DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

Documenti analoghi
DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico X

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA DEL 20/03/2014

PROFESSORI ORDINARI P AG AI RICERCATORI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X Melelli Laura X Busso Maurizio Maria

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA. X Busso Maurizio Maria PROFESSORI ORDINARI P AG AI. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Fioretto Daniele

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 13 ottobre 2014 alle ore 15.00, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Fioretto Daniele X

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. Gammaitoni Luca

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia Verbale della riunione del Collegio Docenti del 21 gennaio 2019.

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

DIPARTIMENTO DI FISICA

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 15:15. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

DIPARTIMENTO DI FISICA

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

Il Prof. Maurizio Biasini è collocato fuori ruolo ai sensi dell'art.168 del DPR 05/01/1967 n.18.

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Dragoni Walter Ulderico

Scuola di Dottorato in Scienze della Terra

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

UFFICIO SCUOLE DI DOTTORATO E ASSEGNI DI RICERCA. Modello Verbale Collegio Docenti

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 8/15

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

b, ),<2 [ I f?..vi ~v1. b,;f SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA - 4 APR. 2017

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo. X Busso Maurizio Maria. X Cencetti Corrado. X Cirilli Simonetta. X Fioretto Daniele

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Il Direttore constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 12:40. Viene discusso il seguente ordine del giorno:

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

PROFESSORI ASSOCIATI Plazanet Marie Genevieve (TD) x Anzivino Giuseppina X Santocchia Attilio x Bertucci Bruna X Tosti Gino x Valigi Daniela

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere

?,e;,s. ", f SAPIENZA 29 SEI. 2015

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Il Presidente Pag. 1 di 7. VERBALE n. 05/2017 Seduta del Consiglio di Dipartimento di Studi sull Asia e sull Africa Mediterranea in data 03 marzo 2017

Università degli Studi di Messina

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Verbale n. 4/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

N. o.d.g.: 09 C.d.A. 28/07/2017 Verbale n. 7/2017 UOR: Dipartimento di Giurisprudenza

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Dottorato di Ricerca in Scienza e Tecnologia per la Fisica e la Geologia

PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo X. Busso Maurizio Maria X. Cencetti Corrado X. Dragoni Walter Ulderico.

Università degli Studi di Messina

j), ){;0/1 2 7 APR O,r. -:,-,2..A SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO BIBLIOTECARIO E CEL. Verbale di adunanza n. 1/2018. Seduta del 20 febbraio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

Università degli Studi di Messina

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 17 novembre Convocazione ( del 10 novembre 2017)

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 24/11/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

:i)~r0~j.. SAPTENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 ~ NOV. 2017

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA ORDINE DEL GIORNO

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

VERBALE DEL COLLEGIO DEI DOCENTI SCUOLA DI DOTTORATO IN SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" (DiSIA)

t~llb ~I~:' SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA \io- 3 APR. 2012

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

VERBALE N DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E GEOLOGICHE SEDUTA DEL 12/02/2015 ore 11:30

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, 1 MILANO C.A.P N. 6

21 marzo 2018 CLICCA SUI PUNTI ALL'ODG PER VISUALIZZARE LA DELIBERA CORRISPONDENTE

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 7

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

Transcript:

DIPARTIMENTO DI FISICA E GEOLOGIA Il giorno 30 marzo 2017 alle ore 14:30, nell'aula A del Dipartimento di Fisica e Geologia, convocato dal Presidente in seduta ordinaria, si riunisce il Consiglio di Dipartimento. Risultano pertanto presenti ai fini del computo legale in conformità dell'art. 94 comma 4 lett. d) del Regolamento Generale d'ateneo i seguenti componenti il Consiglio di Dipartimento: PROFESSORI ORDINARI P AG AI Barchi Massimiliano Rinaldo (Presidente) Busso Maurizio Maria Cencetti Corrado Cirilli Simonetta Fioretto Daniele Gammaitoni Luca Petrillo Caterina PROFESSORI ASSOCIATI P AG AI Anzivino Giuseppina Bertucci Bruna Biasini Maurizio Campanella Renzo Cannata Andrea Cardellini Carlo Carlotti Giovanni Cecchi Claudia Comodi Paola Fanò Livio Frondini Francesco Grignani Gianluca Minelli Giorgio Orecchini Andrea Paciaroni Alessandro Pauluzzi Michele Perugini Diego Rettori Roberto Scopetta Sergio Tosti Gino RICERCATORI P AG AI Baldanza Angela

Bertinelli Angela Burla Maria Cristina Cambi Costanza Capezzuoli Enrico (TD) Cherin Marco (TD) Codino Antonio Corezzi Silvia Cottone Francesco (TD) Di Matteo Lucio Diamantini Maria Cristina Ercoli Maurizio (TD) Fiandrini Emanuele Madami Marco (TD) Mattarelli Maurizio (TD) Melelli Laura Mirabella Francesco Monaco Paolo Morgavi Daniele (TD) Nazzareni Sabrina Orselli Marta Pacetti Simone Palmerini Sara (TD) Pauselli Cristina Petrelli Maurizio (TD) Porreca Massimiliano (TD) Rossi Alessandro (TD) Santocchia Attilio Spina Amalia (TD) Valigi Daniela Vetere Francesco Pasqualino (TD) Vocca Helios Zucchini Azzurra (TD) PERSONALE T.A. P AG AI Aisa Damiano Alunni Pini Marta Bartolucci Luca

Marcantoni Daniela Mariotti Mirko Palazzetti Ettore Penchini Marco Piluso Antonfranco Polidori Gian Luca Speziali Andrea STUDENTI P AG AI Azzarà Beatrice Brizioli Francesco Ciaccarini Luca Cristarella Orestano Paolo Marcelli Daniele Papini Lorenzo Tei Costanza Valigi Pietro SEGRETARIO AMM.VO P AG AI Santoni Andrea Il Presidente constatato il numero legale dichiara aperta la seduta alle ore 14:35 In assenza del Segretario Amministrativo svolge le funzioni di segretario verbalizzante la Dott.ssa Marta Alunni Pini. Viene discusso il seguente ordine del giorno: 1 Approvazione verbali sedute precedenti 2 Comunicazioni del Direttore 3 Ratifica decreti e atti convenzionali 4 Atti amministrativi 5 Borse di studio post laurea Proposta Giunta su durata e importo minimi 6 Proroga contratti Ricercatori a tempo determinato ex art. 24, comma 3, lettera a) L.240/2010 7 Programmazione didattica 8 Programmazione ricerca 9 Varie ed eventuali Seduta riservata al personale docente (PO, PA, RU e RTD) 10 Criteri per la valutazione dell attività didattica, di ricerca e di terza missione dei Ricercatori del Dipartimento: discussione generale

Punto n 1 dell O.d.G. Approvazione verbali sedute precedenti. Il Presidente propone l approvazione dei verbali delle sedute del Consiglio del 9.02.2017 e del 9.03.2017. Il Consiglio approva all unanimità.

Punto n 2 dell O.d.G. Comunicazioni del Direttore. Proposta di conferimento del titolo di Professore emerito e di professore E stata valutata l opportunità di proporre il Prof. Francesco Sacchetti per la nomina a Professore emerito di questa Università. I requisiti per il conferimento del suddetto titolo e la relativa procedura, sono descritti agli artt. 2 e 3 del Regolamento per la proposta di conferimento del titolo di professore emerito e di professore onorario, approvato con D.R. 1104 del 30 giugno 2015, dei quali si dà lettura. Il Presidente cede la parola alla Prof.ssa Caterina Petrillo la quale espone le motivazioni a fondamento della proposta. Il Presidente comunica che la proposta sarà discussa in una seduta straordinaria del Consiglio di Dipartimento che probabilmente sarà convocata per il 20 aprile 2017. Stato di avanzamento sito web dipartimentale Grazie al lavoro di Mirko Mariotti, di Marco Penchini e dei responsabili delle sezioni del sito, a breve dovrebbe essere pubblicato il nuovo sito web Dipartimentale. Direttive su disabilità e D.S.A. Il Presidente comunica che alla seduta del Consiglio prevista per l 8 giugno 2017 parteciperà anche la Prof.ssa Laura Arcangeli per illustrare le direttive su disabilità e DSA. Il Presidente inoltre informa il Collegio di aver presentato richiesta per la realizzazione di almeno un bagno per disabili presso l edificio di Fisica, evidenziando che dovrebbero essere previste in bilancio le risorse da destinare all esecuzione di tale tipologia di intervento. Elezione nuovo coordinatore corso di Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologia per la Fisica e la Geologia. Il Decano del Collegio del Dottorato Prof. Maurizio Busso ha convocato per il 6 aprile 2017 una riunione del Collegio dei Docenti finalizzata all elezione del nuovo coordinatore del corso di Dottorato di Ricerca in Scienze e tecnologia per la Fisica e la Geologia. Il Presidente, infine, ricorda che la prossima seduta del Consiglio è programmata per l 11 maggio.

Punto n 3 dell O.d.G. Ratifica decreti e atti convenzionali Il Presidente propone al Consiglio la ratifica dei seguenti 8 Decreti: D.D. n. 32/2017 del 13.03.2017 Nomina Commissione Esame finale Dottorato I ciclo; D.D. n. 33/2017 del 13.03.2017 Attivazione nuovo assegno di ricerca. Responsabile scientifico Prof. Diego Perugini; D.D. n. 34/2017 del 16.03.2017 Emissione bando borsa di studio post laurea. Responsabile scientifico Prof.ssa Bruna Bertucci; D.D. n. 35/2017 del 22.03.2017 Commissione esame finale Dottorato I ciclo. Nomina membro in sostituzione; D.D. n. 36/2017 del 27.03.2017 Bando per affidamento contratti di PLS_Geologia 2017; D.D. n. 37/2017 del 27.03.2017 Nomina Commissione borsa di studio post laurea (Responsabile Prof. Bruna Bertucci); D.D. n. 38/2017 del 29.03.2017 Approvazione atti borsa di studio post laurea(responsabile Prof. Bruna Bertucci); D.S.A. n. 33/2017 del 13.03.2017 Variazione di budget per attivazione nuovo assegno di ricerca (Responsabile scientifico Prof. Diego Perugini). Il Consiglio approva all unanimità.

Punto n 4 dell O.d.G. Atti Amministrativi Mezzi Dipartimentali La Giunta si è riunita il 23.03.2017 e, tra l altro, ha esaminato la situazione dei mezzi Dipartimentali. Per quanto riguarda la riparazione ovvero rottamazione di Panda e Scudo, la Giunta non ha assunto alcuna determinazione, anche in considerazione di una futura possibilità di acquisto di un nuovo mezzo. È invece emersa la disponibilità dell Istituto Officina dei Materiali (IOM) CNR a condividere con il Dipartimento l utilizzo di un furgone Renault di sua proprietà per finalità correlate alle attività lavorative del Dipartimento (trasporto di materiali accoglienza ospiti ecc.). La proposta di massima prevede che le parti assumano in proprio la spesa relativa al carburante e che dividano in parti uguali le spese di gestione del mezzo (assicurazione, bollo e manutenzione ordinaria/straordinaria). Il Prof. Cencetti, in relazione allo stato del mezzo Pick up, ricorda la necessità che vengano eseguite a stretto giro manutenzione e revisione del veicolo. La Prof.ssa Petrillo ricorda che ad oggi esiste una Convenzione quadro fra l Università degli Studi di Perugia e il CNR ma che non risulta ancora formalizza alcuna convenzione attuativa fra il Dipartimento e lo IOM CNR, invitando quindi a verificare gli aspetti correlati alla copertura assicurativa del mezzo. Il Sig. Gianluca Polidori chiede informazioni sulle reali condizioni del mezzo in questione, in termini di sicurezza e affidabilità. Il Presidente esplorerà la possibilità di stipulare una convenzione tra il Dipartimento e lo IOM/CNR per l utilizzo congiunto del furgone di proprietà dello IOM. Eventi divulgativi: La Dott.ssa Laura Melelli, quale membro del Comitato organizzatore, comunica la realizzazione dei seguenti eventi divulgativi: Evento pubblico aperto alla cittadinanza dal titolo: Geologia Urbana e Perugia. Il Colle prima delle Città, la Città nonostante il Colle, che si terrà il 20 maggio 2017 presso la Sala del Dottorato, Logge di San Lorenzo, cattedrale di San Lorenzo, Piazza IV Novembre (Perugia). Mostra di Geologia Urbana dal titolo La Geologia Urbana e Perugia. Il Colle prima della città, la Città nonostante il Colle, organizzata in collaborazione con il POST (Perugia Officina della Scienza e della Tecnologia) che ospiterà l installazione con inizio da settembre 2017 (inaugurazione durante SHARPER, La Notte Europea dei Ricercatori e durata di circa 5 mesi). In relazione ai sopradescritti eventi la Dott.ssa Melelli chiede al Consiglio autorizzazione all uso del logo del Dipartimento per promuovere l evento. Il Consiglio approva all unanimità. Accordo Quadro fra l Università degli Studi di Perugia e il Consorzio INSTM manifestazione interesse ad aderire alla Convenzione. Il Presidente propone al Consiglio l adesione del Dipartimento di Fisica e Geologia alla Convenzione Quadro tra l Università degli Studi di Perugia e il Consorzio INSTM, ai fini di una collaborazione alla realizzazione dei programmi di ricerca del Consorzio. Il suddetto accordo, stipulato in data 30 luglio 2004, successivamente rinnovato agli stessi patti e condizioni per ulteriori sette anni (fino al 29 luglio 2018) e in seguito modificato, con una integrazione dell art. 1, prevede che L università ospita la locale Unità di ricerca dell INSTM presso i Dipartimenti di Chimica, Ingegneria Civile ed Ambientale, Matematica e Informatica e presso gli altri Dipartimenti dell Università che avranno espresso interesse ad aderire alla presente convenzione o che, per effetto di riorganizzazioni interne dell Ateneo, modificheranno la propria denominazione, mediante apposita deliberazione del Consiglio di Dipartimento.

Il Presidente propone quindi al Consiglio di esprimere l interesse del Dipartimento di Fisica e Geologia ad aderire alla Convenzione Quadro tra l Università degli Studi di Perugia e il Consorzio INSTM. Il Consiglio approva all unanimità.

Punto n 5 dell O.d.G. Borse di studio Proposta Giunta su durata e importo minimo. Il Presidente sottopone all attenzione del Consiglio la seguente proposta formulata dalla Giunta di Dipartimento: Le borse di studio post laurea possono essere attivate, in accordo con le leggi e i regolamenti vigenti, per un periodo minimo di 6 mesi e per un importo mensile congruo, rispetto agli obiettivi e gli impegni previsti, e comunque non inferiore a 500 Euro. Si apre un ampia discussione che pone in evidenza le diverse possibili esigenze delle varie aree scientifiche del Dipartimento. Il Presidente, verificata l impossibilità di disciplinare in maniera univoca la materia, invita il Consiglio a vigilare sulle proposte di attivazione di volta in volta presentate. Escono dall Aula la Prof. Giuseppina Anzivino, il Dott. Lucio di Matteo, la Sig.ra Costanza Tei e il Dott. Lorenzo Papini.

Punto n 6 dell O.d.G. Proroga contratti Ricercatori a tempo determinato ex art. 24, comma 3, lettera a) L. 240/2010: Proroga contratto Dott. Maurizio Petrelli Il Presidente comunica al Consiglio che è pervenuta richiesta di proroga, per ulteriori due anni, del contratto di Ricercatore a tempo determinato in essere con il Dott. Maurizio Petrelli, per le esigenze di ricerca del progetto Consolidator Grant CHRONOS: a geochemical clock to measure timescales of volcanic eruptions. In merito, il Direttore precisa che il Dott. Maurizio Petrelli è stato assunto in servizio a decorrere dal 01.08.2014, quale Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, per tre anni, eventualmente prorogabili per ulteriori due anni, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/07 Petrologia e Petrografia con scadenza al 31.07.2017. Il Presidente fa presente che la spesa relativa alla proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Dott. Maurizio Petrelli, per complessivi 102.000,00, graverà sui fondi del Grant Agreement n. 612776 denominato CHRONOS A geochemical clock to measure timescales of volcanic eruptions sottoscritto in data 21.02.2014 fra European Research Council Executive Agency e Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica e Geologia, di cui è Responsabile il Prof. Diego Perugini. Eventuali oneri aggiuntivi, cui si dovesse far fronte a causa di sopraggiunte esigenze dovute ad intervenute modifiche legislative, andranno imputati ai fondi del sopra citato progetto. Il Presidente da atto che risulta acquisita la dichiarazione del Dott. Maurizio Petrelli di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso o rapporto di coniugio con un professore appartenente al Dipartimento o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università di Perugia (art. 18 comma 1, lett. b) e c) legge 240/2010). Il Presidente illustra la relazione sull attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Maurizio Petrelli nel triennio di riferimento (All. 1). Il Presidente ricorda al Consiglio che, in virtù di quanto stabilito dall art. 11 bis proroga dei contratti sottoscritti ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a) L.240/2010 del vigente Regolamento per l assunzione di Ricercatori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi della legge 30.12.2010 n. 240, l attività di didattica e di ricerca svolta dai ricercatori nell ambito del cui contratto è proposta la proroga, è valutata da apposita commissione, nominata dal Rettore su designazione del Dipartimento stesso, la quale deve essere composta da professori e/o ricercatori di ruolo nel settore concorsuale e settore scientifico disciplinare del ricercatore a tempo determinato suscettibile di eventuale proroga. Il Presidente propone quali membri della Commissione preposta alla valutazione della suddetta attività i docenti di seguito indicati: Prof. Diego Perugini (SC 04/A1 SSD GEO/07) Professore Associato Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica egeologia (diego.perugini@unipg.it) Prof. Michele Lustrino (SC 04/A1 SSD GEO/07) Professore Associato Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze della Terra (michele.lustrino@uniroma1.it) Prof.ssa Lorella Francalanci (SC 04/A1 SSD GEO/07) Professore Ordinario Università di Firenze Dipartimento di Scienze della Terra (lorella.francalanci@unifi.it) Il Presidente invita il Consiglio a deliberare. Il Consiglio, nella composizione di competenza, valutata positivamente l attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Maurizio Petrelli e condivise le sopraggiunte esigenze scientifiche evidenziate, approva all unanimità la designazione della Commissione per la valutazione

dell attività svolta dal Dott. Maurizio Petrelli, Ricercatore a tempo determinato (Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/07 Petrologia e Petrografia), nella composizione di seguito indicata: Prof. Diego Perugini (SC 04/A1 SSD GEO/07), Prof. Michele Lustrino (SC 04/A1 SSD GEO/07), Prof.ssa Lorella Francalanci (SC 04/A1 SSD GEO/07). Il Consiglio, inoltre, nell ipotesi di esito positivo della suddetta valutazione, chiede al Consiglio di Amministrazione di autorizzare fin d ora la proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Dott. Maurizio Petrelli, Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/07 Petrologia e Petrografia (dal 01.08.2017 al 31.07.2019). Proroga contratto Dott. Francesco Vetere Il Presidente comunica al Consiglio che è pervenuta richiesta di proroga, per ulteriori due anni, del contratto di Ricercatore a tempo determinato in essere con il Dott. Francesco P. Vetere, per le esigenze di ricerca del progetto Consolidator Grant CHRONOS: a geochemical clock to measure timescales of volcanic eruptions. In merito, il Direttore precisa che il Dott. Francesco P. Vetere è stato assunto in servizio a decorrere dal 01.09.2014, quale Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, per tre anni, eventualmente prorogabili per ulteriori due anni, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/07 Petrologia e Petrografia con scadenza al 31.08.2017. Il Presidente fa presente che la spesa relativa alla proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Dott. Francesco P. Vetere, per complessivi 102.000,00, graverà sui fondi del Grant Agreement n. 612776 denominato CHRONOS A geochemical clock to measure timescales of volcanic eruptions sottoscritto in data 21.02.2014 fra European Research Council Executive Agency e Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica e Geologia, di cui è Responsabile il Prof. Diego Perugini. Eventuali oneri aggiuntivi, cui si dovesse far fronte a causa di sopraggiunte esigenze dovute ad intervenute modifiche legislative, andranno imputati ai fondi del sopra citato progetto. Il Presidente da atto che risulta acquisita la dichiarazione del Dott. Francesco P. Vetere di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso o rapporto di coniugio con un professore appartenente al Dipartimento o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università di Perugia (art. 18 comma 1, lett. b) e c) legge 240/2010). Il Presidente illustra quindi la relazione sull attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Francesco P. Vetere nel triennio di riferimento (All. 2). Il Presidente ricorda al Consiglio che, in virtù di quanto stabilito dall art. 11 bis proroga dei contratti sottoscritti ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a) L.240/2010 del vigente Regolamento per l assunzione di Ricercatori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi della legge 30.12.2010 n. 240, l attività di didattica e di ricerca svolta dai ricercatori nell ambito del cui contratto è proposta la proroga, è valutata da apposita commissione, nominata dal Rettore su designazione del Dipartimento stesso, la quale deve essere composta da professori e/o ricercatori di ruolo nel settore concorsuale e settore scientifico disciplinare del ricercatore a tempo determinato suscettibile di eventuale proroga.

Il Presidente propone quali membri della Commissione preposta alla valutazione della suddetta attività i docenti di seguito indicati: Prof. Diego Perugini (SC 04/A1 SSD GEO/07) Professore Associato Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica egeologia (diego.perugini@unipg.it) Prof. Michele Lustrino (SC 04/A1 SSD GEO/07) Professore Associato Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze della Terra (michele.lustrino@uniroma1.it) Prof.ssa Lorella Francalanci (SC 04/A1 SSD GEO/07) Professore Ordinario Università di Firenze Dipartimento di Scienze della Terra (lorella.francalanci@unifi.it) Il Presidente invita il Consiglio a deliberare. Il Consiglio, nella composizione di competenza, valutata positivamente l attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Francesco P. Vetere e condivise le sopraggiunte esigenze scientifiche evidenziate, approva all unanimità la designazione della Commissione per la valutazione dell attività svolta dal Dott. Francesco P. Vetere, Ricercatore a tempo determinato (Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/07 Petrologia e Petrografia), nella composizione di seguito indicata: Prof. Diego Perugini (SC 04/A1 SSD GEO/07), Prof. Michele Lustrino (SC 04/A1 SSD GEO/07), Prof.ssa Lorella Francalanci (SC 04/A1 SSD GEO/07). Il Consiglio, inoltre, nell ipotesi di esito positivo della suddetta valutazione, chiede al Consiglio di Amministrazione di autorizzare fin d ora la proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Dott. Francesco P. Vetere, Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/07 Petrologia e Petrografia (dal 01.09.2017 al 31.08.2019). Proroga contratto Dott. Daniele Morgavi Il Presidente comunica al Consiglio che è pervenuta richiesta di proroga, per ulteriori due anni, del contratto di Ricercatore a tempo determinato in essere con il Dott. Daniele Morgavi, per le esigenze di ricerca del progetto Consolidator Grant CHRONOS: a geochemical clock to measure timescales of volcanic eruptions. In merito, il Direttore precisa che il Dott. Daniele Morgavi è stato assunto in servizio a decorrere dal 01.09.2014, quale Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, per tre anni, eventualmente prorogabili per ulteriori due anni, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/08 Geochimica e Vulcanologia con scadenza al 31.08.2017. Il Presidente fa presente che la spesa relativa alla proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Dott. Daniele Morgavi, per complessivi 102.000,00, graverà sui fondi del Grant Agreement n. 612776 denominato CHRONOS A geochemical clock to measure timescales of volcanic eruptions sottoscritto in data 21.02.2014 fra European Research Council Executive Agency e Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica e Geologia, di cui è Responsabile il Prof. Diego Perugini. Il Direttore informa il Consiglio che eventuali oneri aggiuntivi, cui si dovesse far fronte a causa di sopraggiunte esigenze dovute ad intervenute modifiche legislative, andranno imputati ai fondi del sopra citato progetto. Il Presidente da atto che risulta acquisita la dichiarazione del Dott. Daniele Morgavi di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso o rapporto di coniugio con un

professore appartenente al Dipartimento o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università di Perugia (art. 18 comma 1, lett. b) e c) legge 240/2010). Il Presidente illustra quindi la relazione sull attività didattica di ricerca svolta dal Dott. Daniele Morgavi nel triennio di riferimento (All. 3). Il Presidente ricorda al Consiglio che, in virtù di quanto stabilito dall art. 11 bis proroga dei contratti sottoscritti ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a) L.240/2010 del vigente Regolamento per l assunzione di Ricercatori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi della legge 30.12.2010 n. 240, l attività di didattica e di ricerca svolta dai ricercatori nell ambito del cui contratto è proposta la proroga, è valutata da apposita commissione, nominata dal Rettore su designazione del Dipartimento stesso, la quale deve essere composta da professori e/o ricercatori di ruolo nel settore concorsuale e settore scientifico disciplinare del ricercatore a tempo determinato suscettibile di eventuale proroga. Il Presidente propone quali membri della Commissione preposta alla valutazione della suddetta attività i docenti di seguito indicati: Prof. Francesco Frondini (SC 04/A1 SSD GEO/08) Professore Associato Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica e Geologia (francesco.frondini@unipg.it) Prof. Carlo Cardellini (SC 04/A1 SSD GEO/08) Professore Associato Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica e Geologia (carlo.cardellini@unipg.it) Prof.ssa Antonella Buccianti (SC 04/A1 SSD GEO/08) Professore Associato Università di Firenze Dipartimento di Scienze della Terra (antonella.buccianti@unifi.it) Il Presidente invita il Consiglio a deliberare. Il Consiglio, nella composizione di competenza, valutata positivamente l attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Daniele Morgavi e condivise le sopraggiunte esigenze scientifiche evidenziate, approva all unanimità la designazione della Commissione per la valutazione dell attività svolta dal Dott. Daniele Morgavi, Ricercatore a tempo determinato (Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/08 Geochimica e Vulcanologia con scadenza al 31.08.2017), nella composizione di seguito indicata: Prof. Francesco Frondini (SC 04/A1 SSD GEO/08), Prof. Carlo Cardellini (SC 04/A1 SSD GEO/08), Prof.ssa Antonella Buccianti (SC 04/A1 SSD GEO/08). Il Consiglio, inoltre, nell ipotesi di esito positivo della suddetta valutazione, chiede al Consiglio di Amministrazione di autorizzare fin d ora la proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Dott. Daniele Morgavi, Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A1 GEOCHIMICA, MINERALOGIA, PETROLOGIA, VULCANOLOGIA, GEORISORSE ED APPLICAZIONI profilo SSD GEO/08 Geochimica e Vulcanologia con scadenza al 31.07.2017 (dal 01.09.2017 al 31.08.2019). Proroga contratto Dott. Massimiliano Porreca Il Dott. Massimiliano Porreca esce dall Aula. Il Presidente comunica al Consiglio che è pervenuta richiesta di proroga, per ulteriori due anni, del contratto di Ricercatore a tempo determinato in essere con il Dott. Massimiliano Porreca, per sopraggiunte esigenze scientifiche dettate dalla necessità di portare avanti il progetto di ricerca. In merito, il Direttore precisa che il Dott. Massimiliano Porreca è stato assunto in servizio a decorrere dal 01.10.2014, quale Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno,

per tre anni, eventualmente prorogabili per ulteriori due anni, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A2 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGICA E PALEONTOLOGIA profilo SSD GEO/03 Geologia strutturale con scadenza al 29.09.2017. Il Presidente fa presente che la spesa relativa alla proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Dott. Massimiliano Porreca, per la somma complessiva di 102.000,00, sui fondi della Convenzione avente ad oggetto l attivazione del corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology, stipulata fra Università degli Studi di Perugia e Eni Corporate University s.p.a. in data 14 marzo 2016, di cui è Responsabile il Prof. Massimiliano Rinaldo Barchi. Il Direttore informa il Consiglio che eventuali oneri aggiuntivi, cui si dovesse far fronte a causa di sopraggiunte esigenze dovute ad intervenute modifiche legislative, andranno imputati ai fondi del sopra citato progetto. Il Presidente da atto che risulta acquisita la dichiarazione del Dott. Massimiliano Porreca di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso o rapporto di coniugio con un professore appartenente al Dipartimento o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università di Perugia (art. 18 comma 1, lett. b) e c) legge 240/2010). Il Presidente illustra quindi la relazione sull attività didattica di ricerca svolta dal Dott. Massimiliano Porreca nel triennio di riferimento (All. 4). Il Direttore ricorda al Consiglio che, in virtù di quanto stabilito dall art. 11 bis proroga dei contratti sottoscritti ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a) L.240/2010 del vigente Regolamento per l assunzione di Ricercatori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi della legge 30.12.2010 n. 240, l attività di didattica e di ricerca svolta dai ricercatori nell ambito del cui contratto è proposta la proroga, è valutata da apposita commissione, nominata dal Rettore su designazione del Dipartimento stesso, la quale deve essere composta da professori e/o ricercatori di ruolo nel settore concorsuale e settore scientifico disciplinare del ricercatore a tempo determinato suscettibile di eventuale proroga. Il Presidente propone quale Commissione preposta alla valutazione della suddetta attività i membri di seguito indicati: membri effettivi Prof. Giorgio Minelli (SC 04/A2 SSD GEO/03) Professore Associato Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica e Geologia (giorgio.minelli@unipg.it) Dott. Francesco Mirabella (SC 04/A2 SSD GEO/03) Ricercatore Universitario Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Fisica e Geologia (francesco.mirabella@unipg.it) Prof. Maria Chiara Invernizzi (SC 04/A2 SSD GEO/03) Professore Associato Università di Camerino Scuola di Scienze e Tecnologie (chiara.invernizzi@unicam.it) Il Presidente invita il Consiglio a deliberare Il Consiglio, nella composizione di competenza, valutata positivamente l attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Massimiliano Porreca e condivise le sopraggiunte esigenze scientifiche evidenziate, approva all unanimità la designazione della Commissione per la valutazione dell attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Massimiliano Porreca, Ricercatore a tempo determinato (Settore Concorsuale 04/A2 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGICA E PALEONTOLOGIA profilo SSD GEO/03 Geologia strutturale con scadenza al 25.09.2017), nella composizione di seguito indicata: Prof. Giorgio Minelli (SC 04/A2 SSD GEO/03), Dott. Francesco Mirabella (SC 04/A2 SSD GEO/03), Prof. Maria Chiara Invernizzi (SC 04/A2 SSD GEO/03). Il Consiglio, inoltre, nell ipotesi di esito positivo della valutazione, chiede al Consiglio di Amministrazione di autorizzare fin d ora la proroga, per ulteriori due anni, del contratto in

essere con il Massimiliano Porreca, Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A2 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGICA E PALEONTOLOGIA profilo SSD GEO/03 Geologia strutturale con scadenza al 30.09.2017 (dal 01.10.2017 al 30.09.2019). Il Dott. Massimiliano Porreca rientra in Aula. Proroga contratto Dott. Enrico Capezzuoli Il Presidente comunica al Consiglio che è pervenuta richiesta di proroga, per ulteriori due anni, del contratto di Ricercatore a tempo determinato in essere con il Dott. Enrico Capezzuoli, per sopraggiunte esigenze scientifiche dettate dalla necessità di portare avanti il progetto di ricerca. In merito, il Direttore precisa che il Dott. Enrico Capezzuoli è stato assunto in servizio a decorrere dal 26.09.2014, quale Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, per tre anni, eventualmente prorogabili per ulteriori due anni, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A2 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGICA E PALEONTOLOGIA profilo SSD GEO/02 Geologia stratigrafica e sedimentologica con scadenza al 25.09.2017. Il Presidente fa presente che la spesa relativa alla proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Dott. Enrico Capezzuoli, per complessivi 102.000,00, graverà sui fondi della Convenzione avente ad oggetto l attivazione del corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology, stipulata fra Università degli Studi di Perugia e Eni Corporate University s.p.a. in data 14 marzo 2016,, di cui è Responsabile il Prof. Massimiliano Rinaldo Barchi. Eventuali oneri aggiuntivi, cui si dovesse far fronte a causa di sopraggiunte esigenze dovute ad intervenute modifiche legislative, andranno imputati ai fondi del sopra citato progetto. Il Presidente da atto che risulta acquisita la dichiarazione del Dott. Enrico Capezzuoli di non avere un grado di parentela o affinità, fino al quarto grado compreso o rapporto di coniugio con un professore appartenente al Dipartimento o alla Struttura che effettua la chiamata, ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Università di Perugia (art. 18 comma 1, lett. b) e c) legge 240/2010). Il Presidente illustra quindi la relazione sull attività didattica di ricerca svolta dal Dott. Enrico Capezzuoli nel triennio di riferimento (All. 5). Il Direttore ricorda al Consiglio che, in virtù di quanto stabilito dall art. 11 bis proroga dei contratti sottoscritti ai sensi dell art. 24, comma 3, lett. a) L.240/2010 del vigente Regolamento per l assunzione di Ricercatori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato ai sensi della legge 30.12.2010 n. 240, l attività di didattica e di ricerca svolta dai ricercatori nell ambito del cui contratto è proposta la proroga, è valutata da apposita commissione, nominata dal Rettore su designazione del Dipartimento stesso, la quale deve essere composta da professori e/o ricercatori di ruolo nel settore concorsuale e settore scientifico disciplinare del ricercatore a tempo determinato suscettibile di eventuale proroga. Il Presidente propone quale Commissione preposta alla valutazione della suddetta attività i membri di seguito indicati: membri effettivi Prof.ssa Adele Bertini (SC 04/A2 SSD GEO/02) Professore Associato Università di Firenze Dipartimento di Scienze della Terra (adele.bertini unifi.it) Prof. Marco Brandano(SC 04/A2 SSD GEO/02) Professore Associato Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze della Terra (marco.brandano@uniroma1.it)

Prof. Massimiliano Ghinassi (SC 04/A2 SSD GEO/02) Professore Associato Università di Padova Dipartimento di Geoscienze (Massimiliano.ghinassi@unipd.it); membro supplente Dott. Gianluca Cornamusini (SC 04/A2 SSD GEO/02) Ricercatore Universitario Università di Siena Dipartimento Scienze fisiche, della Terra e dell ambiente (gianluca.cornamusini@unisi.it) Il Presidente invita il Consiglio a deliberare Il Consiglio, nella composizione di competenza, valutata positivamente l attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Enrico Capezzuoli e condivise le sopraggiunte esigenze scientifiche evidenziate, approva all unanimità la designazione della Commissione per la valutazione dell attività didattica e di ricerca svolta dal Dott. Enrico Capezzuoli, Ricercatore a tempo determinato (Settore Concorsuale 04/A2 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGICA E PALEONTOLOGIA profilo SSD GEO/02 Geologia stratigrafica e sedimentologica con scadenza al 25.09.2017), nella composizione di seguito indicata: Prof.ssa Adele Bertini (SC 04/A2 SSD GEO/02), Prof. Marco Brandano(SC 04/A2 SSD GEO/02), Prof. Massimiliano Ghinassi (SC 04/A2 SSD GEO/02), membro supplente Dott. Gianluca Cornamusini (SC 04/A2 SSD GEO/02). Il Consiglio, inoltre, nell ipotesi di esito positivo della valutazione, chiede al Consiglio di Amministrazione di autorizzare fin d ora la proroga, per ulteriori due anni, del contratto in essere con il Enrico Capezzuoli, Ricercatore a tempo determinato, con regime di tempo pieno, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30.12.2010 n. 240, per il Settore Concorsuale 04/A2 GEOLOGIA STRUTTURALE, GEOLOGIA STRATIGRAFICA, SEDIMENTOLOGICA E PALEONTOLOGIA profilo SSD GEO/02 Geologia stratigrafica e sedimentologica con scadenza al 25.09.2017 (dal 26.09.2017 al 25.09.2019).

Punto n 7 dell O.d.G. Programmazione Didattica Convenzione tra il Dipartimento di Fisica e Geologia e la Società HERA s.r.l. Il Presidente sottopone all approvazione del Consiglio la stipula di una Convenzione tra il Dipartimento di Fisica e Geologia e la Società HERA s.r.l. per lo svolgimento di tirocini formativi. Il Consiglio approva all unanimità. Convenzione tra il Dipartimento di Fisica e Geologia e lo Studio Geologico Dott. Marco Roti. Il Presidente sottopone all approvazione del Consiglio la stipula di una Convenzione tra il Dipartimento di Fisica e Geologia e lo Studio Geologico Dott. Marco Roti. per lo svolgimento di tirocini formativi. Il Consiglio approva all unanimità.

Punto n 8 dell O.d.G. Programmazione Ricerca In merito alla distribuzione del Fondo Ricerca di Base 2017, la Commissione ricerca ha predisposto una bozza del Bando per l assegnazione dei fondi stessi attraverso la valutazione di progetti di ricerca di Base, in analogia con quanto disposto dal Dipartimento nelle annualità precedenti e in accordo con le Linee Guida di Ateneo in materia. La versione finale di tale proposta sarà messa a disposizione di tutti i membri del Consiglio su PIM e verrà posta in discussione nel prossimo Consiglio dell 11 Maggio, in modo da poter procedere all espletamento delle procedure conseguenti in tempo utile per rispettare la scadenza di Ateneo per la distribuzione dei Fondi FRB, stabilita per il 30 settembre 2017. Escono dall Aula la Dott.ssa Costanza Cambi, il Dott. Francesco Brizioli e la Sig.ra Beatrice Azzarà.

Punto n 9 dell O.d.G. Varie ed eventuali Nessun argomento al presente punto all ordine del giorno.

Seduta riservata al personale docente (PO, PA, RU e RTD) Punto n 10. Criteri per la valutazione dell attività didattica, di ricerca e di terza missione dei Ricercatori del Dipartimento: discussione generale. Il Presidente rappresenta l opportunità di procedere ad una valutazione periodica delle performance dei Ricercatori del Dipartimento anche finalizzata all eventuale disponibilità di risorse per le progressioni di carriera dei Ricercatori stessi. La disponibilità di queste valutazioni, incrociata con altri criteri legati alle strategie di sviluppo del Dipartimento, può consentire di operare scelte con maggiore ponderazione e consapevolezza. Al riguardo si fa presente che, per quanto riguarda le attività di ricerca, terza missione e sforzo progettuale, i Comitati scientifici di Area hanno già disposto degli algoritmi di valutazione. Si pone quindi il problema di decidere se adottare gli stessi criteri aggiungendone altri per quanto riguarda la Didattica (p.es. numero di CFU erogati e valutazioni degli studenti) o procedere alla definizione di criteri diversi. In questo secondo caso occorre incaricare un apposita Commissione di elaborare una proposta da sottoporre al Consiglio. Il Presidente, dopo ampio dibattito rinvia la trattazione dell argomento ad un prossimo Consiglio.

Alle ore 16:40 termina la seduta del Consiglio. Il Segretario Verbalizzante Il Presidente (Dott.ssa Marta ALUNNI PINI) (Prof. Massimiliano R. BARCHI)