VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2016

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CENE PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n Tel. 035/ Fax. 035/

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Prima convocazione Seduta straordinaria

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI TUORO Provincia di Perugia

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI TURRI. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BLESSAGNO PROVINCIA DI COMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2016.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COMUNE DI BASTIGLIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22 del 26/04/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

Deliberazione n. 2 del APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 E RELAZIONE ALLEGATA

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

COMUNITÀ DEL PARCO. Deliberazione n. 6 del 2/05/2017

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI BOGNANCO PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 66 del 23/04/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

P R O V I N C I A D I B A R I

COMUNE DI POSSAGNO PROVINCIA DI TREVISO COPIA

Assemblea Territoriale d Ambito (A.T.A.) Rifiuti dell Ambito

DI VILLANOVA MONFERRATO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

VERBALE DI DELIBERAZIONE VERBALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI NOCIGLIA PROVINCIA DI LECCE

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N DEL 04/06/2019

COMUNE DI PIZZOLI. cap Provincia di L Aquila / Fax 0862/ Cod.Fisc

COMUNE DI MOTTALCIATA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE 2015/2017 DEI LAVORI PUBBLICI ED ELENCO ANNUALE 2015 DEI LAVORI.

CITTA' DI PORTO SAN GIORGIO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N DEL 08/05/2018

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

OGGETTO: Approvazione dello schema di rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2016

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA N 7 DEL

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia

Comune di Monopoli Provincia di Bari

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

COMUNE DI MOTTALCIATA

2.30$'!&) 4,$!*'$'&'11.!5,(!&)!4,3*+.!"##$%&'(#)*+*,"#$-$&."&/*,*0-$

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio comunale

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 30

COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 23 del 12/05/2018

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale N 29 del 30/04/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del 10/04/2017

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 29 del 10/04/2017

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E DELLO SCHEMA DI "RENDICONTO (CONTO CONSUNTIVO) DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2018".

Finanza e Bilancio. Il conto si chiude con un avanzo di amministrazione al 31/12/2014 di Euro ,61;

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Monopoli Provincia di Bari

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELCUCCO

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

(=) ,11 (-) 0,00 (=) ,11

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BEURA CARDEZZA

COMUNE DI BASTIGLIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MISANO ADRIATICO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI MONTECRETO

Viste le norme relative ai vincoli di finanza pubblica per l esercizio 2016;

Comune di Sestino Provincia di Arezzo

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI BASTIGLIA Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 18 del 08/05/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2016 L'anno 2017, addì otto, del mese di Maggio alle ore 20:30, nella Comune di Bastiglia, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge dello Statuto, si è riunita sotto la presidenza de il Sindaco dott.ssa Francesca Silvestri il Consiglio Comunale. Cognome e Nome Carica Presente Assente SILVESTRI FRANCESCA Presidente X MORI ALESSIO Consigliere X CALANCA MARIACHIARA Consigliere X CENTIN KATIA Consigliere X GASPARINI ROBERTO Consigliere X RASPA PIERINO PIETRO Consigliere X ROSSI MANUELA Consigliere X PLESSI GIAN CARLO Consigliere X ZANASI GIUSEPPE Consigliere X GIGANTE ANTONIO Consigliere X SPICA ANTONINO Consigliere X BARALDI ANDREA Consigliere X MAFFEI GERARDO Consigliere X Presenti: 110 Assenti: 2 Partecipa X Non partecipa L'assessore esterno Paltrinieri Sandra Partecipa il Segretario Generale, Dott. Mario Adduci. Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita il Consiglio a trattare l'argomento di cui in oggetto. Sono presenti gli scrutatori: CENTIN KATIA, ROSSI MANUELA, SPICA ANTONINO

Oggetto: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2016 Il Sindaco - Presidente: l ordine del giorno reca la discussione della proposta dal titolo:approvazione DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL ESERCIZIO 2016 Illustra l'atto il Ragioniere comunale. Interviene il Revisore sul risultato di amministrazione. Lo stato di salute dell'amministrazione è da riscriversi nella parte disponibile(residui rimangono elevati a causa del sisma e dell'alluvione). Vede con favore l'avvio della riscossione coattiva. Per il 2017 suggerisce l'estinzione dei mutui che limita la spesa per investimento. Indi viene dichiarata aperta la discussione generale; Interviene il Consigliere Spica chiedendo al Segretario Comunale se sono rispettati i termini di deposito, replica il Segretario chiarendo che i termini sono rispettati; Il Consigliere Spica chiede se ci sono impegni di firma (garanzie) a favore della Soc. Sportiva che ha in concessione gli impianti sportivi. Replica il Sindaco, evidenziando che gli impianti sportivi sono di proprietà comunale e che su di essi è stato acceso un mutuo per la costruzione degli impianti da parte del Comune, già estinto. Interviene il Consigliere Gasparini chiedendo a quali mutui debba imputarsi l'estinzione fatta nel 2016; Replicano il Revisore dei Conti e il dr. Rinaldi, fornendo i dovuti chiarimenti. Il Consigliere Raspa interviene per evidenziare che il conto economico è puramente indicativo, non essendo il comune un'azienda. Interventi e repliche riportati in fonoregistrazione che si conserva agli atti del servizio di segreteria comunale Esaminata la proposta, viene messa ai voti, IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: con deliberazione di Consiglio Comunale n. 56 In data 17.12.2016, esecutiva ai sensi di legge,

è stato approvati il DUP 2016-2018; con deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 In data 30.04.2016, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvata la Nota di aggiornamento al DUP 2016-2018; con deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 in data 30.04.2016, esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2016-2018; con deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 in data 26.07.2016, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio; Preso atto che: la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale; il Tesoriere comunale ha reso il conto della gestione, ai sensi dell art. 226 del D.Lgs. n. 267/2000, debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista (reversali di incasso, mandati di pagamento e relativi allegati di svolgimento, ecc.); gli agenti contabili interni a materia e a danaro hanno reso il conto della propria gestione, come previsto dall art. 233 del D.Lgs. n. 267/2000; il responsabile del servizio finanziario ha effettuato la parificazione del conto del tesoriere e degli agenti contabili interni, verificando la corrispondenza delle riscossioni e dei pagamenti effettuati durante l esercizio finanziario 2016 con le risultanze del conto del bilancio; con deliberazione della Giunta Comunale n. 20 in data 12.04.2017, è stato approvato il riaccertamento ordinario dei residui ai sensi dell art. 228, comma 3 d.lgs. n. 267/2000 e dell articolo 3, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011; Richiamato l articolo 227, comma 2, del d.lgs. 18/08/2000, n. 267 e l articolo 18, comma 1, lett. b), del d.lgs. 23/06/2011, n. 118, i quali prevedono che gli enti locali deliberano, entro il 30 aprile dell anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dallo stato patrimoniale; Ricordato che questo ente, avente popolazione non superiore a 5.000 abitanti, con delibera di Consiglio comunale n. 42 in data 25.10.2016, ha disposto il rinvio al 2017 dell applicazione del principio della contabilità economico patrimoniale e del bilancio consolidato; Vista la FAQ n. 22 di Arconet, pubblicata in data 24 marzo 2017, che di seguito si riporta

integralmente: Nel confermare che l art. 227, comma 3, del Tuel prevede che Nelle more dell'adozione della contabilità economico patrimoniale gli enti locali con popolazione inferiore a 5mila abitanti che si avvalgono della facoltà, prevista dall'articolo 232, non predispongono il conto economico, lo stato patrimoniale e il bilancio consolidato», si rappresenta che l ultimo periodo dell art. 11, comma 13, d.lgs 118/2011 prevede che Al primo rendiconto di affiancamento della contabilità economico patrimoniale alla contabilità finanziaria previsto dall articolo 2, commi 1 e 2, è allegato anche lo stato patrimoniale iniziale. Pertanto la legge richiede a tali enti l approvazione dello stato patrimoniale al 1 gennaio 2017 (che rappresenta anche la situazione patrimoniale al 31 dicembre 2016), da predisporre sulla base del: a) proprio inventario al 31 dicembre 2016 aggiornato secondo i criteri di valutazione dell attivo e del passivo previsti dal principio applicato della contabilità economico patrimoniale n. 9.3 Il primo stato patrimoniale: criteri di valutazione, e ricodificato secondo il piano patrimoniale del piano dei conti integrato; b) conto del patrimonio 2015 riclassificato secondo lo schema previsto dall allegato n. 10 al D.Lgs. n. 118/2011 e aggiornato per tenere conto della gestione 2016. Con riferimento al bilancio consolidato relativo all esercizio 2017, per verificare, a inizio 2017, la rilevanza o meno dei propri organismi partecipati, al fine dell'inserimento degli stessi nel perimetro del consolidamento, in base al punto 3.1 del principio contabile applicato del bilancio consolidato - All. 4/4 al DLgs 118/2011, sono utilizzati solo i primi due dei seguenti tre parametri, applicandoli allo stato patrimoniale al 1 gennaio 2017: totale dell attivo, patrimonio netto, totale dei ricavi caratteristici. Atteso quindi, sulla base del suddetto orientamento, che questo ente, per l esercizio 2016, può non approvare il conto economico ed il conto del patrimonio 2016, fermo restando l obbligo di procedere alla sua riclassificazione ed aggiornamento al 1 gennaio 2017 ai fini dell avvio della nuova contabilità economico-patrimoniale; Tenuto conto che questo ente intende avvalersi della possibilità di non approvare il conto del patrimonio 2016, sulla base delle indicazioni fornite da Arconet con la FAQ n. 22 sopra citata; Ritenuto di provvedere in merito; Visti: lo schema del conto del patrimonio dell esercizio 2016 redatto secondo il modello di cui al DPR n. 194/1996; lo schema del conto economico dell esercizio 2016 redatto secondo il modello di cui al DPR n. 194/1996; che si allegano al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale;

Preso atto che al rendiconto della gestione dell esercizio 2016 risultano allegati i seguenti documenti: > ai sensi dell art. 11, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011: il prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione; il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato; il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità; la tabella dimostrativa degli accertamenti assunti nell'esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi; la tabella dimostrativa degli impegni assunti nell'esercizio in corso e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi; il prospetto delle spese sostenute per lo svolgimento delle funzioni delegate dalle regioni; il prospetto dei dati SIOPE, allegato al presente provvedimento sotto la lettera E); l'elenco dei residui attivi e passivi, distintamente per esercizio di provenienza e per capitolo, allegato al presente provvedimento sotto la lettera G); l'elenco dei crediti inesigibili, stralciati dal conto del bilancio, sino al compimento dei termini di prescrizione; la relazione sulla gestione dell'organo esecutivo di cui all art. 11, comma 6 del d.lgs. n. 118/2011 e all art. 231 del d.lgs. n. 267/2000, approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 21 in data 12.04.2017, allegato al presente provvedimento sotto la lettera B); la relazione del collegio dei revisori dei conti di cui all art. 239, comma 1, lettera d) del d.lgs. n. 267/2000, allegato al presente provvedimento sotto la lettera C); > ai sensi dell art. 18-bis, comma 3, del d.lgs. n. 118/2011: il piano degli indicatori e dei risultati attesi, di cui al DM 22/12/2015 (come previsto dall art. 1, comma 5 del medesimo decreto); > ai sensi dell art. 227, comma 5, del d.lgs. n. 267/2000: l elenco degli indirizzi internet di pubblicazione del rendiconto della gestione, del bilancio consolidato deliberati e relativi al penultimo esercizio antecedente quello cui si riferisce il bilancio di previsione, dei rendiconti e dei bilanci consolidati delle unioni di comuni di cui il comune fa parte e dei soggetti considerati nel gruppo amministrazione pubblica relativi

al penultimo esercizio antecedente quello cui il bilancio si riferisce, allegato al presente provvedimento sotto la lettera H); la tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM 18 febbraio 2013; > ed inoltre: Ø la deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 in data 26.07.2016, relativa alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, ai sensi dell art. 193, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000; Ø l elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell esercizio 2016 previsto dall articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011, secondo il modello approvato con DM Interno del 23 gennaio 2012,, allegato al presente provvedimento sotto la lettera F); Ø l'indicatore annuale di tempestività dei pagamenti, ai sensi dell art. 41, comma 1, del d.l. n. 66/2014, conv. in legge n. 89/2014; Verificato che copia del rendiconto e dei documenti allegati sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente; Vista la Relazione sulla gestione approvata dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 21 in data 12.04.2016, ai sensi dell art. 151, comma 6 del d.lgs. n. 267/2000 e dell art. 11, comma 6, del d.lgs. n. 118/2011; Vista la relazione dell organo di revisione, resa ai sensi dell art. 239, comma 1, lettera d), del d. Lgs. n. 267/2000, la quale contiene l attestazione della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione; Rilevato che il conto del bilancio dell esercizio 2016 si chiude con un avanzo di amministrazione pari a Euro Euro 1.671.567,53 così determinato:

Fondo di cassa al 01/01/2016 Euro 8.957.289,72 Riscossioni (+) Euro 4.686.090,08 Pagamenti (-) Euro 7.112.735,30 Fondo di cassa al 31/12/2016 Euro 6.530.644,50 Residui attivi (+) Euro 1.803.329,68 Residui passivi (-) Euro 6.382.781,45 Fondo Pluriennale Vincolato di parte corrente (-) Euro 98.304,03 Fondo Pluriennale Vincolato di parte capitale (-) Euro 181.321,17 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Euro 1.671.567,53 Rilevato altresì che questo ente ha rispettato il pareggio di bilancio per l anno 2016, come risulta da certificazione inviata alla Ragioneria generale dello Stato in data 31.03.2017; Visto il DM Interno del 18 febbraio 2013, con il quale sono stati approvati i parametri di deficitarietà strutturale per il periodo 2013-2015, in base ai quali questo ente risulta deficitario; Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Visto il D.Lgs. n. 118/2011; Visto lo Statuto Comunale; Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità; Con la seguente votazione: presenti: n. 10; favorevoli: n. 8; contrari: n. 1 (Spica) astenuti: n. 1 (Baraldi) DELIBERA 1. di approvare, ai sensi dell art. 227, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000 e dell art. 18, comma 1,

lett. b) del d.lgs. n. 118/2011, il conto del bilancio relativo all esercizio finanziario 2016, allegato al presente provvedimento sotto la lettera A) quale parte integrante e sostanziale, corredato di tutti i documenti in premessa richiamati; 2. di accertare, sulla base delle risultanze del conto del bilancio dell esercizio 2016, un risultato di amministrazione pari a Euro 1.671.567,53, così determinato: Gestione Residui Competenza Totale Fondo cassa al 1 gennaio 2016 8.957.289,72 Riscossioni (+) 1.407.478,03 3.278.612,05 4.686.090,08 Pagamenti (-) 4.659.860,46 2.452.874,84 7.112.735,30 Saldo di Cassa al 31 Dicembre 2016 (=) 6.530.644,50 Pagamenti per azioni esecutive non regolarizzate al 31 Dicembre 2016 (-) 0,00 Fondo di Cassa al 31 Dicembre 2016 (=) 6.530.644,50 Residui Attivi (+) 1.170.220,05 633.109,63 1.803.329,68 di cui derivanti da accertamenti di tributi effettuati sulla base della stima del dipartimento delle finanze 0,00 Residui Passivi (-) 5.043.106,43 1.339.675,02 6.382.781,45 Fondo Pluriennale Vincolato per Spese Correnti (-) 98.304,03 Fondo Pluriennale Vincolato per Spese in Conto Capitale (-) 181.321,17 Risultato di Amministrazione al 31 Dicembre 2016 (A) (=) 1.671.567,53 Composizione del risultato di amministrazione al 31 dicembre 2016: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 519.959,21

31/12/2016 Fondo Fine mandato Sindaco 5.713,95 Fondo Rinnovo CCNL 5.000,00 Fondo Fondo Rischi Contenzioso 4.858,05 Fondo passività potenziali al 31/12/2016 74.427,68 Parte vincolata Vincoli derivanti da leggi e dai principi contabili Vincoli derivanti da trasferimenti Vincoli derivanti dalla contrazione di mutui Vincoli formalmente attribuiti dall'ente Altri vincoli Parte destinata agli investimenti Totale parte accantonata (B) 609.958,89 Totale parte vincolata (C) 0,00 Totale parte destinata agli investimenti (D) 527.391,33 Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) 534.217,31 3. di demandare a successivo provvedimento l applicazione dell avanzo di amministrazione al bilancio di previsione dell esercizio in corso, nei modi e nei termini previsti dall articolo 187 del D.Lgs. n. 267/2000; 4. di dare atto che al 31 dicembre dell esercizio non esistono debiti fuori bilancio, come si evince dalla certificazioni allegate al presente provvedimento sotto la lettera D); 5. di dare atto che questo ente, sulla base della tabella di riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM Interno del 18/02/2013, risulta deficitario; 6. di dare atto altresì che risulta rispettato il pareggio di bilancio per l anno 2016, come risulta dalla certificazione inviata alla Ragioneria Generale dello Stato in data 31.03.2017; 7. di dare atto infine che entro dieci giorni dall approvazione ed ai sensi dell articolo 16, comma 26, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla legge n. 148/2011 e del DM Interno 23 gennaio 2012, l elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo nell esercizio 2016 deve essere: a) trasmesso alla competente sezione regionale di controllo della Corte dei conti; b) pubblicato sul sito internet istituzionale dell ente.

8. di trasmettere il rendiconto della gestione alla Banca Dati delle Pubbliche Amministrazioni entro 30 giorni, ai sensi del DM 12 maggio 2016; 9. di pubblicare il rendiconto della gestione su Amministrazione trasparente, Sezione bilanci; Quindi IL CONSIGLIO COMUNALE Stante l'urgenza di dare immediata esecuzione al provvedimento; Con votazione: Presenti: n. 10 Favorevoli: n. 8; Contrari: n. 1 (Spica); Astenuti: n. 1 (Baraldi); DELIBERA di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134, 4 comma, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

Letto, approvato e sottoscritto: DOTT.SSA FRANCESCA SILVESTRI Il Sindaco sottoscritto digitalmente IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Mario Adduci sottoscritto digitalmente