Verbale del Consiglio d Istituto n.19 del 05/09/2018

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio d Istituto n.20 del 24/09/2018

Verbale del Consiglio d Istituto n.23 del 17/12/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 4 DEL 02/03 /2017

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

Piano delle attività Anno scolastico 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

COLLEGIO DOCENTI A.S. 2014/2015

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO. I.C.Don Lorenzo Milani

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO PESSANO CON BORNAGO scuola PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Piano delle attività e impegni collegiali - A.S. 2016/17 Data Orario / Sede Tipo di Attività Ordine del Giorno Settembre

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

15,00-16,00 15,30-16,30 16,00-17,00 16,00-17,00 16,30-17,30 17,00-18,00 Mercoledì Coordinatori di plesso Primaria Balangero 15,30-17,30

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

ESTRATTO DEL VERBALE N. 9 DEL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 30 MARZO 2017

Piano delle attività Anno scolastico 2017/18

Piano annuale delle attività

Verbale del Consiglio d Istituto n.22 del 31/10/2018

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al DSGA Al Personale ATA Al Sito Web

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO ATTIVITA A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

CALENDARIO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2015/2016

Comunicato n. 1 Venezia,

ISTITUTO COMPRENSIVO «PLINIO IL VECCHIO» anno scolastico

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Gruppo di lavoro: Ins. Romana Romagnoli Ins. Niviana Grizi Prof.ssa Elena Motisi PARAMETRI

Scuola Infanzia Scuola Primaria Collegio Scuola Secondaria

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE ATTIVITA DOCENTI

Istituto Comprensivo Carbonera OTTOBRE 2015

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018

Oggetto: piano annuale delle attività collegiali Si allega il piano annuale approvato nella seduta del Collegio docenti di lunedì 11/09/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO VIRGILIO CALENDARIO IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2017

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A. S

Area 1 Didattica e Offerta Formativa. Ins. Giannini Maria Rosa Ins. De Benedictis Lucia Prof.ssa Spagnolo Maria Luce

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

DOCENTI. e, p.c. AL DSGA

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARCEVIA A.S RISULTATI DEL MONITORAGGIO AU.MI. DELL ANNO SCOLASTICO

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

PERIODO ATTIVITA o.d.g. di massima 1 settembre 2015 Collegio docenti h 9,30-11,30

I docenti di ogni ordine e grado dell Istituto saranno impegnati secondo il calendario indicato per gli adempimenti di inizio anno

Prot. n /A34 Belvedere Marittimo, lì 07/09/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PERSONALE DOCENTE SCUOLA DELL INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Prot. n. 5364/C01 A tutti i Docenti

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO di CASSINA DE PECCHI scuola PRIMARIA ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

Circolari interne SETTEMBRE

CALENDARIO ANNUALE DELLE

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA MARCONI 98070 TORRENOVA ME C. F. 84004450833 - Cod. Mecc. MEIC877005 e 0941/785127/784188 E-mail: meic877005@istruzione.it Casella Pec meic877005@pec.istruzione.it Verbale del Consiglio d Istituto n.19 del 05/09/2018 Il giorno 05 settembre 2018 alle ore 17.00 nei locali della Scuola Secondaria di I grado di Torrenova, si riunisce il Consiglio di Istituto per discutere e deliberare i seguenti punti posti all ordine del giorno: 1. Saluto del Dirigente; 2. Surroga componente genitori; 3. Monitoraggio voti secondo quadrimestre e prove RAV a.s. 2017/2018 a cura della F.S. della Valutazione; 4. Report Invalsi esami di stato a.s. 2017/2018; 5. Risultati monitoraggi allievi PDM; 6. Risultati monitoraggi docenti, personale ATA e genitori; 7. Nomina del primo e del secondo collaboratore del Dirigente; 8. Dipartimenti scuola primaria e secondaria di primo grado- nomina coordinatori e segretari; 9. Suddivisione anno scolastico ai fini della valutazione sugli alunni; 10. Proposta calendario scolastico: data inizio lezioni e recupero di eventuali anticipi; 11. Esame di idoneità: costituzione commissione e date prove di esame; 12. Proposte per la predisposizione del Piano annuale delle attività; 13. Attività propedeutiche all avvio dell anno scolastico; 14. Criteri per le agnazioni dei docenti alle classi e ai plessi; 15. Criteri di agnazione del personale ATA ai plessi; 16. Designazione componenti commissione formazione classi prime scuola Primaria; 17. Proposte corsi di formazione e aggiornamento; 18. Scelta data elezioni rappresentanti dei genitori nei consigli di cla; 19. Progetto Accoglienza per gli allievi della scuola primaria che arrivano in anticipo con il primo turno scuolabus e post accoglienza; 20. Orario allievi mese di settembre-accoglienza; 21. Tempo scuola-curricolo; 22. Costituzione del Centro sportivo scolastico; 23. Criteri per l individuazione dei docenti per attività retribuite con il Fondo d Istituto.

All appello risultano presenti Dirigente Scolastico Genitori Docenti Personale ATA Prof.ssa Bianca Fachile P Di Pane M. Salvatore A Artino Concetta A Mondì Antonino Lenzo Adriana P Casella Gaetano A Mirici Cappa Giuseppe Messina Paranta A Fasolo Tindarella P Maurizio P Oriti Michele A Gentile Maria A Eustachia Pezzino Daniela Gentile Isabella P Pidalà Rosario P Lionetto Irene P Sanfilippo Angelina Barbagiovanni P Miracolo Sara A Scaravilli Rosetta A Il Presidente Sig. Di Pane Masi Salvatore risulta ante e viene sostituito dal Sig.Pidalà Rosario, che, constatato il numero legale, dichiara aperta la seduta e procede alla trattazione del primo punto all O.d. g: Verbalizza la prof.ssa Fasolo Tindarella Punto 1. Saluto del Dirigente Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Bianca Fachile rivolge un caloroso saluto ai presenti auspicando, per l anno scolastico appena iniziato, una costruttiva collaborazione tra le componenti del Consiglio d Istituto e cede la parola al Presidente Punto 2. Surroga componente genitori. Il Presidente constatato il numero legale dichiara aperta la seduta e procede alla trattazione del secondo punto all O.d. g VISTO che la Sig.ra Scafidi Cinzia membro eletto del Consiglio d Istituto - Componente Genitori, risulta decaduta a causa del trasferimento del proprio figlio in altra scuola, VISTI i risultati delle elezioni scolastiche del per la nomina del Consiglio di Istituto per il triennio 2016/2019 dai quali risulta che per la componente genitori il primo dei non eletti la Sign.ra Mangano Anna Maria VISTO l art. 35 e 38 del D. Lgs. 16/04/1994 n. 297 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO procede alla surroga della componente genitori nella persona di Mangano Anna Maria al posto della Sig.ra Scafidi Cinzia Il CONSIGLIO DI ISTITUTO approva all unanimità con DELIBERA N.153 la nomina a componente del Consiglio di Istituto della Sign.ra Mangano Anna Maria.

Punto 3. Monitoraggio voti secondo quadrimestre e prove RAV a.s. 2017/2018 a cura della F.S. della Valutazione. La FS alla valutazione, prof.ssa Fasolo, presenta al Consiglio il report dei voti del II quadrimestre dell anno scolastico 2017/18 relativi alla valutazione degli alunni del I ciclo in Italiano e Matematica e spiega che i dati sono stati comparati con i risultati delle prove RAV effettuate nel secondo quadrimestre allo scopo di effettuare un monitoraggio dei processi di apprendimento degli allievi attraverso tale comparazione. Punto 4.Report Invalsi esami di stato a.s. 2017/2018. Il Consiglio di istituto prende atto degli esiti conseguiti dagli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado nelle prove Invalsi propedeutiche agli Esami di Stato 2017/2018. Tali dati, inoltre, sono stati comparati dalla FS per la Valutazione, professoressa Fasolo, con i voti finali conseguiti all esame di Stato e con le valutazioni periodiche effettuate dai docenti nonché con le prove Rav(iniziali, intermedie e finali). Dalla lettura dei dati risulta che la valutazione effettuata dai consigli di cla e dalle sottocommissioni è congruente con i risultati conseguiti dagli alunni nelle prove nazionali. Punto 5. Risultati monitoraggi allievi PDM. La Prof.ssa Fasolo riferisce ai componenti del Consiglio che al termine dell a.s. 2017/2018 agli allievi delle classi terze è stato somministrato un questionario riepilogativo Punto 6. Risultati monitoraggi docenti, personale ATA e genitori. Il Consiglio di istituto prende atto dei risultati dei questionari docenti, genitori e personale ATA per il monitoraggio intermedio e finale di valutazione di istituto, la F.S. riferisce che si è registrata una scarsa partecipazione da parte dei genitori. Punto 7. Nomina del primo e del secondo collaboratore del Dirigente. Il DS comunica al Consiglio di Istituto che per l anno scolastico 2018/2019 la prof.ssa Maugeri Carmen Maria Lea sarà il Primo Collaboratore del Dirigente con funzioni vicarie e la prof.ssa Santomarco Terrano Teresa sarà il secondo collaboratore. Punto 8. Dipartimenti scuola primaria e secondaria di primo grado- nomina coordinatori e segretari. Il Consiglio d Istituto prende atto dell organizzazione dei dipartimenti nelle seguenti aree: area linguistico-espressiva; area matematico-scientifico -tecnologica. Nel corrente anno scolastico sarà compito dei dipartimenti programmare attività per la valorizzazione delle eccellenze (preparazioni ai giochi matematici, di grammatica, ecc.); programmare attività per le competenze chiave e di cittadinanza; stabilire il numero e le tipologie delle prove scritte da effettuare per quadrimestre. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO approva all unanimità i suddetti Dipartimenti. con DELIBERA N.154

Punto 9. Suddivisione anno scolastico ai fini della valutazione sugli alunni. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO, preso atto della deliberazione del Collegio dei docenti, approva all unanimità la suddivisione dell anno scolastico 2018/19 in 2 quadrimestri con DELIBERA N. 155 Punto 10. Proposta calendario scolastico: data inizio lezioni e recupero di eventuali anticipi. Il Consiglio di Istituto considerando che l avvio dell anno scolastico è stato anticipato di 1 giorno, accoglie la proposta del Collegio dei docenti di sospendere le attività didattiche il 2 Novembre festa dei morti, vista la rilevanza che la celebrazione riveste nel territorio. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO, condividendo la scelta, la approva all unanimità con DELIBERA N 156 Punto 11. Esame di idoneità: costituzione commissione e date prove di esame. Il DS comunica al Consiglio di Istituto che è pervenuta una richiesta di iscrizione alla cla seconda a tempo prolungato della scuola secondaria di I grado per l anno scolastico 2018/19 di una candidata privatista che sosterrà gli esami di idoneità in questi primi giorni di settembre (5 e 6 settembre) e che la commissione sarà costituita dal consiglio della cla II A. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO, L ammissione all esame della candidata. approva all unanimità con DELIBERA N 157 Punto 12. Proposte per la predisposizione del Piano annuale delle attività. Il Consiglio di Istituto preso atto della proposta del Collegio di inserire nel piano annuale delle attività periodiche amblee per i genitori degli alunni della scuola dell infanzia, primaria e secondaria per favorire la comunicazione e la condivisione degli interventi educativi, condividendola, la approva all unanimità con DELIBERA N 158 Punto 13 Attività propedeutiche all avvio dell anno scolastico. Il DS informa il Consiglio di Istituto che sarà pubblicata una circolare relativa alle attività di programmazione propedeutiche all avvio dell anno scolastico con la calendarizzazione delle attività funzionali all insegnamento. Punto 14. Criteri per le agnazioni dei docenti alle classi e ai plessi. Il Consiglio di Istituto, preso atto che le cattedre di musica e lettere della scuola secondaria devono ere rimodulate per l equa distribuzione del carico orario settimanale tra tutti i docenti dell organico dell autonomia, approva all unanimità con DELIBERA N 159 I seguenti criteri proposti per le agnazioni dei docenti alle classi e ai plessi: 1. Precedenze previste dalle norme; 2. Ove possibile rispetto della continuità educativo- didattica; 3. Equa distribuzione delle ore tra tutti i docenti dell organico dell autonomia.

Punto 15. Criteri di agnazione del personale ATA ai plessi. Punto 16. Designazione componenti commissione formazione classi prime scuola Primaria. Il DS riferisce che la commissione per la formazione delle classi prime della scuola Primaria. Sarà composta da seguenti docenti: Manera Rosita, Maugeri Carmen, Cottone Rita, Fardella Maria Rita e Restifo Silvia. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO, approva all unanimità con DELIBERA N 160 La suddetta Commissione Punto 17.Proposte corsi di formazione e aggiornamento. Il Consiglio preso atto della proposta di realizzare attività formative relative alle competenze digitali e agli ambienti di apprendimento, poiché tali tematiche si pongono in continuità con il progetto del PDM Digital..mente Approva all unanimità con Le suddette proposte. DELIBERA N.161 Punto 18. Scelta data elezioni rappresentanti dei genitori nei consigli di cla. Il DS riferisce al Consiglio di Istituto la proposta di indire le elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di cla nei giorni 26 Ottobre per la Scuola dell Infanzia e Primaria e 27 Ottobre per la Scuola Secondaria di primo grado. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO, condividendo la scelta, la approva all unanimità con DELIBERA N 162 Punto 19 Progetto Accoglienza per gli allievi della scuola primaria che arrivano in anticipo con il primo turno scuolabus e post accoglienza. Il Consiglio di Istituto prende atto che le ore eccedenti di completamento cattedra dei docenti delle Scuole Primarie saranno utilizzate innanzitutto per effettuare l accoglienza (prima dell inizio delle lezioni per gli allievi che arrivano con il primo turno del pulmino e/o per quelli i cui genitori lavorano) e il post-accoglienza (dopo la fine delle lezioni per accogliere gli allievi costretti ad aspettare il secondo turno del pulmino per rientrare a casa). Constatata la validità del progetto Accoglienza già attuato negli anni precedenti, all unanimità dei presenti Il CONSIGLIO DI ISTITUTO, lo approva all unanimità con DELIBERA N 163 Punto 20. Orario allievi mese di settembre-accoglienza. Il DS informa il Consiglio di Istituto che il Collegio dei docenti per le due prime settimane dall inizio dell anno scolastico ha proposto di adottare un orario ridotto antimeridiano di quattro ore per la scuola primaria e secondaria e di tre ore per la Scuola dell Infanzia.

Il CONSIGLIO DI ISTITUTO all unanimità approva la scelta con DELIBERA N 164 Punto 21. Tempo scuola-curricolo. Il Consiglio di Istituto prende atto del curricolo per la scuola Primaria e Secondaria di primo grado E dopo ampia discussione, all unanimità, condivide e approva con DELIBERA N165 i Curricoli del I Ciclo che si riportano di seguito. SCUOLA PRIMARIA TEMPO PIENO 40 ORE SETTIMANALI 1 9 8 8 8 8 Italiano Matematica 8 8 7 7 7 Scienze 2 2 2 2 2 Tecnologia 1 1 1 1 1 Storia 2 2 2 2 2 Geografia 2 2 2 2 2 Inglese 1 2 3 3 3 Educazione fisica 2 2 2 2 2 Arte e Immagine 2 2 2 2 2 Religione 2 2 2 2 2 Musica 2 2 2 2 2 Laboratorio 3 3 3 3 3 Mensa 4 4 4 4 4 SCUOLA PRIMARIA 30 ORE SETTIMANALI 1 Italiano 9 8 7 7 7 Matematica 6 6 6 6 6 Scienze 2 2 2 2 2 Tecnologia 1 1 1 1 1 Storia 2 2 2 2 2 Geografia 1 1 1 1 1 Inglese 1 2 3 3 3 Educazione fisica 2 2 2 2 2 Arte e Immagine 2 2 2 2 2 Religione 2 2 2 2 2 Musica 2 2 2 2 2 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2 2 3 3 4 4 tempo prolungato tempo normale 30 ore 36 ore Italiano 8 6 Storia 2 2 Geografia 1 1 Approfondiment 1 1 o Matematica 6 4 Scienze 2 2 Tecnologia 2 2 Inglese 3 3 5 5

Francese 2 2 Educazione 2 2 fisica Arte e Immagine 2 2 Musica 2 2 Religione 1 1 Mensa 2 ------- Punto 22. Costituzione del Centro sportivo scolastico. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO approva all unanimità con DELIBERA N 166 la partecipazione degli allievi ai giochi sportivi e ai giochi della gioventù e conferma la costituzione del centro sportivo per la scuola secondaria di primo grado anche per il corrente A.S. Punto 23. Criteri per l individuazione dei docenti per attività retribuite con il Fondo d Istituto. Il DS informa il Consiglio di Istituto che le attività aggiuntive di insegnamento e funzionali all insegnamento, finalizzate al miglioramento dell offerta formativa e deliberate dal collegio dei docenti, nell ambito delle risorse finanziarie disponibili, dovranno ere in coerenza con il PTOF 2016/19. Per tutte le attività retribuite con il fondo d Istituto,i criteri per l individuazione e l agnazione del personale docente sono i seguenti: 1. Disponibilità dei docenti; 2. Competenze specifiche professionali e culturali; 3. Esperienze nello stesso settore; 4. Competenze informatiche. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO con DELIBERA N 167 Approva all unanimità i suddetti criteri. Esauriti i punti all ordine del giorno la seduta è tolta alle ore 18.30 F.to Il segretario F.to Il Presidente Prof.ssa Tindarella Fasolo Sig. Salvatore Di Pane Masi