Prot. N / A24c Chiaravalle Centrale, 22 giugno 2016

Documenti analoghi
Asse II Infrastrutture per l istruzione- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Obiettivo

Istituto Comprensivo Statale Mirano 2 Scuola dell Infanzia Primaria Secondaria di primo grado

Progetto: A3-FESRPON-LO CUP H26J CIG Z8D19E1616 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n /B-32 Giovinazzo, 04 Ottobre A A3-FESRPON-PU Generazione digitale CUP: F76J CIG: Z93194D6E4

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Prot. n. 1086/B15p Busto Arsizio, 9 maggio 2016

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 2594/A15c del 22/04/2016 Martinengo (BG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini Comuni di Serra San Quirico - Mergo - Rosora

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il dirigente scolastico,

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto: Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale (PON) Per la

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

AOODGEFID\9035 del 13 luglio 2015, finalizzato alla realizzazione, all ampliamento o all adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN VISTO il De

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

Prot. N. 2766/E10PON Roma,

DETERMINA DIRIGENZIALE N. 5 Oppido Lucano, 13 ottobre Al personale scolastico Loro sedi BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO INTERNO COLLAUDATORE

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO FORMATORE

Prot. n. 4187/IV.5 Latina, 15/06/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, Liceo Scientifico Statale R. Donatelli

MCIC80300A - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14 - Contabilità - U

Progetto: A3-FESRPON-LO CUP H26J CIG Z8D19E1616 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1570/C14 Vedano Olona, 26/02/2016

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Determina dirigenziale per acquisto diretto di materiale pubblicitario. C.I.G.: ZC625D6819

Cod. prog: A3-FESRPON-EM CIG: ZAD19C7C0D CUP: I96J Prot. n. 1819/B40 Parma, 31 maggio 2016

DETERMINA A CONTRARRE

CUP - J86J

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Ai Docenti all albo pretorio on line del Circolo Didattico di Zafferana Etnea (CT)

Istituto Comprensivo Marco Polo Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di I Grado

Istituto Comprensivo S. Quasimodo

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO E PER IL TURISMO Pio La Torre Via Nina Siciliana, Palermo Tel fax C.F.

Parma, 09/03/2018 ALLE DITTE INTERESSATE ALL ALBO ON-LINE AGLI ATTI

Prot. n. 1117/A1C Latina, 27/02/2016 CUP N. J26J IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

C.F Circ. Docenti e ATA n 153 Torino, 27 aprile Oggetto: AVVISO di selezione personale interno per progetto PON approvato.

Prot. n 2162/A31 Catania,

CZIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

AVVISO INTERNO per la selezione di n.1 progettista e n.1 collaudatore

DETERMINA A CONTRARRE. per l acquisizione di beni e servizi progetto B1-FESRPON-CA CUP: H28G CIG: ZB0253ADA9

Ministero della Pubblica Istruzione. Prot. n 4698 C/14 Luino, 22/08/2016

Prot. n 3236 Agli Atti Al Sito Web All Albo

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo ampliamento dei laboratori per il

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PROGETTISTA

Il Dirigente Scolastico

Prot. n. 7938/2016 Palermo, 16/12/2016

Prot Licciana Nardi 14 luglio 2016

3 CIRCOLO DIDATTICO Giovanni Paolo II TERMOLI (CB) Via Stati Uniti D America 0875/ Fax 0875/ C.F.

Prot C/40 Acri lì, 19 /04/2019

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4025/D3 Roma, 07/9/ A.3-FESRPON-LA CUP: E86J CIG: ZAB1A61C69

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO INTERNO RECLUTAMENTO ESPERTO COLLAUDATORE : PON. Per la realizzazione di ambienti digitali IL DIRIGENTE SCOLASTICO

"Vito Vittorio Lenoci"

I.I.S. ITE V. Cosentino -IPAA F. Todaro RENDE

Prot. n. 3930/C32i Empoli li, 16/08/2016. Il Dirigente Scolastico

ISTITUTOISTRUZIONE SUPERIORE LEOPOLDO PIRELLI - ROMA

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Liceo Statale Sandro Pertini Scientifico Classico Linguistico

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE INTERNO ALL ISTITUTO

LICEO SCIENTIFICO FRANCESCO SEVERI

CUP: J16J Progetto: A3-FESRPON-PI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PVIC82500D - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ IV5 - U

Prot. n Agli Atti Al Sito Web All Albo Alla Prof.ssa Fernanda Gallizioli

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

ESPERTO COLLAUDATORE

DETERMINA A CONTRARRE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP: I66J Prot. n. 3876/C11B Napoli, 5 ottobre 2016

DECRETO DI AGGIUDICAZIONE GARA

ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO DON BOSCO

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico

Istituto Comprensivo Perugia 9

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I.I.S. ENRICO DE NICOLA

Casella Posta Certificata: Prot. n / 4.1.p Pordenone, 6 giugno 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO G. CURIONI

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA RDO PON-FESR

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO COLLAUDATORE. Il Dirigente Scolastico

CIG: Z241881B4F. Prot. N. 2280/D5 Sanguinetto, 1 luglio 2016 BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Prot. N 1467/C40 del 04/03/2016 OGGETTO: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO (COLLAUDATORE)

Prot. N Genova, 08/06/2016 AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO

Transcript:

Istituto Comprensivo di Chiaravalle n.2 Via Martelli, 76-88064 Chiaravalle C.le (CZ) - C.M. CZIC871004 - C.F. 85000190794 www.scuolachiaravalle.it e-mail: czic871004@istruzione.it - pec: czic871004@pec.istruzione.it Tel 0967/91033 Prot. N. 1630 / A24c Chiaravalle Centrale, 22 giugno 2016 VISTA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Programma Operativo Nazionale Per La Scuola Competenze e Ambienti per l Apprendimento Asse II Infrastrutture per l Istruzione AZIONE 10.8.1 MODULO A3 Progetto Autorizzato UNA NUOVA SCUOLA DIGITALE CODICE PROGETTO: 10.8.1.A3 FESRPON CL 2015-269 CUP J36J15001160007 CIG ZE11A61179 INDAGINE DI MERCATO PER LA FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UNA PORTA A DUE ANTE Il Dirigente Scolastico il PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione C (2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea; il bando PON FESR prot. n. AOOGEFID/12810 del 15 ottobre 2015 Per la scuola Competenze e ambienti per l'apprendimento 2014-2020 - Asse II Infrastrutture per l istruzione Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l'apprendimento delle competenze chiave ; la nota del MIUR prot. n. AOODGEFID/5723 del 30/03/2016, di autorizzazione dei progetti e Impegni di spesa a valere sull obiettivo/azione 10.8.1 del PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento ed il relativo finanziamento, e la nota MIUR prot.n. AOODGEFID/5888 del 30/03/2016, di autorizzazione al progetto dal titolo UNA NUOVA SCUOLA DIGITALE ; LETTE le Disposizioni per l attuazione dei progetti prot. n. AOODGEFID/2224 del 28 gennaio 2016; il verbale N.2 del Consiglio d Istituto del 4/05/2016 relativa all assunzione in bilancio del progetto autorizzato; il D.Lgs. n.50 del 18/04/2016; RILEVATA l esigenza di avviare un indagine di mercato per la fornitura e installazione di una porta a due ante per il PON FESR autorizzato; VISTA la determina a contrarre del Dirigente Scolastico, prot. n.1538/a24c del 13 giugno 2016; DISPONE l attivazione di un indagine di mercato per l acquisizione di preventivi da confrontare (max Euro 1.020,00 iva inclusa compresa installazione). 1

CARATTERISTICHE TECNICHE N. 1 Porta con due ante simmetriche. Ante tamburate con intelaiatura perimetrale in abete finger join, rivestita con laminato bianco. Le ante dovranno essere svetrate con altezza del vetro da terra di circa 40 cm., con vetro di sicurezza 6/7 trasparente. Le porte dovranno essere dotate di maniglione antipanico e ancorate a telaio tramite cerniere anuba. Il telaio dovrà essere in listellare con guarnizioni perimetrali corredata di coprifili in multistrato. Il sopraluce sarà costruito con telaio e pannellata cieca indipendente dalla porta sottostante. Le misure della porta sono : L X H 150X300 con luce passaggio porta 210 cm, sopraluce fisso cieco da 90 cm con cassa da cm.11. La ditta dovrà produrre, unitamente all offerta, la seguente autocertificazione: Dichiarazione attestante di aver tenuto conto degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni vigenti in materia di lavoro, di previdenza e di assistenza nel luogo dove deve essere eseguita la fornitura. Autocertificazione di regolarità contributiva Inps-Inail o modello DURC. Possedere l attrezzatura, il personale e i mezzi idonei necessari per l esecuzione della fornitura. Fornire attrezzatura conforme alla normativa nazionale e comunitaria vigente. Dichiarazione che le persone designate al servizio di installazione e assistenza, siano tecnicamente capaci. Dichiarazione dell erogazione dell assistenza tecnica nei normali orari di ufficio. Dichiarazione sul periodo e tipo di garanzia. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE L offerta economica dovrà avere i seguenti requisiti: - prezzi compresi di IVA; - costi per i singoli beni e/o servizi e il costo complessivo della fornitura (IVA compresa), esprimendoli in cifre; l azienda fornitrice è a conoscenza che questa Istituzione scolastica non è in alcun modo responsabile di errate valutazioni del costo complessivo della fornitura se non indicato espressamente dall azienda stessa; - costruttore, modello, caratteristiche tecniche salienti; - assicurazione di responsabilità civile verso terzi (RTC) verso prestatori di lavoro (RCO) e per le installazioni presso terzi (danni a cose nell ambito dei lavori, danni da incendio, danni da scavo,ecc..) - I beni forniti devono essere presenti sul mercato e facilmente rintracciabili su depliant e internet: La busta dovrà avere l indicazione della ditta partecipante (mittente) e dell oggetto della gara nella forma: Preventivo FESRPON CL 2015 269 e dovrà essere consegnato a mezzo del servizio postale o a mano. La busta dovrà essere indirizzata al Dirigente di questa Amministrazione Scolastica e dovrà pervenire entro e non oltre le ore 11,00 del 4/07/2016. NON fa fede il timbro dell Ufficio Postale. VALUTAZIONE DELLE OFFERTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE. La Commissione di valutazione delle offerte, procederà secondo il criterio del massimo ribasso d'asta. 2

Tale valutazione tecnica sarà basata sull analisi della rispondenza delle offerte, sui criteri inseriti nella scheda allegata. L Amministrazione si riserva a suo insindacabile giudizio, l incondizionato diritto di non procedere all aggiudicazione della fornitura. L aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta. ESECUZIONE DELLA FORNITURA L azienda fornitrice è pienamente responsabile degli eventuali danni arrecati, per fatto proprio o dei suoi dipendenti, alle opere degli edifici in cui avverrà la fornitura. In particolare resta a suo carico: Il trasporto e lo scarico del materiale; Ogni onere che possa derivare dall eventuale danneggiamento dei beni nella fase di trasporto e scarico; Ogni onere per la formazione del cantiere, delle attrezzature e degli strumenti di lavoro; Le prestazioni di personale specializzato; I procedimenti e le cautele per la sicurezza del personale di cui alla normativa vigente; Intervento entro le 12 ore dalla chiamata; Manualistica per l utilizzo del bene fornito garanzia che essa sia in lingua italiana. Al termine dei lavori l azienda fornitrice dovrà consegnare all Istituzione scolastica: Copie di manuali e istruzioni in lingua italiana per l esercizio e la manutenzione dei componenti forniti; Dichiarazione di conformità completa degli allegati obbligatori. CONSEGNA La consegna dovrà essere effettuata a cura, spese e rischio dell azienda fornitrice. Essa è obbligata a notificare all Istituto tempestivamente per iscritto, l avvenuto completamento della consegna. TEMPI DI CONSEGNA Il tempo utile massimo per la consegna, installazione messa in opera e collaudo dei beni oggetto dell appalto è fissato al 20 giorno utile dall aggiudicazione. Ove vi sia ritardo sulla data stabilita per la consegna e messa in opera per cause imputabili alla ditta, i prezzi di vendita rimarranno invariati e la ditta sarà soggetta ad una penalità computata in ragione del 10% sul prezzo complessivo della fornitura, netto alla vendita, per ogni giorno di ritardo maturato. COLLAUDO Il collaudo dovrà iniziare dalla avvenuta consegna, installazione della fornitura completa, sarà espletato da una commissione delegata dall Istituzione Scolastica, eventualmente assistita da esperto esterno. Nel caso in cui esso abbia esito negativo sarà ripetuto entro 5 giorni. 3

GARANZIE A decorrere dalla data del verbale di verifica funzionale positiva delle apparecchiature, e fino all ultimo giorno del TERMINE DELLA COPERTURA DI GARANZIA, l azienda fornitrice s impegna a prestare, a propria cura e spese e senza alcun onere per la scuola, il servizio di manutenzione in garanzia dei beni forniti. Il servizio comprende tutti gli oneri per le prestazioni di manodopera e parti di ricambio che l azienda fornitrice debba utilizzare per la prestazione del servizio stesso, nonché di ogni altro onere per mantenere e riportare in perfetto stato di funzionamento le apparecchiature. Il servizio dovrà essere garantito per tutti i giorni lavorativi dell Istituzione Scolastica dalle ore 8,30 alle ore 13,30. Nel caso in cui, durante il periodo di garanzia, le apparecchiature o loro parti non siano funzionanti per periodi superiori a 12 ore che, sommati, superino l ammontare di 80 ore lavorative riferite all orario di lavoro dell Istituto, quest ultimo ha la facoltà di richiedere all impresa un nuovo periodo di garanzia nella misura contrattualmente prevista, a decorrere dalla data del ripristino del regolare funzionamento. L azienda fornitrice dovrà garantire inoltre per un periodo di almeno 4 anni la disponibilità di materiale di ricambio per le attrezzature fornite. La suddetta garanzia non esclude la responsabilità dell impresa secondo la disciplina di diritto comune relativa alla vendita. MODALITA DI PAGAMENTO Questo Istituto procederà al pagamento a decorrere dalla data di effettuazione del collaudo,con esito positivo previa presentazione di regolare fattura, sulla quale va indicato espressamente la codificazione del progetto di cui si discorre, entro il decimo giorno dell accreditamento all Istituto del finanziamento del progetto da parte del Ministero, al momento, soltanto autorizzato. A tal proposito l azienda fornitrice deve rinunciare sin da ora alla richiesta di eventuali interessi legali e/o oneri di alcun tipo per eventuali ritardi nel pagamento indipendenti dalla volontà di questa Istituzione Scolastica. SPECIFICA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE Si elencano di seguito le condizioni di esclusioni dalla gara: Documentazione incompleta e/o non idonea; Offerte economiche superiori alla cifra assegnata; Mancato rispetto delle caratteristiche tecniche minime richieste nel capitolato tecnico; Mancata indicazione di marche (ove esistenti) e relativa documentazione (schede tecniche); Mancata garanzia di manualistica in italiano ove necessaria; Mancata garanzia dell espletamento della fornitura entro e non oltre il ventesimo giorno dalla stipula del contratto; 4

Mancata dichiarazione di non richiedere alcun onere per ritardati pagamenti indipendenti dalla volontà di questa Istituzione scolastica; Mancata consegna delle attrezzature nei termini su indicati. RINVII Per quanto non previsto nel presente invito si rinvia alle leggi, regolamenti norme vigenti in materia di pubbliche forniture. GRADUATORIA La graduatoria provvisoria sarà pubblicata all Albo dell Istituto e sul sito www.scuolachiaravalle.it giorno 5/07/2016. La pubblicazione avrà valore di notifica e nel caso se ne ravvisino gli estremi, gli interessati potranno produrre reclamo nel termine di 5 giorni. Trascorsi 5 giorni dalla pubblicazione, senza ricorsi scritti, si procederà alla pubblicazione della graduatoria definitiva e alla stipula del contratto di fornitura. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Elisabetta Giannotti Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 co,2, DL.vo 39/1993 SITO SCUOLA: www.scuolachiaravalle.it 5