganda elettorale. (art.19 comma 1- Legge 10 dicembre 1993 n.515)

Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Trapani

DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE

Legge 4 aprile 1956, n. 212 Norme per la disciplina della propaganda elettorale (1) (2)

Calendario dei procedimenti elettorali

.9f #-U"V/,,{!!3&vn-K/

Rev 0. Comune di Rosignano Marittimo Provincia di Livorno ELEZIONI Guida alla PROPAGANDA ELETTORALE

oggetto: referendum regionale consultivo del 24 settembre 2017 per la fusione di Comuni. Disciplina della propaganda referendaria.

COMUNE DI TORITTO Provincia di Bari SETTORE DEMOGRAFICO CULTURALE

ELEZIONI COMUNALI DI DOMENICA 10 MAGGIO 2015

AL SIG. SINDACO Gruppo politico, Associazione richiedente) DEL COMUNE DI FANO SERVIZIO ELETTORALE

CIRCOLARE n. 23 / 2016 Roma, 28 aprile 2016

Guida alla Propaganda Elettorale

Prot. n. 421 CIRCOLARE N. 5 / REG. (

Entro martedi 29 marzo 2005 (Entro il 5 giorno antecedente quello della votazione)

A lista d inoltro. Prot. n. 8526/1.5.2 Circolare n. 10/EL. Udine, 15 marzo 2013

Prefettura di Lucca Ufficio Territoriale del Governo

metri 2,00 di altezza per metri 4,00 di base, nei Comuni sino a abitanti;

Prefettura di Bologna

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino

DISPOSIZIONI INTEGRATIVE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROPAGANDA ELETTORALE NEL COMUNE DI MOLFETTA

Prefettura di Macerata

AI PREFETTI DELLA REPUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA SERVIZI DI PREFETTURA

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E DELLE UNIONI CIVILI

Circolare n. 14 / 2015 Roma, 20 aprile e, per conoscenza: Piazza Duomo, 10 pec:

PROPAGANDA ELETTORALE

Prefettura di Venezia Ufficio Territoriale del Governo

PROPAGANDA ELETTORALE Disposizioni comuni a tutti i tipi di elezioni

Prefettura di Venezia Ufficio Territoriale del Governo. Ufficio Elettorale Provinciale

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino

COMUNE DI COMISO ORDINANZA DEL SINDACO N. 46 DEL 17/10/2017 IL SINDACO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLA SALA CONSILIARE

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI

COMUNE DI LEPORANO Provincia di Taranto ooo UFFICIO ELETTORALE

Le sale e strutture comunali che vengono messe a disposizione per ospitare manifestazioni ed iniziative di partiti o gruppi politici sono:

oggetto: referendum regionale consultivo del 29 ottobre 2017 per la fusione di Comuni. Disciplina della propaganda referendaria.

Prefettura di Vercelli Ufficio Territoriale del Governo AREA II - Ufficio Elettorale Provinciale

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Prefettura di Venezia Ufficio Territoriale del Governo. Ufficio Elettorale Provinciale

Referendum regionale consultivo in materia di circoscrizioni comunali anno Calendario delle operazioni referendarie

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2014

Comune di Serravalle Scrivia

Prefettura di Venezia Ufficio Territoriale del Governo. Ufficio Elettorale Provinciale

SCADENZIARIO ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2012

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Prefettura di Palermo

Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Prato

Preambolo LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA HANNO APPROVATO; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

Prefettura di Modena Ufficio Territoriale del Governo

Venerdi 4 marzo giorno antecedente quello della votazione. Gli uffici elettorali dei Comuni rimangono aperti dalle ore 8 alle ore 20.

COMUNE DI SOLZA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Prefettura di Catania Ufficio Territoriale del Governo AREA 2^ ELEZIONI AMMINISTRATIVE. di domenica 10 giugno 2018

Calendario delle operazioni elettorali

LE CONSULTAZIONI ELETTORALI: ASPETTI NORMATIVI E OPERATIVI PER LA POLIZIA LOCALE (parte 1)

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

CITTA DI GRANAROLO DELL EMILIA Provincia di Bologna

Transcript:

CITTÀ DI NARNI Provincia di Terni O R D I N A N Z A Registro Generale n. 67 ORIGINALE Ufficio: UFFICIO SEGRETERIA GENERALE N. 12 DEL 30-04-2015 Oggetto: Elezioni del Presidente della Giunta Regionale dell'umbria e dell'assemblea legislativa dell'umbria del 31 maggio 2015. Disciplina propaganda elettorale mediante comizi e manifestazioni. I L S I N D A C O PREMESSO CHE saranno scrupolosamente osservate le disposizioni sulla disciplina della propaganda elettorale contenute nella legge 4 Aprile 1956 n 212 / legge 24 Aprile 1975 n 130 / legge 10 Dicembre 1993 n 515 e successive modificazioni; Sentito anche il parere degli uffici tecnici; ORDINA l osservanza delle presenti disposizioni relative mediante comizi e manifestazioni. alla disciplina della propaganda elettorale A) Richieste prenotazione - Tutte le richieste di prenotazione relative alla propaganda elettorale dovranno essere consegnate all Ufficio protocollo del Comune di Narni, piano terra del Palazzo Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 17.30 e dovranno contenere oltre l indicazione del luogo della riunione, gli estremi del richiedente (persona fisica) responsabile della richiesta, con indicato il recapito telefonico e l indirizzo di posta elettronica. B) Propaganda elettorale mediante comizi e manifestazioni in luoghi pubblici aperti. 1. I COMIZI ELETTORALI nel periodo dal 01.05.2015 al 29.05.2015 potranno svolgersi soltanto all'aperto su tutto il territorio Comunale, in linea di massima dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 23.30 compresi i giorni festivi. Durante le eventuali cerimonie ufficiali è sospesa, con almeno un'ora di rispetto, ogni attività di propaganda elettorale.

2. PER IL COORDINAMENTO DEI COMIZI in rapporto alle località, all orario ed alla durata si provvederà come segue. a) Le prenotazioni dei comizi dovranno avvenire con atto scritto contenente l'indicazione della piazza, del giorno e dell ora di inizio. Le stesse dovranno essere consegnate all Ufficio protocollo del Comune di Narni, piano terra del Palazzo Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 17.30, tra le 48 e le 24 ore precedenti lo svolgimento del comizio. Se il termine delle 48 ore decorre in orario di chiusura dell Ufficio è consentito anticipare le prenotazioni nell'orario d'ufficio immediatamente antecedente, tenuto anche conto dei giorni festivi. Nel caso di pluralità di prenotazioni per comizi contemporanei, da svolgersi nel medesimo luogo, i turni saranno stabiliti secondo l'ordine di presentazione ed i comizi avranno, di regola, la durata di un'ora ciascuno con intervallo minimo di 30 minuti l'uno dall'altro. b) I comizi da svolgersi nell'ultima giornata della campagna elettorale e nel medesimo luogo, avranno la durata massima di un'ora ciascuno; avranno l'ordine di presentazione delle prenotazioni nel rispetto dell'intervallo temporale di cui al punto precedente. Sarà cura dell Ufficio disciplina propaganda Elettorale fare le opportune informazioni alle autorità competenti (forze dell ordine). 3. COMIZI - Sarà compito della Amministrazione Comunale mettere a disposizione uno o più palchi per tutta la durata della campagna elettorale, la posa in opera verrà assicurata dall Area Dipartimentale Lavori Pubblici, nelle seguenti località: Narni dal 1 maggio al 10 maggio a Piazza Aqua Nova (vista la concomitanza con i festeggiamenti del Patrono della Città e della manifestazione della Corsa all Anello) e dal 11 maggio al 29 maggio 2015 a Piazza Garibaldi Narni Scalo - Piazza De Sica I partiti provvederanno, se necessario, all illuminazione ed alla presa di corrente per l impianto di amplificazione. Presso gli appositi palchi allestiti in via permanente per lo svolgimento dei comizi non verranno collocati mezzi di propaganda luminosa, striscioni e drappi, ma solo l'emblema di partito a cui appartiene l'oratore per il tempo limitato alla durata del comizio. Inoltre non si potrà, durante lo svolgimento di un comizio di un determinato partito o gruppo politico, e fino a 15 minuti dopo il termine dello stesso, utilizzare, da parte di altri partiti o gruppi politici, altoparlanti e mezzi sonori di qualsiasi specie nelle immediate vicinanze del luogo del comizio. 4. COMIZI VOLANTI - Nel caso vengono attuati comizi volanti e cioè comizi in località cittadine e periferiche a mezzo di altoparlanti installati su autovetture non in movimento, deve tenersi presente la necessità che ciò non abbia luogo in strade di intenso traffico. L'orario per tali forme di propaganda è fissato dalle ore 9.00 alle ore 21.30. In ogni caso è vietata l'effettuazione dei predetti comizi nelle adiacenze di luoghi di cura. Nelle vicinanze delle fabbriche l orario è dalle ore 7.00 alle ore 22.30.

5. CONTRADDITORIO - Non sarà usato il contraddittorio nei comizi all aperto se non nella forma di dibattito preventivamente concordato tra i partiti o movimenti politici interessati e comunicato alle forze di polizia. 6. GIORNALI PARLATI - I cosiddetti giornali parlati e proiezioni a mezzo di apparecchiature installate su mezzi non in movimento, dovranno essere attuati da tutti i partiti con le dovute cautele, al fine di evitare eccessi nella durata e nell intensità, con lo stesso orario di cui al punto 4 (9.00-21.30) e per la durata massima di 30 minuti. Per quanto riguarda le proiezioni cinematografiche e video l'orario è protratto fino alle ore 22.30. 7. COMIZI IN PROSSIMITA' DELLE SCUOLE (Istituti medi superiori) - Verranno effettuati la mattina dalle ore 7.45 alle ore 8.15 nel rispetto della presente regolamentazione. Per quanto concerne l'ordine di priorità delle prenotazioni dei comizi verrà data la precedenza a favore del partito o gruppo politico che non ha tenuto comizi presso lo stesso Istituto. Gli stessi dovranno comunque terminare cinque minuti prima dell'ingresso di giovani negli Istituti. Le richieste saranno presentate all Ufficio Protocollo del Comune di Narni, piano terra del Palazzo Comunale, con le stesse modalità e termini di cui al precedente punto 2 comma a). 8. Non saranno effettuati i comizi in località prossime a convitti e convivenze (Caserme). 9. E' fatto divieto di distribuire volantini ai partecipanti a comizi di diverso orientamento politico. 10. E' vietato il transito di mezzi mobili in movimento annunciando l'ora ed il luogo di comizi in prossimità di piazze, strade o locali dove sono in corso altre riunioni elettorali. Gli stessi mezzi osserveranno l'orario dalle ore 09.00 alle ore 21.30 con interruzione dalle ore 13.00 alle ore 16.00. La propaganda elettorale effettuata mediante altoparlante su mezzi mobili è subordinata ad apposita autorizzazione del Sindaco a cura del Comando Polizia Municipale (richiesta da consegnare all Ufficio protocollo del Comune di Narni, piano terra del Palazzo Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 17.30) e deve essere svolta secondo i termini e modalità previste dal comma 2 dell art. 7 della legge n 130/1975 e successive modificazioni. 11. Durante tutto il periodo della campagna elettorale non saranno effettuati cortei, anche motorizzati, fiaccolate e parate in genere. 12. MANIFESTAZIONI MUSICALI. Le manifestazioni musicali di propaganda e dibattiti, festivals dei partiti nelle pubbliche piazze, non possono superare la durata di due ore. Sarà consentita una durata maggiore soltanto nel caso in cui la piazza stessa non venga richiesta per comizi da parte di altri partiti. 13. DISPOSIZIONI PARTICOLARI. E fatto divieto, anche se il fatto avviene in occasione delle mostre fotografiche e documentarie, di installare in luoghi pubblici tabelloni di contenuto propagandistico concernenti direttamente o indirettamente temi di discussione politica. Le manifestazioni indette per le celebrazioni delle ricorrenze del 25 aprile e del 1 maggio ricadenti nel periodo dello svolgimento della campagna elettorale per le predette consultazioni, purchè attinenti esclusivamente ai temi inerenti alle ricorrenze medesime, non costituiscono forme di propaganda elettorale. Conseguentemente i relativi manifesti vanno affissi in luoghi diversi dagli Appositi spazi destinati a detta propaganda.

C) Propaganda elettorale mediante comizi e manifestazioni in luoghi chiusi comunali. (art. 19 comma 1 legge 10.12.1993 n. 515) 1) Qualora i partiti o i gruppi politici abbiano necessità di utilizzare locali per motivi diversi dal comizio elettorale in senso stretto, l'amministrazione Comunale mette a disposizione sino alle ore 23.30 del penultimo giorno precedente la data della consultazione elettorale e quindi fino al 29/05/2015: - La Sala Consiliare, - Il Teatro Comunale, - la Sala del Camino di Palazzo Eroli, con le seguenti modalità: a) la disponibilità, compatibilmente con impegni già presi e per motivi istituzionali, dei locali sopra indicati sarà dal lunedì alla domenica dalle ore 09.00 alle ore 13.00 dalle 15.00 alle ore 20.00 e dalle ore 21.00 alle ore 23.30; b) la prenotazione deve avvenire per iscritto presso l Ufficio protocollo del Comune di Narni, piano terra del Palazzo Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 17.30 con le stesse modalità di cui al precedente punto 2 - lett. A); c) nel caso di pluralità di richiesta, la prenotazione avverrà seguendo l'ordine di presentazione apposta dall Ufficio Protocollo; d) durante l'arco delle 24 ore i locali messi a disposizione potranno essere concessi a non più di 3 richiedenti rispettivamente in orario antimeridiano, pomeridiano e serale; e) ai richiedenti verranno imputate le spese riguardanti l eccedenza del costo del personale in orario straordinario più le spese di gestione. Avuta conferma della disponibilità della sala richiesta, si dovrà procedere al pagamento, presso l Ufficio Economato, al secondo piano rialzato del Palazzo Comunale, in Piazza dei Priori, che rilascerà apposita ricevuta da consegnare presso l Ufficio disciplina propaganda Elettorale (Sig. Franco Rubini), per la definitiva prenotazione (le somme da corrispondere sono rilevabili dalla tabella allegata All. A). D) Disciplina dell uso dei gazebo durante la campagna elettorale (periodo 01.05.2015-29.05.2015): Il gazebo può essere concesso ai partiti politici o gruppi politici che partecipano alle elezioni con liste di candidati e possono essere sono collocabili nei seguenti spazi: 1) n 3 a NARNI CENTRO STORICO: vista la concomitanza con i festeggiamenti del Patrono della Città e della manifestazione della Corsa all Anello che si terrà dal 23 aprile all 10 maggio 2015, per non alterare l ambientazione storica, si dispone l eventuale collocazione di 3 gazebo presso Piazza Aqua Nova - lato Chiesa S. Agostino. La richiesta deve essere effettuata almeno 3 giorni prima dalla data dell istallazione. A partire dal 11 maggio i gazebo potranno essere istallati anche a:

- n 1 Piazza Garibaldi (lato Bar La Torre). La richiesta deve essere effettuata almeno 3 giorni prima dell istallazione. - n. 2 Piazza dei Priori (lato palazzo comunale angolo con via della Pinciana direzione via Mazzini) 2) n 6 a NARNI SCALO: - n 3 Piazza De Sica parcheggio prospicente il marciapiede di via Tuderte, - n 3 Piazza Petri (La richiesta deve essere effettuata almeno 3 giorni prima dell istallazione); L ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI PER I GAZEBO VIENE FATTA SECONDO L ORDINE DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA ALL UFFICIO PROTOCOLLO del Comune di Narni. Nei luoghi diversi da quelli indicati sono vietate le istallazioni fisse o mobili (banchetti) di qualsiasi tipo. IN DETTE LOCALITA POSSONO ESSERE COLLOCATI GAZEBO DI DIMENSIONI PLANIMETRICHE MASSIME DI m.4 x 3 da indicare nella domanda; L AUTORIZZAZIONE E LA COLLOCAZIONE E SOGGETTA ALLE SEGUENTI PRESCRIZIONI: La richiesta, da presentare all Ufficio protocollo del Comune di Narni, piano terra del Palazzo Comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e il lunedì e mercoledì dalle ore 15 alle ore 17.30 deve contenere: a) l indicazione della Piazza e relativo spazio per l allestimento del gazebo; b) tutti gli estremi del richiedente (persona fisica) responsabile della richiesta, deve essere obbligatoriamente indicato il recapito telefonico e l indirizzo di posta elettronica ritenuti fondamentale per motivi di rapida contattabilità in caso di necessità o urgenza; c) l indicazione delle dimensioni del gazebo e delle caratteristiche di massima (materiali e struttura); d) l autorizzazione viene rilasciata previa esibizione della ricevuta di pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico se dovuta; GLI ADDETTI ALL UFFICIO PROTOCOLLO appena protocollate le richieste di prenotazione degli spazi per la propaganda elettorale, devono darne immediata comunicazione all Ufficio disciplina propaganda Elettorale sig. Franco Rubini, che provvederà all immediata verifica della disponibilità, per consentire, dove richiesto, l immediato pagamento della tariffa. TUTTI I GAZEBO DOVRANNO ESSERE RIMOSSI IMPROROGABILMENTE NELLA MATTINATA SUCCESSIVA AL GIORNO DI CHIUSURA DELLLA CONSULTAZIONE ELETTORALE. ----------------------------------------------

E fatto obbligo di comunicare tempestivamente in forma scritta presso l ufficio protocollo, l eventuale revoca dei comizi e o manifestazioni prenotati in luoghi pubblici aperti. ****************************** E) PROPAGANDA ELETTORALE MEDIANTE AFFISSIONI - Dal 1 maggio 2015, 30 giorno antecedente la data fissata per la Elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Giunta Regionale del 31 maggio 2015, è vietata: 1) ogni forma di propaganda elettorale luminosa o figurativa, a carattere fisso in luogo pubblico, escluse le insegne indicanti le sedi dei partiti art. 6 L.212/1956 2) ogni forma di propaganda luminosa mobile; 3) il lancio o il getto di volantini in luogo pubblico o aperto al pubblico. Legge 24 Aprile 1975 n 130 art.4, legge 10 Dicembre 1993 n 515 art.15 comma 17. L'affissione di stampati, giornali murali od altri e di manifesti di propaganda è effettuata esclusivamente negli appositi spazi a ciò destinati dal Comune. La propaganda figurativa non luminosa è ammessa se eseguita con mezzi mobili in movimento ed è consentita la distribuzione di materiale elettorale nel rispetto dell ordine pubblico di tutti gli interessati. Dal giorno antecedente quello delle votazioni e quindi da sabato 30 maggio 2015 e fino alla chiusura della operazioni di voto sono vietati i comizi, le riunioni di propaganda elettorale diretta o indiretta in luoghi pubblici o aperti al pubblico, le nuove affissione di stampati, giornali murali o altri e manifesti. E' tuttavia consentito affiggere giornali quotidiani o periodici nelle bacheche poste in luogo pubblico regolarmente autorizzate alla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi. Inoltre, nei giorni destinati alla votazione, è vietata ogni forma di propaganda elettorale entro il raggio di 200 metri dall ingresso delle sezioni elettorali Le domande di prenotazione degli spazi per la propaganda elettorale e per l istallazione dei gazebo può essere presentata a partire dal giorno successivo alla pubblicazione della presente ordinanza. Narni, 30 aprile 2015 IL SINDACO Francesco De Rebotti

All. A) Tariffe sala consiliare Feriale : Sala consiliare pomeriggio 80,00 Sala consiliare sera 90,00 Festivo: mattina pomeriggio 90,00 sera 100 Tariffe sala del camino palazzo Eroli Feriali: Mattina pomeriggio 120,00 Sera 130,00 Festivo: mattina pomeriggi 130,00 sera 140,00 Tariffe Teatro Comunale Feriali: Mattina 80 Pomeriggio - 160,00 Sera 180,00 Festivo: Mattina pomeriggio 180,00 Sera 200,00