ALCOLICI ED AFFINI PER IL BIENNIO 2019 E 2020, CON POSSIBILITÀ DI RINNOVO PER UN ULTERIORE BIENNIO. CIG: E5

Documenti analoghi
SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

CIG B07 - CUP G41I BANDO DI GARA

PUGLIA SVILUPPO S.p.A.

BANDO DI GARA. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto sezione bandi di gara.

COMUNE di CISTERNA DI LATINA

PAOLO RICCI Servizi Srl Unipersonale a Capitale Interamente Pubblico

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso:

Via della Libertà n CORI ( LT ) TEL. 06/

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA MAZZANO ROMANO MAGLIANO ROMANO

Codice identificativo gara: DA

BANDO DI GARA. Codice identificativo gara:

COMUNE DI SILVI (Provincia di Teramo)

BANDO DI GARA. I.3) Comunicazione I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

BANDO DI GARA SERVIZIO DI RECUPERO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI MISTI CER PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA PROVINCIA DI AVELLINO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N. 2 AUTOBUS A TRE ASSI DI CLASSE III A GASOLIO CON MOTORE EURO 6.

UNIONE DEI COMUNI CASTELLI MORENICI Provincia di Mantova

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA MAZZANO ROMANO MAGLIANO ROMANO

UNIONE COMUNI ADIGE GUA' Cologna Veneta - Provincia di Verona

COMUNE DI PORTO TORRES

BANDO DI GARA. Le domande di partecipazione vanno inviate a: i punti di contatto sopra indicati.

UNIONE COMUNI ADIGE GUA' Cologna Veneta - Provincia di Verona

CIG ED1 CPV:

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CON CAPACITA PARI A 240 E 1100 LITRI SUDDIVISA IN DUE LOTTI

CIG E6C

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

COMUNE DI SPINEA. Provincia di Venezia SETTORE SERVIZI AI CITTADINI

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Mazzano Romano e Magliano Romano Art. 37 del D.Lgs 50/2016

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA. GRAVINA DI CATANIA MASCALUCIA S.A.LI BATTIATI Distretto Socio Sanitario 19

CITTA DI SOMMA VESUVIANA Provincia di Napoli P.O.5

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE "FULL SERVICE" DEL PARCO AUTOMEZZI AZIENDALE SUDDIVISO IN DUE LOTTI

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto: presso il punto di contatto sopraindicato.

Italia-La Spezia: Servizi di ristorazione scolastica 2017/S Bando di gara. Servizi

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

FORMIA RIFIUTI ZERO SRL

SX37I1M66.pdf 1/5 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 5

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

Italia-Legnago: Ghiaia 2018/S Bando di gara. Forniture

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

Bando di gara Servizi

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto su

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO C.F.: P.IVA: Sito web:

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.2) Appalto congiunto

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE "FULL SERVICE" DEL PARCO MEZZI AZIENDALE SUDDIVISO IN DUE LOTTI

Italia-Trieste: Servizi di pulizia e disinfestazione 2016/S Bando di gara. Servizi

Bando di gara. forniture

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA. (CIG n BC ) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ASSISI - BASTIA UMBRA - CANNARA,

Forniture

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279 Fax

Italia-Genova: Servizi speciali di istruzione 2018/S Bando di gara. Servizi

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279/3107 Fax

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279 Fax

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279 Fax

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Roma: Servizi di gestione del portafoglio 2019/S Bando di gara. Servizi

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara Servizi

SERVIZIO DI PULIZIA, SANIFICAZIONE E SERVIZI AUSILIARI PRESSO LE SEDI COMUNALI E GLI ISTITUTI SCOLASTICI

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.2) Appalto congiunto

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

SEA SERVIZI ED AMBIENTE S.P.A.

Lotto 2 - Assistenza educativa territoriale per minori e disabili C.I.G A8A BANDO DI GARA

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279 Fax

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279/3107 Fax

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto: presso il punto di contatto sopraindicato.

SCHEMA Direttiva 2014/24/UE BANDO DI GARA

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279 Fax

Italia-Brescia: Dispositivi e prodotti medici vari 2017/S Bando di gara. Forniture

Avviso nel sito web TED:

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

Italia-Pisa: Servizi di progettazione di edifici 2017/S Bando di gara. Servizi

Unione Territoriale Intercomunale del Canal del Ferro e Val Canale Provincia di Udine UFFICIO GARE

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

Bando di gara Servizi

Bando di gara Settori speciali. I.1) Denominazione e indirizzi. Acquedotto Pugliese SpA - Via Cognetti, 36- Bari

Italia-Roma: Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici 2019/S Bando di gara. Servizi

A.C.T.A. S.p.A AZIENDA PER LA CURA E LA TUTELA DELL'AMBIENTE

BANDO DI GARA. (CIG n )

Avviso nel sito web TED:

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI. Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche. per la Toscana, le Marche e l Umbria

COMUNE DI TERNI. Persona di contatto: Dott. Ing. Federico Nannurelli Tel.:

Bando di gara SERVIZI

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara. Servizi

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.2) Appalto congiunto

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

Bando di gara Settori speciali. I.1) Denominazione e indirizzi. AMTAB S.p.A. - Viale L. Jacobini Zona

Italia-Firenze: Veicoli a motore per trasporto merci 2019/S Bando di gara. Forniture

Transcript:

BANDO DI GARA AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI DI TIPOLOGIA BIBITE, ALCOLICI ED AFFINI PER IL BIENNIO 2019 E 2020, CON POSSIBILITÀ DI RINNOVO PER UN ULTERIORE BIENNIO. CIG: 77929154E5 Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi: Società Lignano Sabbiadoro Gestioni SpA con sede in Lignano Sabbiadoro (UD) in Via Latisana, 42, tel. 0431 724033 fax 0431 721887 E-mail: acquisti@lignanosabbiadoro.it acquisti.lisagest@pec.it - www.lignanosabbiadoro.it I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto su www.lignanosabbiadoro.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso www.lignanosabbiadoro.it Le offerte vanno inviate a: Società Lignano Sabbiadoro Gestioni SpA con sede in Lignano Sabbiadoro (UD) in Via Latisana, 42. I.4) Tipo amministrazione aggiudicatrice: Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A., società con capitale a maggioranza pubblica. Sezione II: Oggetto. II.1.1) Denominazione: Affidamento della fornitura di prodotti di tipologia Bibite, Alcolici ed Affini per gli anni 2019-2020. II.1.2) CPV: 15911000-7 Bevande alcoliche II.1.3) Tipo di appalto: Fornitura II.1.4) Breve descrizione: fornitura di prodotti di tipologia Bibite, Alcolici e Affini, con le specifiche meglio elencate nel capitolato speciale. II.1.5) Valore totale stimato: L importo a base d asta dei servizi di cui al presente appalto ammonta a 260.000,00 (euro duecentosessantamila/00) + IVA.

Ai sensi dell art. 35, comma 4 del D. Lgs. n. 50/2016, l importo complessivo dell appalto si presume ammontante ad 520.000,00 (Eurocinquecentoventimila/00) oltre I.V.A. e oneri, come per legge. Si precisa che gli oneri della sicurezza trattandosi di mera fornitura senza posa in opera, sono pari a zero e che non vi sono rischi da interferenze ai sensi del D.lgs. 81/2008. II.1.6) Informazioni relative ai lotti. Ai sensi dell art. 51, c. 1 del D.Lgs. n. 50/2016 si precisa che l appalto non è diviso in lotti per le seguenti ragioni: trattasi di prestazione non suscettibile di essere suddivisa né in termini prestazionali, né in termini funzionali, pertanto non suscettibile di essere suddivisa in lotti. II.1.7) Informazioni relative all accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP): no II.2.3) Luoghi principali di prestazione: sede dei pubblici esercizi gestiti dalla Società Lignano Sabbiadoro Gestioni S.p.A., siti in Lungomare Trieste di Lignano Sabbiadoro. II.2.5) Criterio di aggiudicazione: criterio del prezzo più basso, di cui all'art 95 comma 4 del D.lgs. n. 50/2016. II.2.7) Durata del contratto d'appalto: Anni 2019-2020 con possibilità di rinnovo per ulteriori 2 anni. II.2.10) Informazioni sulle varianti: Non sono ammesse varianti. II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: no II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'unione europea. L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'unione Europea: no. L'appalto è finanziato con fondi propri di bilancio Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico Sono ammessi alla gara i soggetti di cui all articolo 45 comma 1 del D.Lgs. 50/2016. Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all art. 48 del D.lgs. 50/2016. I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale (art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016), di idoneità professionale (art. 83 comma 1 lett. a del D.Lgs. n. 50/2016) e di capacità economico finanziaria (art. 83 comma 1 lett. b del D.Lgs. n. 50/2016) e tecnico - professionali (art. 83 comma 1 lett. c del D.Lgs. n. 50/2016) che di seguito si riportano. In particolare i concorrenti dovranno essere iscritti alla Camera di Commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto o che abbiano come oggetto nel loro Statuto lo svolgimento di attività coincidente con l oggetto della presente gara. Gli

operatori economici stabiliti in altri Stati membri si qualificano producendo documentazione conforme alla normativa vigente nei rispettivi paesi. Le Cooperative sociali devono essere iscritte all'albo delle società cooperative. Requisiti Generali Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all art. 80 del Codice. Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001 n. 165. Requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa 1) Attesa la rilevanza economica della fornitura oggetto del presente appalto e tenuto conto della esigenza della Stazione Appaltante di affidare la stessa ad imprese solide e affidabili, l operatore economico deve aver realizzato, in ognuno degli ultimi tre esercizi finanziari un fatturato annuo nel settore di attività oggetto dell appalto non inferiore ad 130.000,00. 2) Si richiede adeguata esperienza professionale da comprovarsi mediante un elenco delle principali forniture analoghe a quelle oggetto dell'appalto, effettuate negli ultimi tre anni, con indicazione dei rispettivi importi, date e destinatari, pubblici o privati. MEZZI DI PROVA: A dimostrazione del requisito di cui al punto 1 sono ammessi i seguenti mezzi di prova: una dichiarazione concernente il fatturato del settore di attività oggetto della presente gara, al massimo per gli ultimi tre esercizi disponibili in base alla data di costituzione o all'avvio delle attività dell'operatore economico, nella misura in cui le informazioni su tali fatturati siano disponibili. In ogni caso si applica l art. 86, comma 4, del D.lgs. 50/2016. Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI, AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE, CONSORZI STABILI In caso di partecipazione alla gara di RTI, Consorzio ordinario, aggregazione di imprese di rete o di GEIE di tipo orizzontale i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnicoprofessionale devono essere posseduti cumulativamente dal raggruppamento. La

mandataria in ogni caso possiede i requisiti necessari per la partecipazione alla gara in misura percentuale superiore rispetto a ciascuna mandante. Sezione IV: Procedura IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta telematica ai sensi dell'art. 60 del d.lgs. 50/2016 IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: entro le ore 11.00 del giorno 18/03/2019. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte: Italiana IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta: L offerta è vincolante per i concorrenti per 180 giorni dalla scadenza del termine di ricezione delle offerte. IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte: La prima seduta pubblica avrà luogo telematicamente mediante l utilizzo della piattaforma "Piattaforma di Gestione Albo fornitori e Gare telematiche" il giorno 18/03/2019, alle ore 12.00. Le operazioni di gara potranno essere aggiornate ad altra ora o ai giorni successivi e le successive eventuali sedute pubbliche avranno luogo presso la medesima sede all orario e giorno che sarà comunicato con congruo preavviso ai concorrenti per il tramite della piattaforma telematica. Sezione VI: Altre informazioni VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: si. VI.3) Informazioni complementari: Nel caso in cui le imprese in possesso dei requisiti generali di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016, carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l istituto dell avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista al comma 1 dell'art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016, come meglio specificato nel disciplinare di gara. La stazione appaltante si riserva di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto del contratto (art. 95, comma 12, d.lgs. 50/2016). La stazione appaltante si riserva di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta purché ritenuta congrua e conveniente. Per i consorzi di cui all art. 46, lett. f) D.Lgs. 50/2016, la sussistenza dei requisiti richiesti è valutata, ai sensi dell art. 47 del D.Lgs. n. 50/2016. Gli importi dichiarati da operatori economici stabiliti in stati diversi dall Italia, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro. Ai sensi dell art. 97, comma 2 del d.lgs. n. 50/2016, la congruità delle offerte è valutata sulle offerte che presentano un ribasso pari o superiore ad una soglia di anomalia determinata applicando il metodo sorteggiato nella prima seduta pubblica. A prescindere dal metodo sorteggiato, si terrà conto dei ribassi percentuali fino alla

terza cifra decimale arrotondata all unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque. L applicazione dei metodi di computo di cui all art. 97, co. 2 del d.lgs. 50/2016 è subordinato alla presentazione in gara di almeno 5 offerte ammesse. Se il numero delle offerte fosse invece inferiore a tale numero, la stazione appaltante si riserverà di valutare la congruità di ogni offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa; - ai fini della individuazione della soglia di anomalia, le offerte aventi un uguale valore di ribasso sono prese distintamente nei loro singoli valori in considerazione sia per il calcolo della media aritmetica, sia per il calcolo dello scarto medio aritmetico; All esito della valutazione delle offerte economiche, il soggetto deputato all espletamento della gara attiverà l apposita funzione della piattaforma per il calcolo della soglia di anomalia, che verrà effettuata applicando il metodo precedentemente sorteggiato. Ai sensi dell art. 83 comma 9 del codice In caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all'offerta tecnica ed economica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine di dieci gg, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l'individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. Le controversie insorte durante l esecuzione del contratto saranno devolute alla competenza del giudice ordinario; è escluso l arbitrato. In applicazione, altresì, dell art. 216, c. 11 del Decreto legislativo n. 50/2016, le spese per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'avviso e dell'esito della presente procedura di gara ammontanti ad 1.050,00 (millecinquantaeuro/00) + iva sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiudicatario entro il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione. In applicazione dell'art. 5 comma 2 del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti del 02 dicembre 2016, le spese per la pubblicazione sui quotidiani ammontanti ad 4.000,00 (quattromilaeuro/00) + iva saranno rimborsate dall'aggiudicatario alla Stazione Appaltante il termine di sessanta giorni dall'aggiudicazione. Tutte le spese connesse alla stipula del contratto (imposte, tasse, diritti di segreteria, etc.) sono a totale carico dell affidatario. I pagamenti saranno effettuati a mezzo bonifico bancario nei termini di legge. Il contratto è soggetto agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'art 3 della legge 136/2010. I dati raccolti saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e ss.mm. e ii. e Regolamento UE n. 679/2016, esclusivamente nell ambito della presente gara. Il Responsabile Unico del procedimento è: dott.ssa Angela Giannoccaro, n. tel.:0431 724033; e-mail: acquisti@lignanosabbiadoro.it Per quanto ivi non previsto si rinvia al disciplinare di gara e alle norme vigenti in materia. VI.4) Procedure di ricorso.

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: Tribunale del Friuli Venezia Giulia - sezione di competenza. VI.4.3) Procedura di ricorso: Ai sensi dell articolo 204 del d. lgs. 50/2016 e dell art. 120 del D.Lgs. 104/2010 avverso il presente atto è ammesso ricorso entro il termine di 30 giorni dalla sua pubblicazione. VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 08/02/2019 Lignano Sabbiadoro, lì 08/02/2019 IL PRESIDENTE Loris Salatin