Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la PUGLIA Istituto Comprensivo Statale Erchie (BR) VERBALE n.

Documenti analoghi
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la PUGLIA Istituto Comprensivo Statale Erchie (BR) VERBALE n.

Istituto Comprensivo Statale

Istituto Comprensivo erchie

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

DELIBERA N. 103 VERBALE N 14 CONSIGLIO D ISTITUTO

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 35 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

Prot.n. 4025/A18a Cento: 11/07/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE N Lettura e approvazione verbale seduta precedente; 2. Variazione al Programma Annuale 2018;

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 6 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 21/05/2012

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

PIANO ANNUALE ATTIVITA

Prot /A18a Battipaglia, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (art.29 CCNL)

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

VERBALE N

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

prot. n. 5996/C41a-C41c Reggio Calabria, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio. Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la PUGLIA Istituto Comprensivo Statale Erchie (BR) VERBALE n.

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO Verbale n. 7 del Consiglio d Istituto di giovedì 22 giugno 2017

CALENDARIO SCOLASTICO 2014/2015. PERIODO INIZIO FINE 1 Quadrimestre 15 settembre gennaio Quadrimestre 1 febbraio giugno 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019. si predispone il presente Piano Annuale delle Attività per l'anno scolastico 2018/2019.

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA (TRIMESTRE)

VERBALE N. 68 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Prot. n. 2748/C2 Messina 01/10/2013 CIRCOLARE N. 15. Oggetto: piano delle attività funzionali all insegnamento di carattere collegiale a.s.

Calendario anno scolastico 2018/2019

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

Piano annuale attività Art 28, comma 4, CCNl/(2007)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 29/04/2016 Delibera n. 7 Variazione al programma annuale e.f. 2016

Oggetto: Piano Annuale delle attività Anno scolastico 2016/ Delibera n. del Collegio dei docenti del settembre 2016.

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

Calendario Scolastico A.S. 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Prot. 6412/A18a Battipaglia, Ai sigg. docenti Al DSGA

PIANO ANNUALE ATTIVITA

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

Via G. Di Vittorio, Palermo Codice fiscale Indirizzo

Istituto Comprensivo erchie Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado Ambito 11

Estratto del verbale n 4

RISULTANZE DATI CONTABILI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ

Tel Mail: Sito: Circolare n. 311 Vaprio d Adda, 11 Giugno 2019

Consiglio d Istituto del 7 giugno 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Prot. n /A 20 Cernusco L., 11 luglio 2016

DIREZIONE DIDATTICA STATALE SAN GIOVANNI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI A.S. 2018/19 Deliberato dal C.d.D in data 13/09/2018

PIANO DELLE ATTIVITA

FESTIVITA DI RILEVANZA NAZIONALE

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura REGISTRAZIONE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Di Vittorio

Delibere n. 33/40 del Consiglio d Istituto (verbale n. 7 del 17/10/2016. Approvato il 21/10/2016)

Al personale Docente Al D.s.g.a e personale A.T.A. Al sito web. Oggetto: ADEMPIMENTI di FINE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

CONSIGLIO DI ISTITUTO. DELIBERAZIONI della seduta del 04/11/2014 (Verbale n. 6/2014)

OGGETTO: CALENDARIO SCOLASTICO 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

Circolare N 26 Marsala 28/09/2017

Prot. N Catanzaro, 7 settembre 2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circolare 41 Marsala 12/10/2018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' A.S 2018/19

VERBALE N 16 CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/06/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO. N. 6 del 22/05/2015

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEL PERSONALE DOCENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 21/06/2013

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

CALENDARIO SCOLASTICO D ISTITUTO - a.s. 2018/19 (delibera n. 109 del 24 maggio 2018 e delibera n. 120 del 30 giugno 2018)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. predispone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CALENDARIO SCOLASTICO PER NIDI E SCUOLA COMUNALE DELL'INFANZIA. A.S.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ Anno scolastico Il Dirigente Scolastico

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2019/2020

ISTITUTO COMPRENSIVO M. PRETI - C.F C.M. CZIC86100D - PROT_01 - Ufficio protocollo IC Mattia Preti

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

Transcript:

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la PUGLIA Istituto Comprensivo Statale 72020 Erchie (BR) RegisteredExamination Centre n. 10031 VERBALE n. 17 L anno 2017, il giorno 30, del mese di giugno, alle ore 18,00, nei locali di questa Istituzione Scolastica, presso il plesso della Scuola Secondaria G. Pascoli, si è riunito il Consiglio d Istituto a seguito regolare convocazione del 26/06/2017 Prot.2727, per discutere il seguente O.d.G. 1) Conto Consuntivo E.F. 2016; 2) Modifiche al P.A. 2017; 3) Attuazione /Verifica al P.A. 2017 al 30/06/2017; 4) Progetto MIUR/Legge 440/97-Acquisto attrezzature sportive/ Defribrillatori; 5) Calendario Scolastico A.s.- 2017/18; 6) Organizzazione didattico/amministrativa / Settimana corta. A.S. 2017/18; 7) Spostamento plesso Scuola dell Infanzia Via Marconi c/o plesso Via Savoia; 8) Richiesta uso locali scolastici; 9) Varie ed eventuali. Presenti/Assenti N. Componente Cognome / Nome ASSENTE PRESENTE 1 Dirigente Scolastico FATTIZZO Tiziano X 2 Docente CAVA MORLEO Antonietta X 3 Docente COCCIOLI Cosimo X 4 Docente DE STRADIS Vita X 5 Docente IEMBO Michelina X 6 Docente IUNCO Maria Concepita X 7 Docente MOROSI Massimo X 8 Docente RUCCO Ornella X 9 Docente SCARCIGLIA Lucia X 10 Genitore GRANIGLIA Francesca X 11 Genitore MACINA Anna X 12 Genitore DE ANGELIS SAMMARCO Rosanna X 13 Genitore MORLEO Antonio Maria X 14 Genitore ROLLO Marina X 15 Genitore TONDO Lucia X 16 Genitore VETRANO Ilaria X 17 Genitore ZATTA Serena X 18 A.T.A. ARGENTONI Roberto X 19 A.T.A. EPIFANI Carmela X Totale 3 16 1

Assenti giustificati: Segretario verbalizzante: Ornella RUCCO Riconosciuta la validità dell adunanza per il numero degli intervenuti, il presidente Antonio Maria MORLEO dichiara aperta la seduta e dà inizio alla discussione dei punti all O.d.g. PUNTO 1: Conto Consuntivo E.F. 2016 Si rimanda la discussione del punto 1 all O.D.G. Conto Consuntivo E.F. 2016 in quanto si è in attesa del parere di regolarità contabile dei Revisori dei Conti propedeutico alla delibera del Consiglio d Istituto. Si precisa che la visita dei Revisori dei Conti è stata spostata nel mese di luglio (data da destinarsi) PUNTO 2: Modifiche al P.A. 2017 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2017 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.43 in data 01/02/2017; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: P45-Diritti a scuola Avviso 11/2016- Minor accertamento - 0,03; CONSIDERATE le nuove entrate finalizzate di ratificare le seguenti variazioni al Programma Annuale dell esercizio finanziario 2017 disposte con provvedimenti dirigenziali n. 4 del 07/04/2017, n. 5 del 13/04/2017, n. 6 e 7 del 28/04/2017 e n.8 del 31/05/2017 per entrate finalizzate Modifica 4 del 07/04/2017 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo P45 3 4 2 Finanziamenti dalla Regione - Altri finanziamenti vincolati - REGIONE PUGLIA- Diritti a Scuola-Avviso 11/2016-2 -0,03 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo P45 3 4 1 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - -0,03 Promozione - Pubblicità Modifica 5 del 13/04/2017 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo P08 2 4 4 Finanziamenti dello Stato - Altri finanziamenti 297,81 vincolati - MIUR-Orientamento L.104/2013 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo P08 3 13 2 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - 297,81 Visite e viaggi d'istruzione - Orientamento 2

Modifica 6 del 28/04/2017 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo P08 5 2 2 Contributi da Privati - Famiglie vincolati - Viaggi 6.257,60 d'istruzione e visite guidate PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo P08 3 13 1 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Visite e viaggi d'istruzione - Spese per visite e viaggi d'istruz.a carico alunni 6.257,60 Modifica 7 del 28/04/2017 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo A02 1 1 0 Avanzo di amministrazione presunto - Non -2.000,00 vincolato P08 1 1 0 Avanzo di amministrazione presunto - Non vincolato 2.000,00 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo A02 2 1 2 Beni di consumo - Carta cancelleria e stampati - -2.000,00 Cancelleria P08 3 13 3 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Visite e viaggi d'istruzione - Uscite didattiche a carico scuola 2.000,00 Modifica 8 del 31/05/2017 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo A01 2 4 1 Finanziamenti dello Stato - Altri finanziamenti 689,00 vincolati - SCUOLE AMBITO 15-RIMBORSI SPESE REVISORI DEI CONTI A01 2 4 5 Finanziamenti dello Stato - Altri finanziamenti 216,00 vincolati - CONSAP-Rimborso Carta Docenti A01 3 4 1 Finanziamenti dalla Regione - Altri 0,01 finanziamenti vincolati - REGIONE PUGLIA- Diritti a Scuola 2014-15 P08 5 2 7 Contributi da Privati - Famiglie vincolati - Concorso Musicale-Lecce 120,00 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo A01 2 1 1 Beni di consumo - Carta cancelleria e stampati - Carta A01 8 1 2 Rimborsi e poste correttive - Altre poste correttive - Rimborsi CARTA DOCENTE P08 4 2 3 Altre spese - Partecipazioni ad organizzazioni - Partecipazione a reti di scuole e consorzi CONCORSO MUSICALE Fa.Re.Mi - Lecce IL Consiglio delibera. 49 689,01 216,00 120,00 3

PUNTO 3 : Attuazione/Verifica al Programma Annuale 2017 al 30/06/2017 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTO il D.I. n.44/2001 ai sensi dell art.. 6, comma 6, del D.I. 44/2001, l'analisi gestionale delle entrate accertate e riscosse e delle spese impegnate e pagate alla data odierna del programma annuale dell'esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.43 in data 01/02/2017; ANALISI 1) SITUAZIONE AMMINISTRATIVA (mod. J) al 30/06/2017 4

2) ATTUAZIONE PROGRAMMA ANNUALE AL 30/06/2017 ( vedi Mod. H bis ) 5

6

Si specifica quanto segue: Le spese previste, impegnate e pagate, relativamente alla liquidazione dei compensi accessori liquidati a tutto il personale operante nella scuola e all acquisto di materiale di funzionamento e didattico, riguardano quanto previsto nel P.T.O.F. e nel Programma Annuale E.F. 2017 L attività negoziale del Dirigente Scolastico è stata svolta nel rispetto nelle norme di cui agli artt. 33,34 e 35 del D.I.n. 44/2001 e al Regolamento d Istituto relativamente alla : Stipula contratti Esperti Esterni Stipula contratti di importo superiore a 4.000,00 euro, limite stabilito dal Consiglio d Istituto Per le forniture e acquisti di materiale di facile consumo didattico e di funzionamento (Progetti/Attività) e servizi di manutenzione ordinaria di valore inferiore a 4.000,00, la scelta della ditta fornitrice è stata effettuata sulla base dei seguenti criteri : economicità, qualità ed efficienza del servizio, utilizzando prevalentemente il mercato elettronico della P.A. ( CONSIP/MEPA) Per quanto previsto in fase di previsione e quanto avvenuto sinora in sede di gestione, non si rende necessario apportare alcuna modifica al programma annuale in esame. Il Consiglio delibera 50 PUNTO 4 - Progetto MIUR/Legge 440/97-Acquisto attrezzature sportive/ Defibrillatori; IL CONSIGLIO D ISTITUTO PRESO ATTO del Bando MIUR 620 del 19/06/2017 / Legge 440/97, che prevede finanziamenti specifici per il potenziamento delle attrezzature sportive e il funzionamento degli impianti sportivi compreso l acquisto dei defibrillatori VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n.9 del 29/06/2017 la partecipazione al bando di cui sopra con un progetto da presentare utilizzando la piattaforma www.monitor440scuola.it entro e non oltre la data di scadenza prevista del 30/06/2017. Il progetto prevede un finanziamento di 5000,00 per ogni Istituzione Scolastica Il periodo di riferimento per l organizzazione delle attività e quello compreso tra il 1 settembre 2017 e il 15 novembre 2017 51 PUNTO 5 - Calendario Scolastico 2017/18 IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTO il T.U. n. 297 del 16/04/1994 VISTA la legge n. 59 del 15/03/1997 VISTO il D.L.vo n. 112 del 31/03/1998 VISTO il D.P.R. n. 275 dell 08/03/1999 VISTO il D.M. n. 234 del 26/06/2000 VISTO il calendario scolastico regionale (Delibera Giunta Regionale 09 maggio 2017, n. 683) VISTA la proposta del Collegio del 29/06/2017 7

Calendario Scolastico 2017/18 Art.1 Le attività educative e didattiche dell Istituto Comprensivo di ERCHIE avranno: inizio il 14 settembre 2017 termine il 12 giugno 2018 Art.2 La festa del santo patrono ( S. Irene) coincide con un giornata lavorativa, pertanto la scuola rimarrà chiusa nella giornata del 05/06/2018 Art.3 La durata complessiva dell anno scolastico è fissata in 202 giorni di lezione per la scuola primaria e secondaria di 1 grado, 218 giorni per la scuola dell infanzia Art.4 La sospensione delle attività didattiche è fissata nei giorni di seguito indicati per adeguare il calendario scolastico alle esigenze locali: 02 novembre 2017... (commemorazione defunti) 12 e 13 febbraio 2018...(ultimi giorni di carnevale) Art.5 Il giorno di San Giuseppe, se ricadente in giornata lavorativa, le lezioni termineranno alle ore 11.00 per consentire la partecipazione alla tradizionale festa delle mattre Art.6 La chiusura della scuola, durante il periodo dei sospensione delle attività didattiche, è fissata nei seguenti giorni PREFESTIVI: 31/10/2017 (ponte Ognissanti) 09/12/2017 (ponte Immacolata) 23/12/2017 (vacanze natalizie) 30/12/2017 (vacanze natalizie) 05/01/2018 (vacanze natalizie) 31/03/2018 (vacanze pasquali) 30/04/2018 (ponte1 maggio) 14/08/2018 (ponte ferragosto) Tutti i sabato di luglio e agosto Il Consiglio delibera. 52 8

PUNTO 6: Anno scol. 2017-18/ Organizzazione didattico/amministrativa/settimana corta Si procede alla discussione e alla verbalizzazione della dichiarazione di voto: Macina Anna: Pur condividendo le legittime motivazioni che hanno spinto il Collegio dei Docenti ad esprimersi favorevolmente per la settimana corta nella scuola dell infanzia, ritiene di dover tenere in debita considerazione l esito del sondaggio svoltosi nel mese di aprile tra le famiglie che hanno espresso parere sfavorevole all adozione della settimana corta nell infanzia. Pertanto, conformandosi al suddetto esito, vota NO. Graniglia Francesca, Rollo Marina, Vetrano Ilaria, De Angelis Sammarco Rosanna, Zatta Serena, Morleo Antonio Maria condividono la stessa dichiarazione di voto e si esprimono con il NO La componente docenti si esprime con il SI condividendo le motivazioni didattiche già accolte in Collegio; (8) La componente ATA si esprime con il SI, (1) Risultato: favorevoli 9; contrari 7 A maggioranza passa l organizzazione della settimana corta nell infanzia. IL CONSIGLIO d ISTITUTO VISTO il P.T.O.F. dell anno scolastico 2016-19; CONSIDERATO che è stato organizzato un sondaggio per acquisire il parere delle famiglie in merito alla proposta di applicare la settimana corta ai tre ordini di Scuola e che la risposta a tale sondaggio è risultata negativa CONSIDERATO che il Collegio dei Docenti ha espresso parere favorevole per l adozione della settimana corta solo per la Scuola dell Infanzia (Delibera Collegio docenti n.3 del 09/03/2017) PRESO ATTO dell espressione di voto del Consiglio d Istituto nella corrente seduta PRESO ATTO dell organizzazione dei trasporti (servizio Scuolabus) di intesa con il Comune di Erchie la seguente organizzazione didattico/amministrativa per l anno scolastico 2017/18: 1) Orario didattico SCUOLA TEMPO SCUOLA ORARIO DIDATTICO ( entrata/ uscita) INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 40 ore settimanali 8,00-16,00 ( da lunedì a venerdì) 27 ore settimanali 8,20 12,20 (giov/ven/sab) 8,20 13,20 (lun/mart/merc) 40 ore settimanali 8,20 16,20 - Tempo Pieno 30 ore settimanali 7,55 12,55 33 ore settimanali 7,55 12,55 (+ 3 di strumento per classi di strumento musicale / orario concordato) 3) Apertura degli Uffici di Segreteria all utenza in orario pomeridiano per UN giorno settimanale. 4) Riduzione a 35 ore settimanali per il personale ATA in quanto la scuola risulta strutturata con orario di servizio giornaliero superiore alle 10 ore consecutive per 5 giorni alla settimana (insegnamento di strumento musicale). Il personale suddetto osserverà comunque l orario di servizio ordinario pari a 36 ore settimanali; 9

le ore eccedenti di cui all art. 55 del CCNL/2007 saranno cumulate per il monte ore necessario al recupero delle giornate di chiusura della scuola durante i periodi di sospensione delle attività didattiche. 5) Flessibilità, turnazione e servizio straordinario del personale ATA per l attuazione di progetti/attività extracurriculari e ogni altri esigenza di servizio, compresa la sostituzione dei colleghi assenti per i quali non è prevista la nomina del sostituto. Il Consiglio delibera. 53 PUNTO 7 -Spostamento plesso Scuola dell Infanzia Via Marconi c/o plesso Via Savoia; IL CONSIGLIO D ISTITUTO PRESO ATTO della comunicazione del Sindaco del Comune di Erchie in merito alla consegna dei locali del plesso della scuola dell infanzia di Via Savoia Lo spostamento della scuola dell Infanzia Via Marconi presso il plesso di Via Savoia Il Consiglio delibera. 53 Nell occasione il Consiglio si esprime in questo modo relativamente all ubicazione delle classi di scuola primaria per l a.s. 2017/18 fino alla consegna del plesso Deledda : classi prime, seconde, terze e quarte nel plesso San Giovanni Bosco, classi quinte nel plesso Pascoli. PUNTO 8: Richiesta uso locali scolastici IL CONSIGLIO d ISTITUTO VISTA la richiesta dell Associazione Sportiva Dilettantistica Pallavolo Erchie 95 che chiede l utilizzo della palestra della scuola secondaria di 1 grado G. Pascoli nella stagione sportiva 2017/2018 e precisamente dal 01/09/2017 al 30/06/2017 in orario extracurriculare nei giorni Lunedì, mercoledì, venerdì dalle 17,00 alle 21,00 e i martedì e giovedì dalle 19,00 alle 20,00 di autorizzare l associazione all uso della palestra nei giorni richiesti a condizione che siano rispettati i seguenti obblighi: deve essere garantita la pulizia dei locali utilizzati con particolare attenzione ai bagni e agli spogliatoi che devono essere puliti ad ogni fine giornata di utilizzo; deve essere separata e isolata la zona di accesso diretto alla scuola con spese non a carico dell Istituzione scolastica; nell uso dei locali non è previsto l utilizzo di attrezzature, apparecchiature, sussidi e altro materiale dell Istituto; in qualsiasi momento il Dirigente Scolastico può disporre modifiche dell orario e del calendario concordati, qualora l attività scolastica risulti disturbata; gli eventuali danni recati alle strutture o alle attrezzature devono essere rimborsati. Il mancato rispetto anche solo di una delle condizioni sopra elencate, comporterà per l istituto la facoltà di revocare la concessione. Il Consiglio delibera. 54 10

PUNTO 9: Criteri per la formazione delle classi. Il Consiglio, letti e valutati i criteri deliberati dal Collegio relativi alla formazione dei gruppi classe, al fine di rispettare il dettato costituzionale e le leggi fondamentali dell ordinamento scolastico da cui discende un principio di formazione delle classi ispirato all equi-eterogeneità, che è necessario tenere globalmente presenti le seguenti variabili: - sesso; - indicazioni del team docente della scuola che precede relativamente alla formazione delle classi prime di scuola primaria e secondaria. Sulla base delle informazioni acquisite relativamente alle conoscenze, abilità e competenze possedute, al comportamento, alla partecipazione della famiglia nel rapporto con la scuola e di ogni altro elemento che i docenti ritengano utile segnalare, verranno proposti al dirigente scolastico i gruppi classe il più possibile differenziati al loro interno e omogenei tra di loro. Il Consiglio, inoltre, approva per gli alunni che si trovano nella condizione di ripetere l anno, i criteri deliberati dal Collegio riservandoli però alle sole classi prime ovvero: - gli alunni già frequentanti le classi prime della scuola secondaria di primo grado e non ammessi alla classe successiva saranno distribuiti nelle nuove classi prime nel rispetto del numero degli alunni per classe o della presenza di alunni H; Per gli alunni già frequentanti le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado e non ammessi alla classe successiva o non ammessi agli esami di stato, il Consiglio ritiene che non si possa applicare lo stesso criterio in quanto potrebbe penalizzare l alunno e pertanto rimanda al prossimo Collegio dei Docenti ogni decisione in merito. Il Consiglio delibera. 55 PUNTO 10: Criteri per l assegnazione dei docenti alle classi. L assegnazione degli insegnanti alle classi è competenza del Dirigente Scolastico, ai sensi dell art. 3 del DPR n. 417/74, preso atto dei criteri generali espressi dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto. Il Dirigente avrà cura di garantire le condizioni per la continuità didattica, di valorizzare le competenze e le esperienze professionali, assicurando un opportuna rotazione nel tempo, tenendo conto, se possibile dell anzianità di servizio. In presenza di serie e comprovate motivazioni addotte dal docente, sulla base di una sua esplicita richiesta scritta, il Dirigente Scolastico può disporre una diversa assegnazione, interrompendo la continuità. Il Dirigente Scolastico dispone l assegnazione in base alla configurazione dell organico, alle specificità del PTOF e alle competenze professionali possedute da ogni docente, in modo da ottimizzarne l impiego. In tutti i casi si rivendica la responsabilità dirigenziale alla luce del DLgs 150/2009 quando i consueti criteri, ivi compresa l anzianità di servizio, entrino in conflitto apertamente con gli interessi di una efficace azione didattica per comprovati motivi. 11

Il Dirigente Scolastico dispone l assegnazione dei docenti che all inizio dell anno scolastico non hanno titolarità di classi o di team anche su classi diverse dalla prima sulla base della conoscenza della situazione generale, in particolare di quella professionale dei docenti interessati. Il Consiglio delibera. 56 PUNTO 11: Approvazione documento di prevenzione e gestione della sicurezza on-line: E- Safety Policy. La prof.ssa De Stradis illustra al Consiglio la bozza del documento relativo alla prevenzione e gestione della sicurezza on-line. La stessa è pubblicata sul sito della scuola. Il Consiglio delibera. 57 Letto, approvato e sottoscritto Esaurita la trattazione dei punti all ordine del giorno, alle ore 20,45, la seduta è tolta. Il segretario verbalizzante f.to Ornella RUCCO Il presidente f.to Antonio Maria MORLEO 12