Al Comune di. comunica e trasmette: mandato elettivo:,) il proprio curricutam che si allega alla presente; qualsìasì precisamente: onen.

Documenti analoghi
1) il proprio atto di nomina o proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo: So^jQ^Mrr...,**M..7l..

1) il proprio atto di nomina o proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo:

VERBALE DELLE OPERAZIONI

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE. Anno ESTRATTO DEL DELL ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI PER LA PARTE RELATIVA

LETTERA CONSEGNATA A MANO PROTOCOLLO NO. ;coto p ^ 10. SET.20'! 5

VERBALE DELL'ADUNANZA DEI PRESIDENTI DELLE SEZIONI

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

Il mio Portfolio SEZIONE 1

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

ALLEGATO n.1 Al Dirigente dell Area Qualità, programmazione e supporto strategico. Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

VERBALE DELL UFFICIO CENTRALE ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

COLLABORAZIONE OCCASIONALE PER ANNO ACCADEMICO 2012/2013. Dichiara: RECAPITO CUI INDIRIZZARE LE COMUNICAZIONI RELATIVE ALLA SELEZIONE: Via n.

dell Adunanza dei presidenti

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(..).il residente

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Automobile Club D Italia DICHIARA

Il/La sottoscritto/a CHIEDE. di partecipare alla valutazione comparativa per titoli e colloquio relativa al conferimento di un incarico

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE

ALLEGATO n.1 Al Direttore di Dipartimento/Preside di Facoltà Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

Il/La sottoscritto/a

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 4 a Serie speciale - n. 99 ALLEGATO 1

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale dei Servizi Elettorali

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

24111.AOO.REGISTRO UFFICIALE.U h.13:58

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Legge regionale 9 marzo 1995, n. 14

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

PROVINCIA DI PRATO UFFICIO ELETTORALE. Verbale n. 6 del 19 marzo 2019

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI DI DOMENICA 24 FEBBRAIO E LUNEDÌ 25 FEBBRAIO 2013

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a

Istruzioni per le operazioni dell adunanza dei presidenti delle sezioni

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

All Onorevole Consiglio del Collegio dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Provincia di Verona Via Berni, VERONA

L. 17 febbraio 1968, n. 108 Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale (1).

FAC-SIMILE DOMANDA (da redigere in carta semplice) Informativa per il trattamento dei dati personali (art.13 D.Lgs. n. 196/2003)

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

dell Adunanza dei presidenti

Delegano il Sig. nato a il e domiciliato in ed il Sig. nato a il e domiciliato in

1) di essere nat. il.a (Prov. ); 2) di risiedere in. (Prov ) in via

CONVOCAZIONE COMIZI art. 18, d.p.r. 16 /05/1960, n. 570; art. 3, l. 07/06/1991, n. 182

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Verbale del Seggio Elettorale n. 1

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Il/La sottoscritto/a CHIEDE

Regione Siciliana Master di II livello in Storia e Tecnologie dell Oreficeria 2007.IT.051.PO.003/IV/I2/F/9.2.14/ POR Sicilia 2007/2013


DECRETO LEGISLATIVO 18 agosto 2000, n Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA.

Esempi di attribuzione dei seggi

Spett. Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona Via Roma, CASTELLANZA (VA)

Elezioni comunali Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale


Il/La sottoscritto/a CHIEDE

ELEZIONE DEL SINDACO E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Istruzioni per le operazioni dell ufficio centrale

PROVINCIA DI PRATO UFFICIO ELETTORALE PROVINCIALE. Verbale n. 5 del 31 ottobre 2018 DELLE OPERAZIONI DELL UFFICIO ELETTORALE

Alla C.C.I.A.A. Ufficio Personale Via Aldo Moro BIELLA. Il/La sottoscritto/a

PROVINCIA DI CATANZARO. Legge 56/14 Elezioni 2014: scadenze e adempimenti

Elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

Elezione comunali Operazioni dell Adunanza dei presidenti e dell Ufficio centrale

UFFICIO ELETTORALE ITALIA UNICA:

Elezioni comunali Esempi di attribuzione dei seggi

VERBALE DELLE OPERAZIONI

Regolamento per l elezione del Segretario e. dell Assemblea Regionale

Domanda di partecipazione alla procedura di selezione esperti Progetto Tipo C Diritti a Scuola - Annualità 2014/15 Al Dirigente Scolastico Istituto Co

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE

PortaleScuolaLavoro. Introduzione. Obbiettivi specifici

2 parte MODELLI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE ALLA CARICA DI PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Benvenuti al Corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Il corso è stato realizzato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

Transcript:

COMUNE DI POGGIO CATINO PROVINCIA DI RIETI Cat \ Classe Al Comune di comunica e trasmette: mandato elettivo:,) il proprio curricutam che si allega alla presente; 5) qualsìasì precisamente: 6) spettantlprecisamente onen In fede,

SCHEMA DI CURRICULUM PERSONALE E FORMATIVO INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita i f re ISTRUZIONE E FORMAZIONEf/n/z/are con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo] Date (da - a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita //4v/t ESPERIENZA LAVORATIVA [Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun impiego pertinente ricoperto.] Date (da - a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità ALTRE CONOSCENZE Conoscenze linguistiche: lingua

parlata (scolastico/discreto/buono/ottimo) scritta (scolastico/discreto/buono/ottimo) conoscenze informatiche: capacità di eseguire operazioni base con i programmi word, excel e posta elettronica e internet (scolastico/discreto/ buono/ottimo) capacità e competenze personali [Acquisite nei corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.] Altre capacità e competenze non precedentemente indicate [Descrìvere tali competenze e indicare dove sono siate acquisite. ] Allegati [ Se del caso, enumerare gli allegati alcv.j Data Firma

58 MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE PARTE SETTIMA PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI NEL CASO IN CUI LA SEZIONE SIA L'UNICA SEZIONE DEL COMUNE 34. - PROCLAMAZIONE ALLA CARICA DI SINDACO (Articolo 71, comma 6, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; articoli 10,12,15 e 16 del decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235) II presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune, prima di procedere alla proclamazione del sindaco, verifica - anche sulla base di atti o documenti di cui sia venuto comunque in possesso - che, nei confronti del candidato a sindaco per il quale la proclamazione sta per essere effettuata, non sia sopravvenuta o non sia stata accertata, successivamente alle operazioni di ammissione delle candidature, alcuna condizione di incandidabilità ai sensi degli articoli 10, 12,15 e 16 del decreto leàsiativo 31 dicembre 2012, n. 235. In conseguenza del suddetto accertamento il precidente, in applicazione dell'articolo 12, comma 4, del decreto legislativo n. 235 del 2012, procede alladicniarazione di mancata proclamazione del sig Candidato alla carica dì sindaco, per la seguente motivazione : (cancellare ove il caso non ricorra). Compiute le suddette operazioni e in conformità dei risultati accertati, il presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune, alle ore,a..'o...-...s?... del giorno...^jq...\l^~^.'^? &&. * 20...A(^, tenendo presente il disposto dell'articolo 71, comma 6, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in base al quale è proclamato eletto sindaco il candidato a detta carica che ha ottenuto il maggior numero di voti, accerta che il candidato sig...*:^.v?.^.>h.v..y...^..vy..vv.v?.rr. ha riportato, fra tutti i can- /"'>r> didati alla carica di sindaco, il maggior numero di voti, cioè N ^..;>.;> voti validi [paragrafo 30, Prospetto A), pagina 44] (1). (1) Compresi i voti contestati e assegnati.

MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE 59 Quindi il presidente proclama eletto il sig sindaco del Comune di....v-y.ssfq.....v^.vmlq..., salve le definitive decisioni del consiglio comunale, a termini dell'articolo 41, comma 1, del predetto testo unico n. 267. OPPURE (1) II presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune, tenuto presente il disposto dell'articolo 71, comma 6, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in base al quale è proclamato eletto sindaco il candidato alla predetta carica che ha ottenuto il maggior numero di voti, accerta che i candidati sig....... '.... A... e sig... hanno riportato lo stesso numero di voti, cioè n...voti validi [paragrafo 30, Prospetto A), pagina 44} (1). Pertanto, ai sensi del citato articolo 71, comma 6, occorrerà procedere a un turno di ballottaggio al quale sono ammessi a partecipare il sig... e il sig... Il turno di ballottaggio si svolgerà domenica...20... Il presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune procede, quindi, alle operazioni di cui ai paragrafi 35, 36 e 40 (pagine 59, 61 e 71). Le operazioni di ripartizione dei seggi tra le liste saranno effettuate dopo la proclamazione del sindaco, che avverrà al termine delle operazioni di ballottaggio, a norma dell'articolo 8 del decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132. 35. DETERMINAZIONE DELLA CIFRA ELETTORALE DI CIASCUNA LISTA (Articolo 72, secondo comma, del testo unico 16 maggio 1960, n. 570, e successive modificazioni, e articolo 71, comma 7, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. e successive modificazioni) II presidente dell'ufficio elettorale dell'unica sezione del comune passa a determinare la cifra elettorale che ciascuna lista ha ottenuto nella sezione. * A tal fine, il presidente, tenuto presente che, a norma dell'articolo 71, comma 7, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, a ciascuna lista di candidati alla carica di consigliere comunale si intendono attribuiti tanti voti quanti sono i voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco ad essa collegato [paragrafo 30, Prospetto A), pagina 44], attesta che ciascuna lista ha riportato la seguente cifra elettorale: (1) Cancellare se l'ipotesi non si verifica.

44 MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE A) RISULTATO DELLO SCRUTINIO RELATIVO AI CANDIDATI ALLA CARICA DI SINDACO E ALLE LISTE : N. CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO (1) LISTA COLLEGATA AVENTE IL CONTRASSEGNO DEI VOTI VALIDI COMPRESI 1 VOTI CONTESTATI E ASSEGNATI 1 2 fl~e,f*zo STW/3A fb^oft^c, co^sc^rvx Q tu Kl O N fc3 3 4 5 6. 7 8 9 10 ltó» *te K P. Cv',^0 F^^o FA^^ ^Ori5X) FNt3J(^> Ce^ Sc(LóW c^stap-mi- FJIUIÌO O % o I o 5 Ci! * #^ ^-_ (2) (1) Indicare i candidati sindaci nella stessa sequenza in cui compaiono nel manifesto recante le candidature. (2) Dati da riportare nel RIEPILOGO [lettera A)] (pagina 50).

MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE Dì SEZIONE 45 B) RISULTATO DELLO SCRUTINIO RELATIVO AI VOTI DI PREFERENZA PER I CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE : avente il contrassegno : VOTI DI PREFERENZA VALIDI 9. 11, 12. 13. 14. 15. 16. CANDIDATI ALLA CARICA 'Pi' OvT. Af C f AT '/& ÌC DI CONSIGLIERE COMUNALE (1) VOTI DI PREFERENZA VALIDI compresi quelli conrestati ed attribuiti è CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE (1) M RIGO avente il contrassegno : VOTI 91 PREFERENZA VALIDI compresi quelli contestati ed attribuiti 9. CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE (1) t VOTI DI PREFERENZA VALIDI compresi quelli contestati ed attribuiti 9. 3. 4. H^.oc.»; 10. 11. 12. 13. 14. 7. 15. 16. " "~" N «" «i a S è 01 01 i -O -O (1) Indicare tutti i candidati della lista nell'ordine in cui sono iscritti nella lista medesima, secondo quanto risulta dal manifesto con le liste dei candidati. Per i candidati che non abbiano riportato voti di preferenza, il corrispondente spazio nella colonna dei voti dev'essere annullato con un tratto di penna.

62 MOD. N. 225-AR - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE LISTA N. ZL. A avente il contrassegno LISTA N. -^! avente il contrassegno: (C (1) Indicare i candidati alla carica di consigliere comunale nell'ordine in cui sono iscritti nella relativa lista.

72 MOD. N. 225-AS - VERBALE DELLE OPERAZIONI DELL'UFFICIO ELETTORALE DI SEZIONE.4- LISTA N.. * avente il contrassegno: LISTA N. L< avente il contrassegno: (L NOME E COGNOME dei candidati alla carica di consigliere comunale (1) Cifra individuale NOME E COGNOME dei candidati alla carica di consigliere comunale (1) Cifra individuale CE.t >.L V? O XtAfcVK\tffaf) Alfe Mi 6 k 6.B.u. 1. GGo 8. 10 11 10 11 12 12 13 13 14 14 15... 15 16. 16 (1) Indicare i candidati alla carica di consigliere comunale in ordine di graduatoria decrescente secondo la rispettiva cifra individuale. A parità di cifra individuale la precedenza è determinata dall'ordine in cui i candidati sono iscrìtti nella lista.