Autorizzazione progetto codice Sottoazione Codice identificativo progetto CUP

Documenti analoghi
Autorizzazione progetto codice: A-FSEPON-LA CUP J37I

10.2.5A-FSEPON-LA- ENERGIE ESAURIBILI E. RINNOVABILI, IL RISPARMIO ENERGETICO A-FSEPON-LA- Orto e Disabilità

CIRCOLARE N. 279 DEL 17/06/2019

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA (ALL.2)

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

MODULO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RETE

(rispondere solo se si frequenta una scuola secondaria di secondo grado)

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Progetto: Tutti a giocare per...imparare A-FSEPON-LA CODICE CUP : I87I SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

INSIEME PER INCLUDERE ED INNOVARE A FSEPON-CA F59G SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

IL/LA SOTTOSCRITTO/A NATO/A A IN QUALITA DI GENITORE DELL ALUNNO/A CHIEDE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI SEZIONE 3 - CORSI EXTRA-SCOLASTICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ANAGRAFICA STUDENTI SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI. nessuno 1 anno 2 anni 3 anni 4 o più anni

(rispondere solo se si frequenta una scuola secondaria di secondo grado)

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI SEZIONE 3 - CORSI EXTRA-SCOLASTICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al Dirigente Scolastico Del Liceo Tommaso Campanella

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA NOTIZIE PARTECIPANTE ED INFORMATIVA EX ARTICOLO 13 D.LGS 196 DEL 2003 E ACQUISIZIONE CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

DOMANDA DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO A-FSEPON-LA

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ALLEGATO A SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Investiamo nel vostro futuro

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Anno scolastico _2 0_ / _2 0_. DATI CORSISTA ALUNNO/A Cognome Nome Età (anni compiuti) Sesso F M Luogo di nascita Luogo di residenza -

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI SEZIONE 3 - CORSI EXTRA-SCOLASTICI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

AVVISO PER LA SELEZIONE STUDENTI DELLE CLASSI 3 E 4 Pon Potenziamento della Cittadinanza europea modulo L Europa per i giovani IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Comunicazione attivazione modulo : Prima di iniziare. Richiesta compilazione schede per il trattamento dei dati personali alunni.

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI. nessuno 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

frequentante per l anno scolastico 2017/2018 la classe... Sez dell Istituto,chiede di

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Durante il tuo percorso scolastico hai frequentato corsi con i quali una QUALIFICA E/O ATTESTATO? NO(saltare alla sez. 4)

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA

DOMANDA DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO A-FdRPOC-LA _l_ sottoscritt_... genitore dell alunn_...

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO DI STATO "ALESSANDRO VOLTA" Via Sant Agnese, 46 tel. 06121125985 fax 0774330061 00019 TIVOLI (RM) RMTF010006 - D.S. 34 (sede certificata) Viale Roma, 296/b tel. 0774375094 fax 0774370225 00012 GUIDONIA M. (RM) RMTF010028 - D.S. 33 Sito internet: www.itivolta.gov.it e-mail: rmtf010006@istruzione.it pec: rmtf010006@pec.istruzione.it C.F. 86003050589 AGLI STUDENTI AI GENITORI AI DOCENTI AL DSGA AL SITO WEB CIRCOLARE281 DEL 17/06/2019 OGGETTO:SELEZIONE ALUNNI PARTECIPAZIONE PROGETTO - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso Prot. AOODGEFID/3504 del 31 marzo 2017 Potenziamento della Cittadinanza europea, Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi. Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base. Sottoazione Cittadinanza Europea- propedeutica al e al 10.2.3C. Azione 10.2.3: Azioni di internazionalizzazione dei sistemi educativi e mobilità (percorsi di apprendimento linguistico in altri Paesi, azioni di potenziamento linguistico e di sviluppo del CLIL...), anche a potenziamento e complementarità con il Programma Erasmus + - Potenziamento linguistico e CLIL - 10.2.3C - Mobilità transnazionale Autorizzazione progetto codice Sottoazione Codice identificativo progetto CUP -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- J37I17000270007 J37I17000270007 J37I17000270007 J37I17000280007

10.2.3C -FSEPON-LA- 10.2.3C-FSEPON-LA- 2018-6 J37I17000280007 J37I17000290007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014 e successive modifiche approvate con la Decisione di esecuzione della Commissione del 18.12.2017 C(2017) n. 856. Per quanto riguarda le modalità di attuazione e di gestione, le tipologie ed i costi, i progetti autorizzati devono essere attuati in piena corrispondenza con quanto indicato nella presente nota, nella nota inviata all USR di competenza con nota prot. AOODGEFID/23124 del 12/07/2018 nell Avviso prot. AOODGEFID/3504 del 31 marzo 2017 Potenziamento della Cittadinanza europea e, in particolare, nelle Disposizioni e istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2014-2020 emanate con nota prot. AOODGEFID\1498 del 9 febbraio 2018 a valere sul PON 2014-2020. Si richiamano, inoltre, le seguenti note: - prot. AOODGEFID\4125 del 18 aprile 2017 interventi attivabili sull avviso 3504. - prot. AOODGEFID\38115 del 18 dicembre 2017 Chiarimenti e approfondimenti per l attuazione dei progetti su FSE ; - circolare AOODGEFID\34815 del 2 agosto 2017 e nota prot. AOODGEFID\ 35926 del 21 settembre 2017 Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale ; - Circolare AOODGEFID\31732 del 25 luglio 2017, Aggiornamento delle linee guida dell Autorità di Gestione per l affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588. E STATO AUTORIZZATO IL PROGETTO CHE PREVEDE I SEGUENTI PERCORSI FORMATIVI Sottoazione 10.2.3C Codice identificativo progetto -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- 10.2.3C-FSEPON-LA- 2018-6 Titolo Modulo L Europa e la IRC 30 l Europa e il Dialogo 30 Interculturale l Europa e la IRC 30 POTENZIAMENTO LINGUISTICO POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE Do you Speaking English Durata del modulo 60 60 60

. Le attività si svolgeranno presumibilmente nei mesi estivi a partire da fine GIUGNO 2019 e riprenderanno dal mese di SETTEMBRE 2019 alla presenza di un esperto e di un tutor. Considerato che i finanziamenti del Progetto sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano, sulle famiglie non graverà alcuna spesa. Gli alunni potranno frequentare al massimo due corsi richiedendoli in ordine di preferenza. Sarà data priorità alla prima richiesta, in caso di disponibilità sarà accettata anche la seconda. Nel caso di un numero di domande eccedente il massimo previsto, la selezione sarà effettuata sulla base di una graduatoria stilata seguento nell ordine i seguenti criteri: CRITERI DI VALUTAZIONE Disagio negli apprendimenti (profitto scolastico) Status socio- economico e culturale della famiglia (ISEE, TTITOLO DI STUDIO E VOTAZIONI) Rischio di dispersione (frequenza, incostante, demotivazione, ) PUNTEGGIO Da 0 a 8 punti Da 0 a 8 punti Da 0 a 8 punti Per l avvio e la gestione dei moduli formativi destinati agli studenti è obbligatoria l acquisizione del consenso scritto dei genitori (o dello studente maggiorenne) al trattamento dei dati. Pertanto l eventuale mancato consenso comporta l impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative e una volta iniziate le attività, non sarà più possibile revocare tale consenso. A tal fine si invitano i sigg. genitori (o gli studenti maggiorenni) a compilare i moduli allegati: ALLEGATO A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLEGATO B CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI DEGLI STUDENTI I moduli debitamente compilati, dovranno essere consegnati per la sede di Tivoli all assistente tecnico ROSSETTI ANTONELLA e per la sede di Guidonia la prof.ssa CALEFFI DANIELA Il Dirigente Scolastico Maria Cristina BERARDINI Documento firmato digitalmente ai sensi del D.lgs.82/2005

PARTECIPAZIONE PROGETTO ALLEGATO A 10.2.3C -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- 10.2.3C-FSEPON-LA- 2018-6 Il/la sottoscritto/a genitoredell alunno/a Frequentante la classe sez. del AUTORIZZA Il/la sottoscritto/a figlio/a a partecipare ai seguenti percorsi formativi previsti dal PON in oggetto, indicando l ordine di preferenza: Sottoazione 10.2.3C Codice identificativo progetto -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- -FSEPON-LA- 10.2.3C-FSEPON-LA- 2018-6 Titolo Modulo L Europa e la IRC l Europa e il Dialogo Interculturale l Europa e la IRC POTENZIAMENTO LINGUISTICO POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE Do you Speaking English Interesse SI IMPEGNA A far frequentare il percorso formativo al prorio/a figlio/a senza riserve, secondo il calendario predisposto dalla scuola., li FIRMA

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI Codice Fiscale Nome Cognome Telefono (non obbligatorio) Cellulare (non obbligatorio) E-mail (non obbligatorio) SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI Anni ripetuti scuola primaria nessuno 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni Anni ripetuti scuola secondaria di primo grado nessuno 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni Anni ripetuti scuola secondaria di secondo grado nessuno 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni SEZIONE 3 - ISTRUZIONE E FORMAZIONE: POSSESSO DI QUALIFICHE E/O ATTESTATI (rispondere solo se si frequenta una scuola secondaria di secondo grado)

Durante il tuo percorso scolastico hai frequentato corsi con i quali hai ottenuto una QUALIFICA E/O ATTESTATO? Indicare l anno di conseguimento Indicare l argomento Indicare il monte ore complessivo del corso seguito Indicare il tipo di attestato o qualifica che hai conseguito alla fine del corso SI NO (saltare alla sez. 4) Normativa sulla sicurezza e salute sul luogo di lavoro; Contabilità, amministrazione e lavori d'ufficio; Professioni per il turismo, gli alberghi, la ristorazione e l'estetica Grafica/pubblicità, marketing, distribuzione commerciale, attività promozionali; Arte, musica, moda, arredamento; Servizi sanitari e di assistenza sociale; Insegnamento e formazione; Informatica; Agricoltura e ambiente; Edilizia, elettronica, elettricità e meccanica Lingue straniere; Altro (specificare.........) Meno di 20 ore Tra 20 e 100 ore Tra 100 e 300 ore Tra 300 e 600 ore Tra 600 e 1200 ore Oltre 1200 ore Attestato di frequenza Attestato di specializzazione Attestato di perfezionamento Attestato di qualifica professionale (IeFP) Diploma professionale di tecnico (IeFP) Qualifica regionale professionale post-diploma Certificato IFTS Diploma di tecnico superiore (ITS) Altro

SE HAI FREQUENTATO ALTRI CORSI EXTRA SCOLASTICI INDICA, PER OGNUNO DEGLI ALTRI CORSI FREQUENTATI, ANNO, ARGOMENTO, MONTE ORE, TIPO CERTIFICAZIONE

SEZIONE 4 - CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE E INFORMATICHE Il questa sezione indicare l eventuale possesso di certificazioni informatiche e linguistiche Sei in possesso di certificazioni LINGUISTICHE? SI NO (saltare alla sez. 5) Sei in possesso di certificazioni INFORMATICHE? SI NO (saltare alla sez. 5) Indicare la lingua Francese Inglese Spagnolo Tedesco Italiano L2 Altro (specificare in campo aperto) Indicare il nome della certificazione CISCO ECDL EIPASS EUCIP IC3 MOUS PEKIT ALTRO (specificare in campo aperto).. Indicare il livello A1 A2 B1 B2 C1 C2 Indicare il livello Livello base Livello intermedio Livello avanzato Indicare l anno di conseguimento. Indicare l anno di conseguimento.. SE SEI IN POSSESSO DI ALTRE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE O LINGUISTICHE INDICA, PER OGNUNA, LE CARATTERISTICHE (LINGUA, LIVELLO, ANNO DI CONSEGUIMENTO, ECC..)

SEZIONE 5 GENITORI Il questa sezione indicare, se disponibile, il titolo di studio e la condizione occupazione della madre e del padre TITOLO DI STUDIO MADRE TITOLO DI STUDIO PADRE Nessuno titolo di studio Licenza di scuola elementare (o valutazione finale equivalente) Licenza di scuola media Compimento inferiore/medio di Conservatorio musicale o di Accademia Nazionale di Danza (2-3 anni) Diploma di istituto professionale 2-3 anni Diploma di istituto professionale 4-5 anni Diploma di scuola magistrale 2-3 anni Diploma di scuola magistrale 4-5 anni Diploma di istituto d arte 2-3 anni Diploma di istituto d arte 4-5 anni Diploma di istituto tecnico Diploma di istituto magistrale Diploma di liceo (classico, scientifico, ecc.) Diploma di Accademia di Belle Arti, Danza, Arte Drammatica, ISIA, ecc. Conservatorio (vecchio ordinamento) Diploma universitario (2-3 anni) del vecchio ordinamento (incluse le scuole dirette a fini speciali o parauniversitarie) Diploma accademico di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (A.F.A.M.) di I livello Laurea triennale (di I livello) del nuovo ordinamento Diploma accademico di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (A.F.A.M.) di II livello Laurea (4-6 anni) del vecchio ordinamento, laurea specialistica o magistrale a ciclo unico del nuovo ordinamento, laurea biennale specialistica (di II livello) del nuovo ordinamento NON DICHIARABILE Nessuno titolo di studio Licenza di scuola elementare (o valutazione finale equivalente) Licenza di scuola media Compimento inferiore/medio di Conservatorio musicale o di Accademia Nazionale di Danza (2-3 anni) Diploma di istituto professionale 2-3 anni Diploma di istituto professionale 4-5 anni Diploma di scuola magistrale 2-3 anni Diploma di scuola magistrale 4-5 anni Diploma di istituto d arte 2-3 anni Diploma di istituto d arte 4-5 anni Diploma di istituto tecnico Diploma di istituto magistrale Diploma di liceo (classico, scientifico, ecc.) Diploma di Accademia di Belle Arti, Danza, Arte Drammatica, ISIA, ecc. Conservatorio (vecchio ordinamento) Diploma universitario (2-3 anni) del vecchio ordinamento (incluse le scuole dirette a fini speciali o parauniversitarie) Diploma accademico di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (A.F.A.M.) di I livello Laurea triennale (di I livello) del nuovo ordinamento Diploma accademico di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (A.F.A.M.) di II livello Laurea (4-6 anni) del vecchio ordinamento, laurea specialistica o magistrale a ciclo unico del nuovo ordinamento, laurea biennale specialistica (di II livello) del nuovo ordinamento NON DICHIARABILE Con riferimento alla risposta fornita Con riferimento alla risposta fornita

alla domanda precedente, SPECIFICARE qui di seguito il titolo di studio conseguito dalla MADRE ( ) CONDIZIONE OCCUPAZIONALE alla domanda precedente, SPECIFICARE qui di seguito il titolo di studio conseguito dal PADRE (.. ) CONDIZIONE OCCUPAZIONALE MADRE PADRE Occupato alle dipendenze pubbliche Occupato alle dipendenze pubbliche con contratto di lavoro a tempo con contratto di lavoro a tempo determinato /a progetto determinato /a progetto Occupato alle dipendenze pubbliche Occupato alle dipendenze pubbliche con contratto a tempo indeterminato con contratto a tempo indeterminato Occupato alle dipendenze private con Occupato alle dipendenze private con contratto a tempo determinato/a contratto a tempo determinato/a progetto progetto Occupato alle dipendenze private con Occupato alle dipendenze private con contratto a tempo indeterminato contratto a tempo indeterminato Lavoratore autonomo Lavoratore autonomo Imprenditore/libero professionista Imprenditore/libero professionista In cerca di prima occupazione da meno In cerca di prima occupazione da di 6 mesi meno di 6 mesi In cerca di prima occupazione da 6-11 In cerca di prima occupazione da 6-11 mesi mesi In cerca di prima occupazione da 12- In cerca di prima occupazione da 12-23mesi 23 mesi In cerca di prima occupazione da oltre In cerca di prima occupazione da oltre 24 mesi 24 mesi In cerca di nuova occupazione da meno In cerca di nuova occupazione da di 6 mesi meno di 6 mesi In cerca di nuova occupazione da 6-11 In cerca di nuova occupazione da 6-11 mesi mesi In cerca di nuova occupazione da 12-23 In cerca di nuova occupazione da 12- mesi 23 mesi In cerca di nuova occupazione da oltre In cerca di nuova occupazione da oltre 24 mesi 24 mesi In mobilità In mobilità In cassa integrazione In cassa integrazione Pensionato/a Pensionato/a Casalingo/a Casalingo/a Studente Studente Disoccupato/a Disoccupato/a NON RILEVABILE NON RILEVABILE

SEZIONE 6 INFORMAZIONI SUL NUCLEO FAMILIARE Il tuo nucleo familiare da quanti adulti è composto? Un solo adulto Più di un adulto (rispondere alla domanda successiva) Se il nucleo familiare è composto da più di un adulto, indicare se è presente almeno un adulto che lavora Sì, è presente almeno un adulto che lavora Nel nucleo familiare nessun adulto lavora ACQUISIZIONE CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

STUDENTE MINORENNE CONSENSO PER STUDENTE MINORENNE Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente in via città prov. e Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente in via città prov. GENITORI/TUTORI LEGALI dello studente nato/a il, residente a via frequentante la classe della scuola DICHIARA/NO DI AVER PRESO VISIONE DELL INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI sopra riportata ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, e, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, STUDENTE MAGGIORENNE ACQUISIZIONE CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONSENSO PER STUDENTE MAGGIORENNE Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente in via città prov. frequentante la classe della scuola DICHIARA DI AVER PRESO VISIONE DELL INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI sopra riportata ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, e, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, AUTORIZZA LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI per l accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall Autorità di Gestione nell ambito del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020.