OGGETTO: Procedura negoziata per l affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo. Dichiarazione.

Documenti analoghi
AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

AL COMUNE DI CATANIA CAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Procedura aperta per l affidamento separato e disgiunto delle polizze assicurative di: Amministrazione aggiudicatrice

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

Il sottoscritto nato a Il in qualità di dell Impresa Con sede in via con codice fiscale n. e con partita IVA n.

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

AL COMUNE DI CATANIA

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

OGGETTO: Istanza di partecipazione a gara a procedura ristretta.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

Oggetto: Servizio di revisione contabile e certificazione del bilancio consuntivo dell Enpap per il triennio 2019, 2020 e CIG: F

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate:

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro, L AQUILA (AQ)

Luogo, data Firma. Allegato: copia fotostatica del documento d identità

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO.

GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DON ANGELO FALARDI DI MACLODIO

ALLEGATO A. (per le società di capitali e di persone)

AL COMUNE DI CATANIA

ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016.

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO DEL 18/07/2019 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000)

PROCEDURA APERTA PER L INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER IL COMUNE DI TORRILE

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.)

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ANNESSA. Procedura aperta per l affidamento in concessione dei servizi di tesoreria comunale.

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO CUP F19D CIG F.

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE COMUNE DI CATANIA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z A

Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto,

ALLEGATO 3 - MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Allegato 4 alla lettera di invito DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera da rendere ai sensi dell art. 80, commi 1 e 2, del D.Lgs.

Allegato 4 NOLEGGIO A CALDO DI N. 9 AUTOBUS PER IL TRASPORTO DEI DIPENDENTI PRESSO I LUOGHI DI LAVORO

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

1) che la ditta è iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di al n.

MODELLO B Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Allegato 3.B Dichiarazione sostitutiva. Riservato alle imprese Da compilare e firmare secondo le modalità indicate nel bando di gara

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

PRESENTA DATI GENERALI DELL' IMPRESA/SOCIETA'

REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

MODELLO DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DI PROFESSIONISTI

OGGETTO: ISCRIZIONE ALBO IMPRESE SIDRA SPA- DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 80 D.LGS.

Il sottoscritto Nato a il in qualità di dello studio con sede nel

Fon.Te. Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi

IL SOTTOSCRITTO NATO IL A IN QUALITA DI DELL IMPRESA CON SEDE LEGALE IN PROV. CAP VIA N. TEL. FAX E MAIL PEC CHIEDE

AL COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Allegato Mod. A DICHIARA

AL COMUNE DI CATANIA IL SOTTOSCRITTO NATO A PR IL CODICE FISCALE RESIDENTE VIA NELLA QUALITA' DI LEGALE RAPPRESENTANTE / TITOLARE DELLA CON SEDE IN

Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI PROPOSTE DI LABORATORI E VISITE GUIDATE NEI MUSEI CIVICI

IL SOTTOSCRITTO NATO A PR IL CODICE FISCALE RESIDENTE VIA NELLA QUALITA' DI LEGALE RAPPRESENTANTE / TITOLARE DELLA CON SEDE IN VIA PARTITA I.V.A.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Provincia di Latina

Il/la sottoscritt. nat_ a il C.F. residente in via. nella qualità di Titolare/Legale rappresentante/altro (indicare qualità)

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GENERALI DEL CONCORRENTE

Il sottoscritto nato a. Con sede in con codice fiscale n. e con partita IVA n.

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MOTO E SCOOTER PER IL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE, :

ALLEGATO N.2 DICHIARAZIONE REQUISITI ART.80 e 83 DEL D.LGS.50/2016

Allegato 1 al bando di gara ISTANZA E DICHIARAZIONE REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA GARA PER CONCORRENTI INDIVIDUALI I

PON Linea d azione A3. Bando per la realizzazione di AMBIENTI DIGITALI. Istituto Comprensivo Badesi

ALL. B) Al Comune di Borgomanero Corso Cavour Borgomanero (NO)

IL SOTTOSCRITTO. NATO A prov. IL CODICE FISCALE RESIDENTE VIA NELLA QUALITÀ DI LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA COMPAGNIA CON SEDE IN VIA N.

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

Al Comune di Monreale Area Promozione Sociale e Territoriale Via Venero, MONREALE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO ***********

PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALL ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA CIG DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

per l affidamento del servizio di aggiornamento e manutenzione di software vari: indizione procedura ed approvazione documenti di gara.

Allegato 4 al bando di gara DICHIARAZIONE REQUISITI SINGOLI DI AMMISSIONE ALLA GARA PER CONCORRENTI PLURIMI

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA (D.P.R. n 445 del in particolare artt.

Il sottoscritto nato il in qualità di dell IMPRESA con sede in Via n. Codice fiscale n. Partita IVA n D I C H I A R A

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART. 80 DEL D.LGS 50/2016 RESA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.

RICHIESTA ACCREDITAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO ALUNNI DISABILI VOUCHERIZZATO

OGGETTO: DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ALBO FORNITORI CONSORZIO GESTIONE SERVIZI SALERNO SRL

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: Impresa singola

Transcript:

MARCA DA BOLLO 16,00 ALLEGATO A Ditta OGGETTO: Procedura negoziata per l affidamento del servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo. Dichiarazione. Premesso che quanto di seguito dichiarato è reso ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste all articolo 76 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: Il/La sottoscritt nat a il Prov. residente in Comune di Prov. Via n in qualità di della ditta con sede in Comune di Prov. CAP Via n C.F. P.I. Tel / Fax / e-mail (barrare le caselle che corrispondono al vero e completare) DICHIARA 1 1) che l impresa è iscritta al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di con il n. codice fiscale 1 A pena di esclusione l istanza deve essere presentata dal Legale Rappresentante o suo Procuratore (nel caso con allegato atto notarile in originale o copia conforme con allegata la fotocopia di un documento di identità personale valido).

in data Forma Giuridica Attività esercitata Titolari di cariche e qualifiche: 1. In caso di impresa individuale, che il titolare e/o il/i direttore/i tecnico sono: 2. In caso di società in nome collettivo, che il socio e/o il/i direttore/i tecnico sono: 3. In caso di società in accomandata semplice, che i soci accomandatari e/o il/i direttore/i tecnico sono: 4. In caso di altro tipo di società o consorzio, che gli amministratori muniti di potere di rappresentanza e/o il/i direttore/i tecnico sono: Titolari di cariche e qualifiche cessati nell anno antecedente la data della lettera di invito:

ovvero Non ci sono cessati nell anno antecedente la data della lettera di invito; 1-bis) che la composizione societaria dell impresa è la seguente (solo per società con meno di quattro soci): Denominazione soci % 1-ter) che nell anno antecedente la data della lettera di invito l impresa non è stata interessata da fusione, incorporazione o acquisizione, totale o parziale, a qualsiasi titolo, di altra impresa, oppure e che i titolari di cariche e qualifiche sono: 2) che la società è iscritta al RUI con n. 3) che la società ha gestito premi assicurativi complessivi inerenti Enti/Istituti pubblici nel triennio (2016/2015/2014) per almeno (indicare importo in Euro); 4) che la società ha svolto nell ultimo triennio (2016/2015/2014) antecedente la data della lettera di invito n. incarichi di brokeraggio/intermediazione e consulenza assicurativa a favore di Enti / Istituti Pubblici (indicare gli Enti); 5) che la società è iscritta all Albo dei broker di cui alla Legge 792/84 da almeno 5 anni alla data della lettera di invito; 6) che a proprio carico non è stata emessa condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi

dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per uno dei seguenti reati (Art. 80, comma 1, D. Lgs. 50/16): a) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonché per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall'articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all'articolo 2635 del codice civile; c) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; d) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; e) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n. 109 e successive modificazioni; f) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; g) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; 7) che non esistono cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, del medesimo decreto (Art. 80, comma 2, D. Lgs. 50/16): 8) che la compagnia non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse o dei contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti (Art. 80, comma 4, D. Lgs. 50/16): 9) Art. 80, comma 5, D. Lgs. 50/16: a) che la compagnia non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi di cui all'articolo 30, comma 3 del D. Lgs. 50/16; b) che la compagnia non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che a carico della stessa non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni c) che la compagnia non si è resa colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità; d) che la compagnia non si trova in una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell'articolo 42, comma 2, D. Lgs. 50/16; e) che la compagnia non si trova una situazione di distorsione della concorrenza di cui all'articolo 67 D. Lgs. 50/16; f) che la compagnia non è stata soggetta alla sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il

divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; g) che la compagnia non è iscritta nel casellario informatico tenuto dall'osservatorio dell'anac per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento dei subappalti; ovvero si è concluso il periodo dell'iscrizione; h) che la compagnia non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della legge n. 55 del 19 marzo 1990 e s.m.i.; i) di avere ottemperato agli obblighi di cui alla legge 68/99 che disciplina il diritto al lavoro dei disabili con le seguenti modalità: - ovvero di non essere assoggettabile agli obblighi di cui alla legge 68/99 in quanto: la società occupa meno di 15 dipendenti. oppure la società occupa un numero di dipendenti da 15 a 35 e non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000. l) di non aver omesso di denunciare, se subiti, tentativi di estorsione da parte della criminalità organizzata e, pertanto, non risultano iscritte nell Osservatorio dei Contratti pubblici istituito dall A.V.C.P. segnalazioni a proprio carico di omessa denuncia dei reati previsti dagli artt. 317 e 629 del c.p., aggravati ai sensi dell art. 7 del D.L. 152/1991 convertito con modificazioni dalla L. 206/91 emergenti da indizi a base di richieste di rinvio a giudizio formulate nell anno antecedente alla pubblicazione del bando di gara, salvo che ricorrano i casi previsti dall art. 4 comma 1 della Legge 24.11.1981 n. 689; m) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, con nessun operatore economico; di trovarsi in una situazione di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile con i soggetti partecipanti alla medesima procedura di gara di cui all allegato elenco e, comunque di aver formulato l'offerta autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano in una delle situazioni di controllo di cui all'articolo 2359 del codice civile, o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, e, comunque, di aver formulato l'offerta autonomamente 10) di aver preso atto che per ogni controversia che dovesse sorgere in esecuzione della presente procedura il foro di competenza è quello di Parma; 11) di consentire al trattamento dei dati personali, ai sensi dell art.11 della legge n.675/1996 e s.m.i. e per le finalità per il monitoraggio degli appalti pubblici; 12) che la propria offerta sarà improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza, che si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza e che non si è accordato, e non si accorderà, con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza; 13) che, nel caso di aggiudicazione, si obbliga espressamente a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della procedura e/o durante l esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto, nonché a collaborare

con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione, intimidazione o condizionamento di natura criminale; 14) che provvederà a comunicare tempestivamente e senza indugio alcuno qualsiasi variazione alla situazione sopra rappresentata, ai sensi del D.P.R. 603/1973 art. 48 bis. 15) che, in caso di aggiudicazione, si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, ai sensi dell articolo 3 della legge n. 136/2010 e ss.mm.ii., ed indicherà un numero di conto corrente unico sul quale la stazione appaltante farà confluire tutte le somme relative all appalto di che trattasi, consapevole che il mancato rispetto del suddetto obbligo comporterà la risoluzione, per inadempimento, del contratto; 16) di aver preso visione dei Codici di Comportamento approvati e pubblicati sui siti istituzionali di ogni Azienda, e di impegnarsi ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori, a qualsiasi titolo, per quanto compatibili con il ruolo e l'attività svolta, gli obblighi di condotta previsti dai medesimi nonché dal DPR 62/2013 (Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'art. 54 del D.lgs 30 marzo 2001 n. 165). La violazione degli obblighi di cui al DPR 62/2013, nonché ai codici di comportamento aziendali costituirà causa di risoluzione del contratto. Luogo e data FIRMA DEL DICHIARANTE Allegato: documento di identità personale