F O R M A T O E U R O P E O

Documenti analoghi
Vaiarelli Teresa Via Fabio Besta n Palermo - Italy.

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Date dal 12 ottobre 2016 ad oggi (D.D.G. 683 del ) Campus universitario, via Orabona, 4

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Attività o settore amministrativo, didattico e contabile.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI F O R M A T O. Nome BONERBA RAFFAELLA. Telefono Ufficio 080/


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GRIECO, MASSIMO ESPERIENZA LAVORATIVA E PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

MAIORANA DANIELA VIA F.FARANDA, MESSINA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ALESSI MARIA. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo

Sesso M Data di nascita 23/06/1964 Nazionalità Italiana

Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO UFFICIO PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPE FURNARI. italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Vico Monte della Pietà n Napoli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIANFRANCESCHI LUIGI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

Attività previste nell'ambito della programmazione, della gestione e dell'assicurazione della qualità della didattica

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

GIOVANNI DROGO VIA REGINA ELENA, RIESI MAZZARINO

F O R M A T O E U R O P E O

Carta per l'organizzazione dei Servizi didattici della Scuola di Ingegneria Versione 3.1 SCUOLA DI INGEGNERIA SCUOLA/ DIPARTIMENTO NOTE

INFORMAZIONI PERSONALI. Anna Rita RIZZO MANAGER DIDATTICO Facoltà di Giurisprudenza- Università del Salento ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

7, Piazza dei Cavalieri, I Pisa (PI)

CURRICULUM VITAE DI LENTINI MARCO

Date 01/12/1997 Laurea in Pedagogia ad indirizzo psicologico - DL conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al D.M.

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. SPINA Giuseppe Salvatore

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M. Accoglienza, proposte di vendita. Dal 04/04/2012 al 09/04/2012 Città di Fermo - Marche Trofeo delle regioni Pallacanestro

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

BARBARA MARZIALI INFORMAZIONI PERSONALI. Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Porto San Giorgio - 14 dicembre 1963

F O R M A T O E U R O P E O

Dal luglio 1992 ad ora


F O R M A T O E U R O P E O

Telenorba S. P. A. Via Pantaleo, 20/A, Conversano (BA)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

U.P.T.A. IL DIRETTORE GENERALE

Via Ravasi 2, Varese (Italia) (+39)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ANNO 2009

83052, Paternopoli (AV), Italia.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DULBECCO DAVIDE.

FERRANTE CATERINA MARIA

F O R M A T O E U R O P E O


Ministero dell Interno.

TIROCINIO STAGE FORMATIVO PRESSO AREA LEGALE DELL ENTE ASSISTENTE STUDIO LEGALE STUDIO LEGALE CIVILE E PENALE PRATICANTE AVVOCATO

F O R M A T O E U R O P E O

Attività previste nell'ambito della programmazione, della gestione e dell'assicurazione della qualità della didattica

F O R M A T O E U R O P E O

MCM Scuola di Management, Bari

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Panigati Anna Rosa (ufficio)

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Settimo Milanese

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

INFORMAZIONI PERSONALI ADELAIDE PORCELLI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli. Nome Indirizzo Telefono Fax

Dall Antonia Claudia.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax 081.678107-678303 E-mail michela.russo@unina.it Nazionalità Data e luogo di nascita Italiana 23.12.1967 Napoli ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01/04/1997 21/05/2002 Nome e indirizzo del datore di Presidenza Facoltà di Ingegneria degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Ingegneria Piazzale Tecchio, 80 - Napoli Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Impiegata d ufficio Principali mansioni e responsabilità Segreteria dei Corsi di Laurea di Facoltà: assistenza e collaborazione con i Presidenti di Corso di Laurea convocazione dei Consigli di Corso di Laurea, seguendone le fasi deliberative ed esecutive, provvedendo alla classificazione degli atti relativi. Istruzione delle pratiche relative alle elezioni dei Presidenti dei Corsi di laurea e dei Rappresentanti dei Ricercatori in seno ai Consigli di Corso di Laurea trasmettendo i relativi atti agli organi centrali. Gestione dei rapporti con gli organi centrali, interni di Ateneo ed esterni (Senato Accademico, Commissioni, MURST, Collegio dei Presidi, Ordine degli Ingegneri) provvedendo alla compilazione di lettere nonché alla loro sistematica archiviazione. Collaborazione all editoria delle 13 Guide dei Corsi di studio, in particolare ha raccolto i manifesti degli studi e i programmi degli insegnamenti, ha individuato la composizione del corpo docente con i relativi insegnamenti. Gestione della valutazione della didattica prevista dal Nucleo di Valutazione di Ateneo sia per quanto riguarda la fase organizzativa che quella esecutiva. Collaborazione con il Responsabile del Progetto Socrates/Erasmus di Facoltà svolgendo attività di informazione e orientamento agli studenti e curando la procedura di selezione degli studenti e l assegnazione agli stessi delle borse Socrates/Erasmus. 22/05/2002-28/12/2006 Principali mansioni e responsabilità Pagina 1 - Curriculum vitae di Presidenza Facoltà di Farmacia degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Farmacia - Via Domenico Montesano, 49 - Napoli Manager didattico Coordinamento della didattica Organizzazione didattica di Master e Corsi di Formazione (Perfezionamento) Gestione ed organizzazione di Eventi ECM (Educazione Continua in Medicina) Nello svolgimento delle mansioni di Manager didattico ha interagito con il Preside, il

Coordinatore del Corso di studio in Controllo di Qualità, il Coordinatore CampusOne, i docenti, gli studenti, gli uffici amministrativi, la segreteria studenti, gli uffici orientamento e tutorato (SOFTel), il Nucleo di Valutazione dell Ateneo, aziende esterne, enti locali anche in stretto raccordo con l ufficio tirocini e stage di ateneo. Nello svolgimento delle mansioni relative a tale qualifica ha provveduto a coordinare i servizi di comunicazione, orientamento e assistenza degli studenti in particolare ha fornito informazioni di carattere generale sull organizzazione del corso di studio, sui programmi dei corsi di insegnamento, sui servizi didattici disponibili in facoltà, sui servizi di tutorato e di supporto alla didattica, controllando che le comunicazioni fornite dai docenti agli studenti fossero chiare e tempestive e pubblicate anche sul sito web di facoltà. Ha assistito gli studenti durante il percorso formativo anche nel rapporto con le aziende chiarendo le modalità di svolgimento del tirocinio professionale o di stage aziendali. Ha collaborato con il Presidente del Corso di studi in Controllo di Qualità nella pianificazione delle attività didattiche, monitorando le risorse disponibili del corso di studio e verificandone l efficienza e l efficacia rispetto agli obiettivi formativi dichiarati. Ha svolto il controllo delle carriere degli studenti, avvalendosi di strumenti informatici (compilazione del database ACCESS fornito dalla CRUI), al fine di monitorare il rendimento degli studenti. E stato membro del Comitato di indirizzo, della Commissione per l Orientamento ed il tutorato e del Gruppo di Autovalutazione del Corso di studi in Controllo di Qualità, nell ambito di quest ultimo collabora con il Presidente dello stesso alle attività di autovalutazione e valutazione del corso di studio raccogliendo e fornendo le notizie necessarie alla compilazione del rapporto di autovalutazione richiesto dalla CRUI. Pagina 2 - Curriculum vitae di 29/12/2006 ad oggi Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione degli Studi di Napoli - Facoltà di Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 Napoli Segretario Amministrativo di Centro di Ricerca Universitario Gestione amministrativa e contabile Gestione dei rapporti con il mondo esterno, consistenti nella stipula di convenzioni con Enti pubblici e privati per lo sviluppo di progetti congiunti. Organizzazione e gestione della didattica di Corsi di Master di II livello e Corso di Perfezionamento 15/02/2013 ad oggi Dipartimento di Farmacia degli Studi di Napoli - Via Domenico Montesano, 49-80131 Napoli Capo Ufficio Area Didattica Assicurare l offerta formativa e il funzionamento dei Corsi di Studio afferenti al Dipartimento; -Adempimenti di qualità AVA obbligatori; -RAM (Rapporto annuale di Monitoraggio) e RCR (Rapporto ciclico del Riesame); -Modifiche di regolamento didattico; -Modifiche di ordinamento didattico; -Caricamento offerta in UGOV; -Supporto ai Coordinatori dei corsi di studio; -Supporto tecnico-amministrativo al Gruppo di Riesame e alla Commissione Paritetica Docenti-Studenti; -Aggiornamento SUA CDS; -Individuazione docenti di riferimento per la sostenibilità; -Attività di supporto ai CdS per le interazioni con il Presidio di Qualità; -Adempimenti relativi all attribuzione di incarichi di insegnamento mediante supplenza o contratti di diritto privato per le esigenze dei Corsi di laurea, Master e Scuole di specializzazione;

-Attività di supporto e coordinamento degli incarichi istituzionali; -Aggiornamento Guida dello studente dei CdS sul sito Dipartimentale; -Estrazione dati dal cruscotto della didattica ed attività di supporto ai CdS; -Gestione delle procedure relative alla nomina dei cultori della materia; -Coordinamento delle procedure di rilevazione delle opinioni degli studenti; -Informazioni agli studenti; -Gestione delle procedure relative ai tirocini curriculari e post-laurea, stage, Programma Erasmus +, Trainsheep, Progetto Double Degrée, Corsi di Dottorati, Master e Perfezionamento; -Gestione aule e laboratori didattici;-gestione materiale didattico; -Orientamento e Tutorato;-Attività connesse, preordinate e conseguenti al funzionamento degli organi di governo del Dipartimento, verbalizzazione e predisposizione dei verbali delle adunanze. Predisposizione e trasmissione dei verbali e/o degli estratti all Ufficio Organi Collegiali di Ateneo per l inoltro agli uffici competenti. Pubblicazione dei verbali sul sito del Dipartimento, archiviazione; -Protocollo informatico e adempimenti conseguenti; -Popolamento piattaforma Collabora; -Adempimenti amministrativi relativi al personale del Dipartimento; -Interazione con la Scuola di afferenza del Dipartimento e con gli Uffici dell Amministrazione Centrale, per quanto di competenza dell Ufficio; -Assistenza al personale docente per quanto riguarda la gestione del sito web, la verbalizzazione digitale degli esami, etc.; -Supporto popolamento ed estrapolazione dati piattaforma IRIS; -Supporto estrapolazione dati piattaforma CRUI/UNIBAS Pagina 3 - Curriculum vitae di 15/02/2013 ad oggi Dipartimento di Farmacia degli Studi di Napoli - Via Domenico Montesano, 49-80131 Napoli Dirigente della Sicurezza Ufficio Area Didattica Direzione e organizzazione dell'attività lavorativa dell Ufficio Individuazione delle procedure di Organizzazione dei fattori della produzione, sempre nell'ambito dei compiti e mansioni effettivamente devolutegli dall'organizzazione aziendale, e dal datore di 19/10/2018 ad oggi Scuola di Medicina e Chirurgia Area Didattica Farmacia e Biotecnologie per la Salute Capo Ufficio Area Didattica Farmacia e Biotecnologie per la Salute Supporto ai Coordinatori dei Corsi di Studio per assicurare l'offerta formativa dei Corsi di Studio dell'area di Farmacia e Biotecnologie per la Salute Verifica della distribuzione dei carichi didattici Individuazione dei docenti di riferimento per la sostenibilità dei Corsi di Studio dell'area di Farmacia e Biotecnologie per la Salute Supporto amministrativo al Collegio degli Studi di Farmacia e al Collegio degli Studi di Biotecnologie per la Salute Gestione delle procedure relative ai bandi per gli affidamenti di incarichi didattici per supplenza e mediante contratto di insegnamento dei Corsi di Studio dell'area di Farmacia e Biotecnologie per la Salute: predisposizione e pubblicizzazione bandi, ricezione e assunzione al protocollo delle istanze dei candidati, predisposizione degli atti di affidamento di incarichi didattici e degli atti di liquidazione per incarichi didattici a titolo retribuito Predisposizione, di concerto con l'ufficio Scuola di Medicina e Chirurgia, del materiale istruttorio da sottoporre al Consiglio della Scuola di Medicina e Chirurgia Gestione procedure per l'attribuzione degli assegni per le attività di tutorato nei Corsi

di Studio dell'area di Farmacia e Biotecnologie per la Salute Gestione delle procedure di valutazione per la nomina dei Cultori della materia per i Corsi di Studio dell'area di Farmacia e Biotecnologie per la Salute e rapporti con le Commissioni di Coordinamento didattico dei Corsi di Studio Interazione con gli Uffici Centrali dell'ateneo ed in particolare con l'ufficio Management della Didattica, con la Segreteria Studenti Area didattica Farmacia e con la Segreteria Studenti Area didattica Scienze Biotecnologiche Gestione SIRP, Protocollo Informatico e PEC ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1986-1992 Nome e tipo di istituto di istruzione Corso di studio in Giurisprudenza presso Facoltà di Giurisprudenza dell degli Studi di o formazione Napoli Federico II Principali materie / abilità Materie giuridiche professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Laurea in Giurisprudenza con votazione Tesi in Diritto penale dal titolo l uso legittimo delle armi Livello nella classificazione Classe LMG/01 nazionale Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione 1980-1985 Diploma di scuola media superiore Liceo ginnasio statale Vittorio Emanuele II Napoli Qualifica conseguita Diploma di maturità classica CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA Italiano ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale PUBBLICAZIONI CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Inglese LA GESTIONE TECNICO-PROFESSIONALE DELLA FARMACIA (VOLL. I E II) E. NOVELLINO - V. IADEVAIA PUNTOEFFE EDITORE APRILE 2012 Coautrice del Capitolo n. 46 Norme in Materia di Sicurezza sul Luogo di Autrice del Capitolo n. 50 Breve Dizionario dei Termini Giuridici - Ampia disponibilità, spirito di iniziativa, predisposizione alla conoscenza, al di squadra, al in ambienti multiculturali. - Dotata di grande determinazione, forte entusiasmo e voglia di apprendere. - Carattere serio, volenteroso e dinamico. - Precisa e costante. - Ambiziosa Capacità di organizzare e gestire autonomamente il quotidiano, di elaborare e illustrare progetti e nuove idee. Capacità di gestire le attività in situazioni di stress; Capacità di fronteggiare imprevisti e risolvere problemi complessi; Capacità di rispettare scadenze e assumere responsabilità. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Buone competenze informatiche relative a: - sistemi operativi (Windows XP, Windows Vista, Windows 7) - pacchetto office (Word, Power Point, Excel, Power Point) - strumenti di comunicazione e messaggistica (posta elettronica, Outlook express) - strumenti per la navigazione in rete (Microsoft Internet Explorer, Firefox) ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Appassionata di lettura, cinema e teatro. Rievocazioni storico-culturali. Capacità di organizzare viaggi individuali e di gruppo. Pagina 4 - Curriculum vitae di

PATENTE O PATENTI Patente di guida di tipo B Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Pagina 5 - Curriculum vitae di