ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 08 / 2016 Reg. Delib. N di Prot.

Documenti analoghi
ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 5 Reg. Delib. N di Prot.

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO provincia di Cremona

Comune di Cerenzia (Provincia di Crotone)

COMUNE DI ANNICCO Provincia di Cremona

COMUNE di MEDOLAGO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI ANNICCO. Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Sessione Ordinaria di Prima convocazione - seduta Pubblica

Comune di CASTELLETTO MERLI Provincia di ALESSANDRIA

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O

I.U.C (Imposta Unica Comunale)

TARIFFA IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO PROVINCIA VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

N. 15 N. NOMINATIVO CARICA PRESENTI ASSENTI X

COMUNE DI LEFFE Provincia di Bergamo

COMUNE DI CASTELLETTO D ORBA (Provincia di Alessandria) COPIA

COMUNE DI BASTIGLIA P.zza Repubblica, BASTIGLIA (MODENA) Tel. (059) Fax (059) P.IVA e C.F

TARIFFE UTENZE NON DOMESTICHE 2015 COMUNE DI ALESSANDRIA

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI TORLINO VIMERCATI PROVINCIA DI CREMONA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 11 DEL 21/06/2014

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 05 del 20/03/2019.

BOSCHI SANT ANNA. Comune di. Determinazione delle tariffe della Tassa sui rifiuti- TARI. Allegato A) alla D.C.C. n. 09 del 29/04/2016.

COMUNE DI PIETRAPAOLA (PROVINCIA DI COSENZA)

COSTI FISSI E VARIABILI 2013

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 13 Reg. Delib. N. di Prot. OGGETTO: Approvazione piano finanziario TARI e tariffe TARI per l anno 2014.

Tariffe della Tassa comunale sui rifiuti Anno 2015

COMUNE DI COLLEGIOVE PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI FARINI Provincia di Piacenza

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE di FRANCOLISE

COMUNE DI ROCCHETTA E CROCE Provincia di Caserta VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 9 del

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE UTENZE DOMESTICHE PARTE FISSA. superfici riparametrate. coefficiente fisso DPR 158 PARTE VARIABILE

Tariffa Igiene Ambientale

Comune di. Determinazione delle tariffe del Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi - TARES. Allegato A) alla D.C.C. n. 15 del 07/11/2013.

Comune di Acquaviva Collecroce

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COSTO SERVIZIO RIDUZIONE % ANNO , ,00 -10,57 -13, , ,00

C O M U N E D I M A L E O Provincia di Lodi

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 27

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.6

ORIGINALE. Comune di PRALORMO (Città Metropolitana di Torino) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4

CALCOLO E DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI TASSA SUI RIFIUTI TARI TARIFFE ESERCIZIO 2018

Simulazione TARI 2016

copia informatica corrispondente all'originale dell'atto formatosi digitalmente !!"#

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO

COSTI DEL SERVIZIO RIFIUTI COMUNE DI PERTICA ALTA 2018

Comune di Chamois. Commune de Chamois VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI

COMUNE DI ONANO (Provincia di Viterbo) CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FELIZZANO Provincia di Alessandria

COMUNE DI SAMASSI Provincia del Medio Campidano

Superfici domestiche accessorie - 0 Piccolo 10 0, ,00 0,63 0% Medio 20 0,00 1,27 0% Grande 40 0,00 2,54 0% Media 0 0,00 0,00 0%

Coefficienti utenze domestiche

N. 24 del Reg. delib.

LE TARIFFE PER IL SERVIZIO DI IGIENE AMBIENTALE ANNO

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA

COMUNE DI PREDOSA - Provincia di Alessandria -

COMUNE DI MONTALDO BORMIDA Provincia di Alessandria

COMUNE DI CORBOLA Provincia di Rovigo

AVVISO TARI 2017 (Tassa sui rifiuti)

TARIFFE UTENZE DOMESTICHE (IVA escl.) - PORTA A PORTA

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.14 del 24/06/2015

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

CC. 10 del 17/02/2018: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Vajont. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ERBUSCO TARIFFE TASSA RIFIUTI ANNO 2014

COMUNE DI SUSA 28/03/2018 PREVISIONE GETTITO RUOLO TARI ESERCIZIO 2017/CONGUAGLIO

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 21 DEL

Comune VALGRISENCHE ELENCO TARIFFE VIGENTI

& ' () * + () * () *, () ) () " & -. & -. /"" ()! () ( () 0 ( () 0 () () ) () & / -. ()! ()! ()!! () (! () 2& -.

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI AGNOSINE 2014

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI MUSCOLINE 2018

Tariffa Igiene Ambientale

COSTI DEL SERVIZIO IGIENE URBANA COMUNE DI AGNOSINE 2016

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 18 DEL 27/05/2015

CC. 11 del 29/3/2017: TASSA SUI RIFIUTI (TARI) APPROVAZIONE DELLE TARIFFE DEL TRIBUTO PER L ANNO IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

APPLICAZIONE METODO NORMALIZZATO PER LA DETERMINAZIONE DELLA TARIFFA DI RIFERIMENTO CON L UTILIZZO DEI CRITERI APPROVATI DAL CONSIGLIO

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO. con i poteri del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 7

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39

TARI Servizio rifiuti

Transcript:

COMUNE DI VERCANA Provincia di Como 22013 Vercana Via Per Vico, 3 tel 0344/96296 Fax 0344/97736 cod. Fisc. P.I. 00688460138 e-mail: info@comune.vercana.co.it ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 08 / 2016 Reg. Delib. N. 1871 di Prot. OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE TARI PER L ANNO 2016. L anno duemilasedici, addì sette del mese di Maggio, alle ore 10,30, nella sede comunale. Previa notifica degli inviti personali, avvenuta nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in seduta pubblica, di prima convocazione. Risultano: COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE 1. AGGIO ORESTE SI 2. GIBEZZI ANGELO SI 3. MARTINETTI GABRIELE SI 4. PIAZZI CHIARA SI 5. BORDESSA MATTEO SI 6. DELL ERA GILDO SI 7. BRAGA SILVIA SI 8. DELL ERA ANTONIO SI 9. DI ROSA FRANZO SI 10. CAMPORINI NICOLO SI 11. BERTOLA CANDIDA SI TOTALE 9 2 Partecipa il Segretario comunale Dottoressa Anna Maria Guarino Il Signor Aggio Oreste Sindaco assunta la presidenza e constatata la legalità dichiara aperta la seduta e pone in discussione la seguente pratica segnata all ordine del giorno

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8/2016 DEL 07.05.2016 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO FINANZIARIO E TARIFFE TARI PER L ANNO 2016. IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATO il regolamento Comunale per l applicazione dell imposta unica comunale (IUC), adottato ai sensi dell art. 52 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 ed approvato con deliberazione consiliare n. 9, in data 08.08.2014 e modificato con propria deliberazione n. 5 in data odierna; RICHIAMATA altresì la propria deliberazione n. 3 del 29.04.2015, con la quale venivano approvati il Piano Finanziario TARI e le nuove Tariffe TARI; VISTA la disciplina inerente la suddetta imposta,come modificata dal decreto legge 6 marzo 2014 n. 16, convertito con legge 2 maggio 2014 n. 68; VISTO il comma 683 della L. n. 147/2013 che testualmente recita: «683. Il consiglio comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal consiglio comunale o da altra autorità competente a norma delle leggi vigenti in materia, e le aliquote della TASI, in conformità con i servizi e i costi individuati ai sensi della lettera b), numero 2), del comma 682 e possono essere differenziate in ragione del settore di attività nonché della tipologia e della destinazione degli immobili.»; VISTO l art. 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, che testualmente recita: «169. Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno.»; VISTO il Decreto del Ministero dell Interno che differisce al 30.04.2016 il termine di approvazione del bilancio di previsione 2016; VISTO il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal Responsabile del servizio finanziario, in conformità all'allegato 1 del D.P.R. 158/1999 (Metodo normalizzato per definire le componenti dei costi e determinare la tariffa di riferimento), allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, e cosi articolato: Costi operativi di gestione - CG Costi Comuni - CC Costi d'uso del Capitale - CK Prospetto riduzioni parte fissa Ripartizioni dei costi in parte fissa e parte variabile RITENUTO tale piano meritevole di approvazione; ATTESO che sulla base del piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani succitato ed in applicazione dei criteri determinati con il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158 e di cui all'art. 1, comma 652, delle legge 147/2013 (sopra riportato) le tariffe per le utenze domestiche e non domestiche, quota fissa e quota variabile vengono così determinate:

PARTE FISSA TARIFFA PER GLI USI DOMESTICI Tariffa al mq. per famiglie con tariffa al mq. a) una persona b) due persone c) tre persone d) quattro persone e) cinque persone 0,159128 0,185650 0,204593 0,219749 0,234904 f) sei o più persone 0,246270 SUPERFICI DOMESTICHE ACCESSORIE 0,200000 Tariffa al mq. per le attività di cui alle categorie: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 TARIFFA PER GLI USI NON DOMESTICI tariffa al mq. Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,084227 Campeggi, distributori carburanti 0,132121 Stabilimenti balneari 0,104045 Esposizioni, autosaloni 0,071015 Alberghi con ristorante 0,219650 Alberghi senza ristorante 0,150287 Case di cura e riposo 0,165151 Uffici, agenzie, studi professionali 0,186620 Banche ed istituti di credito 0,095787 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 0,183317 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 0,251029 Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbro, elettricista parrucchiere) 0,171757 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 0,191575 Attività industriali con capannoni di produzione 0,150287 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,180014 Ristoranti, trattorie osterie, pizzerie 0,799329 Bar, caffè, pasticceria 0,601148 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 0,393059 Plurilicenze alimentari e/o miste 0,431043 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 1,000813 Discoteche, night club 0,270847

PARTE VARIABILE TARIFFA PER GLI USI DOMESTICI Tariffa annuale intera a famiglia a) una persona b) due persone c) tre persone d) quattro persone e) cinque persone f) sei o più persone Non residenti o locali tenuti a disposizione: Da 00 e fino a 00030 mq ragg. a 1 persona Da 31 e fino a 00060 mq ragg. a 2 persona Da 61 e fino a 99999 mq ragg. a 3 persona 32,21 75,16 96,63 118,12 155,70 182,52 32,21 75,16 96,63 Tariffa annuale al mq. per le attività di cui alle categorie: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 TARIFFA PER GLI USI NON DOMESTICI Tariffa al mq Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 1,009031 Campeggi, distributori carburanti 1.573607 Stabilimenti balneari 1.249276 Esposizioni, autosaloni 0,852871 Alberghi con ristorante 2,625882 Alberghi senza ristorante 1,799438 Case di cura e riposo 1,967610 Uffici, agenzie, studi professionali 2,234282 Banche ed istituti di credito 1,148373 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 2,191038 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 2,991055 Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbro, elettricista parrucchiere) 2.042086 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 2,277526 Attività industriali con capannoni di produzione 1,801840 Attività artigianali di produzione beni specifici 2,142989 Ristoranti, trattorie osterie, pizzerie 9,530534 Bar, caffè, pasticceria 7,164117 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 4,696797 Plurilicenze alimentari e/o miste 5,143653 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 11,94500 Discoteche, night club 3,231300

VISTO il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, recante: «Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali»; VISTO anche l art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158; DOPO breve discussione; CON voti n. 9 favorevoli e n. 0 contrari, essendo n. 9 i presenti dei quali n. 9 i votanti e n. 0 gli astenuti, espressi nei modi di legge; DELIBERA Di richiamare la premessa narrativa quale parte integrante e sostanziale della presente; Di approvare il piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani per l'anno 2016, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, e articolato nella seguenti sezioni: Costi operativi di gestione - CG Costi Comuni - CC Costi d'uso del Capitale - CK Prospetto riduzioni parte fissa Ripartizioni dei costi in parte fissa e parte variabile Di stabilire che la riscossione della TARI, dovrà essere effettuata in due rate nei medesimi termini stabiliti nell anno 2015, ovvero 1^ rata 30 Giugno e 2^ rata 30 Novembre; DI riservarsi, per quanto di competenza, di apportare le variazioni che risultassero necessarie, per effetto di norme statali in merito; Di dare atto che, in ossequio all'art. 1, comma 651, della legge 147/2013, che prescrive l'adozione di tariffe per la tassa sui rifiuti determinate in base al regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1999, n. 158, il piano finanziario in argomento è stato redatto in conformità all'allegato 1 del predetto D.P.R. (Metodo normalizzato per definire le componenti dei costi e determinare la tariffa di riferimento); Di fissare per l anno 2016, nelle misure di cui al prospetto che segue, le tariffe per l applicazione dalla tassa sui rifiuti (TARI), a norma dell art. 1, commi 641 e ss. della legge 147/2013:

PARTE FISSA TARIFFA PER GLI USI DOMESTICI Tariffa al mq. per famiglie con tariffa al mq. a) una persona b) due persone c) tre persone d) quattro persone e) cinque persone 0,159128 0,185650 0,204593 0,219749 0,234904 f) sei o più persone 0,246270 SUPERFICI DOMESTICHE ACCESSORIE 0,200000 Tariffa al mq. per le attività di cui alle categorie: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 TARIFFA PER GLI USI NON DOMESTICI tariffa al mq. Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 0,084227 Campeggi, distributori carburanti 0,132121 Stabilimenti balneari 0,104045 Esposizioni, autosaloni 0,071015 Alberghi con ristorante 0,219650 Alberghi senza ristorante 0,150287 Case di cura e riposo 0,165151 Uffici, agenzie, studi professionali 0,186620 Banche ed istituti di credito 0,095787 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 0,183317 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 0,251029 Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbro, elettricista parrucchiere) 0,171757 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 0,191575 Attività industriali con capannoni di produzione 0,150287 Attività artigianali di produzione beni specifici 0,180014 Ristoranti, trattorie osterie, pizzerie 0,799329 Bar, caffè, pasticceria 0,601148 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 0,393059 Plurilicenze alimentari e/o miste 0,431043 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 1,000813 Discoteche, night club 0,270847

PARTE VARIABILE TARIFFA PER GLI USI DOMESTICI Tariffa annuale intera a famiglia a) una persona b) due persone c) tre persone d) quattro persone e) cinque persone f) sei o più persone Non residenti o locali tenuti a disposizione: Da 00 e fino a 00030 mq ragg. a 1 persona Da 31 e fino a 00060 mq ragg. a 2 persona Da 61 e fino a 99999 mq ragg. a 3 persona 32,21 75,16 96,63 118,12 155,70 182,52 32,21 75,16 96,63 Tariffa annuale al mq. per le attività di cui alle categorie: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 TARIFFA PER GLI USI NON DOMESTICI Tariffa al mq Musei, biblioteche, scuole, associazioni, luoghi di culto 1,009031 Campeggi, distributori carburanti 1.573607 Stabilimenti balneari 1.249276 Esposizioni, autosaloni 0,852871 Alberghi con ristorante 2,625882 Alberghi senza ristorante 1,799438 Case di cura e riposo 1,967610 Uffici, agenzie, studi professionali 2,234282 Banche ed istituti di credito 1,148373 Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli 2,191038 Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze 2,991055 Attività artigianali tipo botteghe (falegname, idraulico, fabbro, elettricista parrucchiere) 2.042086 Carrozzeria, autofficina, elettrauto 2,277526 Attività industriali con capannoni di produzione 1,801840 Attività artigianali di produzione beni specifici 2,142989 Ristoranti, trattorie osterie, pizzerie 9,530534 Bar, caffè, pasticceria 7,164117 Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari 4,696797 Plurilicenze alimentari e/o miste 5,143653 Ortofrutta, pescherie, fiori e piante 11,94500 Discoteche, night club 3,231300

Di inviare la presente deliberazione al Ministero dell Economia e delle finanze, mediante inserimento del testo nell apposita sezione del Portale del federalismo fiscale, per la pubblicazione sul sito informatico di cui all art. 1, comma 3, del D. Lgs n. 360/1998 e successive modificazioni; Di dichiarare la presente deliberazione previa separata e favorevole votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 del D.lgs n. 267/00.

Letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE f.to (Aggio Oreste) Il Segretario Comunale f.to (Dottoressa Anna Maria Guarino) C E R T I F I C A T O DI P U B B L I C A Z I O N E Su attestazione del Messo Comunale, si certifica che questa deliberazione, ai sensi dell art.124 comma 1 del decreto legislativo n. 267 del 18.08.2000, è stata affissa in copia all albo pretorio il giorno 09.05.2016 e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi. Vercana, lì 09.05.2016 Il Responsabile del servizio f.to Giuliana Tassi Copia conforme all originale in carta libera, ad uso amministrativo. Vercana, lì 09.05.2016 Il Responsabile del servizio Walter Terza Il sottoscritto Responsabile del servizio, visti gli atti d ufficio, Che la presente deliberazione: ATTESTA E stata affissa a questo Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi dal al e che la stessa è divenuta esecutiva in data (art. 134 comma 3); Vercana, lì Il Responsabile del servizio